consigliato per te

  • in

    Al via oggi la prevendita biglietti per Lube – Sonepar di SuperLega

    A.S. Volley Lube informa che alle ore 17 di oggi, giovedì 19 settembre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino, online e negli shop Vivaticket per la sfida del primo turno di Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Sonepar Padova in  SuperLega Credem Banca, ovvero il debutto casalingo dei biancorossi previsto all’Eurosuole Forum sabato 28 settembre 2024 (ore 20.30).
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    ORARI BIGLIETTERIA EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA 
    Dal lunedì al venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12, domenica chiusura. Sabato 28 settembre 2024 ore 10-12 e dalle 17.30 all’inizio match.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche er i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro intero. Offerta a 520 euro con Gimme Five.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro. Offerta con 400 euro promozione Gimme Five.
    – PREMIUM RIDOTTO* (settori B): 400 euro. Offerta a 320 euro con promozione Gimme Five.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero. Offerta a 280 euro con promozione Gimme Five.
    – GOLD RIDOTTO* (settori A – C): 300 euro. Offerta a 240 euro con promozione Gimme Five.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro. Offerta a 240 euro con promozione Gimme Five.
    – TRIBUNA RIDOTTO* (settori G – H – I): 250 euro. Offerta a 200 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro. Offerta a 160 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA RIDOTTO: 160 euro. Offerta a 128 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65.
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto anticipato per la Lube in SuperLega e vetrina di lusso in tv

    La SuperLega Credem Banca 2024/25 muoverà i primi passi all’Eurosuole Forum davanti ai Predators. Recepita la comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, A.S. Volley Lube annuncia che la Cucine Lube Civitanova anticiperà alle 20.30 di sabato 28 settembre il match casalingo con la Sonepar Padova, gara di campionato valevole per il primo turno di andata della Regular Season.
    Nel pomeriggio di oggi è stata ufficializzata la programmazione delle prime sei giornate di Regular Season in SuperLega Credem Banca, con anticipi e posticipi: ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    Ecco il percorso della Lube, che nella prima metà del girone di andata giocherà solo una volta al canonico orario delle 18 di domenica, ma beneficerà di una grande passerella televisiva, persino con delle apparizioni su Rai 2: la copertura di Rai Sport è garantita per il debutto casalingo con Padova (1° turno) e per la trasferta a Perugia (6° turno), la diretta Rai 2 per i blitz a Milano (2° turno) e a Verona (4° turno). La new entry DAZN trasmetterà il confronto interno con Monza (3° turno). Come già accennato, tutte le gare di SuperLega, così come la sfida al Palas con Cisterna (5° turno), saranno visibili in live streaming su VBTV. I match dei biancorossi saranno inoltre seguiti da Radio Arancia, media partner del Club cuciniero.
    Regular Season
    1a giornata di andata
    Eurosuole Forum
    Sabato 28 settembre 2024, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Sonepar Padova
    Diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia
    2a giornata di andata
    Allianz Cloud
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 15.20
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai 2, VBTV e Radio Arancia
    3a giornata di andata
    Eurosuole Forum
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 16
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia
    4a giornata di andata
    Pala Agsm AIM
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 15.20
    Rana Verona – Cucine Lube Civitanova
    Diretta RAI 2, VBTV e Radio Arancia
    5a giornata di andata
    Eurosuole Forum
    Domenica 27 ottobre 2024, ore 18
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Diretta VBTV e Radio Arancia
    6° giornata di andata
    PalaBarton
    Domenica 3 novembre 2024, ore 20.30
    Sir Susa Vima Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario 2024/2025: la prima partita sarà in casa contro Porto Viro

    Al termine della tre giorni di volley mercato, che si è svolta nella cornice dello Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), sono stati presentati i calendari relativi alla stagione 2024/2025 della Serie A Credem Banca. In platea erano presenti i vertici del volley italiano ed europeo, come il Presidente della CEV Aleksandar Boričić, il suo Vice Renato Arena, il Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi, il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, e tutti i Presidenti e dirigenti delle squadre coinvolte. L’evento è stato presentato dal giornalista RAI Maurizio Colantoni, con intermezzi musicali a cura di Casadilego, cantante italiana vincitrice della quattordicesima stagione del talent show X Factor.
    Match inaugurale al PalaFrancescucci contro la Delta Group Porto Viro, per proseguire con la prima partita fuori a Cuneo. Terza giornata in casa contro la neo-promossa Virtus Volley Fano, per poi volare in Sicilia ad affrontare la Cosedil Aci Castello. Il primo turno infrasettimanale verrà giocato tra le mura amiche, e l’avversaria sarà la OmiFer Palmi, prima di affrontare due trasferte consecutive: a Prata di Pordenone contro la Tinet e a Macerata contro la seconda neo-promossa Banca Macerata. Si torna a Casnate con Bernate per la sfida contro Abba Pineto per poi affrontare uno dei “classici” della categoria, a Reggio Emilia contro la Conad. A seguire di nuovo al PalaFrancescucci per la partita contro Emma Villas Siena per poi sfidare la Consar Ravenna in riva all’Adriatico. Si torna a volare per la penultima giornata, questa volta ad Aversa contro la Evolution Green, per poi chiudere con l’unico derby di stagione, quello contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia.

    Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per la Campi Reali Cantù:
    1° giornata: Campi Reali Cantù – Delta Group Porto Viro (andata in casa il 6 ottobre 2024 – ritorno il 26 dicembre 2024)
    2° giornata: Acqua S. Bernardo Cuneo – Campi Reali Cantù (andata il 13 ottobre 2024 – ritorno in casa il 29 dicembre 2024)
    3° giornata: Campi Reali Cantù – Virtus Volley Fano (andata in casa il 20 ottobre 2024 – ritorno il 6 gennaio 2025)
    4° giornata: Cosedil Aci Castello – Campi Reali Cantù (andata il 27 ottobre 2024 – ritorno in casa il 12 gennaio 2025)
    5° giornata: Campi Reali Cantù – OmiFer Palmi (andata in casa il 31 ottobre 2024 – ritorno il 19 gennaio 2025)
    6° giornata: Tinet Prata di Pordenone – Campi Reali Cantù (andata il 3 novembre 2024 – ritorno in casa il 26 gennaio 2025)
    7° giornata: Banca Macerata – Campi Reali Cantù (andata il 10 novembre 2024 – ritorno in casa il 2 febbraio 2025)
    8° giornata: Campi Reali Cantù – Abba Pineto (andata in casa il 17 novembre 2024 – ritorno il 9 febbraio 2025)
    9° giornata: Conad Reggio Emilia – Campi Reali Cantù (andata il 24 novembre 2024 – ritorno in casa il 16 febbraio 2025)
    10° giornata: Campi Reali Cantù – Emma Villas Siena (andata in casa il 1 dicembre 2024 – ritorno il 23 febbraio 2025)
    11° giornata: Consar Ravenna – Campi Reali Cantù (andata l’8 dicembre – ritorno in casa il 2 marzo 2024)
    12° giornata: Evolution Green Aversa – Campi Reali Cantù (andata il 15 dicembre 2024 – ritorno in casa il 9 marzo 2025)
    13° giornata: Campi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc Brescia (andata in casa il 22 dicembre 2024 – ritorno il 16 marzo 2025)

    Giorno e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva e/o streaming

    DelMonte® Coppa Italia Serie A2
    Ottavi di Finale: 6, 13 e 21 aprile 2025
    Quarti di Finale: 1 maggio 2025
    Semfinali: 4 maggio 2025
    Finale: 11 maggio 2025

    DelMonte® SuperCoppa Serie A2
    18 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: chiusa la Regular Season, tutti i verdetti

    Domenica 24 marzo 2024Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’ultima giornata e gli abbinamenti della Seconda Fase
    Serie A2 Credem BancaGli abbinamenti dei Play Off promozione
    Con la Yuasa Battery Grottazzolina già certa alla vigilia della prima posizione in graduatoria, situazione che le garantisce l’accesso ai Play Off direttamente dalle Semifinali, la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo chiude la Regular Season con una vittoria per 3-0 a Cantù che vale il secondo gradino del podio data la sconfitta in cinque set dell’Emma Villas Siena a Santa Croce. Terzo posto per i toscani, che affronteranno ai Quarti di Finale la Consoli Sferc Brescia, sesta. Cuneo troverà invece la Delta Group Porto Viro, settima classificata. La Consar Ravenna consolida il quarto posto vincendo in tre set in casa dell’Abba Pineto e troverà sulla sua strada la Tinet Prata di Pordenone, quinta, oggi vincente a Porto Viro al quinto set.
    La lotta per la permanenza in Serie A2 sorride invece alla Conad Reggio Emilia che, grazie alla vittoria in quattro set ottenuta tra le mura amiche contro Brescia, vanifica il tentativo di aggancio della BCC Tecbus Castellana Grotte, vittoriosa in tre set contro una già retrocessa Sieco Service Ortona.
    Quarti di Finale Play Off – Serie A2 Credem BancaPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo (2) – Delta Group Porto Viro (7)Consar Ravenna (4) – Tinet Prata di Pordenone (5)Emma Villas Siena (3) – Consoli Sferc Brescia (6)Yuasa Battery Grottazzolina già qualificata alle Semifinali
    Retrocedono in Serie A3 Credem BancaBCC Tecbus Castellana GrotteSieco Service Ortona
    Gara 1 Quarti di Finale Play Off – Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia
    Giovedì 28 marzo 2024, ore 20.00Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone
    La programmazione di Gara 2 e dell’eventuale Gara 3 sarà resa nota nei prossimi giorni.
    A questo link tutte le date e le formule della post season di Serie A2 e A3: https://www.legavolley.it/2024/tutte-le-date-della-post-season-di-serie-a2-e-a3/
    Serie A2 Credem Banca13a giornata di ritorno: i risultati dell’ultima giornata. Castellana Grotte saluta la A3 insieme alla già retrocessa Ortona
    Risultati 13a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: WOW Green House Aversa – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 26-24)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Sieco Service Ortona 3-0 (25-21, 25-19, 25-14)
    Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia 3-1 (19-25, 25-15, 25-21, 25-22)
    Abba Pineto – Consar Ravenna 0-3 (23-25, 23-25, 25-27)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-18, 25-20, 25-20)
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-22, 22-25, 13-25, 25-18, 11-15)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Siena 3-2 (25-20, 25-17, 29-31, 19-25, 15-12)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Siena 3-2 (25-20, 25-17, 29-31, 19-25, 15-12) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 3, Allik 23, Russo 6, Gatto 19, Colli 13, Cargioli 6, Gabbriellini (L), Parodi 0, Brucini 2, Giannini 0, Loreti (L), Mati 3, Lawrence 0. N.E. Petratti. All. Bulleri. Emma Villas Siena: Nevot 3, Tallone 19, Copelli 12, Krauchuk Esquivel 27, Pierotti 9, Trillini 5, Bonami (L), Coser (L), Milan 1, Gonzi 0, Acuti 0. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Clemente, Serafin. NOTE – durata set: 29′, 24′, 37′, 29′, 23′; tot: 142′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-18, 25-20, 25-20) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 16, Codarin 6, Jensen 16, Andreopoulos 10, Volpato 4, Giordano (L), Staforini (L). N.E. Gottardo, Colangelo, Bristot, Giacomini, Coppa, Cioffi. All. Battocchio. Pool Libertas Cantù: Pedron 0, Ottaviani 5, Aguenier 4, Gamba 13, Galliani 0, Monguzzi 7, Magliano 6, Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 1, Bacco 3, Picchio (L), Rossi 0. N.E. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Brunelli, Stellato. NOTE – durata set: 24′, 29′, 23′; tot: 76′.
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-22, 22-25, 13-25, 25-18, 11-15) – Delta Group Porto Viro: Zorzi 2, Tiozzo 12, Barone 7, Barotto 9, Sette 10, Zamagni 3, Lamprecht (L), Pedro Henrique 10, Bellei 5, Charalampidis 3, Sperandio 3, Morgese (L), Chiloiro 0. N.E. Garnica. All. Morato. Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 0, Terpin 29, Scopelliti 7, Lucconi 9, Petras 1, Katalan 8, Baldazzi 3, Alberini 2, Nikol 0, Aiello (L), De Angelis (L), Iannaccone 2, Truocchio 7. N.E. All. Boninfante. ARBITRI: Papadopol, Cruccolini. NOTE – durata set: 27′, 27′, 25′, 26′, 18′; tot: 123′.
    Abba Pineto – Consar Ravenna 0-3 (23-25, 23-25, 25-27) – Abba Pineto: Paris 3, Di Silvestre 5, Basso 4, Santangelo 24, Panciocco 7, Nikacevic 5, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Jeroncic 2, Frac 0, Loglisci 4. N.E. Msatfi, Marolla. All. Douglas Silva. Consar Ravenna: Mancini 1, Orioli 15, Mengozzi 8, Bovolenta 16, Benavidez 2, Bartolucci 8, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 2, Grottoli 0. N.E. Menichini, Falardeau. All. Bonitta. ARBITRI: Turtù, Grassia. NOTE – durata set: 27′, 29′, 31′; tot: 87′.
    Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia 3-1 (19-25, 25-15, 25-21, 25-22) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 4, Preti 15, Bonola 8, Gasparini 8, Mariano 10, Volpe 5, Sesto 0, Torchia (L), Pochini (L), Suraci 5. N.E. Caciagli, Catellani, Maiocchi, Guerrini. All. Fanuli. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Gavilan 2, Candeli 4, Klapwijk 2, Cominetti 19, Erati 4, Braghini (L), Sarzi Sartori 5, Bettinzoli 3, Ferri 15, Franzoni 3, Ghirardi 0, Mijatovic 7, Pesaresi (L). N.E. All. Zambonardi. ARBITRI: Giglio, Sabia. NOTE – durata set: 23′, 22′, 26′, 27′; tot: 98′.
    WOW Green House Aversa – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 26-24) – WOW Green House Aversa: Pinelli 3, Canuto 12, Presta 5, Argenta 22, Lyutskanov 1, Marra 4, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 2, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 12, Schioppa 0, Gatto 0, Agrusti 5. N.E. All. Tomasello. Yuasa Battery Grottazzolina: Lusetti 1, Vecchi 21, Canella 4, Mitkov 21, Ferraguti 12, Cubito 12, Foresi (L), Mattei 1, Fedrizzi 0, Marchiani 0, Romiti (L), Cattaneo 0. N.E. Nielsen, Marchisio. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Vecchione. NOTE – durata set: 24′, 26′, 25′, 32′; tot: 107′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Sieco Service Ortona 3-0 (25-21, 25-19, 25-14) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 12, Ciccolella 8, Bermudez 11, Pol 12, Ceban 11, Menchetti 0, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L). N.E. Compagnoni, Tzioumakas, Balestra, Iervolino. All. Cruciani. Sieco Service Ortona: Dimitrov 3, Bertoli 6, Tognoni 7, Patriarca 11, Lapkov 7, Fabi 3, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Falcone 3, Donatelli 1, Di Giulio 0, Lanci 0. N.E. Cantagalli. All. Lanci. ARBITRI: Gaetano, Di Bari. NOTE – durata set: 26′, 23′, 20′; tot: 69′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaYuasa Battery Grottazzolina 59, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 54, Emma Villas Siena 54, Consar Ravenna 52, Tinet Prata di Pordenone 50, Consoli Sferc Brescia 43, Delta Group Porto Viro 42, Kemas Lamipel Santa Croce 36, Pool Libertas Cantù 31, WOW Green House Aversa 28, Conad Reggio Emilia 28, Abba Pineto 27, BCC Tecbus Castellana Grotte 25, Sieco Service Ortona 17.
    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale:27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali:11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024
    Coppa Italia Serie A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio).
    Tabellone Play Off Serie A2 https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940 LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season: domenica in campo a Cuneo

    L’ultima partita di Regular Season porta il Pool Libertas Cantù in uno dei palazzetti storici della pallavolo italiana. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso scenderanno in campo domenica 24 marzo 2024 alle ore 18.00 sul taraflex del Palasport di Cuneo contro i padroni di casa della Puliservice Acqua S. Bernardo.
    I cuneesi si trovano al momento al terzo posto in classifica e tenteranno l’assalto al secondo, distante due punti e occupato dalla Emma Villas Siena. 
    I canturini sono sicuri del nono posto, che garantisce la qualificazione agli Ottavi della DelMonte® Coppa Italia, nei quali affronteranno la Kemas Lamipel Santa Croce con serie al meglio delle tre gare. Possono però puntare all’ottavo posto, occupato dai toscani: in caso di vittoria per 3-0 o 3-1 a Cuneo, e con i santacrocesi sconfitti con il medesimo punteggio nel derby casalingo contro la Emma Villas Siena, ci sarà il sorpasso in classifica.
    Tutti i match della giornata si disputeranno in contemporanea.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Vogliamo chiudere la Regular Season nel migliore dei modi: abbiamo ancora una possibilità di migliorare la nostra classifica e, anche se non dipende solo da noi, comunque ci proveremo. Cuneo lotta per il secondo posto e in casa fa vedere un’ottima pallavolo. Se riusciremo ad essere incisivi con il nostro servizio e limitare gli errori potremo giocarcela. Sarà anche bello godersi l’atmosfera di un palazzetto storico e spingere sull’entusiasmo come nell’ultima gara disputata domenica scorsa”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Matteo Battocchio è alla prima stagione sulla panchina della Puliservice Acqua S. Bernardo, e arriva dalla Delta Group Porto Viro. In cabina di regia troviamo il classe 1979 Daniele Sottile, dall’esperienza decennale in SuperLega tra Latina, Cisterna e Civitanova Marche, solo per citarne alcune. Opposto è il danese Mads Kyed Jensen, gli ultimi tre campionati in forza a Verona nella categoria superiore. Gli schiacciatori sono il Capitano e conferma Iacopo Botto, dalla lunga esperienza anche nella massima serie italiana, e il classe 2001 Mattia Gottardo, di scuola Padova e lo scorso anno alla Cucine Lube. Al centro c’è un’altra conferma, quella di Lorenzo Codarin, e la new entry Marco Volpato, le ultime undici stagioni a Padova tra Serie A2 e SuperLega. Il libero è Matteo Staforini, di scuola Diavoli Rosa Brugherio e nelle ultime tre annate in SuperLega con le maglie di Milano e Cisterna.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match stagionale tra queste due squadre è stato molto combattuto, dimostrato anche dal fatto che ben tre set su quattro sono finiti ai vantaggi. . I piemontesi sono stati più lucidi del Pool Libertas Cantù nei finali di set, dove è uscita anche tutta la loro esperienza. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba con 24 palloni a terra con due ace e un muro, ma da segnalare è anche l’ottima prestazione da parte di Lorenzo Magliano, entrato in corsa e autore di 14 punti con il 61% in attacco.

    GLI EX
    Quattro ex tra campo e panchina.
    Matteo Pedron ha giocato a Cuneo nelle ultime due stagioni, dal 2021 al 2023, mentre Andrea Galliani lo ha fatto nel 2012/2013 in uscita proprio dai canturini, anche se si trattava di un’altra società. Kristian Gamba è invece cresciuto nelle giovanili della compagine cuneese.
    Matteo Battocchio ha guidato in panchina il Pool Libertas Cantù in due campionati, dal 2020 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Jonas Aguenier mancano 11 punti per raggiungere quota 1200.
    A Dario Monguzzi mancano 5 punti per raggiungere quota 2000.
    A Kristian Gamba mancano 5 punti per raggiungere quota 2800.

    Fischio d’inizio: domenica 24 marzo 2024 alle ore 18.00 presso il Palasport di Cuneo
    Arbitri: Michele Brunelli (Ancona) e Giuseppina Stellato (Caserta)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season al PalaFrancescucci: domenica arriva Pineto

    Ultima partita casalinga di Regular Season per il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso affronteranno l’Abba Pineto domenica 17 marzo 2024 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Gli abruzzesi giocheranno con il coltello tra i denti perché, nonostante le due vittorie nelle ultime tre partite, non hanno ancora conquistato la salvezza matematica.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Pineto rispetto alla gara di andata è una squadra ben diversa, con un assetto importante in cui ognuno ha la sua parte ben definita. Si sono rinforzati con gli inserimenti di Santangelo e Panciocco, e anche il nuovo Coach ha dato una spinta importante. In questo momento se la giocano tranquillamente con le big del campionato nonostante la classifica, lo dimostra anche l’ultimo risultato (sconfitta al tie-break in casa della capolista Yuasa Battery Grottazzolina, ndr). Per noi sarà un test importante in vista della DelMonte® Coppa Italia: vogliamo rifarci dell’ultima gara non proprio brillante, e soprattutto far divertire il nostro pubblico. Poi ci sono ancora in palio punti importanti per provare a raggiungere l’ottavo posto e darci un piccolo vantaggio nella gara di Coppa”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Cezar Douglas, la scorsa stagione alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia del ‘triplete’, è arrivato in corsa sulla panchina abruzzese. In cabina di regia troviamo una “vecchia conoscenza” della categoria come Matteo Paris, confermato in Abruzzo. L’opposto è l’ex di giornata Andrea Santangelo, approdato in Abruzzo a inizio 2024. Gli schiacciatori sono due volti nuovi: si tratta di Paolo Luigi Di Silvestre dalla BCC Castellana Grotte e di Marco Rocco Panciocco, arrivato a novembre dalla Consar Ravenna. I centrali sono il Tedesco di nazionalità croata Kruno Nikacevic, anche lui alla prima esperienza estera, e Rok Jeroncic, che la scorsa stagione ha aiutato la Farmitalia Catania a conquistare la promozione dalla Serie A3 Credem Banca. Il libero è Alessandro Sorgente, la scorsa stagione alla Maury’s Com Cavi Tuscania, ma per tanti anni protagonista sia in Serie A2 Credem Banca che in SuperLega.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La prima partita in assoluto in Serie A2 Credem Banca tra queste due squadre è andata al Pool Libertas al termine di quattro set molto combattuti nel quale i canturin hanno espresso un ottimo gioco. Top scorer dell’incontro è stato Kristian Gamba con 29 punti a terra con il 60% in attacco e 3 ace. Da segnalare anche i 4 muri di Aguenier.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: si tratta di Andrea Santangelo, che ha indossato la maglia canturina per due stagioni, nel 2014/2015 e nel 2018/2019.ù

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano 10 punti per raggiungere quota 2000.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 14 punti per raggiungere quota 2600.
    Ad Andrea Galliani mancano 16 punti per raggiungere quota 3500.

    Fischio d’inizio: domenica 17 marzo 2024 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giorgia Spinnicchia (Catania) e Cesare Armandola (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Il volley come parte del percorso di riabilitazione dalle dipendenze

    Domenica 3 marzo 2024 è stata una data da ricordare per gli ospiti della Cooperativa Sociale Arca. L’Arca di Como nasce nel 1982, ed è una Società Cooperativa Senza Fine di Lucro che ha per scopo l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione di quattro Comunità terapeutico-riabilitative atte alla formazione e riabilitazione sociale, all’interno delle quali vengono messi in atto percorsi terapeutici e riabilitativi personalizzati. Meta finale è il reinserimento del soggetto nel normale contesto sociale mediante l’acquisizione di una autonomia personale recuperando i valori trascurati durante l’esperienza “tossicomanica”. Obiettivo è non solo l’abbandono dell’uso di sostanze stupefacenti ma anche, nel limite del possibile, l’identificazione e la rimozione delle cause della dipendenza patologica. L’iter terapeutico è mirato alla eliminazione o alla riduzione degli ostacoli, soggettivi e ambientali, che impediscono il raggiungimento dell’obiettivo. E parte di questo percorso comprende anche lo sport, e il volley in particolare. Pertanto, i ragazzi della Cooperativa hanno avuto la possibilità di partecipare al derby tra Pool Libertas Cantù e Consoli Sferc Brescia, durante il quale hanno incessantemente tifato per i padroni di casa, aiutandoli a vincere per 3-1 nel sentitissimo match.
    “Vorremmo ringraziare il Presidente Ambrogio Molteni, il VicePresidente Matteo Molteni, tutti i dirigenti e i membri dello staff per l’accoglienza – dicono i responsabili della Cooperativa –. I ragazzi della Comunità sono entusiasti dell’esperienza, e tanti di loro vorrebbero ripeterla. Hanno tifato e gridato, e si sono divertiti molto, e siamo molto felici di questo. Insomma, è stata un’esperienza unica, anche perché alcuni di loro non avevano mai assistito ad un incontro dal vivo. L’accoglienza a noi riservata è stata fantastica, e appena possibile cercheremo di ripeterla. Speriamo che il tifo che i ragazzi hanno fatto abbia contribuito alla vittoria. Unitamente ai ragazzi, vorremo ringraziare ancora la società per tutto quello che ha fatto”.
    “Sono stato molto felice di aver visto i ragazzi dell’Arca con i loro accompagnatori fare il tifo per i nostri ragazzi durante l’ultima partita casalinga di campionato con tanto calore ed entusiasmo, tale da permetterci di superare un ostacolo molto difficile come era Brescia – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Ringrazio l’amico Oscar Gambuzza che mi ha contattato per questa opportunità. Sicuramente in futuro saremo molto lieti di accoglierli a qualche nostra partita, così da poter consolidare questa specie di gemellaggio, che penso abbia fatto molto piacere a loro, e sicuramente anche a noi, e può darsi che in futuro possa sbocciare in qualche ulteriore iniziativa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera di fuoco: in campo a Porto Viro

    La fine della regular season si avvicina per il Pool Libertas Cantù, e sabato 9 marzo 2024 alle ore 20.30 ci sarà l’ultimo anticipo serale. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso scenderanno in campo al Palazzetto dello Sport di Porto Viro contro i padroni di casa della Delta Group. I portovirensi arrivano sì da una sconfitta (3-1 a Santa Croce), ma l’ultima partita persa tra le mura amiche risale alla prima giornata di ritorno, quando la Consar Ravenna si è imposta al tie-break.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “La vittoria di domenica ci ha dato una bella spinta di entusiasmo che ci mancava da un po’. Vogliamo assolutamente continuare su questa scia e goderci il finale di regular season nel migliore dei modi. Porto Viro è un campo complicato, con molto seguito e un bel pubblico, e una squadra molto esperta che si sta giocando il piazzamento Play Off. Sicuramente vorranno rifarsi dall’ultima sconfitta, ma noi vogliamo rendergli la vita complicata. Andremo a giocarcela a braccio sciolto partendo dal servizio, continuare a spingere sui progressi a muro, e magari salire ancora un po’ di livello nello sviluppo del nostro gioco. Vogliamo chiudere più in alto possibile la regular season, e quindi ci giocheremo a viso aperto ogni partita da qui alla fine”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Delta Group siede Daniele Morato, la scorsa stagione alla Agnelli Tipiesse Bergamo ma uno dei più vincenti allenatori del settore giovanile dei Diavoli Rosa di Brugherio. In cabina di regia troviamo uno dei palleggiatori più esperti della categoria, il confermato Fernando Gabriel Garnica. Opposto è il giovanissimo (classe 2005) e lunghissimo (212cm) Tommaso Barotto, di scuola Diavoli Rosa Brugherio. Gli schiacciatori sono anche i due ex di giornata: il confermato Felice Sette e Nicola Tiozzo, arrivato in estate dopo due anni alla BCC Castellana Grotte. Dalla squadra pugliese viene anche il centrale Matteo Zamagni, mentre il suo compagno di reparto, Rocco Barone, è alla sua terza stagione consecutiva con i portoviresi. Il libero è Davide Morgese, la scorsa stagione alla Kemas Lamipel Santa Croce dopo ben otto campionati alla Conad Reggio Emilia.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo incontro dell’anno tra queste squadre ha corrisposto alla prima vittoria casalinga del Pool Libertas, ed è terminato ai vantaggi del quinto set dopo oltre due ore di gioco. Un match molto combattuto, con i ragazzi guidati in regia dall’MVP Matteo Pedron e dai 28 punti di Gamba (con un ace e ben 4 muri).

    GLI EX
    Due ex in campo: Nicola Tiozzo, che ha giocato al Parini nel 2015/2016, e Felice Sette, in maglia canturina nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Andrea Galliani sarà il numero 100 in questa stagione.
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano 14 punti per raggiungere quota 2000.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 18 punti per raggiungere quota 2600.

    Fischio d’inizio: sabato 9 marzo 2024 alle ore 20,30 presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro (RO)
    Arbitri: Denis Serafin (Treviso) e Fabio Bassan (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO