consigliato per te

  • in

    Coach Spanakis: “Contro una squadra come Reggio Emilia serve una prestazione importante”

    Emma Villas Aubay Siena domani in campo al PalaEstra a partire dalle ore 19 contro la Conad Reggio Emilia, squadra in grande forma e reduce da quattro vittorie di fila. I senesi arrivano dal successo esterno conquistato a Castellana Grotte domenica scorsa e si augurano di proseguire il periodo favorevole. La partita verrà trasmessa in diretta streaming online sui canali della Legavolley.
    Coach Alessandro Spanakis, la Emma Villas Aubay Siena giocherà la sua prima partita con il nuovo palleggiatore Marco Fabroni. Cosa ha detto al giocatore e cosa si aspetta da lui?
    “Ho parlato con Marco appena è arrivato, a me interessava soprattutto che avesse motivazioni importanti e che sia disposto a metterle in campo a disposizione dei compagni. Da lui mi aspetto questo e credo che la sua esperienza e le sue qualità aiuteranno senz’altro i suoi nuovi compagni. Chiaramente in pochi allenamenti non si possono certo avere delle intese perfette, per cui in questo momento mi interessa soprattutto vedere il comportamento della squadra in campo; quella determinazione e voglia di superare le difficoltà che differenzia un gruppo di giocatori da una squadra e che dà l’idea delle ambizioni che ognuno di noi ha”.
    Quali sensazioni ha sullo stato fisico della squadra, con tanti giocatori che si stanno pian piano riprendendo dopo le difficoltà vissute con il Coronavirus?
    “Stiamo aumentando i carichi di lavoro e i ragazzi stanno tornando su valori normali, anche se ci vorrà ancora un po’ per raggiungere il top della forma. Discorso a parte per quelli che sono tornati a disposizione questa settimana e che stanno svolgendo protocolli personalizzati”.
    Al PalaEstra arriva la Conad Reggio Emilia, che è quarta in classifica e arriva da quattro vittorie di fila: come affrontarla?
    “Reggio è una squadra in forma, arriva da diverse vittorie e ha il morale alto. Ha giocatori importanti per la categoria, è una squadra che riceve bene e in attacco ha tante soluzioni. Anche al servizio possono far male, per cui bisognerà fare una prestazione importante per uscire con un risultato positivo”.
    Tra dicembre e gennaio la squadra giocherà molte partite, come affrontare questo periodo pieno di impegni ufficiali?
    “Sì, affronteremo tante gare ravvicinate e avremo poco tempo per allenarci, sarà impegnativo dal punto di vista fisico e dovremo fare valutazioni giorno per giorno ed essere pronti a cambiare velocemente il tipo di lavoro da proporre in base alle necessità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Montagnani: “Walla si è presentato benissimo al campionato italiano”

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Si avvicina sempre di più il match che vedrà scontrarsi la Kemas Lamiepel e Reggio Emilia. Gli ospiti giungono al PalaParenti dopo la sconfitta rimediata nella prima giornata per 3-1 contro Ortona. Dopo l’allenamento di domani, i biancorossi si ritroveranno sabato mattina per poi presentarsi al PalaParenti, domenica pomeriggio.
    Le parole di Coach Montagnani: “Abbiamo disputato una buonissima prestazione, per ampi frangenti abbiamo fatto vedere un buonissimo gioco. Abbiamo anche avuto alcuni momenti più difficili ma ci siamo saputi ricomporre. Walla si è presentato benissimo al campionato italiano con 39 punti messi a segno e una prestazione da ricordare. Non vediamo l’ora di misurarci nella seconda giornata per vedere a che punto siamo. Vi aspettiamo al PalaParenti.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Suraci e Maiocchi

    Sono passati pochi giorni dalla fine del raduno sportivo a Castelnovo ne’ Monti e per gli atleti della Conad Reggio continua il lavoro di preparazione iniziato tra le bellezze del nostro Appennino. Per il momento l’attività dei ragazzi si concentra sull’allenamento individuale (sala pesi o piscina), in fervida attesa del momento in cui si potrà tornare sui palloni.
    Da pochi giorni l’opposto Antonino Suraci e lo schiacciatore Matteo Maiocchi si sono sistemati nel loro appartamento, iniziando a mettere radici a Reggio per questa stagione 2020/21 in serie A2 Credem banca. Classe rispettivamente ‘96 e ‘98, i ragazzi raccontano l’inizio della loro esperienza in casa Tricolore.

    Ragazzi, com’è stato il raduno a Castelnovo ne’ Monti?
    Suraci: Personalmente penso che sia andato molto bene. Non mi era mai capitato di iniziare così la preparazione atletica e siamo riusciti a legare subito con tutti i compagni, anche le attività organizzate sul territorio sono state molto interessanti.
    Maiocchi: È stata un’occasione per iniziare a conoscere tutto l’ambiente di Volley Tricolore, dalla nuova squadra allo staff. L’operazione di team building, che era l’obiettivo principale oltre all’impostazione del lavoro fisico, penso sia riuscita molto bene.

    L’impatto con la preparazione atletica, dopo questa lunga pausa, com’è?
    Suraci: In quarantena non siamo stati con le mani in mano e abbiamo comunque provato a tenerci in forma. Siamo tutti carichi e in buone condizioni, magari adesso che è l’inizio si fa un po’ di fatica ma è normale.
    Maiocchi: Siamo stati fermi anche troppo, non vediamo l’ora di poter tornare sui palloni. Per ora rimaniamo divisi in due gruppi durante la preparazione, tra i più esperti e i più giovani. Siamo già un team affiatato, con tante ambizioni.

    A proposito di ambizioni, voi rientrate tra i ‘giovani’ che proveranno a dare filo da torcere ai ‘veterani’, giusto?
    Suraci: Lo scopo di tutti è quello di dare il proprio contributo, con entusiasmo e voglia di lavorare. La sana competizione c’è sempre, si ha voglia di far bene e di giocare, poi l’ultima parola spetterà ovviamente al coach.

    Per il resto invece, avete iniziato a sistemarvi qui in città?
    Maiocchi: Sì ci stiamo trovando benissimo. La casa è molto bella e abbiamo ricevuto una super accoglienza. Pian piano ci stiamo adattando, cercando di scoprire le ‘chicche’ di Reggio Emilia. I compagni di squadra che conoscono meglio la città ci stanno dando delle dritte.

    Stando al calendario, la partita contro Cantù sarà in casa, alla quinta giornata d’andata. Come sarà incontrare la vostra vecchia squadra?
    Suraci: È una bella sensazione sapere di incontrarli ‘da fuori’. Non si faranno sconti a nessuno.
    Maiocchi: Esatto, non ci risparmieremo. Dobbiamo fare bella figura. LEGGI TUTTO

  • in

    Il vicecapitano Sesto, sul raduno a Castelnovo: “Una settimana vissuta alla grande”

    Oggi i ragazzi della Conad Reggio faranno ritorno in città, a conclusione del raduno sportivo a Castelnovo ne’ Monti iniziato lunedì 3 agosto. Il centrale Nicola Sesto racconta con soddisfazione di questa prima settimana, utile a iniziare la preparazione ma anche nel cominciare a costruire un’intesa di squadra.
    “Questo raduno a Castelnovo ne’ Monti è stata un’ottima occasione per ‘rispolverare’ e tornare in attività dopo cinque mesi di fermo – considera Sesto -. Abbiamo vissuto questa settimana alla grande, grazie anche a un’operazione di conoscenza e scoperta del territorio ben strutturata. E’ in circostanze come queste che si inizia a compattare una squadra, sia coinvolgendo i nuovi arrivi che dando stimoli al gruppo dell’anno passato”. 
    Una squadra, quella reggiana, che “ha voglia di tornare in campo e sta lavorando bene – continua l’atleta – penso che siamo un gruppo ben equilibrato e il primo impatto è sicuramente positivo. Certo, siamo solo alla prima settimana, ma è già da qui che si iniziano a saldare le basi della mentalità che ci dovrà accompagnare per tutta la stagione. Un approccio fatto di sacrificio, spirito di squadra e determinazione nel voler dimostrare il proprio valore”.
    Durante la presentazione di mercoledì sera, Sesto è stato nominato ufficialmente vice capitano per la stagione 2020/21, al fianco del capitano Andrea Ippolito. “Sono molto contento di essere vice-capitano e trovo sia giusto dare un seguito al lavoro che ha fatto Andrea (Ippolito) in questi anni – dice -. Devo dire che, anche se non avessi ricevuto questo titolo, non mi sarei sicuramente risparmiato nelle mie responsabilità e nella mia energia. Penso infatti che in questa squadra ci siano figure, come Pinelli e Bellei, con un’esperienza tale da fare da ‘collante’ tra atleti più giovani e altri più navigati, rappresentando comunque una guida per il gruppo”.
    Quanto alla recente pubblicazione del calendario di serie A2 Credem banca, la prima partita della squadra Tricolore sarà in casa, al PalaBigi, proprio contro Ortona, dove Sesto ha giocato l’ultimo anno. “Saranno le prime quattro o cinque giornate a darci morale e aiutarci nell’individuare con più precisione i nostri punti di forza – conclude Nicola -. Lì verrà svelata un’identità di squadra che solamente la pressione del campionato può far emergere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio: la presentazione ufficiale all’Onda della Pietra

    Nella serata di ieri, mercoledì 5 agosto, allo sport wellness village Onda della Pietra di Castelnovo ne’ Monti ha avuto luogo la presentazione ufficiale della Conad Reggio. Insieme alla pubblicazione odierna del calendario di serie A2 Credem banca, c’è un’altra ufficialità rivelata proprio durante la presentazione: Andrea Ippolito, schiacciatore originario di Frascati ma ormai reggiano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio inaugura la stagione 2020/21 con l’aperitivo alle Querce

    Bellissima mattinata quella passata dagli atleti e dalla società della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia che, stamattina, hanno partecipato all’aperitivo di inaugurazione della stagione sportiva e a quella che ormai, a detta anche di Loris Migliari, consigliere delegato marketing e comunicazione, è diventata una vera e propria tradizione. I ragazzi di coach Mastrangelo hanno avuto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Roncon nuovo fisioterapista di Volley Tricolore

    Volley Tricolore accoglie nel suo staff il nuovo fisioterapista, Michele Roncon. Trent’anni, nato e cresciuto a Parma, Michele si è laureato in scienze motorie nella sua città, per poi iniziare nel 2013 la specializzazione di osteopatia a Bologna e, al contempo, quella in massofisioterapia a Perugia. «Ho cominciato a settembre a cercare lavoro in palestre e centri fisioterapici – racconta lui -, è così che sono entrato in contatto con la Calypso di Bibbiano e, quindi, con Volley Tricolore».
    Michele ha già lavorato come fisioterapista di una squadra di calcio. «Come tipo di esperienza mi piace e gratifica – aggiunge -. Certo richiede un impegno importante, ma è tanta anche la soddisfazione». Tra non molto avrà modo di conoscere i ragazzi e il resto dello staff, in occasione del raduno sportivo dal 3 all’8 agosto a Castelnovo ne’ Monti. «Sicuramente sarà un inizio anno più delicato, i ragazzi sono fermi da mesi. A breve mi confronterò col preparatore atletico per decidere come coordinarci».
    «La preparazione dei ragazzi inizierà in modo progressivo e diverso rispetto agli altri anni – conferma il preparatore atletico di Volley Tricolore, Massimiliano Rimoldi -. L’occasione del raduno sportivo è un ‘plus’ sia dal punto di vista atletico che di creazione del gruppo squadra. Da un lato è importante che il gruppo sia unito, perché si crei in sala pesi un’atmosfera positiva, così si lavora meglio. Dall’altro, oltre al fatto di allenarsi nella bellissima struttura dell’Onda della Pietra, anche le uscite organizzate per il pomeriggio avranno un effetto positivo sulla resa fisica». LEGGI TUTTO