consigliato per te

  • in

    Europe Cup, Reggio Emilia trasferta amara: ko a Saragozza

    SARAGOZZA (Spagna) – L’Una Hotels Reggio Emilia perde a Saragozza 82-77 malgrado la doppia doppia di Osvaldas Olisevicius (12 punti e 12 rimbalzi), per i biancorossi 2° ko in Europe Cup (4-2 nel Gruppo D). Match che sembrava ben indirizzata verso la compagine italiana dopo il parziale di 10-2 ad inizio 3° quarto per  il +14 (46-32). Gli spagnoli però, nel momento più difficile, rispondo e lo fanno ribaltando la partita prendendo la leadership del match sul 58-57. Gli spagnoli hanno l’inerzia del match e riescono a tenere sempre due possessi di vantaggio su Reggio Emilia. A mandare i titoli di coda sul match la tripla dell’ex Varese Stan Okoye (10 punti) a 50″ per il +7 (82-75) seguita dalla palla persa di Hopkins. LEGGI TUTTO

  • in

    A Reggio Emilia la Emma Villas Aubay Siena cade per 3-0

    Reggio Emilia si aggiudica per 3-0 la sfida valevole per la seconda giornata di campionato nel palazzetto dello sport di Rubiera. La Conad serve assai bene e mette spesso in difficoltà la ricezione dei senesi, che non riescono a mantenere i vantaggi via via acquisiti durante i set.
    Primo set Siena inizia la sfida con Pinelli in cabina di regia e Onwuelo opposto, Ottaviani e Panciocco in banda, Mattei e Rossi centrali, Sorgente libero.
    Si comincia con una pipe a segno di Ottaviani. Reggio Emilia ribalta tutto in pochi istanti e con l’ace di Zamagni si porta sul 3-1. Panciocco e Onwuelo danno la parità ai biancoblu (3-3). Non bene la ricezione senese in avvio di match, tre punti di Andrea Rossi permettono comunque alla squadra di coach Tubertini di mantenere la parità (10-10). La Conad allunga e tocca il +4 con un muro vincente (15-11). Altri due muri vincenti dei locali, quando Suraci mette le mani sull’attacco senese il punteggio è sul 18-13. Marretta schiaccia il 19-14. Dai nove metri Ottaviani mette dentro l’ace che vale il 20-17. Si ripete poco dopo con un’altra battuta vincente (20-18). Onwuelo e Panciocco mettono giù palloni delicati, ma Siena resta dietro (23-20). Cominetti chiude il primo parziale sul 25-22.
    Secondo set I senesi mettono la testa avanti nel secondo set con Panciocco che non fallisce la schiacciata che vale il punto del 7-8. Dopo un ottimo servizio di Ottaviani Panciocco si ripete poco dopo per il +2 Siena (7-9). Ancora molto bene la difesa senese, poi Ottaviani trova proprio l’incrocio delle righe (7-10). Un incontenibile Ottaviani è autore anche di un servizio vincente (7-11).
    Il break senese prosegue, Rossi è autore di un muro-punto che dà a Siena il quinto punto di fila e porta il punteggio sul 7-12. Panciocco dai nove metri va a segno beffando con una palla corta la ricezione della Conad. Un altro punto break arriva pochi secondi dopo quando dopo il tocco del muro e la difesa biancoblu Ottaviani ha trovato una bellissima schiacciata vincente in diagonale.
    I reggiani però infilano un turno in battuta straordinario da parte di Tim Held e passano avanti (19-18). Si arriva al 22-22 con schiacciata di Onwuelo. Il muro di Suraci su Panciocco chiude il secondo set sul 25-23.
    Non sono bastati i 6 punti di Panciocco in questo parziale al team senese.
    Terzo set La Conad mette la freccia con il servizio di Suraci (10-8). Onwuelo poco dopo gioca bene sulle mani del muro locale (10-9). Poi l’opposto senese mura Marretta per il punto del pareggio. Punteggio ad elastico: ora un muro-punto senese e un errore dell’attacco locale portano la Emma Villas Aubay sull’11-13. Magia di Garnica per il 12-13. Veloce Pinelli-Rossi ed è +2 Siena: 12-14. Reggio sfrutta però bene altri turni di battuta, Siena non è perfetta in ricezione. In pochi minuti la situazione si capovolge, Scopelliti è bravo a trovare il punto del 18-15. L’ace di Cominetti vale il 19-15. Ancora un muro vincente dei locali: 20-15.
    Due ace di Pinelli sembrano poter riaprire tutto (20-18). Mian dai nove metri con l’aiuto del nastro va a segno per il 22-18. Poco dopo si ripete per il 23-18. Zamagni chiude il set sul 25-19 e fa terminare la sfida.
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-22, 25-23, 25-19)
    CONAD REGGIO EMILIA: Zamagni 8, Catellani, Held 4, Sesto, Cagni (L), Scopelliti 9, Cominetti 11, Mian 2, Cantagalli, Garnica 4, Morgese (L), Suraci 12, Marretta 10. Coach: Mastrangelo. Assistente: Fanuli.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 3, Tupone, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 13, Ottaviani 10, Mazzone, Mattei 5, Onwuelo 14, Rossi 7, Agrusti, Iannaccone. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella.
    Arbitri: Antonella Verrascina, Vincenzo Carcione.
    NOTE. Percentuale in attacco: Reggio Emilia 59%, Siena 57%. Muri punto: Reggio Emilia 8, Siena 7. Positività in ricezione: Reggio Emilia 58% (32% perfette), Siena 50% (29% perfette). Ace: Reggio Emilia 11, Siena 6. Errori in battuta: Reggio Emilia 7, Siena 9.
    Durata del match: 1 ora e 24 minuti (28’, 30’, 26’). LEGGI TUTTO

  • in

    Domani prima trasferta del campionato per la Emma Villas Aubay Siena, l’avversaria è Reggio Emilia

    Vigilia della seconda giornata di campionato per la Emma Villas Aubay Siena che domani pomeriggio a partire dalle ore 18 sarà impegnata nella sfida in trasferta contro la Conad Reggio Emilia. I reggiani all’esordio hanno vissuto il turno di riposo mentre i biancoblu sono usciti sconfitti tra le mura amiche contro Motta di Livenza.
    La Conad ha nel proprio roster giocatori di qualità, a partire dalla diagonale che è composta dal palleggiatore Garnica e dall’opposto Cantagalli. Al centro agisce invece l’ex di giornata Matteo Zamagni. Nel team biancoblu militano invece gli ex Riccardo Pinelli e Andrea Mattei.
    “Incontriamo una squadra che ha nella linea di ricezione una buona stabilità e nel gioco veloce, con primo tempo e pipe, la propria forza – commenta il coach della Emma Villas Aubay Siena, Lorenzo Tubertini. – Per affrontarli al meglio dovremo essere molto bravi anche con il servizio. Reggio Emilia è un team completo, con tanti giocatori esperti della categoria, è una squadra che può metterti in seria difficoltà. Noi abbiamo vissuto un debutto amaro in casa, quindi siamo chiamati a rispondere immediatamente alla brutta gara giocata al PalaEstra. Vogliamo andare a Reggio Emilia con l’intento di reagire subito, non possiamo pensare di essere quelli visti contro Motta di Livenza. Dobbiamo pensare ad andare là aggressivi e vogliosi di far vedere un buon approccio”.
    “Dobbiamo sicuramente migliorare degli aspetti nel nostro gioco – afferma ancora l’allenatore del team senese. – Alla prima giornata siamo stati deficitari sotto tanti aspetti, quindi nel corso della settimana abbiamo riportato alla luce ciò su cui abbiamo lavorato nel corso del precampionato, elementi che sono sempre lì e non sono certamente svaniti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: si gioca a Torino, Reggio Emilia e Ravenna

    Di Redazione Dopo gli appuntamenti dello scorso fine settimana, è alle porte un altro weekend di gare del Campionato Italiano per Società 2021 di beach volley. Saranno Roma, Torino, Reggio Emilia e Ravenna ad ospitare i beachers in nuove ed emozionanti sfide sulla sabbia. Sabato 20 marzo, presso il Pala Beach Volley Camp del Centro Sportivo Maximo di Roma, si sfideranno le Categorie Master 35 femminile e Master 40 maschile, mentre domenica scenderanno sulla sabbia le Categorie Silver Femminile e Silver Maschile. Le due giornate di gare capitoline sono organizzate dalla Beach Volley Camp. Anche a Torino si giocherà in entrambe le giornate. Sabato 20 marzo nell’ impianto del CUS Torino, a sfidarsi saranno le Categorie Silver Femminile e Gold Femminile, mentre la giornata di domenica vedrà impegnate le Categorie Silver Maschile e Gold Maschile. Sarà la CUS Torino la società ad organizzare questi due eventi. Altra location che ospiterà il Campionato Italiano per Società 2021 sarà Reggio Emilia. Domenica l’impianto Circolo Ondechiare, sarà il teatro delle sfide che vedranno affrontarsi i beachers appartenenti alle Categorie Silver Femminile e Gold Femminile. Ad organizzare questa tappa è la Beach Volley League. L’Emilia Romagna sarà protagonista di un altro appuntamento targato beach volley. Sarà la Powerbeach Darsena di Ravenna, infatti, ad ospitare la Categoria Silver Maschile. Questa tappa è organizzata dalla Powerbeach. Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it Il Calendario del Campionato Italiano per Società 2021: 20 marzo, Roma (Beach Volley Camp Roma) – Categorie: Master 35 Femminile, Master 40 Maschile20 marzo, Torino (CUS Torino) – Categorie: Silver Femminile, Gold Femminile21 marzo, Roma (Beach Volley Camp Roma) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile21 marzo, Reggio Emilia (Beach Volley League) – Categorie: Silver Femminile, Gold Femminile21 marzo, Torino (CUS Torino) – Categorie: Silver Maschile, Gold Maschile21 marzo, Ravenna (Powerbeach) – Categorie: Silver Maschile27 marzo, Roma (Beach Volley Camp Roma) – Categorie: Under 20 Femminile27 marzo, Beinasco (TO) (Beach Volley Training) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile28 marzo, Roma (Beach Volley Camp Roma) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile28 marzo, Reggio Emilia (Beach Volley League) – Categorie: Silver Maschile, Gold Maschile28 marzo, Milano (Atletico Beach Volley) – Categorie: Silver Femminile, Master 40 Maschile28 marzo, Basiglio (MI) (I Follow Beach Volley) – Categorie: Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Silver Maschile, Master 35 Femminile28 marzo, Beinasco (TO) (Beach Volley Training) – Categorie: Gold Femminile, Gold Maschile10 aprile, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Silver Femminile11 aprile, Roma (Paradise Beach Roma) – Categorie: Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Master 35 Femminile, Master 40 Maschile11 aprile, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Silver Maschile17 aprile, (Beach Volley Camp) – Categorie: Master 35 Femminile, Master 40 Maschile17 aprile, Beinasco (TO) (Beach Volley Training) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile18 aprile, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Gold Femminile, Gold Maschile18 aprile, Beinasco (TO) (Beach Volley Training) – Categorie: Gold Femminile, Gold Maschile25 aprile, Cellatica (BS) (Atletico Beach Volley) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile, Gold Femminile, Gold Maschile2 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Under 20 Femminile8 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Master 35 Femminile, Master 40 Maschile8 maggio, Marina di Massa (MS) (I Follow Beach Volley) – Categorie: Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Gold Femminile, Gold Maschile9 maggio, Marina di Massa (MS) (I Follow Beach Volley) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile, Master 35 Femminile, Master 40 Maschile9 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile15 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Under 20 Femminile16 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Gold Femminile, Gold Maschile22 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Silver Femminile23 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Silver Maschile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò: “Ricordiamo bene la gara di andata, Reggio Emilia è una squadra tosta che sa lottare”

    Penultima partita di regular season per la Emma Villas Aubay Siena, che domani alle ore 18 sarà impegnata a Reggio Emilia contro la Conad. I senesi arrivano da otto vittorie consecutive, l’ultima delle quali conquistata a Taranto al termine di una buonissima prestazione della compagine allenata da coach Alessandro Spanakis.
    I biancoblu sono in questo momento secondi in classifica con 36 punti all’attivo ma chi segue, come Taranto e Ortona, ha disputato meno partite rispetto ai toscani. Reggio Emilia è attualmente sesta con 32 punti in 20 match disputati, con un ruolino di 11 vittorie e 9 sconfitte fin qui. Gli emiliani nel girone di andata hanno sbancato il PalaEstra al tiebreak, riuscendo a rimontare dopo essersi trovati in svantaggio per 2-1 e centrando il successo dopo 2 ore e 19 minuti di partita. Ai senesi non furono sufficienti 27 punti di Yuri Romanò, 18 di Dore Della Lunga e 11 a testa per Igor Yudin e Matteo Zamagni. La Conad ribaltò tutto con i 21 punti a testa di Giacomo Bellei e di Andrej Ristic.
    “Ricordiamo bene quella partita – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Juri Romanò. – Loro rimasero in gara anche quando riuscimmo a portarci sul 2-1, non mollarono e alla fine centrarono la vittoria. E’ una squadra tosta, che riesce sempre a lottare sul taraflex, si tratta di una delle grandi sorprese della stagione sia per quel che stanno facendo in campionato sia per il cammino che hanno fatto in Coppa Italia. Per noi sarà una trasferta complicata, cercheremo di riscattarci dopo la sconfitta del girone di andata”.
    Negli ultimi match Romanò ha dato vita a ottime prestazioni. Anche a Taranto contro la Prisma l’opposto senese ha centrato grandi numeri con 30 palloni messi a terra nel corso dell’incontro: “E’ stata una vittoria di squadra – commenta l’opposto biancoblu – con una prestazione eccellente di tutto il nostro collettivo. Affrontavamo una delle squadre più forti del campionato ma siamo riusciti a mostrare una buona pallavolo e a conquistare un’altra vittoria. Siamo in fiducia, ma dobbiamo continuare a lavorare ogni giorno al meglio per crescere ancora in vista dei playoff”. LEGGI TUTTO