consigliato per te

  • in

    Ali Frantti: “Chieri è casa, ma la nazionale americana è il mio sogno”

    Foto Facebook Reale mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Inizia con un campionato decisamente particolare il cammino di Ali Frantti in Italia. Approdata sotto la guida di coach Bregoli proprio in questa stagione, l’atleta a stelle e strisce si sta dimostrando una punta di diamante per la Reale Mutua Fenera Chieri, come riporta La Stampa.
    “Sono felice di essere in Italia, amo la cultura e le persone di questo paese e a Chieri mi sento a casa”.
    Frantti è stata l’autrice di 21 punti e anche un riconoscimento MVP nelle partite con Bergamo e Trento che hanno fruttato 6 punti a Chieri. Ora un ulteriore stop per le piemontesi, cui sono saltati i recuperi con Busto Arsizio e Scandicci a causa di accertati e sospetti casi di positività al Covid-19, che potrebbe interrompere il ritmo gara intrapreso dalle ragazze di Bregoli:
    “Quando siamo tornati dalla quarantena volevamo solo riprendere da dove avevamo interrotto. Stiamo tutti spingendo tutte al massimo e siamo orgogliose di ciò che stiamo facendo”.
    Ali nasce nel 1996 in una cittadina a pochi chilometri da Chicago ed è già dalla tenera età che si avvicina allo sport, spronata dai genitori ex sportivi. Ora si trova oltreoceano, con esperienze anche in Slovenia, in Francia al Mulhouse e in Polonia, ma il suo sogno si trova in America, indossare la maglia della sua nazionale: “That is my dream”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua non si ferma più: Bergamo annientata in tre set

    Di Redazione
    Ancora un 3-0 per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 contro la Zanetti Bergamo, come già ad agosto nell’incontro di Supercoppa che aveva inaugurato la stagione. Senza Alhassan, tenuta a riposo precauzionale per un leggero problema al ginocchio, la squadra di Bregoli interpreta la partita in modo ottimale e aggiunge alla sua classifica altri tre meritatissimi punti, che la fanno salire a quota 21 a ridosso del podio. Le biancoblù tengono sempre in mano le redini della gara, ribattono colpo su colpo quando le ospiti alzano il ritmo, e si aggiudicano tutti i tre parziali con lo stesso punteggio: 25-17.
    Nel tabellino sono tre le chieresi in doppia cifra: Grobelna (18), Frantti (13, premiata come MVP) e Mazzaro (11). Fra le orobiche le migliori realizzatrici sono Faucette Johnson (13) e Loda (10).
    La cronaca:Dumancic e Frantti realizzano i primi punti del match. Sul 2-2 due colpi di Grobelna firmano il doppio vantaggio per Chieri, che Bergamo subito ricuce con Moretto e Lanier. Due errori orobici e un ace di Grobelna portano le padrone di casa a +3. Time-out ospite, ma al rientro in campo l’inerzia resta dalla parte della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che scappa via: 12-6 (Mazzaro), 15-7 (Mazzaro), 19-8 (di nuovo Mazzaro!).
    Turino cambia la diagonale inserendo Prandi e Faucette Johnson, poi fa entrare anche Marcon per Enright. Nel finale l’incontro si fa più equilibrato, la Zanetti Bergamo recupera qualche punto, ma le ragazze di Bregoli mantengono sempre il controllo e chiudono 25-17 alla seconda palla set grazie a un’invasione. Le migliori realizzatrici sono Grobelna, Frantti e Mazzaro con 6 punti a testa.
    Rispetto al finale del set precedente, nel secondo Turino conferma Prandi in regia in diagonale con Faucette Johnson, e sposta Lanier in banda. Il punteggio resta in bilico fino al 5-5, qui le biancoblù prendono un paio di lunghezze di margine. L’incontro resta combattuto fino al 12-11 quando il set gira gradualmente a favore delle padrone di casa: 14-11 (Grobelna), 16-12 (Zambelli), 19-14 (Frantti). Il distacco tocca gli 8 punti col pallonetto di Perinelli che vale il 24-16. Dumancic annulla la prima palla set, poi Grobelna firma il 25-17. Miglior realizzatrice della frazione è proprio l’opposto belga con 6 punti, ma fra le statistiche quella che più spicca è il 74% chierese in attacco.
    Sul 2-2 del terzo set va al servizio Bosio e il suo turno di battuta frutta un break di 7 punti che pone un’ipoteca sull’esito del set e dell’incontro. Turino esaurisce i time-out sul 9-2, quindi tenta di carte Enright e Valentin per Lanier e Prandi. Nel prosieguo il gioco resta saldamente in mano alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che raggiunge il distacco massimo di +10 sul 21-11 (Frantti). Sul 24-16, dopo una prima palla match annullata da Loda, il pallonetto di Zambelli fa scendere i titoli di coda sulla partita.
    Giulio Cesare Bregoli: “Abbiamo fatto un’ottima gara. Loro sono una squadra che batte bene, e se c’è una cosa che abbiamo fatto bene è stato tenere in ricezione quando loro hanno forzato il servizio, in questo modo Francesca Bosio ha potuto usare bene tutti gli attaccanti. Poi ancora una volta trovo che abbiamo battuto molto bene, con pochissimi errori, mettendo in difficoltà i loro laterali. Un’ottima prestazione, sulla falsariga di quella di Trento. Altri 3 punti importanti che ci permettono di arrivare a 21 in classifica e ci danno una certa tranquillità“.
    Gaia Moretto: “Ci è mancato qualcosa in diverse fasi di tutti e tre i set, quando c’è stato un momento in cui Chieri ha staccato e non siamo riuscite a rimanere punto a punto. Sapevamo che non sarebbe stato facile e che dovevamo giocare a mille. E giocando a mille si rischia molto. Ci sono tante cose buone nel nostro girone di andata, anche stasera ci sono stati dei passaggi buoni, ci è mancata continuità. Rispetto all’inizio del campionato, abbiamo trovato la nostra identità, a inizio stagione abbiamo fatto fatica e trovato subito gare difficili. Ora ci adattiamo ad un campionato strano in cui ci sono recuperi, pause e poi gare ravvicinate. Speriamo di raccogliere di più nel ritorno“.
    Reale Mutua Fenera Chieri-Zanetti Bergamo 3-0 (25-17, 25-17, 25-17)Reale Mutua Fenera Chieri: Bosio 4, Grobelna 18, Mazzaro 11, Zambelli 5, Frantti 13, Perinell 7; De Bortoli (L); Fini. N.e. Mayer, Laak, Villani, Meijers, Marengo, Gibertini (2L). All. Bregoli; 2° Sinibaldi.Zanetti Bergamo: Valentin, Lanier 1, Dumancic 5, Moretto 4, Enright 2, Loda 10; Fersino (L); Prandi 1, Faucette Johnson 13, Marcon. N.e. Mio Bertolo, Faraone. All. Turino; 2° Zanelli.Arbitri: Cerra di Bologna e Braico di Torino.Note: Durata set: 22’, 20’, 25’. Errori in battuta: 6-7. Ace: 5-1. Ricezione positiva: 82%-57%. Ricezione perfetta: 62%-34%. Positività in attacco: 52%-39%. Errori in attacco: 8-4. Muri vincenti: 4-1. MVP: Frantti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend tre recuperi della 8^ giornata. Cuneo-Brescia in diretta Rai

    Di Redazione
    Sarà dedicato ai recuperi dell’ottava giornata il weekend di Serie A1 Femminile. Terminato il calendario del girone di andata, restano da disputare alcune delle gare rinviate nelle scorse settimane a causa delle riscontrate positività al Covid-19 tra i ‘gruppi squadra’. Tre partite tra sabato e domenica, che daranno una fisionomia più precisa alla classifica. Sabato sera doppio appuntamento. In diretta alle 20.30 su Rai Sport HD la sfida tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Banca Valsabbina Millenium Brescia. Ultima in casa del girone di andata per le gatte di Andrea Pistola, che occupano la nona posizione con 10 punti in 11 partite. Le lombarde di Enrico Mazzola sono ultime con 7 punti in altrettanti match. Se le padrone di casa, che hanno perso Alice Degradi per infortunio per tutta la stagione, sono reduci da tre sconfitte consecutive, le leonesse hanno incassato tre punti nelle ultime quattro partite: per entrambe le formazioni si tratta dunque di uno snodo cruciale. “Senza Degradi non sarà lo stesso, perché lei è un’autentica trascinatrice, ma sabato scenderemo in campo con l’obiettivo di dare il 100% e conquistare una vittoria da dedicarle – spiega Katerina Zakchaiou, centrale della Bosca S.Bernardo -. Nonostante tutte le difficoltà, già nella partita con Casalmaggiore si sono visti segnali di ripresa, e credo che siamo sulla buona strada per ritrovare forma e sensazioni di inizio campionato“.Sempre alle 20.30 la Bartoccini Fortinfissi Perugia ospita al PalaBarton la Unet E-Work Busto Arsizio. Le ‘magliette nere’ si presentano all’appuntamento di questa sera galvanizzate dalla vittoria casalinga in quattro set di sabato scorso contro Il Bisonte Firenze, che ha permesso a Ortolani e compagne di lasciare l’ultimo posto in classifica. La partita contro le farfalle di Marco Fenoglio assume fondamentale importanza per la squadra di coach Davide Mazzanti, dato che la UYBA ha gli stessi punti delle umbre, ma con una partita in meno. Stesso discorso vale per le bustocche, che cercheranno di tornare a vincere dopo le recenti difficoltà, anche in vista della ‘bolla’ di Champions League della prossima settimana, contro tre importanti ex: la centrale Freya Aelbrecht, l’opposto Serena Ortolani e capitan triplete Helena Havelkova. Domenica alle 17.00 toccherà a Delta Despar Trentino e Reale Mutua Fenera Chieri. Archiviato il tour de force che le ha viste affrontare le prime quattro della classe senza riuscire a conquistare punti, le gialloblù torneranno in campo nel penultimo impegno del girone d’andata, prima della sfida casalinga con Cuneo prevista per giovedì 3 dicembre al Sanbàpolis. Per le ragazze di Matteo Bertini l’obiettivo di tornare a muovere la classifica. Chieri, tuttavia, rappresenta un cliente particolarmente insidioso: dopo un ottimo inizio di campionato la formazione piemontese ha giocato una sola gara nelle ultime settimane per l’emergenza Covid-19, riuscendo nell’impresa di strappare un set all’Imoco. Nonostante abbia giocato solamente otto partite, la Reale Mutua occupa infatti la quinta posizione in classifica a quota 15 punti, due in più rispetto a Trento.
    “Ripartiamo dalle buone prove offerte con Novara e Monza – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar –, incontri che non ci hanno permesso di muovere la classifica ma in cui la squadra ha mostrato passi in avanti significativi, soprattutto dal punto di vista della continuità. Affronteremo una squadra che gioca una pallavolo piacevole e molto veloce e che nella prima parte di campionato ha ottenuto risultati importantissimi anche contro squadre di primissima fascia. E’ una gara difficile da preparare e inquadrare, visto che le nostre avversarie sono reduci da un lungo periodo con poche gare ufficiali“.
    “Non sono stati giorni facili per nessuna di noi, ma siamo contente di essere tornate in palestra e fare ciò che più ci piace fare, con l’obiettivo di mettere in campo e in mostra la nostra miglior pallavolo e cercare sempre di guadagnare i 3 punti – commenta Vicky Mayer, regista argentina della Reale Mutua –. Contro Conegliano siamo state brave, però adesso ci aspetta una nuova partita, un’altra “guerra” da combattere, contro Trento. Dovremo far vedere il nostro gioco, lottare palla su palla e cercare di portare a casa il miglior risultato possibile“.RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Terminato il girone di andata, spazio ai recuperi: sabato 28 novembre alle 20.30 appuntamento con il match tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Banca Valsabbina Millenium Brescia.LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: approfitta della promozione Black Friday e acquista entro lunedì 30 novembre il pacchetto Total LVF (A1 + A2) a 24.90 €!SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERI7^ GIORNATAGiovedì 3 dicembre 2020, ore 18.30 (diretta LVF TV)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo
    8^ GIORNATASabato 28 novembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Brescia Sabato 28 novembre 2020, ore 20.30 (diretta LVF TV)Bartoccini FortInfissi Perugia – Unet E-work Busto Arsizio  Domenica 29 novembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentino  
    9^ GIORNATASabato 12 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Vbc E’più Casalmaggiore10^ GIORNATASabato 5 dicembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini FortInfissi Perugia – Igor Gorgonzola NovaraMartedì 8 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri11^ GIORNATASabato 12 dicembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Savino del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri12^ GIORNATASabato 5 dicembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo  LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 36 (12-0); Igor Gorgonzola Novara 25 (9-2); Saugella Monza 25 (9-3); Savino Del Bene Scandicci 24 (8-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-3); Il Bisonte Firenze 14 (5-7); Delta Despar Trentino 13 (4-6); Vbc èpiù Casalmaggiore 12 (4-7); Bosca S.Bernardo Cuneo 10 (4-6); Zanetti Bergamo 10 (3-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 8 (3-7); Unet E-Work Busto Arsizio 8 (2-7); Banca Valsabbina Millenium Brescia 7 (1-10).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO