consigliato per te

  • in

    Chieri, domenica 29 il recupero con la Delta Despar Trentino

    Foto Ufficio stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Archiviate la bella prova e le positive sensazione del ritorno in campo con Conegliano, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si tuffa nel filotto di impegni che da qui al 12 dicembre la vedrà recuperare le quattro partite rinviate nell’ultimo mese a causa del Covid-19 e necessarie per completare il girone d’andata. Si inizia domenica 29 novembre, al PalaFenera (ore 17), con il recupero con la Delta Despar Trentino previsto in origine lo scorso 28 ottobre per l’8ª giornata di campionato.
    Il Trentino Rosa è uno dei club di A1 che il Chieri ’76 conosce da più tempo. Il primo confronto fra le due società risale al 19 aprile 2014, finale della Coppa Italia di B1, vinta 3-2 sul filo di lana dalle trentine. A quella sfida ne sono seguite nove in A2, ultima dell’elenco gara3 dei quarti dei playoff che nella primavera 2018 portarono poi le biancoblù in A1. Il bilancio complessivo è di cinque vittorie per parte.
    Nell’organico allenato da Matteo Bertini, tutto italiano e di età media molto giovane, splendida sorpresa della prima parte di campionato, spiccano due nomi: Benedetta Marcone, che ha difeso i colori del Fenera Chieri ’76 nel 2014-2015, e Maria Luisa Cumino, chierese e sorella del fisioterapista biancoblù Gianfranco.
    Chieri e Trentino arrivano al recupero di domenica separate in classifica di 2 punti, al 5° e 7° posto. In palio ci sono punti importanti anche in ottica Coppa Italia.
    «Non sono stati giorni facili per nessuna di noi, ma siamo contente di essere tornate in palestra e fare ciò che più ci piace fare, con l’obiettivo di mettere in campo e in mostra la nostro miglior pallavolo e cercare sempre di guadagnare i 3 punti – commenta Vicky Mayer – Contro Conegliano siamo state brave, però adesso ci aspetta una nuova partita, un’altra “guerra” da combattere, contro Trento. Dovremo far vedere il nostro gioco, lottare palla su palla e cercare di portare a casa il miglior risultato possibile».Una battuta conclusiva con la palleggiatrice argentina su come sta andando la sua prima esperienza in Italia: «Sono molto contenta di essere qua, per me era un sogno poter giocare nel miglior campionato che ci sia. Mi sto allenando molto, sto cercando di migliorare e crescere sempre di più».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone di andata da imbattuta per l’Imoco. Suo il posticipo con Chieri per 3-1

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Dodicesima vittoria e 36 punti in classifica. L’Imoco Volley Conegliano vince in quattro set il posticipo della 13^giornata con la Reale Mutua Fenera Chieri e ora possono pensare serenamente alla ‘bolla’ di Champions League.
    IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-1 (25-21 24-26 25-19 25-18) – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Adams 16, Fahr 10, Egonu 28, Hill 8, De Kruijf 14, Wolosz 2, De Gennaro (L), Gennari, Caravello, Omoruyi. Non entrate: Gicquel, Folie, Butigan. All. Santarelli. REALE MUTUA
    FENERA CHIERI: Zambelli 4, Bosio, Frantti 14, Alhassan 13, Grobelna 11, Perinelli 5, De Bortoli (L), Meijers 3, Mazzaro 1, Laak, Mayer. Non entrate: Villani, Marengo, Gibertini. All. Bregoli. ARBITRI: Giardini, Lot. NOTE – Durata set: 24′, 28′, 24′, 24′; Tot: 100′.
    CLASSIFICA13a Giornata Andata 21-11-2020 – Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 36; Igor Gorgonzola Novara 25; Saugella Monza 22; Savino Del Bene Scandicci 21; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Il Bisonte Firenze 14; Delta Despar Trentino 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 12; Bosca S.Bernardo Cuneo 10; Zanetti Bergamo 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 8; Unet E-Work Busto Arsizio 8; Banca Valsabbina Millenium Brescia 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vergnano: “Stasera non mi aspetto nulla, servirà tempo”

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Sono passate più di tre settimane da quel 31 ottobre, giorno dell’ultima gara disputata dalla Reale Mutua Fenera Chieri in campionato: oggi, per la prima volta, la squadra di Bregoli tornerà in campo nel posticipo contro l’Imoco Volley Conegliano. Il presidente Filippo Vergnano lo ricorda in un’intervista a Tuttosport: “Con il Bisonte avevamo giocato alla grande, ma avevamo già due giocatrici fuori per il virus, Bosio e Mazzaro, più un terzo caso sospetto, Gibertini“.
    “Avevamo fatto il tampone il martedì e il giovedì prima del match – continua Vergnano – e aveva dato, per il resto del gruppo, esito negativo, ma non rappresentava una certezza assoluta. Nel frattempo è stato sufficiente che una giocatrice si sia positivizzata per far circolare il Covid. Non avremo mai la controprova, ma verosimilmente è andata così“. Il virus, in casa chierese, non è passato alla leggera: 10 atlete su 13 sono risultate positive, il ds Max Gallo è stato ricoverato per una settimana in ospedale ed è dovuto ricorrere alla respirazione artificiale, lo stesso Vergnano ha accusato qualche problema respiratorio.
    In vista della gara con la capolista, il numero uno della Fenera non si fa illusioni: “Non mi aspetto nulla. Al di là della forza dell’avversario, gli allenamenti sono rimasti fermi per parecchi giorni e abbiamo ricominciato a gruppetti man mano che le giocatrici si negativizzavano. Le ultime ragazze guarite saranno convocate per onor di firma. Ci vorrà tempo per ritrovare la forma fisica. Ma la squadra ha solidi valori umani e darà tutto per riassestarsi ai livelli pre-Covid“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi a Chieri: martedì si può tornare in campo

    Di Redazione
    La notizia più bella e attesa in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è arrivata: i tamponi molecolari nasofaringei effettuati oggi hanno riscontrato che tutti i componenti del gruppo squadra biancoblù si sono negativizzati, e non ci sono più casi di positività al Covid-19. Anche le visite mediche per l’idoneità sportiva e l’ecocardiogramma svolti presso Medical Lab hanno confermato che tutte le giocatrici sono abili e arruolabili. Dunque, a tre settimane dall’ultima partita giocata (era il 31 ottobre), coach Bregoli e le sue ragazze possono tornare in campo.
    Il primo impegno che attende ora la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il peggiore o il migliore possibile, a seconda dei punti di vista: martedì 24 novembre (fischio d’inizio alle ore 18.30), per l’ultima giornata del girone di andata, Perinelli e compagne sfideranno al PalaVerde di Villorba le pluricampionesse dell’Imoco Volley Conegliano.
    Le venete, leader imbattute e a punteggio pieno dell’A1, da due stagioni lasciano le briciole a qualunque avversario affrontino. Consapevoli della difficoltà dell’impresa che le attende, peraltro nelle condizioni fisiche in cui si trovano dopo il lungo stop, le chieresi certamente non entreranno in campo già sconfitte e daranno il massimo, ma potranno giocare con la mente libera, concentrandosi soprattutto su se stesse, per riprendere confidenza con il rettangolo di gioco in vista dei quattro recuperi delle prossime settimane.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo ferma ai box nel prossimo weekend. Rinviato il match con Chieri

    Foto Ufficio Stampa Volley Bergamo

    Di Redazione
    Un entusiasmante tie break riecheggia ancora tra le mura del Pala Agnelli. La vittoria della Zanetti su Busto è arrivata al termine di 5 set che hanno visto le rossoblù in “versione battaglia” strappare due preziosi punti alla Unet E-Work: “Abbiamo lavorato tantissimo di squadra – ha raccontato una raggiante Vittoria Prandi al termine del match – anche nei momenti delicati abbiamo avuto pazienza e la giusta lucidità”.
    I numeri della serata? E’ finita con capitan Loda best scorer con 25 punti (22 attacchi, 50%, 2 muri e 1 ace) seguita da Khalia Lanier, di nuovo in campo nel ruolo di opposto (19 attacchi, 2 muri e 3 ace), Fersino regina della difesa e con il 74% di ricezioni positive, per Mio Bertolo la percentuale realizzativa più alta (71%, 5 punti in attacco e 3 a muro), e anche per Enright score in doppia cifra (18: 14 attacchi, 2 muri e 2 ace) e un tie break da trascinatrice. Tutte orchestrate da Vittoria Prandi che ha mandato a segno anche Gaia Moretto (5 attacchi e 1 ace).
    Potrebbe prospettarsi ora una lunga pausa per la Zanetti: è infatti stato rinviato a data da destinarsi il match in programma per domenica 15 novembre a Chieri a causa della positività al Covid-19 di alcune atlete della formazione piemontese. Per domenica 22 novembre, ultima giornata del girone di andata, è poi previsto il turno di riposo per le rossoblù.
    Saranno due le gare che Bergamo dovrà recuperare per completare il suo percorso ed entrambe in trasferta e in Piemonte: a Cuneo (match rimandato il 18 ottobre) e appunto a Chieri. Aspettando che anche il resto della serie A completi il cammino che definirà la classifica del girone di andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Più di tre positivi in casa Chieri. Rinviate le partite a Busto e Scandicci

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    A seguito dei tamponi nasofaringei effettuati nella mattinata di ieri, lunedì 2 novembre, dopo i primi due casi di Covid-19 rilevati la scorsa settimana, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 comunica che più di tre giocatrici sono risultate positive, seppure allo stato attuale fortunatamente asintomatiche.
    Tutto il gruppo squadra è stato posto in isolamento fiduciario ed è stato richiesto alla Lega Pallavolo Serie A Femminile il rinvio delle partite di mercoledì a Busto Arsizio e di domenica a Scandicci.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO