consigliato per te

  • in

    Chieri non è più una sorpresa, Busto adesso guarda in alto

    Di Redazione
    È ancora lungo il cammino della Serie A1 femminile, malgrado l’ingannevole anticipo dell’undicesima giornata di ritorno, ma il weekend propone già una serie di risultati molto interessanti. Non fanno più notizia le vittorie dell’Imoco Volley Conegliano su Trento e della Saugella Monza su Casalmaggiore (ma la fa eccome, per quest’ultima, il fatto che sia stata ottenuta in assenza di Alessia Orro); i riflettori sono da puntare quindi su altri risultati, come il 3-1 con cui la Reale Mutua Fenera Chieri ferma di nuovo Scandicci, confermandosi non più una sorpresa, ma una solida realtà del campionato.
    L’altra squadra in grandissima forma è la Unet E-Work Busto Arsizio, che infila un altro 3-0 ai danni di Bergamo e si lascia definitivamente alle spalle la zona salvezza: ingolosita dalla serie di vittorie, ora la squadra di Musso può puntare addirittura alla quinta posizione occupata dalla stessa Scandicci (uno scontro che si ripeterà anche in Champions League). In coda è invece fondamentale la vittoria della Bartoccini Fortinfissi Perugia, che relega all’ultimo posto della classifica una Brescia in grave crisi.
    RISULTATIDelta Despar Trentino-Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 17-25)Saugella Monza-VBC Èpiù Casalmaggiore 3-1 (25-23, 24-26, 25-23, 25-13)Reale Mutua Fenera Chieri-Savino Del Bene Scandicci 3-1 (22-25, 34-32, 25-17, 25-20)Unet E-Work Busto Arsizio-Zanetti Bergamo 3-0 (25-16, 25-18, 25-15)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-14, 25-18, 14-25, 25-20)Il Bisonte Firenze-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (27-29, 18-25, 18-25) giocata il 29/12/2020
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 57; Igor Gorgonzola Novara 46; Saugella Monza* 42; Reale Mutua Fenera Chieri*** 32; Savino Del Bene Scandicci*** 30; Unet E-Work Busto Arsizio** 25; Bosca S.Bernardo Cuneo* 19; Delta Despar Trentino***** 18; Il Bisonte Firenze* 17; Vbc E’piu’ Casalmaggiore** 14; Zanetti Bergamo* 14; Bartoccini Fortinfissi Perugia*** 12; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 10.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 31/1 ore 17.00Saugella Monza – Imoco Volley Conegliano sab 30/1 ore 20.30Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Scandicci sab 30/1 ore 17.30Bartoccini Fortinfissi Perugia – Zanetti BergamoReale Mutua Fenera Chieri – Banca Valsabbina Millenium BresciaBosca S.Bernardo Cuneo – Delta Despar Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, doppio confronto con Scandicci. Meijers: “Periodo molto impegnativo”

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Doppio confronto nel giro di tre giorni fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Savino del Bene Scandicci: si inizia domenica 24 gennaio (ore 17) al PalaFenera con l’incontro valido per l’11ª giornata del girone di ritorno. Seguirà mercoledì 27 gennaio (ore 17,30) a Scandicci il recupero della gara d’andata, già rinviata due volte a novembre e dicembre a causa del Covid.
    Chieri e Scandicci arrivano alla doppia sfida al quinto e quarto posto in classifica, con lo stesso numero di partite giocate e distanziate di un solo punto: una situazione impensabile a inizio stagione per la “piccola” Chieri rispetto a uno dei top team dell’A1. Se ora il pronostico resta a favore delle toscane, certo le biancoblù entreranno in campo vogliose di giocarsi tutte le proprie carte.
    Due le ex da parte chierese, Elena Perinelli e Alessia Mazzaro, mentre nello staff di Scadicci spicca il viceallenatore Alessandro Beltrami, che per la prima volta affronta da avversario la società dove debuttò da allenatore, nel 2009.
    Tutti i quattro precedenti fra le due squadre sono appannaggio di Scandicci che si è imposta una volta 3-0, due volte 3-1 e una (l’ultima al PalaFenera, nel novembre 2019) 3-2.
    Analizzando il momento della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che dopo le sconfitte nei derby ha fornito ottime prestazioni contro Monza, Busto e Casalmaggiore, conquistando 7 punti su 9, Annick Meijers sottolinea che «Arrivavamo da due match contro Novara e Cuneo in cui non eravamo riuscite a esprimere il meglio del nostro gioco. Abbiamo reagito cercando di spingere e dare il massimo. Ci siamo unite molto come squadra, abbiamo lavorato bene in palestra e i risultati si sono visti perché nelle ultime partite siamo riuscite a esprimere una grande pallavolo. I risultati e la classifica lo dicono».
    «Sicuramente questa è una stagione molto difficile dove ci sono state tantissime partite rinviate, ma non possiamo farci nulla, se non andare in palestra e continuare a lavorare – prosegue la schiacciatrice olandese – Ci aspetta ancora un periodo molto impegnativo in cui abbiamo tante partite ravvicinate. Bisogna essere concentrate sul nostro lavoro in palestra. Stiamo tutte bene, abbiamo tutte un atteggiamento molto positivo, vogliamo lavorare duramente, e c’è una bella atmosfera che mi piace molto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri è perfetta, Casalmaggiore cade in tre set

    La Vbc Èpiù Casalmaggiore esce dal PalaFenera di Chieri i poco più di un’ora con una sconfitta secca per 3-0 contro una Reale Mutua compatta e arcigna
    L’articolo Chieri è perfetta, Casalmaggiore cade in tre set proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della sesta giornata di ritorno

    Di Redazione
    Si completa, dopo gli anticipi di ieri vinti da Novara e Bergamo, la sesta giornata di ritorno della Serie A1 femminile. Firenze-Monza recuperano il 16° turno, ecco i risultati aggiornati in tempo reale delle altre gare:
    RISULTATI:Sabato 16 gennaio, ore 18.00Banca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola Novara:  0-3 (19-25, 19-25, 16-25)Sabato 16 gennaio, ore 20.30Zanetti Bergamo – Bosca S:Bernardo Cuneo: 3-1 (22-25, 25-23, 25-22, 25-16)
    Domenica 17 gennaio, ore 17.00Reale Mutua Fenera Chieri – VBC èpiù Casalmaggiore: 3-0 (25-19, 25-11, 25-19)Imoco Volley Conegliano – Bartoccini Fortinfissi Perugia 1-1 (23-25, 25-22)Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio 1-1 (27-25, 17,25)
    IL RECUPERO DELLA 16^ GIORNATADomenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Saugella Monza 0-3 (17-25, 17-25, 20-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore affronta Chieri. Partenio fa progressi: “Tutto procede bene”

    Di Redazione
    Dopo tante gare giocate tra le mura casalinghe, frutto anche delle due partite rinviate a Trento e Perugia, la Vbc Èpiù Casalmaggiore torna in trasferta e questa volta lo fa scendendo sul campo del PalaFenera contro la Reale Mutua Chieri domenica 17 gennaio alle ore 17.00. Dirigono la gara Veronica Mioara Papadopol e Gianluca Cappello, potrete seguire la gara in diretta streaming su LVF TV.
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Federica Stufi e compagne stanno lavorando duramente per affrontare la difficile trasferta di Chieri cercando di ripartire da tutto quello che di bello le rosa hanno dimostrato sia contro Novara che contro Scandicci. “Sarà una gara importante in un campo difficile – dice Laura Partenio –  Bisognerà essere concentrate e tenaci dal primo all’ultimo punto perchè Chieri è un’ottima squadra in un buonissimo momento di forma e l’ha dimostrato anche contro Monza. Le ragazze sanno benissimo come affrontare una partita di questa importanza ai fini della nostra classifica.” 
    Per la gara valida per la sesta giornata di ritorno della Regular Season di Serie A1 Femminile 2020/2021, l’head coach Carlo Parisi, coadiuvato come sempre da coach Cristian Piazzese, potrà contare sul suo gruppo, ristretto ad undici giocatrici ma di gran carattere, con Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller in opposto, Kosareva e Bajema in banda, Vanzurova pronta a fare da jolly tra posto due e posto quattro, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Sirressi libero e Maggipinto prezioso aiuto nel giro di ricezione.
    Ma Partenio, oltre a parlare della gara, ha voluto rassicurare i tifosi sulle sue condizioni e sul suo recupero: “Per quanto riguarda la mia riabilitazione – continua Laura – tutto procede bene. Appoggio il piede sinistro e sto ricominciando a camminare. Ho iniziato una nuova fase: imparare di nuovo a camminare ma in piscina per eseguire il movimento correttamente.“
    LE EX
    Tra le rosa Federica Stufi e Imma Sirressi hanno vestito la maglia di Chieri, mentre tra le piemontesi Giulia Gibertini e Marina Zambelli sono state giocatrici di Casalmaggiore. Coach Carlo Parisi si è seduto sulla panchina piemontese.
    LA GIORNATA
    Apre la giornata l’anticipo di sabato alle 18.00 tra Brescia e Novara, mentre alle ore 20.30 si giocherà, in diretta Rai Sport, Bergamo – Cuneo. La domenica, oltre al match del PalaFenera, vedrà, alle ore 17.00, Conegliano – Perugia e Scandicci – Busto. Rinviata Trento – Firenze, riposa la Saugella Monza. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Grobelna zittisce Busto Arsizio, vittoria pesante per Chieri

    Di Redazione
    La Reale Mutua Fenera Chieri fa la voce grossa in trasferta e si impone con un pesante 0-3 in casa della Unet E-Work Busto Arsizio, che subisce così il primo stop del 2021. Solida in tutti i reparti ed autrice di una gara aggressiva dal primo all’ultimo scambio, la formazione piemontese ottiene un successo meritato, grazie a una difesa straordinaria e agli attacchi delle ex Kaja Grobelna (25 punti e MVP) e Francesca Villani (11).
    La squadra di casa deve sempre inseguire, arrivando però a giocarsela alla pari nei punti decisivi, soprattutto di primo e secondo set, sfuggiti per un soffio. Nel corso della gara Musso ha provato la carta Escamilla, dentro per Gennari per metà del secondo e terzo parziale. Tra le farfalle, che hanno faticato molto in fase di ricezione, Gray è la migliore in attacco con 18 punti (47%), seguita da Mingardi (12). Buona prova a muro di Stevanovic con 5 block vincenti. 
    La cronaca:Musso parte con Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Gray-Gennari, Leonardi libero. Bregoli risponde con Bosio-Grobelna, Zambelli-Mazzaro, Villani-Perinelli in banda, De Bortoli libero.
    Nel primo set Chieri parte aggressiva (1-6) e la UYBA è costretta al massimo sforzo per tornare in partita (9-10 Mingardi-Stevanovic con tante difese di Leonardi). Gray conquista il pari sull’11, Stevanovic sorpassa con due muri di fila (13-11), mentre Bregoli sfrutta anche la carta Frantti e si procede in equilibrio (18-17 Mingardi). Olivotto a muro lancia lo sprint (19-17), l’ingresso di Piccinini dà garanzie in seconda linea, Gennari non sbaglia da posto 4 (22-21), ma i servizi di Alhassan (appena entrata) e il muro della rientrata Perinelli fa volare le ospiti sul 22-24. Grobelna chiude in pallonetto 23-25. A tabellino: Mingardi 6, Gray 4, 4 muri UYBA, Grobelna 11, Perinelli 5.
    Nel secondo set Bregoli dà spazio ad Alhassan per Zambelli; l’avvio è equilibrato ma troppe sviste bustocche favoriscono la fuga di Chieri (bene Mazzaro che fa chiamare tempo a Musso sul 9-13); Musso prova Escamilla per Gennari, ma le piemontesi sono rocciose e allungano grazie ad un super muro di Villani (12-18). Poulter si aggrappa a Gray, Mingardi chiude lo splendido scambio che porta al 16-19, l’ace di Stevanovic vale il meno 2 (21-23). Mingardi in parallela fa 22-23, Gray recupera interalmente il gap (da 19-23 a 23-23). Nel finale si lotta punto a punto ma Chieri è sempre avanti e chiude 25-27 con Grobelna. A tabellino: Gray 9, Grobelna 7.
    Nel terzo set la UYBA riparte con il 6+1 di inizio partita, mentre Bregoli conferma in campo Alhassan. L’inerzia è sempre pro-Chieri ma due muri di Stevanovic e Poulter provano a invertire la rotta (9-8); le farfalle faticano in rice e Musso rimette in campo Escamilla su Gennari (12-14). La strada sembra troppo ripida ma passo dopo passo, con Mingardi e Stevanovic, la UYBA ritrova il pari (17-17). Grobelna e Villani però firmano subito il 17-19. Importantissimo il muro di Perinelli che dà il 18-23. Il 20-24 è un errore al servizio di Escamilla. Busto annulla due palle match, Bregoli chiama time-out e al rientro in campo Perinelli mette a terra il 22-25.
    Kaja Grobelna: “Abbiamo giocato bene, con molta tranquillità, e ci siamo divertite. Abbiamo spinto in battuta, difeso bene, fatto bene in attacco e cambiato i colpi, in generale sono molto contenta perché tutte abbiamo giocato bene“.
    Marco Musso: “Ho visto una Chieri che ha saputo reagire benissimo ai problemi che ha avuto nel mese precedente e oggi ha fatto una gara ottima, difendendo palle veramente difficili. Noi abbiamo faticato a trovare il punto nei momenti clou dei set, dove non siamo riusciti ad essere abbastanza determinati. Devo constatare anche stasera che l’ingresso in campo non è stato dei migliori e questa è una situazione che ci penalizza parecchio“.
    Ana Escamilla: “Chieri ha giocato una gara molto ordinata, mentre noi non siamo riuscite ad esprimere lo stesso ordine in campo. Volevamo battere forte per metterle in difficoltà, ma non siamo riuscite nel nostro intento e questo le ha facilitate nei finali di primo e secondo set. Abbiamo faticato anche a prendere il tempo a Grobelna, a muro e in difesa“.
    Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (23-25, 25-27, 22-25)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 2, Olivotto 7, Gennari 4, Bonelli ne, Gray 18, Leonardi (L), Mingardi 12, Escamilla 4, Bulovic ne, Herrera Blanco, Piccinini, Stevanovic 10, Cucco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi.Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 4, Fini ne, Perinelli 11, Bosio 2, Frantti, Mayer ne, Gibertini ne, Grobelna 25, Villani 11, De Bortoli (L), Laak, Mazzaro 9, Zambelli 1, Meijers ne. All. Bregoli, 2° Sinibaldi.Arbitri: Bressan-Prati.Note: Durata set: 27′, 29′, 28′; Tot: 84′. Busto A.: Battute errate: 8, vincenti 2, muri: 10 (Stevanovic 5). Chieri: Battute errate: 2, vincenti 5, muri: 10.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO