consigliato per te

  • in

    Cuneo torna in campo a Santo Stefano per il derby con Chieri

    Di Redazione
    Come nell’anno del debutto in Serie A1, per la Bosca S.Bernardo Cuneo il Boxing Day sarà sotto il segno del derby: sabato 26 dicembre le gatte scenderanno in campo al PalaFenera di Chieri alle ore 17 per affrontare la Reale Mutua Fenera Chieri quinta in classifica nel match a porte chiuse valido per la quarta giornata del girone di ritorno. L’incontro, trasmesso in diretta su Rai Sport + HD, rappresenta l’ultima gara del 2020 per le biancorosse: il primo impegno del 2021 propone la sfida alla Banca Valsabbina Millenium Brescia al PalaGeorge di Montichiari mercoledì 6 gennaio alle ore 17 (ottava giornata del girone di ritorno).
    Il convincente successo interno sul Bisonte Firenze dello scorso 16 dicembre ha permesso alla Bosca S.Bernardo Cuneo di continuare con serenità e fiducia il proprio percorso verso il recupero della condizione fisica ottimale e delle sicurezze di inizio campionato. La vittoria ha cancellato il brutto k.o. esterno di Trento e mostrato ancora una volta come la forza delle biancorosse risieda nel gruppo, che ha saputo far fronte all’assenza di capitan Signorile mettendo la sua sostituta Alice Turco, all’esordio casalingo da titolare, nelle condizioni di esprimersi al meglio.
    Dopo i rinvii dei match con Bartoccini Fortinfissi Perugia e Saugella Monza, originariamente previsti per domenica 20 e mercoledì 23 dicembre e ancora in attesa di riprogrammazione, il derby con Chieri si presenta come un test probante che dirà a che punto è la Bosca S.Bernardo Cuneo e farà capire cosa ci si potrà aspettare dalle “gatte” in un girone di ritorno condensato nei mesi di gennaio e febbraio. Lo scorso 10 ottobre al Pala UBI Banca finì 3-2 per le padrone di casa al termine di un confronto assai combattuto in cui a brillare in modo particolare fu Katerina Zakchaiou, MVP con 20 punti di cui ben sette muri. Pochi giorni dopo la Bosca S.Bernardo Cuneo fu costretta allo stop per l’emergenza Covid-19, mentre per la Reale Mutua Fenera Chieri iniziò un filotto di vittorie e di prestazioni da applausi.
    Attualmente sono 6 i punti che separano le due formazioni in classifica, con le chieresi che devono recuperare due partite del girone di andata contro Savino Del Bene Scandicci e Unet e-Work Busto Arsizio e la prima giornata del ritorno contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Nelle prime due stagioni nel massimo campionato il Boxing Day ha detto bene alla Bosca S.Bernardo Cuneo: nel 2018 arrivò lo storico successo sull’Igor Gorgonzola Novara con il record di spettatori al Pala UBI Banca, mentre nel 2019 le gatte piegarono 3-1 la Bartoccini Fortinfissi Perugia con una Sonia Candi da 7 muri punto. Per le cuneesi sarà la terza volta in diretta Rai in questa stagione: nelle occasioni precedenti sono arrivati due successi al tie-break, contro Reale Mutua Fenera Chieri e Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    La capitana della Bosca S.Bernardo Cuneo Noemi Signorile, che quindici anni fa ha mosso i primi passi (da opposto) della sua lunga carriera al PalaFenera, presenta così il derby di sabato 26: “La vittoria con Firenze ci ha dato tanta carica per preparare il derby: chiudere l’anno con tre punti sarebbe molto importante per il morale. Come all’andata, sarà una battaglia sportiva: noi scenderemo in campo con il coltello tra i denti e ce la metteremo tutta. Stiamo cercando di trovare una quadra per sostituire un elemento chiave come Degradi nel miglior modo possibile. Dovremo essere bravi a mettere in difficoltà Perinelli, una giocatrice di equilibrio, forte in ricezione e brava in attacco. Tornare a calcare il taraflex del PalaFenera dove ho debuttato in Serie A1 sarà sicuramente una grande emozione“.
    Dopo lo stop dovuto ai casi di Covid-19 la Reale Mutua Fenera Chieri ha ritrovato immediatamente la brillantezza di inizio stagione: alla sconfitta onorevole contro Imoco Volley Conegliano sono seguite due nette affermazioni ai danni di Zanetti Bergamo e Delta Despar Trentino. Sabato 19 dicembre le chieresi si sono arrese in tre set all’Igor Gorgonzola Novara, uscendo dal PalaIgor a testa alta e con non pochi rimpianti.
    Sarà l’undicesimo derby tra le due squadre piemontesi, che si sono affrontate per la prima volta nel 2017-2018 in A2 e da tre stagioni si sfidano in A1. Il bilancio complessivo è in parità (cinque vittorie per parte). Le ex sono Noemi Signorile (Bosca S.Bernardo Cuneo), Francesca Bosio e Marina Zambelli (Reale Mutua Fenera Chieri). Gli arbitri della gara saranno Alessandro Cerra e Massimo Rolla.
    Continua per tutta la giornata di mercoledì 23 negli orari 10-12 e 16-19 la vendita della Christmas Box di Cuneo Granda Volley presso la sede in via Bassignano 14 a Cuneo. Dopo la pausa per le festività natalizie, a partire da lunedì 28 sarà nuovamente possibile aggiudicarsi una delle cento confezioni natalizie, un mix tra emozioni, convenienza e solidarietà, con offerta a partire da 49 euro. I tifosi biancorossi non residenti nella Provincia Granda che sono interessati all’acquisto della confezione possono inviare una e-mail all’indirizzo info@cuneograndavolley.it per ricevere tutte le informazioni su come riceverla comodamente a casa.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, ultima serata formativa MyClub del 2020 con Mauro Berruto

    Di Redazione
    Si sono chiuse con il botto le serate formative organizzate dal MyClub. L’ultimo weekend istruttivo del 2020 ha visto protagonista Mauro Berruto che ha illustrato alcuni punti dell’ormai celebre “Manifesto Dello Sport – Cultura Italiana”, ascoltando gli interventi degli allenatori delle società Club76 e MyClub.
    Non sono mancati alcuni spunti di riflessione sulla ripresa delle attività e sulla ri-motivazione delle ragazze, con lo sguardo volto ovviamente a quando sarà possibile ripartire. Le novità più stuzzicanti sono sulla ricerca di una attività fisica differente dalla pallavolo nel caso gli allenamenti dovessero continuare a svolgersi da remoto.
    Le interessanti attività formative organizzate dallo staff biancoblù riprenderanno nel nuovo anno, con intriganti novità.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battistoni nel post derby: “Abbiamo ridotto gli errori”. Zambelli: “Dovevamo essere più ciniche”

    Foto Santi per Agilvolley

    Di Redazione
    L’Igor Gorgonzola fa suo il derby piemontese, valevole per l’anticipo della terza giornata di ritorno, fermando una Reale Mutua Fenera Chieri che spreca troppo.
    Premio MVP ad Ilaria Battistoni. La palleggiatrice è entrata a metà del match, sostituendo l’americana Hancock, ed ha contribuito alla rimonta igorina nel 2° set: “Sono molto contenta, sia per la vittoria sia per essere riuscita a dare il mio contributo in un momento complicato. Nel secondo set stavamo commettendo qualche errore di troppo, ho cercato di portare tranquillità e appena abbiamo ridotto gli errori e abbiamo alzato il ritmo siamo riuscite a compiere una bella rimonta. Il premio di MVP? Sono orgogliosa ma condividerò il gorgonzola con le mie compagne, ce lo meritiamo tutte”.

    Anche coach Stefano Lavarini premia la tenacia delle sue: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e Chieri è venuta a confermare a Novara quanto di buono fatto fin qui. Per questo valuto che sia stata una vittoria importante e che la squadra abbia fatto bene, trovando miglior continuità delle avversarie nella fase di cambio palla. Ci siamo inceppate un po’ solo nella prima parte del secondo set, ma sistemate le cose siamo venute fuori bene e la rimonta ha premiato il nostro sforzo”.

    Dall’altra parte della rete c’è un po’ di rammarico per aver sprecato un’occasione contro una big come Novara, come sottolinea la centrale Marina Zambelli, nella dichiarazione riportata al Corriere Torino: “Giocavamo in casa di una grande, più brave loro a imporre il gioco. Peccato, perché eravamo in vantaggio nel secondo set e avremmo dovuto essere più ciniche: magari sarebbe andata diversamente. Ma sentivamo la responsabilità, volevamo far bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby piemontese è di Novara. Le azzurre vincono in tre set su Chieri

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO…]
    Il derby piemontese è ancora delle azzurre della Igor Volley Novara. In diretta Rai Sport le ragazze di Stefano Lavarini consolidano la seconda posizione in classifica e battono in tre set (come nell’andata) e le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli.
    Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-22, 26-24, 25-21)
    IGOR GORGONZOLA NOVARA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-22 26-24 25-21)
    IGOR GORGONZOLA NOVARA: Chirichella 6, Hancock 2, Bosetti 12, Bonifacio 7, Smarzek 9, Herbots 10, Sansonna (L), Daalderop 7, Populini 1, Battistoni. Non entrate: Washington, Taje’, Zanette. All. Lavarini. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Mazzaro 12, Grobelna 8, Perinelli 9, Zambelli 6, Bosio, Frantti 15, De Bortoli (L), Villani 1, Fini, Laak, Mayer, Meijers, Gibertini (L), Alhassan. All. Bregoli.
    ARBITRI: Simbari, Rossi. NOTE – Durata set: 27′, 30′, 28′; Tot: 85′. LEGGI TUTTO

  • in

    Derby speciale per Chieri sabato a Novara. Villani: “Più mature e consapevoli”

    Di Redazione
    È speciale perché è un derby, ma è anche un derby speciale, per tante ragioni, quello che attende la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaIgor contro l’Igor Gorgonzola Novara per la terza giornata del girone di ritorno. L’appuntamento è per domani, sabato 19 dicembre, alle ore 20,30. L’incontro verrà ripreso e trasmesso in diretta da RaiSport.
    La partita segna il ritorno in campo dopo tre rinvii delle chieresi, ed è anche il loro ultimo impegno prima di Natale. Inoltre proprio nell’occasione del derby capitan Elena Perinelli festeggerà le 100 presente in biancoblù.
    All’andata al PalaFenera, il 4 ottobre, la squadra di Lavarini si impose in modo netto, infliggendo alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 quella che a oggi è la sua unica sconfitta stagionale per 0-3. Risultato a parte, è stata la peggior partita giocata quest’anno dalle ragazze di coach Bregoli, e la voglia di riscattare quella prestazione è tanta.
    A fare il punto della situazione è Francesca Villani.
    Francesca, com’è cambiata la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 rispetto all’andata? «Abbiamo acquisito tante più sicurezze sul nostro gioco, facendo delle buone prestazioni nonostante lo stop dovuto al Covid. Siamo una squadra più matura e consapevole. Mi aspetto una prestazione diversa, e un risultato tutto da decidere».
    Come si può mettere in difficoltà una squadra di primissima fascia come Novara? «Novara ha pochissimi punti deboli. Sicuramente il servizio è un’arma che dovrà funzionare bene per limitare il loro gioco al centro, con tre centrali molto forti, e cercare di far giocare meno veloce il palleggiatore. Dovremo anche essere ordinate nel muro-difesa perché dall’altra parte gli attaccanti sono molto esperti».
    Il bilancio del tuo primo anno a Chieri? «Sono molto contenta di essere qua. Ho trovato un ambiente molto familiare, ma in crescita, con grandi ambizioni e grandi obiettivi. È una realtà molto organizzata pur essendo da pochi anni in A1. Credo abbia tutte le carte in regola per crescere sempre di più. Ho sposato questo progetto, mi piace e sono molto felice».
    Il derby di domani sarà l’ultima partita prima di Natale. «Già. Invio tantissimi auguri ai tifosi e a tutta la famiglia biancoblù. Li aspettiamo al palazzetto, speriamo presto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Chieri-Perugia. Piemontesi in campo sabato con il derby a Novara

    Di Redazione
    L’incontro fra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Bartoccini Fortinfissi Perugia, valida per la 1ª giornata di ritorno del campionato, previsto in origine per giovedì 17 dicembre, è stato rinviato a data da destinarsi su richiesta del club umbro che nel suo gruppo squadra conta più di quattro casi di positività al Covid-19.
    In base al calendario, il prossimo impegno che vedrà in campo la squadra di coach Bregoli è il derby con l’Igor Gorgonzola Novara valido per la 2ª giornata di ritorno, in programma sabato 19 dicembre a Novara (ore 20,30) con diretta RaiSport.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ali Frantti: “Chieri è casa, ma la nazionale americana è il mio sogno”

    Foto Facebook Reale mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Inizia con un campionato decisamente particolare il cammino di Ali Frantti in Italia. Approdata sotto la guida di coach Bregoli proprio in questa stagione, l’atleta a stelle e strisce si sta dimostrando una punta di diamante per la Reale Mutua Fenera Chieri, come riporta La Stampa.
    “Sono felice di essere in Italia, amo la cultura e le persone di questo paese e a Chieri mi sento a casa”.
    Frantti è stata l’autrice di 21 punti e anche un riconoscimento MVP nelle partite con Bergamo e Trento che hanno fruttato 6 punti a Chieri. Ora un ulteriore stop per le piemontesi, cui sono saltati i recuperi con Busto Arsizio e Scandicci a causa di accertati e sospetti casi di positività al Covid-19, che potrebbe interrompere il ritmo gara intrapreso dalle ragazze di Bregoli:
    “Quando siamo tornati dalla quarantena volevamo solo riprendere da dove avevamo interrotto. Stiamo tutti spingendo tutte al massimo e siamo orgogliose di ciò che stiamo facendo”.
    Ali nasce nel 1996 in una cittadina a pochi chilometri da Chicago ed è già dalla tenera età che si avvicina allo sport, spronata dai genitori ex sportivi. Ora si trova oltreoceano, con esperienze anche in Slovenia, in Francia al Mulhouse e in Polonia, ma il suo sogno si trova in America, indossare la maglia della sua nazionale: “That is my dream”. LEGGI TUTTO