consigliato per te

  • in

    Chieri fa visita a Busto. Grobelna: “Entrambe le squadre sono cresciute”

    Di Redazione
    Si gioca, finalmente, il recupero della 10ª giornata fra Unet E-Work Busto Arsizio e Reale Mutua Fenera Chieri ’76. La partita, già rinviata due volte a novembre e dicembre, andrà in scena domani, mercoledì 13 gennaio, alla E-Work Arena di Busto Arsizio, con fischio d’inizio alle ore 18.
    In questa stagione le due squadre si sono già affrontate l’1 settembre nei quarti di Supercoppa, con vittoria per 3-1 per le padrone di casa. Da allora molte cose sono cambiate, non ultima la guida tecnica della formazione bustocca che a dicembre è stata affidata a Marco Musso, chierese e figlio del dirigente biancoblù Umberto.
    La presentazione di Busto-Chieri con le parole del vicecapitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Kaja Grobelna, ex della sfida insieme a Francesca Bosio, Francesca Villani e Jordyn Poulter.
    Kaja, che sensazioni ti ha lasciato la partita di domenica con Monza? «Era la prima partita del 2021 ed è stato un po’ strano tornare in campo. Quel che ha fatto la differenza a favore di Monza sono stati dei piccoli dettagli. Se da un lato sono contenta perché siamo tornati a giocare, dall’altro ovviamente c’è rammarico perché poteva essere un risultato diverso. Abbiamo subito cancellato la sconfitta per concentrarci sulla partita con Busto».
    Temi che domani si farà sentire la stanchezza per i cinque set giocati con Monza? «Il problema della stanchezza non c’è. Durante questo periodo ci siamo allenate duramente e abbiamo anche avuto modo di poter recuperare. Sicuramente in questo momento non si sente la stanchezza, eravamo pronte fisicamente ad affrontare la partita di Monza che sapevamo non sarebbe stata facile. Dobbiamo soltanto fare un “refresh” nella nostra testa, andare a Busto e affrontare la nostra partita senza nessun tipo di stanchezza».
    Che partita sarà con Busto? «Sono sicura che non sarà un match facile ma secondo me sarà molto molto interessante. Busto non è più la squadra che abbiamo affrontato cinque mesi fa in Supercoppa perché molte cose sono cambiate, ma come sono cambiate loro siamo cambiate anche noi: entrambe le squadre sono cresciute. Busto ha ottime giocatrici, sono una squadra molto ben composta e la loro classifica è bugiarda perché non rispecchia il suo valore. Non credo ci sia una cosa specifica che dovremo fare se non quella di affrontare la partita spingendo fin dall’inizio, lottando pallone su pallone. Ogni cosa potrà essere fondamentale».
    Tu come ti senti? «Sono pronta per affrontare questa partita, sono contenta che adesso ci sia la possibilità di giocare, è stato un po’ stressante dover saltare molte partite, spezzare il ritmo così. Ho proprio voglia di scendere in campo e di giocare, e far vedere che Chieri c’è».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza doma Chieri al tie break e infila l’ottava perla

    Di Redazione
    Ottavo successo di fila per la Saugella Monza. Heyrman e compagne mantengono l’imbattibilità casalinga stagionale imponendosi 3-2 sulla Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una sfida infinita, durata oltre due ore.
    Le monzesi partono bene, sprintando nelle prime battute del primo set, ma devono fare i conti con una Chieri molto generosa in difesa e chirurgica nel contrattacco. Sono le fiammate mancine di Perinelli e le bordate di Grobelna, infatti, a portare avanti nel conteggio dei set le ospiti. Monza però tira fuori artigli e qualità, affidandosi alle intelligenti giocate di Begic e alle fiammate di Orthmann per aggiudicarsi il quarto gioco e reagire con carattere nel tie-break, frazione molto combattuta (Chieri era avanti 8-11) ma alla fine risolta dalle padrone di casa con cuore e grinta. Nelle file di Chieri ottime prove per Grobelna (23 punti) e Villani (21), quest’ultima al rientro dopo due mesi e mezzo.
    La cronaca:Gaspari sceglie Orro-Van Hecke, Danesi ed Heyrman al centro, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Chieri risponde con Bosio in diagonale con Grobelna, Zambelli e Mazzaro centrali, Villani e Perinelli in banda, De Bortoli libero.
    Subito break Saugella Monza, complici due sbavature ospiti (2-0); brava la squadra di casa ad incrementare il vantaggio con Meijners e Heyrman (6-2) e Bregoli chiama time-out. Villani spezza il filotto lombardo (6-3), ma sempre Monza avanti con Orro e Meijners, 8-4. Perinelli mura Danesi, ma Grobelna invade dopo la pipe vincente di Orthmann e la diagonale vincente di Van Hecke, 11-6 Saugella. La Reale Mutua Fenera reagisce con Bosio (11-8), ma sono ancora due sbavature delle piemontesi a regalare il più cinque alle monzesi (13-8) e Bregoli ferma il gioco. Danesi mura Villani dopo il primo tempo vincente di Mazzaro, poi due lampi di Van Hecke intervallati da un errore al servizio spingono comunque la Saugella sul 17-12.
    Grobelna a bersaglio, errore monzese ed è time-out Gaspari sul 17-14 per le sue. Van Hecke traina la Saugella, Grobelna la Reale Mutua Fenera, 21-16 per le padrone di casa. le chieresi reagiscono arrivando fino al meno due, 22-20 e Gaspari a chiama a raccolta le sue. Alla ripresa del gioco Begic, entrata per Orthmann, schiaccia in campo, 23-21, ma Grobelna e Villani (ace) riportano in parità il parziale, 23-23. Equilibrio fino al 24-24, poi muro di Heyrman su Grobelna ed errore di Perinelli a valere il gioco Saugella Monza, 26-24.   
    Nel secondo set orna in campo Orthmann per Begic tra le fila di Monza, Chieri invece conferma il suo sestetto. Punto a punto iniziale (4-4), con Orthmann a schiacciare per Monza e Perinelli per Chieri. Giocata di Heyrman, errore di Perinelli, ace di Orthmann e più tre Saugella, 7-4, con Bregoli che chiama la pausa. Alla ripresa del gioco le padrone di casa faticano a trovare continuità in attacco, Gaspari cambia Orro con Carraro ma arriva il muro di Grobelna su Meijners a costringere lo stesso tecnico di casa a chiamare a raccolta le sue. Punto a punto fino al 10-10, poi un errore a testa di Van Hecke e Danesi a regalare il break a Chieri, 10-13 e Gaspari chiama ancora time-out.
    Continua la serie positiva di Bosio in battuta (ace) grazie all’attacco vincente di Villani, 10-15. Orthmann interrompe il filotto piemontese (11-15), poi però arriva l’invasione di Carraro che lascia il posto ad Orro. Errore di Van Hecke ma preziosismo di Orthmann (13-18), poi muro di Danesi su Villani e meno quattro Monza, 15-19. Frantti, entrata per Perinelli, schiaccia forte, ma Orthmann tiene in corsa con due attacchi vincenti la Saugella, 17-20, e Bregoli ferma il gioco. Si torna in campo: mani e fuori di Van Hecke, assolo di Begic e meno uno Monza, 19-20, con un ottimo turno in battuta Orro. Chieri torna forte con Grobelna e Villani (20-23), Orthmann e Van Hecke tengono vive le monzesi, 22-24, ma il mani e fuori di Perinelli vale il 22-25 Chieri.
    Terzo set che si apre con Chieri avanti grazie al muro di Mazzaro su Orthmann e a quello di Grobelna su Begic, 2-5. Heyrman risponde a Mazzaro (3-6 Chieri), ma ancora un muro chierese a costringere Gaspari al time-out sul 4-8 per le ospiti. Mani fuori di Perinelli e muro di Zambelli su Van Hecke, 5-10 per le ospiti, e Gaspari che cambia Van Hecke con Obossa. Proprio Obossa, insieme ad Orthmann, scuotono la Saugella, 8-11, ma ancora Chieri a segno con Zambelli, 8-13 e Gaspari chiama a raccolta le sue.
    Sul turno in battuta di Bosio la Reale Mutua Fenera costruisce un vantaggio importante (anche un ace per la regista), 9-16. Orthmann e Obossa (ace) e Begic tengono in corsa Monza, 12-16, e Bregoli chiama time-out. Orro  risponde a Mazzaro, Squarcini piazza l’ace ed è meno tre Monza, 15-18. Perinelli va a segno e poi mura Obossa, spingendo le sue sul 15-21. Errore dai nove metri di Frantti dopo la giocata di Perinelli (18-23 per Chieri), ma l’errore di Negretti in battuta regala gioco alle piemontesi, 19-25.
    Gaspari conferma Obossa per Van Hecke nel quarto set, Bregoli schiera le stesse sei. Proprio Obossa firma il break Monza, incrementato poi da Danesi con due ace, 5-1 ed è time-out Chieri. Villani a portare le chieresi a meno uno, 5-4, ma Orthmann a spingere Monza sul 7-4. Orro mura Perinelli dopo il primo tempo di Danesi, 9-5, ma Grobelna martella bene, 11-8 Monza. Gaspari ferma il gioco sul 12-10 per le sue, poi ace di Orthmann dopo la fiammata di Obossa e 14-10 Saugella.
    Mazzaro risponde a Begic, Orthmann è una sicurezza in attacco e la Saugella scappa 17-12. Dentro Carraro-Van Hecke per Orro-Obossa: Grobelna non sbaglia, Heyrman spara a rete il primo tempo e Chieri si avvicina nuovamente, 18-15. Ancora Grobelna e Villani (muro su Van Hecke) a trascinare le ospiti, 19-17 e Gaspari chiama time-out. Due bombe di Begic a scuotere Monza, 21-18, e Bregoli chiama la pausa. Errore di Villani, brava a rifarsi prontamente, poi però primo tempo di Danesi, 23-19 Saugella. Begic regala il set alle sue, 25-21.
    Obossa torna in campo per Van Hecke nel tie break, Bregoli sceglie le solite sei. Grande equilibrio nella fase iniziale con qualche errore da entambe le parti (3-3), poi break Chieri, 3-5. Orthmann e Begic firmano la parità Saugella, 5-5, e si viaggia punto a punto fino al 7-7, momento in cui la battuta out di Orthmann permette a Chieri di essere avanti al cambio di campo.
    Errore di Monza e punto di Grobelna a costringere Gaspari al time-out sull’8-10 per le piemontesi. Muro di Mazzaro su Orthmann, lampo di Begic e dentro la diagonale Carraro-Van Hecke per Monza. Ancora Begic per il meno uno Monza, 11-10 e Bregoli chiama la pausa. Si riprende a giocare: Mazzaro mura Begic, ma il primo tempo di Heyrman e l’errore di Perinelli regalano la parità alla Saugella, 12-12. Punto a punto fino al 13-13, poi Van Hecke e Orthmann regalano set, 15-13 e gara 3-2 alla Saugella Monza.
    Edina Begic: “Stasera non è stata facile, lo sapevamo, ma siamo state bravissime a non mollare mai. Nel secondo set ci è mancata un po’ di cattiveria nei momenti chiave, loro ne hanno approfittato e si sono rimesse in partita. Non è stata la nostra miglior prestazione al servizio e in attacco, complice anche una loro prova molto attenta in questi ultimi due fondamentali, ma alla fine siamo riuscite a portare a casa due punti importantissimi e l’ottava vittoria di fila. Ora testa alle prossime sfide“.
    Chiara De Bortoli: “È stata una partita molto combattuta che ci siamo giocate fino all’ultimo. A caldo, la sconfitta brucia. Siamo state poco ciniche nei momenti in cui bisognava esserlo. Loro sono state molto brave nel muro difesa, hanno preso palloni veramente difficili e questo ci ha un po’ destabilizzate. Nei prossimi giorni studieremo la partite per capire cosa non ha funzionato e da lì ripartiremo, per farci trovare pronte mercoledì contro Busto Arsizio“.
    Saugella Monza-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (26-24, 22-25, 19-25, 25-21, 15-13)Saugella Monza: Meijners 2, Danesi 9, Van Hecke 12, Orthmann 24, Heyrman 11, Orro 6, Parrocchiale (L), Begic 14, Obossa 6, Squarcini 1, Carraro, Negretti. All. GaspariReale Mutua Fenera Chieri: Perinelli 14, Zambelli 7, Bosio 3, Villani 21, Mazzaro 9, Grobelna 23, De Bortoli (L), Frantti 1, Laak, Alhassan, Mayer, Meijers. Non entrate: Fini, Gibertini (L). All. BregoliArbitri: Lot Dominga, Sobrero LucaDurata set: 30′, 29′, 25′, 27′, 19′; Tot: 130′.Saugella Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, muri 9, errori 30, attacco 42%Reale Mutua Fenera Chieri: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, muri 13, errori 22, attacco 40%Impianto: Arena di Monza
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri domenica in trasferta a Monza. Laak: “Difficile fare una previsione”

    Di Redazione
    Il primo impegno del nuovo anno porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 all’Arena di Monza contro la Saugella Monza. L’incontro, valido per la 5ª giornata di ritorno del campionato di A1, andrà in scena domenica 10 gennaio. Fischio d’inizio alle ore 17.
    Le brianzole allenate da Marco Gaspari, ferme per alcune settimane a dicembre per Covid, sono tornate in campo nel turno dell’Epifania imponendosi 0-3 a Bergamo. L’ultima partita giocata dalle biancoblù di Giulio Cesare Bregoli, il derby con Cuneo perso 2-3, risale invece al 26 dicembre.
    Le due squadre occupano al momento il terzo e il quinto posto in classifica e sono distanziate di 6 punti, Monza 28 e Chieri 22. All’andata al PalaFenera Perinelli e compagne si imposero 3-2 dando il la a un filotto di quattro vittorie. Quella del 14 ottobre è stata anche la prima affermazione chierese nella massima categoria contro Monza, per un bilancio complessivo di nove successi a tre per le lombarde nei dodici precedenti dal 2011 a oggi fra B1, A2 e A1.
    «È difficile fare una previsione su che partita sarà, perché entrambe le squadre, come un po’ tutte, arrivano dal periodo della sosta natalizia – sottolinea Kertu Laak – Al di là di questo, credo sarà una partita molto combattuta, e credo siano due squadre sullo stesso livello. Se vogliamo portare a casa il risultato, sicuramente dovremo mostrare il nostro miglior gioco».
    «Se devo fare un confronto con la partita d’andata, credo che noi siamo cambiati molto come squadra – prosegue l’opposto estone della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Abbiamo preso più consapevolezza dei nostri punti di forza e delle nostre debolezze, ed è proprio sui punti di forza su cui dobbiamo fare maggiore affidamento. Non dobbiamo farci condizionare dalle ultime partite perse con Novara e Cuneo: il passato è passato, bisogna guardare avanti perché ci aspetta un periodo molto impegnativo, quindi essere focalizzate sul presente».
    Da un punto di vista personale, Kertu Laak sottolinea che a Chieri sta crescendo molto. «Qui si lavora bene, mi piacciono l’atmosfera che si respira in palestra, l’ambiente, le persone che ci circondano e lavorano con noi. Sto migliorando e spero di continuare a crescere ancora di più. La scorsa estate non ho avuto molto tempo per riposare perché fortunatamente ci sono state le condizioni per poter giocare con la nazionale estone, poi sono tornata subito a Chieri, ma non avverto questo senso di stanchezza, mi sento bene».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match di mercoledì tra Delta Despar e Fenera Chieri

    Di Redazione
    Cambia il programma della ventunesima giornata di campionato della Serie A1 Femminile in programma il 6 gennaio alle ore 17.00.
    Il match in programma mercoledì tra Delta Despar Trentino e Reale Mutua Fenera Chieri, infatti, è stato rinviato a data da destinarsi. Anticipata invece a martedì 5 gennaio alle ore 19.00 la gara al PalaRadi di Cremona tra Vbc èpiù Casalmaggiore e Igor Gorgonzola Novara.
    IL PROGRAMMA DELLA 21^ GIORNATAMartedì 5 gennaio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Vbc E’piu’ Casalmaggiore – Igor Gorgonzola NovaraMercoledì 6 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Saugella MonzaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Bosca S.Bernardo CuneoUnet E-Work Busto Arsizio – Bartoccini Fortinfissi PerugiaMercoledì 6 gennaio, ore 17.30 (Diretta Rai Sport + HD)Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze
    Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera Chieri rinviata a data da destinarsi LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzaro verso il derby: “Sarà importantissima la battuta”

    Di Redazione
    Vigilia di Natale e Natale in palestra, Santo Stefano in campo per l’ultimo impegno del 2020. La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 prepara la sfida con la Bosca S.Bernardo Cuneo: si giocherà sabato 26 dicembre al PalaFenera, con fischio d’inizio alle ore 17. Come già nel girone d’andata, la partita verrà trasmesso in diretta da RaiSport.
    All’andata al PalaUbiBanca le padrone di casa si imposero 3-2, portando in parità (cinque vittorie per parte) il bilancio dei dieci derby disputati dal 2017-2018 a oggi. Due le ex, entrambe da parte chierese: Francesca Bosio e Marina Zambelli. Da segnalare anche nell’organico biancorosso la presenza della chierese Giorgia Zannoni, e di Noemi Signorile, ex InVolley e Chieri Volley.
    Il pregara nelle parole di Alessia Mazzaro.
    Alessia, sono passati due mesi e mezzo dal derby d’andata, eppure sembra una vita fa.«Questo periodo è volato. Rispetto a quella partita abbiamo consolidato il nostro gioco, abbiamo le nostre certezze e sicuramente Cuneo troverà una squadra diversa».
    A seguito di quella sconfitta Chieri ha iniziato un filitto positivo, quasi fosse stata una svolta.«È stata una tappa del nostro percorso. Come già dicevo, siamo una squadra più consapevole di se stessa. Abbiamo avuto anche molte più partite per studiare il nostro avversario. Sappiamo a cosa andiamo incontro e lavoriamo sugli aspetti che adesso ci vedono un po’ più carenti. Speriamo di farci trovare al meglio».
    Quale sarà la chiave della partita?«Cercheremo di far leva sui nostri punti di forza. E come sempre sarà importantissima la battuta».
    Il bilancio fin qui della tua stagione?«Sto cercando di dare il meglio e crescere. Sono soddisfatta di come sta andando».
    Quali sono le difficoltà maggiori di un campionato come questo?«È un campionato atipico per mille ragioni. Non è facile prendere il ritmo, non riesci a programmare come vorresti. Quando ti dicono che si gioca devi essere pronti per giocare, e non è semplice per noi giocatrici. Però siamo qui, siamo al lavoro, cerchiamo di metterci testa e responsabilità».
    Anche l’ultima partita dell’anno sarà senza tifosi.«È un grande dispiacere. Come ho sempre detto, e come ho potuto vivere la scorsa stagione, a Chieri era come avere un giocatore in più in campo. La loro mancanza si sente. Ma anche se da lontano, la loro vicinanza si sente ugualmente».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO