consigliato per te

  • in

    Chieri con Busto per confermare il quarto posto. Mazzaro: “Vogliamo vincere”

    Di Redazione
    Interessante la sfida tra Reale Mutua Fenera Chieri e l’Unet E-work Busto Arsizio. All’andata, in terra bustocca, furono proprio le piemontesi ad imporsi e a portare a casa la vittoria, ma da allora di acqua sotto i ponti ne è passata con le farfalle di Marco Musso che hanno decisamente cambiato marcia. Chieri, attualmente quarta in classifica, è reduce da due sconfitte ed è in cerca di riscatto per confermare la posizione in graduatoria.
    Una Busto Arsizio sempre più affamata di successi scenderà in campo con un solo obiettivo: il riscatto. “La cosa non ci preoccupa – attacca Alessia Mazzaro, centrale della formazione biancoblù nell’intervista rilasciata a La Prealpina -. Abbiamo lavorato per affrontare al meglio questa gara e vogliamo vincere. All’andata siamo state brave ma sappiamo bene che quella di oggi sarà tutta un’altra storia, una partita nuova e diversa“.
    Due formazioni che ben si conoscono essendosi affrontate in Supercoppa e, come detto, giusto un mese fa; pochi dunque i segreti in un match che si giocherà a viso aperto. “In questa fase della stagione non c’è più l’effetto sorpresa – prosegue la centrale classe 1998 -. Il nostro sistema di gioco ormai è stato studiato e sarà quindi tutto più difficile. Dovremo battere bene, spingere dai 9 metri perché con la palla perfetta in mano l’Uyba ha un gioco davvero veloce e difficile da leggere. Cercheremo di metterle in difficoltà col servizio e questo potrebbe agevolare il nostro lavoro a muro, mascherando le difficoltà delle ultime uscite”.
    Chieri deve difendere l’ottimo quarto posto in classifica dal ritorno di Scandicci e per farlo dovrà costruire la propria prestazione su quelli che sono i suoi punti di forza: una ricezione solida, un attacco efficace e un muro che sa far male. “Servirà anche tanta pazienza – chiude Mazzaro -. Busto Arsizio è molto brava in difesa; non dovremo scoraggiarci se il punto non arriverà alla prima azione ma attendere e cercare i colpi migliori per vincere le azioni lunghe. A muro l’attenzione dovrà essere massima, dall’altra parte della rete ci saranno due giocatrici come Stevanovic e Olivotto. Gli stimoli per me sono al massimo e cercherò di dare il meglio per aiutare la squadra“. LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardi verso Chieri: “Voglia di rivincita per lo 0-3 subito all’andata”

    Di Redazione
    E’ stata l’unica squadra a battere la Unet e-work nel 2021: la Reale Mutua Fenera Chieri, autentico crack del campionato, si ripresenta sulla strada delle farfalle domenica (ore 17) in un match che per Gennari e compagna sa tanto di rivincita. La squadra di Musso, vittoriosa 10 volte su 11 gare giocate (compresa la Champions), rimugina ancora su quello 0-3 subito il 13 gennaio a Busto Arsizio e si prepara per tentare il blitz in terra piemontese.
    Non sarà ovviamente semplice, perchè il team di coach Bregoli continua a correre: non ingannino le due sconfitte subite da Chieri nell’ultima settimana, a Firenze sabato scorso e mercoledì in casa con Perugia al quinto, incidenti di percorso per una squadra che non ha più bisogno di dover dimostrare le sue qualità, apprezzate lunga tutta la stagione nonostante i periodi complicati legati al Covid che hanno colpito anche la Reale Mutua. Chieri si presenterà con Bosio al palleggio (nel 2013/14 a Busto Arsizio), in diagonale con l’ex Grobelna, Zambelli e Mazzaro al centro, l’altra ex Villani e la capitana Perinelli in banda, De Bortoli libero. Attualmente è saldamente al quarto posto in classifica con 38 punti, 7 in più delle farfalle (ma con un incontro in più disputato).
    Per la UYBA, che ha ottenuto con la vittoria di martedì con Casalmaggiore il passaggio ai quarti di Coppa Italia (gara secca il 10 marzo a Conegliano), e che attende di conoscere oggi l’avversario dei quarti di Champions (sorteggio alle ore 12, live sulla pagina Facebook UYBA con il commento live esclusivo di Camilla Mingardi), non sono annunciate novità rispetto al 6+1 classico.
    Così Giulia Leonardi: “C’è voglia di rivincita perchè quello 0-3 subito alla e-work arena non ci è andato giù. Credo che sia stato un risultato un po’ bugiardo, perchè tutti i set erano stati decisi da episodi nel finale. Da quel momento siamo cresciute tanto e andiamo a giocare questa partita con molta consapevolezza di ciò che siamo diventate e con l’intenzione di portare a casa la vittoria. Non sarà facile perchè Chieri gioca bene e soprattutto in casa è difficile da battere, in un palazzetto particolare e complicato per chi non ci gioca tutti i giorni”.
    Start ore 17, si gioca naturalmente a porte chiuse. Live streaming su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #chieriUYBA
    La guida alla partita – Campionato, 10a giornata di ritorno
    Reale Mutua Fenera Chieri – Unet e-work Busto Arsizio
    Domenica 14 febbraio 2021, ore 17 – Pala Fenera, Chieri
    Reale Mutua Fenera Chieri: 1 Alhassan, 3 Perinelli, 4 Bosio, 5 Frantti, 6 Mayer, 7 Gibertini, 8 Grobelna, 9 Villani, 10 De Bortoli (L), 11 Laak, 12 Mazzaro, 18 Zambelli, 21 Meijers. All. Bregoli, 2° Sinibaldi.
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso.
    Arbitri: Zanussi – Sessolo
    Media:
    Diretta streaming su www.lvftv.com (pay)
    Spogliatoio live, aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Programma 10 di ritorno:
    Domenica 14 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSaugella Monza – Delta Despar TrentinoDomenica 14 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Zanetti BergamoRiposa: Il Bisonte Firenze
    Classifica: Imoco Volley Conegliano 63 (21-0); Igor Gorgonzola Novara 52 (18-3); Saugella Monza 42 (15-4); Reale Mutua Fenera Chieri 38 (12-8); Savino Del Bene Scandicci 34 (11-8); Unet E-Work Busto Arsizio 31 (10-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (9-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (7-13); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-14); Delta Despar Trentino 18 (6-11); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-14); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-19).
    tra parentesi le partite vinte-perse LEGGI TUTTO

  • in

    Bregoli: “La cosa più difficile di questo campionato è stare sul pezzo”

    (Foto di Arnaldo Fustini)

    Di Redazione
    Battuta d’arresto casalinga per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che dopo quasi due ore e mezza ha la peggio al tie-break contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia nel recupero della prima giornata di ritorno.Non è stata certo la miglior serata per le chieresi che contro avversarie più brillanti e più afffamate faticano a trovare il ritmo.
    Inizialmente molto fallose, con un muro-difesa meno efficace del solito e un contrattacco via via meno incisivo, dopo aver perso il primo set le ragazze di Bregoli riescono ad aggiudicarsi secondo e terza frazione, per cedere 22-25 in un quarto set deciso nel finale da pochi dettagli; quasi senza storia invece il tie-break chiuso 11-15 appannaggio della squadra di Mazzanti che conquista due meritatissimi punti.Nel tabellino di fine gara spiccano due giocatrici a quota 25 punti: da un lato Mazzaro (autrice di ben 8 degli 11 muri locali), dall’altro Carcaces, premiata MVP.
    Giulio Cesare Bregoli: «Abbiamo fatto molta fatica nel muro-difesa, dove di solito facciamo molto bene. Sicuramente è mancata anche dell’energia mentale per tenere il ritmo di questa partita. Alla fine la cosa più difficile di questo campionato è stare sul pezzo, contro tante squadre che sono tutte al livello non ti puoi permettere di giocare sottotono». LEGGI TUTTO

  • in

    Rhamat Alhassan: “Non dobbiamo farci abbattere dalla sconfitta con Firenze”

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    Era stata la partita che il 20 settembre aveva inaugurato il campionato. Ora Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Bartoccini Fortinfissi Perugia si ritrovano al PalaFenera per il recupero della prima giornata di ritorno, rinviata lo scorso 16 dicembre. L’appuntamento è per domani, mercoledì 10 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 18,30.
    Le biancoblù si presentano alla sfida dopo la brutta prestazione e lo stop a Firenze che ha interrotto una striscia di cinque vittorie. Anche le umbre (che nel weekend hanno riposato) arrivano da una sconfitta, subita mercoledì scorso nel recupero con Casalmaggiore. Il match dunque offre a entrambe le squadre l’occasione di girare pagina, mettendo in palio punti importanti per i rispettivi obiettivi di classifica.Nei cinque precedenti (due in A2, tre in A1) il bilancio è di quattro vittorie a una per Chieri. Nei due organici non ci sono ex. Fra gli numerosi spunti di interesse non si può non segnalare la sfida fra Giulio Cesare Bregoli e Davide Mazzanti: dopo tantissimi anni l’uno al fianco dell’altro fra club e nazionale, si affrontano per la prima volta da avversari come primi allenatori.
    «Sabato Firenze ha giocato molto bene ed è riuscita a metterci in difficoltà, abbiamo subito il loro gioco e siamo entrare in un mood dal quale non siamo più riuscite a venir fuori – sottolinea Rhamat Alhassan – In questi giorni ci siamo focalizzate su di noi, cercando di analizzare quel che non è andato bene con Firenze, farne tesoro e concentrarci su Perugia per presentarci al match nel migliore dei modi».
    «Credo che Perugia verrà qua con l’idea con l’idea di non avere nulla da perdere – aggiunge la centrale statunitense della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Sicuramente faranno il loro gioco, cercheranno di battere e attaccare bene per metterci in difficoltà. Noi dovremo essere pronte ad attaccarle su ogni singola palla. Sono dell’idea che dobbiamo continuare a essere positive. Essere positive porta positività, così come essere negative porta negatività. Non dobbiamo farci abbattere dalla sconfitta con Firenze, ma resettare tutto e andare avanti. Finora abbiamo fatto un’ottima stagione, non dev’essere una sconfitta a buttarci giù. Io sono positiva, abbiamo un bellissimo gruppo, sto bene, mi diverto e stiamo facendo un eccellente lavoro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze verso la sfida con Chieri. Mencarelli: “Mi aspetto una reazione”

    Di Redazione
    Appuntamento in diretta televisiva per Il Bisonte Firenze, che domani sera alle 20.30 ospita al Mandela Forum la Reale Mutua Fenera Chieri per la ventiduesima giornata del campionato di serie A1, davanti alle telecamere di RaiSport. Una sfida impegnativa, considerando che quella piemontese è a tutti gli effetti la sorpresa più bella della stagione: il quarto posto in classifica, alle spalle solo delle big Conegliano, Novara e Monza, sta lì a dimostrarlo, così come la solidità di un gruppo capace nelle ultime cinque partite di ottenere cinque successi e 14 punti, battendo due volte Scandicci e una Busto Arsizio.
    Il Bisonte invece sta attraversando un periodo decisamente più complicato, anche alla luce dei tanti problemi fisici e di discontinuità di gioco accusati recentemente: la voglia di reazione è tanta, e pur con qualche acciacco a complicare ancora i piani di coach Mencarelli, l’obiettivo è quello di rendere più difficile possibile il compito a Chieri.
    Le ex della sfida sono tre: nella Reale Mutua ci sono Elena Perinelli, bisontina nell’annata 2015/16 in A1, e Francesca Villani, protagonista con la maglia de Il Bisonte nella stagione 2013/14 (quella del doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2), mentre a Firenze c’è Anastasia Guerra, che ha giocato a Chieri proprio l’anno scorso. I precedenti fra i due club sono invece cinque, con tre vittorie per Il Bisonte e due per la Reale Mutua (nelle ultime due sfide giocate).
    Marco Mencarelli: “Non mi stupisce la forza di Chieri: che fosse una squadra di un certo tipo lo si era già cominciato a vedere l’anno scorso, in più hanno fatto un grande lavoro di programmazione, con un ottimo allenatore, pochi cambiamenti e un rafforzamento della rosa nei ruoli giusti. Per noi sarà una partita tosta, perché non siamo in un momento brillantissimo e non riusciamo a far fronte alle défaillances che abbiamo durante la settimana e anche in gara: quando ti vengono a mancare diversi giocatori si paga, soprattutto in termini di discontinuità di lavoro. Mi aspetto sicuramente una reazione: gli ultimi risultati negativi sono frutto sia della forza degli avversari che di un po’ di arrendevolezza da parte nostra, e questo non va bene“.
    “Di solito non pongo obiettivi particolarmente esosi – continua il coach delle fiorentine – chiedo semplicemente una prestazione buona e una presenza mentale in campo che deve essere continua: il risultato può non arrivare, ma non possiamo accettare che ci siano momenti di arrendevolezza nel corso della gara perché non rende merito né alle ragazze, né al lavoro che stiamo facendo, né alla società che ci ha dato fiducia. Giochiamo più contro questo aspetto che contro l’avversario”.
    La partita sarà trasmessa in diretta televisiva e in alta definizione su RaiSport +HD (canale 57 del digitale terrestre), con la telecronaca di Marco Fantasia e di Giulia Pisani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosio: “Firenze in casa cercherà sicuramente di fare risultato”

    Di Redazione
    Scatta la volata verso il 27 febbraio, data di conclusione della regular season. La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 incomincia l’ultima parte del campionato con la trasferta al Mandela Forum, ospite del Bisonte Firenze. La partita è valida per la 9ª giornata di ritorno e si giocherà domani, sabato 6 febbraio (ore 20,30), in anticipo per la diretta televisiva su RaiSport.
    Le biancoblù di coach Bregoli arrivano alla gara forti di un filotto di cinque vittorie e 14 punti conquistati su 15, determinate a proseguire la loro striscia positiva. Le toscane al contrario nel girone di ritorno hanno finora conquistato soltanto 3 punti e daranno il meglio per invertire la tendenza.
    Nel girone d’andata, il 31 ottobre, nonostante tre assenze per Covid le chieresi si imposero 3-1. Nei cinque precedenti in A1 il bilancio complessivo è di tre vittorie a due per Firenze. Tre le ex, curiosamente tutte schiacciatrici/ricevitrici: da un lato Francesca Villani (che con le toscane nel 2014 vinse la Coppa Italia di A2 e conquistò la sua prima promozione in A1) ed Elena Perinelli, dall’altro Anastasia Guerra.Affidiamo la presentazione di Firenze-Chieri alle parole di Francesca Bosio.
    Francesca, che partita ti aspetti col Bisonte?«Mi aspetto un’altra battaglia. Siamo quasi arrivati alla fine della regular season, le sei partite che ci attendono saranno da giocare con l’atteggiamento di come se fossero tutte finali. Loro arrivano da qualche risultato negativo, in casa cercheranno sicuramente di fare risultato. Noi, come sempre, dovremo essere brave a cercare di impostare da subito il nostro gioco, battere bene, aggredirle molto al servizio per cercare di limitare un po’ il loro gioco».
    Quanto è cambiata Chieri rispetto al girone d’andata?«Il nostro è stato un percorso molto lineare. Siamo cresciute di partita in partita, di settimana in settimana, soprattutto penso sia cambiato che abbiamo preso consapevolezza di noi, dei nostri mezzi, di quel che possiamo fare. Tutto deriva dall’allenamento, perché ci alleniamo sempre tanto, con tanto impegno, cercando poi di trasferire quello che facciamo durante la settimana la domenica… e ci sta riuscendo abbastanza: siamo contente».
    Il tuo bilancio a questo punto della stagione?«Sono molto contenta, sia per me sia ovviamente per la squadra. Spero di continuare a crescere, lavorare tanto, e vincere più partite possibile».
    Il quarto posto in classifica fa venire un po’ di vertigini?«Sappiamo dove siamo, ma cerchiamo di guardare la classifica il meno possibile. Siamo tranquille, lavoriamo in un clima assolutamente sereno, e continuiamo la corsa su noi stessi. Vedremo dove saremo dopo queste sei partite. La classifica la guarderemo il 27 febbraio».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si veste di Passione Reale

    Foto Ufficio stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    In occasione della partita giocata domenica la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha aderito a Passione Reale, splendida iniziativa lanciata dal main sponsor Reale Mutua, facendo simbolicamente partecipare i suoi tifosi, purtroppo impossibilitati a recarsi al PalaFenera in conseguenza delle norme anti Covid. Contro Brescia le ragazze di coach Bregoli hanno infatti indossato una maglietta speciale con i nomi degli abbonati, dei soci e dei volontari, per far scendere in campo tutta la Famiglia Biancoblù accanto alla squadra.
    «Abbiamo aderito con particolare orgoglio a questa bellissima iniziativa di Reale Mutua, nata ancora una volta dalla condivisione dei principi che ci accomunano», sottolinea il presidente del Chieri ’76, Filippo Vergnano.
    Non bastasse questo ideale abbraccio fra la squadra e i tifosi, c’è anche una seconda importante finalità: le divise da gioco, in tiratura limitata, al termine della stagione verranno messe all’asta. Il ricavato sarà destinato alle attività del settore di sitting volley del club biancoblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reale Mutua all’esame Brescia. Villani: “Mi aspetto una partita difficile”

    Di Redazione
    Andrà in scena al PalaFenera l’ultimo impegno di gennaio della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. L’appuntamento è per domenica 31 gennaio, alle ore 17, quando per la 7ª giornata del girone di ritorno Perinelli e compagne affronteranno la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Le due squadre arrivano alla sfida separate in classifica da 24 punti, ma le ragazze di Bregoli sono ben consapevoli che sottovalutare le lombarde sarebbe un errore gravissimo. Brescia peraltro è una squadra tradizionalmente ostica per le biancoblù, avendo vinto sette dei nove precedenti andati in scena fra A2 e A1 nelle ultime cinque stagioni.
    Rispetto alla gara d’andata, che il 25 ottobre ha visto le chieresi sbancare 0-3 il PalaGeorge di Montichiari, il roster di Brescia presenta due novità: l’opposto tedesco Saskia Hippe (tornata in Italia dopo l’esperienza al Chieri Torino Volley Club nel 2011/2012), e il tecnico Stefano Micoli, che pochi giorni fa ha sostituito Enrico Mazzola e proprio contro Chieri debutterà con la sua nuova squadra.
    Un’ex per parte: da un lato Giulia Angelina, dall’altro Francesca Villani. Curiosamente, entrambe con i colori della squadra che ora affrontano da avversarie hanno conquistato la massima categoria nel 2018 e disputato il loro primo campionato in A1 la stagione successiva. La presentazione della partita è affidata proprio alle parole di Villani.
    Francesca, l’incontro con Brescia conclude una settimana contraddistinta dalle sue vittorie con Scandicci. Qual è stata a tuo avviso la chiave di volta della partita vinta mercoledì?
    “A Scandicci all’inizio eravamo un po’ tese. Loro hanno cambiato i colpi d’attacco rispetto alla partita di tre giorni prima, abbiamo impiegato un po’ per adattarci. Credo che la chiave sia stato il muro-difesa, una volta sistemato sulle loro attaccanti, e avendo alzato il livello di battuta, ci ha dato una grossa mano nel riprendere in mano la partita“.
    Nove set giocati in tre giorni, e ora arriva Brescia. Che partita ti aspetti?
    “Brescia è sicuramente una squadra che ha bisogno di fare punti in ottica salvezza. Mi aspetto una squadra combattiva, come un po’ tutte le squadre in realtà perché in questo momento ogni squadra è abbastanza in forma e vuole fare punti. Ogni partita è difficile ed è tutto possibile: l’abbiamo visto anche noi. Sarà una bella battaglia con una squadra che ha bisogno di macinare punti e macinare gioco. Col nuovo allenatore mi aspetto dei cambiamenti rispetto all’andata. In questo periodo hanno anche avuto alcune assenze. Credo saranno quasi tutte rientrate, dovranno ritrovare la loro continuità e mi aspetto che già da domenica lo faranno“.
    Su quali aspetti bisognerà porre più l’attenzione domenica?
    “Il muro-difesa è un po’ il nostro marchio di fabbrica, e secondo me sarà fondamentale come lo è in ogni partita. Dovremo battere bene, limitare il più possibile il loro gioco al centro, ed essere i più ordinati possibile contro le attaccanti laterali che stanno facendo bene e hanno tanti colpi“.
    Le due vittorie con Scandicci hanno confermato la compattezza di questa Chieri, da cui traspare anche tanta allegria.
    “È vero, ed è vero che siamo come una cosa sola. Ogni persona che viene chiamata in causa a fare quello che in quel momento serve, lo fa. La panchina lunga, il fatto di non avere sei ma tredici titolari, e poter contare l’una sull’altra, sono aspetti fondamentali. Credo che l’allegria e il divertimento che noi mettiamo in campo si vedano e siano palpabili. Giocando così tanto, e avendo così tante partite difficili, questo spirito è importantissimo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO