consigliato per te

  • in

    Scambio di esperienze fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e A.O. Thiras

    Di Redazione Quale pretesto migliore di qualche giorno di relax in Grecia per avviare un proficuo confronto con una squadra del massimo campionato ellenico? Detto, fatto. Max Gallo, direttore sportivo della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, si è incontrato a Santorini con una delegazione dell’A.O. Thiras, club allenato da Kostas Papadopulos (tecnico con trascorsi anche in Italia) già finalista nella Coppa di Grecia e iscritto alla Coppa Cev. «Conosco la realtà di Santorini da tanti anni. Questo incontro è stato davvero un bello scambio di idee ed esperienze – sottolinea Max Gallo – L’A.O. Thiras è una realtà piccola ma ben organizzata che sta facendo importanti passi avanti, come il movimento di cui fa parte: non a caso la nazionale è qualificata al campionato europeo. Avere un riferimento e una società vicina nel campionato greco ci fa soltanto piacere. Stiamo anche studiando eventuali forme di collaborazione, organizzando ad esempio tornei e iniziative in modo che le squadre possano confrontarsi». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri Seventysixers, il libro di Filippo Vergnano si presenta lunedì 5 luglio

    Di Redazione Lunedì 5 luglio, alle ore 18,30, presso il chiostro di Sant’Antonio (Chieri, via Vittorio Emanuele) verrà presentato il libro “Chieri Seventysixers. Il volley ai tempi del Coronavirus”. L’ha scritto Filippo Vergnano, presidente della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Oltre all’autore interverranno il sindaco di Chieri, Alessandro Sicchiero; Chiara Burzio, Valentina Soriani ed Elena Perinelli, le tre capitane con più presenze nella storia del Chieri ’76; e Lucio Zanon di Valgiurata, sponsor e dirigente del club biancoblù. Modererà Mirto Bersani, direttore del Corriere di Chieri. Ci saranno anche diverse giocatrici del Chieri ’76 di oggi e di ieri. La partecipazione all’incontro è libera. Pubblicato a sedici anni di distanza da “In volo del galletto”, opera prima di Filippo Vergnano, “Chieri Seventysixers” ne è per certi versi l’ideale prosecuzione. Racconta la nascista, l’evoluzione e il percorso del Chieri ’76 nei suoi dodici anni di vita, fino ai giorni nostri. Ma è anche un diario del periodo del lockdown e delle traversie vissute nell’ultimo anno e mezzo. Due storie parallele che finiscono con l’incontrarsi. Arricchiscono il volume, di 218 pagine, la presentazione di Lucio Zanon di Valgiurata; le postfazioni di Fabrizio Morra e Max Gallo; due inserti fotografici con gli scatti di Lise Casalegno Marro e Marco Zanetti; una corposa appendice statistica di Roberto Allora con tutte le partite e le presenze della storia del club; e una seconda appendice con 76 “highliths”, con date significative, eventi e curiosità. Edito dalla tipografia Il Punto, “Chieri Seventysixers” verrà venduto al prezzo di 12 euro. Tutto il ricavato andrà a favore del settore di sitting volley del Chieri ’76. Può essere acquistato a Chieri presso la Libreria della Torre e nelle edicole, o facendone richiesta inviando una mail a iosostengoilsitting@chieri76.it (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club76 batte Cuneo e vola alla finale regionale Under 19

    Di Redazione Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri mette a segno la tredicesima vittoria consecutiva nel campionato Under 19 e con quest’ultimo risultato si garantisce un posto nella finale regionale di categoria dove domenica, 4 luglio (diretta sul profilo facebook Club76), nel Palazzetto del Lingotto a Torino affronterà la corazzata Igor Novara. Nella semifinale con Cuneo partono contratte le ragazze di Sinibaldi che sentono oltre misura l’importanza della posta in palio e lasciano spazio alle ospiti, che prendono coraggio e chiudono a proprio favore la prima frazione. Coach Sinibaldi nell’intervallo chiama a raccolta le ragazze chiedendo un po’ più di attenzione nell’entrare in modalità gara. Sistemando il servizio le biancoblù non consentono più alle avversarie una ricezione pulita, e diventa anche più semplice contenere i loro attacchi. A questo punto i giri del motore della formazione chierese si alzano notevolmente con le bocche da fuoco che trovano con costanza il modo di mettere a terra palloni su palloni, lasciando poco spazio ad un Cuneo sorpreso dal cambio di passo di Chieri. I punteggi delle ultime tre frazioni indicano abbastanza eloquentemente che le padrone di casa non sbagliano praticamente più nulla, conquistando il match e l’accesso alla finale regionale. Oltre alla possibilità di contendere a Novara il titolo piemontese Under 19, la vittoria garantisce anche alle collinari l’accesso alle finali nazionali che quest’anno vedranno una fase intermedia interregionale prevista il 10-11, luglio in una sede e contro avversarie che verrà stabilite in base al risultato della finale regionale. Under 19 – semifinale regionaleClub76 Reale Mutua Fenera Chieri-Bosca Cuneo Granda Volley 3-1 (20-25; 25-11; 25-12; 25-11)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Iannaccone, Burzio, Ollino, Naddeo, Fini (L). All. Sinibaldi; 2° Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club76 Gs Pino Volley Fenera Chieri chiude in bellezza la stagione nell’Under 17

    Di Redazione Il Club76 Gs Pino Volley Fenera Chieri chiude in bellezza la stagione nel campionato Under 17 aggiudicandosi la finale 5/6° posto col Gabetti Pinerolo Val Chisone nelle finali territoriali di categoria. Le due squadre che hanno dato vita a una bella partita, giocata punto a punto per tre set. Ha vinto la squadra che sotto il profilo tecnico ha mostrato qualcosa in più. Bravo coach Simonetti ad aver creato una squadra equilibrata ed omogenea in tutti i ruoli. Nonostante le assenze il gruppo si è ben amalgamato, meritando un 5° posto che conclude una stagione travagliata dal COVID. Un grazie particolare a tutti quelli che hanno seguito il percorso della ragazze, e a Marco Simonetti che ci ha messo cuore e capacità tecniche. Under 17, finale territoriale 5°/6° posto:Club76 Gs Pino Volley Fenera Chieri-Gabetti Pinerolo Val Chisone 3-0 (25-21; 31-29; 26-24))CLUB76 GS PINO VOLLEY FENERA CHIERI: Nanni, Mossotti, Rinaldi, Dellacasa, Baiotto, Gagliardi, Rebecchi, Ghirardello, Roccati, Tironi, Bertarione. All. Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri al gran completo con Martina Armini e Francesca Guarena

    Di Redazione Una compirà 19 anni a settembre, l’altra diventerà maggiorenne a ottobre. Oltre alla giovane età, e al fatto che presto giocheranno insieme, le accomuna che la loro stagione 2020/2021 non è ancora conclusa: una dal 9 al 18 luglio parteciperà con l’Italia nei campionati mondiali Under 20 in Belgio e Olanda, poi col Volleyrò farà le finali nazionali Under 19; l’altra da fine giugno sarà impegnata col Club76 nelle finali regionali Under 19, col sogno di proseguire l’avventura alle finali nazionali… dove ritroverebbe da avversaria la sua nuova compagna. Sono il libero Martina Armini e la centrale Francesca Guarena. Con loro il roster della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il prossimo campionato di A1 è al gran completo. Romana di Marino, classe 2002, 175 cm d’altezza, Martina Armini si è formata pallavolisticamente nel Volleyrò Casal de Pazzi, con cui ha disputato svariate finali scudetto aggiudicandosi i titoli tricolore Under 16 nel 2018 a Bologna, e Under 18 l’anno successivo a Vibo Valentia. Cresciuta da banda, proprio nel 2019 ha fatto la sua prima esperienza da libero con Marco Mencarelli nel campionato mondiale Under 18 in Egitto, chiuso con la medaglia d’argento al collo. Nell’ultima stagione, in A2 con il Club Italia, ha portato a compimento il cambio di ruolo intraprendendo appieno il percorso da libero. «Per essere la mia prima esperienza in A1, quella di Chieri è la proposta che più mi ha convinta – sottolinea il nuovo libero della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Tutti mi hanno detto che quello di Chieri è un ambiente sereno, tranquillo e affidabile, poi è una squadra giovane, e la società spinge per far crescere le giovani. Tutto questo mi ha aiutato a prendere questa decisione. Faccio il libero da poco e so che a Chieri potrò migliorare. Sarà la mia prima vera esperienza fuori casa, non nascondo un po’ d’ansia, ma non vedo l’ora di iniziare e poter dare il massimo». Se Martina Armini è una novità assoluta sia per Chieri sia per l’A1, non altrettanto si può dire di Francesca Guarena. Cuneese di La Morra, classe 2003, 193 cm d’altezza, da sempre centrale, dopo essere cresciuta nel PGS El Gall da due stagioni è al Chieri ’76. Sotto la guida di Marco Sinibaldi ha disputato in biancoblù i campionati di B2 e Under 18/19, inoltre ha già vissuto le emozioni del debutto in A1 giocando da titolare il 29 agosto 2020 la partita di Supercoppa con Bergamo. Il passo successivo è ora l’ingresso in pianta stabile nel roster della prima squadra. «Sono davvero entusiasta per questa nuova esperienza che mi attende e per la fiducia che mi viene data – le parole di Francesca Guarena – Chieri è una società dove ho avuto la fortuna di incontrare persone che hanno da subito creduto in me, con un lavoro sul giovanile molto importante e assolutamente non scontato. La prossima stagione per me sarà soprattutto di crescita, pallavolista e personale. Avrò l’opportunità di allenarmi e avere davanti a me grandi giocatrici, da cui potrò soltanto imparare. Per me sarà anche l’anno della maturità a scuola – frequento l’istituto tecnico-turistico. Sarà sicuramente un anno molto impegnativo, ma non vedo l’ora di vivere questa mia esperienza nella pallavolo dei grandi». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri è campione territoriale Under 19

    Di Redazione Sul campo neutro di Venaria Reale il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri si aggiudica il titolo territoriale Under 19 della provincia di Torino battendo 3-1 il Lingotto in una finale combattuta. Le biancoblù si aggiudicano con un buon margine il primo set. Neanche il tempo di pensare di aver indirizzato l’incontro nella giusta direzione e il Lingotto risponde con veemenza e senza lasciar ragionare le chieresi chiude a proprio favore la seconda frazione a sua volta con un ampio margine. Con l’incontro di nuovo in parità la partita diventa uno scontro punto a punto dove più che la tecnica incide la tenuta mentale. Le ragazze di Sinibaldi stringono i denti e nel terzo e quarto set contengono con non poca fatica e sempre con pochissimi punti il Lingotto senza di fatto mai riuscire a strappare in modo deciso, riuscendo però alla fine a portare a casa il bottino pieno. Il successo sul Lingotto regala il secondo titolo provinciale consecutivo a Chieri che dà continuità di vittorie al suo settore giovanile certificando il buon lavoro svolto da tutto lo staff nel far crescere le sue giovani promesse. Giusto il tempo di festeggiare e da domani si torna in palestra a preparare la final four regionale che prevede lo svolgimento della semifinale già da mercoledì. Under 19 – Final four territoriale Torino, finale 1°/2° postoAutofrancia Torino-Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (25-13; 14-25; 19-25; 23-25)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Iannaccone, Burzio, Ollino, Naddeo, Fini (L), Mussa (2L). All. Sinibaldi; 2° Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicky Mayer lascia Chieri per il Paris Saint-Cloud

    Di Redazione Nel giorno dell’annuncio ufficiale di Asia Bonelli, la Reale Mutua Fenera Chieri saluta Vicky Mayer: la giovane palleggiatrice argentina si è accasata nella Ligue A francese al Paris Saint-Cloud. La regista classe 2001 vivrà dunque la sua seconda esperienza europea con la maglia delle “Mariannes” dopo la stagione d’esordio nel nostro campionato. Nella capitale francese, Mayer si giocherà il posto con la spagnola Maria José Corral, confermata rispetto alla scorsa stagione. (fonte: Facebook Les Mariannes Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri chiude il roster con Asia Bonelli

    Di Redazione

    La palleggiatrice Asia Bonelli è la quarta novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione. Classe 2000, nata a Como e di casa ad Albiolo, 181 cm d’altezza, è reduce dalla sua prima stagione in A1 disputata con la Unet EWork Busto Arsizio: strani incroci del destino, aveva debuttato nella massima categoria proprio contro Chieri, il 1° settembre 2020, nei quarti di finale della Supercoppa.

    Appassionata di pallavolo fin da tenera età (ha iniziato a giocare a 7 anni), ha militato fino a 16 anni nella Polisportiva Intercomunale di Cagno. Poi le esperienza con Orago, Novara e Albese fra Under 18, B1 e B2, quindi nel 2019-2020 il suo primo campionato di serie A, con San Giovanni in Marignano in A2. In carriera ha vestito anche la maglia azzurra della nazionale Prejuniores, con cui ha vinto il Torneo delle Otto Nazioni in Portogallo.

    “Avendo affrontato Chieri da avversaria la scorsa stagione, sono rimasta colpita e sorpresa dal suo modo di giocare, credo uno dei più veloci del campionato: questo mi è piaciuto tantissimo – sottolinea Asia Bonelli – Oltre all’organizzazione di gioco, dall’esterno si vedeva che era un ambiente molto sereno, e c’era un gruppo bello compatto. Tutti fattori che mi hanno spinto ad accettare con convinzione la proposta di Chieri. Mi è piaciuto il progetto in generale, come mi piace che a Chieri si lavori molto con le giovani“.

    Iscritta a Scienze Motorie, appassionata di serie tv e (Covid permettendo) di viaggi, per il suo primo anno in biancoblù Asia promette impegno e lavoro: “Sono una giocatrice determinata che ha tanta voglia di crescere. Quest’anno ho lavorato molto per velocizzare il mio gioco, mi piace molto vederlo e per la prima volta ho provato a farlo. Vorrei migliorare ulteriormente qui. Anche questo mi ha portato a Chieri: è un bel posto per imparare e per crescere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO