consigliato per te

  • in

    Chieri aspetta Roma per l’anticipo. Asia Bonelli: “Non prendiamole sottogamba”

    Di Redazione Primo impegno televisivo della stagione per la Reale Mutua Fenera Chieri che domani, sabato 6 novembre (ore 20.30), ospita al PalaFenera l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. La partita, valida per la sesta giornata di campionato, verrà trasmessa in diretta da RaiSport oltre che in streaming su Volleyball World TV. Si tratta di una sfida del tutto inedita per le biancoblù, che affrontano per la prima volta la formazione capitolina, neopromossa in A1. Un’avversaria tutta da scoprire già capace nella prima giornata di vincere a Cuneo, e nel quarto turno di fermare la corsa di Firenze. Ne parla Asia Bonelli, che ritroverà dall’altro lato della rete l’allenatore Stefano Saja, con cui ha lavorato nel 2020-2021 in A2 a San Giovanni in Marignano. L’analisi di Bonelli dalla vittoria contro la Delta Despar Trentino: “Trento ha fatto una grande partita, ci ha messo in difficoltà fin dal primo punto e ha giocato molto bene nel muro-difesa. La nostra è stata un’ottima prestazione. Siamo rimaste aggrappate al punteggio. Ci sono stati scambi molto lunghi, siamo state veramente brave a essere pazienti e con calma ricostruire le azioni e mettere giù palla. Credo si sia vista una grande prova di squadra: i meccanismi stanno pian piano migliorando, partita dopo partita. Penso ci porteremo dietro soprattutto questo, della gara con Trento“. Poi lo sguardo si sposta sull’anticipo: “Mi aspetto una partita molto combattuta. Pur essendo una neopromossa, Roma non è da prendere sotto gamba. Ha già dimostrato di essere una squadra competitiva battendo Cuneo e Firenze. Dopo la loro ultima vittoria verranno da noi con un buon morale e agguerrite, determinate a dare il massimo e con l’idea di vincere. Noi dalla nostra parte abbiamo il fattore di giocare in casa che ci aiuta molto, ma pur arrivando da due vittorie non dobbiamo assolutamente sottovalutarle. Ogni partita è a sé. Resettiamo e pensiamo partita dopo partita a imporre il nostro gioco, solo in questo modo possiamo portarci a casa il risultato“. Arrivata la scorsa estate proprio da San Giovanni, la palleggiatrice commenta così il suo primo periodo alla Reale Mutua: “Mi trovo veramente molto bene a Chieri. Siamo un bellissimo gruppo, sia in campo sia fuori, e lavoriamo molto. La cosa veramente importante è che in palestra non c’è una persona che si tiri indietro, lavoriamo tutti al 100% e questo è sicuramente un ottimo fattore che ci permetterà di migliorare nel corso della stagione e sviluppare il nostro gioco in campo. Siamo una buona squadra, una squadra giovane ma con tanta voglia di fare. Credo davvero tanto in questa squadra e sono orgogliosa di farne parte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar Trentino cerca il rilancio con Chieri. Disponibili anche Berti e Rucli

    Di Redazione Dopo le due trasferte ravvicinate a Scandicci che non hanno portato in dote punti, la Delta Despar Trentino torna a riabbracciare i propri tifosi per la seconda gara casalinga della stagione, prevista per sabato 30 ottobre alle 20.30 alla BLM Group Arena. Nell’anticipo della quinta giornata d’andata le gialloblù di coach Bertini ospiteranno un cliente scomodo come il Reale Mutua Fenera Chieri, formazione che nelle ultime due stagioni ha compiuto un importante salto di qualità posizionandosi immediatamente alle spalle delle big del campionato. Fin qui Chieri ha centrato due successi in quattro gare, togliendosi lo sfizio sette giorni fa di mandare al tappeto Busto Arsizio. Le centrali Berti e Rucli hanno ripreso in settimana ad allenarsi con il resto del gruppo dopo i rispettivi infortuni alla caviglia ed entrambe saranno a disposizione per il match di sabato sera. “Siamo reduci da tre sconfitte in sette giorni – spiega Ilenia Moro, libero della Delta Despar Trentino – quindi non ci è rimasto che rimboccarci le maniche e tornare a lavorare ancora di più in palestra. È un campionato davvero di alto livello e lo stanno dimostrando i risultati di queste prime partite, con nessuna squadra ancora a secco di vittorie. Dal canto nostro abbiamo avuto un po’ di sfortuna nell’incappare in due infortuni ravvicinati ad atlete che giocano nello stesso ruolo, come è accaduto la scorsa settimana con Berti e Rucli. Chieri è una squadra che ha confermato gran parte dell’organico dello scorso anno e quindi quella fase iniziale di assemblamento e rodaggio probabilmente non gli è servita. Arrivano da una vittoria contro Busto Arsizio che sicuramente ha portato loro morale e ha confermato che si tratta di una squadra da primissime posizioni“. L’AVVERSARIO: Il Chieri ’76 Carol’s nasce nel 2009. Nel 2010/2011 le piemontesi salgono in B1, dove vi rimangono per quattro stagioni. Il salto di categoria, sfumato per un soffio nella finale dei playoff del maggio 2015 persa con Porcia, arriva comunque grazie ad un ripescaggio, con Chieri che accede in A2 prendendo il posto dell’esclusa Pavia. In A2, dopo due ottavi posti, al terzo tentativo il Fenera compie un grandissimo exploit, salendo in A1 nel 2017/2018 grazie ad una serie playoff da incorniciare, iniziata nei quarti di finale con il successo sulla Delta Informatica. Nel 2018/2019 non riesce a centrare la salvezza, ma in estate viene ripescata e rimane così nella massima serie. Nelle ultime due stagioni il Fenera ha chiuso la regular season in settima e in sesta posizione; lo scorso anno le piemontesi hanno raggiunto inoltre la semifinale di Coppa Italia. In estate ha sposato la linea della continuità: confermato il coach, Giulio Cesare Bregoli, e praticamente l’intero sestetto dello scorso anno. L’arrivo più significativo è stato quello della laterale francese Cazaute. Il sestetto trentino sarà quello tradizionale, con l’unico dubbio legato alla centrale che agirà in diagonale a Furlan, con Berti e Rucli in ballottaggio. Resto dello starting six con Raskie in regia, Piani opposto, Nizetich e Rivero in banda e Moro libero. Bregoli dovrebbe rispondere con Bosio al palleggio, Grobelna opposto, Frantti e Villani laterali, Alhassan e Mazzaro al centro e De Bortoli libero. CURIOSITÀ. Sono ben tredici i precedenti tra Trento e Chieri, con le piemontesi avanti 8-5 nel computo complessivo. Nella scorsa stagione le due squadre si sono sfidate in tre circostanze, due volte in regular season e una in Coppa Italia, e in tutte e tre le occasioni a centrare il successo è stato il Fenera Chieri. La partita potrà essere seguita sulla piattaforma Volleyball World TV. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua sfida la capolista. Frantti: “I risultati del lavoro verranno fuori”

    Di Redazione Dopo due trasferte consecutive, domenica 24 ottobre alle 17 la Reale Mutua Fenera Chieri torna a giocare in casa contro la Unet E-Work Busto Arsizio, attuale capolista del campionato. Curiosamente le due squadre hanno affrontato nelle prime tre giornate le stesse avversarie (Perugia, Monza e Vallefoglia): Chieri ha rimediato due sconfitte e una vittoria, mentre le bustocche sono imbattute e a punteggio pieno. Nei sette precedenti fra le due società Busto ha vinto 6 volte. Alla scorsa stagione risale l’unica affermazione chierese (0-3 alla E-Work Arena il 13 gennaio), mentre al ritorno Busto si impose 2-3 al PalaFenera. Ex della sfida da un lato Kaja Grobelna, Francesca Bosio e Francesca Villani, dall’altro Jordyn Poulter. Nel roster bustocco ci sono inoltre due chieresi, l’allenatore Marco Musso e il libero Giorgia Zannoni. A presentare il match la schiacciatrice Ali Frantti: “Come tutte le squadre, siamo imparando e crescendo ogni giorno. Ho molta fiducia nella nostra squadra nel suo insieme per questa stagione. Prendiamo la sconfitta di mercoledì come un’opportunità per imparare qualcosa, e facciamone tesoro: penso sia il modo giusto per guardare le cose. Ovviamente vogliamo sempre vincere, e per me questa è la mentalità da avere ogni volta che entriamo in campo. Sfortunatamente non è andata come speravamo. Il nostro lavoro magari adesso ancora non si vede, però sono convinta che cammin facendo uscirà fuori. Credo nel nostro modo di lavorare e credo che la squadra sia quella giusta“. Frantti è tornata in posto 4 dopo due giornate da opposto: “Non mi sarei mai aspettata di giocare opposto, ma farei qualsiasi cosa per questa squadra e quindi ho visto il fatto di giocare in una nuova posizione come un’opportunità di crescita per ampliare il mio gioco. In realtà mi piace giocare sul lato destro, quindi sono molto felice di dare una mano ogni volta che posso. Ovviamente adoro anche giocare nella mia posizione in posto 4“. Infine uno sguardo alla sfida di domenica: “Sono molto emozionata all’idea di giocare contro Busto in casa. Mi aspetto una partita combattuta fra due squadre molto affamate. Loro sono una squadra ben equilibrata, quindi sarà divertente affrontarle. Ma ho fiducia nella nostra squadra“. La prevendita dei biglietti è aperta su https://www.liveticket.it/chieri76, con posti disponibili al 60% della capienza del palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto non si ferma: la continuità si cerca domenica in trasferta contro Chieri

    Di Redazione Con 9 punti in cascina dopo le prime tre gare di campioanto la Unet e-work Busto Arsizio non si vuole fermare ma per continuare la propria corsa è chiamata a un’impresa non da poco: domenica è infatti in programma il match esterno contro la Reale Mutua Fenera Chieri, formazione ostica che già nella scorsa stagione è riuscita a dare fastidio a tutti i top-team. Attualmente a quota 3 in classifica (vittoria con Perugia e sconfitte con Monza e Vallefoglia), il team di Bregoli si presenterà con la confermatissima Bosio al palleggio in diagonale con la belga ex UYBA Kaja Grobelna, Mazzaro e Alhassan al centro, l’ex Villani e l’americana Frantti in banda, De Bortoli libero. In panchina Asia Bonelli, a Busto Arsizio nella scorsa stagione. In casa biancorossa “ritorno a casa” per due chieresi: Marco Musso e Giorgia Zannoni. Così il libero biancorosso: “Chieri è sempre un campo molto difficile dove giocare, anche perchè la Reale Mutua è una squadra che gioca insieme da tanto tempo e ha dei meccanismi già automatizzati. Noi probabilmente arriveremo alla partita più in fiducia rispetto a loro, visto che nell’ultimo turno hanno perso contro Vallefoglia e dovremo cercare di valorizzare tutti gli aspetti positivi che abbiamo trovato in questi primi incontri di campionato”. Diretta streaming su volleyballworld.tv, sui profili UYBA si partirà alle 16.15 con le immagini esclusive dello spogliatoio delle farfalle, poi spazio alle storie di Instagram, al live del pre-gara su Facebook, durante il match aggiornamenti del punteggio su tutti i canali, con la novità Telegram. La guida alla partita Reale Mutua Fenera Chieri – Unet e-work Busto Arsizio Domenica 24 ottobre 2021, ore 17.00 Pala Fenera, Chieri Reale Mutua Fenera Chieri: 1 Alhassan, 2 Cazaute, 3 Perinelli, 4 Bosio, 5 Frantti, 7 Bonelli, 8 Grobelna, 9 Villani, 10 De Bortoli (L), 12 Mazzaro, 14 Karaoglu, 15 Armini, 17 Weitzel, 18 Guarena. All. Bregoli, 2° Sinibaldi. Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi. Arbitri: Cappello – Brunelli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    4 Weeks 4 Inclusion: Lega femminile e diversi Club di serie A all’evento

    Di Redazione Dal 22 ottobre al 22 novembre prende il via la seconda edizione della 4 Weeks 4 Inclusion, il più grande evento interaziendale dedicato all’inclusione che quest’anno – per la prima volta in Italia – vede impegnate oltre 200 imprese per valorizzare insieme i temi della diversità e dell’inclusione, con un ricco programma di eventi digitali dedicati ai 700mila dipendenti delle aziende partner.  Anche la Lega Pallavolo Serie A Femminile prenderà parte alla ‘maratona’ sull’inclusione. L’evento, denominato ‘La Pallavolo è per tutti’, sarà trasmesso lunedì 25 ottobre, alle ore 15.30, in diretta sul canale Youtube di Lega.  Tre Club di Serie A presenteranno i propri progetti di inclusione: il paralimpismo, per l’inclusione sociale e la rieducazione funzionale attraverso il Sitting Volley (Reale Mutua Fenera Chieri); Special Olympics, per atleti con disabilità intellettive (Vero Volley Monza); la cultura dell’alimentazione, per trasmettere ai giovani i saperi legati alla cultura del cibo e alla salvaguardia dell’ambiente (Green Warriors Sassuolo); inoltre Valentina Diouf, atleta della Bartoccini Fortinfissi Perugia, racconterà la spedizione medico/sportiva in Uganda “Mano nella Mano”. Per la giornata inaugurale del 22 ottobre, l’appuntamento principale sarà ‘Storie di inclusione’ (alle ore 12:00), nel corso del quale si affronterà il tema dello sviluppo sociale ed economico, partendo dalle politiche aziendali sull’inclusione. L’evento sarà preceduto dal talk show ‘Aziende in Rete’ nel quale i manager HR di Avio Aero, Barilla, Snam e TIM, racconteranno come si svolge l’intera iniziativa e quali obiettivi hanno guidato questa grande collaborazione interaziendale. I lavori della giornata si concluderanno nel pomeriggio con ‘Uguali perché diversi’ (alle ore 17:00) con la partecipazione di Maurizio Landini, Segretario Generale CGIL, Luigi Sbarra, Segretario Generale CISL, Pierpaolo Bombardieri Segretario Generale UIL che faranno il punto sull’inclusione nel mondo del lavoro e sul ruolo delle parti sociali. Molto attesi anche gli interventi di testimonial d’eccezione tra campioni olimpici e paralimpici, rappresentanti del mondo dello spettacolo e della cultura e influencer sui temi della diversità. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria combattuta quella della B2 di Chieri contro la Reale Mutua Fenera Chieri: 3-2

    Di Redazione Si apre con una vittoria al cardiopalma il cammino nel campionato di Serie B2 delle giovanissime atlete della Cuneo Granda Academy, guidate da coach Liano Petrelli. Le biancorosse sono riuscite nell’impresa di superare le rivali della Reale Mutua Fenera Chieri, sospinte, dopo un anno di assenza, dal calore del pubblico cuneese. Una buona prova corale, con le numerose debuttanti ben inserite nella squadra. Primo set giocato punto a punto e caratterizzato da una fase difensiva ben interpretata dal Cuneo che riesce ad arginare i colpi di attacco delle chieresi chiudendo sul 25-23 (1-0). Molto efficace l’attacco di Battistino, Montabone e Fabbrini gestito dal nuovo palleggio Mangano Irene (classe 2005). Nel secondo parziale Chieri forza la battuta impedendo il gioco ordinato del Cuneo che dopo aver subito un break anche di 5 punti riesce a rimontare fino a 19-17 per poi fermarsi nel finale 23-25 (1-1). Il terzo set vede le collinari continuare con ottimi turni di servizio ai quali le ragazze di Petrelli incominciano a prendere le misure. Durante il set si alternano ottimi gesti tecnici individuali ad altrettanti errori personali e di squadra a dimostrazione della scarsa esperienza di molte delle protagoniste. Il finale è a favore della squadra ospite: 20-25 (1-2). Nel quarto set le cuneesi entrano in campo determinate e riducono il numero di errori gratuiti mettendo forte pressione grazie all’ottimo lavoro difensivo di squadra e del giovane libero Sposetti Perissinotto coordinato con il muro ordinato dei centri Giuliano e Ulligini che toccano molte delle giocate Chieresi mettendole a disposizione delle compagne. Set vinto con 5 punti di vantaggio (25-20, 2-2) ma che vede l’equilibrio emotivo spostarsi verso le ragazze di casa. Nel tie-break Cuneo schiera Basso per Ulligini al centro. Chieri perde sicurezza in battuta e le Gatte premono sull’acceleratore ottenendo il risultato finale che premia una prestazione di grande carattere (15-11, 3-2). Da segnalare gli ottimi ingressi durante l’incontro di Testa per Mangano e di Cattaneo che hanno assicurato costanza di rendimento ed elevando il livello del servizio. «Un buon segnale – dichiarano Liano Petrelli e Stefano Cavallera, tecnici della Granda Volley Academy –, una gara bella ed intensa con tante giovani in campo da ambi i lati della rete. Abbiamo tenuto un buon atteggiamento per tutta la gara, con una lucidità tecnico tattica che ci ha permesso di girare momenti dove le avversarie giocavano veramente bene. Avanti tutta con ancora più energia e impegno in preparazione alla prossima gara a Cambiano». CUNEO GRANDA VOLLEY – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-2 (25-23 / 23-25 / 17-25 / 25-20 / 15-11)Cuneo Granda Volley: Battistino (K), Basso, Cattaneo, Fabbrini, Giuliano, Mangano, Montabone, Sposetti Perissinotto (L), Testa, Ulligini; n.e. Andreetto, D’Annibale. All.: Petrelli. II All.: Cavallera. Dirigente Accompagnatore: Ulligini.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri alla volta di Vallefoglia. Grobelna: “E’ l’incognita di una squadra nuova”

    Di Redazione Il primo turno infrasettimanale della stagione porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al Palazzetto dello sport Alberto Carneroli di Urbino per la trasferta contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. L’incontro, valido per la terza giornata di campionato, è in programma domani, mercoledì 20 ottobre, con fischio d’inizio alle ore 19,30. Per le biancoblù è una sfida del tutto inedita quella con Vallefoglia, neopromossa in A1 dopo aver vinto i play-off alla sua prima esperienza in A2. Alle difficoltà della trasferta si aggiungono dunque le incognite di un’avversaria tutta da scoprire. Entrambe le squadre arrivano alla gara dopo una sconfitta per 1-3, le chieresi a Monza, le marghigiane in casa contro Busto Arsizio. Nell’organico allenato da Fabio Bonafede spicca Viola Tonello, centrale del Chieri ’76 nel 2013/2014 e unica ex dell’incontro. «Quella con Monza non è stata certo la nostra miglior partita. E’ andata così, non possiamo cambiare niente, possiamo soltanto imparare qualcosa per le prossime partite – considera Kaja Grobelna, vicecapitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Domenica non c’è stato qualcosa in particolare che non ha funzionato. Secondo me non siamo riuscite a trovare il nostro ritmo, soltanto nel primo set abbiamo giocato abbastanza bene, poi abbiamo fatto vedere belle cose solo ogni tanto. Dobbiamo essere molto più serene e tranquille nei momenti di difficoltà, dobbiamo aiutarci di più e trovare soluzioni migliori». Al di là dell’ovvio dispiacere per la prestazione e per il risultato, se non altro a Monza l’opposto biancoblù ha avuto l’occasione di tornare in campo dopo aver saltato quasi tutti i test match del precampionato, ricavandone buone indicazioni personali: «Sono contenta di essere riuscita già a giocare un pochettino. Anch’io devo cercare il ritmo perché la preparazione estiva è stata un po’ particolare per me. Sta migliorando, tutto sta andando bene: sono contenta, ora spero di essere presente e dare una mano alla squadra quando serve». Una battuta conclusiva con Kaja Grobelna sulla gara con Vallefoglia: «Affrontiamo una squadra nuova. Non abbiamo mai giocato contro di loro, ma dall’altra parte ci sono giocatrici che conosciamo già bene come Kosheleva e Carcaces. E’ una bella squadra. Dopo due giornate loro non hanno ancora fatto punti, sicuramente saranno cariche per giocare contro di noi, ma anche noi siamo cariche dopo la partita di Monza perché sappiamo di poter fare molto meglio. Ci stiamo allenando bene e c’è tanta voglia di dimostrarlo in campo. Non vedo l’ora, davvero. Secondo me sarà una bella partita. Vogliamo tutti insieme portare punti a casa per continuare il nostro lavoro». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, testa già alla sfida con Chieri. Bonafede: “Ciclo terribile”

    Di Redazione Torna di nuovo in campo al PalaCarneroli di Urbino la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che ospiterà mercoledì 20 ottobre alle 19.30 la Reale Mutua Fenera Chieri. Così presenta la partita l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede: “Questa è la terza partita di un ciclo terribile che ci ha proposto il calendario del campionato. Chieri è una squadra di fascia alta, a noi superiore, ma le ragazze hanno dimostrato sia con Conegliano che con Busto di combattere su ogni palla e di non darsi mai per vinte. Sono certo che la squadra ce la metterà tutta anche con Chieri, per cercare di mettere in difficoltà un’avversaria di grande valore. Abbiamo bisogno del sostegno di tutto l’ambiente, siamo una neopromossa che punta prima di tutto a salvarsi e non dobbiamo mai dimenticarlo. Ringrazio i nostri tifosi, che domenica ci hanno sostenuto con grandissimo calore. Per noi è molto importante sentire tutti vicini in questa avventura difficile ma entusiasmante”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO