consigliato per te

  • in

    Francesca Bosio verso Monza: “Dovremo battere bene per limitare il loro gioco”

    Di Redazione Lo scorso 4 aprile, in gara 3 dei quarti di finale dei Play Off, la Reale Mutua Fenera Chieri aveva concluso all’Arena di Monza il suo terzo campionato in A1. E proprio nel palazzetto della Vero Volley Monza le biancoblù disputeranno la prima trasferta della nuova stagione: L’incontro, valido per la seconda giornata, andrà in scena domenica 17 ottobre con fischio d’inizio alle ore 17. Le due squadre arrivano alla sfida dopo un turno inaugurale di segno opposto. Le ragazze di Giulio Cesare Bregoli hanno superato per 3-1 Perugia. Identico risultato anche per la prima partita delle brianzole allenate da Marco Gaspari, uscite però sconfitte dal derby lombardo con Busto Arsizio. “Siamo contentissime del risultato con Perugia, la vittoria ci ha dato tanta fiducia e consapevolezza. Iniziare bene è sempre importante – sottolinea Francesca Bosio –. Dobbiamo essere fiere della partita fatta. Ci portiamo dietro l’atteggiamento che abbiamo avuto, perché non abbiamo mai mollato, e abbiamo lavorato molto bene sul muro-difesa. La cosa da migliorare un po’ è cercare di limitare al massimo i black out che abbiamo avuto nel corso della partita“. Per quanto riguarda la trasferta a Monza, secondo la palleggiatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 “sarà sicuramente una partita tosta. Giocare da loro non è mai facile. Monza si è anche rinforzata molto rispetto allo scorso anno. Noi come sempre scenderemo in campo per cercare di portare a casa il risultato. Dovremo battere bene e metterle il più in difficoltà possibile in ricezione, per cercare di limitare un po’ il loro gioco e le loro attaccanti. Per il resto, anche domenica dovremo lavorare molto bene sul muro-difesa, e cercare di difendere tanto per avere tanti palloni da rigiocare. Abbiamo dimostrato di saperlo fare, ora dobbiamo cercare di aggiungere uno step in più per la nostra crescita di squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cazaute punta in alto con Chieri: “Quel posto in Europa sfuggito lo scorso anno”

    Di Redazione Héléna Cazaute è pronta ad affrontare la sua prima stagione in Italia, difendendo i colori della Reale Mutua Fenera Chieri. A soli 23 anni, la schiacciatrice originaria di Narbona, Francia, vanta un ricchissimo palmarès: due scudetti, due Coppe di Francia, due premi MVP. La pallavolo, però, non l’ha conquistata fin da subito, come riporta La Stampa Torino. “Non è stato il primo amore: quando ho iniziato avevo già provato il tennis e la ginnastica; però andavo spesso a vedere mia madre allenare e le mie sorelle, Célia e Charline, che giocavano. Così la pallavolo mi ha conquistata”. Cazaute, infatti, è nata e cresciuta in una famiglia di pallavoliste: la madre, Anik, è stata la sua prima allenatrice. Ora, schiaccia anche per la Nazionale francese. Ma l’Italia è sempre stato un sogno nel cassetto per Héléna, che lo ha finalmente realizzato andando a rinforzare il roster di coach Bregoli: “È un sogno per me essere in Italia, questo è il miglior campionato del mondo e a Chieri c’è un’atmosfera molto positiva”. Le ambizioni di Chieri sono alte per la stagione 2021-2022, dopo la brillante stagione disputata lo scorso annno, e Cazaute vuole essere protagonista di questa avvenutra: “Vogliamo arrivare tra le prime cinque e conquistare quel posto in Europa che l’anno scorso è sfuggito per un solopunto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri-Perugia, classica di inizio anno: “La prima è sempre un’incognita”

    Di Redazione Per il terzo campionato consecutivo il cammino della Reale Mutua Fenera Chieri in Serie A1 femminile inizia contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’appuntamento è per domenica 10 ottobre al PalaFenera, con fischio d’inizio alle 17. L’ultimo precedente fra le due squadre risale allo scorso 10 febbraio, proprio a Chieri, dove Perugia vinse 2-3. Fra A2 e A1 il bilancio complessivo dei precedenti fra le due squadre è di quattro vittorie a due per Chieri. “Sicuramente c’è molta attesa per l’inizio del campionato – sottolinea Francesca Villani – stiamo lavorando per questo inizio da tempo, c’è tanta voglia di cominciare, tanta determinazione, tanta voglia di dimostrare qualcosa da parte di una squadra molto giovane come la nostra. Rispetto all’anno scorso Perugia ha cambiato molto, noi meno, al di là di questo la prima partita è sempre un po’ un’incognita, non sappiamo bene cosa aspettarci, credo dovremo quindi guardare soprattutto alle nostre cose più che all’altra parte del campo“. “Eviterei – prosegue la schiacciatrice biancoblù – di pensare alla sconfitta dell’anno scorso. La passata stagione è stato un anno bellissimo con qualche sbavatura nel finale, ma questo è un anno nuovo, con un gruppo diverso. Dobbiamo tenere il buono dell’anno scorso, soprattutto a livello caratteriale, questo sì, e portarcelo dietro“. Due battute conclusive sul ritorno dei tifosi al PalaFenera: “Avendo guardato qualche partita in tv abbiamo ricominciato ad abituarci all’idea del pubblico. All’inizio sarà un po’ strano. Sarà sicuramente bellissimo. Il pubblico di Chieri finora l’ho vissuto soprattutto da avversaria, e me ne sono sempre ricordata. Non torniamo ancora alla capienza massima, ma per noi è già importantissimo che i tifosi siano con noi a supportarci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri toglie il velo e si presenta. Bregoli: “Un collettivo completo, una certezza”

    Di Redazione La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 toglie il velo per la stagione 2021-2022, con il claim “Avanti, insieme“, il leitmotiv della prima squadra tenuta a Torino presso il Cral Reale Mutua. Una tradizione che ormai si rinnova da diversi anni, che ancora una volta ha visto giocatrici, staff, dirigenti e sponsor riuniti in un grande abbraccio per salutare la nuova stagione. Filippo Vergnano: «Cercheremo di fare un campionato di buon livello, senza porci obiettivi di classifica. Sarà importante come l’anno scorso essere all’altezza di ogni partita. Il livello si è alzato, sarà tutt’altro che semplice. Cercheremo di fare un campionato al meglio delle nostre possibilità». Lucio Zanon di Valgiurata, dirigente e sponsor che presta il nome del suo Gruppo Fenera alla squadra accanto a Reale Mutua: «Veniamo da una straordinaria stagione 2020-2021, simboleggiata dal premio a Giulio come migliore allenatore della serie A1. Un premio di cui lui giustamente non vuole parlare troppo, ma che molto correttamente ha condiviso con staff, atlete e partner, e che testimonia il grande lavoro svolto». «Ogni anno cerchiamo di fare un passo in più e un passo in avanti – ha aggiunto Lucio Zanon di Valgiurata – La cosa bellissima e anche tremenda dello sport è che tutto riparte sempre da zero. Anche quest’anno dobbiamo cercare di costruire, ricostruire, confermarci. Questo non dev’essere un peso, ma uno stimolo e una spinta per guardare avanti. L’obiettivo naturalmente è il risultato sportivo, ma è anche la crescita del movimento, con il territorio, quindi far crescere tutto il nostro mondo, fare le cose sempre meglio e creare quel valore nel tempo che è il nostro obiettivo. L’unico valore solido nel tempo è che sia un valore per tutti. Un’ultima nota di grande gioia è che finalmente ritroviamo il nostro pubblico. Avanti, insieme». Poche, ma importanti, le parole del capitano Elena Perinelli: «C’è voglia di migliorare quello che abbiamo fatto lo scorso anno, e di crescere il più possibile, penso con un po’ più di consapevolezza di quello che possiamo fare». Per ultimo è intervenuto l’allenatore Giulio Cesare Bregoli: «Il punto di forza della squadra è quello che è stato anche negli altri anni: avere un collettivo molto completo, quindi avere giocatrici che mi mettono in difficoltà ogni domenica nella scelta di chi parte o meno nello starting six. Credo sia la nostra più grande qualità in questo momento, e credo debba essere anche quest’anno la nostra forza, il fatto di lavorare come un gruppo». Questo il roster con la numerazione:#1 Rhamat Alhassan#2 Helena Cazaute#3 Elena Perinelli (capitano)#4 Francesca Bosio#5 Ali Frantti#6 Anna Piovesan#7 Ali Frantti#8 Kaja Grobelna (vicecapitano)#9 Francesca Villani#10 Chiara De Bortoli#12 Alessia Mazzaro#14 Yagmur Karaoglu#15 Martina Armini#17 Camilla Weitzel#18 Francesca Guarena (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Giulio Cesare Bregoli il premio “Sergio Guerra” per il miglior allenatore di A1

    Di Redazione Tra i tanti annunci avvenuti oggi nel corso della presentazione dei campionati di Serie A Femminile ce n’è uno che rende particolarmente felici i tifosi della Reale Mutua Fenera Chieri: all’allenatore Giulio Cesare Bregoli è stato assegnato il riconoscimento per il miglior allenatore della Serie A1 della stagione 2020-2021, intitolato all’indimenticato Sergio Guerra. Un premio che assume ancora maggior valore perché attribuito in base ai voti espressi dalle società di Serie A1 e A2. Per Bregoli, approdato a Chieri nel 2019 dopo una lunga esperienza in Francia, un’ulteriore soddisfazione dopo la nomina a primo allenatore della nazionale femminile nel corso dell’ultima Volleyball Nations League. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, l’ultimo test pre campionato si chiude con un 3-0 su Chieri

    Di Redazione Si chiude con un successo il precampionato della Igor Volley di Stefano Lavarini, che a Casale Monferrato ha superato la Reale Mutua Chieri per 3-0, cedendo poi alle collinari il set supplementare disputato con la formula del tie-break (12-15 il risultato in favore delle ragazze di Bregoli). Azzurre in campo in partenza con Karakurt opposta a Hancock, Chirichella e Washington centrali, Daalderop e Bosetti in banda e Fersino libero. Nel corso del match, spazio per l’intero organico, con l’unica eccezione di Britt Herbots, che prosegue il proprio percorso di recupero. Sempre senza Grobelna e Alhassan, oltre a Perinelli, coach Bregoli ha invece riproposto inizialmente il sestetto con Frantti opposto a Bosio, Weitzel e Mazzaro al centro, Villani e Cazaute in banda, De Bortoli libero. La prima frazione è stata ben interpretata da Chieri, sempre in partita e capace di rimontare da 12-16 a 23-21, quando il servizio di Hancock ha capovolto le sorti a favore di Novara. Dal secondo set il ruolo di opposto è stato affidato a Karaoglu. In banda si sono alternate Cazaute, Frantti e Villani giocando due set a testa, idem al centro con Weitzel, Mazzaro e Guarena. Dal terzo set spazio anche a Bonelli e Armini. Il secondo set è stato sempre in mano a Novara e di fatto non c’è stata partita. Più combattuto il terzo parziale dove Chieri è partita decisamente meglio. Le biancoblù sono infine riuscite a condurre in porto il set supplementare, sempre condotto. Le migliori realizzatrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sono state Cazaute e Frantti con 9 e 8 punti; dall’altra parte della rete, in doppia cifra Daalderop (13) e Karakurt (11). Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)Igor Gorgonzola Novara: Imperiali (L), Herbots ne, Rosamaria 5, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 8, Chirichella 7, Hancock 2, Bonifacio 2, Washington 8, Costantini, D’Odorico 4, Daalderop 13, Karakurt 12. All. Lavarini.Reale Mutua Chieri: Cazaute 8, Perinelli ne, Bosio 2, Frantti 8, Bonelli, Villani 5, De Bortoli (L), Mazzaro 5, Karaoglu 4, Armini (L), Weitzel 5, Guarena 1. All. Bregoli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Ferrari, Busto Arsizio non ferma Novara. La finalina è con Chieri

    Di Redazione La Unet e-work Busto Arsizio esce sconfitta dall’incontro con le padrone di casa della Igor Gorgonzola Novara ed incontrerà dunque oggi pomeriggio (ore 15.30) la Reale Mutua Fenera Chieri (sconfitta per 3-1 nell’altro match di semifinale da Cuneo) nella finale per il terzo posto del Memorial Ferrari. La formazione biancorossa è scesa in campo con Poulter (all’esordio stagionale) al palleggio in diagonale con Mingardi, Olivotto e Stevanovic (non utilizzata a Chiavenna) al centro, Battista e Gray in banda, Bressan libero. Giorgia Zannoni è invece rimasta a Busto Arsizio a riposo precauzionale per un principio di rinofaringite. Novara ha risposto con Hancock – Karakurt, Washington – Bonifacio, Caterina Bosetti – Daalderop, Fersino libero. La Igor si è aggiudicata per 25-21 (punto a punto) e 25-15 (più netto) i primi due set, poi nel terzo parziale coach Musso ha inserito Lucia Bosetti (4 punti a referto) per Battista, ma il team piemontese, nonostante l’iniziale vantaggio bustocco e l’equilibrio fino al 21-21, è riuscito a chiudere 25-22. Per la Igor Daalderop (21 punti con il 55% e 3 muri) e Karakurt (19) le giocatrici più determinanti, mentre alla UYBA non sono bastati i 13 punti di Mingardi e gli 11 di Gray (buon 65% offensivo). Il tabellino Igor Gorgonzola Novara – Unet e-work Busto Arsizio 3-0 (25-21, 25-15, 25-22) Igor Gorgonzola Novara: Imperiali ne, Herbots ne, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 2, Chierichella, Hancock 4, Bonifacio 3, Washington 6, Costantini ne, D’Odorico 1, Daalderop 21, Karakurt 19. All. Lavarini. 2° Baraldi. Battute errate: 8, vincenti 8, muri: 7. Unet e-work Busto Arsizio: Poulter, Battista 1, Olivotto 3, Monza ne, Bressan (L), Gray 11, Colombo ne, Mingardi 13, Stevanovic 7, Bosetti 4, Ungureanu 1, Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 12, vincenti 2, muri: 6. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaFenera va in scena il primo trofeo internazionale “Città di Chieri”

    Di Redazione Andrà in scena venerdì 17 e sabato 18 settembre al PalaFenera il primo trofeo internazionale “Città di Chieri“. Insieme alle ragazze di coach Bregoli, parteciperanno al quadrangolare due formazioni del massimo campionato transalpino, il Volero Le Cannet di Lorenzo Micelli, Giulia Carraro e Francesca Parlangeli, e l’RC Cannes di Filippo Schiavo e Tiziana Veglia; e la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, squadra di serie A2 nel cui organico spiccano le ex biancoblù Giulia Angelina e Giuditta Lualdi. Ogni giornata vedrà disputarsi due partite: si inizia venerdì 17 con Busto Arsizio-Cannes (ore 16), a seguire Chieri-Le Cannet (ore 19). Sabato 18 sarà la volta delle due finali, per il terzo posto (ore 16) e per il trofeo (ore 19). L’accesso al palazzetto è consentito solo se in possesso del green pass, nei limiti del 35% di capienza, il costo del biglietto è di 8 euro (posto unico) e permette di seguire entrambe le partite della giornata. Gli abbonati della scorsa stagione che non hanno richiesto la restituzione potranno accedere gratuitamente. Il “Città di Chieri” verrà anche trasmesso in diretta streaming da The Black Studio sul canale Youtube del Chieri ’76. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO