consigliato per te

  • in

    Derby Cuneo-Chieri, chi vince si rilancia: “La chiave è giocare di squadra”

    Di Redazione Bosca S.Bernardo Cuneo e Reale Mutua Fenera Chieri si affrontano domenica 27 febbraio alle 19.30 al Palazzo dello Sport di Cuneo (diretta tv su Sky Sport Uno, prevendita attiva su www.liveticket) in una sfida che vale tanto per entrambe le formazioni: chi vince si lascerà infatti alle spalle una serie di tre sconfitte consecutive. Per le “gatte” un successo, che sarebbe il primo stagionale in un derby piemontese, sarebbe anche il viatico ideale per approcciare al meglio le due trasferte consecutive nel giro di quattro giorni a Roma e a Monza. In una delle partite più sentite dell’anno le biancorosse potranno contare su un palazzetto tornato alla capienza del 60%, che dovrà essere l’arma in più nei momenti chiave.La ottima prestazione del Palaverde ha permesso alla Bosca S.Bernardo Cuneo di preparare con la giusta serenità il secondo derby piemontese del mese di febbraio. La Reale Mutua Fenera Chieri, dal canto suo, scenderà in campo al Palazzetto dello sport di Cuneo con tanta voglia di riscatto dai k.o. dell’ultimo periodo che ne hanno fermato la corsa in classifica: le collinari sono attualmente seste a quota 29 punti, 4 in più della Bosca S.Bernardo, con due partite da recuperare. “Stiamo ritrovando il nostro gioco – dice la centrale Federica Stufi – che avevamo un po’ perso nelle ultime gare. Una volta che ci esprimiamo come sappiamo riusciamo a giocarcela con tutti. Il derby con Chieri è una partita molto sentita con una squadra che come noi sta attraversando un momento di difficoltà. Chieri ha un buon muro-difesa e una bella palla veloce sui laterali; battere bene sarà un buon punto di inizio per provare a metterla sotto, ma la chiave sarà giocare di squadra, perché quando lo facciamo succede qualcosa di magico e tante situazioni apparentemente impossibili vengono riprese. Dovremo affrontare le gare con Chieri, Roma e Monza con la concentrazione sempre al massimo. Non possiamo permetterci di sprecare energie o palloni; ogni palla deve essere importante come quella del 25“. Bilancio in parità nei precedenti, con sei vittorie per parte: la Reale Mutua Fenera Chieri si è aggiudicata al tie-break la gara del girone di andata. L’unica ex è Francesca Bosio, a Cuneo nella stagione 2018-2019.Intesa Sanpaolo, match sponsor del derby, nel prepartita premierà la “Cat of the season“, la giocatrice biancorossa più votata dai tifosi nel sondaggio al quale è possibile partecipare sul sito www.cuneograndavolley.it fino alle ore 23:59 di sabato 26. A consegnare la targa celebrativa sarà Riccardo Chiapello, Direttore Commerciale Imprese Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri prepara il derby a Cuneo, Mazzaro: “Importante per la classifica e il nostro gioco”

    Di Redazione La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 inizia la sua volata verso la conclusione della regular season (otto partite in poco più di un mese, di cui sei in trasferta) con il match dell’ottava giornata del girone di ritorno. La partita, in programma domenica 27 febbraio (ore 19,30), porta le biancoblù al Palazzetto dello Sport di Cuneo per il derby con la Bosca S. Bernardo Cuneo. Come già nel girone d’andata, anche questa volta la partita verrà trasmessa in diretta da Sky Sport Arena.Separate in classifica da 4 punti (Chieri 29, Cuneo 25), le due squadre occupano al momento la sesta e la settima posizione. Negli ultimi tre incontri disputati, sia le ragazze di Bregoli sia quelle di Pistola hanno totalizzato una vittoria e due sconfitte. I precedenti fra le due società sono dodici, con un bilancio in perfetta parità di sei successi a testa. All’andata al PalaFenera si è imposta Chieri 3-2. L’unica ex è Francesca Bosio.A presentare la sfida e fare il punto della situazione è la centrale Alessia Mazzaro, che inizia dalla sconfitta subita a Monza. “Con Monza non è andata come ci aspettavamo. D’accordo, eravamo un po’ stanche fisicamente, avendo fatto pochi giorni prima una gara molto lunga e combattuta con Scandicci eravamo leggermente sottotono, ma giocando pure in casa nostra volevamo esprimere una pallavolo migliore, un po’ più costante, e magari strappare qualche punto. Purtroppo non ci siamo riuscite. Comunque abbiamo sgomberato subito la testa dai pensieri e da quel che è stata la partita con Monza, focalizzandoci immediatamente su Cuneo“.“Contro Cuneo sarà una partita molto importante, per la classifica ma anche per noi stesse, per il nostro gioco. Arriviamo da un periodo dove magari la costanza e l’atteggiamento ci sono un po’ mancati. Andremo a Cuneo con l’atteggiamento e la grinta giusta, e faremo del nostro meglio. Il resto, si vedrà. Dovremo sicuramente fare un buon lavoro in battuta, e lavorare con ordine col muro-difesa. Abbiamo visto contro Scandicci che se il nostro sistema di muro-difesa funziona bene, riusciamo a essere veramente una squadra insidiosa“.Ormai manca un mese alla fine della regular season, questo il bilancio che Mazzaro fa della sua stagione, e di quella della squadra. “Sono molto contenta di me e delle mie compagne. Personalmente, anche se sono al terzo anno a Chieri non mi sento assolutamente ferma nella mia fase di crescita, continuo a imparare e migliorare. Perché è questo il mio obiettivo: non cerco qualcosa in particolare, ma poter continuare a crescere sotto ogni fondamentale, essere sempre più anche un punto di riferimento per la squadra, un valore aggiunto che posso dare a me stessa come atleta non solo sotto l’aspetto tecnico ma anche di atteggiamento. A Chieri mi viene data la possibilità di farlo, e sono nelle condizioni migliori, insieme all’allenatore, allo staff e alle mie compagne“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ospita la capolista Monza. Alhassan: “Rettke? Sta già lasciando il segno”

    Di Redazione Quattro giorni dopo aver affrontato la Savino Del Bene Scandicci, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna subito al PalaFenera per l’impegno infrasettimanale in programma domani, mercoledì 23 febbraio (ore 19), contro la Vero Volley Monza. Si tratta del recupero della seconda giornata del girone di ritorno, prevista in origine il 16 gennaio, primo dei tre recuperi che attende la squadra di Bregoli nelle prossime settimane. Nel girone d’andata Monza si è imposta 3-1, ma in questa stagione le due squadre si sono affrontate anche un’altra volta, il 30 dicembre all’Arena di Monza per il quarto di finale di Coppa Italia, gara vinta 0-3 dalle chieresi in una delle serate più esaltante del 2021/2022 per i colori biancoblù. Rispetto a quella gara non fa più parte dell’organico brianzolo la schiacciatrice serba Brankica Mihajlovic, mentre sono state tesserate due statunitensi, la centrale Dana Rettke e la schiacciatrice Jordan Larson, quest’ultima, vero e proprio monumento del volley a stelle e strisce, non ancora arrivata in Italia. “Quella con Scandicci è stata una buona partita per noi. L’importante è che siamo state in grado di tornare e giocare bene dopo la precedente sconfitta – sottolinea Rhamat Alhassan – Questo campionato è davvero di alto livello, e non puoi mai prenderti un giorno libero. Sono orgoglioso di noi e di come stiamo lottando. Continuiamo a spingere in palestra per migliorare e andare avanti nel nostro cammino”. Quanto alla sfida di domani, la centrale statunitense ammette che “Non vedo l’ora di giocare questa partita. Loro sono una squadra molto forte, quindi so che giocheranno duro e la gara sarà molto divertente. Sono molto felice che Dana e Jordan siano venute a giocare in Italia, sono due grandi giocatrici ma anche due brave persone, e sembra che Dana stia già lasciando il segno“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PalaFenera on fire! Chieri non molla, ma Antropova trascina e Scandicci festeggia

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley mantiene il primato in classifica, e sale a 46 punti dopo la vittoria contro Chieri in 5 set al PalaFenera. Una partita da cardiopalma, che ha visto le padrone di casa andare avanti nel primo set per poi farsi recuperare ai vantaggi nel secondo, e perdere in seguito il terzo. Quarto periodo nel quale Chieri ha riportato poi la partita in parità prima del tie-break finale, dove Scandicci dopo delle montagne russe di emozioni è riuscita a portare a casa il match dopo 2 ore e 29 minuti di battaglia. SET 1 La Reale Mutua Fenera Chieri parte con un 6+1 composto da Bosio palleggiatrice, Grobelna opposto, Frantti e Cazaute schiacciatrici, Mazzaro e Alhassan centrali, De Bortoli libero. La Savino Del Bene Scandicci schiera Malinov palleggiatrice, Antropova opposto, Pietrini e Natalia in banda, Ana Beatriz e Alberti centrali, libero Castillo. Pronti, via e Chieri si porta sul 3-0: il servizio di Malinov non passa, e gli attacchi di Alberti e Antropova finiscono out. Scandicci prova a scuotersi, il servizio di Frantti è troppo lungo (5-3), Grobelna va n diagonale (6-3), Alhassan piazza il tap-in (7-3), Pietrini accorcia ancora le distanze (7-4). Le ragazze di coach Bregoli però proseguono nella loro partenza sprint, e costringono la Savino Del Bene al primo timeout dopo l’attacco vincente di Grobelna (10-5). Dopo la pausa Scandicci entra in partita, e riesce a riportarsi con il fiato sul collo delle piemontesi grazie all’ace di Alberti ed al primo tempo out di Mazzaro: primo timeout per la Reale Mutua Fenera Chieri (15-12). Al rientro sul taraflex le ragazze di coach Bregoli però ripartono, e con tre punti consecutivi maturati a seguito della battuta a rete di Antopova, di un ace e di un primo tempo che non passa di Lubian, costringono nuovamente coach Barbolini alla pausa (19-14). Anche dopo lo stop Chieri è più incisiva, con le piemontesi che infatti trovano il set point dopo due iniziative di Grobelna e l’invasione di Antropova (24-18). L’opposto di Scandicci si rifà subito piazzando il monster block, Chieri però è cinica e chiude il parziale dopo un altro affondo di Grobelna (25-19). SET 2 Nel secondo set la Savino Del Bene parte come le padrone di casa nel primo, e due punti di Antropova coadiuvati dalla spike di Pietrini portano la squadra di coach Barbolini avanti sullo 0-3. Chieri accusa il colpo e Scandicci ne approfitta andando sul +4 dopo l’ace di Antropova (1-5): timeout per le padrone di casa. Al rientro in campo trova subito un altro ace l’opposto di Scandicci (1-6), a questo punto Chieri si risveglia però, e le piemontesi recuperano portandosi sul 6-8 a seguito della spike a rete di Natalia: timeout per la Savino Del Bene. La pausa non deconcentra Chieri, che non solo riesce a pareggiare a seguito del mani out di Frantti ed il muro dell’ex Mazzaro (10-10), ma si porta anche avanti dopo l’attacco out di Natalia (11-10). Da qui si gioca punto a punto fino al 15-15, quando il servizio out delle ospiti e un’iniziativa di Frantti portano sopra di due Chieri (17-15). Chieri che insiste, e che trova anche il + 4 dopo l’attacco out di Natalia e quello buono di Frantti: timeout per la Savino Del Bene (21-17). Scandicci non molla di un centimetro, Sorokaite va col mani out (21-18), entra di nuovo Antropova nel frattempo, ed ancora Indre Sorokaite accorcia le distanza per le ospiti: timeout coach Bregoli (21-19).  Dopo lo stop Chieri riesce a trovare il set point a seguito del servizio out di Sorokaite (24-22), Scandicci è brava però a non farsi intimorire ed a pareggiare i conti dopo il mani out di Antropova (24-24). A questo punto ne esce fuori una battaglia serrata, con Scandicci che trova due set point grazie a Pietrini, annullati sistematicamente dalle piemontesi (26-26). La Savino Del Bene prova ancora a chiudere il parziale, ma altri due set point vengono rimandati al mittente da Chieri (28-28), con le ragazze di coach Bregoli che trovano in seguito anche il set point (29-28). La Savino Del Bene è brava e tenace anche in questa occasione: Lubian annulla il set point (29-29), ed anche successivamente la centrale scongiura il parziale perso grazie ad un appoggio nella prima linea delle piemontesi (31-31). Nel finale di set ci pensano poi Antropova ed Ana Beatriz dopo una lunga battaglia a fare 32-34 ed a riportare in equilibrio il match. SET 3 Terzo periodo che vede inizialmente Chieri tentare la fuga dopo gli errori di Scandicci e la spike di Frantti (3-1), la Savino Del Bene recupera subito e pareggia a seguito del tocco di seconda di Malinov (4-4). Le padrone di casa provano ancora ad allungare con Cazaute (7-5), Scandicci torna sotto grazie alla spike in diagonale di Antropova (8-7), Chieri non demorde e si porta sull’11-9. Scandicci anche in questo caso dà prova di grande tenacia e pareggia i conti dopo l’attacco out di Mazzaro (11-11), Scandicci che successivamente costringe anche al timeout le padrone di casa dopo il muro vincente del 13-14. Al rientro in campo insiste la Savino Del Bene, che trova in Indre Sorokaite un’arma in più, con la schiacciatrice che referta due ace consecutivi portando coach Bregoli a chiamare un’altra pausa (14-18). Nel finale del parziale è sempre Sorokaite a trovare il set point con l’appoggio nella prima linea di Chieri, con la Savino Del Bene che chiude il periodo in seguito grazie al servizio a rete delle padrone di casa (20-25). SET 4 Avvio di quarto set nel quale Chieri va avanti con Frantti (4-2), Scandicci pareggia grazie all’ace di Antropova (4-4). Chieri tenta ancora di distaccarsi dalle toscane: la battuta di Pietrini non sorpassa la rete e Alhassan piazza il muro vincente (7-5). La Savino Del Bene resta, comunque, attaccata alle piemontesi, con le toscane che prima trovano il pari (8-8) e poi costringono coach Bregoli a chiamare la pausa dopo il muro di Lubian (8-9). Dopo lo stop la Reale Mutua Fenera riesce a riportarsi davanti a Scandicci: Grobelna fa +2 (13-11) ed il muro di Antropova è fuori (14-11), con coach Barbolini che chiama immediatamente timeout. Al rientro in campo Chieri allunga: Villani schiaccia, Frantti la mette giù ed ancora uno stop chiamato da Scandicci (21-16). Le piemontesi sono determinate ad andare fino in fondo, ed il mani out di Grobelna con l’ace successivo di Alhassan fanno arrivare le padrone di casa al set point (24-17). Scandicci prova a ricucire il gap con il primo tempo e l’ace di Lubian (24-19), la Reale Mutua Fenera chiude però il parziale con Grobelna, che con la spike manda al tie-break la partita (25-19). SET 5 Tie-break che inizia all’insegna di Antropova, con l’opposto di Scandicci che dopo la battuta out di Chieri costringe al timeout le piemontesi con due ace consecutivi (0-3). Dopo lo stop il muro vincente di Malinov ed il monster block di Ana Beatriz portano Scandicci sul +4 (1-5), Chieri non molla però e riesce a tornare a -1 dopo due muri vincenti di Mazzaro e Grobelna (4-5). Al rientro in campo Bosio mette a segno l’ace che vale il pari (5-5), il muro della Savino Del Bene è out (6-5), Malinov di seconda riesce in seguito a ripareggiare i conti (7-7), Villani schiaccia e porta al timeout la Savino Del Bene (8-7). Dopo lo stop Pietrini con la pipe pareggia (8-8), la difesa della Savino Del Bene si addormenta in seguito però (9-8), e l’invasione di Pietrini fa chiamare timeout a coach Barbolini (10-8). La pausa serve, eccome, a Scandicci, che rimonta con Antropova (11-10), e si porta avanti con il muro di Ana Beatriz (11-11) e l’attacco out di Grobelna (11-12): timeout per Chieri. Al rientro in campo riesce a chiudere finalmente i conti la Savino Del Bene, che grazie alla spike di Pietrini, al muro di Ana Beatriz ed all’ace di Antropova porta a casa il tie-break (11-15) ed il match (2-3). Massimo Barbolini: “Una partita bellissima, bravissime le ragazze, abbiamo saputo rimontare, e nel secondo set quando eravamo sotto 23-19 gli abbiamo annullato diversi set point, ed anche nel tie-break siamo state brave a recuperare. Devo fare per questo veramente i complimenti alle ragazze per aver vinto su un campo difficilissimo dove Chieri gioca sempre molto bene. Dobbiamo essere molto felici di questa ulteriore vittoria in campionato. Adesso festeggiamo ma poi subito testa al prossimo imminente impegno, quello in Turchia dove proveremo a continuare l’avventura in Challenge Cup. ” Francesca Bosio: “Una partita importantissima per noi, al di là del risultato. Dispiace perché alla fine potevamo farcela, abbiamo fatto vedere per quasi tutta la gara una grande pallavolo. Noi siamo queste. Adesso dobbiamo riuscire a mantenere costante questo livello”. Ekaterina Antropova: “È sempre molto dura giocare a Chieri, c’è un tifo incredibile e per noi è stato difficile trovare il nostro gioco, alla fine siamo riuscite a farlo ed è venuta fuori una bella partita“. Reale Mutua Fenera Chieri – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-19, 32-34, 20-25, 25-19, 11-15) Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 9, Cazaute 12, Perinelli, Bosio 2, Frantti 19, Bonelli, Grobelna 22, Villani 4, De Bortoli (L1), Mazzaro 12, Karaoglu n.e., Armini (L2) n.e., Weitzel. All.: Bregoli G. C. Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 5, Ana Beatriz 8, Malinov 6, Napodano (L2) n.e., Pietrini 16, Lubian 10, Natalia 1, Lippmann 2, Bartolini n.e., Antropova 32, Camera, Sorokaite 9, Castillo (L1). All.: Barbolini M. Arbitri: Canessa – Giardini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci cerca conferme a Chieri: “Uno dei campi più difficili del campionato”

    Di Redazione Altro impegno importante in vista per la Savino Del Bene Scandicci, che nell’anticipo della ventesima giornata di Serie A1 affronta l’ostica Reale Mutua Fenera Chieri in terra piemontese. Dopo la vittoria nel derby infrasettimanale contro Il Bisonte Firenze, le ragazze di coach Barbolini occupano la prima posizione in classifica con 43 punti raccolti, e sabato 19 febbraio, alle 18.30, tenteranno di conservare il primato contro una Chieri che cerca invece punti importanti in ottica play off, dopo la sconfitta nella capitale contro Roma. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. “Ripartiamo dopo la bella vittoria nel derby – dice Massimo Barbolini – in cui abbiamo combattuto contro una squadra che ha giocato ad alti livelli. Sono arrivati i tre punti e siamo riuscite a rimontare dopo un set quasi perso, quindi bisogna essere contenti visto anche che si arrivava da una partita giocata non come volevamo (la sconfitta contro Monza, n.d.r.). Adesso testa a Chieri, che è uno dei campi più difficili del nostro campionato.  Loro sono una squadra forte, una squadra che viene da una inaspettata battuta d’arresto, per cui sarà veramente difficile. Penso comunque che stiamo lavorando bene, stiamo facendo bene in palestra, e speriamo di raccogliere il risultato di tutto ciò“. Tra le fila di Chieri si registrano le ex Scandicci Elena Perinelli, passata dalla Savino Del Bene nella stagione 2014-15, e Alessia Mazzaro, approdata in terra toscana nel 2018. Le attuali giocatrici della Savino Del Bene che sono passate da Chieri, invece, sono le schiacciatrici Veronica Angeloni (2004-05 e 2006-07), e Indre Sorokaite (dal 2009 al 2013). 7 i precedenti tra Savino Del Bene e Reale Mutua Fenera Chieri, con Scandicci che si è imposta 5 volte contro le 2 delle piemontesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, il Ds Gallo: “Roma? Abbiamo toppato la partita. Ma possiamo reagire”

    Di Redazione L’Acqua & Sapone Roma Volley Club beffa Chieri nella sesta giornata di ritorno, prendendosi il match in quattro set tra le mura amiche. Irrefrenabile Klimets, a tabellino con 27 punti, e in doppia cifra anche Trnkova e Stigrot. Dall’altra parte della rete, la Reale Mutua Fenera non riesce a tenere il buon servizio e la correlazione muro-difesa delle capitoline, tornando in Piemonte con molto rammarico per la seconda sconfitta consecutiva in trasferta. Il ds di Chieri Max Gallo, in un’intervista di Enrico Capello per Tuttosport Piemonte, riassume l’amara partita in poche parole: “C’è poco da dire e tanto da lavorare. Non servono parole ma fatti”. “Abbiamo completamente toppato la partita. Abbiamo giocato molto al di sotto dei nostri standard tecnici. Sono rammaricato. Dopo la sosta per il Covid, abbiamo smarrito la qualità” continua Gallo, che vorrebbe dalle ragazze di coach Bregoli il giusto riscatto per concludere al meglio la regular season. Ormai, il risultato è stato scritto ma occorre cambiare passo per riuscire a tenere testa ai prossimi match tutt’altro che facili, Scandicci, Monza e Cuneo: “Roma ha mostrato, al contrario, grande carica agonistica. Nonostante tutto siamo arrivati a un passo da vincere i primi due set. Dopo aver riaperto l’incontro, nel quarto parziale non mi sarei mai aspettato un tracollo simile. Non siamo in grado di fare risultato nelle giornate in cui noi riusciamo a esprimerci al meglio. Questo è un limite. Occorre capire cosa non sta funzionando”. La scorsa stagione, Chieri si era rivelata in grado di compiere grandi cose: “Il Chieri ha valori morali e tecnici per reagire. Lo abbiamo già dimostrato in passato” chiosa Gallo. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma ospita Chieri, Pamio: “Domenica ci vorrà tanta ambizione per vincere ancora”

    Di Redazione Dopo il successo conseguito al tie-break sul taraflex fiorentino, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club è pronta per una sfida tutta nuova. Al Palazzo dello Sport di Roma Eur, questo fine settimana arriverà la formazione della Reale Mutua Fenera Chieri guidata in panchina da coach Bregoli. Il fischio d’inizio dell’incontro, valido per la sesta giornata di ritorno di Regular Season, è programmato per domenica 13 febbraio alle ore 17. Ben allestita per la stagione 2021/22 e risoluta nella maggior parte del percorso fatto finora, la formazione piemontese, reduce dalla vittoria da 3 punti su Trento, scenderà sul campo capitolino con l’obiettivo di migliorare la posizione in classifica provvisoria e bissare la vittoria ottenuta nel girone di andata. Al momento, Villani e compagne sono seste a quota 28 punti con una partita in meno rispetto alle giallorosse, che occupano, invece, la decima posizione con 12 punti.Roma proverà a mettere in campo nuovamente il gioco equilibrato dimostrato nei due incontri vincenti in trasferta, rispettivamente a Cremona e poi a Firenze, che hanno ridato morale alle Wolves e consapevolezza delle proprie capacità. Alla determinazione che ha riacceso il gruppo capitolino, ora guidato da coach Andrea Mafrici, andrà ad aggiungersi il calore del pubblico che questo weekend attenderà la squadra al Palazzo dello Sport di Roma Eur per continuare a sostenerla in questa importante corsa verso la permanenza nella massima serie. Ci sono tutte le condizioni – in entrambe le metà campo -per aspettarsi una gara intensa e ricca di emozioni.Alice Pamio, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha dichiarato: “In questo momento, per noi, era importante riacquisire fiducia e la partita contro Firenze è stata fondamentale per dimostrare a noi stesse di che cosa siamo capaci. È stata una vittoria di gruppo in un campo non facile in cui ciascuna ha dato il proprio contributo per arrivare al risultato. La chiave che d’ora in avanti deve caratterizzare la nostra squadra. Contro Chieri, all’andata, dal punto di vista dell’agonismo, siamo arrivate un po’ scariche. Oggi stiamo lavorando molto su questo aspetto, soprattutto contro squadre che hanno un livello di gioco molto alto. L’abbiamo mostrato in campo, ma possiamo fare ancora meglio. Domenica ci vorrà tanta ambizione, soprattutto in vista degli scontri diretti e dei punti di cui abbiamo bisogno. L’avversaria sulla carta è forte, ma c’è comunque una gara tutta da giocare“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri torna a Roma, stavolta per giocare. Sinibaldi: “Sarà emozionante e stimolante”

    Di Redazione Trasferta capitolina in vista per la Reale Mutua Fenera Chieri, attesa domenica 13 febbraio in quel PalaEur dove poco più di un mese fa avrebbe dovuto disputare le finali di Coppa Italia. La gara, valida per la sesta giornata del girone di ritorno, opporrà le biancoblù all’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Fischio d’inizio alle 17. Si tratta di una trasferta del tutto inedita per le ragazze di Giulio Cesare Bregoli, che non hanno mai giocato nella capitale. L’unico precedente fra i due club è infatti quello del girone d’andata, vinto 3-0 da Chieri. Rispetto a quella sfida Roma ha cambiato guida tecnica, affidando la panchina ad Andrea Mafrici, e ha registrato le partenze di Valeria Papa e di Dobriana Rabadzhieva, arrivata solo da poche settimane. Nelle ultime tre giornate Roma si è imposta in trasferta al tie-break a Casalmaggiore e Firenze, mentre al PalaEur ha vinto la sua ultima partita lo scorso 28 novembre contro Bergamo, sempre al quinto set. A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il viceallenatore Marco Sinibaldi: “Quello che ci portiamo dietro dalla partita con Trento è sicuramente aver ritrovato quella continuità ed efficienza al servizio che erano mancate contro Busto. Questo ci ha permesso di trovare davanti una squadra con gioco leggermente più scontato e di conseguenza siamo riusciti a lavorare meglio a muro, fondamentale che ci ha contraddistinto in tutto il girone d’andata“. “Roma – continua il vice di Bregoli – arriva da una gara in cui conquistato una vittoria importante in chiave salvezza, e ci aspettiamo una partita tutt’altro che semplice. È una squadra aggressiva, con due terminali d’attacco oggettivamente molto forti, che sfrutterà ogni occasione per portare a casa dei punti determinanti“. Per Sinibaldi, romano doc, la trasferta avrà un significato particolare: “Tornare a Roma dopo 12 anni fuori regione sarà sicuramente emozionante e stimolante allo stesso tempo. Non aver giocato la final four di Coppa Italia è stato molto triste, ma nulla toglie al fatto che ce la siamo conquistata sul campo e questo ci riempie comunque d’orgoglio, soprattutto perché ci siamo riconfermati per due stagioni di fila. Merito di una società lungimirante, organizzata e in continua crescita nel palcoscenico del campionato più forte del mondo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO