consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore guarda avanti: “Dobbiamo cambiare marcia il prima possibile”

    Di Redazione Nemmeno il tempo di tornare dalla “fatal Perugia” che la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore deve subito pensare alla difficile gara contro la Reale Mutua Fenera Chieri tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona. Fischio di inizio fissato per le 17 di domenica 20 marzo, dirigono Alessandro Rossi e Davide Prati. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul portale Volleyball World TV; le prevendite dei biglietti sono aperte sul portale MidaTicket. Si complicano le cose per le rosa dopo la sconfitta subita al PalaBarton di Perugia con un secco 3-0, ma il campionato per le casalasche non è ancora finito. “Dopo il risultato della gara di ieri contro Perugia, l’approccio alla partita deve essere differente – dice il capitano Marta Bechis, che è anche una delle ex della partita insieme a Marina Zambelli – più concreto e più determinato, nonostante il livello della squadra avversaria sia ancora più alto. Sarà una gara complessa ma dobbiamo scendere in campo con una determinazione che ci deve portare a lottare dal primo all’ultimo punto“. “Siamo in difficoltà – continua il capitano – questo è indubbio ed è palese, ma non è ancora finita la stagione, non è ancora detto nulla. Dobbiamo cambiare marcia il prima possibile. Quella di Perugia è stata una sconfitta netta, ha fatto la differenza la fame che avevano loro rispetto a noi, ma d’ora in avanti è proprio la fame che anche noi dobbiamo mettere in campo. Dovevamo farlo anche prima ed è inspiegabile il perché non sia successo, ma le partite da giocare ci sono, possiamo fare bene e raggiungere il nostro obiettivo stagionale, che, lo sapevamo dall’inizio della stagione, è la salvezza“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Francesca Guarena: “Contro Bergamo mi aspetto una gara combattuta”

    Di Redazione Domenica 13 marzo la Reale Mutua Fenera Chieri è attesa dal penultimo impegno casalingo della regular season. La partita, valida per la decima giornata del girone di ritorno, opporrà al PalaFenera le biancoblù al Volley Bergamo 1991. Fischio d’inizio alle 19.30, con diretta televisiva su Sky Sport Arena. Entrambe le squadre arrivano da un successo nei recuperi che hanno giocato mercoledì. Le ragazze di Bregoli si sono imposte per 1-3 a Perugia interrompendo una serie di cinque sconfitte, mentre le orobiche hanno sorpreso 3-2 Firenze bissando il successo interno (3-0) ottenuto pochi giorni prima contro Roma: 5 punti pesantissimi che hanno fatto risalire Bergamo all’undicesimo posto in classifica con 18 punti. Nei 7 precedenti fra il Chieri ’76 e Bergamo, le biancoblù si sono imposte sei volte. A fare il punto e presentare la partita di domenica è Francesca Guarena, entrata mercoledì a Perugia per due turni di battuta. Nella scorsa stagione la giovane centrale biancoblù aveva fatto il suo debutto assoluto in prima squadra proprio nella Supercoppa contro Bergamo, all’epoca guidata da quel Daniele Turino che oggi la allena in B2 nel Club76 Reale Mutua Fenera Chieri. Sempre contro Bergamo, nella gara d’andata, Francesca ha fatto il suo debutto stagionale. “A Perugia – spiega Guarena – siamo riuscite finalmente a tirare la testa fuori dall’acqua e a ritrovare il nostro ritmo di gioco dopo un periodo un po’ complicato. Si è visto un gruppo unito che ha saputo farsi forza nei momenti difficili. Abbiamo spinto in battuta e il nostro sistema muro-difesa ha funzionato più che bene“. “La partita con Bergamo – continua la centrale – non è assolutamente da prendere sottogamba. Abbiamo già avuto dimostrazioni di quanto questo campionato sia imprevedibile. Loro contro Firenze hanno fatto una grande gara. Sono una squadra agguerrita, impegnata nella lotta salvezza, che si è rinforzata rispetto alla gara d’andata ed è cresciuta. Domenica mi aspetto una gara combattuta in cui dovremo imporci da subito e dimostrare la nostra voglia di vincere“. Guarena fa poi il punto sulla sua stagione, la prima stabilmente nel roster della prima squadra: “Procede bene. Mi sento cresciuta sotto vari aspetti, per questo devo ringraziare le mie compagne che mi stanno dando dei preziosi aiuti. Ho tanta voglia di crescere, lavorare e migliorare. Quel che mi ha sorpreso maggiormente è il livello e l’imprevedibilità del campionato, quest’anno più che mai“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo pronta per un’altra sfida: “Fiduciosi e combattivi come lo siamo stati mercoledì”

    Di Redazione È stata una settimana speciale per il Volley Bergamo 1991: due vittorie hanno dato morale, punti e convinzione, perché prima Roma e poi Firenze si sono dovute arrendere alla determinazione della squadra orobica. Ancora non si è spenta l’eco del finale travolgente nel recupero infrasettimanale con Il Bisonte, e la domanda per il coach Stefano Micoli è inevitabile: più arrabbiato per il terzo set sfumato ai vantaggi o più orgoglioso per la reazione nel tie break? “Il peso – risponde il coach bergamasco – va tutto sull’aver ripreso la partita. Lo svantaggio era più eclatante nel quinto set e lo abbiamo risolto in modo encomiabile, portandolo a casa e guadagnando la vittoria. Punto perso? Va considerato che c’è anche l’avversario, quindi ci possono stare alcuni errori da parte nostra. Stavamo gestendo bene il terzo set, avevamo buone percentuali di cambio palla e lo abbiamo regalato a Firenze con alcune battute sbagliate, ma questo fa parte del gioco ed è un aspetto che miglioreremo“. “È chiaro che aver fatto 3 punti sarebbe stato perfetto – conferma Emma Cagnin, miglior giocatrice della gara con Firenze – anche per muovere ancora di più la classifica e stare più tranquille nelle prossime partite. Però oggi dobbiamo essere contente di aver dimostrato di saper lottare fino alla fine, anche quando sembra tutto perduto“. “Dobbiamo continuare a guardare le partite una dopo l’altra, pensando di dover fare punti con tutti – è l’indicazione di coach Micoli, che già pensa alla prossima sfida con la Reale Mutua Fenera Chieri: “Una squadra ben consolidata da anni, con un telaio che gira bene da diverse stagioni e non è più una sorpresa. Ha avuto qualche battuta d’arresto, ma fisiologica: rimane in sesta posizione in classifica e tra le outsider è tra le migliori. Esprime un gioco veloce ed è stata tra le prime ad avere una pallavolo moderna. Sarà una partita non facile, ma viste le nostre qualità a muro, di realizzazione in attacco e l’intesa con i centrali mostrate con Firenze, rimaniamo fiduciosi e combattivi come lo siamo stati mercoledì“. “Sono belle toste: una squadra molto ordinata e precisa – aggiunge Cagnin – sarà una bella partita, anche perché vogliamo riscattarci rispetto all’andata, quando siano state, secondo me, al di sotto delle nostre potenzialità“. La schiacciatrice è ormai abituata sia ad entrare in corsa che a partire da titolare. Un’evoluzione che l’ha resa preziosa per la squadra, al punto che Di Iulio, nella gara con Il Bisonte, si è affidata a lei anche nei punti “bollenti” dei finali di set: “E sentire la fiducia delle compagne mi rende un sacco felice. Penso di essere cambiata da inizio stagione: prima mi facevo prendere dall’ansia, adesso forse più dalla fretta in alcuni momenti, quando le emozioni vanno a duemila e si finisce per smettere di pensare e di stare tranquilli. Credo di avere avuto un’evoluzione: prima avevo paura, ora voglia di fare troppo! Nelle prime gare da titolare ero un po’ ansiosa, nervosa, perché non è che capiti tutti i giorni di giocare titolare in A1. Partendo dalla panchina ci si sente forse più leggeri, con meno responsabilità, però ora sto cercando di entrare serena in qualunque momento. Perché, quando serve, serve“. E ora cosa serve? “Essere superconcentrate sempre, ora che abbiamo preso il ritmo. Il fatto che ci siano molte squadre in pochi punti, ci tiene sul pezzo e ci mette quel pepe in più per spingere, perché tutto può cambiare di gara in gara. È uno stimolo che può aiutarci“. L’appuntamento è per domenica 13 marzo alle 19.30 al PalaFenera di Chieri e in diretta su SkySport Arena. La gara, arbitrata da Ubaldo Luciani e Vincenzo Carcione, sarà visibile anche su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri deve cambiare marcia, Cazaute: “Tiriamo fuori la testa dall’acqua”

    Di Redazione Dopo la sconfitta e la prestazione non memorabile di domenica a Firenze, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha un’immediata occasione per girare pagina. Il calendario prevede infatti il ritorno in campo delle biancoblù già domani, mercoledì 9 marzo. L’impegno che le attende è la trasferta al PalaBarton contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia, recupero della prima giornata di ritorno prevista in origine il 9 gennaio. Fischio d’inizio alle ore 20,30. Helena Cazaute, che proprio nella gara d’andata aveva fatto il suo debutto in Italia, venendo pure premiata MVP, sottolinea che “Si tratta di una partita molto importante, tanto per noi quanto per loro. Perugia sta cercando punti per mantenere la serie A, mentre noi vogliamo togliere la testa dall’acqua dopo cinque sconfitte consecutive. Spero sinceramente di tornare alla vittoria questo mercoledì e ritrovare l’energia e la combattività che avevamo all’inizio della stagione“. Secondo la schiacciatrice francese, il momento poco felice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è dovuto a un insieme di fattori: “Un po’ di fatica, un allenamento meno buono, un sistema muro-difesa che funziona meno bene, un’energia totalmente diversa da quella che avevamo all’inizio della stagione. Penso ci siano state anche cose buone contro Scandicci, che devono essere tenute a mente: non tutto dev’essere buttato via, ma da parte nostra è necessaria una reazione“. Giocare così tante partite una in fila all’altra, in questo momento è più un vantaggio o una svantaggio? “Non saprei – risponde Helena – Per ora direi che è uno svantaggio, dato che abbiamo inanellato cinque sconfitte consecutive. Ma forse queste partite ravvicinate ci permetteranno di ritrovare il ritmo per il finale della stagione. Di certo, è quello che mi auguro“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia vuole confermarsi contro Chieri. Guerra: “Partita dal peso d’oro per entrambe”

    Di Redazione Il tour de force di marzo è iniziato nel migliore dei modi per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, i tre punti conquistati contro Vallefoglia hanno consentito di scavalcare Roma e mantenere il distacco su Bergamo e Trento (tutte e tre a quota 16 punti), una sola lunghezza di margine non lascia molto spazio ai festeggiamenti, le ragazze di coach Cristofani sono già tornate in palestra ieri pomeriggio per una sessione pomeridiana di allenamento in vista della gara di domani 9 marzo al PalaBarton alle ore 20.30 contro la Reale Mutua Fenera Chieri. La formazione piemontese non passa il suo miglior periodo, la vittoria manca da oltre un mese quando contro Trento vinse 3-1, dunque Grobelna e compagne saranno sicuramente in cerca di riscossa. Le umbre non potranno fare affidamento sul cambio in diagonale di Galkowska in quanto tesserata successivamente alla calendarizzazione originale della gara. Il recupero della Prima Giornata del Girone di Ritorno dunque mette difronte due formazioni desiderose di vittoria che sicuramente si daranno battaglia in una gara incerta fino all’ultimo scambio. Ex di giornata è Anastasia Guerra: “Ci sarà da aspettarsi una gara sicuramente molto combattuta, loro vengono da una sconfitta che immagino non avessero programmato quindi verranno da noi con tanta voglia di fare punti. Anche noi siamo consapevoli dell’importanza che hanno i punti in questo momento quindi sarà una gara molto importante anche per noi, mi aspetto dunque una gara combattuta punto a punto, dove sicuramente riuscirà ad avere la meglio chi sarà più in forze e saprà dimostrare una maggior lucidità e voglia di vincere”. “Ci aspetta assolutamente un mese di fuoco dove si giocherà ogni due giorni, quindi credo che alla fine la differenza dipenderà dal saper o meno rimanere lucide e concentrate in modo da mettere la stanchezza in secondo piano visto che quella ci sarà sicuramente dato il calendario veramente fitto. Credo che lucidità e concentrazione siano fondamentali oltre al saper gestire le energie durante la settimana, credo che siano questi gli ingredienti fondamentali per riuscire ad ottenere punti ad ogni gara, specialmente negli scontri diretti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri non riesce nel riscatto, a imporsi è Firenze in quattro set

    Di Redazione Il Bisonte Firenze difende Palazzo Wanny dalla visita della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che continua la sua striscia di sconfitte. Il risultato premia meritatamente la squadra di Bellano che, in una giornata no del suo principale terminale d’attacco Nwakalor, sfodera un’eccellente prova di squadra. Non altrettanto si può dire delle ragazze di Bregoli che gioca una partita a intermittenza, senza mai riuscire a trovare la continuità necessaria per contrastare le padrone di casa che si aggiudicano primo, secondo e quarto set. Alle chieresi, magra consolazione, va soltanto il terzo set.Il premio di MVP va a Enweonwu che mette a segno 21 punti. Spiccano in casa Bisonte Firenze anche i 30 punti messi complessivamente a segno dalla coppia centrale Belien-Graziani. Dall’altra parte della rete la miglior realizzatrice è Grobelna, autrice di 22 punti. La cronacaPrimo set – Dopo un inizio equilibrato (6-6) Firenze strappa a 14-6 su servizio di Van Gestel. Al rientro dal secondo time-out di Bregoli, Grobelna torna a muovere il punteggio chierese, poi va al servizio Mazzaro e le biancoblù rientrano a 14-12. Enweonwu ferma la rimonta ospite (15-12). Da lì in avanti le bisontine mantengono un margine di sicurezza di qualche punto finché da 21-16 Chieri recupera a 23-21. Un’invasione nega il 23-22 a Cazaute, che poi firma il 24-22 in attacco e il 24-23 con un ace. Time-out di Bellano e al rientro in campo Nwakalor sfrutta la terza palla set chiudendo 25-23. Secondo set – L’avvio di set è di nuovo equilibrato, con le due squadre sempre a contatto fino al 10-9. Qui si registra un primo strappo a favore del Bisonte che allunga a 13-9. Bregoli inserisce Weitzel per Alhassan, poi Bonelli e Karaoglu per Grobelna e Bosio, ma l’inerzia resta in mano alle toscane che salgono a 18-12 (Belien). A nulla serve l’ingresso di Perinellli per Cazaute: il distacco continua a crescere a favore della squadra di Villani, che chiude 25-18 alla prima palla set con Enweonwu. Terzo set – Weitzel e Perinelli vengono confermate nel sestetto biancoblù. Ottimo rientro in campo di Chieri che sale rapidamente a 2-6 (Weitzel), 4-9 (Villani) e 6-12 (Mazzaro). Sul 10-15 il Bisonte piazza un parziale di 8-3 che la riporta sul 18-18 (muro di Enweonwu). Interrotta la rimonta di Firenze, la squadra di Bregoli torna ad allungare a 18-23 su servizio di Mazzaro, infine sul 19-24 sfrutta la prima palla set con Perinelli che sigla il 19-25. Quarto set – Quasi subito indietro di qualche punto (5-3, 7-4), Chieri tocca il meno 5 sul 12-7. Ancora indietro di 5 punti sul 17-12, le biancoblù recuperano prima 19-17 (Mazzaro), quindi sfiorano la parità portandosi a 23-22 (errore al servizio di Belien). Un altro errore al servizio, stavolta di Grobelna, dà la prima palla match a Firenze, che la sfrutta al meglio con Enweonwu facendo scendere i titoli di coda sul 25-23. Elena Perinelli: “Siamo in un momento un po’ di difficoltà. Sapevamo che loro sono una squadra giovane, che lotta sempre, difende tanto, e ha terminali d’attacco importanti. Hanno giocato una bella partita e hanno fatto quello che ci aspettavamo, noi invece abbiamo sbagliato troppo“. Bellano: “Siamo tutti contenti e dedichiamo a Wanny questa prima vittoria, quella più bella la metteremo a segno quando ci sarà anche lui qui con noi. Sicuramente stasera, ma secondo me già a Vallefoglia, abbiamo raccolto un po’ di frutti di tutto il lavoro che stiamo facendo ed anche di qualche delusione arrivata nelle partite precedenti per cui siamo molto contenti. Sappiamo che ci sono ancora tante cose su cui possiamo migliorare, ma la squadra ci crede sempre di più ed anche nelle cose più tecniche come lo sviluppo del cambio palla e nel come lavoriamo la fase punto secondo me ci sono tanti segni di miglioramento importanti e raggiunti con una squadra come Chieri, che è assolutamente una delle migliori d’Italia da ancora più valore a quello che stiamo facendo. In questo momento riusciamo a tenere meglio il punto a punto facendolo con più lucidità e convinzione per cui questo è molto importante. Già nella prima parte di stagione riuscivamo a gestire il vantaggio con buona continuità, ma il problema era giocare dei set sotto e rimontare nei punti finali o come successo nel quarto set accettare il punto a punto e le cose fatte molto bene dalla squadra avversaria senza perdere in incisività e nella qualità dei nostri tocchi. Abbiamo ancora sei gare da giocare e le dobbiamo affrontare con attenzione e determinazione per preparare bene il finale di stagione, ci interessa arrivare a primavera nella maniera migliore per giocare le partite decisive con tutta la qualità che possiamo esprimere”. Il Bisonte Firenze-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-1 (25-23; 25-18; 19-25; 25-22)IL BISONTE FIRENZE: Cambi 6, Nwakalor 8, Graziani 12, Belien 18, Van Gestel 12, Enweonwu 21; Panetoni (L); Bonciani, Lapini, Sylves, Knollema. N. e. Diagne, Golfieri (2L). All. Bellano; 2° Cervellin.REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Bosio, Grobelna 22, Mazzaro 9, Alhassan 4, Villani 11, Cazaute 6; De Bortoli (L); Armini (2L); Bonelli, Karaoglu 1, Weitzel 8, Perinelli 8, Frantti. N. e. Guarena. All. Bregoli; 2° Sinibaldi.ARBITRI: Caretti di Roma e Dell’Orso di Pescara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fuochi d’artificio a Cuneo: le Gatte annullano tre match point e graffiano Chieri

    Di Redazione Un derby infuocato e sorprendente fino all’ultimo punto premia la Bosca S.Bernardo Cuneo contro la Reale Mutua Fenera Chieri. È la quarta volta di fila che la sfida tutta piemontese termina al quinto set, ma mai prima d’ora c’era stato un finale così pirotecnico, con la squadra di Pistola capace di annullare tre match point sull’11-14 del tie break per poi imporsi ai vantaggi sul 16-14. Il tutto dopo una maratona durata 2 ore e 25 minuti. Il premio di MVP va a Lucille Gicquel, che risulta anche la miglior realizzatrice con 26 punti, seguita fra le cuneesi da Kuznetsova (19) e Squarcini (14). Fra le chieresi chiudono in doppia cifra Grobelna (22), Cazaute e Villani (13). Quest’ultima, entrata nel finale del terzo set e non più uscita, ha davvero un ottimo impatto sul match chiudendo col 61% in attacco ma, ironia della sorte, commette il suo primo e unico errore proprio nel momento decisivo, sul 15-14 del tie-break. Foto Danilo Ninotto/Cuneo Granda Volley La cronaca:Ora con un leggero vantaggio di Cuneo, ora di Chieri, le due squadre danno vita a un serrato punto a punto fino al 16-16. Qui Stufi, Squardini e Degradi portato la loro formazione sul più 3. Il time-out di Bregoli non cambia l’inerzia del set ormai in mano alle biancorosse, che chiudono 25-18 al primo set point su attacco fuori di Mazzaro. Chieri prende subito qualche punto di margine nel secondo set, toccando il più 5 già sul 4-9 grazie al muro di Bosio su Degradi. Il distacco resta invariato a favore delle biancoblù fino al 9-14, intanto Pistola inserisce in banda Giovannini e Kutnetsova. Nella seconda parte del set c’è un po’ di tira e molla: 13-15 (muro di Signorile), 17-21 (Grobelna), 22-23 (invasione). L’attacco a tutto braccio di Grobelna vale il 22-24, quindi l’opposto va al servizio e con un ace sigla il 22-25 mettendo a segno il suo nono punto personale in questa frazione. Terzo Pistola conferma in campo Kuznetsova, in banda con Jasper. Il punteggio resta in bilico fino al 6-6, quando il servizio di Squarcini frutta un primo break a 10-6. Mazzaro interrompe il filotto cuneese, ma il vantaggio delle padrone di casa continua crescere toccando i 7 punti quando Bregoli sul 15-8 chiama il suo secondo time out. Sotto di 8 punti sul 19-11 (Gicquel), dopo l’ingresso di Villani le biancoblù ritrovano solidità nel muro-difesa e su servizio di Mazzaro risalgono a 21-18. Degradi (entrata da un paio di scambi) ferma la rimonta ospite, da lì in avanti Cuneo ha vita facile e chiude 25-20 alla seconda palla set con Kuznetsova. In coppia con Cazaute in banda, Bregoli conferma Villani. Chieri entra molto bene in salendo rapidamente a 5-10 (Cazaute), per toccare quindi il vantaggio massimo di 6 punti sull’8-14. Sul 10-15 sale sugli scudi Kutnetsova che a suon di attacchi riporta il punteggio in parità a 16. Nel momento più delicato un attacco vincente di Grobelna e un muro di Alhassan su Kutnetsova ridanno fiato a Chieri, che poi torna ad allungare (17-20, 19-23) e chiude 20-25 alla seconda palla set con Mazzaro. Da segnalare l’ottimo impatto di Villani sulla gara: 8 punti col 60% in attacco. Subito avanti 1-4 nel tie break (Mazzaro), Chieri è ancora sopra di 3 punti al cambio di campo (5-8, Villani), e mantenendo sempre qualche punto di margine arriva a guadagnare tre palle match sull’11-14 (pallonetto di Villani). Un’invasione fa sfumare il primo match-point e manda al servizio Jasper. Zanette, appena entrata per alzare il muro, firma il 13-14. Time-out di Bregoli e al rientro in campo Bosio mette a terra con un tocco di seconda il 13-15, ma tocca la rete e il punteggio torna in parità: 14-14. Kutnetsova realizza il 15-14, infine l’attacco fuori misura di Villani fa scendere i titoli di coda sul 16-14. Alessia Mazzaro: “Non sono contenta di quello che abbiamo fatto. Abbiamo avuto buone reazioni, anche quando eravamo sotto, e siamo sempre state lì. Però sicuramente adesso a caldo quest’ultimo set lascia un sacco di amaro in bocca: non dovevamo gestirlo in questo modo, sbagliare così tanto e regalarlo. Questo senza nulla togliere a Cuneo che ha fatto un’ottima gara e ha gestito benissimo il muro-difesa, a differenza nostra che abbiamo avuto un po’ di difficoltà a leggere il loro gioco e metterci ordinate“. Bosca S. Bernardo Cuneo-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (25-18; 22-25; 25-20; 21-25; 16-14)Bosca S.Bernardo Cuneo: Signorile 3, Gicquel 26, Squarcini 14, Stufi 8, Degradi 8, Jasper 7; Spirito (L); Giovannini 1, Kutnetsova 19, Zanette 1. N. e. Agrifoglio, Caruso, Gay (2L). All. Pistola; 2° Petruzzelli.Reale Mutua Fenera Chierib Bosio 6, Grobelna 22, Mazzaro 9, Alhassan 9, Frantti 2, Cazaute 13; De Bortoli (L); Perinelli, Weitzel, Villani 13, Armini (2L). N. e. Bonelli, Karaoglu, Guarena. Bregoli; 2° Sinibaldi.Arbitri: Simbari di Ostuni e Rossi di Ventimiglia.Note: 1209 spettatori. Durata set: 24′, 33′, 26′, 29′, 19′. Errori in battuta: 17-7. Ace: 4-5. Ricezione positiva: 57%-67%. Ricezione perfetta: 33%-34%. Positività in attacco: 50%-45%. Errori in attacco: 11-13. Muri vincenti: 7-10. MVP: Gicquel. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO