consigliato per te

  • in

    Chieri è in finale di Challenge Cup! Suhl battuto anche nella sfida di ritorno

    Di Redazione

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si è qualificata alle finali della CEV Challenge Cup. Dopo il successo per 0-3 dell’andata in Germania, le biancoblù hanno chiuso i conti e centrato l’obiettivo aggiudicandosi i primi due set della semifinale di ritorno con il Suhl, poi vinta 3-1: la loro decima affermazione in altrettante partite giocate in coppa.

    Cronaca.Al Pala Gianni Asti di Torino, di fronte a quasi 3200 spettatori e in un clima di grande festa (da segnalare anche il servizio a bordo campo della ragazze del Sermig, con cui il Chieri ’76 collabora), Bregoli lancia Storck titolare. Per il resto è il sestetto tipo con Bosio in palleggio, Weitzel e Mazzaro al centro, Cazaute e Villani in banda, Spirito libero.Nel primo set Chieri prende subito un buon margine (8-3, Cazaute). Il Suhl rientra a 8-6 (muro di Laakonen), ma le chieresi allungano con Cazaute (13-7) e da lì in avanti mantengono sempre un margine di sicurezza di almeno 4 punti, chiudendo 25-20 alla prima palla set con Storck.Il secondo set si apre con un 7-2 (Storck) per le chieresi, che raggiungono il distacco di 10 punti sul 18-8 (Villani) e in tutta tranquillità si aggiudicano set e qualificazione sul 25-15 con un muro di Villani.Nel terzo set Bregoli getta nella mischia Morello, Butler, Kone, Rozanski, Nervini e Fini. Dopo un’ottima partenza ospite (0-5, Kindermann) Chieri ricuce a 5-6 (Rozanski) mancando però l’aggancio e andando di nuovo sotto 8-13 (muro di Kutlesic). Sfiorata ancora la parità sul 12-13 (Storck), le biancoblù subiscono un terzo break (13-16) che questa volta non riescono più a recuperare. Nel finale il Suhl allunga e chiude 19-25 alla seconda palla set su errore al servizio di Nervini.Nel quarto set Chieri riparte un po’ contratta, ma ben presto ritrova il ritmo, pareggia sul 6-6 e da lì in poi non c’è più storia, imponendosi 25-15.Miglior realizzatrice dell’incontro è Storck con 16 punti. Fra le chieresi chiude in doppia cifra anche Cazaute (12 punti in due set, col 53% in attacco), mentre nel Suhl spiccano i 14 punti di Brown, gli 11 di Hodanova e i 10 di Kindermann.

    Le avversarie con cui Chieri se la vedrà per la conquista della Challenge Cup sono le rumene del Lugoj, che dopo aver perso 3-2 la semifinale d’andata hanno piegato 3-0 le serbe dello Stara Pazova nella semifinale di ritorno.La finale d’andata si giocherà mercoledì 15 marzo al Pala Gianni Asti di Torino. Mercoledì 22 marzo il ritorno in Romania.

    Reale Mutua Fenera Chieri – VfB SUHL Thuringen (Germania) 3-1 (25-20, 25-15, 19-25, 25-15)Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 12, Bosio, Villani 7, Storck 16, Mazzaro 3, Weitzel 7, Spirito (L), Fini (L), Grobelna, Morello 2, Rozanski 9, Nervini 6, Butler 4, Kone 2. All. Bregoli.VfB Suhl Thuringen: Harbin, Laakkonen 4, Hodanova 11, Delic 1, Kindermann 10, Brown 14, Bamba (L), Kutlesic 7, Ewert 1. Non entrate: Liu. All. Hollosy.Arbitri: Basic, Rejaeyan.Note – Durata set: 26′, 24′, 26′, 23′; Tot: 99′. LEGGI TUTTO

  • in

    Bregoli rifiuta l’offerta e va avanti: a Chieri fino al 2026

    Di Redazione

    Dopo il rinnovo della capitana Kaja Grobelna, la Reale Mutua Fenera Chieri piazza un altro colpo anticipato: come riportato oggi da Tuttosport, infatti, il tecnico Giulio Cesare Bregoli ha firmato un prolungamento del suo contratto per altre due stagioni, fino al 2026. Una decisione per nulla scontata, visto che l’accordo era in scadenza a fine anno e l’allenatore bolognese era stato contattato anche da importanti squadre straniere: si dice che sulle sue tracce ci fosse anche il Fenerbahce.

    Alla vigilia della semifinale di ritorno di Challenge Cup contro il VfB Suhl, un messaggio importante sottolineato dal ds Max Gallo: “Kaja, che aveva tante offerte dall’Italia e dall’estero, e Giulio ci hanno lanciato un chiaro segnale di fiducia. Vogliamo continuare sul trend di rendimento di quest’anno. Allestiremo una squadra forte e competitiva perseguendo un progetto vincente. Cercheremo di trattenere a Chieri le ragazze che hanno le giuste motivazioni e sono convinte della loro scelta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri rimonta su Busto Arsizio e consolida la quarta posizione

    Di Redazione

    Si ripete il risultato dell’andata tra Reale Mutua Fenera Chieri ed E-Work Busto Arsizio: le piemontesi si impongono per 3-1, eguagliano il proprio record di successi in Serie A1 (14) e soprattutto consolidano il quarto posto allungando ulteriormente su Novara. L’affermazione biancoblù arriva a chiusura di una partita indecifrabile segnata da alti e bassi e molti errori, giocata bene ora da una formazione ora dall’altra, raramente da entrambe nello stesso momento. A far pendere la bilancia dalla parte di Chieri è stata la maggior lucidità nei finali del terzo e quarto set, i più combattuti e incerti. I primi due set invece erano entrambi terminati a 20, il primo a favore di Busto, il secondo per Chieri, con l’importantissimo ingresso nelle fasi iniziali di Villani e Butler.

    Il premio di MVP viene assegnato a Ilaria Spirito, autrice di tantissimi preziosi recuperi in difesa. Cinque le giocatrici in doppia cifra: Grobelna (15), Weitzel (13) e Villani (12) fra le padrone di casa, Montibeller (16) e Degradi (13) fra le bustocche.

    La cronaca:Dopo un avvio tutto di marca chierese (7-1, Weitzel) Busto riporta il punteggio in parità sull’8-8 (Montibeller) e passa a condurre per la prima volta sul 10-11 (Lloyd). Sul 13-13 il punteggio gira decisamente a favore delle ospiti che strappano a 15-21 (Montibeller), per chiudere 20-25 alla prima palla set con un ace di Degradi. Fra i dati di fine set ne spiccano due: i 10 errori punto chieresi (di cui ben 6 in attacco) e i 7 punti col 60% in attacco di Montibeller.

    Si riparte con uno 0-5 per Busto su servizio di Zakchaiou. Bregoli prima chiama time-out, poi inserisce Villani per Rozanski e Butler per Mazzaro. E’ soprattutto l’ingresso della schiacciatrice (chiuderà con 7 punti e l’87% in attacco) a dare una scossa positiva, con diversi colpi vincenti che rapidamente riportano Chieri avanti 7-6. Ritrovate ritmo, solidità e regolarità, le padrone di casa conducono di un’incollatura fino al 14-13, quindi strappano a 17-13 e non si fanno più avvicinare. Guadagnata la prima palla set con Weitzel (24-18), Chieri si impone 25-20 al terzo tentativo con Grobelna.

    Sul 5-0 per le biancoblù Musso inserisce Stigrot per Omoruyi. Chieri conduce senza grossi problemi fino al 13-8, poi si blocca in attacco e le ospiti rientrano sul 14-14 (ace di Degradi). Dopo una fase di punto a punto, l’azione a muro di Butler ridà fiato alle chieresi che riescono a tornare sopra di 2 punti (23-21, ace di Cazaute), per chiuder 25-23 alla seconda palla set con Villani.

    Dopo un avvio di quarto set contratto, Chieri rientra sul 7-7. Segue una lunga fase di punto a punto, con le due squadre sempre a contatto, che prosegue fino al 22-22. Bosio con un tocco di secondo e un errore in attacco di Montibeller danno la prima palla match alle biancoblù, che Weitzel sfrutta al meglio con un ace: finisce 25-22.

    Ilaria Spirito: “Sono molto contenta della reazione che abbiamo avuto dopo il primo set. Non era semplice, poteva finire come a Firenze, invece siamo state brave a portare a casa la vittoria“.

    Lena Stigrot: “Complimenti a Chieri che ha giocato una bella partita. Noi abbiamo lottato, sapevamo che sarebbe stato difficile giocare qui in questo palazzetto. Siamo riuscite a mettere in campo il nostro gioco, ma loro hanno fatto meglio in battuta e per questo hanno vinto la partita“.

    Marco Musso: “Partiamo con il fare i complimenti a Chieri, perché quando è andata in difficoltà ha sempre saputo reagire, soprattutto dopo il primo set. Noi stasera abbiamo piano piano peccato in due situazioni sulle quali stavamo facendo bene da qualche tempo: sto parlando del lavoro in battuta, dove abbiamo alternato ottimi momenti a momenti in cui abbiamo concesso a Chieri gioco molto rapido, e sto parlando anche dei finali di set, che andavano gestiti meglio in fase offensiva. Non siamo stati lucidi nelle scelte né concreti in quello che dovevamo fare. In ogni caso siamo venuti qui per giocarci la partita alla pari e credo che l’abbiamo fatto: brava Chieri che quando doveva chiudere i set non ha sbagliato niente e ha lavorato con qualità le palle che servivano“.

    Reale Mutua Fenera Chieri-E-Work Busto Arsizio 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-22)Reale Mutua Fenera Chieri: Bosio 2, Grobelna 15, Mazzaro 2, Weitzel 13, Cazaute 7, Rozanski 2; Spirito (L); Morello, Storck 3, Villani 12, Butler 5. N. e. Kone, Nervini, Fini (2L). All. Bregoli; 2° Piazzese.E-Work Busto Arsizio: Lloyd 6, Montibeller 16, Olivotto 6, Zakchaiou 7, Degradi 13, Omoruyi 3; Zannoni (L); Stigrot 7. N. e. Monza, Battista, Colombo, Bressan (2L). All. Musso; 2° Gaviraghi.Arbitri: Lot di Santa Maria di Piave e De Simeis di Lecce.Note: Spettatori 1447. Durata set: 25’, 25’, 27’, 26’. Errori in battuta: 14-15. Ace: 5-3. Ricezione positiva: 73%-55%. Ricezione perfetta: 48%-16%. Positività in attacco: 39%-33%. Errori in attacco: 15-18. Muri vincenti: 8-10. MVP: Spirito.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Kaja Grobelna in biancoblù anche per la prossima stagione

    Di Redazione

    Kaja Grobelna difenderà i colori della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 anche nel 2023/2024.

    L’opposto e il club biancoblù hanno definito il prolungamento del contratto per un’altra stagione, la quinta sotto l’Arco per la giocatrice, da quattro anni stabilmente top scorer della squadra e da quest’anno anche capitano, oltre che punto di riferimento per tutto l’ambiente e sempre più bandiera.

    “Siamo molto felici del rinnovo di Kaja per un’altra stagione, la quinta con noi – le parole del presidente Filippo Vergnano – . È un reciproco attestato di stima, ed è un segnale importante che il capitano, nonostante le numerose offerte, abbia deciso di restare nella famiglia biancoblù“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Villani: “Siamo in gran forma, ma non facciamoci distrarre dalla classifica”

    Di Redazione

    Un altro match di campionato al PalaFenera per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che dopo il vittorioso derby casalingo con Novara ospita domenica 26 febbraio la partita con la E-Work Busto Arsizio valida per la settima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle 17. La sfida con la formazione allenata dal chierese Marco Musso (e nel roster bustocco c’è anche l’altra chierese Giorgia Zannoni) dà alle biancoblù l’occasione sia di difendere il quarto posto in classifica conquistato sabato scorso, sia di centrare quella vittoria numero 14 che eguaglierebbe il record di partite vinte nel campionato di A1 stabilito nella stagione 2020-2021, per provare poi a migliorarlo nelle rimanenti cinque giornate.

    Sulla loro strada le ragazze di Giulio Cesare Bregoli troveranno però un’avversaria di valore e in salute, reduce da due successi di fila e con 10 punti su 12 conquistati negli ultimi quattro turni. Nella gara d’andata alla E-Work Arena, il 16 novembre, Chieri si era imposta per 0-3 centrando la terza affermazione su 10 precedenti. La prima e unica vittoria biancoblù al PalaFenera contro Busto risale al 24 ottobre 2021. Cinque le ex: Kaja Grobelna, Francesca Bosio, Francesca Villani e Ilaria Spirito da parte chierese, Giuditta Lualdi (indimenticata protagonista della promozione di Chieri ’76 in A1 nel 2018) da parte bustocca.

    “Siamo arrivate a un momento ottimale della stagione – fa il punto Francesca Villani –. Siamo tutte in forma, veniamo da due vittorie molto belle, molto sudate e soprattutto molto volute, questo è davvero importante per una squadra come la nostra. Ora l’obiettivo è continuare a esprimere questo livello di gioco che è sicuramente buono, per continuare a stare lassù dove siamo in questo momento. Attenzione però a non farci distrarre troppo dalla classifica: la cosa importante è continuare a esprimere questa qualità di gioco“.

    La schiacciatrice biancoblù passa quindi ad analizzare il prossimo impegno di campionato: “Dovremo sicuramente servire bene e cercare di essere ordinate nel muro-difesa. Busto ha qualità importanti in attacco, con giocatori molto fisici, quindi dalla nostra parte dovremo rimanere concentrate sul limitare il loro gioco ma anche, principalmente, sull’esprimere il nostro“.

    Quanto alle emozioni della vigilia, “le partite da ex fanno sempre un certo effetto – confessa Villani – sono tre anni che gioco contro Busto e ormai ci sono abituata, ma credo che tutte queste sensazioni una volta scese in campo si metteranno da parte. Al di là di questo, Busto è una realtà di cui ho un ottimo ricordo, ci sono ancora tante persone speciali con cui ho ancora un bellissimo rapporto. Sarà sicuramente un’emozione rivederli tutti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La E-Work alza l’asticella contro Chieri: “Non vogliamo accontentarci”

    Di Redazione

    Raggiunto il sesto posto in classifica grazie alle vittorie con Vallefoglia e Bergamo, le farfalle della E-Work Busto Arsizio si testano con un avversario di rango ancora superiore: Olivotto e compagne saranno infatti di scena domenica 26 febbraio alle 17 sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri che, dopo il successo su Novara, è balzata al quarto posto in classifica con 39 punti, 11 in più della UYBA.

    Nonostante che la tradizione sia favorevole alle farfalle (6 vittorie su 10 incontri totali), il match si prevede alquanto complicato per le biancorosse: l’avversario è infatti in gran salute e ha trovato una invidiabile continuità di risultati fatta di pochi intoppi (due settimane fa imprevisto ko a Firenze). Altro aspetto complicato per la UYBA il Pala Fenera, impianto piccolo e infuocato di tifo; nonostante questo la squadra bustocca sarà sostenuta da oltre 50 Amici delle Farfalle, in partenza con un pullman.

    La capitana Rossella Olivotto presenta così la partita: “Siamo contente per i progressi fatti in campionato grazie alle ultime vittorie, ma non vogliamo accontentarci. Sappiamo che Chieri è una formazione molto solida, con grande varietà di colpi d’attacco e che, soprattutto in casa, è difficile da affrontare, ma vogliamo metterci alla prova. La Reale Mutua è quarta in classifica è vero, ma noi sappiamo che se mettiamo in campo l’intensità vista domenica con Bergamo, possiamo giocare alla pari con tutte le squadre. Il Pala Fenera sarà una bolgia, ma contiamo sull’aiuto dei nostri Amici delle Farfalle per tentare l’impresa“. 

    Sarà possibile seguire il match in diretta streaming su Volleyball Tv alle 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri passeggia in Germania e prenota già la finale di Challenge Cup

    Di Redazione

    Nel primo atto della semifinale di Challenge Cup femminile la Real Mutua Fenera Chieri si impone in Germania con un nettissimo 0-3 che le consente di ipotecare la finale della competizione. Gara mai in discussione quella contro il VfB Suhl Lotto Thüringen, come dimostrano i parziali di 17-25, 17-25, 17-25. Kaja Grobelna top scorer con 15 punti, uno in più di Helena Cazaute.

    [seguono aggiornamenti] LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in Germania per la semifinale di andata con il VfB Suhl

    Di Redazione

    Bosnia, Polonia, Grecia, Olanda e ora Germania. La quinta tappa del viaggio europeo della Reale Mutua Fenera Chieri porta le biancoblu a Suhl, cittadina di 36 mila abitanti nel land della Turingia. Il doppio confronto con il VfB Suhl Lotto Thüringen, valido per le semifinali della Challenge Cup, si apre mercoledì 22 febbraio alle 19 con l’andata in Germania; mercoledì 1° marzo alle 20 il ritorno al Pala Gianni Asti di Torino.

    Allenato dall’ungherese Hollosy, il Suhl è una squadra di respiro davvero internazionale: il suo organico infatti si distingue per l’elevato numero di giocatrici straniere. Fra queste l’opposto statunitense Danielle Harbin (nel suo curriculum una parentesi in Italia con Baronissi), miglior realizzatrice del team in coppa; la schiacciatrice francese Juliette Fidon, la centrale serba Jelena Delic, e il libero giapponese Yurika Bamba.

    Quinta classificata nella scorsa Bundesliga, in campionato il Suhl occupa al momento il decimo posto con quattro successi in quindici partite, ultimo dell’elenco il 3-1 con cui sabato si è imposto sull’USC Münster. Nei turni precedenti della Challenge Cup ha eliminato le azere dell’Azerrayl, le israeliane del Maccabi Haifa e le ceche del Prostejov. L’altra semifinale della Challenge Cup oppone le serbe dello Jedinstvo Stara Pazova alle rumene del CSM Lugoj.

    “Il Suhl ha due giocatrici di caratura importante come Harbin e Fidon, e nel mercato di gennaio ha tesserato anche due giocatrici dai college statunitensi – commenta il direttore sportivo Max Gallo –. Affrontiamo sicuramente una buona squadra, ed è una semifinale di una coppa europea: sarà fondamentale mettere in campo la giusta attenzione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO