consigliato per te

  • in

    Seconda conferma a Chieri: Ilaria Spirito resta per un’altra stagione

    Di Redazione

    Seconda conferma in casa Reale Mutua Fenera Chieri per la stagione 2023-2024: dopo il capitano Kaja Grobelna, è il turno di Ilaria Spirito. Il libero vestirà il biancoblù per almeno un’altra stagione, la sua seconda sotto l’Arco.

    “Sono molto contenta di continuare con la società e con Giulio questo percorso, che avevamo ipotizzato potesse proseguire – sono le parole di Ilaria Spirito – mi trovo bene a Chieri e non c’è un’altra società in cui vorrei essere al momento. Sono contenta dell’anno che stiamo facendo e spero di riuscire a togliermi qualche soddisfazione con le mie compagne e con tutta la squadra. Ringrazio davvero molto tutto lo staff dirigenziale e tecnico per avermi dato la massima fiducia a inizio anno e per continuare a dimostrarmela ogni giorno, così è sicuramente più semplice esprimere al meglio se stessi in campo!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle Serie B alle giovanili, tutti i risultati del weekend targati Club76

    Di Redazione

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno ceduto al tie break 2-3 in casa contro Cuneo, strappando però un punto fondamentale alle avversarie. Per quanto riguarda la finale provinciale U18, le biancoblu hanno vinto 3-1 contro Cus Collegno, conquistando una partita importante, anche per il piazzamento per la final four regionale.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno perso in trasferta a Mondovì contro Vicoforte per 3-0. Nonostante le ragazze abbiano lottato con scambi lunghi, troppi errori al servizio non hanno permesso di portare a casa la partita. In Under16 a Cuneo nella semifinale di andata hanno vinto 0-3, in una partita mai in discussione. Il ritorno, che si è giocato ieri mattina in casa, ha dato lo stesso risultato. L’andata della finale è in programma domenica 12 marzo ad Alba, mentre domenica 19 ci sarà il ritorno in casa.

    In Serie D il Playasti ha vinto in trasferta per 1-3 contro Pivielle Economy. Tre bellissimi punti in casa biancoblu, dimostrazione della crescita tecnica del gruppo, guidato da coach Balzo. In evidenza Ludovica Ponzone (attaccante e capitano) vera e propria trascinatrice e Giorgia Gagliardi (Libero). Pino Volley, invece, cede 3-0 in trasferta contro Calton Volley, squadra prima in classifica. Nonostante una reazione decisamente positiva rispetto alla partita precedente, con una discreta ricezione, le pinesi non sono riuscite a concludere.

    L’Under 14 Gold ha vinto 3-0 contro Canelli, nella semifinale provinciale, qualificandosi così per la finale contro Mondovì di sabato 11 marzo. Buona partita, grande intensità, soprattutto nel primo set, il più combattuto, giocato punto a punto. Anche l’Under 13 Gold ha vinto contro Caraglio l’ottavo di finale per 3-0. Domenica 12 marzo i quarti.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 3 marzo1° Divisione F. C.T. Cun. Ast. Girone A: Club76 Playasti vs PVB Cime Careddu Bosca Canelli 1 Div 0-31° Divisione F. C.T. Torino Girone B: GS Pino Volley vs Isil Volley Azzurra 3-11° Divisione F. C.T. Torino Girone E: Polisport Chieri vs GS Pino Volley 3-11° Div. M. C.T. Torino Interterritoriale A: Liquicredit TSEC Fenera Chieri 76 vs Pivielle Cerealterra 1-3

    Sabato 4 marzoSerie C F. C.T. Piemonte Girone A: Vicoforte Volley Ceva Bam vs Club76 Playasti 3-0Serie D F. C.T. Piemonte Girone C: Pivielle Economy vs Club76 Playasti 1-3Serie D F. C.T. Piemonte Girone D: Basso Canavese Calton Volley vs GS Pino Volley 3-0Under 14 F. C.T. Cun.Ast Ottavi finale 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold vs PVB Generali Bosca Canelli 14 3.0Under 14 F. C.T. Cun.Ast Ottavi finale 9°/16° posto: Club76 Playasti Silver vs V.B.C. Dogliani 3-1Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Rosso Officine – BAM vs Club76 Playasti 2011 3-0C.T. Torino F. CT13F4 Classificazione 17-22: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver vs Unionvolley Pinerolo 2011 0-3

    Domenica 5 marzoUnder 18 F. C.T. Torino Tabellone finale: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Gold vs CUS Collegno 3-1C.T. Torino F. CT16F6 Classificazione 23-28: Moncalierivolley Gasp Tutor Consulting Blu vs Club76 GS Pino Volley 2-3C.T. Torino F. CT16F7 Classificazione 17-22: Ascot Lasalliano Volley 07 vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-2C.T. Torino F. CT14F4 Classificazione 17-22: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver vs La Vanchiglia 0-3Under 18 F. C.T. Cun.Ast. – Girone 5°/8° posto: Insieme Marene-Savigliano vs Club76 Playasti 1-3Under 16 F. C.T. Cun. Ast – Girone 1°/16° posto: Club76 Playasti Regionale vs Cuneo Granda Volley Regionale 3-0Under 16 F. C.T. Cun. Ast – Girone 9°/16° posto: ASD Centallo Volley vs Club76 Playasti 2009 3-0Under 16 F. C.T. Cun. Ast – Girone 17°/23° posto: Club76 Playasti Silver vs Volley Marene 3-0Under 13 F. Cun.Ast. Ottavi di finale 1°/16° posto: PVB Generali Bosca Canelli 13 vs Club76 Playasti 2011 Bianca 3-1Under 13 F. Cun.Ast. Ottavi di finale 1°/16° posto: Club76 Playasti 2010 vs Banca di Caraglio 3-0Under 13 F. Cun.Ast. Girone 17°/22° posto: Libertas Borgo vs Club76 Playasti 2011 Blu 3-0

    SERIE B MASCHILE GIRONE A CEDE AL TIE BREAK CONTRO LA SPEZIAIl Fenera Chieri ’76 cede al tie break 3-2 in trasferta contro NPSG La Spezia. I ragazzi di coach Specchia strappano un punto prezioso grazie a una gara di grande attenzione e grinta. Chieri parte subito molto forte conquistando legittimamente i primi due set, condotti in controllo e quasi sempre in vantaggio. La Spezia gioca bene e rientra meritatamente nel terzo e quarto set, fino al tie break. Da segnalare l’esordio stagionale di Pietro Varetto nel ruolo di libero e i 18 punti di Andrea Del Noce seguito da Marello con 13 e Mangano con 12. Prossima gara contro Ongina per ora senza data in attesa della decisione della Fipav.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, contro Chieri arriva la nona sinfonia

    Di Redazione

    In quello che era un big match della ventunesima giornata di campionato, la Savino Del Bene Volley ha suonato la sua “nona sinfonia”, centrando il nono successo consecutivo tra Serie A1 e CEV Cup. Netta vittoria per 3-0 per la squadra di coach Barbolini, che ha superato una Chieri che arrivava alla sfida da quarta forza in classifica.

    Contro una rivale forte e reduce da quattro successi consecutivi, la squadra di Barbolini ha ottenuto un successo da tre punti, conquistato in un’ora e diciotto minuti di gioco.

    Dopo essersi aggiudicata il primo set per 25-20, la Savino Del Bene Volley ha vinto il secondo ed il terzo per 25-20. MVP della sfida Indre Sorokaite, autrice di una prestazione da 14 punti, 2 ace, 1 muro vincente ed il 65% in attacco.

    Venticinquesimo successo in stagione per la squadra del Patron Nocentini, che con l’imposizione su Chieri consolida il secondo posto in classifica portandosi a quota 53 punti.

    Massimo Barbolini schiera la sua squadra con Yao Di al palleggio, Mingardi come opposto, Beliën e Washington come centrali. In banda, con Elena Pietrini esclusa per motivi disciplinari, ci sono Sorokaite e Zhu Ting. Merlo è la titolare nel ruolo di libero. Coach Bregoli risponde con un 6+1 composto da Bosio al palleggio, Grobelna come opposto, Cazaute e Villani in banda, con Butler e Weitzel da centrali e Spirito nel ruolo di libero.

    Chieri apre la partita portandosi subito avanti di due punti (0-2) e la formazione piemontese allunga anche sull’1-4 con l’ace di Grobelna. La Savino Del Bene Volley ritorna sul -1 con il 3-4 messo a terra da Zhu Ting. Il pareggio della formazione di Barbolini arriva con due punti consecutivi di Mingardi (6-6). Il primo vantaggio della Savino Del Bene Volley arriva grazie ad un errore in attacco di Chieri (8-7), subito seguito da un time out ospite. Il primo +2 in favore della squadra di Barbolini arriva con l’11-9 firmato da Zhu Ting. Poco dopo Zhu Ting va in cielo per schiacciare il 12-10, mentre Washington in fast fa +4 (14-10). Chieri prova a cambiare le carte in tavola inserendo Morello e Storck nell’ottica del cambio di diagonale, ma la Savino Del Bene Volley continua a produrre punti: una pipe di Mingardi e un mani out di Sorokaite valgono per il +5 (16-11). La stessa Sorokaite segna l’ace del 20-14, mentre è ancora Mingardi a segnare per il 21-14. La Savino Del Bene Volley arriva al set point con Washington a giganteggiare sotto rete (24-18), ma Chieri si riavvicina fino al 24-20. Barbolini chiama il primo time out della sua gara e al ritorno in campo la sua squadra chiude il set con il 25-21 realizzato da Antropova.

    L’avvio di secondo set è opposto rispetto a quello della prima frazione. La Savino Del Bene Volley si porta sul 4-1 con il punto realizzato da Washington. Chieri non si arrende e torna in parità sul 5-5, trovando anche il sorpasso sul 5-6. La reazione della Savino Del Bene Volley arriva con due punti consecutivi di Sorokaite: la nativa di Kaunas segna prima con una magia in pallonetto, poi mette a terra il muro vincente del 7-6. Dopo il 9-8 realizzato da Belien è nuovamente Sorokaite a colpire, stavolta con l’ace del 10-8. Chieri ricorre al primo time out del set, ma la Savino Del Bene Volley tocca anche le tre lunghezze di vantaggio (15-12). Le piemontesi di Bregoli ritornano sul -1 con un potente colpo di Cazaute (16-15), ma in un lampo la Savino Del Bene Volley torna sul +3 con Belien a realizzare il 18-15 e Bregoli costretto al time out. Un paio di errori delle ragazze di Barbolini riportano Chieri sul -1 e il tecnico di casa ricorre al suo primo time out nel set. Chieri riesce ad arrivare sul pareggio (19-19), ma la Savino Del Bene Volley riesce nuovamente ad allungare con Zhu Ting e Mingardi. L’ace di Belien vale per il 23-19, Zhu Ting segna il 24-20, mentre il punto conclusivo del set è di Mingardi (25-20)

    Chieri va avanti sul 2-4 con Villani e fa capire che il terzo sarà un set combattuto. La Savino Del Bene Volley perviene però al pareggio con il 4-4 realizzato da Zhu Ting. Il primo vantaggio nel set per la squadra di Barbolini arriva sul 6-5, anche se Chieri torna avanti sul 6-7. Il break con cui la Savino Del Bene Volley prende il comando del set è costruito da Mingardi, protagonista del 9-9, e da Zhu Ting, autrice del 10-9 e dell’11-9. Bregoli chiama “tempo”, ma la Savino Del Bene Volley non si ferma e arriva fino al 13-9. Sul 16-12 il tecnico di Chieri deve spendere un nuovo time out, ma l’inerzia del match non cambia. La Savino Del Bene Volley arriva sul +6 (19-13) e Chieri con carattere rimane in partita, ritornando sul -1. Sorokaite, grande protagonista del match, segna il 19-17 e restituisce due lunghezze di vantaggio alla sua Savino Del Bene Volley, mentre Belien realizza con un attaco in primo tempo il 20-18 e con un gran muro il 21-18. Zhu Ting piazza a terra il 24-20, mentre la parola fine sul set e sull’incontro la mette Washington (25-20).

    Coach Barbolini post partita: “Dietro questa vittoria c’è tanto lavoro che facciamo in palestra, lavoro che le ragazze svolgono e che svolgono bene. Mai come in questo anno stiamo giocando con più giocatrici titolari. Stiamo facendo veramente bene e sono molto contento. Quella di oggi è una partita importante, perchè in ottica qualificazione alla Champions League guadagniamo punti preziosi. La partita di oggi lascia una grossa sicurezza in queste ragazze, che hanno dimostrato di saper giocare contro una squadra forte come Chieri, che ultimamente aveva perso solamente con Conegliano per 3-2. Abbiamo conquistato un 3-0 netto, giocando bene nei momenti cruciali. Questo è sintomo che stiamo lavorando davvero molto bene in palestra, perchè le cose non succedono mai per caso.”

    Savino Del Bene Volley-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-0 (25-21, 25-20, 25-20)Savino Del Bene Volley: Sorokaite 14, Alberti, Belien 7, Zhu 21, Merlo (L1), Mingardi 12, Yao Di, Shcherban n.e., Angeloni n.e., Guidi (L2) n.e., Washington 5, Antropova 1, Castillo, Di Iulio. All.: Barbolini.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Cazaute 5, Morello, Rozanski, Bosio, Spirito (L1), Fini n.e., Nervini, Grobelna 13, Villani 12, Butler 9, Storck, Mazzaro, Kone n.e., Weitze 8. All.: Bregoli.Arbitri: Cappello – MatteiDurata: 1h 18′ (25′, 26′, 27′)Note: Scandicci: Attacco: 50%, ric. positiva 40%, perf. 18%. Muri 5. Ace 3. Chieri: Attacco: 41%. Ricez. positiva 49%, perf. 31%. Muri4, ace 2.MVP: SorokaiteSpettatori: 1428

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri organizza un volo charter per la finale di ritorno a Lugoj

    Di Redazione

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 affronterà nelle finali della CEV Challenge Cup le rumene del CSM Lugoj.La gara d’andata si giocherà mercoledì 15 marzo (ore 20) al Pala Gianni Asti di Torino. La gara di ritorno è prevista mercoledì 22 marzo alle ore 18,30 locali (17,30 italiane) alla Sala Constantin Jude di Timișoara. 

    In occasione della finale di ritorno il Chieri ’76 ha organizzato il volo charter della Famiglia Biancoblù con un aeromobile Boeing 737 da 189 posti.Il programma della giornata prevede la partenza da Torino Caselle per Timișoara il giorno della gara (22 marzo) alle ore 8,30, e il rientro dopo la gara a mezzanotte locali circa.La quota a persona è di 350 € (escluse le tasse aeroportuali, ma non superiori a 50 € a persona), e oltre al volo comprende i trasferimenti in bus dall’aeroporto in centro città e dal palazzetto all’aeroporto dopo la gara.Per informazioni e prenotazioni la mail a cui fare riferimento è chieri76@gmail.com

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ospite di Scandicci, Cazaute: “Siamo cariche, giocheremo per vincere”

    Di Redazione

    Entrambe reduci da un impegno infrasettimanale contro una squadra tedesca (in entrambi i casi brillantemente superato, con qualificazioni alle semifinali della Coppa Cev e alle finali della Challenge Cup), la Savino Del Bene Scandicci e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si affronteranno domenica 5 marzo nella partita valida per l’ottava giornata di ritorno del campionato. Fischio d’inizio alle ore 17.La gara si giocherà al Palazzo Wanny di Firenze, da quest’anno impianto casalingo anche di Scandicci oltre che del Bisonte. A distanza di tre settimane dalla loro ultima trasferta, Grobelna e compagne tornano dunque nel palazzetto che le ha viste cedere 3-0 al Bisonte giocando una delle loro peggiori partite in questa stagione. Certo l’avversaria che le attende non è delle più semplici: la corazzata allenata da Massimo Barbolini da tempo occupa il secondo posto in classifica (posizione ulteriormente consolidata lo scorso weekend grazie alla vittoria nello scontro diretto con Milano), è in serie positiva da quattro giornate e in campionato ha vinto dieci delle ultime undici partite disputate.Nella gara d’andata, il 20 novembre, Scandicci si è imposta 1-3 infliggendo alle chieresi il primo stop stagionale al PalaFenera. Rispetto a quella partita le toscane hanno cambiato palleggiatrice tesserando la nazionale cinese Di Yao, mentre Ofelia Malinov si è accasata al Bisonte.Negli nove precedenti fra i due club Scandicci ha vinto sette volte. L’unica ex è Alessia Mazzaro.

    “Arriviamo da due vittorie molto importanti – fa il punto Helena Cazaute – Della partita con Busto devo dire bravi a noi, perché non è stato assolutamente facile. Non abbiamo mai mollato e siamo riuscite a prendere 3 punti di grande valore. Essere quarti in classifica è veramente una grande cosa, ne siamo contentissime, ma siamo consapevoli che ci attendono altre partite toste. Siamo ovviamente anche molto felici della qualificazione alle finali della Challenge Cup. Contro una squadra che difende tanto come il Suhl siamo state brave a vincere. Anche le ragazze che giocano meno hanno avuto potuto dare il loro contributo in campo, prendendo il ritmo per il finale di stagione: è importante“.Passando quindi ad analizzare la prossima partita, la schiacciatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sottolinea che “Scandicci è una gran bella squadra. Siamo un po’ stanche perché stiamo giocando tantissimo, ma d’altra parte anche loro hanno molti impegni ravvicinati. Sappiamo che Scandicci ha giocatrici incredibili, con una bella panchina, e l’inserimento della palleggiatrice cambia tanto. Noi siamo cariche, stiamo facendo bene, andiamo a Scandicci per mettere in campo tutto quello che abbiamo e con la voglia di vincere. Le chiavi dell’incontro credo possano essere due: entrare in campo con tanta energia, perché se iniziamo la partita come abbiamo fatto col Bisonte sappiamo che perderemo 3-0, e la battuta, per mettere a posto il nostro muro-difesa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci va a caccia della nona sinfonia nel big match contro Chieri

    Di Redazione

    Otto partite in 28 giorni, otto successi consecutivi per una Savino Del Bene Scandicci che sta attraversando uno dei migliori momenti della sua stagione. Seconda nella classifica di Serie A1, la formazione di Massimo Barbolini è reduce dalla qualificazione alle semifinali di CEV Cup e adesso torna a concentrarsi sul campionato: nel ventunesimo turno, infatti, è in programma il big match con la Reale Mutua Fenera Chieri quarta in classifica. Si giocherà domenica 5 marzo, a partire dalle 17, a Palazzo Wanny.

    Una sola giocatrice di Chieri ha indossato la maglia della Savino Del Bene in passato: si tratta di Alessia Mazzaro, centrale classe 1998, che ha giocato a Scandicci nel 2018-2019. Indre Sorokaite e Veronica Angeloni sono invece ex di Chieri. Stella Nervini, schiacciatrice classe 2003, non ha invece mai indossato la maglia della prima squadra, ma è di proprietà della Savino Del Bene Volley. Quello di questo fine settimana sarà il decimo confronto ufficiale tra le due squadre: nel bilancio dei precedenti Scandicci è in vantaggio con 7 vittorie, contro le 2 di Chieri.

    “Sarà una partita importantissima – commenta Massimo Barbolini – e una gara difficile, cruciale per la nostra classifica. Loro sono una delle squadre che sta giocando meglio in Italia e un’avversaria con la quale in questi anni abbiamo sempre avuto scontri molto equilibrati. Mi aspetto un’ennesima prova in cui dovremo giocare con grande attenzione ed avere grande pazienza in attacco, perché loro sono una formazione che difende tanto. Chieri sa giocare la palla e sbaglia poco, quindi ci aspetta una partita complicata“.

    La partita sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri è in finale di Challenge Cup! Suhl battuto anche nella sfida di ritorno

    Di Redazione

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si è qualificata alle finali della CEV Challenge Cup. Dopo il successo per 0-3 dell’andata in Germania, le biancoblù hanno chiuso i conti e centrato l’obiettivo aggiudicandosi i primi due set della semifinale di ritorno con il Suhl, poi vinta 3-1: la loro decima affermazione in altrettante partite giocate in coppa.

    Cronaca.Al Pala Gianni Asti di Torino, di fronte a quasi 3200 spettatori e in un clima di grande festa (da segnalare anche il servizio a bordo campo della ragazze del Sermig, con cui il Chieri ’76 collabora), Bregoli lancia Storck titolare. Per il resto è il sestetto tipo con Bosio in palleggio, Weitzel e Mazzaro al centro, Cazaute e Villani in banda, Spirito libero.Nel primo set Chieri prende subito un buon margine (8-3, Cazaute). Il Suhl rientra a 8-6 (muro di Laakonen), ma le chieresi allungano con Cazaute (13-7) e da lì in avanti mantengono sempre un margine di sicurezza di almeno 4 punti, chiudendo 25-20 alla prima palla set con Storck.Il secondo set si apre con un 7-2 (Storck) per le chieresi, che raggiungono il distacco di 10 punti sul 18-8 (Villani) e in tutta tranquillità si aggiudicano set e qualificazione sul 25-15 con un muro di Villani.Nel terzo set Bregoli getta nella mischia Morello, Butler, Kone, Rozanski, Nervini e Fini. Dopo un’ottima partenza ospite (0-5, Kindermann) Chieri ricuce a 5-6 (Rozanski) mancando però l’aggancio e andando di nuovo sotto 8-13 (muro di Kutlesic). Sfiorata ancora la parità sul 12-13 (Storck), le biancoblù subiscono un terzo break (13-16) che questa volta non riescono più a recuperare. Nel finale il Suhl allunga e chiude 19-25 alla seconda palla set su errore al servizio di Nervini.Nel quarto set Chieri riparte un po’ contratta, ma ben presto ritrova il ritmo, pareggia sul 6-6 e da lì in poi non c’è più storia, imponendosi 25-15.Miglior realizzatrice dell’incontro è Storck con 16 punti. Fra le chieresi chiude in doppia cifra anche Cazaute (12 punti in due set, col 53% in attacco), mentre nel Suhl spiccano i 14 punti di Brown, gli 11 di Hodanova e i 10 di Kindermann.

    Le avversarie con cui Chieri se la vedrà per la conquista della Challenge Cup sono le rumene del Lugoj, che dopo aver perso 3-2 la semifinale d’andata hanno piegato 3-0 le serbe dello Stara Pazova nella semifinale di ritorno.La finale d’andata si giocherà mercoledì 15 marzo al Pala Gianni Asti di Torino. Mercoledì 22 marzo il ritorno in Romania.

    Reale Mutua Fenera Chieri – VfB SUHL Thuringen (Germania) 3-1 (25-20, 25-15, 19-25, 25-15)Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 12, Bosio, Villani 7, Storck 16, Mazzaro 3, Weitzel 7, Spirito (L), Fini (L), Grobelna, Morello 2, Rozanski 9, Nervini 6, Butler 4, Kone 2. All. Bregoli.VfB Suhl Thuringen: Harbin, Laakkonen 4, Hodanova 11, Delic 1, Kindermann 10, Brown 14, Bamba (L), Kutlesic 7, Ewert 1. Non entrate: Liu. All. Hollosy.Arbitri: Basic, Rejaeyan.Note – Durata set: 26′, 24′, 26′, 23′; Tot: 99′. LEGGI TUTTO

  • in

    Bregoli rifiuta l’offerta e va avanti: a Chieri fino al 2026

    Di Redazione

    Dopo il rinnovo della capitana Kaja Grobelna, la Reale Mutua Fenera Chieri piazza un altro colpo anticipato: come riportato oggi da Tuttosport, infatti, il tecnico Giulio Cesare Bregoli ha firmato un prolungamento del suo contratto per altre due stagioni, fino al 2026. Una decisione per nulla scontata, visto che l’accordo era in scadenza a fine anno e l’allenatore bolognese era stato contattato anche da importanti squadre straniere: si dice che sulle sue tracce ci fosse anche il Fenerbahce.

    Alla vigilia della semifinale di ritorno di Challenge Cup contro il VfB Suhl, un messaggio importante sottolineato dal ds Max Gallo: “Kaja, che aveva tante offerte dall’Italia e dall’estero, e Giulio ci hanno lanciato un chiaro segnale di fiducia. Vogliamo continuare sul trend di rendimento di quest’anno. Allestiremo una squadra forte e competitiva perseguendo un progetto vincente. Cercheremo di trattenere a Chieri le ragazze che hanno le giuste motivazioni e sono convinte della loro scelta“. LEGGI TUTTO