consigliato per te

  • in

    Offese ad arbitro e avversarie: sospeso per un mese il presidente di Chieri

    Di Redazione

    Mano pesante del Giudice Sportivo contro Filippo Vergnano dopo la partita tra Reale Mutua Fenera Chieri e Vero Volley Milano di sabato 11 marzo. Il presidente del sodalizio piemontese è stato sanzionato con la sospensione da ogni attività federale per un mese, fino al 15 aprile, per aver “pesantemente e ripetutamente offeso il primo arbitro, nonché alcune atlete del sodalizio antagonista, nel primo e nel secondo set“.

    Alla squalifica si accompagna anche la sanzione pecuniaria di 1000 euro nei confronti della società, a cui si aggiungono altri 270 euro per il comportamento dei tifosi di casa, che avrebbero a loro volta “ripetutamente offeso la coppia arbitrale e, in un’occasione, anche atlete del sodalizio ospitato“.

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Camilla Weitzel rinnova con la Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione

    Ancora una conferma alla Reale Mutua Fenera Chieri per la stagione 2023-2024: dopo Kaja Grobelna e Ilaria Spirito, anche Camilla Weitzel ha prolungato il contratto di un altro anno. Per la centrale tedesca, 23 anni a giugno, sarà la terza stagione in biancoblù.

    “Sono molto contenta di rimanere qui per un’altra stagione – le parole di Camilla Weitzel – in questi due anni ho imparato tanto, e sono sicura che l’anno prossimo sia io sia la società continueremo a crescere insieme. Ringrazio la società, la squadra, lo staff e i tifosi per questi due anni bellissimi. Continuare a far parte della famiglia biancoblù mi rende davvero felice“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, il sogno si avvicina: 3-0 al Lugoj nella finale di andata

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Il sogno del primo trofeo europeo è a un passo per la Reale Mutua Fenera Chieri: nella finale di andata di Challenge Cup femminile la squadra piemontese si impone per 3-0 sul CSM Lugoj, per il tripudio di un Pala Gianni Asti strapieno, e prova a mettere una mano sulla coppa. Al ritorno in Romania, mercoledì 22 marzo, basterà infatti vincere due set per salire sul gradino più alto del podio.

    La partita, dopo un primo set agevole, riserva a Chieri impreviste difficoltà nel secondo, quando la squadra di Bregoli si ritrova sotto 0-4 e addirittura 6-15 prima di “svegliarsi” e iniziare una lunga rincorsa fino al sorpasso sul 19-18. Nel finale è il Lugoj a recuperare dal 23-20 al 23-23, ma in volata i set point sono tutti per la Reale Mutua, che chiude 28-26 e da lì prende il volo per un terzo parziale nuovamente dominato. Quattro giocatrici in doppia cifra – Cazaute, Villani, Grobelna e Weitzel, per la squadra di casa, dominante a muro con 14 block vincenti.

    Reale Mutua Fenera Chieri-CSM Lugoj 3-0 (25-15, 28-26, 25-17)Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 15, Morello, Rozanski ne, Bosio 2, Spirito (L), Fini (L) ne, Nervini ne, Grobelna 14, Villani 15, Butler ne, Storck 3, Mazzaro 4, Kone ne, Weitzel 11. All. Bregoli.CSM Lugoj: Gemanariu 6, Strachinescu 2, Ruban 12, Popovic (L), Bezhandolska 6, Rus, Grbic, Popa G. 8, Popa A. ne, Roman 2, Anghelache, Martiniuc 11. All. Segrt.Arbitri: Ivkovic (Croazia) e Souto Jimenez (Spagna).Note: Spettatori. Chieri: battute vincenti 5, battute sbagliate 5, attacco 46%, ricezione 49%-16%, muri 14, errori 11. Lugoj: battute vincenti 5, battute sbagliate 3, attacco 31%, ricezione 51%-17%, muri 7, errori 14.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto esaurito al Pala Gianni Asti per la finale della CEV Challenge Cup

    Di Redazione

    Ci siamo. L’attesa per le finali della CEV Challenge Cup 2022/2023 è finita. A Torino, in un Pala Gianni Asti che si preannuncia tutto esaurito (il secondo anello è sold out, resta ancora qualche posto nel primo anello), domani, mercoledì 15 marzo, andrà in scena alle ore 20.00 la gara d’andata della finale fra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e il CSM Lugoj. Mercoledì 22 marzo sarà poi la volta della finale di ritorno in Romania, in programma alla Sala Constantin Jude di Timișoara alle 18,30 locali (ore 17,30 italiane).

    Le biancoblù arrivano alle finali con un percorso netto di 10 vittorie in altrettante partite disputate (13 considerando anche la WEVZA Cup che a ottobre le aveva qualificate alla Challenge), che nei turni precedenti le ha viste superare le bosniache del Gacko, le polacche del Legionovia, le greche del Panathinaikos, le olandesi dello Sliedrecht e le tedesche del Suhl.

    Esente dal turno preliminare, il Lugoj ha invece giocato in tutto 8 partite con un bilancio di 6 vittorie e 2 sconfitte, eliminando nell’ordine le turche del PTT, le portoghesi del Clube K, le belghe dell’Asterix Avo e le serbe dello Jedinstvo Stara Pazova.

    Anche la finale al pari degli altri turni prevede la doppia sfida, andata e ritorno. Per aggiudicarsi la coppa bisogna fare “4 punti” nelle due partite, ad esempio vincere 3-0 o 3-1 e poi perdere 2-3, o imporsi due volte al tie-break; a parità di punti, servirà un golden set di spareggio.

    Che avversario sarà il Lugoj? In piena lotta per il podio nel campionato romeno, dove pochi giorni fa ha vinto l’importante sfida col CSM Târgoviște, si presenta come una squadra combattiva, con un gioco veloce e solidi fondamentali di seconda linea.

    Nell’organico allenato dal tecnico serbo Uglješa Šegrt spiccano la schiacciatrice azera Yelyzaveta Samadova-Ruban, miglior realizzatrice del team, già in A1 con Scandicci nel 2017/2018; Silvija Popović, libero con lunghi e importanti trascorsi nella nazionale serba; e la palleggiatrice serba Tanja Grbić, già allenata da Giulio Cesare Bregoli nel Saint-Raphaël con cui nel 2016 ha vinto lo scudetto francese.

    Il doppio confronto con il CSM Lugoj dà alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76, club fondato nel 2009, l’occasione di conquistare uno storico trofeo nella stagione del suo debutto in una competizione continentale. Per la pallavolo chierese sarebbe invece il ritorno sul tetto d’Europa a distanza di 18 anni.

    Il Pala Gianni Asti (ex Ruffini) è lo stesso palazzetto che a metà degli anni Duemila aveva ospitato le due finali europee raggiunte dalla Pallavolo Chieri/Chieri Volley allenata da Giovanni Guidetti, quella di Top Teams Cup vinta il 12 marzo 2005 contro il Bayer Leverkusen, e quella di Coppa CEV persa il 3 marzo 2006 contro Pesaro.

    Chi fra Chieri e Lugoj conquisterà la coppa raccoglierà il testimone da Scandicci, campione uscente. Nell’albo d’oro recente della manifestazione spicca anche la vittoria di Monza nel 2019, mentre al 2016 risale la prima e unica affermazione romena, a firma CSM Bucarest. Con 23 trionfi in 37 edizioni, l’Italia è di gran lunga la nazione più vittoriosa nella storia della Challenge, terza manifestazione europea per club.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nelle coppe europee: quarti di Champions, semifinali di Cev e finale di Challenge

    Di Redazione

    Comincia oggi, martedì 14 marzo, la settimana di appuntamenti targati CEV. Le prime a scendere in campo delle cinque italiane impegnate saranno Novara e Scandicci. Alle 19, le zanzare scenderanno in campo a Stoccarda per i quarti di andata di CEV Champions League, mentre un’ora dopo, a Palazzo Wanny, le toscane sfideranno il THY Istanbul per la semifinale d’andata di CEV Cup.

    Tra mercoledì e giovedì le altre partite. In Champions mercoledì Milano sarà di scena in Turchia sul campo del VakifBank di Paola Egonu mentre giovedì Conegliano, sempre in trasferta e anche lei in Turchia, sfiderà il Fenerbahce. Ma mercoledì 15 marzo sarà anche, se non soprattutto, la giornata della finale d’andata di Challenge Cup che vedrà Chieri affrontare davanti al suo pubblico il C.S.M. Lugoj con l’obiettivo di sfruttare al meglio il fattore campo per mettere una seria ipoteca sulla conquista della coppa.

    CEV CHAMPIONS LEAGUEQUARTI DI FINALE – ANDATADevelopres Rzeszow – Eczacibasi Dynavit Istanbul 14/03 – ore 18.00Allianz MTV Stuttgart – Igor Gorgonzola Novara 14/03 – ore 19.00VakifBank Istanbul – Vero Volley Milano 15/03 – ore 17.30Fenerbahce Istanbul – A.Carraro Imoco Conegliano 16/03 – ore 17.00

    CEV CUPSEMIFINALE – ANDATASavino Del Bene Scandicci – THY Istanbul 14/03 – ore 20.00C.S.M. Targoviste – CS Voley Alba Blaj 15/03 – ore 18.00

    CEV CHALLENGE CUPFINALE – ANDATAReale Mutua Fenera Chieri – C.S.M. Lugoj 15/03 – ore 20.00

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano e Conegliano come da pronostico. Sorpresa Perugia

    Di Redazione

    Sabato sera di grande livello quello andato in scena in Serie A1 Femminile, dove le menti degli appassionati di volley sono state occupate da ben 3 anticipi, di cui due big match in diretta televisiva.

    Ad aprire le danze sono state le ragazze della Vero Volley Milano, uscite vittoriose dall’ostico campo della Reale Mutua Fenera Chieri con un rotondo 0-3 che alza notevolmente il morale delle meneghine dopo la brutta sconfitta patita nello scorso turno dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano. Proprio le venete sono state le protagoniste del secondo incontro clou della serata, affrontando tra le mura amiche e davanti alle telecamere di Rai Sport l’Igor Gorgonzola Novara in quello che sarebbe dovuto essere una partita spettacolare.

    Questa è durata, però, solamente 2 set, poi le novaresi hanno abbandonato il taraflex con la mente, lasciando il via libera alle Campionesse d’Italia in carica, salite in cattedra con una Squarcini che da urlo è dir poco: 3-1 il finale. L’ultima sfida di questo sabato intenso è andata alla Bartoccini-Fortinfissi Perugia, capace di prendersi l’intera posta in palio contro un Bisonte Firenze apparso a tratti irriconoscibile e che ha perso un’occasione d’oro in ottica play-Off (3-1). Occasione invece sfruttata dalle umbre, che ora respirano un pizzico d’aria in più dopo questi 3 preziosissimi punti.

    Risultati:Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Milano 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)Prosecco Doc Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (22-25, 25-23, 25-19, 25-13)Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-15, 27-25, 17-25, 25-20)

    Classifica:Prosecco Doc Imoco Conegliano 60* (21–1); Savino del Bene Scandicci 56 (18–4); Vero Volley Milano 49* (16–6); Igor Gorgonzola Novara 42* (16–6); Reale Mutua Fenera Chieri 42* (14–8); Trasportipesanti Casalmaggiore 32 (10–11); Volley Bergamo 1991 31 (10–11); E-Work Busto Arsizio 31 (10–12); Il Bisonte Firenze 28* (9–13); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 25 (9–12); Cuneo Granda S.Bernardo 23 (8–13); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 16* (5–17); Wash4Green Pinerolo 11 (3–18); Cbf Balducci Hr Macerata 7 (2–19)

    * una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Larson, MVP, porta Milano alla vittoria: “3 punti preziosi per classifica e morale”

    Di Redazione

    La Vero Volley Milano, dopo il brutto stop casalingo patito per mano della capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano, ha saputo prontamente reagire al momento no in maniera più che egregia.

    In terra piemontese, di fatti, le meneghine hanno saputo domare le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri con un rotondo 0-3 che poco ha da dire. Oltre alla regia di Orro, la voce grossa è venuta fuori dalle bocche da fuoco Jordan Larson e Myriam Sylla, le quali sembrano essere tornate quelle alle quali eravamo tutti abituati.

    Alla fine della gara è stata proprio la statunitense a commentare la prestazione offerta: “Abbiamo giocato davvero bene su un campo non facile, soprattutto per l’atmosfera. Siamo state brave a spingere bene fin dall’inizio bene, sia in attacco che in battuta, portandoci a casa tre punti molto importanti per la classifica ed il morale. In vista delle prossime partite dobbiamo continuare ad allenarci con determinazione, come stiamo facendo, e costruire una amalgama di gruppo e di gioco sempre migliore. Questi devono essere gli obiettivi da qui fino alla fine della stagione“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Milano fa la voce grossa a Chieri: 1-3 con super Orro

    Di Redazione

    Nel primo dei due super anticipi di Serie A1 femminile del sabato sera, la Vero Volley Milano non ha grandi problemi in terra piemontese e si sbarazza abbastanza facilmente di una Reale Mutua Fenera Chieri apparsa sottotono e che ha saputo lottare punto a punto solamente nel primo set con le più quotate avversarie.

    Dopo un primo set deciso solamente negli scambi finali per 23-25, gli altri due sono stati nettamente dominati dalle milanesi, le quali hanno fatto la voce grossa anche grazie ad una preziosa e minuziosa regia della solita Alessia Orro. Ottimo l’apporto anche dalla linea dei 9 metri della stessa azzurra, con le sue compagne che ne hanno imitato le prestazioni.

    Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Milano 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO