consigliato per te

  • in

    Capolavoro Reale Mutua: Novara espugnata al tie break in Gara 1

    Buona la prima: il gergo del cinema si adatta a meraviglia alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che espugna al tie break, grazie a una prestazione eccellente sotto il profilo tecnico e caratteriale, il campo della Igor Gorgonzola Novara in Gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto. Sabato al Pala Ruffini di Torino il secondo atto, con le “collinari” di Giulio Bregoli che proveranno a chiudere la serie ed accedere alla semifinale.

    È festa grande per il manipolo di tifosi di Chieri sugli spalti dopo il tocco vincente di Skinner che chiude la contesa. Festa meritata e maturata al termine di una partita ben giocata e soprattutto ben interpretata dalle ospiti, scese in campo molto attente, concentrate e determinate, sapendo di avere di fronte un’avversaria forte come Novara. Alla fine, è facile sottolineare l’efficienza del servizio (9 ace) e dell’attacco (44% di squadra), ma la squadra biancoblu mostra qualità anche nella fase break, lavorando molto bene a muro (12 block), trovando tante soluzioni in contrattacco e dimostrandosi perfetta nei momenti caldi match (specialmente nella volata finale del terzo set e nel tie break).

    A far legna ci pensano le attaccanti di palla alta, servite a meraviglia da Ofelia Malinov: 16 punti per Avery Skinner (34% di positività in fase offensiva, 2 muri e 1 ace), 23 per Kaja Grobelna (MVP del match con il 50% di positività in attacco e 2 ace) e 8 per Madison Kingdon. Da registrare anche l’ottima prestazione di Anna Gray, che al centro si rivela un vero e proprio fattore con 6 stampate vincenti.

    Dall’altra parte, mastica amaro la Igor, che se la gioca a viso aperto, ma non riesce a sfruttare alcune occasioni propizie per portare dalla propria parte l’inerzia di una sfida decisa da piccoli dettagli. In particolare, le padrone di casa tengono botta grazie alle qualità di Vita Akimova (20 punti) e di Caterina Bosetti (18 punti), risolvendo situazioni complicate su palla alta, anche se manca una buona continuità al servizio (4 ace a fronte di 15 errori). Serata particolarmente complicata per Marina Markova (2 punti con lo 0% di efficienza in attacco e il 10% di ricezione positiva), che alla prima da titolare dopo l’infortunio viene sostituita sul 6-9 del secondo set da una volitiva Greta Szakmary (13 punti con il 52% in fase offensiva).

    I SESTETTI – Gli starting six non riservano sorprese, con i due allenatori che confermano quelli previsti alla vigilia. Bernardi dispone Bosio in regia, Akimova opposto, Markova e Bosetti in banda, Bonifacio e Danesi al centro, Fersino libero mentre Bregoli sceglie Malinov al palleggio, Grobelna opposto, Kingdon e Skinner in posto 4, Gray e Zakchaiou centrali, Spirito libero.

    1° SET – Avvio di match sui binari dell’equilibrio: Grobelna segna il primo punto, Akimova e Danesi rispondono subito, ma Markova è imprecisa dai nove metri (2-2). Chieri è in parità anche sul 3-3, poi mette la freccia del sorpasso (3-5). Bosetti accorcia le distanze, ma Novara subisce un parziale di 0-3: coach Bernardi decide così di chiamare timeout (4-8). Al rientro in campo le padrone di casa dimezzano il gap grazie a Markova (6-8), anche se la replica del Fenera non si lascia attendere (7-12). Nella fase centrale del periodo Novara faticano a tenere il ritmo delle ospiti, scatenate con Kingdon (8-13) e Grobelna (11-16). Poi, però, Bosetti suona la carica (13-17) e Markova riporta la sua squadra a meno 2 (15-17). Dopo il ‘tempo’ chiamato da Bregoli, il Fenera reagisce con Kingdon e torna a spingere sull’acceleratore grazie a Grobelna e Skinner (16-20). Nel finale le collinari sfruttano le imprecisioni delle avversarie per allungare ulteriormente (16-22) e amministrano il vantaggio senza troppi patemi: il set si chiude poco dopo con un errore di Bosetti (18-25).

    2° SET – Partenza aggressiva di Chieri che si porta subito in vantaggio con Gray e Skinner (1-4). Novara reagisce immediatamente (3-4) e prova a restare in scia sfruttando gli errori delle avversarie (6-7). Tuttavia, dopo la ricezione negativa di Markova, la Igor scivola a meno 3 (6-9) e così Bernardi corre ai ripari giocandosi la carta Szakmary. A questo punto arriva la reazione delle azzurre, che limano il gap grazie ad Akimova (9-10) e non esitano a mettere la freccia del sorpasso (12-10). Chieri prova a stringere i denti: Skinner ferma l’emorragia di punti, poi Grobelna mette a terra gli attacchi del 14-13 e del 15-14. Dall’altra parte Novara sembra aver trovato la quadra e accelera con Akimova e Danesi (19-16). La solita Grobelna accorcia le distanze, ma le padrone di casa rispondono con un parziale di 4-0 (23-17). Bregoli fa entrare Weitzel al posto di Zakchaiou, anche se l’inerzia non cambia e Szakmary mette a segno l’attacco che chiude il set (25-17).

    3° SET – Il terzo set parte con gli attacchi vincenti di Bosetti e Grobelna, e prosegue con il muro di Zakchaiou e l’imprecisione di Akimova (1-3). Anche Gray incappa in un errore, anche se poi Chieri reagisce trovando un break (2-5): coach Bernardi decide di fermare il gioco e chiamare subito timeout. Al rientro in campo Novara alza i giri del motore, trovando il pareggio grazie a un parziale di 3-0 (7-7) e mettendo la freccia del sorpasso grazie a Bosetti (9-8). A questo punto Bregoli corre ai ripari chiamando l’interruzione e dopo la pausa il Fenera torna in vantaggio (9-11). Tuttavia, la Igor non molla: prima impatta sul 13-13 e poi rimette il musetto avanti grazie a due punti consecutivi di Akimova (16-14). Ai tentativi di allungo delle padrone di case rispondono prontamente Zakchaiou e Kingdon (18-16); poi Grobelna riporta il set in equilibrio (18-18). Le padrone di casa reagiscono con Szakmary e Akimova, anche se le collinari rispondono colpo su colpo (23-23) e annullano tre set point, prima di passare in vantaggio con Zakchaiou (26-27). Bernardi corre ai ripari chiamando timeout, ma dopo il ‘tempo’ Grobelna sfrutta al meglio una freeball e segna il punto decisivo (26-28).

    4° SET – Questa volta è la Igor a partire meglio e a portarsi subito sul 5-2. Coach Bregoli decide di richiamare le sue giocatrici anche se, dopo la pausa, Danesi stampa il primo tempo di Zakchaiou. Skinner ferma l’emorragia di punti, ma Novara vola a più 5 dopo l’errore di Kingdon (9-4). Chieri recupera un break grazie a Gray, che mette a segno anche l’attacco del 10-7. Tuttavia, la risposta delle padrone di casa non si lascia attendere (12-7). Si prosegue con una fase centrale del set in cui Novara amministra il vantaggio grazie a Szakmary e Danesi (15-10). Bregoli cambia la diagonale principale e Anthouli si mette in mostra con due punti consecutivi (16-12); poi entra anche Omoruyi al posto di Skinner. Anche il numero 15 del Fenera va subito a segno e così Bernardi decide di fermare il gioco con un timeout (17-14). Al rientro in campo Bosetti replica al block di Gray (18-15), ma la rimonta biancoblu prosegue fino al 18-17. L’errore al servizio di Gray dà di nuovo ossigeno alla Igor, che a questo punto può tornare ad accelerare con Bonifacio e Szakmary (21-17). Il Fenera accusa il colpo e il finale è interamente appannaggio delle azzurre (25-19).

    5° SET – Ottimo avvio di Chieri che trova subito un parziale di 0-3 grazie a Gray e Skinner. Bernardi richiama le sue giocatrici e, dopo il timeout, un errore della stessa Skinner permette a Novara di sbloccarsi (1-3). Szakmary risponde a Grobelna, che poco dopo firma l’ace del più 4 (2-6). Akimova mette a segno il 3-6, ma al cambio di campo comanda il Fenera (3-8). Danesi si fa murare da Zakchaiou e così la panchina novarese deve fermare di nuovo il gioco (3-9). Dopo la pausa Akimova ferma l’emorragia di punti, poi Grobelna incappa in un errore (5-9). Il controbreak di Chieri è immediato, poi Malinov fa volare la sua squadra a più 7 (5-12). Nel finale Novara prova a reagire con Akimova, ma ormai è troppo tardi e Skinner chiude la contesa (8-15).

    Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 2-3 (18-25, 25-17, 26-28, 25-19, 8-15)Igor Gorgonzola Novara: Szakmary 13, Guidi (L) ne, Bosio 1, Bartolucci, De Nardi, Buijs ne, Fersino (L), Bosetti 18, Chirichella, Danesi 13, Bonifacio 10, Akimova 20, Markova 2, Kapralova ne. Allenatore: Lorenzo Bernardi. Assistente: Davide Baraldi.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Malinov 3, Grobelna 23, Gray 9, Zakchaiou 12, Kingdon 8, Skinner 16; Spirito (L); Morello 1, Weitzel 1, Rolando, Anthouli 3, Omoruyi 3. N. e. Jatzko, Kone (2L). All. Bregoli; 2° Daglio.Arbitri: Vincenzo Carcione e Massimo Florian.Note: Novara: battute vincenti 4, battute sbagliate 15, attacco 47%, ricezione 43%-24%, muri 9, errori 25. Chieri: battute vincenti 9, battute sbagliate 11, attacco 44%, ricezione 52%-22%, muri 12, errori 25.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora Novara-Chieri al primo turno Play Off, Spirito: “Di sicuro ci conosciamo molto bene…”

    Due o al massimo tre partite che proietteranno una delle due squadre nella semifinale scudetto e concluderanno lì la stagione dell’altra. Iniziano i play-off della Serie A1 Tigotà ed è di nuovo derby fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Igor Gorgonzola Novara. Gara 1 dei quarti di finale andrà in scena domani, mercoledì 27 marzo, al PalaIgor di Novara con fischio d’inizio alle ore 20,30.Chieri e Novara si ritrovano nei quarti di finale dei play-off per la seconda stagione consecutiva, quarta contro quinta in classifica al termine della regular season ma a ruoli invertiti rispetto a un anno fa quando a superare il turno furono le gaudenziane in due partite.In questa stagione Novara ha vinto entrambe le sfide in campionato, ma l’ultimo derby ha sorriso a Chieri, capace di espugnare il PalaIgor nel quarto di finale della Coppa Italia Frecciarossa centrando la qualificazione alla final four. Nei sedici precedenti fra i due club, fra campionato e coppa Novara ha ottenuto dodici vittorie. Due le ex, una per parte, ed entrambe palleggiatrici: Rachele Morello e Francesca Bosio.

    A fare il punto alla vigilia della gara è il vicecapitano biancoblù Ilaria Spirito: “Sarà di sicuro una partita complicata perché ci conosciamo molto bene avendo giocato contro già tre volte. Loro hanno aggiunto un’altra bocca di fuoco a quelle che già avevano e soprattutto giochiamo in casa loro quindi non sarà semplice. Penso che vincerà chi avrà più fame. Noi veniamo da un’ottima partita come quella di domenica con Casalmaggiore e non vediamo l’ora di scendere di nuovo in campo. Stiamo lavorando su piccoli aspetti che ci possono servire contro Novara e sappiamo che ci aspetta una bella battaglia. I play-off sono un campionato a sé quindi partiamo tutti sullo stesso livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri chiude in bellezza, Casalmaggiore non completa la rimonta

    Non si completa la grande rimonta della Trasportipesanti Casalmaggiore nel girone di ritorno: il sogno Play Off delle rosa si infrange di fronte alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che chiude la sua stagione al PalaFenera (la post season verrà giocata al Pala Gianni Asti di Torino) con un rotondo 3-0. Peraltro, visti i risultati delle avversarie, nemmeno una vittoria sarebbe bastata alle casalasche per centrare l’obiettivo. Chieri, già certa alla vigilia dell’abbinamento con Novara, chiude la regular season con 48 punti, su secondo miglior risultato di sempre in A1 dopo il record di 54 punti della scorsa stagione.

    Orfane di Omoruyi, le chieresi conducono meritatamente in porto un incontro che le vede quasi sempre in vantaggio. Tutto semplice nei primi due set chiusi in scioltezza; un po’ più sudato il terzo, che resta in bilico nella fasi centrali prima che le padrone di casa scappino via nel finale (25-21). Netta nel complesso la supremazia biancoblù in battuta e a muro. Il premio di MVP va a Ofelia Malinov che orchestra ottimamente il gioco, brillando per personalità e qualità. Tre chieresi in doppia cifra nel tabellino: Skinner (14), Kingdon (12) e Grobelna (11).

    La cronaca:Da 1-3 per Casalmaggiore le chieresi ribaltano lo score fino al 5-3 sul servizio di Grobelna. Smarzek interrompe il filotto biancoblù (5-4). Due muri consecutivi di Malinov e Gray su Perinelli danno sul 9-5 il più 4 a Chieri, che poi tocca i 5 punti di vantaggio sull’11-6 (Grobelna). Come già nella rotazione precedente, sul 14-9 i servizi di Grobelna fruttano un nuovo break a 17-9 con due colpi di Zakchaiou e un ace del capitano. Pintus tenta le carte Cagnin e Obossa senza cambiare l’andamento del set ormai in mano alle padrone di casa che gestiscono bene il vantaggio e chiudono 25-18 al secondo set-point dopo che Casalmaggiore ne annulla uno con Obossa.

    Gray, Skinner e Grobelna danno subito un paio di punti di margine (3-1) che Chieri conserva fino all’8-6. Il distacco aumenta su servizio di Malinov grazie agli attacchi di Kingdon (11-6). Il vantaggio raggiunge i 6 punti quando Skinner sigla l’attacco del 13-7, e i 9 su proficuo servizio di Wetizel che piazza pure 2 ace (22-13). Alla prima palla set la frazione termina 25-15 su invasione di Lohuis.

    Nel sestetto biancoblù c’è Weitzel, mentre dall’altra parte della rete Pintus inserisce Avenia, Cagnin e Obossa. Da 5-5 Chieri strappa a 10-6 (Grobelna) su servizio di Weitzel. Casalmaggiore rientra e pareggia sull’11-11 grazie a Perinelli costringendo Bregoli a chiamare il suo primo time-out. Skinner da posto 4 torna a muovere il punteggio chierese (12-11), ma le ospiti ribattono colpo su colpo e per la prima volta passano in vantaggio con Cagnin (13-14). Un attacco fuori di Obossa, un muro di Kingdon e un ace di Malinov riportano avanti Chieri (16-14). Di lì in poi le biancoblù allungano di nuovo e, guadagnata la prima palla match con un muro di Skinner (24-18), fanno scendere i titoli di coda sul 25-21 con un pallonetto di Skinner.

    Ofelia Malinov: “Tenevamo a chiudere bene e giocare bene in vista dei Play Off. Sono contenta che siamo riuscite a farlo. Abbiamo giocato una bella partita nonostante un po’ di calo nel terzo, ma siamo state brave a recuperare e chiudere subito. Sono stracontenta della stagione, non era scontato arrivare dove siamo arrivate, e ora nei Play Off possiamo toglierci qualche altra soddisfazione“.

    Elena Perinelli: “Purtroppo abbiamo perso troppi punti nel girone d’andata. Abbiamo disputato un grandissimo girone di ritorno, ma sapevamo che venire a Chieri a giocarci l’ingresso nei Play Off sarebbe stato difficile. Siamo state comunque brave a crederci fino alla fine. Complimenti a loro“.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Trasportipesanti Casalmaggiore 3-0 (25-18, 25-15, 25-21)Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Malinov 5, Grobelna 11, Gray 5, Zakchaiou 5, Kingdon 12, Skinner 14; Spirito (L); Morello, Weitzel 4. N. e. Anthouli, Kone, Rolando, Jatzko, Giannelli (2L). All. Bregoli; 2° Daglio.Trasportipesanti Casalmaggiore: Hancock 2, Smarzek 3, Lohuis 6, Manfredini 2, Perinelli 8, Lee 3; De Bortoli (L); Avenia 1, Cagnin 5, Obossa 6, Faraone. N. e. Colombo. All. Pintus; 2° Moroni.Arbitri: Caretti di Guidonia e Verrascina di Roma.Note: presenti 1035 spettatori. Durata set: 21′, 20′, 25′. Errori in battuta: 8-10. Ace: 8-1. Ricezione positiva: 65%-55%. Ricezione perfetta: 30%-30%. Positività in attacco: 48%-39%. Errori in attacco: 9-8. Muri vincenti: 11-2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri opposta a Casalmaggiore, Rolando: “Partita importante anche per noi”

    L’ultima giornata della regular season della Serie A1 Tigotà andrà in scena domenica 24 marzo. L’appuntamento è alle ore 17 al PalaFenera per la partita fra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Trasportipesanti Casalmaggiore.Per la famiglia biancoblù sarà sicuramente l’occasione per stringersi alla squadra e allo staff e celebrare la fresca conquista della Coppa Cev. In campo sarà però partita vera. In palio ci sono 3 punti importantissimi per Casalmaggiore che, reduce da tre vittorie di fila (fra questa spicca il 3-2 su Milano), è ancora in corsa per un posto nei play-off. Chieri da parte sua oltre a voler chiudere nel migliore dei modi il suo campionato al PalaFenera sfrutterà la partita per preparare gli imminenti play-off con Novara.Nella gara d’andata a Cremona le ragazze di coach Bregoli si sono imposte 1-3, portando a sette le vittorie nei dieci precedenti. Nella formazione casalesca spiccano le ex biancoblù Elena Perinelli e Chiara De Bortoli, mentre nel roster di Chieri l’unica ex è Ilaria Spirito.

    In casa Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 a fare il punto della situazione alla vigilia della gara è Elena Rolando: “Sarà di sicuro una gara difficile. Casalmaggiore è in un momento positivo, sta vincendo partite importanti e ha trovato un buon ritmo di squadra. La partita è importante anche per noi. Vincere la Coppa Cev, con tutto che è successo prima e dopo, è stato bellissimo, un’esperienza unica. Ma dietro l’angolo ci sono già i play-off. La partita di domenica ci serve per riprovare il sestetto e ritrovare il ritmo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ora della verità per Casalmaggiore: “Sarebbe un grande orgoglio conquistare i Play Off”

    E’ arrivata l’ora dell’ultima giornata di regular season della Serie A1 Tigotà ed è arrivato anche il momento di scoprire se la grande rimonta della Trasportipesanti Casalmaggiore sarà coronata dalla gioia del traguardo Play Off Scudetto. Capitan Elena Perinelli e compagne sono pronte ad affrontare la dura trasferta sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri, primo spartiacque per l’accesso o meno alla post season. Fischio d’inizio fissato per le 17 di domenica 24 marzo al PalaFenera, dirigono Stefano Caretti e Antonella Verrascina. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    L’ultima gara casalinga contro Vallefoglia ha lasciato aperta la porta per l’accesso ai Play Off per le rosa, che continuano la loro marcia da record nel girone di ritorno: “La partita con Vallefoglia – dice coach Lorenzo Pintus – è l’ennesima dimostrazione che questa squadra voglia prendere sempre di più le distanze da quella brutta copia che è stata fino alla fine del girone di andata, e ancor di più ha voluto confermare di saper reagire alle difficoltà ribaltando con parziali netti il primo set perso, conquistandosi anche i complimenti delle stesse ragazze di Vallefoglia a fine gara“.

    Domenica arriva una vera e propria finale, quella con Chieri: una vittoria da tre punti potrebbe regalare l’accesso i playoff alla Vbc che però dovrà guardare quello che succederà sui campi di Pesaro e Roma (e perché no anche a quello di Villafranca Piemonte) per averne la matematica certezza. “Ora ci aspetta Chieri – continua coach Pintus – neo campionessa di CEV Cup, alle quali facciamo i nostri complimenti. L’ultimo scalino è sempre quello più alto e in questo caso è alto come il loro posizionamento in classifica, hanno programmato – questa è la parola chiave – una stagione incredibile consolidando il quinto posto, ruotando tutto l’organico e arrivando in piena forma al momento più importante; mi permetto per questo di fare i miei complimenti personali a Giulio Cesare Bregoli e al suo staff“.

    Concludere la regular season almeno da ottave donerebbe una grande soddisfazione a tutto l’ambiente rosa: “Sarebbe a prescindere grande motivo di orgoglio – conclude il coach – riuscire a chiudere la stagione giocando una buona gara a questo livello. Se poi dovessimo guadagnarci il passaggio del turno, sarebbe ancora più grande l’orgoglio di giocare e riportare al PalaRadi una delle due finaliste di Champions: se lo meriterebbero le ragazze, il club e i tifosi, che da 11 anni vivono gare di questa caratura“.

    Avvicinamento alla gara speciale per Giorgia Avenia e Chiara De Bortoli: entrambe le giocatrici di Casalmaggiore si sono laureate in settimana. In campo De Bortoli sarà una delle ex, insieme alla compagna di squadra Elena Perinelli e ad Ilaria Spirito.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avery Skinner resta a Chieri: lo annuncia il presidente Vergnano

    Un altro mattoncino per il futuro della Reale Mutua Fenera Chieri ’76: all’indomani della conquista di una storica CEV Cup, il presidente Filippo Vergnano interviene nel dibattito sul vivace mercato della squadra piemontese e conferma un’altra delle protagoniste. “Partiamo da un paio di conferme importanti – dice infatti il numero uno delle collinari a La Stampa Torino – il nostro libero Ilaria Spirito e la schiacciatrice Avery Skinner. Loro hanno deciso di rimanere con noi anche l’anno prossimo, nonostante avessero molto offerte“.

    Se su Ilaria Spirito non sembravano esserci in realtà molti dubbi, quello di Avery Skinner era invece un nome caldissimo, anche perché la schiacciatrice USA sentiva forte il richiamo del campionato “di casa” organizzato da LOVB. Ma la conferma più importante per Vergnano è sicuramente quella degli sponsor: “Stiamo lavorando, e siamo decisamente a buon punto, su un rinnovo per i prossimi tre anni con Reale Mutua, in cui è previsto anche un adeguamento del contributo, e per questo sono molto soddisfatto. Così come sono felice di continuare ad avere Fenera al nostro fianco“.

    Per il resto, spiega il presidente, “arrivati a questo punto, migliorarsi diventa sempre più difficile. La distanza con le quattro sorelle (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara) è ancora tanta in termini di budget“. La certezza è che “la nostra volontà è quella di allestire un roster di alto livello per competere su tutti i fronti“, magari integrandolo con le giovani attualmente in prestito: Vergnano fa i nomi di Virginia Adriano, attualmente a Olbia, e Anna Piovesan, a Cremona, spiegando che “decideremo insieme come proseguirà il loro percorso“.

    (fonte: La Stampa Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucille Gicquel verso il ritorno in Italia con la maglia di Chieri?

    All’indomani dello storico trionfo in CEV Cup femminile la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si concentra già sul futuro. Un processo, in realtà, già in corso da tempo, visto che notoriamente a fine stagione la squadra piemontese saluterà diverse delle protagoniste di quest’anno, tra cui la capitana Kaja Grobelna. E la sua sostituta potrebbe già avere un nome, almeno secondo quanto riportato da RMC Sport: si tratterebbe di una non troppo vecchia conoscenza del nostro volley, la francese Lucille Gicquel, già in Serie A1 a Conegliano e Cuneo tra il 2021 e il 2023.

    L’opposta transalpina, 26 anni, quest’anno ha vissuto una stagione agrodolce in Turchia con il Nilufer, qualificandosi ai playoff ma non riuscendo a centrare l’obiettivo della Challenge Cup. Al rientro in Italia potrebbe formare una diagonale nuova di zecca con Sarah Van Aalen, palleggiatrice olandese in uscita dal VakifBank. Gicquel non sarebbe l’unica francese in arrivo nel campionato italiano: oltre a Juliette Gelin, libero del Levallois Paris diretta a Milano (sarà sostituita da Auriane Biemel del Vandoeuvre Nancy), potrebbe approdare nel nostro paese anche Amélie Rotar, una delle giocatrici cardine delle Neptunes Nantes finaliste di Challenge Cup contro Novara. La destinazione della schiacciatrice classe 2000 non è ancora nota (tra le interessate potrebbe esserci la stessa Igor), mentre al suo posto a Nantes ci sarà un’altra nazionale francese, Halimatou Bah dello Chamalières.

    (fonte: RMC Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    L’MVP Kaja Grobelna: “Una notte incredibile che non dimenticheremo mai”

    Festeggia nel modo migliore possibile la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che alza al cielo la CEV Cup femminile circondata dai propri tifosi al Pala Gianni Asti di Torino. La capitana Kaja Grobelna, premiata come MVP della finale, è travolta dall’emozione dopo il trionfo sul Neuchatel: “È stata una notte incredibile, che non dimenticheremo mai. Sono così orgogliosa del nostro team e così felice di aver vinto davanti al mio pubblico!“.

    “Stasera abbiamo fatto il nostro gioco – aggiunge poi Grobelna ai microfoni di RaiSport – e l’abbiamo fatto tutte insieme, siamo state concentrate al massimo. Siamo contentissime, perché la strada è stata lunga e non facile: il livello quest’anno era altissimo, mi sembra di aver giocato quattro finali contro Chemik Police, Levallois Paris e Volero Le Cannet“.

    L’opposta belga, che – anche se non può ancora annunciarlo – lascerà Chieri a fine stagione, ha solo parole al miele per il tecnico e la società: “Faccio i complimenti a Giulio, è un grandissimo allenatore e una grandissima persona. In cinque anni non trovo niente di negativo da dire su di lui. Il percorso di Chieri è bellissimo; conosco bene la filosofia della società, che vuole sempre migliorare, e andrà avanti così“.

    Grande soddisfazione anche per Giulio Cesare Bregoli: “Non ho parole, è un sogno che si realizza. È la seconda finale vinta in due anni, non è assolutamente facile: sono felicissimo e voglio dire grazie alla società che ha fatto grandi cose. Posso dire sicuramente che c’è un grande valore in questo gruppo, che ha fatto un lavoro eccezionale e ha sempre giocato di squadra“.

    Sui prossimi obiettivi Bregoli ha le idee chiare: “Adesso ci manca una semifinale Play Off.. è chiaro che si può pensarlo e sognare ma non vuol dire che sia facile, sappiamo che Novara è una grandissima squadra, ma di sicuro andiamo lì per cercare di fare la nostra parte“. Il tecnico, invece, non si sbilancia sul suo futuro: “Ci godiamo questo risultato, poi ci penseremo con calma. Ho ancora un anno di contratto e poi si discuterà col club“.

    “Abbiamo battuto squadre fortissime – aggiunge il presidente Filippo Vergnano – è una grande soddisfazione per un club nato 15 anni fa in B2 riuscire a vincere due Coppe europee. Nella nostra storia siamo sempre riusciti a salire, adesso la salita comincia a diventare impervia, ma noi ci proviamo. I Play Off li giocheremo ancora qui a Torino e speriamo che ci sia la stessa cornice meravigliosa”. Vergnano commenta anche il “triplete” di trofei che quest’anno l’Italia tornerà a festeggiare: “Il nostro volley ha una qualità veramente alta, complimenti a Conegliano e Milano, a Novara.. e complimenti anche a noi“.

    Dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile arrivano i complimenti del presidente Mauro Fabris: “Con immenso piacere, a nome di tutto il Consorzio, faccio le più sentite congratulazioni alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la conquista del secondo titolo europeo consecutivo, la CEV Cup. Una coppa che rimane in Italia, dopo il successo di Scandicci dello scorso anno, e che arriva a meno di un mese di distanza dalla vittoria di Novara CEV Challenge Cup, in un anno che consolida il prestigio e l’eccellenza della Serie A in Europa. Una società che si conferma di livello internazionale grazie ad investimenti considerevoli degli sponsor nella squadra e nello staff, ache hanno consentito di aumentare il bacino di tifosi, come dimostra il sold out di questa sera e il seguito delle precedenti partite di Coppa e non solo al Pala Gianni Asti di Torino. Siamo felici di entrare ora nel periodo più bello dell’anno, i Playoff Scudetto, prima dello spettacolo che garantiranno Milano e Conegliano nelle Super Finals di CEV Champions League, per una stagione storica che vedrà tre squadre italiane sul tetto d’Europa“.

    (fonte: Rai Sport, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO