consigliato per te

  • in

    L’amichevole tra Busto Arsizio e Chieri termina con il successo delle torinesi per 3-1

    Allenamento intenso per l’Eurotek UYBA Busto Arsizio nel pomeriggio di sabato 21 settembre alla e-work arena di Busto Arsizio con la Reale Mutua Fenera Chieri. Coach Caprara e Bregoli hanno fatto disputare alle proprie squadre 4 set al 25 con le piemontesi vittoriose per 3-1.

    CRONACA – La formazione ospite ha giocato con Van Aalen – Gicquel, Gray – Zakchaiou, Skinner – Omoruyi, mentre la Eurotek UYBA ha iniziato con Boldini – Obossa, Howard – Van Avermaet, Olaya – Kunzler, Pelloni libero, inserendo poi, da fine del primo parziale (dominato da Chieri, 15-25) Piva per Kunzler, Sartori per Howard e Frosini per Obossa.

    Con la nuova formazione la squadra biancorossa ha trovato più equilibri ed è riuscita a giocare alla pari con le forti avversarie. La UYBA ha perso il secondo 22-25 ma, grazie agli spunti di Piva e Olaya è riuscita ad imporsi nel terzo (25-22). Quarto set (spazio a Scola e rientro di Kunzler su Olaya) ancora dominato dalle ospiti.

    Per la UYBA Rebecca Piva (9 punti, 43% offensivo e 56% in rice) sugli scudi insieme alla centrale Van Avermaet (10 con il 64% e 2 muri). Top scorer biancorossa Olaya con 11. Per Chieri bella prova corale con plauso a Gicquel (13) e all’ex Buijs (10 a referto).

    Domenica 22 settembre le farfalle tornano in campo per la Macron Cup, ore 18, sempre alla e-work arena contro Bergamo. Ingresso 5 euro a settore unico, cancelli aperti dalle 17. Diretta streaming sulla pagina facebook UYBA Volley Busto Arsizio.

    Rivedi l’amichevole con Chieri qui: https://fb.watch/uKJcYVDoD_/

    Eurotek UYBA Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (15-25, 22-25, 25-22, 16-25)

    Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard 1, Pelloni (L), Van Der Pijl, Piva 9, Olaya 11, Van Avermaet 10, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 3, Obossa 1, Frosini 10, Kunzler 2, Boldini 1, Scola 1. All. Caprara, 2° Barbolini.Reale Mutua Fenera Chieri: Spirito (L), Skinner 6, Lyashko 7, Alberti 4, Van Aalen 2, Anthouli 6, Buijs 10, Gicquel 13, Rolando (L), Carletti 3, Zakchaiou 5, Gray 3, Omoruyi 7, Guiducci 1.

    Note: Durata set: 22, 25, 26, 20. Tot. 1h 32′UYBA Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 3, battute errate 10, muri 2, attacco 31%, ricezione 37%, errori 30.Reale Mutua Fenera Chieri: Battute vincenti 4, battute errate 10, muri 15, attacco 39%, ricezione 46%, errori 29.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri fa suo per 3-1 l’allenamento congiunto con Pinerolo

    Terza vittoria su quattro impegni precampionato della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che oggi a Villafranca Piemonte si è imposta 1-3 sulla Wash4green Pinerolo. Per le biancoblù si è trattato del primo test contro un’altra squadra della Serie A1 Tigotà.

    Rispetto all’uscita precedente con Cannes coach Bregoli mischia un altro po’ le carte al centro e in banda: Van Aalen in palleggio, Gicquel opposto, Zakchaiou e Gray centrali, Skinner e Omoruyi schiacciatrici, Spirito libero. Dal secondo set iniziano i cambi con l’ingresso di Alberti, Bujis, Anthouli, Guiducci, Carletti, Lyashko e Rolando.Pinerolo vince di un’incollatura la prima frazione 25-23 piazzando il guizzo finale dopo essere stato sotto 11-16. Secondo e terzo set non hanno storia: 12-25, 13-25 per le chieresi; più combattuta la quarta frazione che termina 22-25.Nel tabellino sono ben cinque i nomi della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in doppia cifra: Bujis top scorer con 14 punti, Skinner e Anthouli con 11, Gicquel e Zakchaiou con 10. Seguono Omoruyi (7), Alberti (6), Carletti, Lyashko e Van Aalen (2), e Gray (1). Dall’altra parte della rete spicca fra le padrone di casa Smarzek con 14 punti.

    Chieri e Pinerolo potrebbero ritrovarsi fra poco più di una settimana nella seconda edizione di “Una squadra per il sorriso”, il torneo internazionale in programma al PalaFenera il 27 e 29 settembre.Prima però Spirito e compagne sono attese da un’altra trasferta contro un’altra squadra di A1: Busto Arsizio. L’appuntamento è per sabato 21 settembre, ore 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri domina Cannes e fa suo il Memorial Dado Tessitore

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 conclude il suo mini ritiro ligure con una netta vittoria (4-0) nell’amichevole con l’RC Cannes disputata oggi a Bordighera per l’ormai tradizionale appuntamento del memorial “Dado Tessitore”.

    Con l’organico al gran completo coach Bregoli schiera inizialmente Van Aalen in palleggio, Gicquel opposto, Gray e Alberti al centro, Skinner e Bujis in banda e Spirito libero, lasciando invariato il sestetto nei primi due set. Dal terzo parziali iniziano i cambi con gli ingressi prima di Guiducci, Zakchaiou e Omoruyi, quindi di Lyashko, Anthouli, Carletti e Rolando.Le biancoblù si aggiudicano il primo set 25-22, con un cambio di marcia nella seconda parte dopo essere state in svantaggio 11-16. Sempre in mano alle chieresi la seconda e la terza frazione, concluse 25-19 e 25-15. Il quarto conclusivo set termina ai vantaggi, con Chieri capace di rimontare un passivo di 16-21 e imporsi 31-19.

    Il premio di MVP viene assegnato a Skinner, seconda miglior realizzatrice chierese con 11 punti dietro Gicquel (16). Chiudono in doppia cifra anche Omoruyi e Anthouli con 10 punti a testa, seguono Bujis (9), Alberti (8), Gray e Van Aalen (5), Carletti (3), Zakchaiou e Lyashko (2) e Guiducci (1).Per la formazione transalpina allenata da Riccardo Marchesi le top scorer sono la schiacciatrice Yakushina e l’opposto Matthews con 14 punti a testa.

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 tornerà in campo sabato 21 settembre a Busto Arsizio per un’amichevole con le pari categoria allenate da Gianni Caprara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il test match tra Chieri e Le Cannet si chiude in parità

    Si chiude con un inconsueto risultato di parità (2-2) l’allenamento congiunto che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha disputato oggi a Bordighera contro il Volero Le Cannet, squadra che le biancoblù ritrovano a pochi mesi dal doppio confronto nei quarti di finale della Coppa Cev della passata stagione.

    CRONACA – Rispetto al primo allenamento congiunto stagionale, svolto sabato scorso al PalaFenera contro Mondovì, coach Bregoli ha a disposizione anche Skinner, Anthouli (arrivate a Chieri a inizio settimana) e Zakchaiou, subito schierate nel sestetto iniziale. Completano lo starting six Van Aalen, Alberti, Omoruyi e Spirito. Dal secondo set trovano spazio anche Guiducci, Lyashko (ex di turno), Carletti, Rolando, Gray e Bujis; l’unica a non entrare in campo è Gicquel, tenuta a riposo.

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si aggiudica il primo parziale 26-24 in rimonta da 18-21, e il quarto con un più netto 25-16; il secondo e il terzo set, con le transalpine sempre avanti, terminano entrambi 22-25.Nel tabellino spiccano da parte chierese i 18 punti di Anthouli, seguita da Bujis (13), Omoruyi (12), Carletti (9), Zakchaiou (8), Skinner (6), Lyashko (5), Van Aalen (3), Alberti e Gray (1). Nel Volero Le Cannet le migliori realizzatrici sono l’opposto Fingall (23) e le schiacciatrici Schalk (13) e Popova (12).

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 proseguirà il suo mini ritiro a Bordighera fino a domenica quando, per il 9° memorial “Dado Tessitore”, sempre al PalaBiancheri, alle ore 18 affronterà in amichevole Cannes.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni per Chieri dall’allenamento congiunto con Mondovì

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha disputato oggi al PalaFenera il primo allenamento congiunto del precampionato affrontando la Lpm Bam Mondovì, squadra che milita in serie A2.Coach Giulio Cesare Bregoli ha potuto disporre nell’occasione di undici delle quattordici giocatrici del roster: Van Aalen, Guiducci, Gicquel, Gray, Lyashko, Bujis, Omoruyi, Carletti, Spirito e Rolando. Con loro Lavagnini e Zussino, due giovani dell’Under 18. Assenti Skinner e Anthouli, il cui arrivo è previsto a inizio settimana, e Zakchaiou.All’ingresso in campo il sestetto chierese ha visto Van Aalen in palleggio, Gicquel opposto, Alberti e Gray al centro, Bujis e Omoruyi in banda, Spirito libero. Dal secondo set hanno giocato anche Lyashko, Carletti, Guiducci e Rolando, sperimentando diverse rotazioni e soluzioni di gioco.Dall’altra parte della rete l’allenatore Claudio Basso ha schierato inizialmente la diagonale Schmit-Berger, Catania e Tresoldi al centro, Bosso e Vischioni in banda, Giubilato libero.4-0 il punteggio finale a favore di Chieri che si è aggiudicato tutti i quattro set, lottati soltanto nelle fasi iniziali e concluse 25-21, 25-16, 25-18 e 25-16.Due le chieresi in doppia cifra al termine dell’incontro: Gicquel (15 punti) e Bujis (13). Seguono Omoruyi e Carletti con 9 punti a testa, Gray (7), Lyashko (5), Alberti e Guiducci (4) e Van Aalen (2). Fra le monregalesi spiccano i 12 punti di Bosso.

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si sposterà la prossima settimana in Liguria per un mini ritiro a Bordighera che le porterà ad affrontare in amichevole due formazioni francesi, Le Cannet (venerdì 13 settembre, ore 18) e Cannes (domenica 15, ore 17,30).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Cev e Challenge Cup femminili, Novara e Chieri partiranno dal secondo turno

    Direttamente dalla sede CEV di Lussemburgo, oggi, martedì 16 luglio, sono stati sorteggiati i primi accoppiamenti della CEV Cup e della CEV Challenge Cup.

    Foto Igor Volley

    Sorteggio fortunato in CEV Cup per l’Igor Gorgonzola Novara di coach Lorenzo Bernardi, che salterà i sedicesimi di fase e attenderà comodamente agli ottavi (andata 26-28 novembre e ritorno 10-12 dicembre) la vincente del turno tra le polacche del Lodz e la perdente del preliminare di CEV Champions League tra il Porto e il Gran Canaria.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Sicuramente la buona notizia è che entreremo in gioco un turno dopo il previsto: questo ci permetterà di arrivare all’inizio della Cev Cup, cui teniamo molto, con già una certa identità di squadra. Anche perché il primo turno si preannuncia subito tosto, contro una squadra che arriva dalla Champions League o contro LKS Lodz che è una formazione solida e quadrata, guidata da un tecnico italiano, Alessandro Chiappini. L’altra faccia della medaglia è senz’altro un tabellone un po’ sbilanciato, con quasi tutte le pretendenti ad arrivare in fondo dalla nostra parte. Questo ci fa piacere: come lo scorso anno è stato per la Challenge Cup, con diverse sfide toste e serrate, ci aspettiamo che anche in CEV Cup servirà tenere sempre alta la tensione e l’attenzione, senza avversari “materasso” e sfide dall’esito scontato“.

    Foto Fenera Chieri ’76

    Sorte simile in CEV Challenge Cup per coach Giulio Cesare Bregoli e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che cominceranno la loro avventura direttamente dai sedicesimi di finale (andata 5-7 e ritorno 12-14 novembre) affrontando la vincente dello scontro dei trentaduesimi tra le svizzere del Geneve Volley e le spagnole del Sant Cugat.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La rinascita di Ofelia Malinov: “A Chieri sono tornata ai miei livelli”

    Ritrovarsi. Cos’è che può davvero aiutare in questo percorso così difficile? La fiducia. Oh sì, la fiducia è proprio un buon compagno di viaggio. Già perché spesso, durante un percorso, quando le cose vanno più o meno bene, non si è mai inclini ad analizzare che cosa faccia realmente la differenza. L’arte del pensare, quasi sempre, si fa viva solo nei momenti difficili. Quando tutto viene messo in pausa e il futuro diventa una strada costernata di incertezze. Quindi sì, la fiducia è davvero il modo migliore per ritrovarsi. Perché è l’unico mezzo per guardarsi allo specchio e convincersi che da qualche parte, nel mondo, ci sarà sempre qualcuno pronto a fare affidamento su di noi e sulle nostre capacità.

    Lo sa bene Ofelia Malinov, che nell’ultima stagione a Chieri si è messa definitivamente alle spalle il momento più buio della sua carriera tornando a brillare e a guardare il futuro con fiducia e ottimismo. Un futuro tutto da scrivere che la vedrà protagonista con la maglia dello Zeren Spor Kulubu in Turchia, come ha raccontato in questa intervista esclusiva ai nostri microfoni.

    foto Instagram @ofeliamalinov

    “Vi lascio un pezzo del mio cuore e spero di aver trasmesso a tutti voi la voglia di non arrendersi mai e continuare a inseguire i propri sogni“. È difficile restare indifferenti dinanzi alle parole piene di affetto che hai rivolto a Chieri nel tuo saluto su Instagram. Cosa ha rappresentato questa piazza per te?

    “Chieri è stata molto importante per me. Prima di tutto, perché in un momento difficile si è fatta avanti e ha mostrato interesse nei miei confronti. E poi perché mi ha dato fiducia incondizionata: è stata la dimostrazione che c’erano ancora molte persone che credevano in me come giocatrice“.

    Quest’anno sei tornata a brillare e hai dimostrato di stare in campo con una consapevolezza da giocatrice matura. Qual è il segreto della tua rinascita?

    “Credo che non ci sia alcun segreto, se non la voglia di lavorare e di continuare a migliorarsi, la pazienza e la capacità di aspettare il momento giusto. Inoltre, è stato estremamente importante il fatto di aver trovato un ambiente in cui si lavora per far rendere al massimo le giocatrici“.

    foto Instagram @ofeliamalinov

    “Forse un giorno ci farà bene ricordare anche questo“, si legge nell’Eneide. Oggi come vedi la parentesi complicata che hai vissuto dopo il Mondiale 2022? Quanto ti ha fatto crescere?

    “Sono convinta che i momenti di difficoltà, una volta superati, lascino sempre qualcosa. Ovviamente, nessuno vorrebbe mai doverli affrontare, ma alla fine ci rafforzano. In particolare, a me hanno alimentato ancor di più la voglia di giocare e di diventare più forte. Guardando indietro, penso che tutto quello che ho vissuto mi abbia fatto maturare come giocatrice e, soprattutto, mi abbia permesso di sviluppare una maggiore consapevolezza di me stessa“.

    Cosa ti porterai dietro a livello personale e sportivo dall’esperienza con la Reale Mutua Fenera Chieri? C’è qualche ricordo in particolare?

    “Porterò con me tantissime cose, dal grande lavoro tecnico e tattico che abbiamo svolto durante la stagione, all’affetto immenso che ho ricevuto da tutti. Un ricordo che rimarrà per sempre nel mio cuore è la vittoria della Cev Cup: percepire la gioia, la felicità e l’orgoglio di tutte le persone che ci sono state vicine e ci hanno sostenuto è stato bellissimo“.

    foto Fipav

    Alla luce del tuo rendimento nell’ultima stagione ti aspettavi scelte diverse dal CT Velasco? Come hai vissuto l’esclusione dalla nazionale?

    “Penso di aver disputato una buona stagione e di aver dimostrato di essere tornata ai miei livelli. Mi aspettavo di ricevere una chiamata dalla nazionale? Onestamente, la mia risposta è sì. Infatti, ho provato tanto dispiacere alla notizia dell’esclusione, soprattutto perché non ho avuto nemmeno la possibilità di giocarmi le mie carte“.

    Alla presentazione della stagione azzurra, Velasco ha dichiarato: “Nelle squadre ci sono dei ruoli: è meglio avere come riserva la seconda migliore dopo la titolare o una giocatrice che è più contenta di fare la riserva?“. Avresti accettato anche il ruolo di riserva pur di tornare in nazionale?

    “Molto sinceramente, penso che in nazionale debbano andare le migliori. Altrimenti, il concetto stesso di nazionale perde significato. Senza contare che potrebbe sempre esserci bisogno di tutte le giocatrici. Comunque, avrei accettato volentieri anche il ruolo di riserva, come è già successo in passato. Peccato che, purtroppo, nessuno mi abbia mai posto questa domanda“.

    Foto CEV

    Uno dei tuoi obiettivi per il futuro immagino sia riconquistare la maglia azzurra. Quanto sarebbe stimolante per te? E soprattutto cosa pensi di dover fare per riuscirci?

    “Tornare in nazionale sarebbe sicuramente una bella soddisfazione. Sono convinta di poter ancora dare un contributo importante all’Italia per raggiungere grandi traguardi. Pertanto, continuerò a lavorare serenamente, come ho fatto in tutta la mia carriera, con l’obiettivo di migliorarmi sempre di più. Poi, non sarà mai una convocazione o una mancata chiamata in nazionale a definire il tipo di giocatrice che sono e che desidero essere“.

    Stai seguendo il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi di Parigi dell’Italia? Secondo te, dove può arrivare la nostra nazionale?

    “Sì, sto seguendo il percorso della nazionale. Credo che, come ogni anno, sia una squadra fortissima, con tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo“.

    foto Instagram @zerensk

    All’orizzonte per te c’è un’esperienza del tutto nuova lontano dall’Italia. Raccontaci un po’ le tue sensazioni e cosa ti ha convinto del progetto dello Zeren Spor Kulubu.

    “Sono molto felice e carica! Non vedo l’ora di vivere quest’esperienza all’estero, conoscere il campionato turco e confrontarmi con nuove giocatrici. Le cose che mi piacciono di più di questa società sono l’ambizione e la determinazione nel puntare a grandi obiettivi. È una mentalità con cui mi identifico; quindi, vorrei dare il mio contributo per raggiungere tali traguardi“.

    Quali sono i tuoi obiettivi per la stagione 2024-2025? E quelli del tuo club?

    “L’obiettivo del club è quello di affermarsi e arrivare il più in alto possibile. Dal punto di vista personale, invece, cercherò di arricchire il mio bagaglio di esperienza“.

    Cosa ti mancherà di più dell’Italia? E della nostra Serie A1?

    “Mi mancheranno tantissime cose dell’Italia… In primo luogo, la nostra cucina. Riguardo al campionato italiano, penso che mi mancherà girare per i palazzetti e incontrare ovunque molti amici, tifosi ed ex compagne“.

    foto LVF

    Qualche anno fa, dopo aver cantato a Modena davanti a 230mila persone, a chi gli chiedeva “sei felice” Vasco Rossi rispondeva: “La felicità è una cosa per i mistici. Io sono soddisfatto“. E tu? In questo momento della tua vita e del tuo percorso sportivo, sei felice?

    “Sì, sono felice, serena e soddisfatta di tutto ciò che ho fatto e vissuto finora, ma sono anche pronta ad affrontare le sfide che mi attendono nei prossimi anni, sia dentro che fuori dal campo. I percorsi sportivi, così come la vita stessa, non seguono sempre la direzione che ci aspettiamo o desideriamo. Tuttavia, anche se possono sembrare difficili o prendere una piega inaspettata, ciò non significa che non siano formativi o che non ci aiutino a crescere. Anzi, spesso ci permettono di acquisire una consapevolezza e una determinazione che non avremmo mai avuto se tutto fosse sempre andato liscio o secondo le nostre aspettative“.

    Intervista di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Anne Buijs completa il reparto schiacciatrici di Chieri

    La nazionale olandese Anne Buijs è la giocatrice che completa il nuovo reparto schiacciatrici/ricevitrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione.Nata a Geelen, nel sud-est dei Paesi Bassi, il 2 dicembre 1991, 191 cm d’altezza, figlia dell’ex pallavolista ed allenatore Teunis Buijs, si forma pallavolistamente nel settore giovanile dello Zaanstad. Nel 2007/2008 debutta nel massimo campionato olandese con il Martinus dove in due anni vince due scudetti e due coppe nazionali. Mette in bacheca un terzo scudetto olandese nel 2010 con il TVC Amstelveen. Seguono tredici anni in giro per il mondo che la portano in Belgio (Asteríx Kieldrecht), Germania (Schweriner), una prima volta in Italia con Busto Arsizio nel 2013, Azerbaigian (Lokomotiv Baku), Turchia (Vakifbank), Brasile (Rio de Janeiro), Turchia (Nilüfer), di nuovo Italia nel 2018 con Monza, Turchia (Türk Hava Yolları), Brasile (Praia Clube) e nell’ultima stagione una terza volta in Italia con Novara, conquistando complessivamente altri sei scudetti, quattro coppe nazionali, diverse supercoppe, due Campionati Sudamericani per Club (2017 e 2021), due Challenge Cup (2019 e 2024) e altri svariati trofei.Dal 2009 difende i colori della nazionale olandese con cui si aggiudica due medaglie d’argento ai campionati europei del 2015 e del 2017 e quella di bronzo al World Grand Prix 2016. Attualmente è impegnata con l’Olanda della VNL a caccia della qualificazione alla fase finale della manifestazione e soprattutto di un posto ai giochi olimpici di Parigi.

    “Ho chiesto in giro di Chieri e ho sentito solo cose belle, quindi non ho avuto dubbi nell’accettare questa proposta che mi ha emozionato. A Chieri giocherò con la mia connazionale Sarah Van Aalen. Stiamo giocando la VNL in questo momento, cercando di qualificarci per le Olimpiadi: sarebbe il mio sogno partecipare di nuovo, dopo il 4° posto di Rio de Janeiro nel 2016. Sarah e io giochiamo insieme adesso per la prima volta, mi sto divertendo molto, è una giocatrice molto intelligente e laboriosa, sono sicura che raggiungeremo grandi successi insieme, in nazionale e a Chieri”.“Ho giocato in molti campionati diversi, molte squadre e allenatori diversi. Mi piace conoscere la pallavolo, diverse tattiche e stili. Mi piace essere una giocatrice aggressivo e intelligente, che sarà sempre pronta e lotterà per la squadra. Cerco di aiutare le compagne di squadra e divertimi giocando a pallavolo. Fuori dalla palestra… amo molto lo sport in generale. Seguo anche il tennis, mi piace leggere, andare in spiaggia, fare windsurf quando ho tempo libero… cosa che non capita così spesso».“Obiettivi per la prossima stagione? Vincere di nuovo la Challenge Cup. E divertirmi con tutte le persone di Chieri che non vedo l’ora di incontrare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO