consigliato per te

  • in

    Su DAZN e VBTV gli anticipi della 13° giornata Milano-Chieri e Perugia-Conegliano

    Dopo due giornate di Serie A1 Tigotà chiuse a punteggio pieno, arriva per la Numia Vero Volley Milano e la Prosecco Doc Imoco Conegliano il primo ostacolo di un calendario che sarà sicuramente intenso, con l’inizio della CEV Champions League previsto per la prima settimana di novembre. A causa della partecipazione delle due finaliste di Supercoppa al Mondiale per Club, previsto in Cina dal 16 al 22 dicembre, è stato infatti deciso l’anticipo delle sfide della tredicesima giornata, rispettivamente contro la Reale Mutua Fenera Chieri e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Le collinari arrivano ad una gara dal sapore del big match dopo due successi convincenti nei derby, al tie-break contro Novara e per 0-3 in casa di Cuneo. Una rivale di qualità, che la squadra di coach Lavarini affronterà nella vecchia casa dell’Arena di Monza e sempre senza Paola Egonu. Un solo punto in classifica invece per le umbre di coach Giovi, ma diversi segnali positivi nel sofferto match terminato al tie-break contro Vallefoglia. Le Black Angels dovranno trovare la forza nel loro pubblico sperando in un’impresa come quella del 12 dicembre 2019; quando una Conegliano in pieno turnover venne superata per 3-2 nel tripudio del PalaBarton. La sfida tra Milano e Chieri si giocherà mercoledì 16 ottobre alle ore 20.30, mentre ventiquattrore più tardi, giovedì 17 ottobre, scoccherà l’ora di Perugia-Conegliano. Entrambi gli incontri saranno visibili su DAZN e VBTV.SOLO SU VOLLEYNEWSDi seguito il programma dei due anticipi della 13° giornata, cliccando sulle singole partite si accede alle nostre pagine dedicate ricche di tante informazioni utili, dalla biglietteria alla copertura televisiva e molto altro.Mercoledì: 16 ottobre 2024 Milano – Chieri ore 20.30Giovedì: 17 ottobre 2024Perugia – Conegliano ore 20.30(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in cerca di continuità contro Cuneo, Gallo: “Ci aspetta una trasferta molto insidiosa”

    Di derby in derby, dopo il vittorioso debutto casalingo di domenica scorsa contro Novara, per la prima trasferta della stagione la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 lancia la sfida a un’altra delle squadre piemontesi della Serie A1 Tigotà: l’Honda Olivero Cuneo. L’appuntamento è per domenica 13 ottobre al Palazzo dello Sport di Cuneo, con fischio d’inizio alle ore 17.Nel primo turno di campionato le due squadre hanno ottenuto risultati di segno opposto. Cuneo ha avuto la peggio 3-0 con Scandicci e alla prima uscita davanti al proprio pubblico punta a un immediato riscatto. Chieri cercherà di dare continuità al successo contro Novara conquistando punti anche in trasferta.Si tratta del diciottesimo derby fra i due club che fra A2 e A1 si affrontano ininterrottamente dalla stagione 2017-2018, con un bilancio di dieci vittorie a sette a favore delle biancoblù che si sono aggiudicate entrambi le partite della passata stagione.Quattro gli ex. Fra le chieresi tre giocatrici hanno difeso in passato i colori cuneesi: Lucille Gicquel, Ilaria Spirito e Katerina Zakchaiou. Dello staff di Cuneo c’è invece il viceallenatore Emanuele Aime, assistente delle statistiche di Chieri dal 2017 al 2022.Alla vigilia della gara a fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il direttore sportivo Max Gallo: “Con Novara abbiamo iniziato bene il campionato, giocando una partita di inizio stagione con degli alti e bassi, ma i set che abbiamo vinto li abbiamo fatti in modo molto positivo. Sicuramente è una buona iniezione di fiducia per quello che stiamo facendo in allenamento in settimana. Adesso ci aspetta una trasferta molto insidiosa. Cuneo è una squadra rinnovata ma con ottime individualità, quindi una gara da affrontare assolutamente con la giusta attenzione e la massima determinazione per poter pensare a un successo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Bregoli: “Stare vicino e far faticare i top team è il nostro obiettivo”

    Sorride alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 la prima partita della Serie A1 Tigotà della nuova stagione. Il “derby infinito” con l’Igor Novara vede le biancoblù imporsi al tie-break al termine di 2 ore e 17 minuti di gioco, mettendo subito in classifica 2 punti d’oro.Giulio Cesare Bregoli (coach Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Speriamo che tutte le partite contro squadra di questo calibro siano tirate come questa, vorrebbe dire che siamo vicini a loro. E’ il nostro obiettivo: stare vicino e farli faticare ogni volta. Siamo chiaramente contenti. Al tie-break si gioca sui dettagli, potevano vincere loro come noi“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che spettacolo Chieri-Novara, alla fine il tie-break premia le padrone di casa

    Sorride alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 la prima partita della Serie A1 Tigotà della nuova stagione. Il “derby infinito” con l’Igor Gorgonzola Novara vede le biancoblù imporsi al tie-break al termine di 2 ore e 17 minuti di gioco, mettendo subito in classifica 2 punti d’oro.Le chieresi si aggiudicano primo, terzo e quinto set con punteggi 25-22, 25-22, 15-11. Appannaggio delle gaudenziane secondo e quarto parziale (16-25, 15-25). I punteggi rispecchiano una partita molto combattuta, incerta e altalenante, con fasi favorevoli ora all’una ora all’altra squadra. A far pendere la bilancia a favore di Chieri sono la maggiore lucidità e il minor numero di errori nei momenti chiave, oltre alla profondità della panchina che permette a coach Bregoli di cambiare più volte il sestetto. Più limitato nelle scelte Bernardi che deve rinunciare ad Akimova e Fersino, con Bonifacio in panchina solo per onore di firma.Il premio di MVP viene assegnato a Skinner, seconda miglior realizzatrice chierese con 17 punti (meglio di lei Gicquel con 18) e risolutiva nelle fasi più importanti del tie-break. Chiude in doppia cifra anche Bujis (10 punti), schierata titolare dal terzo set in avanti. Nel tabellino di Novara spiccano i 22 punti a testa di Ishikawa e Tolok.

    1° SET – Alsmeier mette a terra il primo punto della stagione. Il primo punto break si registra sul 3-3 a favore di Chieri grazie a Gicquel. Il turno di servizio di Omoruyi prosegue fino al 7-3 costringendo Bernardi a chiamare time-out. Con due attacchi vincenti consecutivi Ishikawa riavvicina Novara (8-5), ma l’inerzia resta favorevole alle biancoblù che allungano a 14-7 sfruttando anche gli errori ospiti. Grazie a un incisivo turno di battuta di Gicquel il vantaggio locale raggiunge i 10 punti sul 19-9, con attacco della stessa Gicquel. Il set cambia verso quando sul 23-15 l’errore in battuta di Skinner manda sulla linea dei 9 metri Bosio, il cui turno di servizio riporta Novara a 23-22. Bregoli chiama in sequenza i due time-out e inserisce Carletti, Bujis e Alberti per Skinner, Omoruyi e Gray. La parallela da posto 4 di Bujis torna a muovere il punteggio chierese. Nello scambio successivo l’attacco di Alsmeier non trova il tocco del muro e il set termina 25-22.

    2° SET – Gicquel realizza i primi tre punti del set (3-0). Il muro di Aleksic dà il primo punto a Novara che poi sfrutta al meglio il servizio di Alsmeier capovolgendo il punteggio in 3-5. Nel prosieguo il gioco resta saldamente in mano a Novara che mantiene e incrementa il vantaggio: 7-11 (Alsmeier), 9-15 (Tolok), 10-18 (errore di Omoruyi). Bregoli effettua un triplo cambio inserendo Guiducci, Anthouli e Bujis per Gicquel, Van Aalen e Omoruyi. Inizia una fase favorevole a Chieri che recupera a 15-18 con tre muri di Zakchaiou e Anthouli. L’attacco di Ishikawa ferma la rimonta delle biancoblù che tornano poi a subire l’iniziativa di Novara. Sul 15-24 la prima palla set gaudenziana se ne va su errore in battuta di Tolok. Nello scambio successivo Ishikawa firma il 16-25 mettendo il sigillo su un set per lei stellare: 7 punti col 77% di positività in attacco.

    3° SET – Bregoli ridisegna il sestetto schierando Bujis in banda al posto di Omoruyi e al centro la coppia italiana Alberti-Gray. In campo regnano l’incertezza e l’equilibrio, con ripetuti capovolgimeti per due terzi di set: 5-3 (muro di Alberti), 7-8 (attacco di Tolok), 10-8 (errore di Alsmeier), 12-12 (errore di Gray). 14-15 (Tolok), 16-15 (Skinner). Da qui Chieri difende con i denti il mezzo punto di vantaggio, che incrementa a 20-18 e 21-19 grazie a due errori in attacco di Tolok e Alsmeier. La pestata in battuta di Tolok dà alle biancoblù tre palle set (24-21). Bosio annulla la prima con un tocco di seconda, nello scambio successivo Skinner realizza il 25-22 con un mani-out da posto 4.

    4° SET – Il muro vincente di Aleksic costringe Bregoli a chiamare il primo time-out sul 2-5. Da lì in avanti il set di sviluppa in modo abbastanza lineare con l’Igor sempre avanti di qualche lunghezza finché il distacco si stabilizza nell’ordine dei cinque o sei punti: 3-7 (Ishikawa), 5-8 (Skinner), 6-12 (Ishikawa), 9-13 (Bujis), 10-17 (Aleksic), 13-19 (Ishikawa), 15-20 (Skinner). Il 15-21 di Alsmeier manda sulla linea dei 9 metri Squarcini il cui turno di servizio termina quando alla prima palla set Alsmeier firma il 15-25.

    5° SET – Dopo un avvio favorevole alle chieresi (2-0) Novara capovolge il punteggio in 3-4 (attacco di Tolok), ma subito Chieri torna sopra grazie agli errori ospiti (5-4). Una bella difesa di Gicquel offre a Skinner il pallone del 6-4. La schiacciatrice statunitense scalda la mano e con una serie di attacchi vincenti fa scappare le biancoblù a 9-4 e e 12-7. Il 12-8 di Squarcini porta la stessa centrale in battuta. Il suo servizio propizia la rimonta a 12-10, fin quando un errore dalla linea dei 9 metri torna a muovere il punteggio chierese. Sul 13-11 il muro di Alberti dà a Chieri la prima palla match. Nello scambio successivo l’attacco fuori di Tolok fa scendere i titoli di coda sul 15-11.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3Igor Gorgonzola Novara 2(25-22; 16-25; 25-22; 15-25; 15-11)Reale Mutua Fenera Chieri: Van Aalen 1, Gicquel, 18 Gray 1, Zakchaiou 4, Skinner 17, Omoruyi 5; Spirito (L); Guiducci, Carletti, Bujis 10, Alberti 6, Anthouli 1. N. e. Lyashko, Rolando (2L). Bregoli; 2° Rostagno.Igor Gorgonzola Novara: Bosio 3, Tolok 22, Aleksic 11, Squarcini 11, Ishikawa 22, Alsmeier 11; De Nardi (L); Bartolucci, Mims. N. e. Mazzaro, Orthmann, Villani, Bonifacio (2L). All. Bernardi; 2° Baraldi.Arbitri: Cesare di Roma e Cavalieri di Lamezia Terme.Note: prima dell’inizio della gara è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Franco Chimenti, presidente della Federazione Italiana Golf. Presenti 1508 spettatori. Durata set: 30′, 23′, 25′, 24′, 16′. Errori in battuta: 11-12. Ace: 4-7. Ricezione positiva: 69%-69%. Ricezione perfetta: 39%-36%. Positività in attacco: 33%-44%. Errori in attacco: 14-19. Muri vincenti: 9-6. MVP: Skinner.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il derby Chieri-Novara, Bregoli: “La volontà è di essere fra le grandi”

    Stesso palazzetto, stessa avversaria. Il cammino della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nell’80ª Serie A1 Tigotà inizia esattamente come la passata stagione, al PalaFenera, contro l’Igor Gorgonzola Novara. Si tratta anche della stessa squadra contro cui le biancoblù in 3 aprile avevano concluso lo scorso campionato, in gara 3 dei quarti di finale dei play-off.

    Dunque dopo i sei derby del 2023-2024 fra regular season, Coppa Italia e play-off, è di nuovo Chieri-Novara. L’appuntamento al PalaFenera di domenica 6 ottobre, con fischio d’inizio alle ore 17,30 e diretta DAZN, è attesa con emozione e curiosità da entrambe le compagini che rispetto all’anno scorso si sono molto rinnovate. Il campo dirà qual è il loro attuale livello di pallavolo.

    In tutto i precedenti fra i due club sono 19, con un bilancio di 13 successi a 6 a favore di Novara. Aggiunge ulteriore sapore al derby la presenza di diverse ex su entrambi i fronti. Da un lato Sara Alberti e Anne Bujis; dall’altro Francesca Bosio, Alessia Mazzano e Francesca Villani, che in biancoblù vantano rispettivamente 127, 127 e 106 presenze.

    Coach Giulio Cesare Bregoli fa il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76: “Difficile dire quanto siamo vicini o lontani da Novara. Le squadre sono cambiate, è un altro campionato, ci sono cambiamenti in tutte le squadre. E’ chiaro che la volontà è stare vicino, di essere fra le grandi, per quello che ho visto in questo precampionato credo non ci sia tantissima differenza però poi il campo lo dovrà dimostrare.

    Sono molto soddisfatto della prestazione che abbiamo fatto, di come abbiamo giocato e quello che abbiamo messo finora in campo. Domenica scorsa col Vakifbank si sono viste cose molto positive, che sono quelle da guardare, anche qualcosina da lavorare, però nel complesso soprattutto quella partita ha dimostrato che la squadra c’è e ha un modo di giocare anche molto brioso, una cosa che sicuramente ci fa piacere. Ovviamente siamo all’inizio, abbiamo fatto due mesi, ci sono ancora cose da sistemare e per fortuna è così, c’è ancora del margine di miglioramento”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo una Squadra per il Sorriso: il Vakifbank di Guidetti supera Chieri in finale

    Difficile chiedere di più alla giornata conclusiva della seconda edizione di Una squadra per il sorriso, quadrangolare internazionale andato in scena al PalaFenera.

    In un palazzetto gremito di tifosi il Vakifbank di Giovanni Guidetti conquista il trofeo aggiudicandosi al tie-break una splendida e vibrante finale con la Reale Mutua Fenera Chieri ’76; terzo Pinerolo a spese dell’Olympiacos.

    A vincere è anche e soprattutto la solidarietà: nelle due giornate sono stati raccolti 7825 euro a favore dell’associazione Piccoli Passi Onlus per l’acquisto di un macchinario per la cura dei bambini ricoverati nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale Sant’Anna di Torino.

    La finale fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Vakifbank si risolve al tie-break dopo 2 ore e 20 minuti di grande pallavolo. Le biancoblù si aggiudicano primo e terzo set 25-21; al Vakifbank le altre tre frazioni con punteggi 26-28, 23-25, 10-25.

    1° SET – Nel primo set Chieri prende quasi qualche lunghezza di vantaggio che mantiene fino al 15-11. Van Ryk riporta sotto il Vakifbank che pareggia a 16 con un ace della neo entrata Bosetti. Le biancoblù reagiscono e tornano sopra di 3 punti con Skinner, poi non si fanno più avvicinare e alla prima palla set chiudono 25-21 con un ace di Gicquel.

    2° SET – Il secondo set vede una prima parte leggermente favorevole a Chieri fino al 12-10, e una lunga fase lottata punto a punto con punteggio in bilico fino al 24-24 che porta le due squadra ai vantaggi. Dopo una prima palla set non concretizzata dalle chieresi è il Vakifbank a piazzare il guizzo vincente chiudendo 26-28 alla terza palla set grazie a Bosetti che chiude gli ultimi due punti con un attacco e un muro.

    3° SET – Nel terzo set le padrone di casa conducono con autorevolezza fino al 15-10. Nelle fasi centrali il Vakifbank recupera e raggiunge la parità a 18 con un muro di Pipp, Com’era già avvenuto nel primo set Chieri riprende in mano il gioco nel finale e s’impone 25-21 al secondo set point con un pallonetto di Bujis.

    4° SET – Quarto set: le turche strappano da 5-5 a 5-8 e conducono senza problemi fino a metà set. Qui Chieri ritrova il ritmo, su servizio di Bujis raggiunge la parità a 16 e passa avanti 19-18 con un muro di Gicquel. Sul 21-20 il servizio di Gunes gira il punteggio in 21-23. Il Vakifbank non sfrutta la prima palla set sul 22-24, ma chiude al secondo tentativo (23-25) portando la partita al tie-break.

    5° SET – Nel quinto set la squadra di Guidetti prende subito il controllo (2-5) ed è avanti 3-8 al cambio di campo. Le biancoblù accorciano le distanze (6-8, 10-11) ma la loro rimonta si ferma lì. Nel finale il Vakifbank non concede nulla e alla prima palla match Van Ryk con un ace fa scendere i titoli di coda sul 10-15.Nel tabellino svettaVan Ryk che mette a segno ben 34 punti, in evidenza fra le turche anche Cebecioglu con 23 punti. Fra le chieresi le migliori realizzatrici sono Gicquel, Skinner e Bujis con 23, 17 e 16 punti.

    Nella finale per il terzo posto Pinerolo si è imposto sull’Olympiacos con un netto 3-0. A senso unico il primo set con le pilline già in fuga sul 16-8, quindi vittoriose 25-17. Più lottati il secondo e il terzo set, in bilico fin quando sul 16-15 e 15-16 le ragazze di Marchiaro hanno piazzato gli allunghi risolutivi chiudendo 25-18 e 25-21.Top scorer Smarzek con 15 punti, seguita nel tabellino di Pinerolo da altre tre giocatrici in doppia: Bracchi (11), Olinga e Perinelli (10). Nell’Olympiacos si mette in luce Kubura, autrice di 12 punti.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Vakifbank 2-3 (25-21; 26-28; 25-21; 23-25; 10-25)

    REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 2, Gicquel 23, Gray 5, Zakchaiou 12, Skinner 17, Bujis 16; Spirito (L); Guiducci, Lyashko, Anthouli 3, Omoruyi 1, Alberti 4. N. e. Carletti, Rolando (2L). All. Giulio Cesare Bregoli; 2° Marco Rostagno.VAKIFBANK: Caliskan 1, Van Ryk 34, Gunes 4, Xinyue 9, Cebecioglu 23, Markova 4; Aykac (L); Selin, Acar, Kipp 1, Uyanik 2, Bosetti 11, Akbay 3. N. e. Frantti. Ozbay. All. Giovanni Guidetti; 2° Saim Pakkan.NOTE: durata set: 27′, 35′, 29′, 31′, 18′. Errori in battuta: 11-10. Servizi vincenti: 2-13. Muri vincenti: 13-12. 

    Wash4green Pinerolo-Olympiacos 3-0 (25-17; 25-18; 25-21)

    WASH4GREEN PINEROLO: Cambi 2, Smarzek 15, Akrari 8, Olinga 10, Perinelli 10, Bracchi 11; Moro (L); Avenia, D’Odorico 2, Moreno 3. N. e. Sorokaite, Sylves, Bussoli, Rostagno, Di Mario (2L). All. Michele Marchiaro; 2° Alberto Naddeo.OLYMPIACOS: Di Iulio, Kubura 12, Farriol 7, Emmanouilidou 3, Vanjak 4, Abderrahim 7; Artakianou (L); Nizetich 2, Lamproussi, Kalantatze, Sabati (2L). N. e. Dimitrou, Lavda, Fakopoulidou. All. Lorenzo Micelli; 2° Spyros Sarantitis.NOTE: durata set: 22′, 24′. 25′. Errori in battuta 8-7. Servizi vincenti 5-5. Muri vincenti 8-5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’amichevole tra Busto Arsizio e Chieri termina con il successo delle torinesi per 3-1

    Allenamento intenso per l’Eurotek UYBA Busto Arsizio nel pomeriggio di sabato 21 settembre alla e-work arena di Busto Arsizio con la Reale Mutua Fenera Chieri. Coach Caprara e Bregoli hanno fatto disputare alle proprie squadre 4 set al 25 con le piemontesi vittoriose per 3-1.

    CRONACA – La formazione ospite ha giocato con Van Aalen – Gicquel, Gray – Zakchaiou, Skinner – Omoruyi, mentre la Eurotek UYBA ha iniziato con Boldini – Obossa, Howard – Van Avermaet, Olaya – Kunzler, Pelloni libero, inserendo poi, da fine del primo parziale (dominato da Chieri, 15-25) Piva per Kunzler, Sartori per Howard e Frosini per Obossa.

    Con la nuova formazione la squadra biancorossa ha trovato più equilibri ed è riuscita a giocare alla pari con le forti avversarie. La UYBA ha perso il secondo 22-25 ma, grazie agli spunti di Piva e Olaya è riuscita ad imporsi nel terzo (25-22). Quarto set (spazio a Scola e rientro di Kunzler su Olaya) ancora dominato dalle ospiti.

    Per la UYBA Rebecca Piva (9 punti, 43% offensivo e 56% in rice) sugli scudi insieme alla centrale Van Avermaet (10 con il 64% e 2 muri). Top scorer biancorossa Olaya con 11. Per Chieri bella prova corale con plauso a Gicquel (13) e all’ex Buijs (10 a referto).

    Domenica 22 settembre le farfalle tornano in campo per la Macron Cup, ore 18, sempre alla e-work arena contro Bergamo. Ingresso 5 euro a settore unico, cancelli aperti dalle 17. Diretta streaming sulla pagina facebook UYBA Volley Busto Arsizio.

    Rivedi l’amichevole con Chieri qui: https://fb.watch/uKJcYVDoD_/

    Eurotek UYBA Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (15-25, 22-25, 25-22, 16-25)

    Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard 1, Pelloni (L), Van Der Pijl, Piva 9, Olaya 11, Van Avermaet 10, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 3, Obossa 1, Frosini 10, Kunzler 2, Boldini 1, Scola 1. All. Caprara, 2° Barbolini.Reale Mutua Fenera Chieri: Spirito (L), Skinner 6, Lyashko 7, Alberti 4, Van Aalen 2, Anthouli 6, Buijs 10, Gicquel 13, Rolando (L), Carletti 3, Zakchaiou 5, Gray 3, Omoruyi 7, Guiducci 1.

    Note: Durata set: 22, 25, 26, 20. Tot. 1h 32′UYBA Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 3, battute errate 10, muri 2, attacco 31%, ricezione 37%, errori 30.Reale Mutua Fenera Chieri: Battute vincenti 4, battute errate 10, muri 15, attacco 39%, ricezione 46%, errori 29.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri fa suo per 3-1 l’allenamento congiunto con Pinerolo

    Terza vittoria su quattro impegni precampionato della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che oggi a Villafranca Piemonte si è imposta 1-3 sulla Wash4green Pinerolo. Per le biancoblù si è trattato del primo test contro un’altra squadra della Serie A1 Tigotà.

    Rispetto all’uscita precedente con Cannes coach Bregoli mischia un altro po’ le carte al centro e in banda: Van Aalen in palleggio, Gicquel opposto, Zakchaiou e Gray centrali, Skinner e Omoruyi schiacciatrici, Spirito libero. Dal secondo set iniziano i cambi con l’ingresso di Alberti, Bujis, Anthouli, Guiducci, Carletti, Lyashko e Rolando.Pinerolo vince di un’incollatura la prima frazione 25-23 piazzando il guizzo finale dopo essere stato sotto 11-16. Secondo e terzo set non hanno storia: 12-25, 13-25 per le chieresi; più combattuta la quarta frazione che termina 22-25.Nel tabellino sono ben cinque i nomi della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in doppia cifra: Bujis top scorer con 14 punti, Skinner e Anthouli con 11, Gicquel e Zakchaiou con 10. Seguono Omoruyi (7), Alberti (6), Carletti, Lyashko e Van Aalen (2), e Gray (1). Dall’altra parte della rete spicca fra le padrone di casa Smarzek con 14 punti.

    Chieri e Pinerolo potrebbero ritrovarsi fra poco più di una settimana nella seconda edizione di “Una squadra per il sorriso”, il torneo internazionale in programma al PalaFenera il 27 e 29 settembre.Prima però Spirito e compagne sono attese da un’altra trasferta contro un’altra squadra di A1: Busto Arsizio. L’appuntamento è per sabato 21 settembre, ore 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO