consigliato per te

  • in

    PalaFenera in festa, Chieri batte ancora il Sant Cugat e passa il turno

    Alla sua prima uscita casalinga europea la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 centra il passaggio agli ottavi di finale di Challenge Cup superando ancora in tre set le spagnole del Sant Cugat. Primo parziale fin troppo netto, molto più combattuti glia altri due vinti di misura (25-9, 25-22, 25-23). In grande evidenza la centrale russa Anastasia Lyashko, unica a chiudere il match in doppia cifra.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Reale Mutua Fenera Chieri 3DSV CV Sant Cugat 0(25-9, 25-22, 25-23)Reale Mutua Fenera Chieri: Skinner 6, Lyashko 10, Van Aalen 6, Buijs 9, Gicquel 7, Zakchaiou 8, Rolando (L), Alberti, Anthouli 5, Omoruyi 2, Guiducci 1. Non entrate: Spirito (L), Carletti, Gray. All. Bregoli.DSV CV Sant Cugat: Berbel 6, Aparecida Lopez 3, Hurtado Martinez 5, Lopez Vena, Victory Gomariz 2, Braun 8, Gomila M (L), Clavel, Jovancic 1, Cano Martin 8, Guidarelli 5. Non entrate: Duran. All. Passerini.Arbitri: Dos Santos, Burheim.Note – Durata set: 15′, 26′, 24′; Tot: 65′. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di coppa con Perugia, Milano, Scandicci, Trento e Chieri: orari e dove vederle

    Dopo Conegliano e Milano, in Champions League femminile è arrivato anche il momento del secondo impegno della fase a gironi per la Savino del Bene Volley Scandicci (girone E). Sarà la prima trasferta stagionale in Europa per le toscane, di scena in Germania alle 19.00 sul campo dell’Allianz MTV Stuttgart. L’obiettivo è confermare il primato nella Pool E, dando continuità al risultato positivo della scorsa settimana contro il Cso Voluntari. Diretta su su Sky Sport 251 e NOW, telecronaca di Roberto Prini e Francesca Piccinini.

    Scatta mercoledì 13 novembre, anche la prima giornata di regular season di Champions League maschile. Tra le squadre italiane impegnate: Mint Vero Volley Monza nel girone B, Allianz Milano nel girone C e Sir Sicoma Monini Perugia nel girone D.

    Alle 18.30 l’Allianz Milano ospita il team belga Knack Roeselare. Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi. Alle 20.30 sarà il turno del Sir Sicoma Monini Perugia, avversaria del Jihostroj Ceske Budejovice. Telecronaca di Giovanni Cristiano e Rachele Sangiuliano. Tutte in diretta su Sky Sport Arena e NOW.

    Non solo Champions, però. Il ricco programma di mercoledì prevede anche l’esordio in Cev Cup di Trento, impegnata in Romania, a Galati, nella gara d’andata dei 16esimi di finale contro il G.S. Arcada. Fischio d’inizio alle ore 17.00.

    Infine la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 gioca la sua prima partita casalinga della CEV Challenge Cup 2024/2025. Si tratta del ritorno dei sedicesimi di finale contro il CV Sant Cugat. L’appuntamento è al PalaFenera con fischio d’inizio alle ore 20.00.

    IL PROGRAMMA di mercoledì 13 novembre

    Ore 17.00G.S. Arcada – TRENTOAndata 16esimi CEV Cup maschile

    ORE 18.30MILANO – Knack RoeselareCEV Champions League maschile

    Ore 19.00Allianz MTV Stuttgart – SCANDICCICEV Champions League femminile

    Ore 20.00CHIERI – CV Sant CugatRitorno 16esimi CEV Challenge Cup femminile

    Ore 20.30PERUGIA – Jihostroj Ceske BudejoviceCEV Champions League maschile

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È giorno di vigilia per Scandicci in Champions League e Chieri in Challenge Cup

    È giorno di vigilia per Scandicci e Chieri, impegnate mercoledì 13 novembre nelle rispettive partite europee.

    Dopo il bel successo contro Bergamo in campionato, seconda giornata di CEV Champions League alle porte per la Savino Del Bene Scandicci. Sarà la prima trasferta stagionale in Europa per le toscane, di scena in Germania alle 19 sul campo dell’Allianz MTV Stuttgart. L’obiettivo è confermare il primato nella Pool E, dando continuità al risultato positivo della scorsa settimana contro il Cso Voluntari. 

    L’Allianz MTV Stuttgart riparte nuovamente dalla fase a gironi della massima competizione grazie al trionfo in Bundesliga nella passata stagione. Il percorso europeo non è però iniziato nel migliore dei modi per la squadra tedesca. Nonostante i 26 punti dell’opposta Krystal Rivers, la squadra di coach Bitter è stata infatti battuta per 3-1 dalle polacche del BKS Bostik Zgo Bielsko-Biala nella prima gara. L’incontro sarà visibile su Sky Sport 251, NOW e DAZN. 

    Clicca qui per leggere le parole di coach Gaspari.

    Mercoledì 13 novembre, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 gioca la sua prima partita casalinga della CEV Challenge Cup 2024-2025. Si tratta del ritorno dei sedicesimi di finale contro il CV Sant Cugat. L’appuntamento è al PalaFenera con fischio d’inizio alle ore 20. Il doppio confronto con le spagnole riparte dal successo esterno per 0-3 che mercoledì scorso le biancoblù hanno centrato in Catalogna.

    Il risultato garantisce un bel vantaggio nell’ottica del passaggio (basterà vincere due set o eventualmente aggiudicarsi il golden set di spareggio), ma Spirito e compagne sono ben consapevoli di non dover abbassare la guardia. Il Sant Cugat ha già dimostrato nell’andata di essere una squadra combattiva. Le chieresi dovranno mettere in campo le giuste attenzione e determinazione per far valere i loro mezzi tecnici e atletici. Chi passerà il turno affronterà negli ottavi le finlandesi dell’LP Kangasala o le israeliane del Maccabi Haifa che stanno per affrontarsi due volte in Finlandia: andata stasera e ritorno giovedì.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano continua a non fare prigionieri, brava Chieri a strapparle un set

    Una prova in crescendo, generosa e coraggiosa, non basta alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per conquistare punti contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano che espugna 1-3 il PalaFenera. Alle biancoblù la soddisfazione di aver strappato il secondo set della stagione alle pluricampionesse venete che si confermano meritatamente imbattute e a punteggio pieno.

    Il premio di MVP va a Fahr. Migliori realizzatrici i due opposti, Haak (21 punti) e Gicquel (19). In doppia cifra fra le chieresi pure Skinner (16) e Omoruyi (10), da rimarcare anche i 7 muri punto di Gray.SESTETTI – Bregoli ritrova Zakchaiou schierandola titolare in coppia con Gray, per il resto è la formazione tipo con la diagonale Van Aalen-Gicquel, Omoruyi e Skinner in banda, Spirito libero. Santarelli risponde con Wolosz in palleggio, Haak opposto, Fahr e Chirichella al centro, Gabi e Zhu schiacciatrici, De Gennaro libero.

    1° SET – L’inizio gara delle Pantere come spesso accade nell’ultimo periodo è devastante per Chieri, con le Pantere che aggrediscono subito il match grazie a un super turno di battuta di Isabelle Haak. Le difese-monstre di De Gennaro e Gabi consentono a capitan Wolosz di smistare palloni pregiati per Zhu (primo set pimpante della cinese con 5 punti) e la stessa svedese ed è 1-6. Anche Cristina Chirichella funziona bene prima in attacco, poi a muro, il resto lo fa Haak (6 punti nel set) e la Prosecco DOC Imoco tiene la testa (5-12). Le padrone di casa faticano in attacco contro lo strapotere del muro-difesa gialloblù e il vantaggio prende proporzioni importanti: 5-15. Dimostrazione di forza delle campionesse d’Italia che non sbagliano niente e chiudono il set agevolmente per 16-25 con il colpo finale di Fahr 3 punti, come Chirichella, nel set).2° SET – Anche nel secondo set Conegliano esce meglio dai blocchi di partenza con i colpi vincenti di una Zhu ormai calata perfettamente nei panni della Pantera, 3-7 e time out immediato di coach Bregoli. Anche Wolosz dà spettacolo con un gran punto di prima, ma Skinner risponde bene (6-8). Le padrone di casa sono più consistenti rispetto al primo set, anche l’olimpionica Loveth Omoruyi comincia a farsi sentire e con Skinner e Gicquel comincia a mettere il fiato sul collo alle Pantere (12-14). Ci pensa Gabi in pallonetto a respingere la minaccia, poi De Gennaro difende e Zhu sfonda il muro (12-16), le venete provano l’allungo, ma Chieri torna sotto. Gray mura, Gicquel (4 punti nel set) attacca per pareggio (17-17) e dopo un primo set tranquillo ora è battaglia. Chieri gioca bene, Skinner (6 punti nel set) opera il sorpasso (22-21) per il primo vantaggio delle piemontesi nel match. la Prosecco DOC Imoco si compatta e torna avanti, stavolta è Sarah Fahr con un gran muro a dare il +2 (21-23). Nello sprint finale decidono Gabi (5 nel set), attacco “no look” (22-24) e Fahr che come nel primo si incarica di chiudere anche il secondo set (23-25), molto più combattuto.3° SET – Nonostante le perle di Gabi, Chieri conferma di avere alzato il livello e parte a spron  battuto (9-6) approfittando anche di qualche sbavatura gialloblù. Skinner e l’ex Omoruyi fanno male con i loro attacchi, Gray mura per il 10-7 che fa scattare l’allarme rosso, time out. Ma non basta, il blackout continua, Gicquel mura /5 punti nel set) e la Reale Mutua vola a +6 (13-7), altro time out. Sul 14-7 entra Adiwge, ma sembra che sia Chieri ora a controllare le operazioni. Wolosz e De Gennaro suonano la carica, ma Skinner è carica e continua a colpire (18-12). Entra anche Seki al palleggio, poi Lukasik per l’ultima rincorsa, un’Adiwge ancora prontissima sigla due punti per il -4 (20-16). Sussulto finale della Prosecco DOC Imoco, muro di Chirichella (21-18). Nonostante il 24-20 le Pantere ci provano fino alla fine, rientra Haak e annulla due set point, poi Fahr il terzo (24-23), ma le padrone di casa non tremano, Zakchaiou dal centro si prende il parziale 25-23, è il secondo set stagionale perso dalle Pantere.4° SET – Nel quarto set parte bene la Prosecco DOC Imoco, il muro di Zhu regala il +4 (1-5). Wolosz e compagne limitano gli errori, giocano con ordine e grande concentrazione, ma Chieri ci crede e tiene sulla corda le Pantere dimostrandosi squadra di rango, Gray pareggia (8-8) con un altro muro. Haak però alza la saracinesca a muro (8-10), poi Cirichella (4 blocks e 11 punti a tabellino, grande prestazione per Cristina) la imita (12-14). Si combatte palla su palla con le due squadre che danno tutto, Gicquel (20 punti nel match) è efficace (14-15), ma Zhu replica da seconda linea. Con carattere la Reale Mutua torna avanti grazie a Gray e Gicquel (17-16), ma Fahr pareggia. Arriva la “sgasata” della squadra di coach Santarelli che spinge forte (21-17) con le sassate di Haak (20 punti, 3 muri alla fine) che ha ritrovato il suo ritmo insieme alla squadra dopo un paio di set complicati. La chiusura è di Chirichella, game-set e match (8° vittoria su 8 gare di campionato) per il 21-25 che sancisce il 3-1 della Prosecco DOC Imoco sul campo di Chieri.

    Reale Mutua Fenera Chieri 1Prosecco Doc Imoco Conegliano 3(16-25, 23-25, 25-23, 21-25)Reale Mutua Fenera Chieri: Van Aalen 4, Gicquel 19, Gray 9, Zakchaiou 3, Omoruyi 10, Skinner 16; Spirito (L); Rolando, Bujis 2, Alberti 4, Lyashko. N. e. Guiducci, Anthouli, Carletti (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.Prosecco Doc Imoco Conegliano: Wolosz 2, Haak 21, Fahr 9, Chirichella 11, Gabi 12, Zhu 14; De Gennaro (L); Seki, Adigwe 2, Lukasik. N. e. Lubian, Eckl, Lanier, Bardaro (2L). All. Santarelli; 2° Barbato.Arbitri: Brancati di Potenza e Brunelli di Falconara Marittima.Note: presenti 1508 spettatori. Durata set: 26′, 26′, 27′, 29′. Errori in battuta: 15-12. Ace: 2-1. Ricezione positiva: 71%-73%. Ricezione perfetta: 30%-40%. Positività in attacco: 36%-44%. Errori in attacco: 9-2. Muri vincenti: 13-9.MVP: Fahr.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri attende Conegliano, Rostagno: “Dobbiamo giocare a mente libera e senza pressione”

    Arriva l’Imoco Volley Conegliano. La partita più attesa della stagione, valevole per il settimo turno della Serie A1 Tigotà, va in scena domenica 10 novembre in un PalaFenera di Chieri tutto esaurito a tempo di record dall’apertura della prevendita dei biglietti. Si gioca nell’insolito orario delle 15.20, con diretta televisiva in chiaro su Rai 2.

    Dominatrice della scena pallavolista da diversi anni, Conegliano si presenta a questa nuova sfida imbattuta e a punteggio pieno in campionato guardando tutte dall’alto dei suoi 21 punti. La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 proverà a mettere in difficoltà la corazzata veneta, unica squadra dell’attuale A1 contro cui non ha mai vinto. Tutti i 17 precedenti infatti parlano a favore di Conegliano, sebbene nell’ultimo confronto di campionato le biancoblù siamo riuscite per la seconda volta nella loro storia a portare la partita al tie-break.

    Alla viglia della gara fa il punto il secondo allenatore di Chieri Marco Rostagno. La sua analisi parte dal vittorioso debutto nella CEV Challenge Cup di mercoledì. “Siamo ovviamente contenti del risultato. Le partite delle coppe europee sono sempre impegnative, sia a livello logistico sia a livello di energie mentali. Ora aspettiamo mercoledì prossimo per chiudere la pratica e concentrarci sui turni successivi. La partita ci dà modo di consolidare e oliare un po’ i nostri ingranaggi visto che il gruppo è in buona parte nuovo, la stagione è ancora all’inizio e dobbiamo trovare il nostro modo di giocare. Pian piano arriverà e siamo fiduciosi di riuscire a esprimerci al meglio”.

    Passando alla partita con Conegliano, Marco Rostagno sottolinea che si tratta di “Un avversario molto molto molto impegnativo. Giocano molto bene, con un gioco molto efficace. Sono le più forti in tutti i fondamentali, probabilmente in tutto il mondo. Sarà difficilissimo riuscire a metterle in difficoltà. Ci proviamo, perché giochiamo in casa, perché vogliamo fare bene, perché è anche un ottimo modo per confrontarci e vedere un po’ a che punto possiamo essere del nostro percorso.

    Dobbiamo giocare a mente libera e senza pressione, solo così possiamo pensare di esprimerci al meglio. Il valore di Conegliano non ci deve fermare nella voglia di provarci. Mi aspetto una partita in cui se riusciamo a tenere un buon ritmo nel cambio palla possiamo provare a stare al passo con il loro gioco. Dobbiamo ovviamente cercare di metterle in difficoltà in ricezione e quindi battere molto molto bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta spagnola sul velluto per Chieri contro il Cv Sant Cugat

    Felice ritorno della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella CEV Challenge Cup. Al debutto europeo stagionale Spirito e compagne espugnano il palazzetto della formazione spagnola del Cv Sant Cugat portando a casa un rotondo 0-3, con due primi set vinti 17-25 e 21-25 grazie al decisivo allungo nei finali e una terza frazione dominata 10-25.

    Bregoli concede un turno di riposo a Skinner schierando in banda Bujis e Omoruyi. Nel corso della gara ci sarà spazio anche per Anthouli, Carletti e Lyashko.1° set – L’incontro si apre con l’attacco vincente di Gicquel. Chieri tenta un primo allungo a 2-5 ma Sant Cugat resta a contatto. Le biancoblù firmano un secondo strappo da 8-10 a 9-13 ma di nuovo le spagnole recuperano (15-16). Il set si decide quando sul 17-19 va al servizio Bujis il cui turno di battuta termina quando il muro di Omoruyi sancisce il 17-25.2° set – Nel secondo set Chieri insegue di un’incollatura fin quando si porta per la prima volta avanti sul 7-8. Dopo l’attacco fuori di Gicquel (12-10) Bregoli chiama time-out, le chieresi rientrano su servizio di Gicquel e passano avanti 15-16. Come nel primo set Spirito e compagne piazzano la zampata vincente nel finale allungando da 18-19 a 18-22. Chieri non si fa più avvicinare e chiude 21-25 grazie ai due punti conclusivi di Omoruyi.3° set – Il terzo set è un monologo di Chieri che spinge e accelera fin dai primi scambi: 1-1, 2-5, 4-9. Anthouli dà il cambio a Gicquel e mette subito a terra due punti. Il distacco continua a crescere raggiungendo i 10 punti sul 5-15. Sul 16-17 entra Carletti e con un muro anche lui mette subito a terra un pallone (6-20). Il successivo cambio è l’ingresso di Lyashko che sigla il 10-24. Alla prima palla match Anthouli fa 10-25 e pone fine alla contesa.Top scorer dell’incontro è Bujis, unica a chiudere in doppia cifra con 15 punti. Positivo il contributo anche di tutte le altre chieresi chiamate in causa.

    “Siamo partite un po’ contratte, forse per l’emozione del debutto – il commento a caldo di Federica Carletti – L’importante è essere riuscite a portarla a casa in tre set. E’ stato il mio esordio in Challenge, dove non avevo mai giocato. Sono contenta, emozionata e orgogliosa delle mie compagne. Possiamo sicuramente migliorare un po’ il gioco e ci stiamo lavorando tanto in allenamento“.

    Dsv Cv Sant Cugat 0Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3(17-25, 21-25, 10-25)Dsv Cv Sant Cugat: Victory 2, Lopez 2, Berbel 4, Hurtado 3, Braun 9, Ceci 8; Gomila (L); Clavel, Guidarelli, Cano. N. e. Newsome, Jovancic, Duran. All. Passerini; 2° Suarez.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Van Aalen 3, Gicquel 9, Alberti 8, Gray 6, Bujis 15, Omoruyi 6; Spirito (L); Lyashko 1, Anthouli 4, Carletti 3. N. e. Guiducci, Skinner, Rolando (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.Arbitri: Dragomir (Romania) e Elezaj (Kosovo).Note: durata set: 24′, 27′, 20′. Errori in battuta: 6-8. Servizi vincenti: 4-2. Muri vincenti: 1-14.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il percorso di Chieri in Challenge Cup inizia contro il CV Sant Cugat 

    L’attesa per il debutto della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella CEV Challenge Cup 2024-2025 è quasi finita. Mercoledì 6 novembre, con fischio d’inizio alle ore 20, le biancoblù affronteranno in trasferta il CV Sant Cugat nell’andata dei sedicesimi di finale. La partita andrà in scena al palazzetto dello sport di Valldoreix, frazione di Sant Cugat del Vallès, città di quasi 100 mila abitanti situata nella comunità autonoma della Catalogna a una ventina di km da Barcellona.

    Per le ragazze di coach Bregoli è la terza partecipazione consecutiva a una coppa europea dopo la CEV Challenge Cup 2022-2023 e la CEV Cup 2023-2024, esperienze entrambe concluse in trionfo con la conquista dei trofei. Ora c’è questa nuova occasione per provare a mettere in bacheca una seconda Challenge, impresa che a una squadra italiana non riesce da quasi vent’anni (Perugia nel 2005 e 2007).

    Quinto classificato la scorsa stagione nel massimo campionato spagnolo, il CV Sant Cugat è un avversario tutto da scoprire. Al debutto in una competizione europea, nei trentaduesimi di finale si è qualificato a spese dell’Infomaniak Ginevra vincendo entrambe le partite. In termini realizzativi le giocatrici che più si sono messe in luce sono la centrale iberica Aina Berbelm e le schiacciatrici brasiliane Vivi, Braun e Ceci, rispettivamente con 28, 27 e 23 punti.

    Dell’organico allenato da Leonel Passerine, per il resto tutto composto da spagnole, fa parte anche la centrale serba Lana Jovanovic. L’unica giocatrice con trascorsi nel campionato italiano è la palleggiatrice Ana Newsome, in A1 con Bolzano nel 2015-2016.

    Il ritorno dei sedicesimi fra Chieri e Sant Cugat si giocherà mercoledì 13 novembre (ore 20) al PalaFenera. Chi passerà il turno affronterà negli ottavi la vincente del doppio confronto fra le finlandesi dell’LP Kangasala e le israeliane del Maccabi Haifa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons ha trovato contro Chieri “un punto importante”; più critica Alberti: “abbiamo qualche black-out”

    La CDA Talmassons FVG trova un importantissimo punto nella sfida contro Chieri. Consueto starting six per coach Leonardo Barbieri che schiera Eze al palleggio, Kraiduba opposto, Shcherban e Strantzali schiacciatrici, Botezat e Kocic centrali con Ferrara libero.

    Primo set che vede un avvio prepotente di Chieri che nelle prime battute trova subito un break importante portandosi sul 2-8. Momento difficile in avvio per le Pink Panthers che non riescono a ricucire lo strappo iniziale. I tentativi di recupero si fermano sul set point di Gicquel che chiude il primo set sul 18-25.

    Registro decisamente diverso nel secondo set dove le padrone di casa si rivitalizzino e sfruttano anche la spinta del pubblico per rimettere in equilibrio la gara. La parità si protrae fino a quota 11, poi mini break di Chieri che avanza sul 15-17. Questa volta però la CDA reagisce prontamente guidata da Kraiduba. Grazie ad un muro poi le ragazze in rosa chiudono il set sul 25-21.

    Grande equilibrio anche nel terzo set. La CDA si tiene a contatto fino al 15-16, poi Skinner è decisiva a servizio e la squadra di coach Bregoli conquista la terza frazione di gioco con il risultato di 17-25. Anche nel quarto set le squadre regalano una pallavolo spettacolare. Lato CDA l’ingresso in campo di Piomboni scombina le carte in tavola, ma il primo break importante è di Chieri, 11-14. Vantaggio che viene mantenuto fino al 22-24. Ci sono due match point che però la CDA Talmassons riesce ad annullare grazie a due muri. Sul 24 pari sale in cattedra Alexandra Botezat, che con due ace consecutivi manda la gara al tie break, 26-24.

    Il tie break è la degna conclusione di una partita molto combattuta. Nella prima metà di quinto set, le squadra si scambiano situazioni di punto a punto e al cambio di campo in vantaggio ci va Chieri, 7-8. Le ospiti trovano così l’allungo decisivo per indirizzare la gara, con Alberti implacabile dal centro. Chieri conquista 4 match point e grazie al muro chiude la gara sul 10-15. 

    Nicole Piomboni (Cda Volley Talmassons Fvg): “Quello di oggi è sicuramente un punto importante, perché in questo campionato ogni gara conta. Anche rispetto alle partite scorse c’è stata una reazione. In settimana abbiamo lavorato bene e siamo riuscite a mettere qualcosa in più sia a livello di ricezione che nel fondamentale del muro-difesa.

    Continuiamo a lavorare così e potremo toglierci belle soddisfazioni. Dopo questa settimana abbiamo sicuramente più consapevolezza, anche dopo la gara di mercoledì questo è stato un bel riscatto e ci può dare una bella spinta a livello morale. Sappiamo che possiamo giocarcela anche con le squadre di alta classifica e abbiamo più sicurezza su fondamentali in cui eravamo più in difficoltà. Sicuramente affronteremo la prossima gara con queste consapevolezze”.

    Sara Alberti (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “E’ stata una partita a tratti molto combattuta. Sapevamo di venire qua e dover combattere su ogni punto. Dobbiamo trovare un po’ il nostro ritmo: facciamo vedere tante cose belle mai poi abbiamo qualche black-out. Dobbiamo sempre più limitarli, è quello che mi auguro e spero e auguro alla squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO