consigliato per te

  • in

    Inizia la rincorsa olimpica anche per gli Azzurri: ecco da dove partiamo nel ranking

    Da martedì 21 maggio, sempre ad Antalya e Rio de Janeiro, scatterà anche la VNL maschile. Gli azzurri di Fefè De Giorgi, a differenza della nazionale femminile, disputeranno la loro prima week in Brasile. L’obiettivo sarà il medesimo, portare a casa punti utili per centrare la qualificazione olimpica a Parigi 2024.

    Ai nastri di partenza l’Italia si presenta con una più che confortante terza posizione generale nel Ranking FIVB maschile, e dunque è prima tra le nazionali ancora a caccia del pass.

    Anche in questo caso al termine della prima fase della VNL, saranno cinque le squadre che andranno a Parigi in base al ranking, ma di fatto i posti per cui lottare saranno solo quattro perché un posto va riservato all’Africa e quindi all’Egitto, che ha blindato il miglior posizionamento nel ranking grazie alla vittoria sulla Tunisia ottenuta nel torneo di qualificazione a Tokyo lo scorso ottobre (le squadre africane non disputeranno ulteriori competizioni da qui a giugno).

    Al momento, dunque, ad avere la qualificazione in mano sarebbero Italia, Argentina, Slovenia e Serbia, escluse invece Cuba e l’Olanda di coach Piazza.

    Nella Week 1 di VNL l’Italia sfiderà Germania (mercoledì 22, ore 22.30), Iran (venerdì 24, ore 22.30), Giappone (sabato 25, ore 19.00) e Brasile (domenica 26, ore 15.00).

    Ranking FIVB maschile (aggiornato al 20 maggio 2024)

    1. Polonia 421.14 punti2. USA 390.913. Italia 342.434. Giappone 340.305. Brasile 328.176. Argentina 314.357. Slovenia 307.128. Francia 306.809. Serbia 253.2210. Germania 249.1011. Cuba 236.9612. Canada 222.1713. Olanda 214.5814. Turchia 210.7315. Iran 207.82– – – – – – – – – – – – – – – – 19. Egitto 164.05

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Germania, Brasile, USA, Giappone, Polonia e Canada dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto all’Egitto in quanto unica rappresentante del continente africano. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile, cosa dice il Ranking FIVB al termine della Week 1

    Si è conclusa sui campi di Antalya (Turchia) e Rio de Janeiro (Brasile) la prima Week di VNL femminile. Al momento il Ranking FIVB vedrebbe qualificate ai Giochi di Parigi Italia, Cina, Giappone e Canada, oltre al Kenya come rappresentante del continente africano.

    Nell’ultima giornata di partite il Canada ha continuato la sua cavalcata verso Parigi piegando 3-1 anche la Thailandia, ma ha rialzato la testa anche l’Olanda che battendo la Germania ha guadagnato 4,48 punti restando comunque in corsa per la posizione che vale l’ultimo pass olimpico.

    Nessun problema per il Brasile che liquida la Serbia in tre set ma deve fare i conti con l’infortunio al ginocchio (pare serio) della giovane Julia Kudiess, mentre la Polonia ha inflitto la prima sconfitta del torneo al Giappone che perde ben 8,59 punti nel ranking.

    Foto di Volleyball World

    Risultati 6° giornata VNL femminile (domenica 19 maggio)

    Germania – Olanda 1-3 (21-25, 25-21, 23-25, 20-25)Thailandia – Canada 1-3 (21-25, 13 25, 25 20, 17-25)Brasile – Serbia 3-1 (25-15, 25-19, 25-19) Polonia – Giappone 3-0 (26-24, 25-20, 25-23)Francia – Turchia 0-3 (19- 25, 16-25, 19-25) Usa – Rep. Dominicana 3-0 (25-23, 25-20, 25-18)Thailandia – Korea 1-3 (19-25, 25-23, 16-25, 18-25)

    Ranking FIVB femminile aggiornato

    1. Turchia 380.93 punti2. Brasile 371.683. Polonia 356.734. USA 351.075. Italia 343.796. Cina 337.127. Serbia 328.028. Giappone 314.619. Rep. Dominicana 298.9410. Canada 290.6111. Olanda 286.6712. Germania 223.3813. Belgio 201.8714. Thailandia 199.9015. Francia 179.8016. Porto Rico 177.6717 Argentina 177.1718. Rep. Ceca 174.5719. Ucraina 173.2520 Kenya 162.42

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

    Foto di Volleyball World

    Classifica VNL femminile al termine della 1° Week

    Polonia 12 punti (4 vittorie, 0 sconfitte)

    Brasile 12 (4-0)

    Cina 9 (3-1)

    Canada 9 (3-1)

    ITALIA 9 (3-1)

    Giappone 8 (3-1)

    Turchia 7 (2-2)

    USA 6 (2-2)

    Olanda 6 (2-2)

    Rep. Dominicana 6 (2-2)

    Germania 3 (1-3)

    Serbia 3 (1-3)

    Francia 3 (1-3)

    Korea 3 (1-3)

    Thailandia 0 (0-4)

    Bulgaria 0 (0-4) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: i risultati della 5° giornata e il Ranking FIVB aggiornato

    Dopo la doppietta pesantissima del Canada di venerdì, costa carissima all’Olanda la netta sconfitta subita contro la Polonia. 7.12 punti per l’esattezza, che fanno perdere per il momento alle “Orange” l’ultimo pass olimpico a disposizione a vantaggio proprio di Gray e compagne.

    Guadagna posizioni anche l’Italia che risale addirittura al quarto posto del Ranking, tornando ad essere la prima tra le squadre ancora non qualificate ai Giochi di Parigi e soprattutto con un vantaggio in termini di punti sull’Olanda, come detto al momento prima delle escluse, piuttosto rassicurante.

    Risultati 5° giornata VNL femminile (sabato 18 maggio)Brasile – USA 3-1 (25-22, 25-16, 18-25, 25-19)Polonia – Olanda 3-0 (25-20, 26-24, 25-18)Francia – Bulgaria 3-1 (19-25, 25-21, 25-11, 29-27)Italia – Turchia 3-1 (25-27, 25-21, 25-21, 25-19)Serbia – Cina 1-3 (25-21, 15-25, 18-25, 18-25)Korea – Rep. Dominicana 0-3 (13-25, 19-25, 20-25)

    Ranking FIVB femminile aggiornato1. Turchia 379.34 punti2. Brasile 363.193. Polonia 348.144. Italia 343.795. USA 343.116. Cina 337.127. Serbia 336.518. Giappone 323.209. Rep. Dominicana 306.8910. Canada 286.9211. Olanda 282.1912. Germania 227.8613. Thailandia 217.2814. Belgio 200.2815. Francia 181.3816. Porto Rico 177.6717 Argentina 177.1718. Rep. Ceca 174.5719. Ucraina 172.1420 Kenya 162.42

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: i risultati della 3° giornata e il ranking FIVB aggiornato

    Nella terza giornata di VNL, oltre alla prima vittoria ufficiale dell’Italia sotto la gestione Velasco, va registrato il successo in quattro set della Cina sugli Stati Uniti, vittoria che vale ben 9.13 punti nel Ranking. Da segnalare anche la sconfitta della Serbia contro la Repubblica Dominicana, entrambe comunque già qualificate ai Giochi di Parigi, così come il pronto riscatto della Turchia di Santarelli ai danni dell’Olanda. Di Seguito i risultati e il Ranking FIVB aggiornato.

    Serbia – Rep. Dominicana 1-3 (18-25, 17-25, 25-21, 20-25)Germania – Italia 1-3 (16-25, 16-25, 25-21, 22-25)Bulgaria – Giappone 0-3 (13-25, 15-25, 15-25)Olanda – Turchia 1-3 (14-25, 25-23, 23-25, 18-25)Brasile – Korea 3-0 (25-15, 25-19, 25-17)Cina – Stati Uniti 3-1 (23-25, 25-23, 25-22, 25-19)

    Ranking FIVB femminile (aggiornato dopo la prima giornata della Week 1)1. Turchia 390.00 punti; 2. Brasile 356.01; 3. USA 350.28; 4. Serbia 341.01; 5. Cina 339.71; 6. Polonia 338.52; 7. Italia 330.94; 8. Rep. Dominicana 318.71; 9. Giappone 317.73; 10. Olanda 289.31; 11. Canada 262.81; 12. Germania 233.33; 13. Thailandia 221.20; 14. Belgio 199.57; 15. Porto Rico 177.67; 16. Francia 177.42; 17 Argentina 177.17; 18. Rep. Ceca 173.54; 19. Ucraina 171.30; 20 Kenya 162.42.

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posto alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: i risultati della 2° giornata e il ranking FIVB aggiornato

    Mercoledì 15 maggio ad Antalya e Rio de Janeiro si è disputata la seconda giornata di partite della Week 1 di VNL femminile. Da segnalare la vittoria al tie-break del Giappone sulla Turchia di Santarelli con ben 31 punti di Koga e 20 di Ishikawa. Di Seguito i risultati e il Ranking FIVB aggiornato.

    I risultati della seconda giornata di Week 1 di VNL femminile

    Brasile – Canada 3-1 (26-24, 23-25, 26-24, 25-12)Francia – Germania 0-3 (22-25, 14-25, 22-25)Giappone – Turchia 3-2 (25-23, 25-21, 23-25, 20-25, 15-11)USA – Thailandia 3-1 (25-22, 19-25, 25-12, 25-18)

    Ranking FIVB femminile (aggiornato dopo la prima giornata della Week 1)1. Turchia 387.56 punti; 2. USA 359.41; 3. Brasile 355.40; 4. Serbia 350.86; 5. Polonia 338.52; 6. Cina 330.57; 7. Italia 328.34; 8. Giappone 314.99; 9. Rep. Dominicana 308.86; 10. Olanda 291.75; 11. Canada 262.81; 12. Germania 235.92; 13. Thailandia 221.20; 14. Belgio 199.57; 15. Porto Rico 177.67; 16. Francia 177.42; 17 Argentina 177.17; 18. Rep. Ceca 171.96; 19. Ucraina 171.30; 20 Kenya 162.42.

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posto alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: i risultati della 1° giornata e il ranking FIVB aggiornato

    Martedì 14 maggio ad Antalya e Rio de Janeiro si sono disputate le prime partite della VNL femminile. Di Seguito i risultati e il Ranking FIVB aggiornato. Nonostante la pesante sconfitta contro la Polonia, le azzurre restano comunque in buona posizione in chiave qualificazione ai Giochi di Parigi con oltre 65 punti di vantaggio sul Canada, che ad oggi sarebbe la prima delle escluse.

    I risultati della prima giornata di Week 1 di VNL femminile

    Bulgaria – Olanda 0-3 (14-25, 20-25, 22-25)Italia – Polonia 0-3 (26-28, 23-25, 21-25)Cina – Korea del Sud 3-0 (25-15, 25-16, 25-14)

    Ranking FIVB femminile (aggiornato dopo la prima giornata della Week 1)1. Turchia 397.46 punti; 2. USA 358.62; 3. Brasile 355.40; 4. Serbia 350.86; 5. Polonia 338.52; 6. Cina 330.57; 7. Italia 328.34; 8. Rep. Dominicana 308.86; 9. Giappone 305.09; 10. Olanda 281.75; 11. Canada 262.81; 12. Germania 228.36; 13. Thailandia 222.00; 14. Belgio 199.57; 15. Francia 184,99; 16. Porto Rico 177.67; 17 Argentina 177.17; 18. Rep. Ceca 171.96; 19. Ucraina 171.30; 20 Kenya 162.42.

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posto alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano. LEGGI TUTTO