consigliato per te

  • in

    Super Mozic, Verona sbanca Monza ribaltando due set di svantaggio

    La Rana Verona fa sua probabilmente una delle partite più belle, equilibrate e combattute di questa Superlega 2023/2024. Avanti 2-0 la Vero Volley Monza ha avuto la grande occasione di conquistare tre punti pesantissimi per la classifica, anche alla luce della sconfitta di Milano a Trento, ma nel terzo set la scavigliata patita da Takahashi ha condizionato in negativo il resto della partita dei brianzoli dando il là alla rimonta della squadra di Stoytchev. Grande equilibrio anche nel tie-break fino alle battute finali, poi gli errori di Monza e la mano rovente di Mozic hanno spostato definitivamente l’ago della bilancia dalla parte dei gialloblu.

    Due punti che consentono alla Rana Verona di agganciare proprio la Vero Volley a quota 25 punti. Top scorer con 25 punti ed MVP del match Rok Mozic. Le squadre si sono di fatto equivalse nelle percentuali d’attacco (46% contro 47%) ma Verona alla distanza ha fatto la differenza soprattutto a muro: ben 16 (contro 7) di cui 6 di Grozdanov e 4 di Zingel.

    foto Lega Volley

    Sestetti – Eccheli si affida alle diagonali Cachopa-Szwarc e Takahashi-Maar, al centro Galassi e Di Martino, Gaggini libero. Stoytchev risponde con Spirito opposto ad Amin, Mozic e Dzavoronok in banda, Mosca e Grozdanov coppia centrale, D’Amico libero.

    1° Set – Monza brekka subito in avvio di gara con un ace di Takahashi e un’altra giocata del giapponese che permette a Szwarc di schiacciare senza muro. Verona però c’è e ribalta la situazione doppiando in un amen i padroni di casa sul 3-6. Inevitabile timeout chiamato da Eccheli. Maar suona la carica facendo il buco a terra da posto quattro, e ripetendosi anche nell’azione successiva (5-7). Gran lavoro delle difese su entrambi i fronti, anche con il muro di contenimento, e la partita regala subito spettacolo, ma a comandare gioco e punteggio sono sempre gli scaligeri (5-9, 9-12).

    A metà parziale scavigliata per Mosca che è costretto a lasciare il campo sostituito da Zingel. Monster block di Galassi su Amin e Monza si rimette in scia (11-12). Cachopa è geniale nel mettere in condizione Takahashi di schiacciare in pipe a campo aperto, soluzione che gli ospiti faticano a leggere. Sul 13-14 è Stoytchev a fermare il gioco per chiamare i suoi a rapporto. Primo tempo per Di Martino e la Vero Volley trova il pari ai 15, poi arriva anche il nuovo vantaggio con un mani-out di Takahashi (17-16).

    Contro-break di Verona, nuova parità ai 18 e si arriva così in volata punto a punto. Sul 21-20 Eccheli si gioca la carta del doppio cambio mandando in campo Visic e Mujanovic, ma il break non arriva. O per lo meno non subito: ci pensa Galassi poco più tardi, con un altro muro, a dare il doppio vantaggio ai suoi (23-21) a ridosso del traguardo. Mozic accorcia, Takahashi trova il mani-out che vale il primo set point (24-22). Galassi sbaglia dai nove metri, poi ci pensa Maar, con un’altra pipe, a regalare ai suoi il primo set (25-23).

    foto Lega Volley

    2° Set – La novità del secondo set è l’ingresso in campo di Keita per Verona al posto di Amin. Takahashi ha ancora la mano che gli fuma e tutti i primi punti di Monza portano la sua firma. Ora entrambi gli attacchi viaggiano su percentuali alte e si procede così punto a punto fino a quando Monza non mette il naso avanti portandosi sul 13-10.

    Ma questa è gara da break e contro-break: puntuale arriva la risposta di Verona che accorcia (13-12) e poi pareggia ancora ai 14, poi il nuovo allungo della Vero Volley (17-15, 20-17), poi ancora il ritorno degli scaligeri (20-20). Un elastico che non piace a Eccheli che decide di mettere ordine chiamando timeout. Invasione sottorete di Keita (21-20), ace di Takahashi (22-20), muro di Grozdanov (22-21), ace di Dzavoronok (22-22), diagonale di Keita (22-23), mani-out di Maar al termine di un’azione infinita (23-23).

    Il traguardo è lì, e siamo nuovamente in perfetta parità. Mozic spara lungo una palla che sanguina per Verona, ma sempre lui pone rimedio e porta la contesa ai vantaggi. Primo tempo di Galassi (25-24) e altro doppio cambio di Eccheli per alzare il muro. Arriva un’altro errore in attacco della Rana, questa volta a firma Keita, e allora Monza ringrazia e vola sul 2-0.

    foto Lega Volley

    3° Set – Chiusa all’angolo, Verona prova a riaprire il match (0-2, 2-4, 5-7) ma senza mai trovare l’allungo decisivo. Monza impatta ai 7, torna a inseguire (9-11), pareggia ancora, sorpassa (13-12) e addirittura allunga con un ace di Maar (14-12). Stoytchev blocca l’emorragia con un timeout, poi Mozic, altro ace, chiude ancora la forbice (15-15).

    Insomma, altro giro altra corsa, il copione non cambia, è grande equilibrio fino alle battute finali anche in questo parziale (19-19). Dopo Mosca esce di scena per infortunio anche Takahashi, che atterrando da un attacco si caviglia anche lui appoggiandosi probabilmente sul piede di Grozdanov. Sul 22-23 è Eccheli a fermare il gioco, poi Mozic mette a segno l’ace che vale il set point e Keita questa volta non sbaglia la palla più pesante del set: 23-25 e gara effettivamente riaperta dai veneti nonostante abbiano attaccato con il 48% contro il 57% di Monza.

    foto Lega Volley

    4° Set – Inutile dirlo, anche il quarto set corre veloce all’insegna dell’equilibrio (8-10, 12-11, 13-13). In un match dove nessuno si risparmia rischia grosso anche Dzavoronok quando, colpendo in step-back, atterra male sbattendo violentemente un gomito per terra, fortunatamente senza gravi conseguenze.

    Il primo timeout del set lo chiama Stoytchev sul 17-16. I suoi lo ascoltano alla lettera e tornano avanti 17-18 per poi allungare 18-21. Altro timeout, questa volta chiamato di corsa da Eccheli, ma Verona continua a colpire (18-22 con muro di Zingel).

    Monza accorcia con un errore al servizio di Keita e un gran lungolinea di Szwarc (20-22), ma Cachopa dai nove metri spara a centro rete e regala ai veneti un pesante +3 in dirittura d’arrivo. Altro muro di Zingel su Maar e Verona “vede” il tie-break, Loeppky fa 22-24, poi la pipe di Mozic è una sentenza: 2-2, la gara si deciderà al quinto set.

    foto Lega Volley

    5° Set – Sulle ali dell’entusiasmo per la rimonta riuscita, Verona pesta sull’acceleratore in avvio di tie-break (0-2) ma Monza la riprende subito con Maar (2-2). Poco più avanti l’ace di Mozic, vero trascinatore ora per i gialloblu, riporta avanti i suoi (5-6), salvo poi sbagliare al giro dopo e permettere poi alla Vero Volley, con un muro di Di Martino di contro-brekkare (7-6) e girare poi campo avanti 8-7.

    Qui ruba la scena Loeppky che con due punti in fila lancia i suoi sul +2 (10-8) e costringendo la panchina veneta a fermare il gioco. Mozic e i suoi non ci stanno ed è ancora parità ai 10. Ancora Loeppky a segno in pipe (11-10), infilata di Grozdanov (11-11), erroraccio di Szwarc che carica troppo e spara dritto per dritto: 11-12 e timeout Eccheli.

    Murone a uno di Zingel sul primo tempo tentato da Galassi (11-13), poi Mozic di polpastrelli mette a terra una palla che è oro colato per la squadra di Stoytchev (11-14). Monza a questo punto è già sotto la doccia: Maar chiude troppo il compasso e spara out: Verona vince una battaglia infinita.

    foto Lega Volley

    Mint Vero Volley Monza – Rana Verona 2-3 (25-23, 26-24, 23-25, 22-25, 11-15)Mint Vero Volley Monza: Takahashi 13, Di Martino 8, Szwarc 20, Maar 19, Galassi 9, Kreling 2, Visic 0, Loeppky 7, Mujanovic 0, Morazzini (L), Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni. All. Eccheli.Rana Verona: Spirito 4, Dzavoronok 16, Mosca 1, Esmaeilnezhad 2, Mozic 25, Grozdanov 13, Bonisoli (L), Zingel 6, D’Amico (L), Keita 19. N.E. Cortesia, Jovovic, Sani, Zanotti. All. Stoytchev.ARBITRI: Cesare, Armandola.NOTE – durata set: 30′, 30′, 32′, 30′, 16′; tot: 138′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Mint Vero Volley Monza-Rana Verona

    Il calendario di SuperLega non permette di staccare la spina e Rana Verona torna in campo già domani per il turno infrasettimanale. Gli scaligeri saranno protagonisti all’Opiquad Arena, alle ore 20.30, per la sfida contro la Mint Vero Volley Monza e alla vigilia Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la partita, valevole per la sedicesima giornata stagionale.
    Queste le sue parole: “Ovviamente c’è poco tempo per preparare la gara di domani, ancora una volta molto importante dal punto di vista della classifica. Monza è la squadra che ha iniziato meglio di tutti la stagione e ha tenuto un livello molto alto fino ad oggi. Cachopa è il miglior palleggiatore del campionato, sa gestire bene gli attaccanti. È una squadra con tanti giocatori esperti come Maar, Takahashi, Galassi, l’unico giovane tra i titolari è Gaggini. Gli altri hanno tanta esperienza a livello internazionale, quindi sanno adattarsi velocemente a situazioni variabili. Dobbiamo cercare di fare risultato”.
    L’allenatore scaligero ha poi proseguito: “Nella gara di andata non potevo usare né Mozic né Keita, non avevo cambi, adesso abbiamo più giocatori a disposizione, quindi ho più soluzioni. Loro hanno iniziato molto forte fin dalle prime partite, continuano a ricevere bene, permettendo a Cachopa di distribuire bene. È una squadra che mi piace e ho anche tanto rispetto della società. Noi non siamo ancora al top in attacco e in battuta. Io preferisco sempre guardare la nostra squadra e come lavoriamo noi. Ora abbiamo anche Grozdanov che ha recuperato, non abbiamo ancora raggiunto il livello più alto, ma stiamo migliorando giornalmente. Il nostro lavoro si basa su statistiche e analisi, vedremo quanto il nostro miglioramento è sufficiente per una partita come questa”.
    “Non faccio calcoli per la classifica – ha continuato Coach Stoytchev – Quando dico che loro hanno tanta esperienza, è perché sono veramente bravi, anche nelle situazioni che magari si allenano di meno. Recuperano ogni punto. Queste cose si acquistano con anni di lavoro e soprattutto con il gioco. Noi dobbiamo compensare con la posizione in campo, con la volontà di non mollare mai alcun punto. Questo lo stiamo cercando di creare. Mozic? Tutti hanno delle aspettative molto alte su di lui, ci si aspetia che entri in campo e non sbagli nulla. Sta giocando molto bene, ma è ancora penalizzato dal fatto che non non ha ancora recuperato il suo salto massimale. Io sono ottimista e tranquillo, non era in difficoltà con Catania, l’ho cambiato perché era un’esigenza per la partita e perché volevo dargli la possibilità di recuperare visto che giochiamo a tre giorni di distanza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si riaccendono le luci dell’Opiquad Arena, mercoledì c’è Monza-Verona

    Il calendario di SuperLega non permette di staccare la spina e Rana Verona torna in campo già domani per il turno infrasettimanale. Gli scaligeri saranno protagonisti all’Opiquad Arena, alle ore 20.30, per la sfida contro la Mint Vero Volley Monza e alla vigilia Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la partita, valevole per la sedicesima giornata stagionale. 

    Queste le sue parole: “Ovviamente c’è poco tempo per preparare la gara di domani, ancora una volta molto importante dal punto di vista della classifica. Monza è la squadra che ha iniziato meglio di tutti la stagione e ha tenuto un livello molto alto fino ad oggi. Cachopa è il miglior palleggiatore del campionato, sa gestire bene gli attaccanti. È una squadra con tanti giocatori esperti come Maar, Takahashi, Galassi, l’unico giovane tra i titolari è Gaggini. Gli altri hanno tanta esperienza a livello internazionale, quindi sanno adattarsi velocemente a situazioni variabili. Dobbiamo cercare di fare risultato”. 

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    L’allenatore scaligero ha poi proseguito: “Nella gara di andata non potevo usare né Mozic né Keita, non avevo cambi, adesso abbiamo più giocatori a disposizione, quindi ho più soluzioni. Loro hanno iniziato molto forte fin dalle prime partite, continuano a ricevere bene, permettendo a Cachopa di distribuire bene. È una squadra che mi piace e ho anche tanto rispetto della società. Noi non siamo ancora al top in attacco e in battuta. Io preferisco sempre guardare la nostra squadra e come lavoriamo noi. Ora abbiamo anche Grozdanov che ha recuperato, non abbiamo ancora raggiunto il livello più alto, ma stiamo migliorando giornalmente. Il nostro lavoro si basa su statistiche e analisi, vedremo quanto il nostro miglioramento è sufficiente per una partita come questa”. 

    “Non faccio calcoli per la classifica – ha continuato Coach Stoytchev – Quando dico che loro hanno tanta esperienza, è perché sono veramente bravi, anche nelle situazioni che magari si allenano di meno. Recuperano ogni punto. Queste cose si acquistano con anni di lavoro e soprattutto con il gioco. Noi dobbiamo compensare con la posizione in campo, con la volontà di non mollare mai alcun punto. Questo lo stiamo cercando di creare. Mozic? Tutti hanno delle aspettative molto alte su di lui, ci si aspetta che entri in campo e non sbagli nulla. Sta giocando molto bene, ma è ancora penalizzato dal fatto che non non ha ancora recuperato il suo salto massimale. Io sono ottimista e tranquillo, non era in difficoltà con Catania, l’ho cambiato perché era un’esigenza per la partita e perché volevo dargli la possibilità di recuperare visto che giochiamo a tre giorni di distanza”.

    Sponda Monza, la MINT Vero Volley è tornata alla vittoria, in trasferta al Pala Mazzola di Taranto nell’ultimo turno, centrando nuovamente i tre punti che mancavano da quattro giornate, ovvero dal 3-0 rifilato a Padova nella decima giornata del girone d’andata.

    I ragazzi di Max Eccheli dovranno sfruttare al meglio l’energia positiva del momento, non solo per consolidare la posizione in classifica in campionato, ma anche per puntare con rinnovato entusiasmo alla prima storica Final Four di Del Monte Coppa Italia. MVP dell’ultimo match l’opposto canadese Arthur Szwarc, autore di una prova da ben 22 punti, seguito dal connazionale Maar in doppia cifra con 18 palloni a terra e da Galassi e Takahashi, entrambi a quota 12.

    foto Vero Volley Monza

    Coach Massimo Eccheli (MINT Vero Volley Monza): “Ci aspettano due partite molto importanti questa settimana; in campionato la classifica tra la quarta e la sesta posizione è cortissima, quindi ogni match è fondamentale per cercare di muovere la classifica. Questo incontro arriva in un momento molto stressante della stagione, in cui si gioca ogni tre giorni e abbiamo poca possibilità di lavorare in settimana. Con Verona mi aspetto una partita molto combattuta, come sempre accade in SuperLega: mi aspetto un match non molto diverso da quello disputato all’andata”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic: “È una Verona un po’ diversa, tutti possono andare a punti”

    Tra le squadre più in forma del campionato di Superlega c’è sicuramente la Rana Verona: 6 vittorie nelle ultime 7 partite per gli scaligeri, sconfitti soltanto dalla capolista Trento. Il capitano Rok Mozic ha una lettura tattica per questo ottimo momento proseguito anche con il 3-1 contro Catania: “Già dalla partita di Trento abbiamo visto una Verona un po’ diversa, con tanti attacchi anche dal centro, e questo vuol dire che la ricezione è più solida. Ci sono comunque miglioramenti da fare, ma è un fondamentale in cui penso che stiamo lavorando bene, e questo ci dà l’opportunità di giocare un po’ diversamente dal solito. Sono contento per questo, perché tutti possono andare a punti e tutti coloro che entrano fanno un grande lavoro“.

    Con la partita di domenica Mozic ha raggiunto e superato il traguardo dei 1000 punti in regular season, ma è un record che al giovane sloveno interessa il giusto: “Ho fatto tantissimi punti soprattutto nella prima stagione, adesso magari ne faccio un po’ di meno ma sono migliorato in tanti altri fondamentali: l’importante è aiutare la squadra a vincere. Nel primo set ho attaccato solo due palloni ma abbiamo vinto, è questo che conta. Per me è importante anche fare altre cose, per esempio nel quarto ho fatto due muri pesanti. La pallavolo non è solo fare punti”. E conclude con un attestato di fiducia nella sua squadra: “Sappiamo di essere forti, e quando arriva il momento lo dimostriamo: lo abbiamo fatto anche oggi andando a riprenderci dopo il terzo set perso“.

    Un po’ meno entusiasta Donovan Dzavoronok: “Sono contento per i tre punti, ma secondo me per metà partita non abbiamo giocato una bella pallavolo: lo abbiamo fatto nella prima metà del match, un po’ meno negli ultimi due set. Questi momenti capitano, quando non ti vanno le cose come al solito bisogna lottare e noi l’abbiamo fatto“.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev avvisa i suoi: “Catania? Sottovalutarla sarebbe un errore”

    La SuperLega 2023/2024 riprende il proprio cammino in questo fine settimana, con Rana Verona che torna a giocare davanti al proprio pubblico per la prima volta dall’inizio del nuovo anno. A due giorni dalla quarta giornata del girone di ritorno, coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida contro al Farmitalia Catania, attuale fanalino di coda del campionato.  

    Queste le sue parole: “Nel girone d’andata è stata una partita non semplice contro Catania con tre set combattuti e solo il quarto lo abbiamo tenuto sotto controllo sin dall’inizio. Hanno una squadra con giocatori con esperienza come Buchegger, Randazzo, Masulovic e Orduna, adesso hanno inserito anche Massari”.

    “Non dobbiamo assolutamente sottovalutare questa gara, che è molto importante per noi ed è complicata. Sono stati sfortunati in alcune partite e la classifica attuale non rappresenta il loro vero valore. Per questo motivo tutta la squadra deve essere concentrata e attenta”. 

    L’allenatore scaligero ha proseguito, parlando delle differenze con l’ultimo match disputato: “La partita scorsa? Era di un livello tecnico diverso, perché Trento è la squadra più forte e costante del campionato. Eravamo motivati, ma per diversi motivi non siamo riusciti a tenere alto il livello di concentrazione e a metterli in difficoltà con la battuta”.

    “Senza nulla togliere a Catania, per noi sono due approcci diversi. Quella con Catania è una partita pericolosa, per cui dovremo avere continuità in attacco. Keita titolare? Deve iniziare a riprendere il ritmo-gara. Chiaramente non è ancora al cento per cento, ma volevamo capisse il livello delle altre squadre”. 

    “La partita contro Monza di mercoledì? Io sono concentrato solo su Catania – ha continuato Coach Stoytchev – Non vivo mai con due o tre partite in anticipo, ragiono una gara per volta. Rispettiamo ogni avversario e non ci sono partite più importanti di altre. Valgono tutte allo stesso modo. Il weekend di pausa per la Coppa Italia? Per me rappresenta un vantaggio, perché in questo modo possiamo avere un’altra settimana per lavorare sulla condizione dei giocatori che non hanno ancora raggiunto il massimo”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Farmitalia Catania

    La SuperLega 2023/2024 riprende il proprio cammino in questo fine settimana, con Rana Verona che torna a giocare davanti al proprio pubblico per la prima volta dall’inizio del nuovo anno. A due giorni dalla quarta giornata del girone di ritorno, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida contro la Farmitalia Catania, attuale fanalino di coda del campionato.
    Queste le sue parole: “Nel girone d’andata è stata una partita non semplice contro Catania con tre set combattuti e solo il quarto lo abbiamo tenuto sotto controllo sin dall’inizio. Hanno una squadra con giocatori con esperienza come Buchegger, Randazzo, Masulovic e Orduna, adesso hanno inserito anche Massari. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare questa gara, che è molto importante per noi ed è complicata. Sono stati sfortunati in alcune partite e la classifica attuale non rappresenta il loro vero valore. Per questo motivo tutta la squadra deve essere concentrata e attenta”.
    L’allenatore scaligero ha proseguito, parlando delle differenze con l’ultimo match disputato: “La partita scorsa? Era di un livello tecnico diverso, perché Trento è la squadra più forte e costante del campionato. Eravamo motivati, ma per diversi motivi non siamo riusciti a tenere alto il livello di concentrazione e a metterli in difficoltà con la battuta. Senza nulla togliere a Catania, per noi sono due approcci diversi. Quella con Catania è una partita pericolosa, per cui dovremo avere continuità in attacco. Keita titolare? Deve iniziare a riprendere il ritmo-gara. Chiaramente non è ancora al cento per cento, ma volevamo capisse il livello delle altre squadre”.
    “La partita contro Monza di mercoledì? Io sono concentrato solo su Catania – ha continuato Coach Stoytchev – Non vivo mai con due o tre partite in anticipo, ragiono una gara per volta. Rispettiamo ogni avversario e non ci sono partite più importanti di altre. Valgono tutte allo stesso modo. Il weekend di pausa per la Coppa Italia? Per me rappresenta un vantaggio, perché in questo modo possiamo avere un’altra settimana per lavorare sulla condizione dei giocatori che non hanno ancora raggiunto il massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Focus sull’avversario: Farmitalia Catania

    Rana Verona si prepara ad aprire le porte del Pala AGSM AIM per il primo impegno casalingo di questo 2024 dopo essere scesa in campo l’ultima volta davanti al proprio pubblico a fine dicembre dello scorso anno contro Taranto. Ad attendere la squadra di Coach Stoytchev c’è la Farmitalia Catania, relegata in fondo alla classifica di SuperLega con 4 punti all’attivo. Un cammino tortuoso per la formazione siciliana, che in quattordici partite disputate ha raccolto solamente una vittoria, pur rendendosi spesso protagonista di buone prestazioni.
    Dopo l’acquisizione in estate del titolo di Vibo Valentia e il doppio salto di categoria con l’approdo nel massimo campionato di volley maschile, la Farmitalia Catania aveva iniziato bene il proprio cammino, conquistando la vittoria in occasione della seconda giornata stagionale. In seguito, sono arrivati solo risultati negativi, inframezzati anche da un avvicendamento in panchina, con l’addio di Cezar Douglas e l’arrivo di Giuseppe Bua poche settimane fa. A metà dicembre, gli etnei sono tornati a muovere la classifica, strappando un punto a Modena.
    Nel complesso i numeri sono abbastanza impietosi per i siciliani, che si trovano all’ultimo posto di quasi ogni graduatoria, come quelle relative alla positività in attacco (44,6%), agli ace (55) e ai muri vincenti (64). A livello individuale, lo schiacciatore Paul Buchegger è il secondo miglior realizzatore di tutto il torneo con 257 punti, alle spalle del solo Faure. Il libero Cavaccini, invece, è ottavo per numero di ricezioni positive (81)
    Statistiche SuperLega 2023/2024
    Punti totali: 754; break point: 222Battute: 1097; ace: 55; errori: 220; ace per set: 1,06Ricezioni: 1010; errori: 80; negative: 499; perfette: 240; ricezione perfetta: 23,8%Attacchi: 1425; errori: 98; murati: 146; vincenti: 635; attacchi vincenti: 44,6%Muri: 64; Muri per set: 1,23 LEGGI TUTTO

  • in

    Back to work: verso la sfida contro Catania

    Dopo il trittico di partite esterne, Coppa Italia compresa, che ha aperto il 2024, Rana Verona si prepara ad affrontare il primo impegno casalingo del nuovo anno, in programma domenica 21 gennaio alle 18.00 contro la Farmitalia Catania, attuale fanalino di coda della SuperLega. La squadra di Coach Stoytchev arriva a questo appuntamento dopo il Derby dell’Adige con l’Itas Trentino, che ha interrotto la striscia di vittorie in campionato ma che per buoni tratti del match ha visto gli scaligeri giocarsela alla pari con la squadra più in forma del momento e capolista del torneo in corso.
    Dopo il giorno di riposo concesso dallo staff, il gruppo si è ritrovato al palazzetto in mattinata per iniziare a preparare la prossima uscita con la consueta seduta di scarico in sala pesi per recuperare le energie. Al pomeriggio, poi, subito sul campo per la parte tecnica, che proseguirà nei giorni successivi con altre due doppie sessioni di allenamenti alternata al lavoro prettamente fisico in palestra. Da venerdì, all’attività di perfezionamento di meccanismi e sistema di gioco verrà abbinata l’analisi e lo studio dell’avversario, che si terrà anche il giorno seguente prima della classica rifinitura della vigilia.
    “L’approccio e la ricezione sono stati perfetti a inizio gara – ha dichiarato Coach Stoytchev al termine della sfida contro l’Itas Trentino – Poi nel secondo set abbiamo fatto bene prima di subire un filotto da parte loro che ci ha portato ad avere fretta in alcune circostanze, cosa che si è verificata anche in quello successivo. Abbiamo ritrovato il ritmo nel quarto, ma non abbiamo sfruttato alcune situazioni di contrattacco, anche per merito di Trento, che ha giocato una partita lucida. Noi dobbiamo continuare a lavorare sui nostri miglioramenti. Abbiamo tempo, ma ci attendono altre partite molto difficili, a partire dalla prossima. Keita? L’ho inserito sin dall’inizio perché doveva capire qual è il livello del campionato. Ha bisogno di spazio e fiducia per entrare il prima possibile nel ritmo gara”. LEGGI TUTTO