consigliato per te

  • in

    Stoytchev alla vigilia di Verona-Cisterna: “Una partita molto complicata”

    Di Redazione
    I gialloblu della NBV Verona tornano all’AGSM Forum per la partita di domani (ore 18) contro la Top Volley Cisterna. Dopo le due trasferte consecutive di Vibo e Milano che hanno portato solo un punto in classifica, Kaziyski e compagni cercano un risultato che possa dare ossigeno e carica davanti al pubblico di casa.
    Ecco le parole della vigilia di coach Rado Stoytchev: “Arriva una partita molto importante, cerchiamo il risultato. In questo periodo è complicato gestire e programmare, siamo attenti a seguire tutte le regole anti Covid-19 previste da Governo e Lega. Il minimo sospetto di contatto a rischio porta a fermare e isolare il giocatore, che quindi perde giorni di allenamento (il riferimento è al caso di Boyer, assente proprio per questo motivo a Milano, n.d.r.). Fortunatamente siamo tutti negativi, però questo ci impedisce di fare programmi a lungo termine, questa è la difficoltà del momento“.
    “Contro Cisterna? Sarà una partita molto complicata – continua Stoytchev – affrontiamo una squadra che sulla carta ha tante ambizioni per il campionato, hanno preso tanti giocatori importanti. Hanno anche le loro difficoltà, a partire dall’opposto infortunato, che hanno risolto spostando Szwarc. Hanno possibilità di variare il sestetto, con tanti giocatori, e anche loro come noi sono a caccia di punti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, sulle ali dell’entusiasmo. Stasera c’è Verona

    Di Redazione
    I due “roboanti” exploit consecutivi esterni contro le quotate Allianz Milano e  Kioene Padova, entrambe terminate al quarto e decisivo parziale, hanno spazzato via sul nascere qualche nube per i giallorossi di Valerio Baldovin che si erano addensate dopo l’avvio a fari spenti con le sconfitte nel posticipo del capoluogo umbro contro la corazzata Sir Safety Conad Perugia e nella sfida interna del quattro ottobre contro la Leo Shoes Modena guidata da Andrea Giani.
    Per Davide Saitta e compagni la sfida nel secondo turno infrasettimanale consecutivo contro la NBV Verona è il classico “spartiacque” che potrebbe consentire non solo di proseguire il “trend” positivo contro una formazione di spessore come quella veneta, ma di incamerare ulteriore fiducia e convinzione che il lavoro fin qui svolto è stato davvero proficuo e giocarsi un posto tra le magnifiche otto che si giocheranno lo scudetto tricolore non sembra più una mera utopia.
    Le due squadre nel corso di questi anni hanno dato vita a numerose partite intense e spettacolari, tra le quali possiamo annoverare senza tema di smentita, la finali di Coppa Italia di A2 nella stagione 2003–2004, vinta sul neutro del PalaRizza di Modica, domenica 21 marzo del 2004, da Verona, sponsorizzata Marmi Lanza, guidata da Bruno Bagnoli, con il punteggio di 3–1 contro i giallorossi di Daniele Ricci, nonchè la semifinale di Coppa Italia di Serie A1, nella stagione 2004–2005, disputata PalaCredito di Romagna di Forlì sabato 26 febbraio del 2005 e vinta con un perentorio 3–0 (25–19/25–22/25–21 i parziali dei set) dalla Tonno Callipo Vibo Valentia guidata dal tecnico Daniele Ricci, che il giorno dopo perse la finalissima, con punteggio di 30 (con parziali 25–22/25–20/25–22) contro la Sisley Treviso guidata da Daniele Bagnoli, trascinata da “mister miliardo” Samuele Papi, Alessandro “Fox” Fei, Valerio Vermiglio e Alberto Cisolla. 
    FOCUS SULL’AVVERSARIO
    Due vittorie ed altrettante sconfitte per la Nbv Verona in queste prima quattro giornate di regular season, ma è altrettanto vero che la formazione gialloblù ha già affrontato le tre supercorazzate del torneo di SuperLega, perdendo tra le mura amiche dell’AGSM Forum nella gara inaugurale con la Cucine Lube Civitanova (con parziali di 23–25/20–25/21–25) e domenica scorsa con la Sir Safety Conad Perugia (22–25/22–25/23–25 i parziali), sempre con il più classico dei punteggi ma al termine di tre parziali molto combattuti, mentre il roboante exploit è arrivato alla seconda giornata nel 39esimo derby dell’Adige alla BLM Group Arena di Trento a termine di tre parziali tirati allo spasimo (26–28/23–25/21–25 i parziali dei set).
    Il secondo “squillo” stagionale per gli scaligeri guidati dall’istrionico bulgaro Radostin Stoytchev, è arrivato in casa contro la Vero Volley Monza, con il punteggio di tre set a uno.
    Nelle prime tre gare stagionali con il turno degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, la formazione gialloblù ha rimediato altrettante sconfitte, superata dalle due compagini lombarde Allianz Milano (3–0 in trasferta) e Vero Volley Monza (2–3 in casa) e nel turno conclusivo proprio presso l’AGSM Forum dai giallorossi del passionale patron Pippo Callipo, che hanno violato per tre set a zero, con il 24–26 al fotofinish nel primo e terzo parziale e 21–25 nella seconda frazione.
    Il team scaligero, guidato per la seconda stagione consecutiva da un vero e proprio fuoriclasse della panchina, il coach bulgaro originario di Sofia Radostin per gli amici Rado Stoychev, tra i più titolati della storia del volley mondiale, è in crescita costante, molto temibile in fase offensiva, ha tutte le carte in regola per recitare il classico ruolo di “mina vagante” e giocarsi un piazzamento di prestigio con Allianz Milano e Leo Shoes Modena, dietro le big three di SuperLega.
    Il leader maximo della NVb Verona è fuoriclasse bulgaro Matey Kaziyski, tornato in gialloblù l’ultima parte della stagione scorsa, annullata a causa dell’emergenza Covid-19, che ha deciso di continuare il suo percorso sotto la guida di coach Stoytchev, a cui è legato da una amicizia ultradecennale, che nonostante le 35 “primavere” sulle spalle è sempre in grado di essere devastante per potenza e precisione sia da posto quattro, nel fondamentale del servizio.
    Un altro elemento di notevole spessore è il 24enne talentuoso francese Stephen Boyer, alla terza stagione nella città di “Giulietta e Romeo”, tra i migliori opposti della categoria, senza tralasciare la potenza del posto quattro a stelle e strisce Thomas Jaeschke, perfetto collante tra i reparti, è smanioso di dimostrare tutto il suo valore dopo l’infortunio alla spalla dell’autunno scorso rimediato nella Coppa del mondo, che gli hanno impedito di scendere in campo nella stagione scorsa, proprio quando si era rimesso completamente dalla rottura del crociato, rimediata sempre con la maglia della Nazionale USA in Vnl. Al centro l’esuberanza fisica del transalpino Jonas Bastien Baptiste Aguenier, che questo momento è spalleggiato dal giovane 23enne veronese Andrea Zanotti in attesa del recupero dell’aretino Edoardo Caneschi, ancora ai box dopo l’operazione subita mercoledì scorso per la riduzione della frattura spiroide scomposta del quinto dito della mano destra.  
    Gli altri giocatori navigati dello starting six sono il palleggiatore Luca Spirito ed il libero Federico Bonomi, capaci di esprimersi spesso e volentieri su rendimenti elevati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NBV Verona sconfitta ma in crescita: “Si è vista una reazione”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Quattro sconfitte in altrettante partite ufficiali: non proprio un biglietto da visita incoraggiante quello dalla NBV Verona. Eppure la squadra gialloblu esce dallo 0-3 contro Civitanova nel posticipo di Superlega con una consapevolezza diversa rispetto alle gare precedenti. Lo sottolinea Federico Bonami: “Si è vista una reazione nell’atteggiamento in campo. Dobbiamo riuscire a creare questo modo di giocare anche in settimana, facendolo diventare una costante in partite come questa, ma anche con squadre sulla carta più deboli“.
    “Ci portiamo a casa – continua il libero – una buona tenuta in cambio palla, abbiamo risolto situazioni difficili e Jaeschke si sta inserendo benissimo, è fondamentale per noi, come tutti, da Matey (Kaziyski, n.d.r.) ad Asparuh (Asparuhov). Dobbiamo sciogliere le briglie, renderci conto che siamo forti e riuscire a metterlo in campo ogni domenica“.
    Anche Rado Stoytchev guarda con ottimismo al futuro di Verona: “Un primo set in cui ci siamo sciolti, abbiamo giocato bene in contrattacco, eravamo vicini, ma la qualità di Civitanova ha deciso due palle fondamentali. Due errori nostri nel secondo set hanno provocato il turno di Simon in battuta che ha fatto la differenza. Abbiamo avuto sempre percentuali alte in attacco, fin qui non avevamo mai giocato così bene; però troppi errori in battuta, non abbiamo avuto continuità soprattutto in quella in salto. Alla fine Rychlicki ha fatto la differenza, ha avuto percentuali davvero alte. Abbiamo lavorato una settimana in più, e ora spero di avere tutti pienamente a disposizione: è un processo e dobbiamo migliorare in tutto. È giusto aspettarsi miglioramenti da tutti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Stoytchev: “Test molto importante per trovare ritmo”

    Di Redazione
    Verona e Padova sono scese in campo ieri pomeriggio per una nuova sessione congiunta all’Agsm Forum. Le due formazioni, dopo un breve riscaldamento, si sono affrontate in 4 set che hanno regalato momenti di buon gioco e fornito ulteriori informazioni a coach Stoytchev in vista dei primi impegni ufficiali.
    Il test con gli uomini di Cuttini è stato un vero e proprio assaggio di derby veneto con scambi importanti e tanta voglia di primeggiare da parte di entrambe le squadre. L’1-3 finale premia lo stoicismo di Padova, capace di riprendersi dopo la svantaggio iniziale (25-22, 20-25, 23-25, 21-25).
    Queste le parole di Stoytchev al termine dell’allenamento: “Quello di oggi è stato un test davvero molto importante per trovare ritmo, e giocato ad alto livello da entrambe le squadre. Padova ha giocato in modo straordinario in ricezione e in cambio palla, mentre noi non siamo riusciti a fare abbastanza male in battuta. Nonostante le nostre buone percentuali in generale e il set vinto all’inizio, non siamo riusciti a portare a casa la partita. Ci sono stati 2 set davvero molto combattuti ed equilibrati, ma ci è mancato lo sprint finale. A parte il risultato, che conta fino ad un certo punto, questo test ci dice a che punto siamo. In generale sono contento della prestazione dei ragazzi, ma siamo stati troppo sottotono a muro soffrendo tanto gli attacchi da posto 4 soprattutto di Shoji. Ora abbiamo un’altra settimana per lavorare bene e durante la quale rincontreremo Padova per un’ultimo test prima dell’esordio a Milano in Coppa Italia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona torna al lavoro. Mercoledì e sabato due test match in programma

    Di Redazione
    Continua a ritmi serrati la preparazione pre campionato in casa BluVolley Verona in vista dell’esordio previsto domenica 13 settembre con gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia.
    Per preparasi al meglio per questa stagione di Superlega, la società continua sulla linea degli allenamenti congiunti, per testare al meglio la condizione della squadra sul campo con avversari che incontrerà nell’arco dell’annata sportiva.
    Dopo le amichevoli con Trento e Piacenza della scorsa settimana, i ragazzi di Radostin Stoytchev torneranno ad affrontare altre due formazioni di Superlega questa volta all’Agsm Forum: mercoledì alle 16 ancora con l’Itas Trentino e sabato, alla stessa ora, con la Pallavolo Padova.
    Ecco il programma di allenamenti di questa settimana.
    LUNEDI’ 31 AGOSTO: riposoMARTEDI’ 1 SETTEMBRE: dalle ore 09.00 alle 11.30: pesi e lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 17.00 alle ore 19.30: lavoro con palla (Agsm Forum)MERCOLEDI’ 2 SETTEMBRE: Dalle ore 10.00 alle 11.30: lavoro con palla (Agsm Forum). Ore 16.00: allenamento congiunto Verona-Trento (Agsm Forum)GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE: dalle ore 08.30 alle 11.30: pesi e lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 15.30 alle 17.45: lavoro con palla (Agsm Forum).VENERDI’ 4 SETTEMBRE: dalle ore 18.15 alle 20.30: lavoro con palla (Agsm Forum).SABATO 5 SETTEMBRE: dalle ore 10.00 alle 11.30: lavoro con palla (Agsm Forum). Ore 16.00: allenamento congiunto Verona – Padova (Agsm Forum)DOMENICA 6 SETTEMBRE: riposo
    Le sedute d’allenamento sono a porte chiuse. Il programma può subire variazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    NBV Verona: oggi a Piacenza per un altro allenamento congiunto

    Di Redazione
    Dopo i primi test effettuati nell’allenamento congiunto di Trento, per i gialloblù di coach Stoytchev arriva un’altra trasferta, stavolta a Piacenza, per confrontarsi con la Gas Sales.
    Un’occasione importante per vedere di nuovo in campo Thomas Jaeschke e per saggiare i progressi tecnici e fisici della squadra, in vista del primo impegno ufficiale, quello in Coppa Italia del 13 settembre. Appuntamento dunque oggi al Pala Banca, con il divieto di accesso al pubblico per rispettare le norme di sicurezza anti Covid-19.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma di allenamento di Verona

    Di Redazione
    Ecco il programma degli allenamenti della prossima settimana di lavoro:
    LUNEDI’ 24 AGOSTO: riposoMARTEDI’ 25 AGOSTO: dalle ore 09.00 alle 11.30: pesi e lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 17.00 alle ore 19.30 lavoro con palla (Agsm Forum)MERCOLEDI’ 26 AGOSTO: Dalle ore 16.00 alle 19.00: lavoro con palla (Agsm Forum).GIOVEDI’ 27 AGOSTO: dalle ore 09.00 alle 11.30: pesi e lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 17.00 alle 19.30: lavoro con palla (Agsm Forum).VENERDI’ 28 AGOSTO: dalle ore 16.15 alle 19.00: lavoro con palla (Agsm Forum).SABATO 29 AGOSTO: dalle ore 10.00 alle 11.30: lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 12.00 lavoro in piscinaDOMENICA 30 AGOSTO: riposo
    Le sedute d’allenamento sono a porte chiuse. Il programma può subire variazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO