consigliato per te

  • in

    Coppa Italia, domenica (ore 18) la Lube ospita Milano nei Quarti

    I campioni d’Italia si preparano a una sfida da dentro o fuori per accedere alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia del 5 e 6 marzo all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna. Domani, domenica 16 gennaio, alle 18 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà l’Allianz Milano all’Eurosuole Forum per i Quarti di Finale. Sarà l’esordio casalingo nell’anno solare per i biancorossi.
    I cucinieri, vincitori delle ultime due edizioni, hanno nel mirino il dodicesimo pass consecutivo per la Final Four. In Regular Season quest’anno il sestetto di Chicco Blengini ha battuto i meneghini con il massimo scarto, dopo tre set tiratissimi,  al Forum di Assago, ma la sfida di Coppa si presenta ancor più complicata. Gli ospiti vengono nelle Marche dopo tre vittorie consecutive in Regular Season.
    In caso di vittoria, la Lube sfiderebbe in Semifinale la vincente di Trento – Monza.
    L’ultima formazione dell’Allianz Milano
    Nell’ultima gara di Regular Season, vinta in tre set contro Vibo, il tecnico dell’Allianz Milano, Roberto Piazza, ha schierato Porro al palleggio per il colosso Patry opposto, Chinenyeze e Piano al centro, Jaeschke e Ishikawa in banda, Pesaresi libero.
    Il cammino della Lube nella Coppa Italia 2020/21
    Nella passata edizione grandi prove per la Lube, a iniziare dal 3-0 casalingo inflitto a Padova nei Quarti. In Semifinale Juantorena e compagni eliminarono Modena con lo stesso punteggio. Una prova eccellente anche nella resa dei conti con Perugia, vinta per 3-1 e decisiva per la vittoria della 7ª Coppa Italia.
    Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “La Lube continua a esserci, nonostante qualche situazione sfortunata. Con pochi giorni abbiamo preparato una buona prestazione in Polonia e proprio la performance con lo Zaksa ci sta dando la carica per affrontare l’Allianz Milano, una squadra che ha avuto alti e bassi ma è costruita bene, vanta giocatori di valore nel roster e ha inanellato tre vittorie alla vigilia della Coppa Italia. Da detentori del trofeo ci teniamo a far bene, consapevoli che le partite da dentro o fuori non sono mai semplici”.
    Nicola Daldello (palleggiatore Allianz Milano): “Affronteremo la partita con tanta fiducia, per il periodo che stiamo passando, e proprio come una gara secca, ci giocheremo le nostre carte. Sappiamo di affrontare una squadra con obiettivi diversi dai nostri e che negli ultimi anni le prime quattro squadre della fine del girone di andata hanno disputato la Final Four: sarà sicuramente un match molto difficile, ma scenderemo in campo fiduciosi grazie a questo ultimo periodo in cui abbiamo sviluppato un gioco molto più buono con delle maggiori sicurezze. Andremo a fare il nostro gioco”.
    Gli arbitri della gara: match diretto da Dominga Lot (TV) e Maurizio Canessa (BA)
    Sfida numero 16: nei 15 precedenti la Lube si è imposta in 13 occasioni, i successi di Milano sono 2.
    Precedenti in Coppa Italia: nessun precedente con Milano.
    Gli ex del match: Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17. Leandro Mosca viene dal vivaio biancorosso.
    Giocatori a caccia di record
    In Coppa Italia: Simone Anzani – 5 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 16 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Barthelemy Chinenyeze – 18 attacchi vincenti ai 500, Yuki Ishikawa – 5 punti ai 1600 (Allianz Milano).
    I 7 trionfi biancorossi in Coppa Italia: nelle stagioni 2020/21 e 2019/20 a Bologna contro Perugia, nel 2016/17 a Bologna contro Trento, nel 2008/09 a Forlì contro Cuneo, nel 2007/08 a Milano contro Roma, nel 2002/03 a Trento contro Treviso, nel 2000/01 ad Ancona, contro Treviso. La Coppa Italia del 2001 è il primo in assoluto conquistato dalla società biancorossa.
    Come seguire Civitanova – Milano
    Diretta Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 e martedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia è in semifinale! Show a muro e al servizio, battiamo 3-0 anche la Germania

    Di Redazione Un’Italia perfetta, e cinica, fa a brandelli una Germania timida, e fallosa, e vola alle semifinali degli europei archiviando la pratica con un altro 3-0 dopo quello rifilato alla Lettonia nei quarti. Il primo set gli azzurri lo vincono, dominando, facendo la differenza soprattutto a muro (5) e al servizio (4 ace) e concedendo agli avversari appena 13 punti. Stesso copione anche nel secondo set (vinto 25-18) con Galassi, Pinali e Michieletto che in attacco fanno quello che vogliono. Nel set decisivo manteniamo sempre alta la concentrazione, e tanto basta per chiuderla. E fare festa! I SESTETTI – Ancora stesso starting six per l’Italia, che si presenta con Giannelli in regia, Pinali opposto, Anzani e Galassi centrali, Michieletto e Lavia schiacciatori e Balaso libero. Giani schiera la sua Germania con Zimmermann in palleggio, Grozer opposto, Brehme e Krick centrali, Karlitzek e Kaliberda schiacciatori e Zenger libero. 1° SET – La Germania va subito avanti 0-2, ma l’Italia c’è e impatta con un ace di Michieletto. Sull’11-7 per gli azzurri Giani chiama il timeout per spezzare il ritmo. Tentativo vano, perché l’inerzia del match è tutta dalla parte dell’Italia che allunga ancora 17-10: +7 firmato da Anzani al servizio e altra chiacchierata in panchina per Grozer e compagni. Muro e servizio sono le armi letali dei ragazzi di De Giorgi in questo primo set, che vola via un monster block e un ace dopo l’altro (alla fine saranno rispettivamente 5 e 4), in totale scioltezza. I tedeschi vanno letteralmente nel pallone, gli azzurri non fanno sconti e chiudono il parziale concedendo appena 13 punti agli avversari. 2° SET – Alla ripresa del gioco si viaggia punto a punto fino al 6-6, poi è ancora l’Italia a trovare doppio e triplo vantaggio per il primo allungo, aiutata anche dagli avversari, oggi decisamente fallosi al servizio (e non solo). A dare la scossa ai suoi è un uomo che esce dalla panchina, Linus Weber, ma sono solo lampi isolati. Il vantaggio di Pinali e soci diventa presto di cinque lunghezze (15-10), poi si gioca in controllo grazie ai primi tempi e i servizi devastanti di Galassi, protagonista assoluto di questo secondo parziale. Vanno, e fanno male, anche le braccia di Pinali da una parte e Michieletto dall’altra. Morale della favola, si va sul 2-0 lasciando questa volta la Germania a 18 punti. 3° SET – A un passo dalla vittoria, bisogna affrontare il terzo set come se si fosse ancora sullo zero a zero, anche perché la Germania prova subito a tornare in partita (4-6). La concentrazione dei ragazzi di De Giorgi però non cala, e anzi si mette ancora la freccia del sorpasso poche azioni più tardi con tre punti in fila di Michieletto (9-7) che costringono ancora Giani al timeout. Quando la Germania si rifà sotto (10-10 e poi 13-12), a ricacciarla ancora indietro ci pensa questa volta Daniele Lavia. Troviamo così prima il +4 (16-12) e poi il +6 (19-13). Vantaggio importante che amministriamo fino ai punti decisivi. Gli ultimi tre sono due muri di Anzani e un errore (l’ennesimo) al servizio della Germania. Italia-Germania 3-0 (25-13, 25-18, 25-19) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, il Chorus Lemen Volley approda ai quarti di finale

    Di Redazione In una serata rovente va di scena l’ottavo di finale per il campionato U19, impegno che vede le ragazze del Chorus Lemen Volley affrontare la squadra Brianzola del Volley Brianza EST. Il primo set vede le padrone di casa mantenere il pallino del gioco con sicurezza, con una buona presenza fisica a muro ed alte percentuali di attacco. Il set si chiude con un buon 25-18 che fa ben sperare per il risultato finale. Il secondo set inizia così come si era concluso il parziale precedente, con le Almennesi a condurre il gioco fino al punteggio rassicurante di 17-13 quando, dopo il time out richiesto dal coach ospite, il volley Brianza Est inizia prendere le misure agli attaccanti e ricettori portandosi in vantaggio per 17-18. Coach Malinov chiama le sue ragazze a rapporto e cerca di stimolare una rapida reazione che avviene e permette alla squadra di casa di aggiudicarsi anche il secondo set con il punteggio finale di 25-21. Come in ogni buona storia che si rispetti, quando tutto sembra scontato ecco il colpo di scena. Nel terzo set le ragazze del Chorus Lemen Volley diventano un po’ troppo imprecise e fallose sia in battuta che in difesa. A questi livelli vince la squadra che sbaglia meno e il Volley Brianza Est è squadra ordinata e precisa che riesce a mettere sotto torchio la ricezione casalinga con battute chirurgiche e a marcare in maniera efficace gli attaccati. Il terzo set è da cardiopalma, dal 16 pari si procede punto a punto fino a concedere la prima palla set sul 23-24. Time out Lemen e tensione palpabile in ogni angolo del palazzetto. Si rientra in campo ed un errore in battuta delle ragazze ospiti (uno veramente dei pochi concessi) regala la parità e due attacchi monstre delle bocche di fuoco della Lemen danno la vittoria e l’accesso meritato ai quarti. Ora si resta in attesa dell’estrazione per sapere il prossimo avversario fra Vero Volley Monza; Unet E-Work Busto Arsizio; Visette Imoco Volley; Vivi Volley Induno Olona; Dolcos Volley Busnago; Colombo 1967 Certosa e la vincente fra Progetto Valtellina Volley e Ottica Boselli Progetto Eleven Ranica. Il quarto di finale si disputerà lunedì 21 giugno, data e luogo da definire in base all’estrazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaPanini riapre le sue porte in occasione dei quarti dell’Under 19

    Di Redazione Sarà una serata speciale quella di domani, lunedì prossimo 14 giugno, per il popolo gialloblù. Dopo otto mesi il PalaPanini riaprirà le porte al pubblico e lo farà in occasione della gara unica del quarto di finale regionale Under 19 che vedrà di fronte i gialli di mister Tomasini e la Gs Vigili del fuoco Marconi Reggio Emilia. I posti disponibili saranno 56 e l’accesso al PalaPanini sino ad esaurimento posti sarà consentito dalle 19,45 fino all’inizio della partita alle 20,15. Sarà necessario portare l’autocertificazione compilata che è possibile scaricare al link: https://www.modenavolley.it/assets/Uploads/MV-AutodichiarazioneSingoli3.pdf (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo turno dei play off e per l’Ariete PVP l’avversaria è Buggiano

    Di Redazione Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete PVP (ore 21.00, Palazzetto Piazza Aldo Moro), arbitri Del Freo – Torriani Al via i quarti. Primo turno dei play off e per l’Ariete l’avversaria è l’AM Flora Buggiano. Le due squadre si conoscono bene per essersi già affrontate nella prima fase della stagione con una vittoria per parte. A marzo Prato era però una squadra ben diversa da quella che ha superato per prima la seconda fase. Bartolini e compagne sono cresciute, hanno assimilato meccanismi e sicurezze e certo sono più competitive. Sono cresciute le ragazze più esperte e sono cresciute esponenzialmente le giovani. Oggi Forasassi, Bardazzi e Fanelli, tanto per citare i nomi più utilizzati da Raffa, sono maturate e garantiscono un rendimento importante. Dall’altra parte un Buggiano quadrato che nella seconda fase ha vinto 8 gare su dieci aggiudicandosi il secondo posto dietro il San Michele. Una signora squadra insomma che, sulla carta, può vantare un piccolo vantaggio su Prato che, però, avrà dalla sua la serenità e la leggerezza di chi ha già fatto una super stagione. Ritorno mercoledì 16 giugno a Prato (ore 21.00, Palestra di San Paolo, in caso di parità si giocherà un golden set) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 4 stelle Cancun: Rossi-Carambula centrano i quarti di finale

    Di Redazione Prosegue senza problemi il percorso per gli italiani Enrico Rossi e Adrian Carambula nell’ultimo dei tre appuntamenti del FIVB World Tour 4 stelle in corso di svolgimento a Cancun in Messico. Questa notte il duo italiano è riuscio ad avere la meglio dei tedeschi Ehlers-Fluggen 2-1 (21-18, 19-21, 15-13). La coppia tricolore, dopo essere partita bene, ha subito il ritorno della coppia teutonica. Nel tie break, però, è uscita fuori la determinazione di Carambula e Rossi di proseguire nel torneo e al termine di un set combattuto hanno conquistato l’accesso ai quarti di finale.  Il duo tricolore tornerà sulla sabbia alle 20 (orario italiano) contro i polacchi Kantor-Losiak.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, nei quarti di finale l’attesissimo derby con Brescia

    Di Redazione La serie dei quarti si apre proprio con un derby attesissimo da entrambe le formazioni, derby con due città che dalla notte dei tempi sono rivali: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia arriverà al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco e sfiderà Agnelli Tipiesse alle 19. Il team di Cisolla e compagni ha battuto in due gare agli ottavi la BCC Castellana Grotte: da sempre l’avversario più vicino e agguerrito sin dai tempi della serie B della compagine orobica,è un team completo ed esperto incontrato numerose volte anche se sempre sconfitto dai rossoblù, eccetto nell’ultimo match di ritorno in regular season (9 derby su 10 a favore di Bergamo), match in cui però c’era un grande assente, capitan Cargioli, tenuto a riposo precauzionalmente prima della Finale di Coppa Italia. Nel team bianco blu rilevante il campione olimpico Cisolla,bandiera di Brescia , classe 1977 per 198 cm, cresciuto nelle giovanili della Sisley Treviso, medaglia d’argento ai giochi Olimpici di Atene 2004, mvp degli Europei 2005, vincitore di 4 Coppe Italia in diversi club di Superlega, due Coppe Cev e diverse Supercoppe Italiane. Rimasto a Treviso fino al 2009, ha poi trascorso parte della carriera a Macerata , a Roma e a Vibo Valentia. Arriva a Bergamo domenica dopo aver infranto alcuni record, tra cui il 500° ace in carriera fatto in Gara 2 contro la BCC ma anche il 19° play off disputato su 25 anni di serie A. Anche altri atleti però sono validi giocatori esperti e di grande qualità come il regista Tiberti,  da diversi anni in biancoblù con un curriculum ricco di esperienze professionali dalla Superlega, l’opposto Bisi e la banda Galliani, ben conosciuti dai numerosi derby giocati negli ultimi anni, che hanno condotto alla vittoria degli ottavi la formazione di Zambonardi. Al centro c’è Esposito, mvp della partita di ritorno con Bergamo, che mise a terra ben 17 punti, e Candeli. Tra gli ex dell’incontro sul campo bresciano ritroviamo Andrea Franzoni a difendere nelle vesti di libero i colori bianco blu,e il regista Cogliati, e sul campo bergamasco il bresciano Signorelli, da due anni ormai con la maglia orobica. Altro ex il regista Ceccato, che negli ultimi match ha rilevato Finoli  in modo più che dignitoso, giovane gettato nella mischia da Graziosi che ha vestito la maglia bianco blu nella scorsa stagione. All’andata arrivò proprio con Brescia al San Filippo la prima sconfitta stagionale per gli orobici che caddero sul campo bresciano con il derby combattutissimo che finì per 3-1 per i padroni di casa (20-25, 25-16, 25-23, 27-25). I bresciani si dimostrarono più cinici e determinati, dopo un primo set opaco dominarono il match soprattutto nel secondo set, riuscirono a fermare i  terminali di attacco orobici con 11 muri su 4, chiusero il match con un ritorno di Bergamo che però avvenne troppo tardi, portando ai vantaggi il set, con la partita che sembrava riaprirsi. Nel campo bergamasco il migliore fu Pierotti che totalizzò 20 punti finali, mentre il più marcato Santangelo, che arrivò a quota 10. Le parole di mister Graziosi prima del match: ”Brescia verrà a Cisano sicuramente provando a fare lo sgambetto, inoltre arriva da due gare disputate degli ottavi e due vittorie, noi invece siamo fermi da quasi tre settimane: sarà un match complicato e delicato, credo che la chiave sarà sicuramente il servizio, se proviamo a spingere con questo fondamentale tutto potrebbe semplificarsi. Dovremo metterci tutta la fame possibile per affrontare queste partite sono convinto che questo farà la vera differenza”. Il presidente Carenini avverte: “Il derby è sempre una partita a parte e si prospetta una serie di alto livello, nel match di ritorno c’è stata forse un po’ di sufficienza nell’affrontare gli avversari ma mi aspetto che ora che la partita conterà molto ci si metterà davvero anima e cuore”, Fischio d’inizio ore 19, arbitri dell’incontro saranno: Selmi Matteo e Laghi Marco. Gara 2 sarà disputata mercoledì 14 aprile al San FIlippo di Brescia, mentre eventuale gara 3 ancora al Pala Pozzoni domenica 18 alle 18 Le altre gare in programma: Emma Villas-Sieco Service Ortona, Prisma Taranto- Pool Libertas Cantù, BAM Acqua San Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipati i Quarti Play Off tra Lube e Modena. Le nuove date

    Vista l’alta possibilità di un cluster Covid-19 in corso nel Gruppo Squadra della Cucine Lube Civitanova dopo la segnalazione del caso di positività da parte di A.S. Volley Lube, su accordo preso con entrambe le Società Lube e Modena, considerato che la sequenza dei Quarti di Finale Play Off tra le due formazioni consente lo slittamento temporale, la Lega Volley Serie A ha disposto la variazione del calendario dei Quarti tra Cucine Lube e Leo Shoes come segue:
    1a giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 marzo 2021, ore 17.30
    Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena
    Diretta Eleven Sports

    2a giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 17 marzo 2021, ore 17.30
    Leo Shoes Modena – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Eleven Sports

    3a giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 21 marzo 2021, ore 17.30
    Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena
    Diretta Eleven Sports LEGGI TUTTO