consigliato per te

  • in

    La Sieco Service Ortona attende Napoli: “Mai sottovalutare l’avversario”

    Di Redazione

    La Sieco Service Ortona affronta l’ultima della classe: domenica 5 febbraio alle 18 arriva ad Ortona la QuantWare Napoli. Gli abruzzesi tornano così a giocare tra le mura amiche prima di affrontare due turni consecutivi in trasferta. L’avversaria del giorno è in fondo alla classifica con nove punti e speranze di salvezza ridotte al lumicino.

    Coach Nunzio Lanci, però, non si fida: “Tanti anni di pallavolo mi hanno insegnato a non avere mai la presunzione di sottovalutare l’avversario. Ho trasmesso il messaggio ai miei ragazzi, che giocheranno al cento per cento, perché sono le gare dal risultato più scontato che per tante ragioni diventano quelle più insidiose. A conferma di quanto dico c’è la gara di andata, quando Napoli ci fece sudare sette camicie per vincere al tie break“.

    Nel girone di andata, infatti, la Sieco uscì vincitrice al tie break dopo una gara giocata alla pari e con i padroni di casa avanti addirittura 5-3 nell’ultimo e decisivo set. C’è però una novità nel roster partenopeo rispetto a quella gara. Nel golfo di Napoli è arrivato lo schiacciatore polacco classe ’90 Filip Frankowski, che ha preso il posto di Fernandez.

    L’incontro potrà essere seguito in diretta streaming sul sito della SIECO www.impavidapallavolo.it e sarà diretto dalla coppia arbitrale formata da Deborah Proietti e da Andrea Galteri, entrambi di Perugia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissato il recupero tra QuantWare Napoli e Leo Shoes Casarano

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha definito la data del recupero della gara tra QuantWare Napoli e Leo Shoes Casarano, valida per la quarta giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3. L’incontro, originariamente in programma il 22 gennaio e successivamente rinviato per casi di positività al Covid-19 nella squadra salentina, sarà disputato domenica 12 marzo alle 18.

    Intanto è stato ufficializzato anche l’anticipo del match del Girone Bianco tra Moyashi Garlasco e Sol Lucernari Montecchio Maggiore, spostato da domenica 5 a sabato 4 febbraio, con inizio alle 19.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, contro Napoli arriva un’importante vittoria. “Dopo questa reazione vedo degli spiragli”

    Di Redazione

    Una vittoria per ricominciare a risalire la china e soprattutto la classifica. La Smi Roma Volley è andata a vincere a Napoli dopo 2 ore e 30’ per 3-2 in una partita cruciale per il prossimo futuro della squadra. I due punti non solo ridanno linfa e ossigeno, ma quel passo in avanti dopo le cinque sconfitte consecutive. Roma ha i mezzi e le possibilità di tirarsi fuori da questa situazione delicata. Ora la Smi occupa l’undicesimo posto, ma deve necessariamente continuare a fare punti e togliersi dalle acque torbide. Napoli rappresentava un passaggio fondamentale.

    La Smi, sotto 2-1, ha lottato nel quarto, è stata quasi sempre sotto, poi nel rush finale, al contrario delle ultime uscite, ha fatto uno scatto e alla fine ha chiuso sul 30-28. Poi nel quinto ha imposto il proprio ritmo e alla fine voluto di più questo successo. Anche in chiave psicologica è stata una gara importante, proprio per ritrovare quella fiducia per il futuro.

    Il tecnico, Mauro Budani: “Sono felice della vittoria anche perché abbiamo giocato contro una squadra che ha il coltello tra i denti e spinta da un pubblico caldo ha provato a metterci in difficoltà. Loro credono nella salvezza, ma noi lo dobbiamo fare ancora di più. I ragazzi sono stati bravi, hanno saputo reagire al momento difficile. Non è facile questo momento sotto tanti punti di vista, ma lavoriamo a testa bassa, cercando tutti di dare il massimo. Sarà ancora dura per la classifica, però dopo questa reazione vedo degli spiragli”.

    QuantWare Napoli – SMI Roma 2-3 (25-20, 23-25, 25-20, 28-30, 12-15)QuantWare Napoli: Leone 1, Frankowski 17, Saccone 6, Cefariello 29, Canzanella 12, Martino 13, Ardito (L), Anatrella 0, Quarantelli 0, Montò 0, Malanga 0. N.E. Monda, Botti, Piscopo. All. Calabrese. SMI Roma: Cicchinelli S. 4, Rosso 16, Mercanti 3, Rossi 25, De Fabritiis 17, Antonucci 12, Recupito (L), Coggiola 1, Barone (L), Alfieri 0, Acconci 0, Cicchinelli A. 0. N.E. Sablone, Cieslak. All. Budani. ARBITRI: De Sensi, Gasparro. NOTE – durata set: 31′, 35′, 28′, 42′, 21′; tot: 157′.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissata la data del recupero tra QuantWare Napoli e SSD Sabaudia

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha fissato la data del recupero tra QuantWare Napoli e SSD Sabaudia, gara del Girone Blu di Serie A3 maschile originariamente in programma l’8 gennaio e successivamente rinviata per casi di positività al Covid-19 nella formazione laziale. La partita, valida per la seconda giornata di ritorno, sarà recuperata mercoledì 15 febbraio alle 19.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Positività al Covid a Casarano: rinviata la sfida con Napoli

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della partita del Girone Blu di Serie A3 tra QuantWare Napoli e Leo Shoes Casarano, valida per la quarta giornata di ritorno, che si sarebbe dovuta disputare domenica 22 gennaio. La causa del rinvio è la positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra salentina.

    Per Napoli si tratta del secondo rinvio in poche settimane, sempre a causa dei contagi nella squadra avversaria: la formazione partenopea, infatti, doveva già recuperare la partita contro la SSD Sabaudia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filip Frankowski al debutto con la maglia di Napoli: “Darà un grosso contributo”

    Di Redazione

    La QuantWare Napoli ultima in classifica nel girone Blu della serie A3 Credem è determinata a dare battaglia per risalire la china e rimettersi in carreggiata per raggiungere la salvezza.

    Ottime notizie dal mercato, dalla Tauron Liga1 polacca è arrivato il forte schiacciatore Filip Frankowski, classe 1990, forte di numeri importanti negli ultimi 5 campionati disputati 134 match disputati, 1631 punti totali realizzati, con 131 ace e 144 muri punto

    La società ha voluto mettere la squadra di coach Calabrese nelle migliori condizioni possibili per affrontare la fase determinante della stagione, ecco le parole del dg Francesco Matano: ”La classifica non è semplice per noi, siamo ultimi in classifica, ma abbiamo ancora 11 match da disputare e quindi 33 punti da poter ancora conquistare, ed in particolare 7 match da disputare in casa al Pala Siani. Rappresentiamo Napoli e siamo la massima espressione della Pallavolo sul nostro territorio, giochiamo per la maglia della nostra società ma anche per un movimento che sul territorio ci ha sempre sostenuto…vogliamo lottare fino alla fine del campionato nel migliore dei modi possibili per salvare la categoria e rappresentare Napoli con onore e orgoglio. Abbiamo cercato sul mercato un giocatore che potesse darci la giusta energia per terminare il campionato nel migliore dei modi e per lottare per la salvezza fino all’ultima giornata. Siamo certi che Filip è un importante innesto che darà un grosso contributo alla nostra impresa. Un grandissimo in bocca al lupo and Welcome Filip. Invito tutti gli amanti del volley a venire al Pala Siani perché i nostri ALL BLUE sono certo che vi faranno divertire. Forza Napoli”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francisco Fernandez lascia la QuantWare Napoli e torna in Spagna

    Di Redazione

    È durata soltanto pochi mesi l’avventura in Italia dello schiacciatore spagnolo Francisco Fernandez Rodriguez. La QuantWare Napoli, ultima nel Girone Blu di Serie A3, ha ufficializzato oggi la separazione dal giocatore iberico classe 1996, che tornerà in patria con una squadra (non meglio precisata) del massimo campionato nazionale.

    Fernandez – che già ieri non era andato a referto nel derby contro Aversa – chiude la sua (finora) unica esperienza all’estero con 12 presenze in campionato ed esattamente 100 punti messi a segno.

    (fonte: QuantWare Napoli) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa Libellula sbanca Napoli e conquista tre punti d’oro

    Di Redazione

    Aurispa Libellula Lecce imperiosa nel recupero della dodicesima giornata del Girone Blu di Serie A3: la squadra salentina vince con il massimo vantaggio sul campo della QuantWare Napoli e si prende l’ottavo posto in classifica, scavalcando Sorrento. Restano invece confinati in ultima posizione i partenopei, a cui resta ancora una partita da recuperare (quella dell’ultimo turno contro Sabaudia).

    La cronaca:Si comincia con un muro di Vaskelis, seguito dal primo tempo di Fortes e dalla splendida pipe di Mazzone, servito in maniera impeccabile da Tulone. Poi è Ferrini a conquistare punto con un’altra pipe (3-5). Arriva la reazione di Napoli che, con un break, recupera tre punti e raggiunge il pari, ma l’attacco dal centro di Agrusti e il muro di Mazzone riportano i salentini avanti di tre (9-12). Dopo qualche altro scambio tra le due squadre, coach Calabrese è costretto a chiamare il timeout per fermare l’allungo di Aurispa Libellula (10-14).

    Il turno di battuta di Leone è devastante e riavvicina i partenopei, prima di due punti di Mazzone e della diagonale di Vaskelis che consentono un nuovo allungo degli ospiti. I leccesi si esaltano e, con Mazzone in battuta, si regalano un break per il più 5 (17-22). Il turno di battuta di Vaskelis è altrettanto determinante, con il lituano che porta Aurispa Libellula a giocarsi 6 set point, e il punto vincente arriva su un errore in battuta di Napoli (19-25).

    Il secondo set si apre con due attacchi vincenti di Vaskelis a cui risponde Cefariello, con Napoli che sfrutta qualche errore dei salentini e con Saccone che ne approfitta (5-3). La ricezione di Morciano è impeccabile e la ricostruzione di Aurispa Libellula porta al punto di Agrusti, servito precisamente da Tulone, quindi c’è l’attacco nei tre metri in diagonale di Mazzone, che poco dopo si ripete con un lungolinea vincente (7-7). Le due squadre proseguono con un botta e risposta che mantiene il risultato in equilibrio, e non bastano il pallonetto di Vaskelis e il mani-fuori di Mazzone per risolvere la situazione di stallo (15-15).

    Agrusti si prende la scena con due primi tempi da urlo che costringono coach Calabrese al timeout, ma i salentini conservano il vantaggio (18-20). Il binario Tulone-Mazzone è ancora quello giusto per mettere a terra un altro pallone, poi sono i padroni di casa a sbagliare in battuta e a consegnare ad Aurispa Libellula la possibilità di chiudere, possibilità che i salentini sfruttano con l’ennesimo attacco di Mazzone e, dopo qualche tentennamento, con il muro di Agrusti (23-25).

    Il terzo set comincia con Napoli all’arrembaggio, frenato solo da errori gratuiti in battuta che, in ogni caso, non impediscono di racimolare un piccolo vantaggio (5-2). Peppe Bua decide di inserire Del Campo al posto di Ferrini, ma è ancora Agrusti a colpire con un bel primo tempo, preludio ad una fase di gioco confusa vissuta da entrambe le compagini. Tornano ai ritmi che gli competono sia Mazzone che Vaskelis, il primo con un ace e il secondo con una diagonale che porta il risultato in parità (8-8). Un nuovo ace di Mazzone spinge mister Calabrese a chiamare timeout ma il capitano di Aurispa Libellula torna in battuta e conquista ancora ace (il terzo consecutivo). Sul lunghissimo turno di battuta di Mazzone arriva un altro timeout di Napoli, stavolta decisivo per fermare lo schiacciatore romano dei salentini (10-13).

    Napoli sbaglia l’ennesima battuta, mentre Vaskelis conquista l’ace, poi è lui stesso a portare a compimento un nuovo attacco (14-17). Da copertina l’ennesimo colpo vincente di Mazzone che incrocia in maniera tecnicamente perfetta, quindi arriva il monster block di Del Campo che porta i salentini sul più 5 (15-20). A questo punto c’è un break importante di Napoli che si porta sul meno 1 (20-21) nonostante un timeout chiamato da mister Bua per dare nuove indicazioni ai suoi giocatori. Il finale diventa un’incognita ma Aurispa Libellula, dopo aver attutito la reazione d’orgoglio della squadra di casa riesce a reagire e, grazie ad un invasione avversaria, a conquistare gli ultimi punti che permettono di raggiungere la terza vittoria consecutiva (22-25).

    QuantWare Napoli-Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 23-25, 22-25)QuantWare Napoli: Leone 1, Botti 4, Saccone 4, Cefariello 22, Canzanella 6, Martino 6, Malanga 0, Ardito (L), Anatrella 0, Quarantelli 0, Montò 2. N.E. Monda. All. Calabrese. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 3, Mazzone 18, Agrusti 6, Vaskelis 20, Ferrini 2, Fortes 3, Morciano (L), Carachino 0, Del Campo 4. N.E. Giaffreda, Giacomini, Pepe. All. Bua. Arbitri: Somansino, Dell’Orso. Note: Durata set: 28′, 31′, 33′; tot: 92′.

    CLASSIFICA GIRONE BLUFarmitalia Catania 38, Sieco Service Ortona 37, Maury’s Com Cavi Tuscania 28, OmiFer Palmi 26, Leo Shoes Casarano 24, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 24, Wow Green House Aversa 23, Aurispa Libellula Lecce 21, Shedirpharma Sorrento 20, Avimecc Modica 18, SMI Roma 17, Volley Marcianise 14, SSD Sabaudia* 14, QuantWare Napoli* 8.*Una partita in meno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO