consigliato per te

  • in

    F1, Verstappen dopo la qualifica in Qatar: “Fatichiamo, ma tutto ancora in gioco”

    LOSAIL – Max Verstappen commenta con lucidità le qualifiche del Gran Premio del Qatar conquistate da Lewis Hamilton. Proprio nei confronti del britannico, l’olandese della Red Bull paga poco meno di mezzo secondo: “Credo che ci manchi un po’ di passo. E’ un weekend complicato per noi. Si vede chiaramente che stiamo faticando più del normale, anche se è tutto ancora in gioco per domani. Speriamo di lottare per qualcosa di più. Ci sono tante incognite, è la prima volta che corriamo qui. Riguarderemo le qualifiche e poi ci concentreremo sulla gara di domani”, le sue dichiarazioni. 
    Perez deluso: fuori in Q2
    Decisamente contrariato invece Sergio Perez, una delle sorprese in negativo. Il messicano non ha superato il taglio del Q2 e scatterà undicesimo domani: “Sono state qualifiche folli. Siamo stati lì per tutto il weekend: dopo le PL3 eravamo davvero fiduciosi dei cambiamenti fatti, però siamo rimasti spiazzati da come è andata la Q2. Ci siamo ritrovati a inseguire e non siamo riusciti ad entrare in Top-10, equesto è decisamente un gran disastro per noi. Avevo troppa mancanza di grip all’inizio: abbiamo surriscaldato le gomme perché non trovavamo aderenza e le abbiamo usurate troppo nel primo settore”, conclude Perez.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Hamilton in pole position in Qatar. Leclerc eliminato in Q2, è 13°

    LOSAIL – La pole position del Gran Premio del Qatar di Formula 1 viene conquistata da Lewis Hamilton. Il britannico della Mercedes gira in 1’20”827 e precede il rivale per il titolo Max Verstappen (Red Bull) di quasi mezzo secondo. Terzo Valtteri Bottas (Mercedes) che si assesta in seconda fila con Pierre Gasly (quarto in AlphaTauri). Settimo crono per Carlos Sainz con la Ferrari dietro a Lando Norris (McLaren). Niente da fare per Charles Leclerc che sorprendentemente viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Non supera il taglio nemmeno Sergio Perez (Red Bull) in 11esima piazza. 
    I risultati della qualifica
    PRIMA FILA
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)2. Max Verstappen (Red Bull)
    SECONDA FILA
    3. Valtteri Bottas (Mercedes)4. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    TERZA FILA
    5. Fernando Alonso (Alpine)6. Lando Norris (McLaren)
    QUARTA FILA
    7. Carlos Sainz (Ferrari)8. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    QUINTA FILA
    9. Esteban Ocon (Alpine)10. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    SESTA FILA
    11. Sergio Perez (Red Bull)12. Lance Stroll (Aston Martin)
    SETTIMA FILA 
    13. Charles Leclerc (Ferrari)14. Daniel Ricciardo (McLaren)
    OTTAVA FILA 
    15. George Russell (Williams)16. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
    NONA FILA 
    17. Nicholas Latifi (Williams)18. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    DECIMA FILA
    19. Mick Schumacher (Haas)20. Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Qatar: Hamilton in pole position davanti a Verstappen. Leclerc delude, è 13°

    LOSAIL – Lewis Hamilton ottiene la pole position nel Gran Premio del Qatar di Formula 1. Il britannico della Mercedes gira in 1’20”827 e precede il rivale per il titolo Max Verstappen (Red Bull) di quasi mezzo secondo. Terzo Valtteri Bottas (Mercedes) che si assesta in seconda fila con Pierre Gasly (quarto in AlphaTauri). Settimo crono per Carlos Sainz con la Ferrari dietro a Lando Norris (McLaren). Niente da fare per Charles Leclerc che sorprendentemente viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Non supera il taglio nemmeno Sergio Perez (Red Bull) in 11esima piazza. 
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)2. Max Verstappen (Red Bull)
    SECONDA FILA
    3. Valtteri Bottas (Mercedes)4. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    TERZA FILA
    5. Fernando Alonso (Alpine)6. Lando Norris (McLaren)
    QUARTA FILA
    7. Carlos Sainz (Ferrari)8. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    QUINTA FILA
    9. Esteban Ocon (Alpine)10. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    SESTA FILA
    11. Sergio Perez (Red Bull)12. Lance Stroll (Aston Martin)
    SETTIMA FILA 
    13. Charles Leclerc (Ferrari)14. Daniel Ricciardo (McLaren)
    OTTAVA FILA 
    15. George Russell (Williams)16. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
    NONA FILA 
    17. Nicholas Latifi (Williams)18. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    DECIMA FILA
    19. Mick Schumacher (Haas)20. Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche F1 Gp Qatar: dove vederle in tv

    LOSAIL – Al via le qualifiche del Gran Premio del Qatar, ventesima tappa stagionale della Formula 1. La terza sessione di prove libere del Gran Premio sul circuito di Losail, ventesimo appuntamento del Mondiale 2021 di F1, è in programma alle ore 12, mentre le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201) alle 15 e in differita su TV8. La gara, invece, è in programma domani, domenica 20 novembre, alle ore 15.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Qatar, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    LOSAIL – Scattano le qualifiche del Gran Premio del Qatar, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. La terza sessione di prove libere del Gran Premio sul circuito di Losail, ventesima tappa del Mondiale 2021 di F1, è in programma alle ore 12, mentre le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201) alle 15 e in differita su TV8. La gara, invece, è in programma domani, domenica 20 novembre, alle ore 15.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Algarve: Bagnaia ancora in pole position davanti a Miller

    PORTIMAO – Francesco Bagnaia conquista la pole position nel Gran Premio dell’Algarve, la quinta consecutiva per il pilota della Ducati. ‘Pecco’ firma il miglior giro in 1’38”725 e la Ducati festeggia la doppietta in prima fila con Jack Miller, secondo e a 104 millesimi dall’italiano. Terzo tempo per Joan Mir (Suzuki), in mezzo alle altre due Ducati di Jorge Martin e Johann Zarco. Settimo crono per il neo campione del mondo Fabio Quartararo (Yamaha), è nono il compagno di squadra Franco Morbidelli. Valentino Rossi invece scatterà sedicesimo, dalla sesta fila. 
    La griglia in vista della gara
    PRIMA FILA
    1. Francesco Bagnaia2. Jack Miller3. Joan Mir
    SECONDA FILA
    4. Jorge Martin5. Johann Zarco6. Pol Espargaro
    TERZA FILA
    7. Fabio Quartararo 8. Alex Marquez9. Franco Morbidelli 
    QUARTA FILA
    10. Iker Lecuona11. Alex Rins12. Luca Marini 
    QUINTA FILA
    13. Enea Bastianini 14. Aleix Espargaro 15. Danilo Petrucci 
    SESTA FILA
    16. Valentino Rossi 17. Miguel Oliveira 18. Maverick Vinales 
    SETTIMA FILA
    19. Brad Binder 20. Stephan Bradl 21. Andrea Dovizioso
    OTTAVA FILA
    22. Takaaki Nakagami LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Algarve: Bagnaia in pole position, Quartararo 7° in qualifica

    PORTIMAO – Francesco Bagnaia conquista la pole position nel Gran Premio dell’Algarve, la quinta consecutiva per il pilota della Ducati. ‘Pecco’ firma il miglior giro in 1’38”725 e la Ducati festeggia la doppietta in prima fila con Jack Miller, secondo e a 104 millesimi dall’italiano. Terzo tempo per Joan Mir (Suzuki), in mezzo alle altre due Ducati di Jorge Martin e Johann Zarco. Settimo crono per il neo campione del mondo Fabio Quartararo (Yamaha), è nono il compagno di squadra Franco Morbidelli. Valentino Rossi invece scatterà sedicesimo, dalla sesta fila. 
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Francesco Bagnaia2. Jack Miller3. Joan Mir
    SECONDA FILA
    4. Jorge Martin5. Johann Zarco6. Pol Espargaro
    TERZA FILA
    7. Fabio Quartararo 8. Alex Marquez9. Franco Morbidelli 
    QUARTA FILA
    10. Iker Lecuona11. Alex Rins12. Luca Marini 
    QUINTA FILA
    13. Enea Bastianini 14. Aleix Espargaro 15. Danilo Petrucci 
    SESTA FILA
    16. Valentino Rossi 17. Miguel Oliveira 18. Maverick Vinales 
    SETTIMA FILA
    19. Brad Binder 20. Stephan Bradl 21. Andrea Dovizioso
    OTTAVA FILA
    22. Takaaki Nakagami LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gp Algarve, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    PORTIMAO – Al via le qualifiche del Gran Premio dell’Algarve, penultimo appuntamento del Mondiale 2021 di MotoGp. A Portimao si comincia alle ore 10:50 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 14:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 15:10 al via il Q1, mentre alle 15:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), oltre che in streaming sulla piattaforma DAZN e su Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO