consigliato per te

  • in

    Conegliano attende Novara per tornare al successo. Santarelli: “Domenica voglio una squadra diversa”

    Fari puntati su un Palaverde che per la settima volta nella stagione sarà sold out, per Gara 3 della Semifinale Play-off contro l’Igor Novara, in programma domenica alle 15.20. In gara-2 in Piemonte l’Igor ha avuto la meglio sulla Prosecco DOC Imoco Conegliano, ponendo fine alla striscia di 50 vittorie di fila delle Pantere.

    La semifinale Scudetto si gioca al meglio delle cinque sfide, la serie adesso è sull’1-1 dopo che in gara1 le Pantere si sono imposte sul 3-0 in casa, lo stesso risultato di sabato scorso al PalaIgor di Novara, che ospiterà anche gara-4 mercoledì 9 alle ore 20:30. Eventuale quinta sfida al Palaverde.

    La gara sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai 2 e in streaming su DAZN e Volleyballworld.tv. Aggiornamenti live e interviste post-gara sui canali Instagram, Facebook e YouTube di Imoco Volley. Sono 58 i precedenti della sfida, in 44 occasioni hanno vinto le Pantere, in altre 14 Novara. Le due squadre si affrontano per la sesta volta in stagione dopo le due sfide in Regular Season, la semifinale di Coppa Italia e le prime due gare della serie, per cinque volte ha vinto Conegliano. Torneranno al Palaverde da avversarie il libero Eleonora Fersino e la centrale Federica Squarcini, mentre affronterà Novara da ex Cristina Chirichella, colonna dell’Igor per 10 stagioni.

    Da Ros Green premia la Pantera di Conegliano scelta dal pubblico come MVP del mese. Per marzo ha avuto la meglio nei voti on line dei tifosi la centrale azzurra Sarah Fahr che verrà premiata nel pregara da Antonello Da Ros con un bellissimo prodotto Da Ros Green.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “L’atmosfera in settimana è stata un po’ diversa dal solito, abbiamo perso la prima partita della stagione, un momento che ci può stare all’interno di un’annata così intensa. Era da mettere in preventivo che potesse succedere nei playoff dove tutte le squadre sono competitive e dove tutte le nostre avversarie hanno dato e daranno il 100% giocando al loro massimo. Novara è una squadra forte, l’ho semopre detto e l’abbiamo visto una volta di più domenica”.

    “E’ stata una settimana lunga, utile per prepararci bene e lavorare per migliorare quello che non è andato bene in gara2. Forse sarebbe stato meglio giocare subito perchè la voglia di riscatto è tanta, ma sono certo che abbiamo energie e motivazioni forti per domenica e che il lavoro fatto in settimana sarà utile per tornare in carreggiata. Domenica a Novara non ci siamo espresse come sappiamo, ci è mancata aggressività, in troppe situazioni siamo stati troppo attendiste e non abbiamo dato continuità al gioco. Domenica voglio una squadra diversa, aggressiva, capace di imporre il suo gioco, avremo la spinta del pienone del Palaverde che ci aiuterà con il consueto calore, il resto dovremo farlo noi”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Novara ospita Conegliano per gara-2. Squarcini: “Abbiamo voglia di riscatto”

    In un Pala Igor sold-out da giorni, l’Igor Gorgonzola Novara cerca l’impresa contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano, unica formazione imbattuta fin qui in stagione tra i massimi campionati continentali. Ottenere un successo, darebbe a capitan Bosio e compagne la possibilità di prolungare la serie a gara-4, garantendosi un’ulteriore sfida casalinga; diversamente, domenica 6 aprile al PalaVerde arriverebbe l’ultima chance per le azzurre di rimanere in gioco.

    Sabato 29 marzo match inizierà alle 17, con diretta su Rai Sport e Volleyball World TV. Tanti gli ex della sfida: Eleonora Fersino e Federica Squarcini tra le azzurre; Cristina Chirichella, l’assistente allenatore Maurizio Mora e il preparatore Marco Da Lozzo tra le venete.

    Al match sarà presente una delegazione dell’Associazione Kenzio Bellotti, che venderà i propri dolci benefici: uova di Pasqua di cioccolato al latte e fondente e la colomba classica firmata dallo chef Antonino Cannavacciuolo. Il ricavato sarà destinato al sostegno di 23 bambini malati delle province di Novara e VCO.

    Federica Squarcini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Da parte nostra c’è tanta voglia di riscatto dopo la brutta sconfitta di gara-1 a Treviso, innanzitutto perché conosciamo il valore delle nostre avversarie ma conosciamo anche i nostro e sicuramente non è da noi aver perso senza mai davvero lottare. Siamo una squadra che non si arrende, che si attacca con massima grinta a ogni partita e lo vorremo dimostrare davanti al nostro pubblico, forti anche del morale certamente buono dopo la bella vittoria nella finale d’andata di CEV Cup. Ritroveremo un Pala Igor sold-out, come già con Blaj, e questo è motivo d’orgoglio, che ci da conferma di essere riuscite a creare entusiasmo e attaccamento nel pubblico ma che deve essere anche lo stimolo a mettere in campo tutta la nostra carica. I tifosi ci daranno una marcia in più, noi dovremo fare di tutto per provare a prolungare la serie“.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prosecco Doc Conegliano a Venezia in visita all’Amerigo Vespucci domenica mattina

    Ospiti di Prosecco DOC e di Lega Volley Femminile, le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano al completo, saranno domenica mattina dalle 10 a Venezia in visita all’Amerigo Vespucci, uno storico gioiello della navigazione italiana, nell’ambito delle iniziative legate al Tour Mondiale 2023-25 che ha portato la celeberrima nave scuola italiana in tutto il Mondo.

    A vent’anni dall’ultima circumnavigazione la celeberrima Amerigo Vespucci, la nave più antica della Marina Militare Italiana che dal 1931 è un vanto per la nostra nazione, ha preso il largo nel 2023 per un nuovo, straordinario viaggio intorno al mondo. Salpato il 1° luglio 2023, il veliero più bello del mondo ha percorso i mari per 20 mesi, nel corso dei quali ha raggiunto 5 continenti, 30 Paesi, 35 porti e percorso oltre 46.000 miglia nautiche, combinando l’attività formativa degli Allievi Ufficiali della Marina Militare con un’importante missione diplomatica e culturale.

    Un’occasione unica per promuovere l’immagine dell’Italia all’estero, rafforzare le relazioni internazionali e celebrare l’eccellenza del Made in Italy attraverso eventi, incontri e iniziative in alcuni dei porti più iconici del pianeta. In chiusura di questo lungo viaggio l’Amerigo Vespucci sta circumnavigando l’Italia e nei prossimi giorni fino al 31 marzo sarà ancorata nel bacino di Venezia, con tutta una serie di iniziative collaterali e di visite aperte al pubblico per ammirare la celeberrima nave scuola italiana.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Conegliano in trasferta per Gara2. Santarelli: “Giocare a Novara non è semplice”

    Igor Gorgonzola Novara–Prosecco DOC Imoco Conegliano, capitolo II: sabato, alle 17.00 le Pantere andranno in scena al PalaIgor di Novara per gara-2 delle semifinali play-off Scudetto. Gara1 è stata appannaggio delle campionesse italiane (3-0 al Palaverde), ma la sfida è ancora aperta, si gioca al meglio delle cinque partite.

    Capitan Wolosz e compagne disputeranno la “classica” del volley italiano per la quinta volta in stagione, dopo le due di Regular Season (3-2 il successo gialloblù nel ritorno a Novara), la semifinale di Coppa Italia vinta all’Unipol Arena di Bologna e Gara1 di 6 giorni fa al Palaverde. 

    La gara sarà trasmessa diretta tv su Rai Sport HD e in streaming (in abbonamento) su Volleyballworld.tv; aggiornamenti live e interviste post-gara sui canali Instagram, Facebook e YouTube di Imoco Volley. Sono 57 i precedenti tra le due formazioni, la Igor Gorgonzola è la squadra che la Prosecco DOC Imoco ha affrontato di più nella sua storia; in 44 occasioni hanno vinto le Pantere, le altre 13 Novara. Ex della sfida lato padroni di casa il libero Eleonora Fersino e la centrale Federica Squarcini, torna al PalaIgor ai play-off da avversaria Cristina Chirichella, colonna di Novara per 10 stagioni e ora in forza alla Prosecco DOC Imoco.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “I play-off hanno la priorità su tutto in questo momento della stagione e preparare una partita a settimana è atipico per noi, quest’anno il calendario ci presenta questa nuova situazione e noi la stiamo vivendo nel migliore dei modi. Di solito giochiamo sfide ravvicinate con le coppe europee in mezzo, stavolta è stata Novara a ritrovarsi in questa situazione, questo per noi è un piccolo vantaggio perchè abbiamo un po’ di tempo per gestire le energie e preparare bene le partite”.

    “Loro in settimana hanno giocato in casa trovando un successo in coppa, certamente avranno un buon morale e faranno di tutto per sfruttare il fattore campo dalla loro parte e fare una prestazione migliore rispetto a gara-1. Per noi la prima gara era quella più abbordabile, Novara aveva giocato 5 set contro Chieri pochi giorni prima e abbiamo sfruttato questo a nostro favore. Gara-2 sarà completamente diversa, faranno di tutto per giocare la miglior pallavolo possibile, in casa loro e l’abbiamo visto quest’anno sono molto temibili”.

    “Noi sappiamo che se giochiamo al massimo del nostro livello potremo metterle in difficoltà, ma bisogna essere pronte alla battaglia perchè le nostre avversarie daranno tutto. Occhio, giocare a Novara non è semplice: hanno battuto Scandicci e Milano, a noi hanno dato del filo da torcere, conosciamo il loro valore e le rispettiamo tantissimo. Stiamo bene e sono molto contento della condizione generale della mia squadra e degli ultimi risultati, ora proviamo a confermarci in gara2”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palaverde standing ovation per il record di presenze di Monica De Gennaro

    Nel pre-partita di gara- della Semifinale tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Igor Gorgonzola Novara il Palaverde, gremito con quasi 5000 spettatori, applaude due gialloblù entrate nella storia in occasione di gara-2 dei quarti di finale contro Bergamo: Monica De Gennaro è diventata la giocatrice con più presenze nella storia del campionato italiano (superata Francesca Piccinini a quota 631); Isabelle Haak, invece, con 11 punti segnati ha scavalcato Robin De Kruijf ed è in cima come scoring leader della storia della Prosecco DOC Imoco con 2576 punti.

    Monica De Gennaro è anche stata premiata da LVF per il record assoluto di presenze in A, superato domenica scorsa.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara sconfitta in gara-1. Bernardi: “Il dispiacere è quello di non aver lottato abbastanza”

    Si apre con una sconfitta in tre set la serie di semifinale paly-off della Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, superata per 3-0 a Treviso dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano di Daniele Santarelli. Gara due andrà in scena a Novara, sabato 29 marzo alle ore 17.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Conoscevamo il valore di Conegliano e quella che sa essere, in partite come questa, la loro forza d’urto e sicuramente veniamo da una settimana pesante, intensa. Queste però non devono essere giustificazioni, il dispiacere è quello di aver un po’ rifiutato di lottare che è una cosa che in gare come questa non ci si può permettere. Adesso iniziamo a pensare alla partita di martedì, la CEV Cup è senz’altro il nostro obiettivo primario stagionale e sicuramente ci aspetta un’altra battaglia in cui sono certo che la squadra si farà trovare pronta”.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Conegliano-Novara 3-0. Fahr: “Siamo partite bene in questa semifinale”

    La classicissima sfida tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Igor Gorgonzola Novara vede le campionesse in carica mporsi per 3-0 in Gara-1 delle Semifinali Playoff A1 Tigotà. Conegliano scende in campo con Wolosz-Haak, l’ex Chirichella al centro con Fahr, Gabi-Haak, libero De Gennaro, risponde la squadra di coach Bernardi con Bosio-Tolok, Bonifacio-Aleksic, Alsmeier-Ishikawa, libero l’ex Fersino.

    1° set – Inizio turbo delle Pantere che mettono subito in chiaro le cose: 9-0 con l’Igor che nonostante due time out non riesce a fronteggiare la prima ondata gialloblù, con la cinese Zhu grande protagonista (6 punti nel set, 7 per la bomber Haak). L’Igor passata la tempesta inizia a macinare gioco e risale (13-7), anche se è dura scalfire la corazza di una Prosecco DOC Imoco che sbaglia poco o nulla. Aleksic al centro si fa valere e Novara si avvicina ancora (17-12), ma Conegliano può amministrare il vantaggio e con un’ultima accelerazione delle sue la squadra di coach Santarelli si impone 25-17.

    2° set – Più equilibrato il primo set con una prima fase in cui l’Igor riesce a tenere testa alla squadra di casa, ma la Prosecco DOC Imoco alza il ritmo con la “solita” difesa”, i colpi di Zhu e le centrali Chirichella e Fahr ispirate. Sul 14-8 Novara prova la carta Mims, ma l’argine è rotto e anche la super brasiliana Gabi inizia a martellare (17-8). Da lì alla fine De Gennaro e compagne vanno sul velluto fino alla comoda chiusura 25-16.

    3° set– Stessa storia nel 3° set. Dopo una fase iniziale equilibrata Novara mostra le fatiche dei quarti di finale e le Pantere si scatenano con le ottime giocate di una Zhu Ting in grande spolvero (la star cinese sarà meritatamente MVP), i colpi pregiati di Haak e Gabi, le alzate a pennello di capitan Wolosz per un gioco corale che entusiasma il pubblico. Gara1 è delle campionesse d’Italia che restano imbattute nella stagione e inanellano la 50° vittoria consecutiva. Domenica si replica al PalaIgor.

    Sarah Fahr (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ stato bellissimo anche stasera giocare al Palaverde, con un pubblico così rendiamo al massimo ed è più facile giocare. Siamo partite bene in questa semifinale, un risultato positivo per noi, ma è la prima partita della serie e penso che gara-2 a Novara sarà tutta un’altra storia come ricordiamo è successo anche lo scorso anno, non aspettiamoci che sia sempre come stasera con loro. Noi abbiamo fatto una buona partita, nonostante qualche errore siamo state brave a prendere in mano il gioco in tutti i set, ma è solo l’inizio c’è ancora tanto lavoro da fare”.

    Federica Squarcini (Igor Gorgonzola Novara): “C’è sicuramente rammarico per come abbiamo giocato, conosciamo il valore di Conegliano ma siamo anche consapevoli di poter fare molto meglio di quanto messo in campo oggi. Giocare questa semifinale contro un avversario così forte è senz’altro un privilegio e sono certa che già dalla prossima sfida, in casa, anche grazie al supporto dei nostri tifosi riusciremo a offrire un’altra pallavolo. Intanto dobbiamo resettare e spostare la testa alla partita di martedì, quando ci giocheremo l’andata di una finale europea, obiettivo cui tutti noi teniamo tantissimo”.

    Prosecco Doc Imoco Conegliano 3Igor Gorgonzola Novara 0(25-17, 25-16, 25-13)

    Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 7, Zhu 16, De Gennaro, Haak 17, Wolosz 2, Lukasik, Chirichella 8, Fahr 6, Bardaro ne, Seki ne, Eckl ne, Adigwe ne, Lanier ne. All. SantarelliIgor Gorgonzola Novara: Villani 2, Bosio, Bartolucci, De Nardi, Fersino, Alsmeier 6, Ishikawa 4, Mims 1, Bonifacio 1, Aleksic 8, Tolok 6, Squarcini 2, Mazzaro ne, Akimova ne. All. BernardiArbitri: Papadopol e PuecherNote – Errori battuta Co 11, No 9; aces 3-3; muri 7-2. Spettatori: 4998. Durata: 23’, 25’, 23’. MVP: Zhu.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO