consigliato per te

  • in

    Clamoroso al Palaverde: Chieri sfiora l’impresa, poi vince Conegliano al tie-break

    Ancora un bagno di folla stasera al Palaverde, di fronte a quasi 5000 persone che dopo una serie di partite dall’andamento abbastanza scontato si sono godute 2 ore e mezza di battaglia tra le Pantere gialloblù e l’arrembante Reale Mutua Fenera Chieri.

    Una rimonta che ha entusiasmato il pubblico da parte della squadra di coach Santarelli che, anche in una giornata dove i meccanismi delle campionesse d’Italia non hanno funzionato alla perfezione (anche e soprattutto grazie alla grande prova difensiva delle piemontesi), sono riuscite con il cuore e con la grinta a raddrizzare un match che sembrava segnato, annullando due match point nel quarto set e trovando le energie per conquistare il successo al tie break, un’altra perla nella scintillante collana dei successi stagionali tra campionato e coppe.

    Con quella di stasera al Palaverde sono 16 le vittorie consecutive in campionato della Prosecco DOC Imoco Conegliano in questa magica stagione che vede le Pantere saldamente in testa al campionato fin dall’inizio.

    Sestetti – Sestetti di partenza con la Prosecco DOC Imoco che schiera dal via Wolosz-Haak, Fahr-Lubian, Lanier-Plummer, libero De Gennaro, rispondono le piemontesi con l’ex Malinov con Grobelna opposta, Gray-Weitzel centrali, schiacciatrici Omoruyi (altra ex)-Kingdon, libero Spirito.

    1° Set – Avvio vivace delle Pantere che con una battuta spinta e tanta difesa volano 4-1, ma il muro di Chieri con Weitzel riavvicina le ospiti. Una scintillante Khalia Lanier colpisce a ripetizione in attacco dopo le super difese di De Gennaro, poi Fahr piazza l’ace e Chieri è costretta già al secondo time out con la Prosecco DOC Imoco già in fuga (10-4). Entra Rolando per puntellare la ricezione delle piemontesi, tramortite dal grande inizio gialloblù.

    Sul 14-9 si vede Squarcini, al rientro, al posto di Fahr che si accomoda in panchina per un risentimento agli addominali, e Federica sarà un elemento importante nei momenti delicati del match. Le Pantere non si fermano e nonostante la Reale Mutua abbia preso ritmo ad ogni spallata gialloblù sono dolori per le ospiti. Isabelle Haak scatena il suo braccio, la difesa continua a dare opzioni interessanti a capitan Wolosz e Conegliano scappa ancora decisa (18-11). Il set sembra indirizzato, ma è solo l’inizio del romanzo di un match infinito. Chieri comincia a macinare gioco e punti, mentre coach Santarelli opta per un ampio turnover (dentro anche Gennari e Robinson), ma Grobelna e compagne ci credono nonostante il divario e, aiutate anche da qualche errore gialloblù, si fanno sotto facendo vedere tutte le loro “skills” (22-18).

    Bella Haak (8 punti nel set) toglie le castagne dal fuoco (23-18), ma è un’illusione: prima Weitzel poi l’ex Omoruyi tengono vivo il set: 23-20. Una serie di errori delle padrone di casa riapre definitivamente il set, l’ex Loveth Omoruyi pareggia (5 punti nel set) a quota 23, ammutolendo il Palaverde, il resto lo fanno una serie di incredibili difese di Chieri che dopo aver annullato tre set point riesce a chiudere alla prima occasione con la doppietta Kingdon (attacco)-Gray (muro) che chiudono 26-28 dopo una grande rimonta.

    2° Set – Nel secondo set la Reale Mutua continua a spingere forte sulle ali dell’entusiasmo con grandi difese e le soluzioni vincenti di Omoruyi e Grobelna. La Prosecco DOC Imoco reagisce e torna avanti con le botte di Haak (7-5). Il set è equilibrato fino alla “sgasata” nella fase centrale del set da parte della squadra di coach Santarelli che stringe le maglie in difesa, mette ordine nel suo gioco e scappa decisa: 19-15. I 5000 del Palaverde esplodono per un punto di Moki De Gennaro direttamente dalla difesa per il 20-15 che spiana la strada per il pareggio. Stavolta le campionesse d’Italia non si fanno riprendere e viaggiano sicure verso la conquista del set, prima le battute di Lubian poi il colpo vincente di Haak mandano il match in parità con il 25-19 sul tabellone.

    3° Set – Il terzo set è bello, combattuto e spettacolare con un livello di gioco altissimo, lo show in campo non manca e le due squadre se le danno di santa ragione per la gioia dei 5000 del Palaverde. Un paio di volte la squadra di casa prova il break prendendo due lunghezze di vantaggio, ma la squadra di coach Bregoli si conferma una delle big del torneo rispondendo colpo su colpo ai tentativi di Squarcini e compagne. Isabelle Haak picchia forte per un altro mini allungo nel finale (18-16), ma capitan Grobelna risponde. Chieri continua a non far cadere palloni facili e dopo un’altra super difesa delle ospiti Loveth Omoruyi va a segno e pareggia, poi un’invasione di Wolosz regala il vantaggio alle ospiti: 19-20. Entrano prima Gennari, poi Robinson Cook in seconda linea e Robin De Kruijf in prima, si va a un altro infuocato sprint finale per decidere il terzo parziale.

    Proprio “Kesh” confeziona subito una grande difesa che la coppia Wolosz-Haak (6 punti nel set) trasforma in punti sonanti per il controsorpasso, ma la Reale Mutua insiste e con i colpi di Grobelna (6 unti nel set) e l’ace di Omoruyi mette i brividi ai tifosi gialloblù sul +2 (21-23). Time out di coach Santarelli che rigetta nella mischia Lanier e Squarcini. La schiacciatrice USA chiamata in causa subito da capitan Wolosz è sfortunata sul colpo che deviato dalla rete esce dal campo, 21-24 e tre set point per Chieri che chiude al primo tentativo con laneo entrata Skinner. La Reale Mutua torna avanti 2 a 1 al Palaverde e mette in saccoccia intanto un bel punto per la sua classifica.

    4° Set – Quarto set e subito Chieri prova a ruggire (1-3), ma le Pantere non vogliono mollare nonostante la serata difficile in alcuni fondamentali, in primis la ricezione che fatica in maniera inusuale. Grobelna continua a colpire, Weitzel spara l’ace, ma Lanier risponde e si resta in parità: 7-7. Moki De Gennaro infiamma il Palaverde con le sue difese magistrali (sarà MVP del match), Marina Lubian mette il boost alla sua battuta e mette Conegliano con la testa avanti, ma è solo una fiammata perchè stasera le Pantere vanno a corrente alternata e anche il quarto set è una battaglia sul filo del rasoio. Sul 12-10 arriva il time out di coach Bregoli, ma la Prosecco DOC Imoco colpisce direttamente dalla battuta con gliaces di Plummer e Squarcini, poi la fuoriclasse svedese Isabelle Haak mostra i muscoli e incrementa il break (17-14).

    Chieri però è un osso duro, non sbaglia niente e continua a difendere tutto: 18-16. Entra Robinson Cook in seconda linea e subito da una suo difesa da manuale regala a Wolosz il “cioccolatino” che Plummer scarta e mette a terra (19-16). Le piemontesi tornano a -1, le ricaccia indietro una brillante Squarcini che fa vedere ottime cose dopo venti giorni di assenza (20-18). Zakchaiou e Skinner, ingressi “pregiati” dalla panchina di coach Bregoli, tengono viva Chieri che non molla. Ci vuole la migliore Prosecco DOC Imoco per tenere a bada la rimonta delle ospiti, Squarcini va ancora a segno (22-20). Sul 23-21 entra Bugg in battuta, ma Grobelna realizza il -1 e c’è ancora da soffrire.

    Quando Omoruyi sigla il 23-23 sono brividi per i 5000 del Palaverde, Isabelle Haak va a segno per il primo set point, ma Zakchaiou lo annulla così come Skinner il secondo propiziato da una Plummer in crescita (6 punti nel set): 25-25.  Il finale è spettacolo puro. Fede Squarcini (5 punti nel set) ben servita da capitan Wolosz piazza il 26-25, poi Grobelna dopo un punto contestato che viene fatto ripetere annulla. Ancora capitan Grobelna va a segno per il match point: 26-27, ma ancora una superba Haak (7 punti nel set!) è implacabile e pareggia. Il finale è bellissimo, Lanier con coraggio riporta avanti Conegliano (28-27), ma una carambola incredibile regala un altro pareggio alle ospiti. Sul 29-28 (ancora di Lanier)  il Palaverde esplode per il 30-28 che arriva grazie a un muro imperioso di Isabelle Haak. Che spettacolo! 2-2 si va al tie break, il primo della stagione al Palaverde.

    5° Set – Scampato il pericolo la Prosecco DOC Imoco parte fortissimo nel tie break dove si vede la miglior Prpsecco DOC Imoco della serata: Kat Plummer (21 punti alla fine) dopo una grande difesa di De Gennaro sigla il 2-1, poi l’attacco dal centro di Squarcini e un muro (solo 5 nella partita per la squadra gialloblù) permettono di allungare 5-2. Coach Santarelli usa le sue armi tattiche, prima Robinson Cook, poi Gennari per puntellare la seconda linea e si va al cambio campo sull’8-5.

    La battuta, fin lì balbettante (ben 23 errori totali), mette sotto pressione le avversarie, ci pensa Khalia Lanier (17 punti) con freddezza a mettere giù l’ace del 10-6. Time out di Chieri. Una brillante Malinov cerca di rivitalizzare le sue compagne, ma il muro-difesa gialloblù torna la macchina perfetta che ha fatto la storia delle ultime stagioni e Isabelle Haak (top scorer con 28 punti) passa all’incasso (12-7). Rientra Robinson Cook per le battute finali, ora Conegliano dà il suo meglio e il tie break è indirizzato sulla strada della Prosecco DOC Imoco che chiude 15-9 e dopo una dura battaglia può fare ancora festa con il suo pubblico.

    Ofelia Malinov (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “E’ stata veramente una bella partita. Quando giochiamo contro Conegliano, se hai un’ccasione, sappiamo che bisogna sfruttarla e chiudere subito altrimenti alla lunga hanno la meglio loro. Siamo comunque riuscite a metterle in difficoltà per gran parte della partita e ci sono state tante belle cose per noi, siamo cresciute tanto e questo è importantissimo“.

    Prosecco Doc Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-2 (26-28, 25-19, 21-25, 30-28, 15-9)Prosecco Doc Imoco Conegliano: Lubian 11, Wolosz, Plummer 21, Fahr 1, Haak 28, Lanier 17, De Gennaro (L), Squarcini 11, De Kruijf 1, Robinson-cook, Gennari, Bugg. Non entrate: Bardaro (L), Piani. All. Santarelli.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Kingdon Rishel 7, Gray 6, Grobelna 23, Omoruyi 16, Weitzel 12, Malinov 3, Spirito (L), Skinner 4, Zakchaiou 4, Morello, Rolando, Anthouli. Non entrate: Kone (L), Papa. All. Bregoli.ARBITRI: Puecher, Salvati.NOTE – Spettatori: 4791, Durata set: 31′, 25′, 29′, 36′, 16′; Tot: 137′.MVP: De Gennaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri di scena a Conegliano, l’ex Omoruyi: “Contro l’Imoco non è mai facile”

    Dopo due impegni casalinghi fra campionato e Coppa Cev, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si prepara alla prima trasferta del nuovo anno. La partita, valida per la terza giornata del girone di ritorno della Serie A1 Tigotà, porta le biancoblù al Palaverde di Villorba contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano. La gara è in programma domenica 14 gennaio con fischio d’inizio alle ore 17.Imbattute e primissime in classifica con 44 punti conquistati su 45 disponibili, le pluricampionesse venete allenate da Santarelli cercheranno contro le ragazze di coach Bregoli il sedicesimo successo stagionale in campionato. Chieri ovviamente venderà cara la pelle e tenterà l’impresa non ancora riuscita a nessuno in questa stagione, provando a fare meglio del girone d’andata quando al PalaFenera si è arresa 1-3 andando vicinissima al tie-break.Negli undici precedenti fra le due squadra Conegliano ha sempre vinto. In un’unica occasione, il 5 febbraio 2023, Chieri ha strappato un punto.

    L’unica ex è Loveth Omoruyi. E’ proprio lei a presentare la partita alla vigilia della trasferta.

    “In gennaio avremo tante partite a scontro diretto e tante trasferte. Penso che abbiamo portato a casa due vittorie importanti iniziando molto bene questo 2024 – sottolinea la schiacciatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – A Conegliano conosco tantissime giocatrici, contro di loro sappiamo che non è mai facile, ma secondo me la chiave per giocare contro squadre così sarà la pazienza. Per me il PalaVerde sarà sempre casa perché ho passato gli anni migliori fino ad adesso: non vedo l’ora di tornarci anche se da avversaria, so che sarà una bella battaglia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano al completo contro Chieri: “Dobbiamo gestire bene le energie”

    Domenica 14 gennaio la Prosecco DOC Imoco Conegliano tornerà al Palaverde, dopo la proficua trasferta di Champions, in Belgio per affrontare alle 17, nella sedicesima giornata della Serie A1, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Le Pantere viaggiano imbattute al primo posto in classifica con 15 vittorie su 15 incontri giocati, mentre Chieri è al quinto posto con 9 vittorie e 6 sconfitte. Nel club piemontese, che non ha mai vinto contro Conegliano negli 11 precedenti storici (vittoria 3-1 per la Prosecco DOC Imoco nella gara di andata), militano le ex gialloblù Loveth Omoruyi e Lia Malinov. Squadra al completo per coach Santarelli.

    Arbitreranno Puecher e Salvati, diretta streaming su Volleyball TV (in abbonamento). Biglietti disponibili su Vivaticket, venerdì nella prevendita al Palaverde (uffici Imoco sul retro, dalle 16 alle 18.30) e domenica dalle 15.30 alle casse del Palaverde

    Anche questa domenica spazio alla solidarietà, con protagonista l’associazione La Nostra Famiglia, che scenderà in campo con i suoi ospiti per una foto con le Pantere, avrà in tribuna i propri affiliati (circa 300) e sensibilizzerà il pubblico sulla propria attività nel sociale che nei decenni ha aiutato e aiuta tante famiglie del territorio. 

    “Veniamo da una settimana tosta – dice Daniele Santarelli – oggi rientriamo dalla trasferta di Beveren e quindi ci resta un solo allenamento domani, sabato, per preparare un match delicato contro Chieri, è un’ottima squadra che nelle ultime stagioni ha fatto vedere tutto il suo valore entrando nel lotto delle migliori del campionato italiano. Considerando anche che già martedì ci aspetta, fortunatamente ancora in casa nostra, un’altra sfida con un’avversaria tosta come il Resovia, dovremo essere bravi a gestire le energie e in questo mi aiuta tanto avere la rosa al completo e quindi ampia possibilità di scelta all’interno del un roster. Dovremo essere lucidi nelle scelte e riuscire a gestire questi impegni ravvicinati, ma con la qualità delle giocatrici che io e il mio staff abbiamo a disposizione non sarà un grosso problema“.

    “L’avversaria di domenica – conclude Santarelli – è una squadra molto interessante, che sta facendo anche quest’anno un campionato nelle prime posizioni, e certamente come successo anche all’andata cercheranno di metterci in difficoltà. Noi contiamo sull’aiuto del nostro pubblico per fare un’altra bella prestazione al Palaverde e continuare il nostro cammino verso il prossimo obiettivo che è la Coppa Italia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO