consigliato per te

  • in

    L’Imoco si tiene stretta la corona, Pinerolo e Roma stupiscono ancora

    Si fa presto a dire che certe partite non contano nulla: quando giocano Conegliano e Milano (specie se lo fanno davanti a 5300 spettatori…) è inevitabile che il match catalizzi l’attenzione, anche se è “solo” una gara di regular season. Ed è inevitabile che faccia notizia il terzo successo pieno su tre delle Pantere, dominanti al Palaverde e pienamente intenzionate a difendere lo scettro di campionesse d’Italia. Certo, tra due settimane le rivali potrebbero ritrovarsi in campo a Trieste per contendersi la Coppa Italia Frecciarossa, e lì sarebbe tutt’altra storia; prima, però, l’Allianz Vero Volley dovrà difendere il secondo posto nello scontro diretto con Novara, arrivata pericolosamente a contatto, e mettersi di nuovo alla prova nella semifinale con una Scandicci in salute. Il tutto mentre l’Imoco ha blindato forse definitivamente il primato in classifica.

    La sesta giornata regala comunque altre perle, come l’ennesima impresa di una Pinerolo che sembra avere risorse infinite, e anche dopo l’infortunio di Ungureanu continua a stupire piegando Chieri. O il terzo successo nelle ultime 4 partite di Casalmaggiore, che batte una Firenze spuntata, allunga in chiave salvezza su Cuneo e scavalca Bergamo, quest’ultima superata in casa da una Roma tornata in grande spolvero e in zona Play Off. Obiettivo a cui ha definitivamente detto addio Busto Arsizio, che dopo il ko con Vallefoglia (terzo di fila) deve tornare a guardarsi le spalle: nel prossimo mese ci saranno i decisivi scontri diretti con le altre squadre impegnate nella lotta per non retrocedere.

    RISULTATITrasportipesanti Casalmaggiore-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-21, 34-32, 25-18)Megabox Ond.Savio Vallefoglia-UYBA Volley Busto Arsizio 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)Volley Bergamo 1991-Aeroitalia Smi Roma 1-3 (20-25, 25-17, 19-25, 21-25)Wash4Green Pinerolo-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-1 (25-21, 29-27, 20-25, 25-20)Igor Gorgonzola Novara-Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-10, 25-17, 18-25, 25-17)Savino Del Bene Scandicci-Itas Trentino 3-0 (25-18, 25-13, 25-17)Prosecco DOC Imoco Conegliano-Allianz Vero Volley Milano 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 54; Allianz Vero Volley Milano 48; Igor Gorgonzola Novara* 45; Savino Del Bene Scandicci 44; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 33; Wash4green Pinerolo 29; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 27; Aeroitalia Smi Roma 25; Il Bisonte Firenze 24; Uyba Volley Busto Arsizio 18; Trasportipesanti Casalmaggiore* 17; Volley Bergamo 1991 15; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Itas Trentino 4.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNODomenica 11/2 ore 17.00Il Bisonte Firenze – Prosecco Doc Imoco Conegliano ore 18.30Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Savino Del Bene Scandicci sab 10/2 ore 18.00Allianz Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola Novara sab 10/2 ore 21.00Uyba Volley Busto Arsizio – Trasportipesanti CasalmaggioreReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Volley Bergamo 1991Aeroitalia Smi Roma – Wash4green PineroloHonda Olivero S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano cancella Milano e blinda il primo posto in classifica

    Terzo big match stagionale e terzo trionfo della Prosecco DOC Imoco Conegliano ai danni dell’Allianz Vero Volley Milano: anche nella spettacolare cornice di un Palaverde tutto esaurito le Pantere non danno scampo alla squadra di Gaspari e sigillano il primo posto in classifica, volando a più 6 sulle rivali. Le ospiti restano in partita soltanto in un primo set in cui, sprecato il vantaggio iniziale di 5-11, sono brave a recuperare dal 19-15 al 23-23, ma non concretizzano nel finale. Da lì in poi è totale la supremazia della squadra di Santarelli, che domina da subito il secondo set (9-2) e risponde con imbarazzante facilità ai tentativi di reazione di Milano nel terzo.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Foto Rubin/LVF

    I SESTETTI – Nessuna sorpresa nel sestetto della Prosecco DOC Imoco, che manda in campo Wolosz in regia, Haak opposta, Fahr e Lubian al centro, De Gennaro libero. Nelle file di Milano vincono i ballottaggi Bajema, che va in posto 4 con Sylla, e Folie con Heyrman al centro; la palleggiatrice è Orro, l’opposta Egonu, il libero Castillo.

    1° SET – Parte fortissimo Haak con tre punti per il 3-2, ma il primo break è di Milano grazie al muro di Bajema su Plummer e all’ace di Folie (3-5). Sale in cattedra Egonu con altri due ace consecutivi per il 4-8 e le ospiti allungano fino al 5-11 con Sylla, malgrado il time out chiesto da Santarelli. Lubian però si fa sentire a muro e poi, sul servizio di Robinson, arrivano altri due muri vincenti della stessa Lubian e di Plummer (9-12). Gaspari chiama time out, ma il break per l’Imoco continua anche sul servizio di Lubian, che porta fino al sorpasso sul 14-13 (parziale complessivo di 8-1). Gli attacchi di Haak e l’errore di Folie fanno volare Conegliano sul 17-14, poi Plummer allunga fino al 19-15 e Gaspari deve fermare il gioco. Dopo il time out Egonu alza la voce a muro e in attacco, e l’errore di Robinson riporta Milano a meno 1 (19-18). Si procede in equilibrio (22-21) finché Folie approfitta di una battuta incisiva di Sylla con il punto del 23-23. La schiacciatrice azzurra però manda out il servizio successivo e Haak, dopo uno scambio accesissimo, mette subito a terra il 25-23.

    2° SET – Conegliano ricomincia a mille e piazza subito un break di 4-0 con il muro di Fahr e l’ace di Lubian. Gaspari chiama time out ed Egonu interrompe la serie, che però riprende subito con Haak e Robinson (6-1). L’Imoco vola fino al 10-3 sul servizio di Plummer (un ace) mentre Cazaute sostituisce una Bajema in difficoltà. Egonu batte un colpo per Milano, che accorcia sull’11-6 con l’ace di Heyrman, ma poi gli errori di Castillo, Egonu e Folie spingono le padrone di casa sul 15-7 e Gaspari al time out. Cazaute prova a limitare i danni (15-9) e la solita Egonu piazza l’ace del 17-12, poi un lungo dibattito sulla presunta invasione di Robinson non cambia la sostanza: Haak firma il 20-15, Lubian l’ace del 22-16 e un altro servizio vincente di Wolosz spinge Conegliano verso la chiusura (25-18).

    3° SET – L’Allianz Vero Volley conferma Cazaute e Candi (entrata già nel set precedente per Heyrman) e stavolta scatta meglio dai blocchi, grazie anche agli errori delle Pantere: sbagliano Haak (1-3) e Plummer (2-5). Conegliano però si riavvicina subito con i muri di Haak e Fahr (4-5) e il pareggio arriva già sul 7-7 con l’ace della svedese. Out anche Sylla per il sorpasso e il terzo muro subito da Cazaute, stavolta ad opera di Plummer, vale il 10-8: time out Gaspari. Due errori di Egonu valgono il 13-10 e il 16-11 (in mezzo ancora a segno Plummer e Robinson): altro stop per il tecnico di Milano, che reinserisce Bajema per Cazaute. Le ospiti danno segnali di vita con il servizio e l’attacco di Egonu (18-15) e stavolta è Santarelli a fermare il gioco: al rientro Robinson, Wolosz e Lubian sigillano il vantaggio sul 21-15. Un ace della centrale azzurra regala 6 match point alle Pantere, che chiudono in trionfo grazie ad Haak (25-18).

    Prosecco DOC Imoco Conegliano-Allianz Vero Volley Milano 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari prima di Conegliano-Milano: “Una partita importantissima per tanti motivi”

    L’Allianz Vero Volley Milano  è pronta al big match della sesta giornata del girone di ritorno di Serie A1 Tigotà. La squadra ammiraglia femminile del Consorzio, infatti, è attesa domenica 4 febbraio, alle ore 17:30 (diretta Volleyballworld.tv e SkySport Arena), dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano al PalaVerde.

    L’ultima e unica sconfitta in campionato di Milano risale proprio alla gara d’andata dove le venete s’imposero per 1-3 nell’inedita cornice del Mediolanum Forum di Assago dove si registrò il record assoluto di pubblico per una partita italiana di pallavolo. I punti che dividono le squadre in classifica sono solo 3 e dunque per Egonu e compagne si tratta anche, se non soprattutto, di un’occasione più unica che rara di agganciare le Pantere in vetta.

    foto Vero Volley

    “Una partita importantissima per tanti motivi – le parole di coach Marco Gaspari in vista della super sfida di domenica –. Conegliano ha dimostrato di avere una continuità di risultati unica; da parte nostra c’è voglia di confrontarci con i primi della classe per cercare di avvicinarli e al tempo stesso allontanare le inseguitrici”.

    “Questa partita dà il via a un ciclo di partite importanti che si concluderà, solo dopo la Coppa Italia, con i quarti di finale di Champions League. Sappiamo che sarà difficile espugnare il PalaVerde, ma vogliamo cercare di fare la nostra gara al meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palaverde sold-out, Santarelli e Moki in coro: “Contro Milano sarà una partita bellissima”

    Prosecco DOC Imoco Volley – Allianz Milano, la sfida riedizione delle ultime due finali scudetto, il match tra la prima e la seconda in classifica di A1 che coincide anche con il grande ritorno di Paola Egonu per la prima volta da ex, in programma questa domenica alle 17.30 al Palaverde ha assunto i contorni di un vero e proprio evento suscitando l’entusiasmo del popolo del volley. 

    Biglietti polverizzati in prevendita già da due settimane, non appena aperta la disponibilità in un paio d’ore si sono riempiti tutti i 5344 posti dell’impianto di Villorba.

    “Una partita bellissima, un vero e proprio evento nella nostra regular season come testimoniano i numeri, 12.000 e tutto esaurito all’andata al Forum, pienone al Palaverde domenica e mi dicono che se avessimo avuto 10.000 posti li avremmo riempiti tutti, sono dati importanti che fanno capire l’attesa per questa partita e per queste squadre” afferma coach Daniele Santarelli in vista del match.

    foto Vero Volley

    “Sarà un piacere giocarla e il nostro compito sarà di dare seguito a tutta questa attesa con un grande spettacolo in campo, ma con le campionesse che scenderanno in campo lo show è assicurato. Per noi è una partita importante, ma come quella con Scandicci vinta sabato non sono gare decisive, quindi si possono affrontare mentalmente libere con l’obiettivo di offrire la migliore pallavolo che abbiamo nelle nostre potenzialità.”

    Ci sono anche tante ex storiche in campo, sarà la prima di Paola Egonu da avversaria al Palaverde, ci sarà una bella accoglienza!“Paola è stata tre anni con noi e lei come tante altre campionesse penso abbia piacere di tornare a ricevere l’abbraccio del Palaverde, anche se da avversaria. Sono state tre stagioni magiche costellate di vittorie, importanti anche per la sua crescita in campo e fuori, sono certo che ci sarà una grande accoglienza perché il nostro pubblico è sempre caloroso con le nostre ex giocatrici. Personalmente mi farà molto piacere incontrarla, poi in campo sarà uno dei problemi da risolvere.”

    Appunto, quali i maggiori pericoli che presenterà Milano domenica?“Milano è una squadra senza punti deboli, non c’è un ruolo o un fondamentale dove siano scoperte, sono una squadra fortissima con giocatrici di valore mondiale e tante alternative in ogni ruolo. è una squadra completa, potente e fisica. Tutte e due le squadre hanno un arsenale fornitissimo, un confronto a viso aperto come quello di domenica, se entrambe giocheranno come sanno, potrebbe davvero dare vita a uno spettacolo di altissimo livello, mi aspetto i fuochi d’artificio in campo al Palaverde.”

    Un sold out che potrà spingervi in un match che si preannuncia una vera battaglia.“L’atmosfera sembrerà quella di una finale scudetto, ci sarà una cornice fantastica e sono quelle partite che è bello giocare e vivere, in campo e fuori. Sono certo che un pubblico così spingerà le squadre a dare il massimo, e so che i nostri tifosi ci daranno come sempre una grossa mano, ormai è una vera e propria simbiosi tra squadra e tifosi che per noi è un’arma in più.”

    Foto LVF/Rubin

    A parlare anche il libero e bandiera dell’Imoco, Moki De Gennaro: “Giocare in un Palaverde strapieno sarà ancora una volta una grande emozione, si affronta la prima contro la seconda, due squadre che si conoscono e si rispettano, sarà un grande spettacolo per il pubblico e un bell’impegno per noi, ma ci siamo preparate bene per questo match contro un’avversaria fortissima. Siamo pronte a dare spettacolo e a giocare un’altra bella partita dopo quella con Scandicci di sabato, con l’aiuto del nostro pubblico che non ci lascia mai ed è sempre al nostro fianco potremo provare a portare a casa un’altra bella vittoria e dare continuità ai buoni risultati ottenuti finora, ma sappiamo che domenica sarà durissima.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto esaurito al Palaverde per il big match Conegliano-Milano

    Ci sarà il tutto esaurito al Palaverde di Villorba per il big match di domenica 4 febbraio alle 17.30 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Allianz Vero Volley Milano. La riedizione delle ultime due Finali Scudetto, il match tra la prima e la seconda in classifica di A1 che coincide anche con il grande ritorno di Paola Egonu a Treviso da ex, ha assunto i contorni di un vero e proprio evento: non appena aperta la vendita dei biglietti, in un paio d’ore si sono riempiti tutti i 5344 posti dell’impianto di Villorba, ma le richieste continuano ad arrivare nella sede della società veneta, con una processione infinita di persone, gruppi, appassionati che da tutta Italia hanno preso d’assalto la biglietteria alla vana ricerca di un prezioso tagliando per la sfida.

    “Ci sarebbero voluti due Palaverde – commentano i presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio -, continuiamo a ricevere incessantemente richieste per poter assistere a quello che si preannuncia un evento eccezionale. Ogni giorno da settimane arrivano telefonate, e mail e messaggi di gruppi e appassionati che cercano in tutti i modi di poter assistere alla partita. Nemmeno in tempo di Finali Scudetto abbiamo mai avuto tali sollecitazioni: la società si è adoperata per venire incontro a tutti il più possibile, ma una volta raggiunto il limite di capienza abbiamo dovuto fermarci e ci dispiace molto non aver potuto esaudire tutte le richieste. Ci sarebbero voluti almeno 4-5000 posti in più, vista la mole di domande che abbiamo avuto e continuiamo a ricevere! Quello che è certo è che sarà una grande festa di sport, con le due squadre e il volley femminile italiano nella sua interezza che saranno grandi protagonisti“.

    Domenica quindi non verranno aperte le casse del Palaverde (tranne che per il ritiro delle buste di accrediti) e chi non è abbonato a Prosecco DOC Imoco Volley o non è riuscito ad accaparrarsi il biglietto dovrà accontentarsi di seguire il match da casa grazie alla diretta su Sky Sport 1.

    Giovedì 1° febbraio, intanto, la Prosecco DOC Imoco al completo sarà ospite alla Fiera Agricola di Verona in visita allo stand di Antonio Carraro spa, il “naming sponsor” per la Champions League della squadra gialloblù. Capitan Wolosz e compagne saranno presenti alla Fiera giovedì mattina dalle 11 alle 12, disponibili per foto e autografi all’interno dello stand dove saranno in esposizione i trattori dell’azienda di Campodarsego.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 4 febbraio Social Day al Palaverde per la Fondazione “Oltre il Labirinto”

    Domenica 4 febbraio il cuore solidale gialloblu batterà per Fondazione Oltre il labirinto nella 14esima edizione del Social Day a favore dell’associazione, promosso da VTV Volley – Comitato Cuoredarena in collaborazione con Imoco Volley.

    In occasione della partita di campionato al Palaverde, nella quale le Pantere affronteranno Vero Volley Milano, i tifosi gialloblu potranno regalarsi o regalare un bellissimo cuore fatto a mano e autografato dalla Pantere. Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione per sostenere i progetti dedicati ai ragazzi e alle persone con autismo. I cuori si potranno acquistare al banchetto allestito nel corridoio vicino al bar interno al palazzetto. Quest’anno c’è una novità: con il cuore sarà in regalo la borsetta limited edition griffata Cuoredarena VTV Volley – Imoco Volley – Fondazione Oltre il Labirinto.

    Un evento benefico a sostegno della Fondazione Oltre il Labirinto Onlus di Treviso, realtà che si occupa fin dal 2009 di bambini e giovani adulti affetti da autismo. Oltre Il labirinto è nata a Treviso nel giugno del 2009 su iniziativa di alcuni genitori di ragazzi con autismo ed è ormai una realtà a livello nazionale affiliata ad Autism Europe. In questi anni la Fondazione ha organizzato corsi di formazione, week end di vita indipendente, avviamento allo sport con la terapia multi sistemica in acqua, assistenza alle famiglie in ambito familiare, scolastico ed extrascolastico.

    Il punto d’arrivo delle attività della Fondazione è dare risposte concrete e sostenibili al futuro dei soggetti con autismo, progettando forme di integrazione costruttiva e di inserimento sociale effettivo per i disabili e realizzando soluzioni di residenzialità permanente che consentano loro di impostare un percorso di vita decoroso ed integrato anche nella prospettiva di restare soli quando la rete familiare non sarà più in grado di supportarli. I progetti che Oltre il Labirinto Onlus sta portando avanti sono pubblicati sul sito web www.oltrelabirinto.it.

    Madrine dell’evento le pantere MONICA DE GENNARO, ISABELLE HAAK, VITTORIA PIANI, PLUMMER KATHRYN ROSE, FEDERICA SQUARCINI. Prima del fischio d’inizio del match, si farà la tradizionale foto in campo con i volontari e i ragazzi di Oltre il Labirinto ed una rappresentanza di tifosi Cuoredarena. Il coinvolgimento delle atlete è importante per dare un esempio concreto di come possono convivere i valori sportivi con l’attenzione al sociale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Garbellotto guarda alla Coppa Italia: “Chieri avversario ostico, giochiamocela fino alla fine”

    Si è tenuta ieri la prima conferenza stampa di presentazione delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa, che si disputeranno al PalaTrieste il 17 e 18 febbraio e che vedrà impegnate Prosecco DOC Imoco Conegliano, Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Savino Del Bene Scandicci e Allianz Vero Volley Milano.

    “Tutte compagini di assoluto livello – le parole di Piero Garbellotto, presidente della Prosecco DOC Imoco Conegliano, sentito da Francesco Maria Cernetti per Il Gazzettino Treviso a margine della conferenza – , sono molto felice che ci sia Chieri, pur essendo dispiaciuto dell’assenza di Novara, con cui abbiamo dato vita a grandi duelli. Chieri in questi anni ci ha messo spesso in difficoltà. Quest’anno poi in entrambe le sfide di campionato abbiamo avuto la meglio solo al quinto set. Dovremo affrontare questa avventura con prudenza e rispetto dell’avversario, ma il nostro obiettivo resta sempre lo stesso: giocarsela fino alla fine contro chiunque, poi vedremo cosa succederà“.

    Intervenuta anche la capitana, Joanna Wolosz: “Siamo molto contente di aver conquistato l’accesso alla semifinale di Coppa Italia, era quello che volevamo. Siamo cariche ma penso che sarà una Final Four di altissimo livello­. Chieri ultimamente sta giocando davvero una bella pallavolo, speriamo di giocare al massimo per raggiungere la finale, nostro obiettivo”.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Moki De Gennaro: “Grande partita grazie anche alla spinta di un fantastico PalaVerde”

    L’Imoco Conegliano detta legge al Palaverde e si aggiudica il big-match della quinta giornata di ritorno contro Scandicci rifilando alle toscane un secco 3-0.

    “Siamo stati molto aggressivi soprattutto al servizio – analizza coach Santarelli. – Questa cosa ha messo Scandicci in difficoltà. Credo sia stata una bella Imoco ma non dobbiamo illuderci, succede che noi giochiamo bene e di là non trovino la loro migliore prestazione. Settimana prossima avremo un altro test molto importante con Milano.”

    Foto di Prosecco Doc Imoco Conegliano

    Settimana prossima infatti Conegliano sarà ospite dell’Allianz Vero Volley Milano in un match che si preannuncia già emozionante. “Oggi bella partita e bella risposta ma piedi per terra, ora arriva Milano e poi ancora tre mesi di fuoco – aggiunge il tecnico delle pantere. – Quello di oggi era un test per capire a che punto eravamo, forse siamo facendo bene ma di strada ce n’è ancora da fare.”

    “Reputo Milano la squadra favorita alla vittoria del campionato, hanno una panchina lunga e anche quello sarà un test meraviglioso da giocare. Per noi sarà una partita come le altre di regular season che utilizzeremo per crescere. Menzione speciale per il pubblico che anche oggi è stato uno spettacolo.”

    Conegliano oggi ha vinto in un PalaVerde delle grandi occasioni da tutto esaurito: “Oggi sicuramente una prestazione migliore delle ultime uscite – sottolinea Moki De Gennaro. – Abbiamo fatto una grande partita di squadra complice anche un fantastico PalaVerde che ci ha dato quella spinta in più.“

    Conegliano che, tranne nel secondo set, ha sempre mantenuto il controllo della gara: “Secondo me abbiamo approcciato il secondo set in maniera diversa rispetto al primo e al terzo e loro ci hanno messo in difficoltà nel nostro cambiopalla ma siamo state brave alla fine a recuperare i punti di svantaggio grazie anche alla nostra fase break che oggi ha funzionato molto bene.“

    Foto di LVF

    “Magari vedendo il punteggio è sembrata una partita facile – conclude Marina Lubian. Noi abbiamo spinto davvero tanto dall’inizio partendo dal servizio. Siamo salite tanto con muro e difesa rispetto alle scorse partite e con una squadra come Scandicci era importante. In queste partite è molto importante mantenere la concentrazione dall’inizio alla fine, non sempre siamo riuscite come nel secondo set ma alla fine abbiamo trovato la spinta giusta per riportare la partita dalla nostra.“ LEGGI TUTTO