consigliato per te

  • in

    Santarelli: “Grandissima dimostrazione di forza”

    Una partita pazzesca: non ci sono altre parole per descrivere la gara di andata delle Semifinali di CEV Champions League tra A. Carraro Imoco Conegliano e Eczacibasi Dynavit Istanbul.

    Nella bolgia del PalaVerde, sold-out per l’occasione, le Pantere hanno subìto l’aggressività in attacco della formazione turca, e specialmente di Boskovic, per i primi due set. Sotto 2-0, Santarelli cambia le carte in tavola e manda in crisi l’Eczacibasi: arrivati al tie-break, Conegliano va di nuovo sotto sino al cambio campo e, in svantaggio 8-10, ritorna a graffiare, sino al definitivo 18-16 proprio in favore delle gialloblù.

    Daniele Santarelli: “Credo che oggi sia stata davvero una battaglia tra due squadre che hanno dato tutto già in gara 1. Sapevamo che vincere qui per loro non sarebbe stato facile, ma anche per noi trovarci di fronte un avversario così agguerrito non è stato semplice…Devo dire che una partenza così brutta non me l’aspettavo ed è stato un peccato perchè il primo set lo abbiamo perso ai vantaggi per un tocco a muro impercettibile e con Boskovic che ha fatto dei colpi eccezionali anche sulle linee. Sotto 2-0 abbiamo un po’ rivoluzionato la squadra: abbiamo capito che avevamo bisogno un po’ in attacco, Wolosz aveva bisogno di distribuire il gioco in maniera diversa perche Plummer e Haak stavano facendo fatica… e in quel momento è venuta fuori la forza della squadra perchè chiunque sia entrata ha fatto il suo dovere nel ruolo per cui è stata chiamata”.

    Tra meno di una settimana, la A. Carraro Imoco Conegliano sarà chiamata ad un altra impresa, questa volta in terra turca: l’appuntamento per la sfida di ritorno è fissato per il 20 Marzo alle ore 17 italiane. “Questa è stata una grandissima dimostrazione di forza. Ora ripartiamo da zero, anche perchè 3-2 è veramente palla al centro, tutto può succedere….vedremo…sarà un’altra battaglia”.

    “Vincere qua non è facile per nessuno. Il pubblico ci ha aiutato, ci ha spinto, ha mostrato il loro calore e ci ha sostenuto nei momenti difficili. Credo che la partita di questa sera sia la dimostrazione di quanto noi vogliamo dare a questo pubblico. Oggi è stato un bellissimo spettacolo per la pallavolo”.

    Anna Bardaro: “Sono felice di come è andata, abbiamo dimostrato di essere una squadra che non molla mai. Siamo partite sotto 2-0, ma abbiamo subito reagito facendo vedere chi è l’Imoco e sono felice di aver potuto dare una mano“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, che rimonta! Sotto 2-0 si prende la semifinale d’andata contro l’Eczacibasi

    Rimonta da sogno per le Pantere della A. Carraro Imoco Conegliano che, sotto 2-0 contro le turche dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul, ribaltano il match e si prendono (3-2) la semifinale di andata di Champions League Femminile.

    Partita straordinaria per Isabelle Haak, che ha trascinato le venete con 37 punti. In doppia cifra anche Plummer (16) e Lanier (11). Tra le turche spiccano Boskovic con 29 punti e Baladin e Gray, entrambe con 12 punti a segno.

    Mercoledì 20 il match di ritorno, a Istanbul.

    A. Carraro Imoco CONEGLIANO – Eczacibasi Dynavit ISTANBUL 3-2 (26-28, 20-25, 25-14, 25-22, 18-16) A. Carraro Imoco CONEGLIANO: Plummer 16, Robinson Cook 2, De Kruijf 7, Haak 37, Wolosz 4, Fahr 9, De Gennaro (L), Gennari, Lubian, Bardaro, Lanier 11. Non entrate: Squarcini, Bugg, Piani (L). All. Santarelli. Eczacibasi Dynavit ISTANBUL: Boskovic 29, Arici 7, Baladin 12, Gray 12, Åžahin 1, Stevanovic 7, Ozel (L), Sebnem Akoz (L), Aydemir Akyol, Voronkova 3. Non entrate: Erkek, Czyrnianska, Sahin. All. Akbas. Arbitri: Yovchev, Vasileiadis. NOTE – Durata set: 33′, 29′, 23′, 27′, 23′; Tot: 135′.

    (contenuto in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Madison Bugg lascia Conegliano e torna negli USA con la LOVB

    Un’altra protagonista del nostro campionato di Serie A1 lascia l’Italia per unirsi alle file della LOVB, la nuova lega professionistica degli USA (qui i dettagli della stagione che partirà a fine anno). Si tratta di Madison Bugg, palleggiatrice della Prosecco DOC Imoco Conegliano, che in passato aveva vestito anche la maglia di Roma: “Ho giocato da professionista in Europa per 8 anni, qualcosa che non avrei mai immaginato quando ho firmato il primo contratto in Svizzera – spiega Bugg – e ancor meno avrei immaginato di poterlo fare nel paese in cui sono nata! Provo un’immensa gratitudine per tutti coloro che si sono impegnati per trasformare in realtà quest’idea e non vedo l’ora che cominci la stagione inaugurale“.

    Oltre a Bugg, LOVB ha annunciato altre 4 atlete sulle 84 che prenderanno parte alla prima edizione: tra queste la schiacciatrice portoricana Daly Santana, altra conoscenza del nostro campionato (ha vestito la maglia di Firenze dal 2017 al 2020). Santana ha giocato nella prima parte della stagione in Giappone, nelle PFU Blue Cats, salvo lasciare la squadra in seguito al grave terremoto di gennaio e tornare a Portorico con le Pinkin de Corozal.

    Le altre tre novità della Lega statunitense sono la centrale Heather Gneiting, che ha debuttato quest’anno da professionista con il Galatasaray dopo essere stata anche nel mirino di Busto Arsizio; l’argentina Candelaria Herrera, anche lei centrale, protagonista di una grande stagione in Francia con il Levallois Paris (e con precedenti negli USA da studentessa universitaria); e la schiacciatrice Morgan Miller, ex modella e moglie dello sciatore Bode Miller, che torna all’attività a 37 anni dopo averla sospesa addirittura nel 2012!

    Per quanto riguarda Conegliano, la società veneta non si è certo fatta prendere in contropiede dalla partenza di Bugg: da tempo le “Pantere” hanno sigillato l’accordo con la giapponese Nanami Seki, che sarà la nuova vice di Wolosz.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornano gli Avis Day al PalaVerde per due giorni di festa, divertimento e solidarietà

    Sabato e domenica si terrà l’ormai classico weekend “Dono&Sport” che AVIS Provinciale Treviso organizza al Palaverde in collaborazione con le società Prosecco DOC Imoco Volley e Nutribullet Treviso Basket. In occasione del match di voley sabato sera con Pinerolo e della partita di basket domenica con Cremona AVIS provinciale ha invitato a partecipare i suoi donatori che si riverseranno a centinaia sulle gradinate del Palaverde. Saranno circa 1500 complessive nelle due giornate le presenze di donatori-AVIS al Palaverde!

    In programma lo scambio di magliette nel prepartita tra i presidenti di AVIS Stefano Pontello e i dirigenti delle due società sportive, nelle due giornate girerà per il campo e le tribune la mascotte Oscar, verranno distribuiti gadgets e materiale informativo e le due squadre entreranno in campo alla presentazione con le t-shirt AVIS che poi lanceranno al pubblico, e con uno striscione che invita a donare il sangue.

    Sabato 16 marzo alle 19.30 la conferenza di presentazione con il Presidente di AVIS Provinciale Stefano Pontello e il Presidente di Prosecco DOC Imoco Volley Piero Garbellotto nella SALA INTERVISTE del Palaverde.

    Due giornate di festa, divertimento e solidarietà per sensibilizzare, in particolare i giovani, al dono del sangue. Prosecco DOC Imoco Volley, TVB e Avis provinciale di Treviso hanno da sempre un denominatore comune: quello di considerare lo sport aggregazione e in grado di contribuire alla tutela della salute e promozione di corretti stili di vita, soprattutto tra i giovani.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wolosz 300 volte Pantera, Santarelli: “Palaverde determinante contro l’Eczacibasi”

    Dopo otto partite, sei di girone e due dei quarti di finale, tutte vinte dalle Pantere, l’A.Carraro Imoco Volley inizia domani la missione-semifinale di Champions League contro le campionesse del Mondo in carica dell’Eczacibasi Istanbul della fuoriclasse serba Tijana Boskovic.

    Si gioca giovedì, alle 20.30 al Palaverde. Superato nei quarti lo scoglio del Vakifbank detentore della Champions, altro incrocio con una corazzata turca quindi per le campionesse d’Italia che cercano nella doppia sfida “andata e ritorno” il pass per tornare alla finale della massima manifestazione europea, mentre l’altra semifinale ha visto già il suo primo episodio ieri sera con la vittoria di Allianz Milano in gara1 con il Fenerbahce Istanbul. Squadra al completo per coach Santarelli. Palaverde verso il tutto esaurito, ultimissimi biglietti in vendita oggi on line su Vivaticket.

    La capitana delle Pantere Joanna “Asia” Wolosz tocca giovedì la pietra miliare delle 300 presenze in gialloblù, seconda nella classifica “all time” della società. La regista polacca verrà premiata nell’anteprima della partita al Palaverde.

    foto Imoco Volley

    Le parole di coach Daniele Santarelli: “E’ una partita di altissimo livello, giochiamo contro la squadra campione del Mondo che da anni è al vertice internazionale. Grandi stelle  si sono alternate in questi anni in campo per l’Eczacibasi, ma il loro caposaldo è lì da quando era bambina, parlo di Boskovic una vera fuoriclasse, un’attaccante straordinaria che migliora di anno in anno, giocatrice top e faro di un attacco davvero potente”.

    “Loro hanno tante stelle, c’è il faro Boskovic, ma anche un’attaccante di razza che conosciamo come Alexa Gray che sappiamo bene quanto possa risultare decisiva come ha dimostrato nella nostra ultima finale scudetto, giocatrice e persona di cui ho un ottimo ricordo. Poi  ci sono altre giocatrici importanti che conosco bene perchè  le alleno con la Turchia e una serie di top player da rispettare, esperte e complete“. “Giocheremo in casa e questo per noi è una spinta in più, il Palaverde ha fatto vedere già nei quarti quanto sia caldo nei momenti che contano e in casa nostra il fattore campo può fare la differenza, dobbiamo sfruttarlo con una grande partita, ci serve davvero una prestazione corale per battere l’Eczacibasi e il nostro pubblico potrà essere l’arma in più”. 

    “Un fondamentale che farà la differenza? Loro puntano molto sull’attacco, hanno un terminale che può far male anche con ricezione non buona e palla alta, quando si affrontano opposti come Boskovic per forza un nostro successo può passare solo da un muro e una difesa particolarmente efficaci, sarà fondamentale la fase-break. In attacco bisogna fare attenzione al loro muro, che è temibile, insomma, ci vorrà ancora una volta una super prestazione, consapevoli comunque che sarà solo il primo tempo di una sfida che si deciderà non domani, ma nel ritorno a Istanbul.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Pistola: “Dalle ragazze mi aspettavo un atteggiamento più spregiudicato”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia non riesce ad interrompere la cavalcata della capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano, alla 38esima vittoria consecutiva nella stagione, ma trova un pubblico record al PalaMegabox, a conferma dell’interesse che la pallavolo di vertice sta tornando a riscuotere a Pesaro. Nonostante il risultato, la serata è stata una vera e propria festa per gli oltre mille appassionati, molti dei quali giovanissimi, allietati dalla presenza di MegyTiger, la nuova mascotte delle tigri.L’allenatore Andrea Pistola racconta così la partita, non nascondendo una punta di delusione anche a fronte della forza dell’avversaria: “Speravo in una partita diversa, perché la squadra attraversa un momento di fiducia e veniva da due vittorie molto importanti. Mi aspettavo dalle ragazze un approccio più spregiudicato e coraggioso e un atteggiamento un po’ più aggressivo”.

    “Nel primo set siamo partiti bene in battuta e abbiamo difeso abbastanza, ma in attacco siamo stati troppo conservativi, accontentandoci dei nostri soliti colpi senza osare di più, e con avversarie del genere poi succede che ti prendano le misure: ci hanno punito nel contrattacco ogni volta che non riuscivamo a mettere la palla a terra, e la partita è scivolata via via per inerzia”.

    “Nel terzo set eravamo tornati sotto, ma due pallonetti al millimetro di Haak ci hanno ricacciato indietro. Abbiamo avuto un bel contributo dalle ragazze subentrate dalla panchina, soprattutto in termini di coraggio e sfacciataggine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli e Squarcini: “Brutta Imoco, ma ne siamo uscite al meglio”

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano esce indenne anche dal campo della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia e conquista la vittoria numero 24 su altrettante partite di campionato. Chi non è contento, ça va sans dire, è l’allenatore delle Pantere Daniele Santarelli, che commenta così a fine gara: “Una brutta Imoco, non è stata una bella partita. ci siamo innervositi dopo la brutta partenza del primo set. Ho cambiato tante giocatrici e questo sicuramente non ha aiutato, speravo in una partenza migliore“.

    “Quel primo set ci ha un po’ condizionato – continua Santarelli – poi piano piano siamo venuti fuori alla distanza; loro hanno cambiato tantissimo e questo ci ha aiutato. Pazienza, è comunque una vittoria e non è mai scontato. Adesso però dobbiamo subito resettare e pensare a quello che verrà: abbiamo una sfida troppo importante per noi (la semifinale di Champions League di giovedì contro l’Eczacibasi, n.d.r.), il fattore campo è dalla nostra e vogliamo sfruttarlo al massimo“.

    Concorda con il suo coach anche Federica Squarcini: “Prestazione un po’ difficile da parte di tutte, però ne siamo uscite al meglio. Siamo partite un po’ male nel primo set, come ultimamente ci succede spesso, poi ci siamo riprese; complimenti comunque anche a Vallefoglia, che ha espresso un buon gioco. Noi abbiamo fatto tanti errori e questo non ci ha permesso di recuperare, però siamo state brave dal secondo a rientrare subito ed essere ordinate, facendo tutto quello che si doveva. Adesso testa alla Champions che è importantissima“.

    Dall’altra parte del campo neppure Beatrice Gardini può essere troppo soddisfatta: “Volevamo essere aggressive e attaccare quando possibile per metterli in difficoltà nei loro pochissimi punti deboli. Nel primo set la cosa è riuscita, e loro ci hanno anche aiutato un po’ con qualche errore. Poi siamo calate come aggressività e loro ne hanno approfittato“.

    (fonte: Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia parte forte, Haak trascina Conegliano alla rimonta

    Il record della Prosecco DOC Imoco Conegliano non si infrange nemmeno a primo posto acquisito: sul campo della Megabox Ond.Savio Vallefoglia la capolista parte piano e va sotto nel primo set, ma poi confeziona la rimonta e mantiene l’imbattibilità in campionato, mentre le “Tigri” biancoverdi devono rinviare la matematica qualificazione ai Play Off. In una serata in cui Santarelli fa turn over in vista della Champions League (a riposo Wolosz, Robinson, Plummer, Fahr e Lubian) brilla la stella di Isabelle Haak, assoluta protagonista della vittoria gialloblu con 30 punti messi a segno (55% in attacco, 2 muri e 4 ace). Nella Megabox, applaudita da 1155 spettatori, efficace Lena Grosse Scharmann, brava a dar fiato a Mingardi nella seconda parte della partita (10 punti e 3 muri).

    La cronaca:Santarelli schiera l’Imoco con Bugg-Haak, Squarcini-De Kruijf, Lanier-Gennari, libero De Gennaro. Vallefoglia risponde con Dijkema-Mingardi. al centro Aleksic e Mancini, schiacciatrici Giovannini e Degradi, libero Panetoni.

    Il primo set registra una delle ormai classiche partenze “diesel” delle Pantere che soffrono l’aggressività delle marchigiane, aggressive in battuta e decise in difesa (5-1, 10-4). Degradi e la centrale Aleksic danno punti (4 a testa nel set) e sostanza al gioco delle marchigiane e la Megabox tiene sempre un margine di sicurezza, approfittando di un inizio gara problematico soprattutto in ricezione per la capolista (12-9). La Prosecco DOC Imoco infatti gioca a sprazzi, non è il caso però di Isabelle Haak (9 punti nel set), brava a mantenere le sue compagne in scia a suon di attacchi vincenti; alla fine è Squarcini a pareggiare sul 16-16. Vallefoglia però si riporta subito avanti con l’ace di Giovannini (18-16) e approfitta con entusiasmo ed energia degli alti e bassi delle campionesse d’Italia incamerando il primo set (25-22).

    Nel secondo set la pronta riscossa gialloblù, come da copione: Gennari e compagne migliorano la ricezione, il muro-difesa torna a diventare un’arma implacabile e la Prosecco DOC Imoco prende subito il largo (1-5, 7-12) tenendo a bada i tentativi di recupero di Dijkema e compagne. In questo set non c’è solo Haak, sempre comunque ben oltre il 50% in attacco (6 punti nel set), ma si fanno vedere anche le laterali (8 punti in coppia per la coppia Lanier-Gennari). Bugg alterna bene le sue bocche da fuoco (9-16, 12-20) e la Prosecco DOC Imoco fa esaltare i tifosi giunti anche a Pesaro con il 17-25.

    Anche il terzo set sembra indirizzarsi presto dalla parte gialloblù (5-8), ma dal 9-15, quando sembra che la Prosecco DOC Imoco possa scappare definitivamente verso la conquista del set, arriva improvvisa la reazione della squadra marchigiana che, con coach Pistola che attinge alla sua panchina, trova punti importanti a muro dalla neo entrata Grosse Scharmann (7 punti nel set) e torna sul 12-15 costringendo Santarelli al time out. Haak (10 punti nel set) continua però a essere implacabile e le Pantere riescono a rintuzzare i tentativi di aggancio di Vallefoglia con i colpi vincenti di Alessia Gennari (4 punti, 2 muri nel set) e Squarcini. Proprio la centrale toscana sigla il nuovo più 4 (17-21) dopo che le padrone di casa erano risalite fino a meno 2 (15-17). Panetoni fa gli straordinari in difesa e ancora Grosse Scharmann, micidiale a muro, riporta in scia le marchigiane (20-22). Haak è milimetrica e allunga, poi De Kruijf mette al sicuro il risultato, prima del definitivo 22-25 firmato ancora dalla svedese.

    Pistola conferma in campo a inizio quarto set Grosse Scharmann, Cecconello e Gardini, sestetto invariato per Santarelli. L’inizio del set è da ko tecnico per Vallefoglia: in battuta Haak è inarrestabile e indirizza chiaramente il set (anche due ace nell’impressionante sequenza della svedese) facendo volare le ospiti sullo 0-8. Tramortite da una Prosecco DOC Imoco implacabile (4-13), la rientrante Degradi e le sue compagne provano a rimettersi in cammino, ma contro una Conegliano che ha preso ormai ritmo e sicurezza c’è poco da fare (9-21). Il finale serve solo a dare ulteriori certezze a Bugg e compagne che insistono fino alla fine per chiudere poi in carrozza il quarto set (13-25) con il muro finale di Haak.

    Megabox Ond.Savio Vallefoglia-Prosecco DOC Imoco Conegliano 1-3 (25-22, 17-25, 22-25, 13-25)Megabox Ond.Savio Vallefoglia: Giovannini 4, Mancini 4, Dijkema 5, Degradi 12, Aleksic 7, Mingardi 5, Panetoni (L), Grosse Scharmann 10, Gardini 4, Cecconello 4, Kobzar 1, Provaroni. Non entrate: Rossi (L), Kosheleva. All. Pistola.Prosecco DOC Imoco Conegliano: Squarcini 9, Haak 30, Gennari 14, De Kruijf 12, Bugg 2, Lanier 7, De Gennaro (L), Robinson, Wolosz, Piani. Non entrate: Bardaro (L), Fahr, Plummer, Lubian. All. Santarelli.Arbitri: Santoro, Piana. Note: Spettatori: 1155, Durata set: 27′, 25′, 28′, 23′; Tot: 103′. Errori battuta Va 9,Co 13; Aces: 4-5 ; Muri: 8-12

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO