consigliato per te

  • in

    Serie A1 femminile, Gabi è l’MVP of the month di novembre

    Non poteva che essere di Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes l’MVP of the Month di novembre. La superstar brasiliana, dopo un iniziale periodo di assestamento nei rodati meccanismi della Prosecco Doc Imoco Conegliano, ha ingranato la sesta nei trenta giorni appena passati, risultando la preferita dei followers dei canali social della Lega Volley Femminile nel sondaggio che l’ha vista gareggiare contro Rebecca Piva, Lucille Gicquel ed Anett Németh. 

    Nel mese di novembre, Gabi ha impresso il suo marchio nelle due partite più importanti, i big match contro Scandicci e Milano, confermandosi decisiva e migliore in campo non solo grazie alla sua efficacia offensiva, ma anche per merito dell’instancabile lavoro in seconda linea. Valori che si rispecchiano anche nei numeri: tra le posto 4 che hanno realizzato almeno 30 punti in campionato, la schiacciatrice di Belo Horizonte è la migliore per percentuali offensive, con il 44,6% dei palloni attaccati messi a terra, e la seconda in ricezione, con la stessa percentuale del 44,6% dietro solo a Gaia Giovannini (46,8%). Nelle quattro partite giocate a novembre, ha realizzato 56 punti con il 46,2%, tenendo la ricezione al 43,9%, senza contare le numerose difese e colpi spettacolari di cui si è resa protagonista. 

    Il premio di MVP of the Month verrà consegnato in occasione del match tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e Il Bisonte Firenze di sabato 7 dicembrein diretta DAZN dalle 19. Gabi farà ovviamente parte del Team of the Month di novembre, che verrà svelato nel corso di questa settimana. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro dopo Conegliano-Novara: “Ci hanno messo in difficoltà, e vi spiego come”

    Tutto esaurito al Palaverde, 5344 spettatori per la “classica” tra le campionesse d’Italia della Prosecco DOC Imoco Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara. Match archiviato in tre set dalle Pantere che centrano così l’undicesimo successo in campionato su altrettante gare giocate.

    Monica De Gennaro (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Abbiamo giocato una buona partita, la terza consecutiva tra campionato e Champions contro squadre molto impegnative, non era facile, ma siamo state brave anche stavolta a portare a casa il risultato pieno”.

    “Sapevamo che Novara sarebbe venuta al Palaverde per impensierirci seriamente e in tutti i set abbiamo avuto qualche problema contro la loro battuta che è molto forte e contro il loro attacco, poi abbiamo sistemato il muro-difesa e abbiamo preso in mano la situazione”.

    “Siamo soddisfatte della vittoria anche perchè ci sentiamo in dovere di ringraziare con belle prestazioni un pubblico caldissimo che riempie sempre il Palaverde. Sono stati test importanti anche in vista dell’imminente Mondiale per Club, avversarie di alto livello che ci impegnano a fondo, oggi è andata bene e adesso guardiamo avanti perchè c’è sempre da migliorare.”

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Novara combattiva, ma in emergenza, cede in tre set sul campo di Conegliano

    La Igor Volley Novara in piena emergenza lotta ma cede in tre set sul campo di Conegliano, dopo un match giocato testa a testa con la sola eccezione della seconda metà del secondo parziale. Azzurre costrette a fare a meno nuovamente di Tolok (preservata per favorire il completo recupero dal recente infortunio e a referto come secondo libero) e della centrale Maja Aleksic, alle prese con un acciacco alla caviglia, oltre ai consueti problemi.

    Starting Players – Conegliano in campo con Wolosz in regia e Haak in diagonale, l’ex Chirichella e Lubian al centro, Gabi e Lanier in banda e De Gennaro libero; Igor con Mims opposta a Bosio, Bonifacio e Squarcini centrali, Alsmeier e Ishikawa schiacciatrici e De Nardi libero.

    1° set – Bel testa a testa, con entrambe le formazioni che mantengono il cambio palla e Mims che trova l’ace del primo break sul 7-9, prontamente ripresa da Conegliano che impatta 10-10 e poi trova il controbreak con l’ace di Lubian, sul 12-10. Bonifacio impatta con l’ace del 15-15 e Mims in pipe tiene la parità (17-17) mentre Conegliano sfrutta un altro turno in battuta di Lubian per il 19-17 (ace), che propizia poi il 22-20 di Haak poco dopo. Le venete scappano fino al 24-20 (ancora Haak), Alsmeier ci prova (24-21) ma è l’opposto svedese a chiudere 25-21.

    2° set – Novara riparte forte con l’ace di Ishikawa (3-5) e quello di Bosio (5-9) con Haak che accorcia più tardi sull’8-9 e firma la doppietta del sorpasso sul 13-12 mentre Bernardi ferma il gioco. Conegliano alza il ritmo in difesa e va 16-12, Ishikawa accorcia con l’ace del 16-14 ma è l’ultimo acuto azzurro: le padrone di casa scappano di nuovo 21-15 e poi chiudono di slancio 25-16 con due errori offensivi di Novara.

    3° set – Ancora azzurre avanti in avvio (1-4), la solita Gabi prende il comando in parallela (8-6) e due muri di Chirichella valgono il +4, con Novara che rientra con Ishikawa (13-12, diagonale vincente) e un errore di Lanier (13-13). Squarcini a muro per il 13-15, Haak impatta (17-17) e poi mura Ishikawa per il sorpasso sul 19-18 mentre Novara rimane 20-20 con Alsmeier prima del nuovo break eneto sul 23-21 (Lanier, maniout); Bosio serve con una magia il 23-22 a Bonifacio, Ishikawa è l’ultima ad arrendersi (24-23) prima dell’attacco di secondo di Wolosz per il 25-23.

    Prosecco DOC Imoco Conegliano 3Igor Gorgonzola Novara 0(25-21, 25-16, 25-23)Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 13, Ting ne, Seki ne, Eckl ne, Lubian 6, De Gennaro (L), Haak 16, Wolosz 2, Adigwe ne, Lanier 11, Lukasik ne, Chirichella 6, Fahr ne, Bardaro (L) ne. All. Santarelli.Igor Gorgonzola Novara: Villani 1, Bosio 4, Bartolucci, De Nardi (L), Fersino, Alsmeier 9, Ishikawa 13, Mims 5, Orthmann, Bonifacio 8, Aleksic ne, Mazzaro ne, Tolok (L) ne, Squarcini 7. All. Bernardi.Arbitri: Simbari, Carcione.Note – Spettatori: 5344, Durata set: 23′, 21′, 28′; Tot: 72′.MVP: Haak.

    Top scorers: Haak I. (16) Braga Guimaraes G. (13) Ishikawa M. (13) Top servers: Lubian M. (3) Ishikawa M. (2) Bonifacio S. (1) Top blockers: Haak I. (3) Alsmeier L. (2) Chirichella C. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano attende Novara in un Palaverde sold out, Santarelli: “C’è un entusiasmo pazzesco”

    Tutto esaurito al Palaverde per il big match della 10° giornata di A1 domenica alle 18.00 contro la storica rivale dell’Igor Gorgonzola Novara. Conegliano dopo 10 gare giocate è a punteggio pieno con 30 punti in vetta alla classifica, nell’ultimo turno ha vinto 3-0 sul campo della Numia Milano. Novara invece è al 4° posto con 20 punti (7 vinte, 2 perse).

    Ex della sfida da parte piemontese la centrale Federica Squarcini, a Conegliano fino alla scorsa stagione, il libero Eleonora Fersino, da parte Prosecco DOC Imoco c’è Cristina Chirichella che per la prima volta gioca da ex contro Novara con cui ha militato nelle ultime dieci stagioni. Squadra al completo per coach Santarelli.

    A presentare la sfida ai microfoni della società è il coach di Conegliano, Daniele Santarelli. In casa o in trasferta, come anche mercoledì a Resovia o venerdì scorso a Milano, è sempre sold out per le Pantere, che effetto vi fanno questi continui bagni di folla? “E’ un grande orgoglio e una bellissima emozione. Vedere che ovunque giochiamo c’è entusiasmo e ammirazione per questa squadra è una sensazione che dà i brividi, vediamo sempre nelle tribune tanta gente con la nostra maglia e i nostri colori, a fine partita tutti ci chiedono foto e autografi, c’è un entusiasmo pazzesco per queste ragazze e noi cerchiamo di ricambiare tutte queste attenzioni perchè è un onore per noi. Le Pantere stanno raccontando ovunque in Italia e in Europa la loro storia e siamo orgogliosi di come la gente del volley la sta recependo.”

    Dopo il duro match in Champions a Resovia, altro ostacolo difficile in campionato con Novara domenica al Palaverde: “Sapevo che in Polonia sarebbe stata una partita dura, loro sono un’ottima squadra e in casa danno il meglio come si è visto. Avevo avvisato le ragazze che non sarebbe stata una gara facile, siamo partite bene poi loro sono state brave a non mollare e a sorprenderci nel terzo set, ma alla fine siamo soddisfatti dell’ottima vittoria e della prestazione di Resovia. Non stupiamoci delle difficoltà perchè queste sono squadre toste e abbiamo imparato una volta di più che in Champions ogni gara nasconde la sua insidia.”

    Ora l’Igor Novara, una “classica” avversaria del campionato: “Novara è certamente un top team del nostro torneo, è una squadra con tante giocatrici importanti, capace di qualsiasi risultato. Hanno alternative, panchina profonda e forti attaccanti, un arsenale pieno di armi pericolose che dovremo prepararci ad affrontare con la massima attenzione. Dopo Milano e Resovia un’altra gara tosta per la mia squadra, importante per noi perchè al di là dei punti pesanti a disposizione nella classifica, queste partite contro avversarie di alto livello ci preparano al prossimo obiettivo che è il Mondiale per Club, ormai alle porte”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Resovia dà filo da torcere a Conegliano, ma l’Imoco… è l’Imoco

    In Polonia l’A. Carraro Imoco Conegliano, schierata questa volta con le titolari e la novità Lubian al centro con Fahr, trova il terzo successo in altrettante gare di Champions League, ma ha il suo bel da fare contro le padrone di casa del Resovia che le strappano anche un set e perdono di misura il primo e il terzo prima di alzare definitivamente bandiera bianca nel quarto sotto i colpi di una Bella Haak ingiocabile, autrice di 28 punti e premiata MVP del match.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Developres Rzeszow 1A. Carraro Imoco Conegliano 3(28-30, 20-25, 25-23, 15-25)Developres Rzeszow: Korneluk 18, Jasper 7, De Jesus Machado 21, Centka 11, Wenerska, Fedusio 14, Szczyglowska (L), Honorio Marquez, Vicet Campos 2, Fedorek. Non entrate: Chmielewska, Dudek, Kubas (L), Jurczyk. All. Masek. A. Carraro Imoco Conegliano: Zhu 10, Lubian 13, Haak 28, Wolosz 3, Lukasik 3, Fahr 10, De Gennaro (L), Seki, Braga Guimaraes 8. Non entrate: Eckl, Adigwe, Lanier, Chirichella, Bardaro (L). All. Santarelli. Arbitri: Kovalchuk, Jokelainen. Note – Durata set: 32′, 28′, 28′, 23′; Tot: 111′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci e Conegliano impegnate in Champions; Chieri e Roma negli ottavi di Challenge

    Con Novara ad aprire le danze e Milano a chiudere il programma giovedì, sarà mercoledì 27 novembre il giorno più affollato di partite europee delle Società di Serie A1 Tigotà.

    Una nuova trasferta europea all’orizzonte per la Savino Del Bene Scandicci. Questa volta con destinazione Polonia, dove Herbots e compagne sfideranno nel terzo turno della Pool E di CEV Champions League le padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała. Dopo il bel di sabato contro Roma, la compagine toscana vuole prolungare la propria striscia di successi anche in campo europeo, cercando di confermare il primo posto nel girone dopo i successi per 3-0 già ottenuti contro il Voluntari a Palazzo Wanny e lo Stoccarda in trasferta.

    La squadra di coach Bartłomiej Piekarczyk si è qualificata alla fase a gironi di Champions League in virtù degli ottimi risultati della passata stagione, conclusa con il terzo posto finale in Tauron Liga e al successo in Coppa di Polonia. Tra le giocatrici a disposizione un paio di vecchie conoscenze del campionato italiano: come l’opposta estone Kertu Laak e la schiacciatrice italiana ex Trento e Montecchio Giulia Angelina. Il match è programmato per mercoledì 27 novembre alle ore 18:00 e sarà visibile su Sky Sport Arena, NOW e Dazn. 

    Clicca qui per leggere le parole di coach Gaspari.

    Mercoledì 27 novembre alle 20.30 a Resovia (Polonia) l’A.Carraro Imoco Conegliano giocherà il terzo turno (ultima di andata) della Pool A di CEV Champions League contro il Developres Rzeszow. Si affronteranno le due prime in classifica del girone, entrambe vincenti contro le croate del Mladost e le bulgare del Plovdiv. Una sfida già vista sia nella stagione 2022-23 che nella passata, con quattro confronti tutti vinti dalla squadra gialloblu. Il match sarà visibile su Sky Sport Arena, NOW e Dazn. 

    Clicca qui per il commento di coach Santarelli.

    Tre giorni dopo il successo interno con Vallefoglia la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è ancora di scena al PalaFenera. Domani, mercoledì 27 novembre, le biancoblù sono attese dall’andata degli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Affronteranno alle ore 20 l’LP Kangasala. E’ una sfida del tutto inedita per Chieri che non ha mai giocato contro una squadra finlandese. Vicecampione di Finlandia e vincitrice nella sua storia di tre coppe nazionali, attualmente l’LP Kangasala è seconda in classifica nella Mestaruusliiga. 

    Il roster della squadra è composto di sole giocatrici finlandesi, nessuna delle quali con esperienze di club in campionati esteri. Le allena il tecnico svizzero Nikolas Buser che dall’anno scorso è anche il c.t. della Finlandia, condotta qualche mese fa al secondo posto nella Silver League. Della selezione nazionale facevano parte anche sei giocatrici dell’LP Kangasala. Il ritorno degli ottavi di finale si giocherà in Finlandia l’11 dicembre. Chi passerà il turno affronterà le portoghesi dell’SL Benfica o le greche dell’ASP Thetis.

    Dopo sei partite in tre settimane, l’ultima fatica del mese di novembre porterà la SMI Roma Volley in Bulgaria per la gara d’andata degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup contro il Levski Sofia. Mercoledì 27 novembre, alle ore 18 italiane, le Wolves saranno di scena nella capitale bulgara contro la squadra più titolata della nazione (28 scudetti), che si è già aggiudicata il primo trofeo stagionale, la Supercoppa 2024.

    In questa edizione della terza competizione continentale per club le padroni di casa sono ancora imbattute tra le mura amiche, forti dei successi per 3-0 ai danni delle slovene del Nitra e delle olandesi dell’Apollo 8 nei turni precedenti. In casa giallorossa, il trionfo nella WEVZA Cup 2024 ed il percorso netto in Challenge Cup – nei 32esimi e nei 16esimi di finale è arrivato un doppio 3-0 nei confronti del Kelteks Karlovac e del Rapid Bucarest – hanno trasmesso tanto entusiasmo al gruppo per la prima avventura europea della storia del Club.

    Coach Cuccarini dovrà fare a meno della centrale Schölzel, rimasta nella Capitale a causa di un attacco febbrile, e non potrà impiegare la palleggiatrice Muzi, partita con le compagne ma ancora a riposo per il riacutizzarsi di un fastidio al piede. La gara di ritorno si giocherà a Roma mercoledì 11 dicembre, alle ore 20. Chi passerà il turno affronterà nei quarti di finale le belghe del Charleroi o le spagnole dell’Esquimo.

    Clicca qui per le parole di Salas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano in trasferta a Resovia, Santarelli: “Vogliamo chiudere l’andata imbattute”

    Mercoledì sera alle 20.30 a Resovia (Polonia) le Pantere in versione A.Carraro Imoco Volley Conegliano giocheranno il terzo turno (ultima di andata) della Pool A dell’edizione 24-25 della Cev Champions League, avversario il Developres Rzeszow. Si affrontano le due prime in classifica del girone, nelle prime due giornate altrettanti 3-0 per l’A.Carraro Imoco al Palaverde con le croate del Mladost e in Bulgaria a Plovdiv, mentre le polacche hanno vinto 3-1 a Resovia con il Plovdiv e 3-0 in trasferta a Zagabria con il Mladost. Squadra al completo per coach Santarelli in questa trasferta in terra polacca.

    Arbitri: Kovalchuk (Ukr) e Jokelainen (Fin)Media: copertura televisiva con la contemporanea diretta di tutte le partite di Champions League su Sky Sport e su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulle pagine Facebook e Youtube di Imoco Volley

    Daniele Santarelli (coach A.Carraro Imoco Conegliano): “Resovia è la squadra più forte del girone tra le nostre avversarie, è una squadra abbastanza rinnovata rispetto allo scorso anno, ha cambiato anche l’allenatore, ma ha mantenuto un livello alto e sarà una partita tosta da giocare per noi.

    Come noi hanno vinto le prime due partite, quindi sarà un match importante per delineare la classifica del girone e vogliamo chiudere l’andata imbattute. Domani siamo fuori casa e sappiamo che in Champions League ogni trasferta può diventare un ostacolo difficile, conosciamo il palasport e l’entusiasmo dei tifosi che troveremo, quindi per continuare il nostro cammino e conquistare un’altra vittoria dobbiamo giocare  domani una partita di alto livello e ci vorrà la massima attenzione per non correre rischi.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 9^ giornata tra Ricci, Haak, Antropova e Zakchaiou

    Per la nona giornata d’andata di Serie A1 femminile a contendersi il titolo di MVP con i voti dei lettori di VolleyNews.it sono Maria Irene Ricci (palleggiatrice Perugia), Isabelle Haak (opposto Conegliano), Ekaterina Antropova (opposto Scandicci) e Katerina Kakchaiou (centrale Chieri). Tutte determinanti nelle vittorie ottenute, rispettivamente, contro Firenze, Milano, Roma e Vallefoglia.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre. LEGGI TUTTO