consigliato per te

  • in

    Conegliano, Santarelli: “Buoni test a Courmayeur, ma la Supercoppa sarà una sfida differente”

    Antipasto (ricco) a Courmayeur in vista della Supercoppa che verrà messa in palio sabato prossimo, 28 settembre, a Roma. Nella finale del torneo valdostano Milano e Conegliano hanno dato vita a un match lungo cinque set, dove a fare la differenza alla file, come si dice in questi casi, sono stati solo un paio di palloni (QUI la cronaca).

    Squadre ancora non al top della forma e del gioco, eppure questo primo confronto face-to-face ha già lasciato intendere che saranno ancora Imoco e Vero Volley a lottare per tutti i bersagli grossi nella stagione che sta per prendere il via.

    Daniele Santarelli: “Come in semifinale, è stato un bel test, abbiamo visto cose buone e cose meno buone. Abbiamo commesso troppi errori, soprattutto in attacco, e siamo partiti un po’ sottotono anche in muro e difesa. Ci abbiamo messo un po’ a prendere le misure. Non è facile in questo momento, non siamo ancora al massimo della forma, così come Milano. Abbiamo comunque ruotato alcuni giocatori, ma c’è del materiale su cui lavorare durante la settimana. Supercoppa? Sarà una sfida differente, ma oggi abbiamo visto qualcosa di buono. Vincere è sempre meglio, e continuiamo la settimana fiduciosi.”

    Sarah Fahr: “Siamo partite molto contratte, non abbiamo espresso subito il nostro gioco, ma credo sia normale. Stiamo ancora testando e cercando di capire su cosa migliorare. Siamo contente di aver portato a casa la vittoria, e ora sappiamo su cosa lavorare nei prossimi giorni in palestra. Sabato prossimo ci aspetta un’altra sfida contro Milano, e speriamo che i nostri tifosi ci sostengano numerosi a Roma.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup: Novara tutto cuore, ma non basta, Conegliano in finale contro Milano

    Al Torneo di Courmayeur, che ha seguito la spettacolare presentazione del campionato tenuta in mattinata dalla Lega Volley Femminile nella cittadina valdostana, le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley hanno sfidato nella seconda semifinale l’Igor Novara cogliendo una bella vittoria per 3-1 (25-20, 18-25, 25-21, 34-32), dopo che nella gara d’esordio tra la Numia Milano e la Savino del Bene Scandicci avevano prevalso Egonu e compagne dopo un match infinito chiuso al tie break.

    Sabato quindi alle 17.30 in campo per il 3/4 posto Novara e Scandicci, alle 20.30 in diretta Rai Sport HD (canale 58 ddt) e sui social gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Conegliano sfiderà la Numia Vero Volley Milano in un’anteprima della Supercoppa di sabato 28 settembre a Roma.

    SESTETTI – Sestetto gialloblù schierato da coach Santarelli, che ha Lubian ancora ai box, con Wolosz in regia, Haak opposta, Fahr e Chirichella al centro, Gabi e Lanier schiacciatrici, libero De Gennaro. La squadra di coach Bernardi invece, alle prese con qualche assenza per infortuni vari, ha messo in campo Bosio-Tolok ,Aleksic-Squarcini, Ishikawa-Alsmeier, libero De Nardi.

    1° SET – Il primo set vede le Pantere scatenarsi in avvio con Wolosz che, potendo contare su una ricezione precisa e tanti palloni recuperati dal muro-difesa, riesce sempre a smarcare puntualmente le sue attaccanti. La Prosecco DOC Imoco prende subito le redini del match (8-5), poi il solco diventa importante con un altro break propiziato da una serie di difese extra lusso di Moki De Gennaro e dalle soluzioni a tutto campo di Gabi, Haak e Lanier, con il buon contributo delle centrali (18-12). Novara però dopo le sollecitazioni di coach Bernardi approfitta di un leggero calo di Conegliano per riavvicinarsi (23-20) con la verve di Tolok (7 punti nel set) e della tedesca Alsmeier, ma subito le pipe micidiali della brasiliana Gabi (4 punti nel set, come Haak) e il muro finale di Chirichella (alla prima volta da ex dopo due lustri in maglia Igor) chiudono il parziale sul 25-21.

    2° SET – Anche nel secondo set le campionesse d’Italia iniziano pimpanti (3-1), ma le piemontesi si fanno compatte in difesa e aggressive in attacco sulla scia del buon finale di primo set. Bosio e compagne insistono, trovano due bei muri e sorpassano fino al 10-12. Asia Wolosz non ci sta e prova a smarcare le sue attaccanti (5 punti nel set per Gabi), ma la partita diventa combattuta, Ishikawa e De Nardi difendono, Tolok chiude con autorità fino al 16-12 che costringe coach Santarelli al time out. Il momento difficile continua fino al 18-12 con l’Igor che prende fiducia e gioca con entusiasmo, mentre la Prosecco DOC Imoco fatica in attacco commettendo qualche errore che agevola la fuga delle piemontesi (20-14). Entrano Bardaro, Adiwge e Seki, ma Novara non molla e chiude avanti senza soffrire nel finale (bene Tolok, 8 punti) per 18-25.

    3° SET – Equilibrio nel terzo set, De Gennaro e compagne provano il break con le fast di Chirichella e i colpi potenti di Bella Haak (10-7), ma l’Igor resta sempre in scia minacciosa e pareggia con Ishikawa.Le squadre si equivalgono, Haak colpisce, ma Tolok risponde sempre, Chirichella imperversa in fast, ma l’ex Squarcini ribatte con il muro (18-18). E’ il momento di Sarah Fahr con due punti pesanti (5 in totale nel set) per il 20-18. Le Pantere mettono le marce alte e macinano minuti di ottimo volley, il contrattacco di Haak e Gabi è micidiale e arriva il break decisivo (22-18). Il set si chiude con un paio di prodezze di Haak (5 punti nel set) con la Prosecco DOC Imoco che sigla con Lanier il punto del 25-21 che riporta avanti Conegliano.

    4° SET – Nel quarto set c’è Martyna Lukasik in campo al posto di Lanier, ma l’Igor vuole il tie break e il muro si fa sentire, tre “blocks” consecutivi di Tolok, Bosio e Aleksic scavano il primo divario (2-6). Le piemontesi spingono con entusiasmo mentre le Pantere si inceppano nonostante i richiami nei time out di coach Santarelli. L’Igor arriva a +7 (3-10), poi le piemontesi sbagliano qualcosa e il gap si dimezza (6-10). Un punto alla volta, tornando ordinate in tutti i fondamentali, Wolosz e compagne tornano vicine (12-14), ma nonostante una Prosecco DOC Imoco di nuovo a buon ritmo Novara non molla. Ci vuole la migliore Gabi, da prima e da seconda linea,con un’ottima Fahr (12) per raggiungere la parità a quota 17, complice anche un bell’ace di Chirichella. Dopo un lungo inseguimento arriva il sorpasso (19-18) lo firma un gran muro di Gabi, salita in cattedra (6 punti nel set, 17 in totale), prima di uno sprint finale intenso che premia il carattere della squadra di coach Santarelli, cinica e caparbia dopo il bel recupero a chiudere la contesa dopo aver annullato anche ben cinque set point alle avversarie. Il punto finale, alla sesta occasione per chiudere, dopo la botta di Haak (18 punti alla fine) è un errore di Alsmeier che chiude un lunghissimo quarto set (32-30) e manda la Prosecco DOC Imoco in finale.

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-1(25-20, 18-25, 25-21, 34-32)PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Lanier 6, Chirichella 6, Wolosz, Braga Guimaraes 17, Fahr 12, Haak 17, De Gennaro (L), Lukasik 3, Adigwe 2, Bardaro, Seki. Non entrate: Eckl, Arici (L), Lubian. All. Santarelli.IGOR GORGONZOLA NOVARA: Alsmeier 13, Squarcini 13, Tolok 24, Ishikawa 15, Aleksic 13, Bosio 3, De Nardi (L). Non entrate: Bonifacio, Bartolucci, Orthmann, Mims, Mazzaro, Fersino (L). All. Bernardi.ARBITRI: Venturi, Marigliano.NOTE – Durata set: 23′, 24′, 25′, 37′; Tot: 109′.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco guarda al futuro, ingaggiata la 2011 rumena Raisa Enescu

    La Prosecco Doc Imoco Conegliano non smette di guardare al futuro e stringe un importante accordo per il talento rumeno Raisa Enescu. La giocatrice, classe 2011, reduce dalla sua prima stagione in Italia con l’In Volley Piemonte (qui la nostra intervista esclusiva), ha attratto l’attenzione della dirigenza gialloblù grazie a una struttura fisica importante (è alta 194 cm) e ottime qualità tecniche da schiacciatrice.

    La trattativa si è conclusa positivamente, e ora Enescu è pronta a intraprendere una nuova avventura all’Imoco (dove giocherà nelle categorie Under 16 e Under 18), portando con sé non solo le sue aspirazioni ma anche le speranze del club di poter coltivare una futura campionessa.Un po’ ci avevamo visto lungo anche noi… QUI l’intervista esclusiva che VolleyNews aveva fatto alla Enescu lo scorso aprile.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup, la programmazione Tv e streaming di Rai, DAZN e Volleyball Tv

    Sarà un evento globale la Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport, che farà da preludio alla stagione 2024-25 della Serie A Tigotà. Venerdì 20 e sabato 21 settembre, Prosecco Doc Imoco Conegliano, Savino Del Bene Scandicci, Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara si affronteranno al Courmayeur Sport Center dell’omonima cittadina valdostana, presentando di fatto i nuovi roster pronti a darsi battaglia fino a maggio. 

    Ufficiali gli accoppiamenti delle semifinali, che ricalcheranno quelli delle ultime Semifinali Playoff: alle 17.30, esordio per Stefano Lavarini e Stéphane Antiga sulle panchine di Milano e Scandicci, mentre alle 20.30 scenderanno in campo Daniele Santarelli con la sua Conegliano, campione di tutto lo scorso anno, e Novara, guidata da coach Lorenzo Bernardi, terzo allenatore nell’iridata spedizione olimpica. 

    Un evento globale appunto, perché ampia sarà la modalità di fruizione per chi non potrà essere presente a Courmayeur. In Italia, Rai Sport manderà in onda entrambi i match delle 20.30 del venerdì e del sabato sul canale 58 del digitale terreste, mentre DAZN, pronta a rafforzare la propria presenza nel mondo del volley, trasmetterà in live streaming tutti e quattro i confronti della due giorni. All’estero invece, sarà Volleyball TV la piattaforma di riferimento per le quattro sfide, con due opzioni di telecronaca, inglese e portoghese, per tutti i fan sparsi nel mondo. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ai nastri di partenza; le azzurre e Gabi arrivano il 23 agosto

    Lunedì 19 agosto, le Campionesse d’Italia e d’Europa della Prosecco DOC Imoco Volley inizieranno la stagione 2024-25 al Palaverde per il primo allenamento APERTO AL PUBBLICO. Coach Santarelli rientrato dalle Olimpiadi dirigerà i lavori delle Pantere gialloblù con il suo staff che sarà composto dal vice Tommaso Barbato con l’assistente Andrea Zotta, l’assistente Maurizio Mora, il preparatore atletico Marco Da Lozzo e il team manager Pier Zanasi, con il prezioso supporto dei “fisio” Francesco Zucca e Ilenia Marin.

    Le giocatrici disponibili in questa prima parte di preparazione, saranno le “veterane” Joanna Wolosz (la capitana polacca), la schiacciatrice USA Khalia Lanier e la “bomber” svedese Isabelle Haak, con loro i pregiati nuovi arrivi delle centrali italiane Cristina Chirichella e Katja Eckl e della schiacciatrice polacca Martyna Lukasik. Aggregate anche la giovane dell’Imoco Volley (proveniente dalla Scuola Pallavolo Anderlini Modena in virtù della proficua collaborazione in essere con il club gialloblù) Asia Spaziano e l’ex Pantera Alessia Gennari che si allenerà con il gruppo gialloblù prima della partenza per la nuova esperienza in USA. 

    Il 23 agosto grande attesa per l’arrivo delle campionesse olimpiche Monica De Gennaro, Sarah Fahr e Marina Lubian, per la star brasiliana bronzo a Parigi Gabriela Guimaraes Braga (Gabi), per per un’altra novità esotica, la palleggiatrice giapponese Nanami Seki. In arrivo il 23 anche le giovani Anna Bardaro e Merit Adiwge impegnate con la nazionale Under 20 negli Europei di Dublino. 

    Più avanti è previsto invece l’arrivo a Conegliano della fuoriclasse cinese Zhu Ting, altra attrazione per la stagione 24-25 delle Pantere.

    Gli allenamenti proseguiranno tutta la settimana (riposo venerdì) sempre a porte aperte alle 10.00 al Palaverde.

    MEDIA: LUNEDì 19 ALLE ORE 10.00 AL PALAVERDE SARÀ CONSENTITO L’ACCESSO ALL’ALLENAMENTO, AL TERMINE (12.00 circa) “MEDIA TIME” CON LA POSSIBILITA’ PER STAMPA E MEDIA DI EFFETTUARE INTERVISTE E FOTO ALLE GIOCATRICI E ALLO STAFF TECNICO.

    PRECAMPIONATO– in programma il 14 e 15 settembre la seconda edizione del Torneo Città di Conegliano alla Zoppas Arena, che avrà carattere internazionale con la presenza di squadre di alto livello che presto verranno annunciate insieme alle modalità di acquisto biglietti.– Il 20 e 21 settembre invece il quadrangolare di lusso a Courmayeur con le prime quattro squadre della scorsa Serie A1: insieme alla Prosecco DOC Imoco in campo nelle montagne piemontesi Vero Volley Milano, Savino del Bene Scandicci e Igor Novara.– Dal 28 settembre si fa sul serio con la Supercoppa Italiana in programma a Roma, primo trofeo stagionale in palio, che inaugura la stagione ufficiale, avversaria la Vero Volley Milano.– Il campionato delle Pantere inizierà sabato 5 ottobre al Palaverde, dove finalmente i tifosi potranno abbracciare nella loro casa le loro super Pantere nel match di apertura della stagione con l’UYBA Busto Arsizio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 28 settembre a Roma la Supercoppa di A1 femminile tra Conegliano e Milano

    A quattro mesi di distanza dalla Super Final di CEV Champions League che ha chiuso la stagione 2023-24, la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Vero Volley Milano si ritroveranno l’una contro l’altra nel prologo del nuovo, adrenalinico anno della Lega Volley Femminile. Teatro della contesa il Palazzo dello Sport di Piazzale Nervi a Roma, dove le due finaliste europee scenderanno in campo per contendersi il primo trofeo 2024-25, la Supercoppa Fineco, organizzata in collaborazione con Master Group Sport.

    L’appuntamento è per sabato 28 settembre alle ore 18, in una cornice già nota al volley femminile, sede della Coppa Italia 2022. Diverse stelle della Nazionale azzurra reduci dalla VNL e dai Giochi Olimpici 2024, l’esordio di Gabi e Zhu con la maglia delle pantere e quello di Danesi e coach Lavarini con le meneghine, la sfida tra due tra i migliori opposti al mondo come Egonu e Haak; un evento che si preannuncia imperdibile, tra due formazioni protagoniste di scontri epici negli ultimi anni, non ultime le tre finali della passata stagione in Supercoppa, Coppa Italia e CEV Champions League.

    Le parole di Fabrizio Lingesso, Direttore Marketing Fineco: “Siamo molto felici di supportare come Title Sponsor la Supercoppa di quest’anno nell’ambito del percorso intrapreso da Fineco a sostegno della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Ci sentiamo particolarmente orgogliosi di poter contribuire alla diffusione del volley, uno sport sempre più amato in Italia e che siamo convinti possa ispirare le generazioni più giovani con valori quali lavoro di squadra, sana competizione, lealtà e rispetto delle regole: gli stessi che da sempre animano la nostra banca e guidano il nostro percorso di crescita”.

    “Innanzitutto vorrei ringraziare i partner ed in particolare Fineco, per la prima volta Title Sponsor della Supercoppa italiana di Volley Femminile – ha dichiarato Antonio Santa Maria, Direttore Generale Master Group Sport – Siamo estremamente felici di tornare a Roma supportati dalle istituzioni locali e sportive. Siamo anche convinti che la Supercoppa Fineco organizzata a Roma, dopo il grande eco mediatico delle Final Four di Coppa Italia di due anni fa, rappresenti il palcoscenico ideale per accogliere il grande pubblico della pallavolo che parteciperà con entusiasmo, rendendo questo appuntamento ancor più straordinario“.

    Questo infine il commento del presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “Roma rappresenta sempre un luogo speciale, sarà una sfida entusiasmante tornare nella Capitale con la possibilità di riempire uno dei palazzetti più iconici d’Italia. Ringraziamo le istituzioni locali e sportive per il supporto che ci hanno già dato e che continueranno a darci fino al 28 settembre. La Supercoppa Fineco sarà un evento unico, in cui si affronteranno due delle migliori formazioni del panorama italiano e internazionale, finaliste dell’ultima CEV Champions League, e siamo convinti che aprirà in grande stile la stagione 2024-25, che ci auguriamo piena di soddisfazioni”.

    Di seguito le modalità d’acquistoI biglietti per la Supercoppa Fineco sono in vendita a partire da oggi in tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com.PREZZI

    PARTERRE Intero 60,00€Intero + Hospitality 90,00€ 1° ANELLOIntero 40,00€Ridotto Under 12 e Over 65 25,00€ 2° ANELLO Intero 30,00€Ridotto Under 12 e Over 65 20,00€

    3° ANELLOIntero 20,00€Ridotto Under 12 e Over 65 16,00€Under 4 gratuito senza posto assegnato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions femminile: ecco le avversarie di Conegliano, Milano e Scandicci

    Direttamente dalla sede CEV di Lussemburgo, oggi, martedì 16 luglio, sono stati sorteggiati i gironi della prossima CEV Champions League femminile.

    Le campionesse in carica dell’A.Carraro Imoco Conegliano di coach Daniele Santarelli sono state sorteggiate nella Pool A contro le polacche del Developres Resovia, le campionesse di Bulgaria del Plovdiv e una squadra che uscirà in ottobre dal turno preliminare di qualificazione tra le bosniache dello ZOK Gacko e le croate del Mladost Zagabria.

    La seconda classificata dell’ultima edizione, la Vero Volley Milano del nuovo coach Stefano Lavarini, scenderà in campo invece nella Pool C e se la vedrà, ancora una volta, con il VakifBank Istanbul e le slovene del Calcit Kamnik, oltre alla vincente del match del terzo round di qualificazione tra FC Porto e CV Gran Canaria.

    Infine, Pool E per Stephane Antiga e la sua Savino Del Bene Scandicci, che sfiderà le polacche del Bielsko-Biala, le tedesche dell’Allianz Stuttgart e la vincente del preliminare tra le macedoni del Rabotnicki Skopje e le rumene del CSO Voluntari.

    La fase a gironi scatterà nella settimana del 5-7 novembre, proseguirà la settimana successiva con la seconda giornata e tra il 26 e il 28 dello stesso mese con la terza. Match di ritorno in programma tra il 10 e il 12 dicembre e infine con due turni nella seconda e nella quarta settimana di gennaio.

    CEV Champions League Women 2025 – 4° RoundPool A: A. Carraro Imoco Conegliano (ITA), DevelopRes Rzeszów (POL), Maritsa Plovdiv (BUL), Winner CLVW 09/10.

    Pool B: Eczacıbaşı Dynavit Istanbul (TUR), Levallois Paris Saint Cloud (FRA), SSC Palmberg Schwerin (GER), Winner CLVW 03/04.

    Pool C: Vero Volley Milano (ITA), VakifBank Istanbul (TUR), Calcit Kamnik (SLO), Winner CLVW 07/08.

    Pool D: Fenerbahçe Medicana Istanbul (TUR), Neptunes Nantes (FRA), Vasas Obuda Budapest (HUN), Winner CLVW 01/02.

    Pool E: Savino Del Bene Scandicci (ITA), BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała (POL), Allianz MTV Stuttgart (GER), Winner CLVW 05/06.

    3° round (01-03.10.2024 / 08-10.10.2024)CLVW 01/02: OK Herceg Novi (MNE) vs Grot Budowlani Łódź (POL)CLVW 03/04: Asterix Avo Beveren (BEL) vs Tent Obrenovac (SRB)CLVW 05/06: Rabotnicki Skopje (MKD) vs C.S.O. Voluntari 2005 (ROU)CLVW 07/08: FC Porto (POR) vs CV Gran Canaria (ESP)CLVW 09/10: ZOK Gacko RD Swisslion (BIH) vs Mladost Zagreb (CRO)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabelle Haak insignita del Premio Victoria dalla Principessa Ereditaria di Svezia

    L’ascesa di Isabelle Haak nell’olimpo del volley mondiale non si ferma. Dopo la stagione perfetta in Italia con la la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, culminata con la conquista della Champions League, e la medaglia d’oro all’ultima edizione di Golden League con la sua nazionale, nel suo già ricco palmares dalla giornata di domenica 14 luglio si conta un premio (in questo caso individuale) in più.

    Durante il Concerto Victoria, la cerimonia in onore del compleanno della Principessa Ereditaria di Svezia Victoria, la giocatrice di Conegliano ha ricevuto il Premio Victoria.

    Questo riconoscimento viene assegnato dal 1979 ad un atleta svedese per meriti sportivi e a premiare Bella è stata proprio la Principessa Ereditaria in persona, nella splendida cornice del Castello di Borgholms, nell’isola di Öland.

    (fonte: Federazione Svedese Pallavolo) LEGGI TUTTO