consigliato per te

  • in

    Conegliano passeggia a Perugia nel secondo anticipo della 13esima giornata di A1

    Tutto molto facile per la Prosecco DOC Imoco Conegliano sul taraflex umbro della Bartoccini-MC Restauri Perugia nel secondo anticipo della 13^ giornata di Serie A1 Tigotà, resosi necessario a causa della partecipazione delle due finaliste di Supercoppa al Mondiale per Club, previsto in Cina dal 16 al 22 dicembre. Alle Pantere bastano appena 72 minuti di gioco per archiviare la pratica in tre set (14-25, 17-25, 21-25) e centrare il terzo successo pieno di questo inizio di stagione regolare.Primo set a senso unico (1-8, 7-14, 12-22) e chiuso lasciando le avversarie a 14, con Conegliano che attacca con il 70% di efficienza e le Black Angels con il 18%. Nel secondo Perugia scappa subito via (8-2) e a metà parziale è avanti anche di cinque (15-10), poi però subisce un parziale infinito di 2 a 15 che permette a Conegliano di girare campo sullo 0-2. Un set, questo, non giocato benissimo da nessuno: appena 17% in attacco per l’Imoco, cosa che non si legge tutti i giorni, addirittura 3% per la Bartoccini. Più equilibrato l’inizio il terzo (8-8), ma il copione alla fine non cambia (9-11, 11-18, 18-22, 21-25).SESTETTI – Nei sestetti iniziali del match prosegue il turnover di coach Santarelli che ripropone capitan Wolosz in regia, come opposta debutta da titolare la giovane Merit Adiwge, al centro Chirichella e un altro esordio, il grande ritorno in campo dell’olimpionica Marina Lubian, schiacciatrici Gabi e Lanier, libero De Gennaro. Coach Giovi mette in campo per la Bartoccini MC Restauri la diagonale Ricci-Nemeth, centrali Cekulaev e Gryka, schiacciatrici Ungureanu e Gardini, libero Sirressi.1° SET – Primo set e subito le Pantere provano a dettare legge; una subito scatenata Moki De Gennaro mette cioccolatini sulle mani di capitan Wolosz che ingaggia tutte le sue attaccanti, mandando Gabi, Lubian e Lanier a segno per l’ 1-4. Brilla anche la baby Merit Adigwe che parte alla grande sfruttando alla grande l’occasione di giocare dall’inizio, prima piazza l’ace, poi il punto in contrattacco e una serie di servizi velenosi che propiziano un break devastante: 1-8 e Perugia deve chiedere due time out consecutivi per fermare l’emorragia. Ungureanu (5 punti) prova a spingere con grinta, la aiuta Gardini per rivitalizzare le padrone di casa, ma la brasiliana Gabi è “on fire” (6 punti nel set con 6/7 in attacco!) e colpisce a ripetizione (5-13).Adiwge continua a spingere (5 punti nel set con l’80%), poi ci sono i muri una solida Chirichella e di una Lubian pimpante dopo la sosta forzata e la Prosecco DOC Imoco continua la marcia (9-18). Capitan Wolsoz è in grande spolvero (78% in attacco di squadra nel set!), con una regia frizzante libera a turno tutte le sue attaccanti, la ricezione funziona bene, la difesa dà spettacolo e Conegliano chiude in carrozza il set per 14-25 con il colpo finale di Khalia Lanier (4 punti nel set).2° SET – Nel secondo set le Black Angels di casa tentano di reagire di fronte a un PalaBarton molto caldo, la polacca Gryka punge in battuta e poi c’è anche il muro umbro con Cekulaev per l’improvviso break della squadra di casa (6-1). Time out di coach Santarelli. Le Pantere punto su punto tornano sotto, ancora De Gennaro indica la strada, poi Adiwge e Lanier danno peso all’attacco gialloblù e dimezzano il gap (12-9). C’è battaglia, Nemeth tiene avanti Perugia con due bordate (14-9), coach Santarelli chiama Haak dalla panchina con al palleggio Nanami Seki.L’ace di una concreta Lanier (chiuderà con 12 punti e 2 muri) accende la Prosecco DOC Imoco, la svedese fa sentire la sua potenza e arriva il pareggio a quota 15 con il muro di Lubian. il break 6-0 di Conegliano lancia al sorpasso le Pantere che, assorbita la spallata di Gardini e compagne, riprendono a marciare a rullo fino al termine del secondo parziale guidate dalla classe di De Gennaro e Wolosz. In un amen Gabi (ispiratissima in attacco e compagne tornano avanti (17-21), Perugia commette anche qualche errore e le campionesse d’Italia si impongono 17-25 (break finale 10-2) con la botta della brasiliana, volando 2-0.3° SET – Le Pantere vogliono chiudere velocemente, coach Santarelli che a Perugia ritrova parenti e amici tiene alta la concentrazione e nonostante le padrone di casa cerchino in ogni modo di risollevare le sorti la squadra veneta è implacabile. Cambiano sempre le protagoniste ed è difficile per le avversarie trovare le contromisure, dopo Gabi (oggi primo MVP della sua stagione con 13 punti e il 57% in attacco) ora è Marina Lubian che detta legge, in fast e in battuta, poi sia Chirichella al centro, che Lanier e Gabi in banda continuano a dare soddisfazioni a una Wolosz ispiratissima, per l’allungo (6-9). Perugia ci mette del suo con tanti errori in battuta (15 totali) che limitano un po’ le ambizioni di Nemeth (16 punti, top scorer del match) e compagne.Merit Adiwge (splendido esordio con 12 punti, un grande 62% in attacco, 3 aces, 1 muro) conferma una sua prima serata da Pantera da grande protagonista, l’azzurrina prodotto pregiato del settore giovanile gioca con personalità, lascia andare il braccio e arrivano anche due aces in fila per il +5 (11-16) che spiana la strada. Lubian martella con la fast e la Prosecco DOC Imoco non si ferma più mostrando un attacco scintillante orchestrato a meraviglia dalla sua capitana.Nel finale spazio anche al giro dietro di Anna Bardaro, per una vittoria “di squadra” veramente convincente (21-25 il set finale con la vana rincorsa delle umbre), con tutta la squadra gialloblù che nonostante le rotazioni continua a crescere di gara in gara,mostrando progressi continui nel gioco e nell’amalgama del nuovo gruppo, in attesa dell’inserimento di Zhu oggi per la prima volta in panchina. Bartocconi-MC Restauri Perugia 0Prosecco DOC Imoco Conegliano 3(14-25 17-25 21-25)Bartocconi-MC Restauri Perugia: Ricci 1, Ungureanu 7, Gryka 4, Ne’meth 16, Gardini 6, Cekulaev 4, Sirressi (L), Bartolini 1, Recchia, Rastelli, Pecorari. Non entrate: Cogliandro, Orlandi, Traballi (L). All. Giovi.Prosecco DOC Imoco Conegliano: Chirichella 7, Adigwe 12, Lanier 10, Lubian 6, Wolosz 1, Braga Guimaraes 13, De Gennaro (L), Haak 1, Bardaro, Seki. Non entrate: Fahr, Lukasik, Zhu (L), Eckl. All. Santarelli.ARBITRI: Clemente, Piana.NOTE – Spettatori: 3100, Durata set: 22′, 25′, 25′; Tot: 72′.MVP: Braga Guimaraes.Top scorers: Ne’meth A. (16) Braga Guimaraes G. (13) Adigwe M. (12) Top servers: Adigwe M. (3) Lanier K. (1) Lubian M. (1) Top blockers: Cekulaev A. (3) Chirichella C. (2) Lubian M. (2)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta infrasettimanale per Conegliano, Santarelli: “Ho una rosa ampia, quindi faccio ruotare le ragazze”

    Dopo due giornate e altrettante vittorie in questo inizio di Serie A1 Tigotà, la Prosecco DOC Imoco Conegliano torna in campo nel primo impegno infrasettimanale della stagione contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. La sfida è un anticipo della 13° giornata di Campionato, dato che le Pantere in quella giornata saranno impegnate (insieme a Milano) in Cina nel Mondiale per Club.Non è escluso che Santarelli possa provare qualche cambio rispetto all’ordinario, vista anche una rosa ampia e di grande valore, ma facendo fede allo starting six ‘tipo’ troviamo Wolosz al palleggio con Haak opposto, le centrali Lubian e Fahr e Gabi e Zhu in banda. Il libero è De Gennaro. Occhio però alle varie Eckl, Lukasik e Seki, in rampa di lancio dopo le ottime impressioni fornite nell’ultimo successo pieno con Talmassons.Daniele Santarelli (Coach Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ una settimana molto intensa per noi con tre trasferte, una l’abbiamo già superata con Talmassons, ora ci attende la doppietta Perugia-Roma e ci arriviamo con la squadra in salute e in costante crescita. Ci sono delle cose che ci riescono già bene, altre su cui stiamo lavorando, ma complessivamente sono soddisfatto di questo primo periodo. Ho una rosa ampia e quindi in questo momento della stagione faccio ruotare le ragazze in campo, magari questo rallenta un po’ la crescita di condizione di alcune, ma è doveroso che con tante alternative ci sia spazio per tutte, quindi anche a Perugia continueremo su questa falsariga. Le nostre avversarie? Nel campionato italiano bisogna prestare sempre la massima attenzione contro chiunque, quindi scenderemo in campo concentrate consapevoli che tutti contro di noi vogliono fare la partita speciale”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Su DAZN e VBTV gli anticipi della 13° giornata Milano-Chieri e Perugia-Conegliano

    Dopo due giornate di Serie A1 Tigotà chiuse a punteggio pieno, arriva per la Numia Vero Volley Milano e la Prosecco Doc Imoco Conegliano il primo ostacolo di un calendario che sarà sicuramente intenso, con l’inizio della CEV Champions League previsto per la prima settimana di novembre. A causa della partecipazione delle due finaliste di Supercoppa al Mondiale per Club, previsto in Cina dal 16 al 22 dicembre, è stato infatti deciso l’anticipo delle sfide della tredicesima giornata, rispettivamente contro la Reale Mutua Fenera Chieri e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Le collinari arrivano ad una gara dal sapore del big match dopo due successi convincenti nei derby, al tie-break contro Novara e per 0-3 in casa di Cuneo. Una rivale di qualità, che la squadra di coach Lavarini affronterà nella vecchia casa dell’Arena di Monza e sempre senza Paola Egonu. Un solo punto in classifica invece per le umbre di coach Giovi, ma diversi segnali positivi nel sofferto match terminato al tie-break contro Vallefoglia. Le Black Angels dovranno trovare la forza nel loro pubblico sperando in un’impresa come quella del 12 dicembre 2019; quando una Conegliano in pieno turnover venne superata per 3-2 nel tripudio del PalaBarton. La sfida tra Milano e Chieri si giocherà mercoledì 16 ottobre alle ore 20.30, mentre ventiquattrore più tardi, giovedì 17 ottobre, scoccherà l’ora di Perugia-Conegliano. Entrambi gli incontri saranno visibili su DAZN e VBTV.SOLO SU VOLLEYNEWSDi seguito il programma dei due anticipi della 13° giornata, cliccando sulle singole partite si accede alle nostre pagine dedicate ricche di tante informazioni utili, dalla biglietteria alla copertura televisiva e molto altro.Mercoledì: 16 ottobre 2024 Milano – Chieri ore 20.30Giovedì: 17 ottobre 2024Perugia – Conegliano ore 20.30(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco Conegliano si lega a ChainOn, il rivoluzionario marketplace delle sponsorizzazioni

    Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e ChainOn hanno sottoscritto un accordo pluriennale di collaborazione: il rivoluzionario marketplace delle sponsorizzazioni diventa così il luogo virtuale in cui le imprese italiane ed internazionali potranno acquistare le richiestissime offerte sponsorizzative del Club che domina negli ultimi anni la pallavolo femminile in Italia e in Europa.Un’occasione unica per le imprese. Accedendo a ChainOn, le aziende troveranno offerte di sponsorizzazione adatte ad ogni livello di investimento e rivolte quindi anche a micro, piccole e medie imprese oltre che a liberi professionisti. Per le imprese ogni servizio di ChainOn è gratuito: dall’iscrizione all’acquisto, anch’esso non gravato da nessuna commissione.Collegandosi a questo link in pochi semplici click si potranno esplorare le offerte delle “Pantere” e analizzare, negoziare ed eventualmente acquistare l’opportunità più adatta alle proprie esigenze.Il servizio clienti di ChainOn è a disposizione in ogni momento per aiutare sia nella navigazione che nell’approfondimento delle offerte.Cosa si garantiscono le aziende. I pacchetti offrono ampia visibilità, sia al Palaverde (logo su maxischermi, giro led, annuncio dello speaker), sia sui canali social del club e dell’azienda. Inoltre, gli sponsor potranno partecipare a eventi esclusivi, ideali per costruire relazioni professionali all’insegna della passione per la pallavolo e per i colori gialloblù.Un club che è garanzia di successo anche per gli sponsor.  Sponsorizzare Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano significa visibilità e prestigio, grazie anche ai risultati ottenuti: nella stagione passata, la squadra ha vinto Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa e Champions League, ed ha iniziato la stagione 2024/25 con la vittoria della Supercoppa Italiana. Inoltre, nel 2023/24, è stato registrato il più alto numero di presenze nella Serie A femminile, con oltre 102.000 spettatori complessivi al PalaVerde.La tecnologia alla base dell’acquisto. Concludere un accordo di sponsorizzazione su ChainOn è facile, veloce e sicuro. Scelta e negoziata anche con il supporto del customer care l’offerta più adatta alle proprie esigenze, le aziende concluderanno l’acquisto in pochi minuti, grazie alla tecnologia avanzata basata su blockchain e intelligenza artificiale. Ogni accordo è formalizzato con contratti digitali direttamente con i club venditori e senza alcuna commissione del marketplace a carico dell’acquirente. Il tutto, beneficiando dei vantaggi fiscali: l’investimento in sponsorizzazione è interamente deducibile dal reddito d’impresa.,Per ulteriori informazioni, visita www.chainon.it/imocovolleyGiovanni Palazzi – Founder e Ceo ChainOn: “Siamo estremamente orgogliosi della partnership tra ChainOn e Imoco Volley Conegliano, che ci lega ad un club che è entrato nella leggenda del volley femminile come dimostrano i 20 trofei vinti negli ultimi 5 anni in Italia ed in Europa. Innovazione e crescita sono valori fondanti di ChainOn, condivisi anche da Imoco, come testimoniato, oltre che dai successi, anche dall’Imoco Center, il centro polifunzionale realizzato dal club che vede la presenza di uffici, campi da padel, ristoranti, negozi e palestre. Questa collaborazione offre un’opportunità straordinaria per tutte le imprese che in Italia e all’estero vogliono, con semplicità, legarsi ad un mondo sportivo campione olimpico, partendo da uno dei marchi più prestigiosi e vincenti.”.Pietro Maschio – Co-Presidente Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: “E’ un momento di grande crescita per il movimento della pallavolo femminile e per il nostro club in particolare, gli orizzonti sono vasti per una disciplina che progredisce costantemente dal punto di vista dell’appeal e del seguito di pubblico e sponsor. Di conseguenza aprire il nostro mercato di sponsorizzazioni mediante un canale innovativo come ChainOn è una grande opportunità che vogliamo esplorare, ci ha colpito la professionalità e l’esperienza del gruppo di lavoro che ci ha proposto questa partnership. Le prospettive sono importanti e siamo fiduciosi che questo sia solo l’inizio di una partnership che porti reciprocamente grandi soddisfazioni”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta il cuore di Talmassons, Conegliano vince agevolmente in tre set

    La data tanto attesa dell’esordio casalingo della CDA Volley Talmassons FVG è finalmente arrivata. Le Pink Panthers di coach Leonardo Barbieri fanno il proprio debutto tra le mura amiche in Serie A1 affrontando le campionesse d’Italia e d’Europa della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Seconda vittoria consecutiva per l’Imoco Conegliano, con la CDA Talmassons FVG che però esce dalla gara a testa altissima e con molti spunti su cui lavorare in vista della prossima trasferta dove in palio ci saranno già punti pesanti contro il Volley Bergamo.Coach Barbieri sceglie di replicare lo starting six visto nella gara di Roma, con Eze in regia, Kraiduba opposto, Scherban e Strantzali schiacciatrici, Botezat e Kocic centrali con Ferrara ad agire da libero.1° SET – Il Primo set mette in mostra una CDA combattiva che riesce a mantenere in alcuni tratti della gara anche diverse punti di vantaggio. Diversi i break delle Pink Panthers, che toccano il massimo vantaggio sul punteggio di 11-7. Conegliano però fa valere la propria esperienza e riporta la situazione in parità sul 18 pari. Da questo momento inizia una prolungata fase di cambi palla che porta poi la formazione ospite ad ottenere due set point. Il primo viene annullato, ma nella seconda occasione Conegliano chiude il parziale.2° SET – Conegliano subito in vantaggio, che subisce subito la risposta di Botezat. Le padrone di casa resistono ai colpi delle pantere di Conegliano, arrivando ad un parziale di 13 pari. Haak va alla riscossa e lancia le ospiti a quota 20. Anche Lukasik mette giù palloni a tutto braccio. Conegliano a muro conquista il set point e chiude il secondo parziale sul 20-25.3° SET – Nel terzo set le campionesse d’Italia riescono a prendere subito il largo sullo 0-3, rimontate però prontamente dalla CDA Talmassons, che si riporta sul 3 pari. L’inizio di terzi set mostra le due squadre che avanzano a fasi alterne, con diversi break da entrambe le parti della rete. Conegliano trova l’allungo decisivo arrivando sul 13-19 e siglando con Gabi il punto numero 20. La CDA Talmassons però non si arrende e onore l’impegno nel migliore dei modi, con due muri consecutivi targati Botezat. Il distacco però è ormai decisivo e Conegliano chiude il set e il match sul 18-25.A fine gara, coach Leonardo Barbieri commenta così la prova delle sue ragazze: “Quello di oggi è stato un evento bellissimo. Faccio i complimenti a tutte le persone che hanno lavorato per realizzare tutto ciò. Io sono arrivato quattro anni fa e ho visto tutto il lavoro svolto per arrivare a questo punto. Venendo al match, statisticamente non siamo andati male. Sicuramente i primi due set potevamo fare qualcosa di più in difesa. Loro hanno usato tante variabili, non ci aspettavamo così tanti pallonetti o palle spinte nei primi due parziali. Sotto l’aspetto mentale rispetto a Roma invece abbiamo tenuto molto bene. I primi due set abbiamo condotto per parecchio tempo, logico che quando i punti contano loro sanno giocare in maniera decisiva. Conegliano non è solo attacco, ma anche una squadra che difende tanto e con una grande mentalità di squadra. Da queste prime due gare di campionato ci portiamo dietro una grande crescita. A Roma siamo usciti dalla gara dopo due set, invece oggi abbiamo retto tutto il match. Mentalmente siamo cresciuti. Adesso sappiamo quali sono le partite in cui dobbiamo fare punti e andremo a giocarcela con la serenità giusta. La società ha fatto un lavoro straordinario per arrivare fino a qui, ma ora dobbiamo mettere da parte un po’ il passato e lavorare sul presente e sul futuro.” Anche la palleggiatrice Chidera Eze Blessing al termine dell’incontro ha espresso le proprie sensazioni: “E’ stata una gara sicuramente difficile per diverse fasi del match. Abbiamo cercato di respingere il loro gioco forte e siamo state anche brave in certi momenti. Sappiamo che giocatrici sono, ci sono ragazze che hanno vinto l’oro alle Olimpiadi e in momenti difficili come quello finale del primo set riescono a fare un gioco pulito e a portare a casa la partita. Usciamo comunque con tanta consapevolezza, questa gara ci dà un sacco di spunti su cui lavorare. In alcuni aspetti dobbiamo ancora migliorare e lo faremo già a partire da Martedì. Dobbiamo partire dal fare bene le semplici cose perchè oggi sono cadute diverse palle semplici e dobbiamo ripartire da questo. Come ultima cosa, devo dire che giocare in un palazzetto così gremito è stato bellissimo”. CDA Talmassons FVG 0Imoco Conegliano 3(23-25, 20-25, 18-25)Cda Talmassons FVG: Eze 2, Shcherban 12, Kocic 5, Kraiduba 11, Strantzali 6, Botezat 7, Ferrara (L), Pamio, Gannar 2, Piomboni ne, Bucciarelli, Feruglio ne, Gazzola (L) ne. All. Barbieri.Imoco Conegliano: Gabi 6, Seki 4, Eckl 6,  De Gennaro (L), Haak 19, Wolosz, Adigwe 1, Lanier ne, Lukasik 12, Chirichella ne, Fahr 9, Bardaro, Lubian ne, Arici (L) ne. All. SantarelliArbitri: Salvati e Pozzato(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Santarelli su Zhu Ting: “Sarà un altro elemento di spicco della squadra”

    Seconda giornata di campionato e prima trasferta per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley che domanica alle 17.00 nell’impianto (già sold out) di Latisana affronteranno la neopromossa CDA Talmassons in una sfida inedita. Nella prima giornata le friulane sono uscite sconfitte per 3-1 a Roma, mentre le campionesse d’Italia hanno vinto in casa 3-0 con l’Eurotek Busto Arsizio. Nell’attesa dell’inserimento in squadra della cinese Zhu Ting, arrivata in settimana, squadra al completo con la giovane Arici confermata come secondo libero. Ex dell’incontro Katja Eckl, la giovane centrale grande protagonista lo scorso anno della promozione in A1 di Talmassons.Daniele Santarelli: “E’ stata un’ottima settimana di allenamento, c’è un buon clima e tutto procede per il meglio. Dopo la Supercoppa procediamo step by step nel nostro lavoro, abbiamo di fronte un lungo periodo prima del Mondiale e ogni settimana, ogni partita, farà parte del processo di crescita della squadra per arrivare al top. Domenica avremo la prima trasferta, la più vicina della storia di questo club, una specie di “derby”, peccato che non ci possano essere i nostri tifosi a sostenerci, ci mancheranno perché la squadra è abituata ad averli sempre al fianco, peccato”. “Talmassons è una neopromossa che si sta adattano con tante novità alla Serie A1, immagino che avranno grandi motivazioni nell’affrontare la squadra campione d’Italia e ci metteranno tanto entusiasmo. Noi non possiamo permetterci nel campionato italiano di sottovalutare nessuno, l’ho già detto tante volte, quindi andremo a giocare in Friuli con il solito approccio e con grande concentrazione”.foto Imoco Volley“L’altro giorno è arrivata Zhu, che ha confermato di essere una grande professionista come sapevo già, si è dimostrata disponibile e sta affrontando con entusiasmo e impegno i primi giorni con noi. Per ora ha iniziato ad allenarsi per recuperare la condizione tra pesi e allenamenti atletici, le daremo il tempo necessario per mettersi al passo con la squadra nella condizione fisica e poi verrà inserita nel contesto di squadra, sarà un’altra arma importante e un elemento di spicco nel nostro roster.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UYBA s’inchina a Conegliano, al Palaverde è festa grande per le Pantere

    Non poteva iniziare meglio la stagione di campionato al Palaverde, con la Prosecco DOC Imoco Conegliano che rispetta il pronostico e vince il primo match dell’annata contro l’Eurotek UYBA Busto Arsizio, all’interno di un pomeriggio denso di emozioni, a cinque mesi dall’ultima partita giocata in casa nella scorsa finale scudetto.

    Emozioni fin dall’inizio con le premiazioni delle medaglie olimpiche da parte dei main sponsor delle Pantere e dei vincitori dei premi 2023/24 di LVF coach Dniele Santarelli (premio Segio Guerra come miglior allenatore) e la giovane centrale Katja Eckl (miglior under 21 della A2, premio Arnaldo Eynard), poi si comincia tra l’entusiasmo dei quasi 5000 del Palaverde.

    MVP del match è stata nominata la schiacciatrice USA Khalia Lanier (13 punti, 2 muri, 71% in attacco).

    SESTETTI – In campo per la Prosecco DOC Imoco al palleggio la capitana Joanna Wolosz, opposta Bella Haak, ak centro Chirichella e Fahr, schiacciatrici Gabi (esordio assoluto nel campionato italiano per la star brasiliana) e Lanier, libero Moki De Gennaro. La squadra di coach Caprara invece replica con Boldini – Obossa, Piva – Kunzler, Sartori – Van Avermaet, Pelloni libero.

    1° SET – Nel primo set il break iniziale delle Pantere (11-6) esalta subito il pubblico gialloblù, con Asia Wolosz che innesca bene le sue centrali, il resto lo fa il muro-difesa che rende la vita difficile alle attaccanti bustocche. Boldini e compagne vendono cara la pelle e provano a riavvicinarsi (12-9), ma un’altra spallata propiziata da Fahr e da un bel muro di Lanier (6 punti e 3/3 in attacco nel set) permette alla Prosecco DOC Imoco di allungare ancora sul 17-10. Da lì è un monologo gialloblù con Isabelle Haak (5 punti nel set) e Gabi che bombardano la difesa ospite fino al 25-15 che chiude il primo parziale.

    2° SET – Nel secondo set con la verve di Obossa la Eurotek allunga (4-6), la l’operazione-aggancio di De Gennaro e compagne si concretizza già a quota 8, poi Haak sorpassa. Piva e compagne però sono agguerrite e insistono combattendo in difesa e piazzando buoni colpi che ingannano il muro delle venete: 12-15. Sarah Fahr spadroneggia sotto rete sfruttando l’intesa con Wolosz, ma Busto con Piva (6 punti nel set) e Obossa continua a spingere e si ripropone in vantaggio (15-18), i tifosi biancorossi si fanno sentire al Palaverde. Le Pantere spengono gli entusiasmi con una fiammata, iniziata con Seki al palleggio, poi rientra Wolosz e tornando ordinate e precise Gabi e compagne risalgono prendendo la testa sul 23-21. Un’ottima Khalia Lanier (sarà MVP con 13 punti, 5 nel secondo set, come Fahr) firma i due colpi finali scardinando il muro avversario e la Prosecco DOC Imoco chiude 25-22.

    3° SET – Nel terzo parziale il primo break è di Conegliano con i muri perentori di Fahr (10 punti alla fine) e Bella Haak (top scorer con 15 punti) propiziati da un bel turno di battuta di Gabi, da 10-10 le Pantere volano a +6 (16-10). Entra anche il doppio-cambio con Nanami Seki e Adiwge, la Prosecco DOC Imoco continua a marciare senza problemi verso la prima vittoria stagionale. La UYBA fatica a tenere il ritmo indiavolato di Chirichella e compagne, entrano anche Bardaro e Lukasik (altro esordio nel campionato) e le Pantere chiudono in bellezza 25-14 con il punto finale di Adiwge un match controllato con autorità al Palaverde.

    Ma la festa non finisce con l’ultimo pallone, dopo l partita suggestiva sfilata con gli stendardi dei quattro trofei dello scorso anno che ha entusiasmato il pubblico, con sui maxischermi le immagini del “poker” della stagione 2023/24 prima del consueto bagno di folla con autografi e selfie per tutti.

    Prosecco DOC Imoco 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 0(25-15, 25-22, 25-14)Prosecco DOC Imoco: Gabi 5, Seki, De Gennaro, Haak 15, Wolosz,  Lanier 13, Lukasik, Chirichella 4, Fahr 10, Bardaro, Adigwe 1, Lubian ne, Eckl ne, Arici ne. All. SantarelliEurotek UYBA: Howard 2, Pelloni, Piva 12, Olaya 5, Van Avermaet 4, Morandi, Lualdi ne, Sartori, Obossa 13, Frosini 2, Kunzler 1, Boldini 1, Scola. All.Caprara

    Arbitri:  Brunelli e GoitreSpettatori: 4.730Durata set: 25′,33′,24′Note: Errori battuta Co 8,Bu 6; Aces: 6-3 ;Muri: 5-2.MVP: Lanier

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano in casa contro l’UYBA, Santarelli: “Team giovane ma temibile, hanno tante alternative”

    Domenica primo match ufficiale al Palaverde per l’inizio della Serie A1 Tigotà 2024/25. Dopo il trionfo a Roma in Supercoppa, è la volta del campionato e del ritorno a “casa” al Palaverde dopo 5 mesi di assenza per la nuova Prosecco DOC Imoco Volley campione d’Italia e d’Europa.

    Alle ore 18.00 le Pantere affronteranno la Eurotek UYBA Busto Arsizio nella prima giornata, con diretta Rai Sport HD e in streaming su VBTV.

    Squadra al completo per coach Santarelli tranne la cinese Zhu Ting che arriverà a Conegliano la prossima settimana. Al suo posto la giovane Arici (secondo libero).

    “C’è tanta voglia da parte nostra di tornare a giocare al Palaverde di fronte ai nostri tifosi – racconta Daniele Santarelli –, ci è mancato giocare nella nostra casa e adesso c’è grande attesa ed entusiasmo nella squadra per questo esordio. La squadra ha il morale alto dopo la Supercoppa vinta ed è pronta per l’inizio del campionato”. 

    “Qualche situazione di gioco nella Supercoppa sabato non mi è piaciuta, abbiamo analizzato con la squadra ciò che non ha funzionato e abbiamo lavorato molto per una crescita globale nel gioco e negli automatismi, quello che è importante però è che le ragazze non hanno mai mollato e hanno sempre reagito alle difficoltà come è nel dna di questa squadra e di questa società, e alla fine abbiamo portato a casa il primo trofeo stagionale. Abbiamo analizzato i nostri alti e bassi e il modo per risolverli, voglio dalla squadra un approccio diverso fin dall’inizio della partita, ci vuole continuità e attenzione ai dettagli, alle piccole cose, anche semplici, ma sono le cose che alla fine fanno la differenza”. 

    “Busto è una squadra con un buon roster con giovani e anche giocatrici nuove da scoprire per il campionato italiano, un team giovane, ma temibile perché hanno tante alternative e possono mettere in difficoltà chiunque. Mi aspetto una squadra combattiva e spregiudicata, dovremo giocare una partita di attenzione ed essere concentrate per iniziare bene la stagione e dare la prima soddisfazione al nostro meraviglioso pubblico.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO