consigliato per te

  • in

    Vittoria piena di Conegliano in Champions League contro Zagabria nonostante il turnover

    L’A.Carraro Imoco Conegliano, con una fiammante divisa rossa come i celeberrimi trattori della casa di Campodarsego, ha esordito oggi con i galloni di campionessa in carica nella Champions League 24-25, avversaria la giovane compagine del Mladost Zagabria, proveniente dalle qualificazioni.

    SESTETTI – Coach Santarelli dà un turno di riposo a molte delle sue “big” schierando un “sei+uno” inedito con al palleggio la giapponese Seki, opposta Merit Adiwge, schiacciatrici Lukaisk e Lanier, libero Anna Bardaro. Il Mladost, alla sua prima esperienza nel tabellone della Champions della sua storia, risponde con Prkacin-Petranovic, Grabic-Bosnijak, Freund e Bogati Pantelic, libero Smolian.

    1° SET – All’inizio l’entusiasmo delle giovani croate crea qualche grattacapo alla squadra di casa (4-6), che poi è brava a ricompattarsi e a trovare concretezza e solidità. Prima i muri di Eckl e Lukasik, poi l’ace di Khalia Lanier e le soluzioni vincenti di una brillante Adiwge mettono le Pantere sulla buona strada e arriva l’allungo deciso di Conegliano: 16-9.

    Il Mladost però si dimostra pronta per questo livello e con una buona attenzione a muro e una battuta velenosa riesce a rientrare piazzando un break incredibile di 7-0 e raggiunge le padrone di casa (18-18). Coach Santarelli striglia le sue ragazze per il finale di set, ma le croate si scatenano e continuano a marciare spedite (21-23). Adiwge “on fire” (10 punti nel set!) riduce il gap, poi Seki piazza l’ace del pareggio. Grabic (5 nel set)  illude le croate (23-24), ma Adige annulla il primo set point per le ospiti, poi è Katja Eckl a chiudere un set sofferto con la sua specialità, il muro (3 per lei nel set).

    2° SET – Scampato il pericolo e tarate le misure del nuovo sestetto, l’A.Carraro Imoco nel secondo set non vuole correre rischi e parte subito a razzo. Merit Adiwge (6 punti nel set!), all’esordio in Champions, continua la sua ottima partita, ben coadiuvata da Eckl e Lanier (4 a testa) , con una bella serie in battuta, poi luccica l’oro olimpico di Marina Lubian: muro, attacco ed ace per il 13-4 che scava il primo, profondo, solco. Il Mladost cede di schianto e le Pantere con l’ace finale di una Adiwge inarrestabile siglano il comodo 25-10.3° SET – Dopo un inizio di terzo set ancora lanciato per le Pantere (6-3) grazie alla spinta dei buoni servizi di Lanier, Grabic e compagne tornano sotto con orgoglio (7-6), ma il muro di una vivace Martyna Lukasik (13 punti , 3 muri) e di Eckl (11 punti, 5 muri) uniti alla la solidità di Lanier tengono avanti Conegliano. La voglia di giocare delle ragazze di coach Santarelli impegate questa sera è tanta e si vede, Bardaro e compagne guizzano su ogni pallone, Nanami Seki in regia fa vedere tutta la sua tecnica e il vantaggio torna a salire. Marina Lubian sigla una doppietta, attacco-ace per il 14-10.

    Il turno in battuta dell’olimpionica allarga il vantaggio fino al 17-10. mentre Adiwge (9 punti nel set, MVP all’esordio europeo con 24 punti totali e 4 aces). La superiorità fisica sotto rete delle campionesse d’Europa si fa sentire e Conegliano scappa imprendibile grazie anche alle belle difese di un’efficace Anna Bardaro. 25-15 il finale e arriva la prima vittoria europea della stagione gialloblù.

    A. Carraro Imoco CONEGLIANO 3Mladost ZAGREB 0 (26-24, 25-10, 25-15)

    A. Carraro Imoco CONEGLIANO: Seki 1, Eckl 11, Lubian 6, Adigwe 24, Lanier 5, Lukasik 13, Bardaro (L). Non entrate: Braga Guimaraes, Zhu, De Gennaro (L), Haak, Wolosz, Chirichella, Fahr. All. Santarelli. Mladost ZAGREB: Petranovic 5, Bogati Pantelic 2, Prkacin, Freund 5, Bosnjak 9, Grabic 10, Smoljan (L), Vrban, Drobac, Papac 3, Istuk. Non entrate: Brasnic (L), Koraca, Golemac. All. Nojic.

    ARBITRI: Lecourt, Sikanjic. NOTE – Durata set: 29′, 20′, 24′; Tot: 73′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano attende il Mladost Zagabria, Santarelli: “Siamo campioni in carica, ovviamente partiamo per confermarci”

    Giovedì sera alle 20.30 al Palaverde le Pantere in versione A.Carraro Imoco Volley Conegliano giocheranno, da campionesse in carica, il primo match della Pool A dell’edizione 24-25 della Cev Champions League, avversarie domani alle 20.30 le campionesse di Croazia del Mladost Zagabria. Le croate sono entrate nel girone eliminando con un doppio 3-1 nel turno preliminare le serve dello Zok.

    È la prima volta che le Pantere affrontano un team croato in Champions League. Le Pantere vengono da un’ annata favolosa, che le ha portate la scorsa stagione a vincere tutte e 11 le loro gare di Champions League fino al trionfo finale di Antalya.

    La squadra di Santarelli, in questo esordio europeo, sarà al completo. Dunque, sarà l’esordio anche in Europa con la maglia dell’ A.Carraro Imoco per tre fuoriclasse che con maglie diverse hanno dato in passato dispiaceri al club gialloblù vincendo la Champions League in finale proprio contro Conegliano: Zhu e Gabi con la maglia del Vakifbank e Chirichella con quella di Novara. 

    Arbitri: Lecourt (Fra) e Sikanijc (Lie)Media: grande copertura televisiva con la contemporanea diretta di tutte le partite di Champions League su Sky Sport e su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulle pagine Facebook e Youtube di Imoco Volley.

    Daniele Santarelli (coach A.Carraro Imoco Volley Conegliano): “Siamo in un buon momento. La stagione è iniziata bene e la nuova squadra con il passare delle settimane e il lavoro in palestra è arrivata a una condizione già soddisfacente. L’intesa del nuovo gruppo è già ad un ottimo punto e stiamo ottenendo risultati importanti.

    Domani inizia la Champions e siamo pronti per l’avventura europea, siamo campioni in carica e ovviamente partiamo per provare a confermarci, anche se in Europa il livello delle avversarie è sempre più alto e sappiamo quanto sia difficile. Con il Mladost siamo favorite, ma a questo livello ogni partita nasconde le sue insidie, è fondamentale essere sempre presenti sul piano di attenzione e concentrazione, altrimenti ogni avversaria ne può approfittare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per club femminile, ecco le avversarie di Conegliano e Milano

    L’Fivb ha definito i gironi e il calendario del Mondiale per Club femminile che si svolgerà ad Hangzhou, in Cina, dal 17 al 22 dicembre e che vedrà impegnate anche Conegliano e Milano.

    La Vero Volley Milano, finalista dell’ultima cev Champions League, è stata inserita nella Pool A insieme alle brasiliane del Gerdau Minas (vincitore Campionato CSV Club), le cinesi del Tianjin Bohai Bank (Club ospitante) e le egiziane dello Zamalek Sporting Club (vincitore Campionato CAVB Club).

    L’Imoco Conegliano, invece, Campione in carica dell’ultima cev Champions League, è stata inserita nella Pool B con le brasiliane del Dentil Praia Clube (secondo classificato Campionato CSV Club), le giapponesi del Nec Red Rockets Kawasaki (vincitore Campionato Club AVC) e le vietnamite del LP Bank Ninh Binh (secondo classificato Campionato Club AVC).

    Di seguito il dettaglio del calendario (orari italiani).

    17 Dicembre 2024Ore 02.00 Gerdau Minas – Vero Volley MilanoOre 05.30 Imoco Conegliano – Dentil Praia ClubeOre 09.00 Nec Red Rockets Kawasaki – LP Bank Ninh BinhOre 12.30 Tianjin Bohai Bank – Zamalek Sporting Club

    18 Dicembre 2024Ore 02.00 Imoco Conegliano – LP Bank Ninh BinhOre 05.30 Gerdau Minas – Zamalek Sporting ClubOre 09.00 Nec Red Rockets Kawasaki – Dentil Praia ClubeOre 12.30 Tianjin Bohai Bank – Vero Volley Milano

    19 Dicembre 2024Ore 08.00 LP Bank Ninh Binh – Dentil Praia ClubeOre 12.30 Vero Volley Milano – Zamalek Sporting Club

    20 Dicembre 2024Ore 08.00 Imoco Conegliano – Nec Red Rockets KawasakiOre 12.30 Tianjin Bohai Bank – Gerdau Minas

    21 Dicembre 2024Ore 08.00 Semifinale – 1ª Pool A – 2ª Pool BOre 12.30 Semifinale – 1ª Pool B – 2ª Pool A

    22 Dicembre 2024Ore 08.00Finale 3º-4º postoOre 12.30 Finale 1º-2º posto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Su Sky e NOW prende il via la stagione del volley europeo

    Su Sky e in streaming su NOW inizia la grande stagione del volley europeo. Da mercoledì 6 novembre, la prima giornata della fase a gironi di CEV Champions League femminile, il più importante torneo continentale per club.

    Tre le squadre italiane impegnate: Antonio Carraro Imoco Conegliano (Campione in carica) nel girone A, Numia Vero Volley Milano (finalista della passata edizione) nel girone C e Savino Del Bene Scandicci nel girone E.

    Tutte le sfide con in campo le squadre italiane saranno in diretta: domani, mercoledì 6 novembre, alle 19 su Sky Sport Arena e NOW la Savino Del Bene Scandicci ospiterà il team rumeno C.S.A. Voluntari. Telecronaca di Stefano Locatelli e Francesca Piccinini. Giovedì 7 novembre alle 20 su Sky Sport Max e NOW sarà la volta di Numia Vero Volley Milano opposta al FC Porto. Telecronaca di Roberto Prini e Rachele Sangiuliano. Alle 20.30 su Sky Sport 257 e NOW la sfida tra Antonio Carraro Imoco Conegliano e Mladost Zagabria. Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi.

    PROGRAMMAZIONE 1ª GIORNATA DI CEV CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE SU SKY E NOW

    Mercoledì 6 novembre

    Alle 19 su Sky Sport Arena e NOWSavino Del Bene Scandicci-C.S.A. Voluntari(telecronaca di Stefano Locatelli e Francesca Piccinini)

    Giovedì 7 novembre

    Alle 20.00 su Sky Sport Max e NOWNumia Vero Volley Milano-FC Porto(telecronaca di Roberto Prini e Rachele Sangiuliano)

    Alle 20.30 su Sky Sport 257 e NOWA. Carraro Imoco Conegliano–Mladost Zagabria(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settima vittoria per Conegliano, De Gennaro: “Il pubblico ci ha spinto nei momenti difficili”

    Tutto esaurito al Palaverde per la riedizione della scorsa finale scudetto tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Savino del Bene Scandicci. Un match attesissimo con superstar a profusione nei due sestetti, che si danno battaglia fin da subito con giocate di alta scuola che infiammano il pubblico.

    Conegliano con le prodezze della coppia Gabi-Haak (17 punti in coppia nel set) prova più volte a scappare, ma Antropova (7 nel set) e compagne restano vicine e pareggiano a quota 17. Le Pantere di casa non ci stanno e con una serie di prodezze in attacco e a muro di Gabi chiudono il parziale con un tremendo rush finale: 25-20. Il secondo set all’inizio vede le campionesse d’Italia provare più volte a scappare con i colpi di Haak (8 punti nel set), ma la risposta di Herbots (4) e Antropova (7) non si fa attendere.

    L’equilibrio dello sprint finale viene deciso dalle due centrali della Prosecco DOC Imoco, Fahr attacca, Chirichella mura e il pubblico esplode per il 25-23 che manda 2-0 le Pantere. Il terzo set è un’altalena di emozioni e spettacolo, si va a braccetto fino all’acceso finale, punto a punto fino alla fine, con Gabi (19 punti con 2 muri, MVP) e Haak (27 punti, top scorer) stellari, coadiuvate dalla coppia di esperienza Wolosz-De Gennaro. Dall’altra parte non basta lo spirito di Antropova (26) ed Herbots (8) e arriva sul filo di lana con il 30-28, siglato con un colpo incredibile della star brasiliana, la settima vittoria su altrettante partite delle Pantere di casa.

    Monica De Gennaro (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Abbiamo giocato molto bene i primi due set, sapevamo della forza delle nostre avversarie e che avremmo dovuto giocare una grande partita, e abbiamo avuto un ottimo approccio che ci ha dato fiducia. Il pubblico è stato fantastico, come sempre, e ci ha dato la spinta nei momenti difficili come a fine del terzo set quando abbiamo faticato molto, ma con carattere e lucidità siamo state brave a portarlo a casa. Una vittoria importante e adesso non ci si ferma, sotto con la Champions dove vogliamo continuare bene la nostra stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ancora imbattuta: Scandicci si arrende ai vantaggi del terzo set

    Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano di fronte a un fantastico “tutto esaurito” affrontano al Palaverde la Savino del Bene Scandicci per un big match attesissimo, che la scorsa stagione è stato finale scudetto.

    E’ una buona Savino Del Bene Volley quella che si è vista nel big match della sesta giornata di campionato. Nonostante la sconfitta rimediata per tre set a zero, la squadra di coach Gaspari ha dimostrato di poter combattere per lunghi tratti alla pari con le Campionesse d’Italia in carica.  

    MVP del match, vinto da Conegliano, è stata Gabi, la star brasiliana che ha siglato 19 punti e 2 muri con colpi che hanno fatto impazzire il pubblico. Dopo l’ultima prodezza che ha chiuso il match è stata premiata da Bausch+Lomb, sponsor di giornata.

    SESTETTI – In campo dall’inizio per la Prosecco DOC Imoco il sestetto di coach Santarelli con la capitana Asia Wolosz al palleggio, Isabelle Haak opposta, schiacciatrici Gabi e Zhu, per la prima volta da ex contro Scandicci, al centro Fahr e Chirichella, libero Moki De Gennaro. La Savino della vecchia conoscenza gialloblù Marco Gaspari  si schiera con Ognjenovic in diagonale con l’olimpionica Antropova, Herbots-Bajema  schiacciatrici, centrali Graziani e Nwakalor, libero Brenda Castillo.

    1° SET – Subito scintille in campo con la Savino del Bene che attacca le Pantere (1-3), ma c’è subito la reazione di De Gennaro e compagne che con muro, difesa e una grande Haak (una delle ex del match) si portano in vantaggio (6-4). Herbots pareggia e si viaggia in equilibrio, ma con grande spettacolo tra un super salvataggio di De Gennaro, un ace di Zhu Ting (altra ex) e una fast di Chirichella.

    Isabelle Haak sente aria di grandi eventi e spara con continuità sopra al muro (10-7) facendo esplodere il Palaverde. Dopo aver fatto furori in difesa, Gabi entra in partita anche in attacco con due bordate che scardinano la difesa, poi sale a muro su Antropova per il 14-10.

    Ognjenovic e compagne però si dimostrano squadra di rango e reggono il colpo restando minacciose in scia (16-13). La coppia Gabi-Haak (17 punti in due nel set) è implacabile, ma Scandicci tiene grazie ai missili di Antropova (7 punti)  e pareggia a quota 17 con Graziani. Ancora la star brasiliana con un misto di classe e potenza trascina le Pantere, oggi in versione “rosé” per la prima volta quest’anno, e sigla tre punti in fila per il 20-17. Gabi è “on fire”, onnipresente, attacca e mura ancora e la Prosecco DOC Imoco vola via (24-19), prima di chiudere 25-20 con il 9°  punto personale nel fantastico primo set della brasiliana.

    2° SET – Nel secondo set dopo un inizio soft la Prosecco DOC Imoco torna irresistibile, anche Fahr si iscrive alla festa in attacco, poi Moki De Gennaro inventa per il colpo vincente di Haak, Zhu va in cielo a murare e c’è la prima spallata gialloblù (9-5). Pubblico in visibilio.

    Le giocate di classe dei due sestetti regalano spettacolo, Scandicci prova a tornare sotto con la grinta di Herbots (18-16), poi Graziani sigla il -1 e il set si riapre. Haak colpisce (10 punti nel set!), risponde Antropova (7), sembra un “uno contro uno” fino al 23-23. Sarah Fahr impiomba il 24-23, poi Cristina Chirichella (grande partita, 6/7 in attacco!) mura ed esplode il Palaverde per il successo sul filo di lana delle Pantere: 25-23 ed è 2-0.

    3° SET – Spettacolo anche nel terzo set con grande equilibrio fino alla fase centrale, quando un paio di sbavature di Conegliano e la spinta del due Herbots-Antropova consentono alle toscane di mettere la testa avanti (14-16). Sbaglia però anche Scandicci ed è di nuovo parità, mentre coach Gaspari prova a muovere le sue pedine con Carol e Ruddins. Il confronto è acceso con le squadre che se le danno di santa ragione scambiando colpi pregiati. Sul 20-20 Scandicci ci prova ancora, ma risponde Zhu con classe, poi Gabi sorpassa (22-21). Time out Savino tra gli applausi di un Palaverde pieno.

     Sul 24-23 Antropova (26 punti alla fine) annulla il primo match point, poi l’errore in battuta di Ognjenovic illude, ma l’errore delle Pantere riporta in parità Scandicci (25-25). Ci pensa Haak, MVP del match, a ridare l’occasione alla Prosecco DOC Imoco,ma ancora l’azzurra Antropova tiene vive le toscane. Chirichella non sbaglia un colpo (27-26), ma la Savino è ancora lì (27-27). Tensione alle stelle e serve un extra sforzo per chiudere, Haak colpisce (27 punti, 64% in attacco), Wolosz va di prima, poi chiude Gabi (19 punti, 50% in attacco, 62% in ricezione, 2 muri) con un colpo incredibile dopo la difesa di De Gennaro, 30-28 e arriva un altro 3-0 per le Pantere.

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0 (25-20, 25-23, 30-28)

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 1, Braga Guimaraes 19, Fahr 7, Haak 27, Zhu 10, Chirichella 7, De Gennaro (L), Lubian, Seki. Non entrate: Bardaro (L), Lukasik, Eckl, Lanier, Adigwe. All. Santarelli. SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ognjenovic 2, Herbots 8, Nwakalor 4, Antropova 26, Bajema 8, Graziani 7, Castillo (L), Ruddins 4, Mingardi, Da Silva. Non entrate: Gennari, Kotikova, Baijens, Magnani (L). All. Gaspari.

    ARBITRI: Canessa, Cesare. NOTE – Spettatori: 5344, Durata set: 33′, 26′, 31′; Tot: 90′. MVP: Braga Guimaraes.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il big-match Conegliano-Scandicci, Santarelli: “Partita che non vediamo l’ora di giocare”

    E’ la riedizione della finale scudetto 2024, una sfida stellare al Palaverde domenica alle 18.00 con la Savino del Bene Scandicci. Una parata di superstar mondiali per uno spettacolo assicurato in campo e fuori visto l’annunciato “tutto esaurito”, il primo stagionale nella “casa” delle Pantere. E’ la sesta giornata di Serie A1, con la Prosecco DOC Imoco Volley campione d’Italia in carica rimasta l’unica formazione imbattuta, in testa da sola con 18 punti dopo 6 partite giocate (una in più per l’anticipo a Perugia causa Mondiale per Club a dicembre), con tutte vittorie da tre punti. Scandicci viaggia nelle alte sfere, è terza con 

    12 punti frutto di 4 vittorie e 1 sconfitta. Nell’ultimo infrasettimanale convincente 3-0 di Conegliano a Pesaro con Vallefoglia, mentre la Savino ha battuto in casa Talmassons (3-0), riscattando la sconfitta di domenica scorsa a Busto Arsizio. Squadra al gran completo per coach Santarelli.

    Daniele Santarelli: “E’ una partita che non vediamo l’ora di giocare perchè sappiamo che ci sarà una grande atmosfera in un Palaverde pieno e caldo, sarà bello sfidare un top team come Scandicci di fronte ai nostri tifosi. Si affrontano due squadre fortissime, ci sono tante top player nelle due squadre e lo spettacolo sarà davvero di altissimo livello, il campionato italiano offre grandi eventi e questa partita è certamente uno di quelli”. “Noi stiamo bene, adesso ho la squadra al completo e questo facilita il compito, mercoledì con Vallefoglia ho visto buoni passi avanti a livello di gioco e di automatismi, anche se possiamo fare meglio, specie nella ricezione che sarà un fondamentale importantissimo nella sfida di domenica con Scandicci”. 

    “La Savino del Bene è una delle squadre più forti a livello assoluto, le conosciamo bene, hanno un arsenale con tante, ma tante giocatrici fortissime, battono bene, hanno fisicità, attacco potente e un roster lungo che permette alternative di lusso. Non ci facciamo illudere dal passo falso di Busto, contro di noi vedremo la migliore Scandicci e dobbiamo prepararci a una partita dura dove tutti daranno il massimo, quindi massima attenzione e voglia di migliorarci ancora perchè ci vorrà la miglior versione della mia squadra se vogliamo continuare la striscia vincente davanti al nostro pubblico.”   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano passeggia in casa di Vallefoglia, primo titolo di MVP per Zhu

    Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley inanellano la sesta vittoria in altrettante partite, altri tre punti ottenuti sul campo minato di Pesaro contro la sorpresa Megabox Vallefoglia. Con la squadra al completo, Gabi e Zhu sempre più inserite, l’infrasettimanale marchigiano ha dato importanti segnali a un soddisfatto coach Santarelli in vista del big match di domenica al Palaverde con la Savino del Bene Scandicci, attesissimo dai tifosi gialloblù che hanno già assaltato le prevendite assicurando il “tutto esaurito”.

    SESTETTI – La Megabox si schiera con il 6-1 base di coach Pistola che prevede Perovic-Bici, Candi-Weitzel, Giovannini-Lee (ex), libero De Bortoli (altra ex Pantera). In campo dall’inizio per la Prosecco DOC Imoco il sestetto dei sogni con la capitana Asia Wolosz al palleggio, Isabelle Haak opposta, schiacciatrici le star Gabi e Zhu, e poi le medaglie d’oro olimpiche: Fahr e Lubian al centro, libero Moki De Gennaro. 1° SET – Come domenica al Palaverde il primo set è da fuochi d’artificio per la squadra di coach Santarelli con tutte le sue “all star” calate nella parte. Inizia Zhu Ting con fuochi d’artificio in attacco e a muro, poi le battute vincenti della stessa cinese e di Marina Lubian scavano il primo break 4-9. Nonostante gli sforzi di Giovannini (altra olimpionica in campo stasera a Pesaro) e delle ragazze di coach Pistola, con una battuta efficace le Pantere mettono in difficoltà l’attacco di casa, poi la spallata  che rompe il set arriva con i gran muri della coppia Zhu-Lubian (5-12). Anche Isabelle Haak si iscrive alla festa e il punteggio continua ad arridere alle campionesse d’Italia, che spingono fin dal servizio: 16-10.

    La ricezione viaggia su percentuali altissime, Gabi gioca a tuttocampo, attacca e difende con aggressività, capitan Wolosz è in vena e ne beneficia anche Sarah Fahr (11-17). La Megabox prova a spingere, ma Zhu Ting (7 punti nel set, 1 muro e un aces con colpi mozzafiato) si trova già a meraviglia con la sua capitana e trova colpi da fuoriclasse: doppietta della “zhuper” cinese per il 13-19. Candi reagisce a muro, ma risponde Isabelle Haak che è un terminale implacabile (4 punti nel set). Il vantaggio accumulato, tra un ace di una Zhu Ting “elettrica” e una difesa della coppia De Gennaro-Gabi porta alla comoda chiusura del primo set: 19-25 ed esulta il gruppo di tifosi gialloblù che stasera sostengono le Pantere anche a Pesaro.2° SET – Inizia bene anche il secondo set con Gabi che offre spettacolo, primi cedimenti per la Megabox sul 2-5 dopo un “tip” della brasiliana e un’altra prodezza di Zhu. Wolosz fa ammattire il muro di Vallefoglia, ora tocca ad Haak colpire, ma ancora Candi con un guizzo d’esperienza porta le marchigiane vicine, poi l’ace di Weitzel per il pareggio (7-7). Punte nell’orgoglio le Pantere tornano a graffiare, Asia Wolosz di prima chiude con astuzia un lungo scambio, poi Lubian lavora bene in attacco (3 punti) e a muro, coach Pistola deve chiedere time out per fermare il break di De Gennaro e compagne (7-11). Il muro-difesa della Prosecco DOC Imoco è da manuale, le giocate di Wolosz esaltano le qualità delle sue pregiate bocche da fuoco (stavolta è Gabi protagonista con 7 punti nel set), e il punteggio si dilata ancora: 8-15.

    Il ritmo della Prosecco DOC Imoco di stasera, al gran completo, sarebbe difficile da sostenere per chiunque, la Megabox ci prova anche inserendo giocatrici dalla panchina, ma non riesce a reggere (12-20). Nel finale spazio al collaudato doppio cambio con Adiwge e Seki. Michieletto ha l’ultimo sussulto per Vallefoglia, ma le campionesse d’Italia chiudono 19-25 anche il secondo parziale.3° SET – Vallefoglia prende il primo vantaggio della partita a inizio terzo set (3-2) con una vivace Weitzel, ma Fahr risponde colpo su colpo, tre punti della centrale azzurra ed è sorpasso di Conegliano. Anche Zhu, sempre più inserita nei meccanismi “santarelliani” si fa sentire con i suoi centimetri sotto rete (3-6). Time out marchigiano.L’argine di Vallefoglia si rompe sotto i colpi di Sarah Fahr (11 punti alla fine, sempre in doppia cifra!) in battuta e di Marina Lubian a muro (4 in totale nel match con 8 punti in carniere), i punti delle olimpioniche portano la Prosecco DOC Imoco a +5 (4-9). Wolosz si diverte ad innescare a turno, senza spremerle, tutte le sue stelle, ma tutto nasce dal muro-difesa con De Gennaro e Gabi (12 punti nel match per la super brasiliana) dietro e una prima linea granitica, Lubian mura il 7-15 e per la Megabox è notte fonda.Zhu Ting (MVP del match con 14 punti, 4 muti, 47% in attacco e 1 ace) e compagne continuano a spingere e arrivano al traguardo a braccia alzate, dominando anche il finale di gara dopo un match corale, impressionante per qualità, continuità ed attenzione: 12-25 l’impietoso finale del terzo set ed è il sesto successo da tre punti in altrettante gare per la Prosecco DOC Imoco Conegliano.

    Erblira Bici (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto dura, Conegliano è una squadra super, con loro è sempre complicato giocare Onestamente potevamo fare meglio, soprattutto in battuta: dovevamo spingere di più, invece abbiamo sbagliato tanto, ci siamo impegnate tantissimo e ci sono stati momenti anche belli di gioco soprattutto in difesa. Purtroppo ci è mancata la conitinuità che serve contro squadre del genere”.Asia Wolosz (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Volevamo venire qui e fare una bella partita, perché adesso che siamo tutte al completo abbiamo bisogno di partite così contro avversarie forti come Vallefoglia per trovare il ritmo e trovare i meccanisimi giusti. Oggi è andata bene, abbiamo fatto un buon lavoro e sono contenta specie per l’inserimento di Zhu che è con noi da poco, ma oggi ha fatto vedere chi è. Questa vittoria è la migliore preparazione per il match di domenica al Palaverde con Scandicci, vogliamo fare una grande partita di fronte al nostro pubblico”.

    Megabox Ond. Savio vallefoglia 0Prosecco DOC Imoco Conegliano 3(10-25,19-25,12-25)Megabox Vallefoglia: Giovannini 2, Candi 4, Perović, Lee 8, Weitzel 8, Bici 9, De Bortoli, Michieletto 5, Feduzzi ne, Torcolacci ne, Storck 3, Kobzar. All. Pistola.Prosecco DOC Imoco: Gabi 12, Zhu 14, Fahr 11, Seki, Lubian 8, De Gennaro, Haak 8, Wolosz 2, Adigwe 1, Lanier ne, Lukasik ne, Chirichella ne, Bardaro ne, Eckl ne. All. SantarelliArbitri: Papadopol e VagniDurata set: 25′,28′,21′Note: Errori battuta Co 6,Vf 10; Aces: 5-3; Muri: 12-7MVP: Zhu

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO