consigliato per te

  • in

    Conegliano in trasferta a Resovia, Santarelli: “Vogliamo chiudere l’andata imbattute”

    Mercoledì sera alle 20.30 a Resovia (Polonia) le Pantere in versione A.Carraro Imoco Volley Conegliano giocheranno il terzo turno (ultima di andata) della Pool A dell’edizione 24-25 della Cev Champions League, avversario il Developres Rzeszow. Si affrontano le due prime in classifica del girone, nelle prime due giornate altrettanti 3-0 per l’A.Carraro Imoco al Palaverde con le croate del Mladost e in Bulgaria a Plovdiv, mentre le polacche hanno vinto 3-1 a Resovia con il Plovdiv e 3-0 in trasferta a Zagabria con il Mladost. Squadra al completo per coach Santarelli in questa trasferta in terra polacca.

    Arbitri: Kovalchuk (Ukr) e Jokelainen (Fin)Media: copertura televisiva con la contemporanea diretta di tutte le partite di Champions League su Sky Sport e su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulle pagine Facebook e Youtube di Imoco Volley

    Daniele Santarelli (coach A.Carraro Imoco Conegliano): “Resovia è la squadra più forte del girone tra le nostre avversarie, è una squadra abbastanza rinnovata rispetto allo scorso anno, ha cambiato anche l’allenatore, ma ha mantenuto un livello alto e sarà una partita tosta da giocare per noi.

    Come noi hanno vinto le prime due partite, quindi sarà un match importante per delineare la classifica del girone e vogliamo chiudere l’andata imbattute. Domani siamo fuori casa e sappiamo che in Champions League ogni trasferta può diventare un ostacolo difficile, conosciamo il palasport e l’entusiasmo dei tifosi che troveremo, quindi per continuare il nostro cammino e conquistare un’altra vittoria dobbiamo giocare  domani una partita di alto livello e ci vorrà la massima attenzione per non correre rischi.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 9^ giornata tra Ricci, Haak, Antropova e Zakchaiou

    Per la nona giornata d’andata di Serie A1 femminile a contendersi il titolo di MVP con i voti dei lettori di VolleyNews.it sono Maria Irene Ricci (palleggiatrice Perugia), Isabelle Haak (opposto Conegliano), Ekaterina Antropova (opposto Scandicci) e Katerina Kakchaiou (centrale Chieri). Tutte determinanti nelle vittorie ottenute, rispettivamente, contro Firenze, Milano, Roma e Vallefoglia.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Serie A1 femminile, Milano-Conegliano 0-3: cronaca, tabellino, foto

    All’Unipol Forum di Assago, davanti a 12.626 spettatori che stabiliscono un nuovo record per la pallavolo italiana, la Prosecco DOC Imoco Conegliano supera in tre set la Numia Vero Volley Milano con i parziali di 20-25, 18-25, 15-25 e consolida un primato in classifica che era già ampio alla vigilia. Ora i punti di distacco tra le due squadre salgono a 8.

    In breve – Nel primo set Egonu parte con le polveri bagnate (25% di efficienza in attacco), dimostrando di non essere ancora al top della forma, mentre dall’altra parte Haak attacca con il 60%. Alla fine chiuderanno con 7 e 6 punti a testa il primo parziale, ma a pesare è soprattutto il 39% in attacco di Milano contro il 48% di Conegliano. Nel secondo le cose per la Vero Volley vanno anche peggio, con l’efficienza in attacco che scende addirittura al 6% (26% totale). Peggiora anche l’Imoco (50% con il 28% di efficienza), che però alla fine va facilmente sul due a zero. Il terzo set è ancor più difficile da mettere a fuoco, tanto che finisce con un larghissimo 15-25.

    Numeri del match – I numeri alla fine della fiera dicono 41% in attacco per Conegliano contro il 30% di Milano, 47% di positiva e 21% di perfetta contro 46% e 16% in ricezione, 8 muri pari, 1 ace a zero, 5 errori contro 14 in attacco e 4 contro 8 dai nove metri. Haak top scorer con 20 punti (43%), dall’altra parte la best scorer è Egonu con 16 (30%). MVP Gabi.

    foto Rubin / LVF

    Starting players – Lavarini parte con la formazione tipo che vede Orro in regia opposta ad Egonu, Sylla e Daalderop in posto 4, Danesi-Heyrman coppia centrale, Fukudome libero. Santarelli risponde con le diagonali Wolosz-Haak e Gabi-Zhu, al centro Fahr e Chirichella, De Gennaro libero. In campo sin dall’inizio, dunque, sei delle sette campionesse olimpiche di Parigi 2024!

    foto Rubin / LVF

    1° set – Subito un rally point nella prima azione del match risolto da Haak dopo due tentativi a vuoto di Egonu, che però si rifà subito con un muro vincente. Il primo break lo trova l’Imoco con muro di Zhu sul tentativo di fast di Heyrman (2-4), ma Milano pareggia subito ai 4. Altro break di Conegliano su errore in attacco di Egonu che allarga troppo il compasso in diagonale (4-6), poi arriva anche il +3 con Zhu e il +4 con Gabi in pipe: 4-8 e timeout Lavarini.

    foto Rubin / LVF

    Sylla, diagonale all’incrocio delle righe, Egonu con un colpo dei suoi, e ancora Sylla su una slash di Zhu, permettono a Milano di dimezzare lo svantaggio (7-9), poi qualche azione dopo l’ace di Danesi, con l’aiuto della banda, e il primo tempo vincente di Heyrman ristabiliscono la parità agli 11. Ma non è finita, a prolungare la serie positiva contribuisce anche Egonu: contro sorpasso e timeout di Santarelli.

    A togliere Danesi dalla linea dei nove metri ci pensa Haak, che firma la nuova parità e il nuovo controsorpasso (12-13). Altro errore di Egonu e la Prosecco DOC torna anche avanti di un break. L’opposta di Milano e della nazionale si fa subito perdonare e per qualche scambio si prosegue punto a punto (14-14, 16-16), poi altra sgasata di Gabi e compagne (16-19). Il punto numero 20, partito dalla mano di Haak, colpisce Orro in pieno viso mandandola K.O. per qualche secondo, ma tanto lei quando la Numia reagiscono prontamente (18-20) nel tentativo di riprendere ancora le avversarie. Tentativo che risulterà vano perché il primo set lo vince alla fine la squadra di Santarelli per 20-25.

    foto Rubin / LVF

    2° set – All’inizio del set successivo sono le padrone di casa a trovare subito il break di vantaggio (4-2), subito riprese però da Chirichella e Wolosz e costrette poi a inseguire nuovamente (5-8). Lavarini prova a cambiare qualcosa chiamando in causa Kurtagic per Heyrman: vincente di Daalderop, errore di Gabi, muro di Sylla e nuova parità agli 8. Sbaglia anche Haak, Danesi stampa un altro muro e l’ago della bilancia si sposta ancora (9-8, 10-8).

    Gabi e Haak, però, salgono ancora di giri e a Conegliano basta qualche azione per rimettersi in corsa. Anzi, per accelerare brutalmente: 13-12, 13-19. Egonu frena l’emorragia, ma il gap ormai appare davvero troppo ampio per pensare a un nuovo ribaltone. Altro cambio per Lavarini, dentro Cazaute per Daalderop, ma anche questo set prende la strada del Veneto, e con un divario finale ancor più ampio: 18-25.

    foto Rubin / LVF

    3° set – Nel terzo le ragazze di coach Santarelli sembrano intenzionate a tornare presto in albergo (3-7), e Lavarini è subito costretto a fermare il gioco. Gabi continua a passare con un coltello caldo nel burro, Zhi e Haak giocano anche loro in scioltezza, e per Milano è notte fonda (5-12, 8-17).

    Al netto di qualche azione prolungata, di quale difesa strappa applausi, di qualche muro utile solo a sventola i clap-banner con la scritta “monster block”, il match, e questo terzo set in particolare, non sono certo lo spettacolo al quale ci si aspettava di assistere. La grande festa da record del Forum dura così il tempo di un aperitivo milanese consumato con la fretta di tornare a casa. Un vero peccato. Per la cronaca terzo set chiuso dalle venete con un inequivocabile 15-25. Appuntamento al prossimo capitolo della saga.

    foto Rubin / LVF

    Numia Vero Volley Milano 0Prosecco DOC Imoco Conegliano 3(20-25, 18-25, 15-25)Numia Vero Volley Milano: Sylla 8, Danesi 4, Egonu 15, Daalderop 6, Heyrman 2, Orro 2, Fukudome (L), Kurtagic 4, Cazaute 2, Gelin (L). Non entrate: Guidi, Konstantinidou, Guerra, Marinova. All. Lavarini.Prosecco DOC Imoco Conegliano: Wolosz 1, Braga Guimaraes 10, Fahr 2, Haak 20, Zhu 9, Chirichella 10, De Gennaro (L), Lukasik, Seki, Adigwe. Non entrate: Bardaro (L), Lubian, Eckl, Lanier. All. Santarelli. Arbitri: Zavater, Giardini.Note – Spettatori: 12626, Durata set: 27′, 23′, 25′; Tot: 75′.MVP: Braga Guimaraes.

    Top scorers: Haak I. (20) Egonu P. (15) Braga Guimaraes G. (10) Top servers: Danesi A. (1) Top blockers: Haak I. (4) Chirichella C. (2) Egonu P. (2)

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile: Milano-Conegliano al Forum sarà un evento planetario

    Non sarà un anticipo come tutti gli altri quello della nona giornata di Serie A1 Tigotà. Innanzitutto perché si giocherà di venerdì sera, 22 novembre, in una cornice d’eccezione come l’Unipol Forum di Assago. Poi perché, a calcare il taraflex rosa, saranno le due squadre finaliste dell’ultima Coppa Italia Frecciarossa, dell’ultima Super Final di CEV Champions League e dell’ultima Supercoppa Fineco: la Numia Vero Volley Milano e la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Tutti e tre i confronti sopra citati, a cui si aggiunge anche la finale della Courmayeur Cup di fine estate, sono finiti al tie-break: migliori premesse non possono esserci.

    Attesi nell’arena milanese oltre dodicimila spettatori, pronti ad esaltarsi per le giocate delle stelle in campo, che tra poco meno di un mese voleranno a rappresentare l’Italia nel FIVB Mondiale per Club ad Hangzhou, Cina. Non c’è bisogno di tante presentazioni: sette campionesse olimpiche di Parigi 2024, diverse top player internazionali, due coach che hanno vinto di tutto in Italia e in Europa. Il ritorno di Paola Egonu, assente in Supercoppa, che sfiderà Isabelle Haak, Myriam Sylla e “Gabi” Guimaraes, Alessia Orro contro Joanna Wolosz, i centrali della Nazionale Anna Danesi e Sarah Fahr: il meglio che la pallavolo femminile ha da offrire.

    Un’occasione importantissima per Milano, seconda a -5 dalle avversarie, di accorciare in vetta al campionato e anche di vendicarsi delle precedenti sconfitte, un’opportunità d’oro per la capolista Conegliano di aumentare il gap con le inseguitrici.

    IN DIRETTA MONDIALEIl fischio d’inizio è previsto alle 20.30 con diretta mondiale su VBTV e parallelamente in onda su United Media nei Paesi dell’area balcanica, Polsat in Polonia, Sports TV in Turchia e DAZN in Italia, che curerà anche il prepartita con contenuti live dal campo a partire dalle 20.10. Lo spettacolo è assicurato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande attesa per Milano-Conegliano, Santarelli: “Se vogliamo vincere, dovremo giocare al nostro massimo livello”

    Venerd’ 22 novembre alle 20.30 per la 9° giornata di A1 andrà in scena all’Unipol Forum di Milano la “rivincita” della Supercoppa vinta ad inizio stagione dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano a Roma con la Numia Vero Volley Milano. Ma soprattutto va di scena un evento nel vero senso della parola con 12.000 tifosi che hanno esaurito da tempo l’impianto di Assago per una sfida attesissima.

    Incontro che vede di fronte ben sette campionesse olimpiche (verranno premiate dalla FIPAV nel pre-gara) e le superstar del volley mondiale, che offriranno uno spettacolo eccezionale che verrà seguito televisivamente in tutto il Mondo, a testimonianza della crescita esponenziale del seguito della pallavolo femminile italiana. Di fronte due squadre che sono in testa al torneo tricolore  (entrambe con una partita in più), le campionesse d’Italia di Conegliano sono ancora imbattute, 9 vittorie su 9 partite e 27 punti, mentre Milano è seconda con 22 punti (8 vittorie e 1 sconfitta). Squadra al completo per coach Santarelli.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano): “Sarà una partita bellissima, dopo l’estate azzurra è un match che tutti vogliono vedere, con in campo le protagoniste d’oro delle Olimpiadi e tante campionesse internazionali che danno il sapore del grande evento a questa sfida.

    Queste sono occasioni speciali che ci riempiono di orgoglio perchè è un segnale della crescita esponenziale che ha avuto il nostro movimento. Essere stati una parte importante di questa crescita è per noi motivo di grande soddisfazione ed una spinta a guardare sempre più in alto. Milano e Conegliano sono due squadre fortissime e l’hanno dimostrato anche in questo avvio di stagione. Loro hanno avuto qualche problema di infortuni, ma si stanno riprendendo molto bene; quindi se vogliamo fare risultato al Forum avremo bisogno di una partita praticamente perfetta da parte nostra. 

    Ci sono in palio tre punti, ma forse anche qualcosa di più. Siamo due delle squadre che si contenderanno i trofei in questa stagione e quindi le motivazioni per fare bene saranno moltiplicate da ambo le parti, sarà un test a cui entrambe le squadre tengono molto anche perchè potremmo ritrovarci al Mondiale per club. La nostra avversaria è una squadra completa, fisica, forte in ogni reparto, con potenza in attacco e un fortissimo muro-difesa. Inoltre è una squadra che ha tante alternative grazie a una rosa profonda.

    Proprio per questo se vogliamo vincere e prendere punti che ci lancerebbero in classifica con un distacco importante. Dovremo giocare al nostro massimo livello per portarci a casa una vittoria di grande prestigio e proseguire bene il cammino. Vedo che le ragazze sono pronte, sentono i grandi eventi e la cornice del Forum mi auguro ci darà gli stimoli per una grande prestazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le stelle dell’Imoco Conegliano ancora protagoniste del Calendario Perazza

    L’iniziativa di solidarietà di Calendario Perazza continua con l’ottava edizione. Anche quest’anno, infatti, atlete e atleti di Benetton Rugby, Nutribullet Treviso Basket, Prosecco DOC Imoco Volley hanno fatto da modelli per gli scatti fotografici che sono serviti a realizzare i calendari benefici. L’obiettivo è quello di raccogliere donazioni a sostegno dei bambini in cura presso lo IOV – Istituto Oncologico Veneto e presso la pediatria dell’Ospedale di Treviso.

    Per il calendario 2025 c’è una novità in più: la collaborazione con ENPA ODV – Ente Nazionale Protezione Animali sezione di Treviso. In ogni foto, infatti, giocatrici e giocatori posano con cani e gatti che, in molti casi, arrivano proprio dalle strutture del territorio gestite dall’ organizzazione che si occupa degli animali randagi o abbandonati. Con questa scelta, Calendario Perazza aggiunge alla consueta finalità benefica di raccolta fondi per i centri sanitari che assistono i bambini anche un’azione di sensibilizzazione sull’adozione consapevole degli animali.

    Gli atleti protagonisti hanno veicolato con entusiasmo il messaggio. Tutti hanno posato con grande naturalezza: alcuni, anzi, hanno coinvolto i propri animali, mostrando quanto facciano parte della loro vita e sottolineando l’importanza di prendersene cura. La collaborazione tra Perazza srl, agenzia di comunicazione che promuove il progetto, squadre sportive ed ENPA ODV sezione di Treviso ha permesso di realizzare scatti allo stesso tempo professionali e decisamente spontanei, in un progetto di solidarietà sempre più trasversale.

    L’iniziativa è ormai un appuntamento fisso e molto atteso, supportato da un gruppo di lavoro ben coordinato: ad affiancare Perazza srl ci sono il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco come main sponsor, Volksbank come sostenitore finanziario, DebbyLine come partner logistico e Imoco Group, L’Artegrafica e Mega Production come partner tecnici. 

    A questi si aggiungono per l’edizione 2025 anche WOC, official formal wear partner di Benetton Rugby, So Treviso e Sorelle Ramonda, già coinvolta lo scorso anno. Le tre realtà vestono rispettivamente i leoni biancoverdi, i cestisti di Nutribullet Treviso Basket e le pantere di Prosecco Doc Imoco Volley in alcuni degli scatti selezionati. Come di consueto, inoltre, il Comune di Treviso supporta Calendario Perazza con il proprio patrocinio ufficiale.

    Nelle passate edizioni l’iniziativa ha raccolto in totale oltre 160mila euro, di cui 30.640 nel 2024. Lo scorso anno la cifra è stata devoluta in parti uguali a IOV – Istituto Oncologico Veneto e al reparto di pediatria dell’Ospedale di Treviso ed è servita ad acquistare macchinari all’avanguardia per la cura dei bambini e a sostenere attività per alleviare i disagi dell’ospedalizzazione pediatrica. Il legame con le due strutture mediche prosegue anche quest’anno, dando continuità alla collaborazione.

    Al via la vendita online dei calendari dal 20 novembre sul sito calendarioperazza.it. Le copie potranno essere acquistate anche presso stadi e palazzetti dello sport durante le partite delle squadre coinvolte.

    Riccardo Perazza, titolare di Perazza srl, accompagna il lancio dei calendari così: “Quest’anno gli obiettivi di sensibilizzazione e il gruppo di lavoro si sono ampliati, grazie all’ingresso di ENPA ODV sezione di Treviso e di nuovi partner. Un’evoluzione che per noi significa molto, perché testimonia come il nostro progetto sia diventato, nel tempo, un’iniziativa sempre più condivisa. Ringrazio ancora una volta le squadre, gli sponsor, le imprese che continuano a sostenerci, oltre ai tifosi e agli appassionati che rispondono sempre con grande entusiasmo all’invito a donare”.

    Così Giancarlo Guidolin, Presidente del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco:“Confermiamo il supporto a questa iniziativa certi che anche quest’anno dimostrerà, forse con vigore ancora maggiore, la sensibilità già manifestata nelle precedenti edizioni da parte dei tanti che, acquistando il calendario, partecipano a questa gara di solidarietà. Perché non vi è gesto più nobile dell’aiuto offerto ai bimbi in difficoltà”.

    Dello stesso tenore il commento del Presidente di Prosecco DOC Imoco Volley, Piero Garbellotto: “Ormai l’appuntamento con il Calendario Perazza è diventato un must del periodo natalizio e anche quest’anno abbiamo aderito con entusiasmo per dare il nostro contributo allo scopo benefico. Le nostre Pantere si divertono e si mettono in gioco per fare del bene grazie all’ impegno di Riccardo Perazza e del suo staff di ottimi professionisti.”

    Per maggiori informazioni: https://calendarioperazza.it/  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano forza 9, Lubian: “È importante per noi continuare questa striscia vincente”

    Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley tornano al Palaverde dopo il viaggio in Bulgaria per la Champions e mantengono sia lo scettro nella classifica di A1 sia l’imbattibilità stagionale nel match vinto 3-0 con la Wash4green Pinerolo di fronte a 5000 caldissimi tifosi.

    Marina Lubian (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Oggi abbiamo vinto ed è importante per noi continuare la striscia vincente. Pinerolo è una buona squadra e infatti in tutti i set abbiamo avuto delle difficoltà oggi, ma siamo state brave a trovare ogni volta le soluzioni giuste per rimetterci in carreggiata e fare il nostro gioco con ordine e attenzione. Abbiamo ancora lavoro da fare per eliminare queste pause, ma complessivamente è andata bene. La mia prestazione? Sono abbastanza contenta, ma potevo fare meglio, ho avuto anch’io come la squadra qualche passaggio a vuoto evitabile in qualche momento della partita, comunque sono contenta della vittoria e del cammino fatto finora, adesso guardiamo avanti perchè già venerdì abbiamo un test probante con Milano in cui dovremo fare certamente qualcosa di più”.Carlotta Cambi (Wash4green Pinerolo): “Quando Conegliano accelera non c’è niente da fare, in ogni set abbiamo provato a metterle in difficoltà, ma non siamo riuscite a completare il lavoro perchè le loro fiammate provocano break importanti ed è dura tenere il loro ritmo. Comunque è importante giocare gare contro squadre così perchè ci servono a migliorare e a crescere. Oggi non si poteva fare molto di più, ma facciamo tesoro dell’esperienza di oggi in prospettiva dei prossimi match in cui vogliamo fare punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria piena di Conegliano contro Pinerolo davanti ai 5000 tifosi del Palaverde

    La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano torna al Palaverde dopo il viaggio in Bulgaria per la Champions e mantiene sia lo scettro nella classifica di A1 sia l’imbattibilità stagionale nel match con la Wash4green Pinerolo di fronte a 5000 caldissimi tifosi che confermano tutta la passione per le Pantere gialloblù.

    SESTETTI – In campo dall’inizio per coach Santarelli la capitana Asia Wolosz al palleggio, Isabelle Haak opposta, schiacciatrici Gabi e Lanier, al centro Fahr e Lubian, libero Moki De Gennaro. Pinerolo si schiera con Cambi in diagonale con la polacca Smarzek, Perinelli e la giovane promessa Bracchi schiacciatrici, centrali Sylves e Akrari, libero Di Mario.

    1° SET – L’inizio partita vede il primo allungo delle campionesse d’Italia sul 10-7 con un gran turno di servizio di Bella Haak (6 punti nel set), poi il solco si allarga grazie alle difese di Moki De Gennaro e alle belle conclusioni di Gabi e Lubian. Pinerolo reagisce con grande aggressività, Cambi tiene alto il ritmo e il set è equilibrato fino ad un’alra spallata gialloblù con Haak nelle vesti di terminale (16-10).

    Perinelli dà linfa all’attacco piemontese (17-14), poi per la Prosecco DOC Imoco entra il doppio cambio Seki-Adiwge e come spesso accade sono subito buone notizie per coach Santarelli: 19-14 e time out per coach Marchiaro. La premiata ditta giapponese-italiana continua a fare faville, Adiwge sfrutta le imbeccate della regista del Sol Levante e continua a violare la difesa ospite (22-16), pubblico in visibilio per i 6 punti (con il 75%!) della baby pantera. Il set si chiude con il 25-21 per la Prosecco DOC Imoco nonostante il buon arrembaggio finale di Pinerolo.

    2° SET – Nel secondo set prova subito a scappare la squadra di casa grazie alle sue centrali, prima Lubian (anche in battuta), poi Fahr (7-3). Smarzek prova a rispondere per la Wash4green, ma Sarah Fahr spinge dal centro ben assistita da Wolosz che sforna servizi al bacio per le sue compagne. Khalia Lanier bersagliata tiene bene in ricezione, Haak va a segno (13-10). Un bel turno di battuta di Bracchi riduce il gap per le piemontesi (14-13), ma Marina Lubian con due “blocks” e un attacco vincente riporta avanti le Pantere gialloblù: 18-13. Anche capitan Wolosz si fa sentire a muro e Pinerolo inserisce l’ex Sorokaite per potenziare l’attacco.

    E’ il set di Marina Lubian (7 punti, 3 aces nel set), la piemontese sente aria di derby e si scatena con altri due missili in battuta che fanno impazzire i 5000 del Palaverde e mettono in ghiaccio anche il secondo set (22-14). Il finale è un monologo della Prosecco DOC Imoco che chiude con due blitz di Gabi (6 punti nel set con 5/5 in attacco) che fa vedere la sua classe in attacco e a muro: 25-15.

    3° SET – C’è equilibrio all’inizio del terzo set, è la Wash4green a partire forte (5-7), ma Isabelle Haak pareggia a quota 8 dopo una difesa-monstre di Lanier. Anche Moki De Gennaro puntella la seconda linea con i suoi tuffi spettacolari, ne beneficia ancora Haak ben servita da una brillante Wolosz e la Prosecco DOC Imoco torna avanti: 13-10 e time out di Pinerolo che mostra i primi segnali di cedimento di fronte al ritmo difficilmente sostenibile di Gabi e compagne.

    Gabi e De Gennaro fanno impazzire il pubblico con difese ai limiti del reale, Lanier chiude a muro ed è pandemonio al Palaverde (17-12), lo spettacolo con Conegliano è assicurato. La chiusura del match è una passerella, Lubian (MVP del match) e compagne non smettono di spingere e il match si chiude con tutte le Pantere che offrono il loro meglio a un pubblico caldissimo che si gode la 9° vittoria in altrettanti incontri delle spumeggianti ragazze della Prosecco DOC Imoco.

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3WASH4GREEN PINEROLO 0(25-21, 25-15, 25-14)

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Lanier 6, Lubian 12, Wolosz 1, Braga Guimaraes 15, Fahr 7, Haak 16, De Gennaro (L), Adigwe 7, Seki. Non entrate: Bardaro (L), Eckl, Chirichella, Lukasik, Zhu. All. Santarelli. WASH4GREEN PINEROLO: Perinelli 3, Sylves 5, Cambi 1, Bracchi 7, Akrari 7, Smarzek 7, Di Mario (L), D’odorico 3, Avenia, Moreno Reyes, Sorokaite. Non entrate: Bussoli (L), Cosi, Olinga Andela. All. Marchiaro.

    ARBITRI: Nava, Cerra. NOTE – Spettatori: 5030, Durata set: 27′, 23′, 25′; Tot: 75′. MVP: Lubian.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO