consigliato per te

  • in

    Big match senza storia: una timida Scandicci si fa sbranare da una feroce Conegliano

    Lo scontro al vertice di Serie A1 femminile delude le attese e va in archivio con l’ennesimo atto di forza di una Imoco Conegliano che oggi, in giro per il mondo, lo dicono i risultati, sembra davvero non avere rivali. Troppo timorosa Scandicci per impensierire una squadra che “ti mette pressione anche quando sei ancora sullo zero a zero”. Parole dello stesso coach Marco Gaspari a fine gara. 21-25, 14-25, 13-25 i parziali del match, con il sipario che è calato dopo solo un’ora e spiccioli di gioco. MVP Gabi, a referto con 16 punti e 4 muri vincenti. 16 anche per Haak, 17 per l’ex Zhu Ting. In doppia cifra per le toscane Antropova, oggi decisamente non esplosiva come al solito, e Nwakalor, entrambe con 11 punti. Una delle tante chiavi del match sicuramente la scarsa incisività dai nove metri delle padrone di casa, che hanno permesso sempre a Wolosz di giocare palla in testa. Cosa che, come ben sappiamo, porta solo a conseguenze nefaste.

    foto Rubin / LVF

    Starting Players – Coach Santarelli per questo test match in terra toscana schiera l’asse palleggiatore-opposto con capitan Wolosz in diagonale con l’ex Haak, al centro Chirichella-Fahr, Gabi con l’altra ex Zhu schiacciatrici, libero Moki De Gennaro. Coach Gaspari (l’allenatore dei primi anni di vita del club gialloblù) getta nella mischia Ognjenovic-Antropova, Carol-Nwakalor, Mingardi-Herbots, libero Brenda Castillo.

    1° set – L’inizio gara è equilibrato, ma il punto a punto dura poco, con l’attacco che gira ben orchestrato da una brillante Wolosz, la Prosecco DOC Imoco si dimostra subito nella sua miglior versione e con i missili di Haak costringe già sull’8-12 coach Gaspari al time out. Ma è solo l’inizio della giornata d’oro delle Pantere, le ex Haak (4 punti) e Zhu (set sostanzioso con 5 punti e 2 muri), con il fattivo aiuto di una super Gabi (5 anche per la brasiliana con il 70% in attacco!), sono splendide nel rifinire con classe le difese gialloblù e il vantaggio si dilata fino al 17-24. Lì Scandicci trova un sussulto d’orgoglio e approfitta di qualche distrazione delle Pantere, forse già sicure del parziale, trovando un break di 4-0 con Antropova (5 punti nel set) che viene interrotto solo dall’errore in battuta di Nwakalor (5 anche per la centrale) che toglie la Prosecco DOC Imoco dagli impacci: 21-25 e le campionesse d’Italia prendono il primo set.

    2° set – Bella partenza della Prosecco DOC Imoco anche nel secondo set, mentre Herbots deve fermarsi ai box per una distorsione, ma rientrerà poco dopo. Ognjenovic e compagne sostenute dal loro pubblico spingono per provare a mettere in difficoltà le Pantere, ma quando prendono il break (6-8) scatenano la rabbia delle gialloblù che trovano un blitz di Gabi (attacco e muro) per il pareggio, poi De Gennaro e Zhu fanno gli straordinari in difesa e arrivano i punti di Bella Haak, sempre presente, per un controbreak che costringe al time out coach Gaspari dopo un altro bel muro di una Gabi in trance agonistica. La prestazione totale della brasiliana e la distribuzione molto spinta di capitan Wolosz (brava anche a muro) confezionano un parzialone di 6-0 e la Prosecco DOC Imoco torna avanti (8-12). Anche Sarah Fahr trova punti a centro rete, con i colpi dell’olimpionica c’è un’altra fuga delle venete: 9-15. Conegliano tiene il ritmo altissimo, il muro-difesa è quello delle grandi occasioni, lo spauracchio-Antropova viene ben limitato, e la fase break gialloblù è devastante; Zhu (anche un ace, 7 punti nel set!) e Gabi (spaziale a muto, 3 blocks nel set e 7 punti totali) danno certezze in attacco e le Pantere restano avanti saldamente, 12-20. L’opera di demolizione è riuscita e Scandicci deve cedere anche il secondo set, incamerato da De Gennaro e compagne sul 16-25.

    3° set – Terzo set, altro monologo della Prosecco DOC Imoco che sembra avere un ritmo doppio rispetto alle seconde in classifica, le toscane sono impotenti rispetto alla travolgente ondata delle Pantere che contano su una Gabi in versione superstar con un campionario di azioni da “miss everywhere: la brasiliana mura, copre in maniera irreale, difende e attacca strappando applausi anche dal pubblico di casa e dal suo coach della nazionale, Ze’ Roberto, in tribuna ad assistere alla sfida tra le due big brasiliane Gabi e Carol. Si vedono anche le centrali venete con i preziosi attacchi di  Fahr (9 punti alla fine) e Chirichella (7) per il primo allungo (4-8). La Savino del Bene prova a inserire elementi dalla panchina, ma le Pantere oggi in versione rosé non sono in vena di sconti, anzi continuano a spingere, spietate. Anche capitan Wolosz fa gli straordinari a muro (4 alla fine!), come Fahr (2) facendo valere anche questo fondamentale nel divario tra i due team (13-3 il conto finale).

    Conegliano vuole chiudere di slancio e arriva un altro parziale di 8-1 che sconquassa definitivamente il set e consegna la partita alle campionesse del Mondo che volano implacabili mentre le padrone di casa si spengono, annichilite dalla forza e compattezza della capolista(5-18), tracinata in attacco dalla supercoppia Zhu (2 muri, 1 ace, 57% in attacco) e Gabi (MVP con 4 muri, 60% in attacco). PalaWanny ammutolito, si sentono solo i tifosi gialloblù che spingono Conegliano a una bella cavalcata finale che certifica la 30° vittoria della Prosecco DOC Imoco su altrettante partite giocate. L’impietoso 14-25 è firmato dal muro finale di Sarah Fahr.

    Savino Del Bene Scandicci 0Prosecco Doc Imoco Conegliano 3(21-25, 14-25, 13-25)Savino Del Bene Scandicci: Herbots 5, Nwakalor 11, Antropova 11, Mingardi 5, Da Silva 7, Ognjenovic, Castillo (L), Bajema 1, Ribechi, Ruddins. Non entrate: Graziani, Mancini, Bernardeschi, Kotikova (L). All. Gaspari.Prosecco Doc Imoco Conegliano: Wolosz 5, Braga Guimaraes 16, Fahr 7, Haak 16, Zhu 17, Chirichella 3, De Gennaro (L), Lukasik, Bardaro. Non entrate: Lubian, Eckl (L), Lanier, Seki, Adigwe. All. Santarelli.Arbitri: Simbari, Goitre.Note – Spettatori: 3500, Durata set: 26′, 24′, 21′; Tot: 71′.MVP: Braga Guimaraes.

    Top scorers: Zhu T. (17) Haak I. (16) Braga Guimaraes G. (16) Top servers: Fahr S. (1) Wolosz J. (1) Zhu T. (1) Top blockers: Braga Guimaraes G. (4) Wolosz J. (3) Zhu T. (3)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Scandicci-Conegliano in mondo visione, Santarelli: “Mi aspetto una grande partita”

    È stata la finale scudetto 2024, riflettori puntati sull’anticipo della 6° di ritorno domani alle ore 18.00 al PalaWanny di Firenze tra la Savino del Bene Scandicci e le campionesse d’Italia in carica della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. È uno scontro al vertice visto che le Pantere gialloblù finora hanno vinto tutti i 17 incontri giocati e viaggiano in testa con 51 punti, mentre Scandicci, con una partita in più, è al secondo posto con 45 punti (15 vinte, 3 perse). All’andata al Palaverde finì 3-0 per Conegliano. Tutto esaurito al PalaWanny per una sfida tra squadre infarcite di superstar che verrà seguita in tutto il Mondo (diretta Rai Sport HD e in streaming su VBTV).

    Team al gran completo per coach Santarelli. “Con la Savino dl Bene è sempre una sfida affascinante, le toscane insieme a Milano, Novara e noi sono le più attrezzate ed accreditate per portare a casa trofei in questa stagione, forti in ogni reparto con campionesse che non hanno bisogno di presentazioni. L’attacco è uno dei loro punti di forza, con soluzioni importanti sia su palla veloce che su palla alta, e hanno come armi principali che dovremo disinnescare la battuta e il muro, davvero di livello altissimo e con interpreti micidiali”.

    “Dopo qualche problema a inizio stagione adesso le toscane hanno sistemato tutto, recuperato i problemi fisici, e negli ultimi mesi hanno fatto vedere tutte le loro importanti potenzialità, certamente domani sarà una partita interessante, spettacolare, e indicativa per misurare il livello delle squadre a questo punto della stagione. Può essere una partita che si ripresenterà più avanti, quando ci sarà da giocarsi i trofei in Italia e anche in Europa dove Scandicci sta facendo molto bene, quindi mi aspetto una grande partita”.“Noi stiamo migliorando la condizione rispetto a qualche settimana fa, dopo il rientro dal Mondiale abbiamo recuperato gradualmente e stiamo crescendo di partita in partita anche se per controbattere il gioco di Scandicci ci vorrà qualcosa di più. La squadra mi è piaciuta molto nei primi due set di mercoledì con Vallefoglia dove ho visto sprazzi del nostro gioco migliore, da lì dobbiamo ripartire, quello sarà il livello da cui partire per affrontare nel suo palasport la Savino del Bene.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia strappa un set a Conegliano, ma le pantere fanno ancora bottino pieno

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia esce senza punti dal Palaverde di Villorba, ma disputa una partita più che onorevole al cospetto di una Prosecco Doc Imoco Conegliano che ha dovuto gettare in campo tutte le proprie energie per conquistare la vittoria.

    Dopo i primi due set nei quali le padrone di casa avevano tenuto a bada le tigri, nel terzo parziale la squadra di Andrea Pistola ha condotto dall’inizio alla fine, aggiudicandoselo con pieno merito. Nel quarto set la squadra ha iniziato con lo stesso ritmo, per poi subire un break figlio di una serie di errori. Nel finale di partita, comunque, le biancoverdi hanno annullato due match-point prima di arrendersi.

    1° set – Nel primo set Conegliano scappava via subito 4-0 e poi 8-2. Zhu firmava 5 dei primi 10 punti della sua squadra, ma per due volte la Megabox si riportava a -3: sul 7-10, con un muro di Lee su Chirichella, e sul 13-16 con un altro muro della neo entrata Carletti su Haak. A quel punto le padrone di casa mettevano il turbo: un parziale di 9-2 regalava loro 9 set-point, chiudeva un errore al servizio di Candi (25-16):

    2° set – Nel secondo parziale l’andamento era simile: pronti, via, e Conegliano avanti 6-1. La Megabox tornava a ridosso due volte: sul 4-7 con un duello a rete vinto da Perović con Zhu, e sul 7-11 con un ace di Candi. In entrambi i casi, le campionesse tricolori rintuzzavano prontamente i tentativi di rimonta e guadagnavano un comodo vantaggio che permetteva loro di aggiudicarsi il set 25-18.

    3° set – Nel terzo parziale la squadra di Pistola partiva con la giusta aggressività, guadagnando il primo break sul 5-2 (due muri in fila di Weitzel) e mantenendo il vantaggio sino al 13-10 (altro muro di Candi). Due ricezioni errate di Lee siglavano il 13-13, ma il timeout di Pistola era provvidenziale: da lì in poi le tigri scappavano via senza più farsi raggiungere, grazie ad una Bici scatenata (9 punti nel set) e nonostante i tentativi di rimonta finale di Zhu. Santarelli chiamava due timeout in fila, gettava in campo gran parte della sua panchina, ma nel testa a testa finale Conegliano arrivava sino al 22-23. Un attacco di Giovannini e un ace di Bici chiudevano 25-22.

    4° set – Nel quarto set la Megabox subiva uno 0-3 iniziale, ma piazzava un controbreak di 6-1. Da lì in poi le tigri iniziavano a sbagliare un po’ troppo (9 errori nel set), e le tricolori non perdonavano più nulla: un 12-3 complessivo lanciava le pantere sul 16-9, l’ultimo sforzo della squadra biancoverde riportava il distacco a sole 4 lunghezze (13-17), ma il finale era tutto gialloblù. Le tigri annullavano due match-point, prima di cedere 25-19.

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 1(25-16 25-18 22-25 25-19)

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 1, Braga Guimaraes 15, Fahr 10, Haak 20, Zhu 21, Chirichella 6, De Gennaro (L), Adigwe 2, Lukasik, Seki. Non entrate: Eckl, Lanier, Bardaro (L), Lubian. All. Santarelli. MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Candi 7, Perovic 5, Lee 16, Weitzel 10, Bici 21, Giovannini 5, De Bortoli (L), Carletti 2, Lazda. Non entrate: Feduzzi (L), Kobzar, Torcolacci, Michieletto. All. Pistola.

    ARBITRI: Mesiano, Puecher. NOTE – Spettatori: 3903, Durata set: 25′, 23′, 28′, 26′; Tot: 102′. MVP: Zhu.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, ora basta turnover, Santarelli chiede maggiore attenzione: “Siamo in calo dopo il Mondiale”

    Mercoledì 5° di ritorno al Palaverde alle 20.30, match infrasettimanale per le Pantere contro la Megabox Vallefoglia, già incontrata due volte in questa stagione all’andata in campionato e di recente nei quarti di finale di Coppa Italia, entrambe le volte con il finale di 3-0 per la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Le Pantere continuano a marciare imbattute in vetta con 48 punti in 16 gare, tutte vinte, mentre Vallefoglia è 8° con 23 punti frutto di 7 vittorie e 10 sconfitte. Squadra al completo per coach Santarelli.  

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Dopo il post Mondiale abbiamo avuto un momento di calo, specialmente nell’attenzione ai dettagli e nel limitare gli errori, eravamo arrivati a un ottimo livello e nell’ultimo periodo invece la squadra è calata in questo senso. Ora è il momento di riprendere le buone abitudini e dobbiamo ritornare noi stesse, soprattutto focalizzandoci sulle piccole cose, quei dettagli che fanno la differenza”.

    “Dobbiamo fare bene le cose semplici e ridurre drasticamente il numero degli errori, stiamo lavorando in palestra in quest’ottica e il match di domani sarà indicativo in questo senso. Abbiamo giocato da poco contro Vallefoglia e quindi ci sarà curiosità per vedere cosa cercheranno di fare di diverso rispetto a pochi giorni fa, hanno una squadra che sta facendo un buon campionato e stanno recuperando atlete come Lee che per loro sono importanti. Ho fatto parecchio turnover nelle ultime partite, ma in generale l’ho fatto in tutta la stagione, ora è il momento di fare meno cambi per recuperare la fisionomia di squadra in vista dei prossimi impegni.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 17^ giornata fra Egonu, Weitzel, Lubian e Nemeth

    Le candidate per questo titolo di MVP della 16^ giornata di Serie A1 sono Egonu (Numia Vero Volley Milano), Witzel (Megabox Ond. Savio Vallefoglia), Lubian (Prosecco DOC Imoco Conegliano) e Nemeth (Bartoccini-MC restauri Perugia).

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Conegliano 0-3, Santarelli: “Ci prendiamo la vittoria, ma pretendiamo qualcosa di più da noi”

    Gli ingredienti per una grande domenica al PalaFacchetti di Treviglio ci sono tutti: sold out e record d’incasso e una Bergamo che ci mette tutto e anche di più, dal coraggio alla voglia di dare del filo da torcere alle campionesse del mondo di Conegliano.

    Che inizio: Bergamo 6 – Conegliano 0, con il turno di battuta di Cese Montalvo. E 2 time out già sfruttati dalle ospiti, che recuperano il gap sul 7 pari. Ma Bergamo prosegue a testa alta, difende e sorprende le venete, Armini vola, Piani e Cese Montalvo vanno a segno e riconquistano un break di vantaggio. Conegliano prende il volo dopo il 18 pari, Cese Montalvo prova a stupire ancora e l’Imoco agguanta nel finale il vantaggio. Ma che entusiasmo al PalaFacchetti.

    Una Bergamo che non molla niente si ripresenta in campo all’avvio del secondo parziale: recupera, prova a forzare, costringe nuovamente l’Imoco a inseguire ferendola anche con le centrali Manfredini e Strubbe. Ma, come nel primo set, le campionesse del mondo cambiano marcia in corsa e si fanno trascinare da Lubian e Haak sul due a zero. Il copione non cambia: è battaglia vera anche nel terzo set, perché la voglia di Bergamo di stupire è tanta, quanto quella della capolista di non lasciare punti a Treviglio.

    L’urlo di Piani è trascinante, al pari del coraggio di ogni giocata sul campo di Mlejnkova e compagne. D’altra parte, sul fronte opposto, ci sono protagoniste capaci di ribaltare ogni azione. E una De Gennaro a tutto campo ed MVP di giornata. Bergamo non vuole cedere, sotto 18-23 risale a -2, costringe Santarelli al time out, ma lo strappo finale è firmato Imoco.

    Khalia Lanier (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ sempre bellissimo per me tornare a Bergamo, una squadra e una città che mi sono rimaste nel cuore, una grande emozione. Oggi è stata una partita difficile, ma dopo le ultime due partite che avevamo interpretato male pur vincendo, oggi volevamo tornare a giocare come sappiamo e a tratti ci siamo riuscite, contro una squadra che sta facendo una bellissima stagione. Siamo molto contente della vittoria, abbiamo messo sul tabellone un altro tre a zero, ma dobbiamo migliorare ancora per ritornare al nostro miglior livello”.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Bergamo è una squadra combattiva, equilibrata che gioca bene a pallavolo e si merita la sua posizione in classifica. Noi siamo partiti malissimo. Forse una delle peggiori partenze che potevamo mai immaginare; è come se avessimo un pochino di ruggine ancora dovuta alle festività natalizie e il post Mondiale. Stiamo provando a recuperare piano piano. Ho fatto tanto turn over in queste giornate, adesso ovviamente la squadra ha bisogno di ritrovare se stessa con più continuità.

    Abbiamo fatto una quantità di errori esagerati e questo ha permesso a Bergamo di metterci in difficoltà. Spero ovviamente di crescere; stiamo lavorando e ragionando per questo. Sappiamo che siamo diversi da queste qui, vogliamo e pretendiamo qualcosa di più da noi. Intanto ci prendiamo la vittoria per 3-0 non giocando al massimo”.

    Vittoria Piani (Bergamo): “Ci abbiamo provato. Sapevamo di avere di fronte una squadra fortissima, ma noi abbiamo provato a dare tutto quello che potevamo e penso che il pubblico si sia divertito”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Neanche Bergamo regge l’urto di Conegliano, ma che spettacolo a Treviglio

    Il PalaFacchetti di Treviglio è il palcoscenico illuminato dalle telecamere di Rai 2 per la grande sfida della quarta di ritorno della A1 dove le campionesse d’Italia, le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano, recano visita alla grande rivelazione del campionato, la lanciatissima Bergamo. La squadra di coach Santarelli, con Moki De Gennaro che festeggia il recente compleanno con il titolo di MVP, riesce a conquistare un altro netto successo, anche se il risultato non rende merito all’impegno di Bergamo che ha tenuto sulla corda le Pantere in tutti e tre i combattuti set di un match che consente a Conegliano di restare imbattuta in vetta.

    1° set – Il primo set è bellissimo, spettacolare e avvincente fino alla fine. Le Pantere hanno bisogno di due time out nei primi cinque minuti di gara da parte di coach Santarelli, per iniziare la loro partita visto che in un battibaleno le padrone di casa dopo il fischio d’avvio sono già 6-0 nel tabellone, preda dei colpi di Piani e delle battute di Cese Montalvo. Dopo i richiami del loro coach, Wolosz e compagne cominciano a mostrare chi sono e rispondono con un 5-0 perentorio, trascinate da una Lubian spumeggiante (100% in attacco nel set e 4 punti) e da una Khalia Lanier (4 p) che si riprende bene dopo un brutto avvio, brave a sfruttare un gran turno di servizio di Bella Haak. Bergamo assorbito il colpo continua a giocare bene, Montalvo (5p nel set), Piani (4) e Mlejnkova sono ossi duri per il muro gialloblù, le padrone di casa restano avanti fino al 18-17 siglato dalla cubana. Entra in scena la classe di Cristina Chirichella, un poker di battute insidiosissime che mettono in imbarazzo la ricezione orobica, Conegliano ne approfitta con i colpi di Gabi e Lubian, il muro di Haak e le belle difese della coppia Lanier-De Gennaro: il primo vantaggio è sul 18-19, Conegliano allunga al 18-21 e Bergamo crolla negli ultimi punti dopo un’orgogliosa resistenza. La Prosecco DOC Imoco chiude al secondo set ball per 22-25 dopo una serie di scambi infuocati.

    2° set – Anche nel secondo set Bergamo si conferma squadra in grande forma e parte fortissimo (6-3), grazie a un gioco che chiama in causa anche le centrali, Manfredini e Strubbe vanno a segno. Ma la Prosecco DOC Imoco risponde colpo su colpo, anche in casa gialloblù particolarmente sollecitata al centro l’olimpionica  Marina Lubian che attacca spesso e con successo totale, utile a creare anche spazi a Isabelle Haak e Khalia Lanier che danno saggio di forza e scatenano l’entusiasmo dei numerosi tifosi gialloblù arrivati oggi a Treviglio per sostenere come sempre le Pantere. Anche capitan Wolosz deve dare il massimo per rispondere alla squadra di coach Parisi, le sue invenzioni mandano Gabi al punto del sorpasso (12-13). Oggi Bergamo non molla, Strubbe risponde ad Haak, poi mura e sorpassa: 15-14. Tocca ancora a Chirichella, in fotocopia del primo set, a spaccare l’equilibrio con la sua battuta velenosa, parziale decisivo che manda la Prosecco DOC Imoco avanti. Marina Lubian è un’ariete stasera inarrestabile e Wolosz la usa spesso e volentieri, anche nei contrattacchi, 6 punti nel suo set (senza errori). Anche Haak ha messo il turbo (7 punti e 2 muri) e in tutti i fondamentali la squadra gialloblù sovrasta le avversarie, con Gabi e De Gennaro che imbrigliano le traiettorie d’attacco nergamasche. La star svedese è impressionante e sigla in pipe il 20-24, poi il muro gialloblù completa l’opera ed è 2-0 con il 20-25 conquistato dalle Pantere.

    3° set – Terzo set con Asia Wolosz che continua a dirigere lo show di Marina Lubian che dà spettacolo sotto rete, suoi i colpi più spettacolari che esaltano il pubblico gialloblù, ma la Bergamo di oggi è squadra tosta e non arrendevole. Sprazzi di gioventù esuberante arrivano per coach Parisi da Linda Manfredini, centrale in rampa di lancio, poi Cese Montalvo con la sua fisicità e l’ex Vittoria Piani tengono agganciata la squadra di casa: 12-12. Moki De Gennaro spinge le compagne con le sue difese, Gabi e Haak eseguono e le Campionesse del Mondo mettono le marce alte, arriva anche un gran muro di Chirichella, poi si iscrive alla festa anche Khalia Lanier e il suo diagonale confeziona un bel break nella fase centrale del set: 12-16. Bergamo getta nella mischia anche Carraro in regia e l’ex Pantera dà subito sprint alla manovra delle padrone di casa, brave a restare in scia nonostante la squadra di coach Santarelli stia forzando i ritmi per chiudere il match. La Prosecco DOC Imoco sente che è il momento buono: De Gennaro (MVP) con le sue difese, una sempre puntuale Haak (top scorer con 14 punti), la concretezza di Chirichella (2 aces e 2 muri nella sua partita) e Lubian (13 punti, 80% in attacco!), le diagonali di Gabi (13 punti alla fine) respingono la minaccia (18-21). Nonostante i cambi e i time out di Bergamo la brasiliana fa vedere tutta la sua classe, una sua accelerazione e il traguardo è vicino. L’orgoglio di Bergamo è grande e fino alla fine si suda: Piani e Montalvo, con la collaborazione di Manfredini e Carraro, mostrano tutta la vivacità di una squadra che vive un periodo di grazia e risalgono fino al -2 (21-23), ma pagano lo sforzo e regalano nel finale i punti decisivi a Conegliano, per il 21-25 che consegna la 28° vittoria stagionale su 28 giocate alla Prosecco DOC Imoco e fa uscire soddisfatti i tifosi gialloblù anche dal PalaFacchetti. 

    Volley Bergamo 0Prosecco DOC Imoco Conegliano 3(22-25, 20-25, 21-25)Volley Bergamo: Piani 10,Adriano, Carraro, Strubbe 7, Mistretta ne, Manfredini 4, Mlejnkova 7, Montalvo 12, Bolzonetti ne, Armini, Farina ne, Evans 2, Alcantara ne. All. ParisiProsecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 13, Lanier 8, De Gennaro, Chirichella 7, Lubian 13, Haak 14, Wolosz 2, Lukasik, Seki ne, Bardaro ne, Adigwe ne, Zhu ne, Eckl ne, Fahr ne. All. SantarelliArbitri: Salvati e BrunelliDurata set: 27′, 25′, 25′Note: Errori battuta Co 14, Bg 7; Aces: 4-2; Muri: 7-8MVP: De Gennaro

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Bergamo-Conegliano, Santarelli: “Dobbiamo riprendere l’abitudine di essere ordinate e limitare gli errori”

    In diretta su Rai 2, domenica alle 15.30 torna il campionato delle Pantere con la 4° di ritorno che vede in programma la sfida di Bergamo tra la Prosecco DOC Imoco Conegliano e il Volley Bergamo, squadra rivelazione del campionato di A1 che attualmente è al 5° posto con 30 punti, frutto di 10 vittorie e 6 sconfitte.

    Conegliano comanda il lotto con 15 vittorie su 15 gare (una partita in meno) e 45 punti. Sarà un match tra due squadre in grande salute (Pantere al completo per coach Santarelli). Visto che Bergamo cavalca una striscia vincente di 5 gare e sarà agguerrita di fronte al pubblico del PalaFacchetti di Treviglio per cercare il primo sgambetto stagionale alla Prosecco DOC Imoco, capace finora di 27 vittorie consecutive in questa stagione.

    Daniele Santarelli (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Nelle ultime partite in campionato con Roma e a Zagabria in Champions abbiamo fatto qualche passo indietro. Abbiamo commesso troppi errori e siamo risultate fallose, cosa che eravamo riusciti ad eliminare nell’ultimo periodo. Sono complessivamente soddisfatto perchè nonostante le difficoltà, pur rischiando, la squadra è sempre riuscita a conquistare il risultato pieno, ma il gioco deve assolutamente crescere e tornare al nostro livello.

    Domenica saremo impegnate a Bergamo in una partita contro la squadra che è secondo me la rivelazione della stagione. Stanno facendo molto bene e in casa loro non sarà facile. Dobbiamo alzare il livello del nostro gioco e riprendere le nostre abitudini di essere ordinate in campo e limitare il numero degli errori, era la nostra caratteristica e voglio che torniamo ad esprimerci come sappiamo, eliminando le imperfezioni che ci hanno penalizzato in queste gare. Bergamo ha un ottimo sistema di gioco, attaccanti pericolosi e una bella applicazione in difesa, ci vorrà il massimo dell’impegno e dell’attenzione per portare a casa un altro risultato positivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO