consigliato per te

  • in

    Conegliano senza problemi con Pinerolo, al Pala Bus Company finisce in tre set

    Partita a senso unico quella tra la Wash4Green Pinerolo e le campionesse d’Italia della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Le pantere si impongono con un netto 3-0 mostrando il loro strapotere fisico e tecnico. Akrari e compagne in alcuni frangenti tengono testa alle avversarie ma in poco più di un’ora Conegliano chiude i giochi e si proietta verso il weekend di Coppa Italia.

    Troppi gli errori delle padrone di casa che solo nel secondo parziale ne commettono 13 con un conteggio finale di 27. 10, invece, per le pantere. Nonostante i servizi ficcanti della Prosecco, Pinerolo lavora bene in ricezione chiudendo con il 58% di positività. A muro è un dominio ospite (10 a 1). La regista Wolosz è la Mvp del match, un incanto per il pubblico del Pala Bus Company. Così come Gabi e Haak, entrambe a referto con 12 punti. Nella metà campo casalinga Smarzek è la migliore con 8 punti.

    1° set – Inizia bene la formazione di casa che, con il mani out di Bracchi e l’errore in attacco di Fahr sale 6-3. Ripresa palla con Haak Conegliano sigla un break di 6 punti (6-9) poi Gabi incalza mettendo a terra il pallone dell’8-13. Marchiaro chiama time out. L’ace di Wolosz porta le venete a +7 (10-17) poi è Gabi a piazzare un punto diretto dai nove metri per il 12-20. Pinerolo ci prova ma la formazione ospite non concede spazi, Haak gioca d’astuzia per il set point poi in pipe chiude 17-25.

    2° set – Qualche errore di troppo nella metà campo di casa porta subito la Prosecco Doc Imoco avanti 5-9. Fahr mura Akrari poi D’Odorico non trova il rettangolo rosa (5-12). È un dominio delle pantere che non sbagliano un pallone, impongono il proprio ritmo e a muro chiudono la strada ad ogni soluzione della Wash4Green. Il parziale si chiude 10-25.

    3° set – Dopo un brevissimo equilibrio Conegliano si porta in vantaggio come nei precedenti set (5-9). Fahr attacca un pallone imprendibile (8-12) poi è Haak a chiudere l’azione del 9-15. L’errore al servizio dell’opposta svedese regala il cambio palla alle pinelle che siglano un break di 3 punti accorciando le distanze (14-18). Le ospiti spengono in fretta le speranze di Akrari e compagne e nel finale Wolosz si affida a Gabi per chiudere i giochi 14-25.

    Wash4Green Pinerolo 0Prosecco DOC Imoco Conegliano 3 (17-25, 10-25, 14-25)

    Wash4Green Pinerolo: Sylves 4, Cambi, Sorokaite 7, Akrari 2, Smarzek 8, Bracchi 5, Moro (L), D’odorico 1, Perinelli 1, Avenia, Moreno Reyes, Cosi. Non entrate: Rubright, Di Mario (L). All. Marchiaro. Prosecco DOC Imoco Conegliano: Chirichella 9, Wolosz 1, Braga Guimaraes 12, Fahr 8, Haak 12, Zhu 5, De Gennaro (L), Lubian 1, Lanier. Non entrate: Bardaro (L), Eckl, Seki, Adigwe. All. Santarelli.

    ARBITRI: Santoro, Brancati. NOTE – Spettatori: 1395, Durata set: 22′, 20′, 20′; Tot: 62′. MVP: Wolosz.

    (fonte: Wash4Green Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano in trasferta a Pinerolo, Santarelli: “Voglio continuare a tenere calda tutta la rosa”

    Appena rientrate dalla positiva trasferta di Busto Arsizio per il recupero della prima di ritorno, Prosecco DOC Imoco Conegliano di nuovo in viaggio per il Piemonte dove domenica alle 17.00 al Pala Bus Company di Pinerolo (diretta streaming su Volleyballworld.tv, in abbonamento, arbitri Santoro e Brancati) le Pantere affronteranno la Wash4Green dell’ex Indre Sorokaite. All’andata al Palaverde finì 3-0 per la Prosecco DOC Imoco che comanda la classifica con 20 vittorie su 20 gare (60 punti), mentre la Wash4Green è al 9° posto con 21 punti (7v/13p). Squadra al completo per coach Santarelli.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Dobbiamo affrontare tutte le squadre con lo stesso approccio, con il massimo rispetto e la massima attenzione perchè il campionato italiano è pieno di insidie. Squadre come Pinerolo, specie quando giocano in casa, sono in grado di dare fastidio a chiunque.

    Pinerolo sta facendo un buon campionato, quindi sarà una partita da affrontare con la consueta concentrazione, anche perchè è l’ultima prima del prossimo appuntamento importante, la Coppa Italia. Voglio continuare a tenere “calda” tutta la rosa come accaduto nelle ultime partite perchè dobbiamo prepararci al meglio in vista dell’evento di Bologna in cui sarà necessario un ulteriore step da parte nostra per puntare all’obiettivo”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto battuta 0-3 e l’Imoco dice 33: tante sono le vittorie stagionali delle Pantere

    Trentatreesima vittoria in altri incontri stagionali per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley che colgono nel recupero di Busto Arsizio la 20° perla consecutiva del campionato, con un altro 3-0 che certifica la grande forma delle campionesse d’Italia, domenica prossima ancora “on the road” a Pinerolo, prima del weekend della Coppa Italia.

    Dopo il commovente minuto di silenzio alla memoria del’indimenticabile Simonetta Avalle, si parte per il match, recupero della 1° giornata di ritorno. Coach Santarelli tiene fedi alle leggi del turnover e schiera la diagonale Seki-Adiwge, al centro Chirichella e Lubian, schiacciatrici la coppia da sogno Zhu-Gabi, libero Moki De Gennaro. Per le padrone di casa in campo Boldini-Obossa, Van Avermaet-Sartori, Kunzler-Frosini, libero Pelloni.1° set – Bella partenza della squadra di casa con la verve al centro di Sartori che propizia l’allungo 3-0 che inaugura il match. Conegliano non si spaventa e Seki imbecca bene Zhu, poi Cristina Chirichella piazza un ace ed è subito 4-4. Le battute della centrale napoletana evidenziano i problemi in ricezione del nuovo assetto di Busto e la Prosecco DOC Imoco si proietta avanti. Un break impressionante di 8-0 con Zhu, Lubian e Adiwge che puniscono le avversarie con contrattacchi puntuali ben orchestrati da Nanami Seki. Dopo il turno eterno in battuta di Chirichella il punteggio è già una sentenza: 4-10. La Prosecco DOC Imoco gioca bene e si diverte, Gabi difende dando spettacolo, Zhu attacca colpi perfetti e le campionesse d’Italia restano avanti. Nonostante qualche problema fisico entra Piva in ricezione per l’Eurotek, ma Lubian forza la battuta con successo e va ugualmente a segno: 9-14. Le padrone di casa spingono con Sartori e Kunzler che trovano i punti del -2 (12-14), ma ci pensa Gabi con la sua classe a rispedire al mittente i tentativi di riaggancio delle bustocche, ben coadiuvata dalle diagonali strette di Merit Adiwge (13-18). La pressione gialloblù è dura da sopportare, tanti errori di Busto spianano definitivamente la strada, poi ancora un ottima Adiwge si scatena sia in attacco che in battuta (5 punti nel set) e il set è definitivamente segnato: 15-25 il risultato finale con l’ennesima diagonale di Zhu (implacabile con 7 punti) che firma il primo set.2° set – Anche nel secondo set la partenza migliore è quella dell’Eurotek UYBA che trova buone soluzioni con l’ex Giorgia Frosini (5-3). Un’altra giovane brilla dall’altra parte della rete, Merit Adiwge che sfrutta l’ottima intesa con Seki per mostrare tutto il suo repertorio, poi anche Marina Lubian si accende in attacco, ma Kundler e un’ispirata Frosini tengono avanti le bustocche: 11-9. Pantere di rincorsa, ci vuole un guizzo per pareggiare e lo regala Gabi a muro, 13-13. La star brasiliana sale in cattedra anche in attacco, Busto però non molla e reagisce bene riprendendo il vantaggio con Kundler e una sempre vivace Frosini (17-14). Il set è combattuto anche perchè arriva qualche errore in casa gialloblù rispetto all’ottimo primo parziale. Time out di coach Santarelli. Al rientro è un’altra musica, De Gennaro e Zhu difendono, Gabi (6 punti nel set, 10 in totale con 2 muri) trasforma con autorità e in un amen le Pantere tornano in parità: 17-17. Si va sul filo del rasoio, sul 20-20 Adiwge (4p nel set)  spara l’ace del vantaggio, poi esce per il doppio cambio, in campo Haak e capitan Wolosz. Lo sprint finale premia la Prosecco DOC Imoco che con le sue veterane non corre rischi, Zhu (5 punti nel set, top scorer con 15 in totale) e Lubian chiudono la contesa con il 22-25 che manda Conegliano avanti 2-0.3° set – Dopo un intervallo lungo per attendere il rientro dell’ambulanza impegnata nel soccorso a un tifoso, si rientra per il terzo parziale dove la Prosecco DOC Imoco vuole chiudere in fretta la pratica dopo la battaglia del set precedente. Chirichella si prende il compito di fare il primo break con le sue battute velenose (1-3). L’Eurotek UYBA dimostra la sua verve giovanile che tanto bene ha fatto in questa stagione finora, Kunzler con entusiasmo attacca e mura, Busto va avanti 7-5, poi 9-7. Pareggia la regista giapponese Seki con un bell’ace e si va punto a punto fino a un breve blackout che porta Busto avanti (14-11) e fa arrabbiare coach Santarelli che chiama a raccolta la squadra. Da lì le Pantere diventano più concrete, dentro il doppio cambio con Wolosz (ex di turno) e Haak, immediato pareggio a quota 15 e sorpasso, time out di coach Barbolini. Si fanno sentire i tifosi gialloblù sugli spalti per sostenere le campionesse d’Italia nell’ultimo sprint, Lubian e Chirichella sfruttano gli assist di Wolosz (18-21). E’ la spallata decisiva che doma definitivamente una brillante Eurotek UYBA, la Prosecco DOC Imoco dopo altre due prodezze di Merit Adiwge (MVP del match con 14 punti!) brinda ancora insieme ai suoi tifosi dopo il 1 -25 (muro finale di Chirichella) che chiude la contesa con un’altra netta vittoria per 3-0 delle Pantere di Conegliano.

    Eurotek UYBA Busto Arsizio 0Prosecco DOC Imoco Conegliano 3(15-25, 22-25, 19-25)Eurotek UYBA:  Pelloni, Piva, Van Avermaet 2, Morandi, Lualdi ne, Sartori 6, Obossa 6, Frosini 12, Kunzler 14, Boldini 1, Scola ne, Howard ne, Van Der Pji ne. All.BarboliniProsecco DOC Imoco: Gabi 10, Seki 1, De Gennaro, Zhu 15,  Wolosz,  Adigwe 14, Lubian 7, Lanier ne, Lukasik ne, Haak 1, Chirichella 7, Fahr ne, Bardaro ne, Eckl ne. All. SantarelliArbitri:  Papadopol e PozzatoSpettatori: 2.500Durata set: 22′,28′,24′Note: Errori battuta Co 11,Bu 6; Aces: 7-2 ;Muri: 4-4.MVP: Adiwge

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Recuperi Serie A1: Conegliano e Milano battono da tre punti Busto e Pinerolo

    Due conferme in altrettanti recuperi della 14^ Giornata della Serie A1 Tigotà, con i successi di Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano che permettono alle due formazioni di consolidare le loro posizioni in classifica.

    Le venete viaggiano a punteggio pieno grazie alla vittoria in trasferta contro la Eurotek UYBA Busto Arsizio: dopo un primo set dominato dalle pantere, la UYBA ha trovato più equilibrio in seconda con Kunzler e Pelloni a coprire più zona di campo e con Frosini in grande crescita offensiva. Sia nel secondo che nel terzo parziale le farfalle hanno condotto nel punteggio per gran parte del tempo, cedendo però nel finale alla forza delle avversarie (nei momenti clou dentro anche Haak e Wolosz). Per Conegliano Adiwge la MVP (14 punti con il 57% offensivo), bene anche Zhu (top scorer con 15) e Gabi (10). Tra le farfalle Kunzler senza dubbio la migliore con 14 punti (63%), con Frosini brava dal secondo set a lasciare andare il braccio e a trovare 12 punti.

    La Numia Vero Volley Milano concede un solo set alla Wash4Green Pinerolo e trova tre punti importanti per staccarsi dalla Igor Gorgonzola Novara, sua diretta inseguitrice. Dopo un primo set perso ai vantaggi complici tanti errori nei momenti caldi della frazione, le ragazze di Lavarini trovano la concentrazione giusta per rimontare e vincere la partita in quattro set. MVP il libero francese Gelin, autrice di una gara solida in ricezione e in difesa, quattro le giocatrici in doppia cifra: Egonu (24 punti e top scorer del match), Cazaute (19), Sylla (11) e Heyrman (11).

    Meno di tre giorni e le atlete della Serie A1 Tigotà ritorneranno in campo per la 21^ Giornata di Regular Season, con tre gustosi anticipi fissati per Sabato 1 Febbraio: su DAZN e VBTV, dalle ore 18:00 la sfida che metterà di fronte Novara e Busto Arsizio, mentre Milano andrà in scena all’Opiquad Arena di Monza per la gara contro la CDA Volley Talmassons FVG (diretta VBTV). Il trittico di anticipi terminerà con il match tra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Bergamo, trasmesso in diretta su Rai Sport e VBTV.

    Busto Arsizio-Conegliano 0-3(15-25, 22-25, 19-25)

    Milano-Pinerolo 3-1(24-26, 25-20, 25-19, 25-17)

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 60 (20 – 0); Savino Del Bene Scandicci 48 (16 – 4); Numia Vero Volley Milano 47 (16 – 4); Igor Gorgonzola Novara 42 (15 – 5); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35 (13 – 7); Bergamo 33 (11 – 9); Eurotek Uyba Busto Arsizio 32 (11 – 9); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 29 (9 – 11); Wash4green Pinerolo 21 (7 – 13); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 16 (5 – 15); Honda Olivero Cuneo 16 (5 – 15); Il Bisonte Firenze 15 (5 – 15); Smi Roma Volley 13 (4 – 16); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 – 17).

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Recuperi Serie A1: mercoledì sera si giocano Milano-Pinerolo e Busto Arsizio-Conegliano

    Il Campionato di Serie A1 Tigotà torna con due imperdibili incontri trasmessi in esclusiva, in diretta e on-demand, su VBTV, la piattaforma ufficiale Over-The-Top (OTT) di Volleyball World.

    Mercoledì 29 gennaio, alle ore 20:00, la Numia Vero Volley Milano scenderà in campo contro la Wash4Green Pinerolo. Il confronto tra le meneghine e le piemontesi sarà l’occasione per vedere in campo cinque medaglie d’oro olimpiche oltre che assistere alla sfida tra le due palleggiatrici azzurre, Orro e Cambi. Alle 20:30 fischio d’inizio invece per Eurotek Uyba Busto Arsizio vs Prosecco Doc Imoco Conegliano. Ex di turno in casa bustocca l’opposta Giorgia Frosini, in casa gialloblù la capitana Joanna Wolosz.

    Si tratta dei due recuperi della prima giornata del girone di ritorno. Match non disputati lo scorso dicembre a causa dell’impegno di Conegliano e Milano nel Mondiale per Club in Cina.

    CLASSIFICA Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 57 (19 – 0); Savino Del Bene Scandicci 48 (16 – 4); Numia Vero Volley Milano 44 (15 – 4); Igor Gorgonzola Novara 42 (15 – 5); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35 (13 – 7); Bergamo 33 (11 – 9); Eurotek Uyba Busto Arsizio 32 (11 – 8); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 29 (9 – 11); Wash4green Pinerolo 21 (7 – 12); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 16 (5 – 15); Honda Olivero Cuneo 16 (5 – 15); Il Bisonte Firenze 15 (5 – 15); Smi Roma Volley 13 (4 – 16); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 – 17).

    Mercoledì 29 gennaioore 20:00Milano – PineroloAllianz Cloud di MilanoTelecronaca: Rodolfo Palermo, Andrea TentorioIn esclusiva su VBTV

    ore 20:30Busto Arsizio – ConeglianoE-Work Arena di Busto ArsizioTelecronaca: Piero Giannico, Stefania Dall’IgnaIn esclusiva su VBTV 

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Busto Arsizio-Conegliano, Santarelli: “Non farò stravolgimenti, ma qualche cambio ci sarà”

    Nella giornata di martedì 28 gennaio le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano partiranno dopo l’allenamento pomeridiano per Busto Arsizio dove mercoledì si giocherà la prima di due trasferte settimanali, domenica infatti sarà la volta del match in casa di Pinerolo.

    La partita infrasettimanale, in programma alla E-Work Arena alle 20.30 (Arbitri Papadopol e Pozzato, diretta su Volleyballworld in streaming), è valida come recupero della 1a giornata di ritorno. Sfida inizialmente a calendario il 21 dicembre ma rimandata per il concomitante impegno della squadra veneta nel Mondiale per Club. Squadra al completo per coach Santarelli.

    Conegliano prima in classifica con 57 punti in 19 partite (tutte vinte), mentre Busto Arsizio è 7° con 32 punti (11 vinte/8 perse). Ex di turno in casa bustocca l’opposta Giorgia Frosini, in casa gialloblù la capitana Joanna Wolosz. Nei precedenti 31 vittorie delle venete e 11 delle lombarde.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Busto merita la posizione che ha in classifica. È entrata meritatamente nelle prime otto di Coppa Italia dopo essere stata protagonista di un lungo filotto di vittorie, ora sta pagando un normale momento di alti e bassi per una squadra così giovane e cambiata molto rispetto allo scorso anno, ma è certamente una delle piacevoli sorprese di questo campionato.

    Noi stiamo bene, abbiamo giocato ottime partite ultimamente e ho tutte le atlete abili e arruolabili, pronte a giocare. Questa è una grande fortuna per me e il mio staff, avere la squadra tutta in condizione, poter scegliere chi far giocare e poter dosare bene le energie programmando le soluzioni migliori per le giocatrici e per la squadra è un bonus importante in questa stagione.

    Adesso stiamo lavorando in vista della Coppa Italia e abbiamo in calendario questi due match esterni con Busto e con Pinerolo che ci serviranno per affinare la nostra preparazione e per tenere tutte in temperatura. Non farò stravolgimenti, ma qualche cambio ci sarà anche in questa sfida con la consapevolezza di dover affrontare squadre che giocheranno senza pressione a caccia di un risultato di prestigio, quindi dovremo fare attenzione per continuare il nostro cammino vincente.”  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Chieri 3-0, Bregoli: “Sul piano dell’atteggiamento non ho nulla da rimproverare alle ragazze”

    Quinto “sold out” stagionale per le campionesse d’Italia della Prosecco DOC Imoco Conegliano che affronta nella tana del Palaverde la mina vagante Reale Mutua Fenera Chieri. Turno di riposo nella squadra di casa per Zhu, sostituita da Lanier, mentre coach Bregoli schiera dall’inizio le due ex Omoruyi e Gicquel.

    Il primo set vede la squadra di casa piazzare un paio di break grazie soprattutto ai muri di Fahr e Haak che fanno la differenza: 13-6. Nonostante i time out Chieri fatica a riprendersi, la difesa e il contrattacco delle venete trascinate da Haak (7 punti nel set con il 75%) non lascia scampo alle piemontesi: 25-18. Nel secondo parziale la storia è simile, Conegliano surclassa le piemontesi in tutti i fondamentali, prende il largo già nella fasi iniziali (7-2) e poi fa gara di testa controllando gli orgogliosi tentativi di rientro di Gicquel (4 punti, 2 aces nel set) e compagne. La chiusura arriva sul 25-19 , dopo un secondo set segnato dai 5 punti di Haak (sarà top scorer con 18 in totale) e 4 per Lanier e per l’azzurra Fahr, che chiuderà come MVP del match.

    Il terzo set è il più equilibrato, Gray e Buijs tengono la rotta, Gicquel colpisce (14 punti alla fine) e la fase iniziale è testa a testa (12-11). Il break è di Sarah Fahr (meritata MVP con 14 punti e 5 muri), a suon di muri e attacchi l’olimpionica di Conegliano scava un solco importante (18-14) per mandare ancora in fuga le Pantere di casa che poi non si fermano più e chiudono con l’ennesimo 3-0, rimanendo imbattute dopo 19 partite di campionato e 32 totali nella stagione.

    Khalia Lanier (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Siamo state brave con il muro-difesa, specie nei primi due set, è lì che abbiamo fatto la differenza e siamo andate avanti abbastanza nettamente. Nel terzo abbiamo sofferto un po’ all’inizio, poi però siamo tornate precise e ordinate e abbiamo spinto fino alla fine. E’ stato bello giocare davanti a un pubblico fantastico, ci dà sempre una grande carica e ci stimola a fare sempre meglio”.

    Giulio Cesare Bregoli (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Sul piano dell’atteggiamento non ho nulla da rimproverare alle ragazze. Quel che dobbiamo cercare di fase è essere più aggressive tecnicamente, rischiare e spingere di più in battuta anche a costo di pagare qualcosa negli errori. Se loro giocano con palla in mano diventa complicato fermarle. Chiaro che bisogna fare anche i complimenti a Conegliano che ha giocato alla grande senza lasciarci niente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri non impensierisce Conegliano; venete ancora imbattute e a punteggio pieno

    Al PalaVerde di Villorba la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 cede 3-0 alle pluricampionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano che si confermano imbattute e a punteggio pieno. Il risultato con parziali a 18, 19 e 17 non ammette repliche nonostante la buona prova delle biancoblù che però nulla possono contro una Conegliano che gioca benissimo, mette in campo tutta la sua forza e non concede nulla.

    I primi due set hanno uno sviluppo simile, con le padrone di casa che prendono subito un buon margine e nella seconda parte lo gestiscono senza problemi. Nel terzo set Chieri riesce invece a tenere il punteggio in bilico fino al 14-13, poi Conegliano scappa via e non c’è più storia. La top scorer è Haak (18 punti), mentre il premio di MVP va a Fahr che sigla 14 punti con 5 muri e l’80% in attacco. Due le biancoblù in doppia cifra: Gicquel (14) e Skinner (10).

    1° set – Sul 2-2 c’è il primo break della partita a favore di Conegliano che sale a 6-3 costringendo Bregoli a chiamare time-out. Al rientro in campo Skinner torna a muovere il punteggio chierese ma con Fahr e Gabi le padrone di casa riprendono subito in mano il gioco (10-5). Dopo il 13-6 di Fahr il distacco si stabilizza nell’ordine dei sette/otto punti. Sul 17-10 gli ingressi di Guiducci e Anthouli per mezza rotazione non spezzano il ritmo alla pantere che senza grandi problemi chiudono 25-18 al secondo set-point con Haak dopo che Zakchaiou ne annulla uno.

    2° set – Conegliano riparte forte portandosi in fretta sul 7-2 (Lanier). Bregoli prova a mischiare le carte inserendo prima Guiducci, Anthouli e Buijs, poi anche Alberti. Dopo il rientro di Van Aalen e Gicquel (10-5) la squadra di Santarelli scappa a 14-5 con Haak, Gabi e Fahr. Toccato il passivo massimo sul 19-9 (ace di Haak) Chieri recupera qualche punto con Skinner risalendo a 21-15. Il muro di Fahr dà a Conegliano otto palle set (24-16). Buijs con un mani-out e Gicquel con due ace ne annullano tre, quindi Gicquel serve lungo e la frazione termina 25-19.

    3° set – Buijs e Alberti vengono confermate nel sestetto biancoblù. Dopo un avvio di nuovo favorevole a Conegliano (5-2) Chieri torna a contatto con Skinner (5-4). Segue una lunga fase di punto a punto in cui le ragazze di Bregoli sfiorano più volte la parità fermandosi però sempre a una lunghezza. Sul 14-13 l’attacco di Chirichella apre una seconda parte di set di merca veneta. Conegliano con Fahr, Gabi e Haak scappa a 19-14, poi non si fa più avvicinare. Sul 23-15 il muro di Haak dà alle padrone di casa svariate palle match. La prima se ne va su servizio lungo di Lubian. Nello scambio successivo Lanier mette a terra il pallone del 25-17.

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 0(25-18 25-19 25-17)

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Fahr 14, Haak 18, Lanier 12, Chirichella 6, Wolosz, Braga Guimaraes 8, De Gennaro (L), Lubian 2, Adigwe 1, Seki. Non entrate: Bardaro (L), Eckl, Lukasik, Zhu. All. Santarelli. REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Skinner 10, Gray 8, Gicquel 14, Omoruyi 2, Zakchaiou 2, Van Aalen, Spirito (L), Anthouli 2, Buijs 2, Alberti 1, Guiducci, Rolando. Non entrate: Lyashko, Bednarek (L). All. Bregoli.

    ARBITRI: Cerra, Chiriatti. NOTE – Spettatori: 5344, Durata set: 23′, 28′, 24′; Tot: 75′. MVP: Fahr.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO