consigliato per te

  • in

    B maschile: PromoPharma battuta dalla Pietro Pezzi in quattro set

    Il girone di ritorno della PromoPharma inizia con una sconfitta. I titani sono stati battuti per 3 a 1 in quel di Ravenna dalla Pietro Pezzi.

    Non cerca scuse coach Marco Ricci: “Abbiamo vinto con grande tranquillità il primo set. Poi abbiamo incominciato a subire il gioco “sporco” avversario fatto di pallonetti e attacchi in mezzo al muro. Ci siamo persi mentalmente e abbiamo smarrito il senso tecnico e tattico della partita che stavamo giocando. Abbiamo commesso anche tanti errori in battuta, segno che eravamo mentalmente fuori dal match perché non riuscivamo a recuperare il nostro gioco. Mi prendo la responsabilità di non essere riuscito a far giocare alla squadra la partita per come l’avevamo preparata. E’ vero che eravamo senza le due bande titolari, Frascio e Benvenuti, ma dovevamo fare di più”.

    Pietro Pezzi Ravenna – PromoPharma 3-1 (19-25, 25-20, 25-21, 25-23)Pietro Pezzi. Zama 2, Oliva 14, Minniti 7, Baroni 19, Cardia 18, Giugni 3, Marchini (L1), Fiorini 1, Rizzi, Ciccorossi. N.E. Aldini, Anconelli, Cerquetti (L2). Ace 2. Battute errore 7. Muri punto 11. All. Federico Rizzi.PromoPharma. Rondelli, Kiva 23, Zonzini 7, Marcovecchio 13, Ricci 7, Bernardi 7, Rizzi (L1), Paganelli 2, Muccioli, Carigi. N.E. Frascio, Borghesi, Bacciocchi (L2). Ace 3. Battute errore 13. Muri punto 11. All. Marco Ricci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino: gli impegni della serie B maschile e della serie D femminile

    Sabato 10 la PromoPharma inizia il proprio girone di ritorno di serie B rendendo visita alla Pietro Pezzi Ravenna, una diretta concorrente alla salvezza che, alla prima di campionato, aveva espugnato il Pala Casadei per 3 a 0.

    “La Pietro Pezzi è un mix di giocatori giovani ed esperti, la scuola è quella del Porto Ravenna, atleti buonissimi per la serie B, sia dal punto di vista tecnico che fisico. – Analizza Marco Ricci, coach della PromoPharma. – E’ una squadra che si esalta quando le cose vanno bene per cui noi dovremo metterli in difficoltà in ricezione impedendo a Cerquetti, alzatore molto esperto, di giocare palle facili. Oliva, il posto 4, è il loro riferimento in attacco. Cardia è un altro schiacciatore da tenere d’occhio. Noi ci stiamo preparando ad affrontare un incontro importante per il nostro campionato. Così come lo saranno le prossime partite contro il Rubicone e Forlì”. Arbitrano Fabiana Salvatore (1°) e Rosalba Santoniccolo.

    In Serie d femminile, dopo due sconfitte consecutive con Figurella Rimini e Unica Volley Riccione, la Titan Services San Marino tenterà di rifarsi con l’Alfonsine nel match casalingo di sabato 10 febbraio.

    “Ripartiamo con l’obiettivo di ripetere il girone d’andata. – afferma Stefano Sarti, coach delle titane. – Purtroppo dobbiamo scontare qualche defezione: le schiacciatrici Ludovica Ghinelli e Stella Tassi Pistarelli sono ferme per problemi di salute e la palleggiatrice Matilde Stefanelli ha un problema al polso che richiede riposo. Però la rosa è ampia e metteremo in campo le forze che abbiamo. Tocca a chi rimane prendere per mano la squadra. All’andata perdemmo al tie-break anche per un errore del tavolo. Contiamo di riprenderci quel punto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: tie-break amato per la Promopharma contro la capolista Sabini

    La Promoharma chiude il girone d’andata con una sconfitta al tie-break che lascia un po’ di amaro in bocca perché maturata dopo una partita nella quale i sammarinesi hanno giocato alla pari contro la capoclassifica Sabini Castelferretti.

    La differenza di punti per larghi tratti del match non si è vista. Tatticamente i titani hanno fatto quel che dovevano per fermare una squadra che difende tantissimo, mura e attacca molto bene dalle bande, soprattutto con un incontenibile Mancinelli. La consolazione, a parte aver mosso la classifica che è sempre buona cosa, è che giocando con più continuità ai ritmi elevati che richiede una serie B di alto livello, la PromoPharma, può pensare di giocare per posizioni migliori in classifica. 

    Cronaca. Un lungo turno in battuta dell’opposto Marcovecchio e gli attacchi da sinistra e al centro di Frascio e Bernardi consentono alla PromoPharma di mettere il muso davanti (7/5) ad inizio match. Sul 10/6 gli ospiti decidono di chiamare il primo time-out della partita. Rondelli manda a punto tutti i compagni in attacco; difesa e muro funzionano e sul massimo vantaggio sammarinese (18/12) Castelferretti spende il secondo time-out. La Sabini opera alcuni cambi e inizia a dare velocità al proprio gioco, scelta che le frutta un break di quattro punti (20/16). Si assiste a diversi scambi lunghi con San Marino impegnata a difendere a tutta contro gli attacchi di una avversaria entrata decisamente in partita. Anche la battuta degli anconetani adesso funziona ma i titani rispondono colpo su colpo. Sul 24/21 è un attacco sbagliato ospite a “regalare” il parziale a San Marino.

    L’inizio del secondo set è equilibrato ma i padroni di casa producono un break di 3/0 sull’8/7 che costringe gli anconetani al time-out. La Sabini si porta in parità sul 13/13 e si gioca punto a punto fino al 18 pari quando Castelferretti produce a sua volta un break di 3 punti (21/18) che risulterà decisivo (21/25).

    Nel terzo set, la PromoPharma parte meglio (9/6) ma la Sabini rientra (10/10). Nuovo allungo dei titani (14/10) con Marcovecchio protagonista in attacco e a muro. San Marino è in un buon momento, sfrutta bene tutti i fondamentali e allunga decisamente (22/13) ma i marchigiani fanno capire di non essere capoclassifica per caso e piazzano un break di 4 punti (22/17). Sul 24/19 è ancora un errore in attacco ospite a indirizzare il set.

    La quarta ripresa di gioco parte subito a ritmi altissimi e questo piace gli anconetani che allungano subito (3/7 e time-out di coach Ricci). Sul 7/13 nuovo time-out casalingo ma i titani adesso non sembrano in grado di recuperare un divario ormai fattosi incolmabile. Il parziale si chiude sull’11/25.

    Il tie-break inizia bene per la PromoPharma con due attacchi punto Benvenuti e un ace di Bernardi. Gli ospiti si appoggiano agli attacchi di Mancinelli e al cambio campo si va sull’8/7 per i titani. La Sabini produce il massimo sforzo e piazza un parziale di 5 punti a 0 che la mette al sicuro (8/12). Si chiude sull’11/15.

    PromoPharma San Marino – Sabini Castelferretti 2-3 (25-21, 21-25, 25-19, 11-25, 11-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: PromoPharma San Marino ko a Potenza Picena

    La PromoPharma San Marino torna da Potenza Picena senza punti. Una sconfitta piuttosto “fastidiosa” per i sanmarinesi contro una diretta concorrente alla salvezza: “In una partita giocata punto a punto la differenza l’hanno fatta la battuta e la nostra imprecisione in attacco – ha spiegato a fine match coach Marco Ricci – i nostri avversari ci hanno messo in difficoltà con il fondamentale della battuta mentre noi, al contrario, abbiamo sbagliato tantissimo e non siamo stati neanche continui nei nostri attacchi. E Potenza Picena è stata brava a ‘breakkarci’ sui nostri errori. Giusto nel secondo set, che abbiamo vinto, abbiamo giocato sui nostri standard. Nel terzo eravamo sopra 22-18, ma in quel momento abbiamo subito una serie di battute che ci hanno messo in difficoltà. Insomma, c’è ancora da lavorare…“.

    Potenza Picena-PromoPharma San Marino 3-1 (25-23, 23-25, 25-22, 25-19)Potenza Picena: Monti 5, Valla 24, Sassi 9, Bernacchini 16, Nobili 1, Facchi 8, Oberto (L1) Talevi 5, Minelli. N.E.: Vignaroli, Petrelli, Gaspari, Pastocchi, Negro (L2). Ace 4. Battute errore 11. Muri punto 13. All. Matteo Zamponi.PromoPharma San Marino: Rondelli 2, Benvenuti 18, Zonzini 5, Marcovecchio 11, Frascio 23, Bernardi 7, Rizzi (L1), Ricci, Kiva. N.E.: Paganelli, Carigi, Muccioli, Bacciocchi (L2). Ace 2. Battute errore 16. Muri punto 8. All. Marco Ricci.Arbitri: Andrea Almanza e Pasquale Restaino. 

    In Serie D femminile, niente da fare per una Titan Services San Marino comunque positiva contro un’avversaria per ora di caratura superiore come la Figurella Rimini. La partita di sabato al Pala Casadei ha visto le sammarinesi soccombere per 0-3.

    “Una sconfitta chiara ma non dolorosa – analizza nel post partita coach Stefano Sarti – abbiamo fatto la partita che dovevamo fare, e le contemporanee assenze della palleggiatrice titolare Casadei e della schiacciatrice Ghinelli ci hanno certamente danneggiato. Siamo arrivati al match dopo una settimana in cui quasi tutte le giocatrici hanno avuto problemi di salute tra influenze improvvise ed infortuni. Detto questo, la Figurella ha meritato la vittoria e noi abbiamo dimostrato, in alcuni frangenti, di potercela giocare. Abbiamo espresso una buona pallavolo, pur con qualche errore di troppo, specie negli scambi lunghi ma abbiamo dato il massimo e le giocatrici hanno svolto bene il loro compito“.

    Titan Services San Marino-Figurella Rimini 0-3 (18-25, 18-25, 21-25) Titan Services San Marino: Renzi 6, Ricci 11, Filippi 3, Casadei 2, Tura 12, Muccioli 7, Menicucci 1, Rossi, Ugolini, Pasolini (L1). N.E.: Balducci, Pedrelli, Grossi, Cesarini. All. Stefano Sarti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Marino spera nei playoff: “Ce la metteremo tutta”

    Mancano quattro partite alla fine del campionato e la PromoPharma San Marino, che viene dalla vittoria di Padova, spera quantomeno nei play-off. Il match contro il Sommacampagna di Giuseppe Pes, secondo in classifica, appare proibitivo, però sarà seguito da tre scontri diretti con le squadre che precedono i titani in classifica. Nell’ordine: a Ravenna con la Pietro Pezzi; a Sassuolo contro la Kerakoll e in casa con Montichiari.

    Si può ancora sperare? “Abbiamo quattro partite per salvarci e occorrerebbe fare sempre punti. – risponde Stefano Mascetti, coach della PromoPharma San Marino. – Dobbiamo provarci anche con Sommacampagna sperando di avere la squadra il più possibilmente al completo. Purtroppo, ancora una volta, non avremo nessun opposto a disposizione e anche il nostro “universale”, Davide Bacciocchi, al massimo potrà sedersi in panchina. Sommacampagna gioca veloce e ha il giusto mix di giovani ed esperti. Non è seconda in classifica per caso. Noi, ovviamente, ce la metteremo tutta”. Arbitrano Giulia Petterini (1°) e Matteo Valeri (2°).

    Classifica. Gabbiano Mantova 66, Arredopark Sommacampagna 48, Querzoli Forlì 45, Kema Asola 41, Ama San Martino in Rio 39, Viadana Volley 35, Sab Group Rubicone 34, Kerakoll Sassuolo 31, Volley Montichiari 30, Planet Group Spezzanese 27, Pietro Pezzi Ravenna 27, PromoPharma 23, Kioene Padova 10, Pluvitec Legnago 6.

    Prossima partita. PromoPharma – Arredopark Sommacampagna. Sabato 15 aprile ore 18.30 a Serravalle.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la PromoPharma batte Padova e può sperare

    Importante vittoria della PromoPharma San Marino in quel di Padova. Grazie ai tre punti conquistati sabato in Veneto, i titani avvicinano il quart’ultimo posto in classifica (che dà diritto ai play out), nonostante la vittoria esterna della Spezzanese a San Martino in Rio, e sfatano il tabù trasferta a causa del quale avevano fin qui conquistato un solo punto fuori dal Pala Casadei.

    “Partita dura – commenta coach Stefano Mascetti a fine incontro –. Siamo partiti contratti, cedendo a Padova il primo set. Nel secondo siamo stati spalla a spalla per tutto il tempo. Siamo arrivati ai vantaggi e siamo stati bravi a tenere duro e a vincere il set. Questo risultato ha esaltato noi e depresso loro, così, nel terzo parziale, abbiamo letteralmente dominato. Nel quarto set Padova è partita sciolta, senza niente da perdere, e siamo andati sotto anche di cinque punti; ma poi, con grande pazienza, siamo stati bravi a recuperare. Oggi devo fare i complimenti a tutti i miei giocatori, ma un plauso speciale va Nicolò Conti che è un classe 2005 e ha tenuto il campo molto bene per tre set giocando da opposto. Passeremo una buona Pasqua“.

    Kioene Padova-PromoPharma San Marino 1-3 (25-21, 29-31, 12-25, 20-25)Kioene Padova: Favaro, Bergamasco 13, Vigato 3, Sartore 3, Benetazzo 22, Streliotto 3, Geron (L1), Signori 6, Cesaro 1, L. Galiazzo 1, M. Galiazzo 2, Pagliaro, Ghiraldo, Munarini (L2). All. Fabio Cecchinato.PromoPharma San Marino:. Rondelli 5, Kiva 26, Caselli 7, Ricci 6, Bernardi 10, Benvenuti 21, Morelli (L), Conti, Carigi, Cicconi. All. Stefano Mascetti.Arbitri: Stefania Petrera (1°) e Roberto De Benedetto (2°).Note: Durata set: 25′, 35′, 19′, 29′. Padova: Ace: 5. Battute errore 10. Muri punto 6. San Marino: Ace: 5. Battute errore 9. Muri punto 10.

    In Serie D femminile la Titan Services gioca una buona partita al PalaCasadei contro la Figurella Rimini, ma non porta a casa punti e la classifica rimane problematica. “Abbiamo affrontato la squadra terza in classifica e non abbiamo sfigurato. Le mie ragazze ci hanno provato e sono state in partita anche se eravamo un po’ a ranghi ridotti” è il commento di Wilson Renzi, coach della Titan Services, a fine match.

    “Nel primo set – spiega Renzi – siamo andate avanti a punto a punto fino a un break finale subito che c’è costato il parziale. Nel secondo siamo partite bene (11-8), ma dopo il tie-break chiesto dalla panchina ospite, siamo andate in confusione e abbiamo preso un break di una decina di punti che c’è costato il set. Il terzo parziale lo abbiamo vinto. Ha influito il buon ingresso di Rebecca Filippi, molto giudiziosa in attacco. Nel quarto set non abbiamo più retto fisicamente. Del resto, abbiamo giocato con un’unica palleggiatrice e al centro abbiamo schierato Rosa Muccioli, una quindicenne che è stata brava e ha murato tantissimo. Mercoledì 5 giochiamo in anticipo in casa con Forlì: cercheremo di dare tutto per portare a casa i tre punti“.

    Figurella Rimini-Titan Services San Marino 3-1 (22-25, 17-25, 25-18, 17-25) Titan Services San Marino: Tura 14, Ghinelli 10, Valentini, Filippi 7, Esposito 2, Muccioli 8, Rossi 1, Pasolini (L1), Casadei 6, Lazzari (L2), Cesarini, Ricciotti 6. N.E.: Gasperoni. All. Wilson Renzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: troppo forte Asola per la PromoPharma San Marino

    La PromoPharma San Marino gioca una partita di grande intensità contro la Kema Asola ed esce dal parquet del PalaCasadei fra gli applausi del pubblico ma, ancora una volta, non raccoglie punti dopo una prestazione generosissima. Titani e lombardi si sono sfidati in una partita dal grande ritmo, nella quale ha prevalso la squadra tecnicamente superiore, che nell’occasione ha avuto più soluzioni in attacco e che ha difeso alla morte su tutti i tipi di attacco. Nonostante questo, la PromoPharma non ha sfigurato e ci ha provato fino all’ultimo con un Kiva addirittura rabbioso, un Rondelli attento e buoni turni in battuta di Ricci. Resta il fatto che la classifica si fa sempre più difficile.

    La cronaca:A inizio match i mantovani mettono il muso avanti ma i muri-punto (4 dei primi 8 punti arrivano da tre muri Bernardi e uno di Kiva) e la battuta della PromoPharma tengono in corsa i padroni di casa, che trovano anche il sorpasso (10-8) e rispondono colpo su colpo ad Asola che, sul 19-16, è costretta a chiedere il secondo time-out. Una sospensione che riannoda i fili del gioco degli ospiti i quali, con un parziale di 1 a 4, trovano il pareggio (20-20). Sul 23-24 è il muro ospite a regalare il set ad Asola su un attacco del pur ottimo Kiva (9 punti fin lì per lui).

    Nella seconda ripresa di gioco le due squadre continuano a sfidarsi con grande intensità. Sul 12 pari un parziale di 3 a 0 consente ai lombardi di allungare (12-15). È il break che spezza la resistenza della PromoPharma che da quel momento non reagisce più ed esce dal set che si chiude 20-25.

    A inizio del terzo parziale i titani devono rinunciare al centrale Caselli per infortunio ma non rinunciano a mettere in difficoltà i mantovani. Sul 12-16 (massimo vantaggio ospite fin lì) coach Mascetti chiama il primo time-out del set per stimolare i suoi che rispondono tornando in scia agli avversari (18-19). Il finale è però ancora dell’Asola. Sul 22-24 gli ospiti sfruttano un mani fuori per chiudere la pratica.

    PromoPharma San Marino-Kema Asola 0-3 (23-25, 20-25, 22-25)PromoPharma San Marino: Benvenuti 7, Caselli 2, Ricci 9, Kiva 15, Bernardi 6, Rondelli 4, Morelli (L), Conti, Carigi. N.E.: Cicconi. Lazzarini, Bacciocchi. All. Stefano Mascetti.Kema Asola: Fellini 17, Rodella 11, Verità 1, Fondrieschi, Marconato 11, Caleffi (L1), Gerola, Fabbro 10, Mattinzoli. N.E.: Fava, Danasi, Marasi, Turra, Pignatelli (L2). All. Andrea Fasani.Arbitri: Filippo Erman e Virginia Tundo.Note: Durata set: 25′, 24′, 27′. San Marino: Ace 3. Battute errore 4. Muri punto 6. Asola: Ace 0. Battute errore 6. Muri punto 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM/DF: le squadre di San Marino alla ricerca di punti in chiave salvezza

    Di Redazione

    Sabato 25 marzo al PalaCasadei di Serravalle, per la serie B maschile, contro la PromoPharma scende la Kema Asola (35 punti), squadra di alta classifica allenata da Andrea Fasani. I ragazzi di coach Mascetti cercheranno di strappare una vittoria per tenere in vita una sottile speranza di salvezza che in questo momento dista cinque punti a sole sei partite dal termine della stagione.

    “In altri giorni, con i nostri stessi punti una squadra potrebbe quasi considerarsi salva – riflette Stefano Mascetti, coach della PromoPharma. – Purtroppo non è così nel nostro che è veramente molto competitivo. Va detto che ormai da tempo stiamo giocando senza un opposto di ruolo e questo ci “azzoppa”, per quanto chi sta giocando come “falso opposto” stia dando il suo contributo. In un campionato così duro, non avere gli opposti è lusso che non possiamo permetterci. Asola la affronteremo sapendo che in questo momento l’obiettivo primario è cercare di fare bene e di non mollare l’osso fino all’ultimo. Dovremo spingere al massimo. Non abbiamo alternative”.

    Arbitrano Filippo Erman (1°) e Virginia Tundo (2°).

    Sponda Serie D femminile, anche la Titan Services è in una situazione di classifica complicata. Con soli 15 punti è in piena zona retrocessione e la partita a Bagnacavallo (46 punti) che si gioca in anticipo giovedì 23, non sembra la più adatta a recuperare posizioni.

    “E’ una partita difficilissima per noi, contro una squadra tecnica ed esperta. – spiega Wilson Renzi, coach delle sammarinesi. – I loro centrali sono molto fisici. L’opposto varia molto i colpi e la palleggiatrice titolare ha grande esperienza, forte anche a muro. Alle mie giocatrici dirò che sarà una partita nella quale troveremo tante difficoltà. Però chiederò loro di avere un atteggiamento corretto, concentrato e mai rinunciatario. Peccato non avere con noi Linda Ricciotti che in questo momento sta giocando in maniera importante”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO