consigliato per te

  • in

    #ilvolleyperfedericaeandrea, le iniziative della Prisma Taranto

    Il Comitato Regionale FIPAV Puglia, dall’8 al 14 marzo 2021, ha organizzato “La Settimana di Federica”, in memoria dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del suo figlioletto Andrea, tragicamente scomparsi nel giugno 2016.
    Il ricordo di Federica e del piccolo Andrea vive nel cuore e nelle menti. La vice-Presidente della Prisma Taranto, Elisabetta Zelatore, così ha espresso il pensiero del club: «È sempre un grande dolore ricordare le persone che non ci sono più, a maggior ragione quando vengono strappate alla vita e ai loro affetti in maniera tragica e violenta.
    Nel caso di Federica ed Andrea, il loro ricordo ci accompagna sempre perché è stata una tragedia vissuta come tarantini, come pallavolisti e, nel mio caso, anche come donna.
    La storia di queste meravigliose e sfortunate persone costituisce per tutti noi una pietra miliare per non dimenticare Federica, Andrea e tutte le altre vittime, come loro, di orchi che dovevano proteggerle e che, invece, le hanno annientati con ingiustificata violenza e malvagità.
    La settimana di celebrazioni per ricordare Federica ed Andrea, indetta dalla FIPAV Puglia, inizia l’8 marzo, giorno della festa della donna. Oggi non festeggiamo la donna, ma vogliamo celebrare l’amore materno di Federica verso il suo Andrea, verso i suoi genitori e verso lo sport che tanto amava. Attraverso lei ricordiamo anche tutte le donne vittime di violenza familiare. Un pensiero affettuoso alla sua mamma ed al suo papà che tanto si sono adoperati e continuano a farlo per conservare il loro ricordo in tutti noi».
    La Prisma Taranto Volley sarà direttamente partecipe delle iniziative per ricordare Federica De Luca e il piccolo Andrea. Prima della partita di mercoledì 10 marzo contro l’Emma Villas Aubay Siena, il Presidente Bongiovanni e la Vice-Presidente Zelatore consegneranno un mazzo di fiori alla famiglia De Luca. Sugli spalti del PalaMazzola, impianto che ospiterà l’incontro, saranno posizionati dei palloncini bianchi, con dei fiocchi rossi, e un cartellone con l’hashtag #ilvolleyperfedericaeandrea. La sfida contro Siena e la successiva a Castellana Grotte, in programma domenica 14 marzo, saranno precedute da un minuto di raccoglimento. Gli arbitri, invece, indosseranno per la presentazione una t-shirt commemorativa; gli allenatori e i dirigenti della Prisma Taranto, insieme ai giudici di gara, avranno per tutta la durata del match un fiocco rosso sul petto.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Serniotti: “Bergamo favorita, ma nei play off tutto può accadere”

    Di Giovanni Saracino
    È tornato al Palamazzola dopo ben 11 anni Roberto Serniotti, che è stato tecnico della Prisma Taranto nell’ultima stagione di A1 del club jonico (da gennaio a marzo del 2010) e ora è sulla panchina della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Ecco il suo commento sul match di sabato sera: “Cuneo ha avuto un’unica chance nel secondo set per poter riaprire la partita, ma abbiamo commesso degli errori gravi che ci hanno penalizzati. Taranto è partita subito forte in battuta e ci ha messo in grave difficoltà, specie con Padura Diaz che ha battuto veramente molto bene, anche con delle traiettorie che non usa abitualmente, scavando un fosso che non siamo riusciti a risalire. Sapevamo di giocare contro un gruppo molto forte, che nel momento in cui può allenarsi e giocare tutto assieme può vincere contro chiunque”.
    Il coach piemontese parla anche del ritorno di Taranto in A2: “Spero un giorno di tornare a rivedere questa sfida in categorie superiori, perché sono due società che hanno una loro storia nel massimo campionato italiano. Sono molto contento di rivedere Taranto in questa categoria. Il presidente Bongiovanni ha compiuto uno sforzo importante per la sua città. Anche a Cuneo stiamo cercando di ricostruire un po’ per volta quello che si è ammirato in passato“.
    “Purtroppo – prosegue Serniotti – in questo momento storico arrivare in Superlega e mantenerla, a livello economico, rappresenta uno sforzo immane per i club che vengono dalla A2. La situazione odierna non aiuta. Chi viene a sponsorizzare una squadra che gioca senza pubblico? Giocare in un bel palazzetto come il Palamazzola di Taranto con gli spalti vuoti fa male. È sembrato quasi di giocare un’amichevole. Mi sento di dire, bravi tutti che riusciamo a finirlo questo campionato, con enormi sforzi economici ed umani. Speriamo che la prossima stagione ci porti la pallavolo che tutti vogliamo vedere“.
    Infine una proiezione sui play-off di A2. Bergamo favorita numero uno? “Si merita la posizione che ha perché ha espresso il miglior gioco, anche se ha avuto la fortuna, se possiamo dire così, di incocciare con il Covid-19 nel periodo iniziale e di riprendersi subito bene, affrontando successivamente, invece, squadre con diversi giocatori fuori causa. Nei play off può accadere di tutto. Arrivando primi, loro hanno il vantaggio di giocare un maggior numero di gare in casa, ed è un vantaggio non da poco visto che le partite si disputano in una palestra e non in un palazzetto grande come può essere quello di Taranto o di Cuneo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Coscione: “Contro Cuneo abbiamo dimostrato compattezza”

    Di Redazione
    Dopo un mese e mezzo dal suo ultimo impegno ufficiale, Manuel Coscione ha ritrovato il parquet nella vittoria della Prisma Taranto sulla BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, nell’anticipo della 20^ giornata della Serie A2 Credem Banca. 
    L’esperto palleggiatore, costretto ai box per un lungo periodo, ha commentato nell’immediato post-partita il successo ottenuto dagli ionici nello scontro diretto contro la formazione piemontese: «Tornare in campo dopo un mesetto è stata una bella sensazione. Ovviamente, alcuni automatismi vanno ritrovati: in questa settimana, ho effettuato soltanto 4/5 allenamenti col resto del gruppo. Al mio ritorno, ho trovato la squadra in una buona condizione. Contro Cuneo abbiamo dimostrato compattezza: siamo stati brillanti, anche fisicamente. Piano piano, cercheremo di recuperare il tempo perso. Questa vittoria è importantissima ai fini della classifica. Abbiamo ottenuto tre punti contro una diretta concorrente per il secondo posto: in chiave playoff, questo incontro era determinante. Il risultato di 3-0, in tutta onestà, mi ha anche un po’ sorpreso: è sicuramente un ottimo punto di partenza in vista delle prossime gare».
    Nemmeno il tempo per godersi il successo. La Prisma Taranto tornerà, subito, in palestra per preparare la sfida contro l’Emma Villas Aubay Siena, recupero della 18^ giornata, che si disputerà mercoledì prossimo al PalaMazzola: «Questa è una stagione travagliata: tante squadre hanno attraversato dei momenti di difficoltà ad inizio campionato, noi li abbiamo riscontrati in due tranche. Abbiamo perso anche la Coppa Italia, che era un nostro obiettivo, a causa di alcune defezioni fisiche. Adesso, però, andiamo avanti e cerchiamo di portare a casa qualche altro scontro diretto. Con Siena sarà un’altra partita importante per la classifica: giocheremo in casa ed abbiamo la possibilità di recuperare le forze in vista del prossimo incontro di campionato».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Coscione: “Tre punti importanti per la classifica”

    Dopo un mese e mezzo dal suo ultimo impegno ufficiale, Manuel Coscione ha ritrovato il parquet nella vittoria della Prisma Taranto sulla BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, nell’anticipo della 20^ giornata della Serie A2 Credem Banca.
    L’esperto palleggiatore, costretto ai box per un lungo periodo, ha commentato nell’immediato post-partita il successo ottenuto dagli ionici nello scontro diretto contro la formazione piemontese: «Tornare in campo dopo un mesetto è stata una bella sensazione. Ovviamente, alcuni automatismi vanno ritrovati: in questa settimana, ho effettuato soltanto 4/5 allenamenti col resto del gruppo. Al mio ritorno, ho trovato la squadra in una buona condizione. Contro Cuneo abbiamo dimostrato compattezza: siamo stati brillanti, anche fisicamente. Piano piano, cercheremo di recuperare il tempo perso. Questa vittoria è importantissima ai fini della classifica. Abbiamo ottenuto tre punti contro una diretta concorrente per il secondo posto: in chiave playoff, questo incontro era determinante. Il risultato di 3-0, in tutta onestà, mi ha anche un po’ sorpreso: è sicuramente un ottimo punto di partenza in vista delle prossime gare».
    Nemmeno il tempo per godersi il successo. La Prisma Taranto tornerà, subito, in palestra per preparare la sfida contro l’Emma Villas Aubay Siena, recupero della 18^ giornata, che si disputerà mercoledì prossimo al PalaMazzola: «Questa è una stagione travagliata: tante squadre hanno attraversato dei momenti di difficoltà ad inizio campionato, noi li abbiamo riscontrati in due tranche. Abbiamo perso anche la Coppa Italia, che era un nostro obiettivo, a causa di alcune defezioni fisiche. Adesso, però, andiamo avanti e cerchiamo di portare a casa qualche altro scontro diretto. Con Siena sarà un’altra partita importante per la classifica: giocheremo in casa ed abbiamo la possibilità di recuperare le forze in vista del prossimo incontro di campionato». LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e secondo posto: 3-0 contro Cuneo

    a Prisma Taranto ritrova il successo e lo fa tra le mura amiche: al PalaMazzola, la squadra rossoblù si impone per 3-0 (25-20, 25-23, 25-16) nello scontro d’alta quota contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo e riconquista il secondo posto in classifica.
    IL MATCH – Senza Fiore, ancora ai box, Di Pinto schiera capitan Coscione in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Cominetti schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Serniotti risponde con Pistolesi in palleggio, Wagner opposto, Tiozzo e Preti schiacciatori, Codarin e Bonola centrali con Catania libero.
    Inizio di partita frizzante: il primo punto è messo a segno da Wagner, al quale risponde subito Padura Diaz con un attacco vincente e un ace. Cuneo riporta in equilibrio il set (5-5), poi Taranto piazza un break di 6-2 che proietta gli ionici sul +4 (11-7) e obbliga Serniotti al timeout. La Prisma riesce a incrementare il gap (15-9), poi subisce il ritorno di Cuneo (15-13): Di Pinto si accorge delle difficoltà e richiede la sospensione. Gli ionici rientrano col giusto piglio, riuscendo nuovamente ad allungare: 21-17 e secondo tempo per Cuneo. Taranto continua a macinare e, con l’attacco vincente di Gironi, chiude il set (25-20).
    Partenza rabbiosa di Cuneo nel secondo parziale. Break iniziale di 1-4, con ben tre muri vincenti, dei piemontesi: Di Pinto interrompe subito i giochi col primo timeout del set. Taranto reagisce e inizia ad accorciare lo svantaggio: si gioca punto a punto, con Cuneo che riesce ancora a mantenere la freccia avanti (13-14). La Prisma riesce a mettere il muso avanti sul 19-18 con l’attacco vincente di Gironi, Serniotti vuole interrompere il momento positivo degli ionici e chiede la sospensione. Sul finale di set, i rossoblù mantengono la concentrazione: Di Martino, con un muro, chiude i giochi sul 25-23.
    Nel terzo parziale, la squadra di coach Di Pinto parte col piede sull’acceleratore (9-5). Taranto continua a mettere in difficoltà la difesa piemontese e, da grande squadra, lotta con grinta su ogni pallone: Serniotti prova a cambiare qualcosa inserendo Bisotto e Galaverna al posto di Tiozzo e Preti, in difficoltà in fase ricettiva. Padura Diaz è straripante: la Prisma allunga sul 17-11, gestisce il vantaggio e porta a casa set (25-16) e risultato (3-0).
    Una vittoria importante per il morale e per la classifica: col successo contro Cuneo, Taranto riconquista il secondo posto in classifica. La squadra rossoblù sarà nuovamente in campo mercoledì 10 marzo, al PalaMazzola, nel recupero di campionato contro l’Emma Villas Aubay Siena: prima battuta alle 17.30.
    IN TV. La sfida Prisma Taranto-Cuneo sarà trasmessa in differita, martedì sera alle ore 22.30 su Studio 100 TV, visibile al canale 15 del DTT e in streaming su www.studio100.it, al termine della trasmissione “100 Sport Magazine”, nella quale sarà dedicato un ampio approfondimento alla Prisma Taranto Volley.
    PRISMA TARANTO – BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO 3-0 (25-20, 25-23, 25-16)
    PRISMA TARANTO: Fiore ne, Coscione 1, Alletti 7, Cottarelli 0, Presta 0, Padura Diaz 24, Pagano (L) 0, Gironi 19, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cominetti 4, Cascio ne, Di Martino 6. All.: Di Pinto.BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO: Gonzi 1, Codarin 8, Tiozzo 5, Bisotto 0, Bonola 3, Pistolesi 0, Galaverna 1, Wagner 12, Catania (L) 0, Preti 10, D’amato ne, Sighinolti ne. All.: Serniotti.
    ARBITRI: Spinnicchia – Palumbo.
    NOTE: Durata set 26’, 30’, 24’. LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, sfida d’alta quota: al PalaMazzola arriva Cuneo

    Dopo quarantotto giorni, la Prisma Taranto torna a disputare una partita di campionato al PalaMazzola: domani pomeriggio, nell’anticipo della 20^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto affronterà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (ore 18.00, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/qvaJDvwv1EA). Contro i piemontesi, Coscione e compagni affronteranno la seconda in classifica: Cuneo ha due lunghezze in più di Taranto (34 punti contro i 32) ma, rispetto ai rossoblù, non ha alcun incontr0 da recuperare.
    QUI TARANTO. Dopo un mese di stop forzato, con alcuni componenti del gruppo squadra colpiti dal Covid-19, la Prisma Taranto è tornata in campo domenica scorsa nella trasferta di Santa Croce, dove ha raccolto un punto importante per la classifica. La sfida contro Cuneo rappresenta il primo step di un tour de force, il secondo della stagione, per gli uomini di coach Di Pinto. I rossoblù dovranno affrontare, in quindici giorni, ben cinque impegni di campionato, nell’attesa che venga stabilita la data del recupero contro la capolista Bergamo. A partire dalla sfida del PalaMazzola, il tecnico di Turi avrà a completa disposizione i due palleggiatori, Coscione e Cottarelli. In dubbio la presenza di Alessio Fiore: le condizioni dello schiacciatore, che ha saltato la sfida di Santa Croce per un risentimento muscolare, saranno valutate nei prossimi giorni. Taranto-Cuneo sarà anche una sfida particolare per Coscione e Alletti, ex dell’incontro avendo militato per diversi anni nelle fila della società cuneese.
    QUI CUNEO. Dopo lo stop subito contro la Kemas Lamipel Santa Croce, gli uomini di coach Serniotti si sono subito riscattati nell’ultimo turno di campionato, aggiudicandosi il match al tie-break contro la Pool Libertas Cantù tra le mura amiche. Dodici vittorie e sette sconfitte per la formazione piemontese che, in trasferta, non ottiene un successo dal 27 dicembre 2020 quando si impose per 3-1 sul campo di Mondovì. La sfida contro Taranto è uno snodo fondamentale per la squadra piemontese: una vittoria permetterebbe a Wagner e compagni di ritrovare il sorriso esterno e aumentare il gap sulla formazione tarantina, mantenendo il secondo posto in classifica, fondamentale in ottica playoff.
    A presentare la sfida contro Cuneo è il centrale Luca Presta: «Tutti gli scontri saranno fondamentali per il nostro cammino: ci giochiamo una parte molto importante del campionato. Cuneo, Siena e tutte le prossime avversarie dovranno essere affrontate sempre con la stessa mentalità: non bisogna avere cali di concentrazione, bisogna andare sempre a mille. Abbiamo un solo obiettivo: vincere. Saranno sei finali: ci giochiamo il piazzamento in ottica playoff. Dobbiamo essere bravi noi a sfruttare anche il fattore campo, a partire dalla sfida contro Cuneo. Non sarà una partita semplice: veniamo da un periodo complicato, soprattutto per i nostri palleggiatori. Questa settimana è stata importante per tutta la squadra: venivamo da alcune settimane dove ci allenavamo senza i due giocatori che sono il nostro fulcro del gioco. È stato difficile, senza due elementi importanti, impostare il gioco anche durante gli allenamenti: dobbiamo ripartire e, se possibile, andare più forte di prima. Non abbiamo attraversato un momento semplice ma non dobbiamo avere alibi: non siamo stati l’unica squadra ad avere delle problematiche legate al Covid-19, bisognerà avere pazienza. Gli incontri ravvicinati possono essere un fattore positivo: sfrutteremo ogni singola sfida per preparare al meglio anche i playoff». LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, al PalaMazzola arriva Cuneo. Presta: “Evitare cali di concentrazione”

    Di Redazione
    Dopo quarantotto giorni, la Prisma Taranto torna a disputare una partita di campionato al PalaMazzola: domani pomeriggio, nell’anticipo della 20^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto affronterà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (ore 18.00, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/qvaJDvwv1EA). Contro i piemontesi, Coscione e compagni affronteranno la seconda in classifica: Cuneo ha due lunghezze in più di Taranto (34 punti contro i 32) ma, rispetto ai rossoblù, non ha alcun incontr0 da recuperare. 
    QUI TARANTO. Dopo un mese di stop forzato, con alcuni componenti del gruppo squadra colpiti dal Covid-19, la Prisma Taranto è tornata in campo domenica scorsa nella trasferta di Santa Croce, dove ha raccolto un punto importante per la classifica. La sfida contro Cuneo rappresenta il primo step di un tour de force, il secondo della stagione, per gli uomini di coach Di Pinto. I rossoblù dovranno affrontare, in quindici giorni, ben cinque impegni di campionato, nell’attesa che venga stabilita la data del recupero contro la capolista Bergamo. A partire dalla sfida del PalaMazzola, il tecnico di Turi avrà a completa disposizione i due palleggiatori, Coscione e Cottarelli. In dubbio la presenza di Alessio Fiore: le condizioni dello schiacciatore, che ha saltato la sfida di Santa Croce per un risentimento muscolare, saranno valutate nei prossimi giorni. Taranto-Cuneo sarà anche una sfida particolare per Coscione e Alletti, ex dell’incontro avendo militato per diversi anni nelle fila della società cuneese. 
    QUI CUNEO. Dopo lo stop subito contro la Kemas Lamipel Santa Croce, gli uomini di coach Serniotti si sono subito riscattati nell’ultimo turno di campionato, aggiudicandosi il match al tie-break contro la Pool Libertas Cantù tra le mura amiche. Dodici vittorie e sette sconfitte per la formazione piemontese che, in trasferta, non ottiene un successo dal 27 dicembre 2020 quando si impose per 3-1 sul campo di Mondovì. La sfida contro Taranto è uno snodo fondamentale per la squadra piemontese: una vittoria permetterebbe a Wagner e compagni di ritrovare il sorriso esterno e aumentare il gap sulla formazione tarantina, mantenendo il secondo posto in classifica, fondamentale in ottica playoff.  
    A presentare la sfida contro Cuneo è il centrale Luca Presta: «Tutti gli scontri saranno fondamentali per il nostro cammino: ci giochiamo una parte molto importante del campionato. Cuneo, Siena e tutte le prossime avversarie dovranno essere affrontate sempre con la stessa mentalità: non bisogna avere cali di concentrazione, bisogna andare sempre a mille. Abbiamo un solo obiettivo: vincere. Saranno sei finali: ci giochiamo il piazzamento in ottica playoff. Dobbiamo essere bravi noi a sfruttare anche il fattore campo, a partire dalla sfida contro Cuneo. Non sarà una partita semplice: veniamo da un periodo complicato, soprattutto per i nostri palleggiatori. Questa settimana è stata importante per tutta la squadra: venivamo da alcune settimane dove ci allenavamo senza i due giocatori che sono il nostro fulcro del gioco. È stato difficile, senza due elementi importanti, impostare il gioco anche durante gli allenamenti: dobbiamo ripartire e, se possibile, andare più forte di prima. Non abbiamo attraversato un momento semplice ma non dobbiamo avere alibi: non siamo stati l’unica squadra ad avere delle problematiche legate al Covid-19, bisognerà avere pazienza. Gli incontri ravvicinati possono essere un fattore positivo: sfrutteremo ogni singola sfida per preparare al meglio anche i playoff».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si prepara ad affrontare Taranto. Serniotti: “Dovremo impegnarli in ricezione”

    Ph: Ciribirigì studio fotografico

    Di Redazione
    La terzultima giornata della regular season del Campionato di serie A2 maschile Credem Banca, vedrà i biancoblù affrontare in trasferta la Prisma Taranto di capitan Coscione e compagni. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo affronterà la compagine di coach Di Pinto sabato 6 marzo alle ore 18.00 al PalaMazzola di Taranto
    Nel match d’andata i cuneesi, dopo una super rimonta dall’iniziale 0-2, si aggiudicarono la vittoria al tie-break. I pugliesi arrivano all’incontro reduci dal secondo stop stagionale a causa di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra, che li ha tuttavia visti obbligati a giocare i Quarti di Coppa Italia con un sestetto rivisitato. La scorsa domenica la prima partita dopo 3 giornate rinviate (Bergamo, Ortona e Siena), in trasferta a Santa Croce. I rossoblù, ancora senza Coscione (riposo precauzionale), hanno dovuto rinunciare anche a Fiore che, durante la rifinitura mattutina, aveva accusato un risentimento muscolare. Così come accaduto per Pistolesi e compagni, anche Taranto ha portato a casa un solo punto dal match contro i “Lupi”.
    Questa settimana i cuneesi hanno potuto finalmente riprendere fiato e recuperare fisicamente dopo gli ultimi tre confronti (2 campionato e 1 Semifinale) che li hanno tenuti impegnati per più di 2 ore a partita.
    In vista del confronto tarantino, coach Serniotti: «Sappiamo di andare a giocare a Taranto contro una delle squadre in lizza per la vittoria del campionato, con l’obiettivo di ripetere la bella prova fornita in casa all’andata. Loro sono una squadra con un ottimo cambio palla e sarà indispensabile impegnarli in ricezione. Personalmente torno volentieri a Taranto, dove ho allenato una parte di stagione in serie A alcuni anni fa».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link  www.youtube.com/c/legavolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO