consigliato per te

  • in

    Vincenzo Di Pinto: “Siena ha saputo sfruttare le nostre defezioni”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria contro Cuneo, la Prisma Taranto non riesce a ripetersi nel recupero di campionato contro Siena: la squadra rossoblù esce sconfitta dal PalaMazzola per 3-1 contro la formazione di coach Spanakis che, in classifica, sorpassa momentaneamente gli ionici, conquistando la seconda posizione.
    Al termine del match, coach Vincenzo Di Pinto ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi: “È sempre dura digerire una sconfitta, soprattutto quando si gioca ogni tre giorni. La speranza è sempre quella di vincere e fare punti. Dal punto di vista agonistico e della continuità, abbiamo fatto molta fatica. Siena è stata brava a sfruttare le nostre defezioni; dal nostro canto, stiamo accusando diversi problemi e paghiamo, sul campo, con i risultati. Dopo una partita come quella di Cuneo, occorreva subito ricaricare le batterie. Non bisogna troppo montarsi la testa dopo una vittoria, si gioca ogni tre giorni. Non c’è tempo né di abbattersi, né di esaltarsi: questo è il primo insegnamento che dobbiamo trarre dopo questa partita“.
    Nonostante la sconfitta contro Siena, la squadra ionica è ancora padrona del proprio destino: “Stiamo cercando di raggiungere il secondo posto alla fine della regular season – spiega Di Pinto – e abbiamo ancora quattro partite da giocare, inclusi i recuperi, mentre a Siena rimangono soltanto due incontri. L’obiettivo è quello di fare un punto in più dei toscani: dobbiamo cercare di vincere almeno tre delle prossime quattro sfide. È sempre importante fare punti, ancora di più nelle condizioni attuali: non vogliamo alibi. Proveremo ad ottenere il miglior piazzamento in classifica e poi ci proietteremo ai playoff“.
    Già domenica prossima, la Prisma Taranto potrà riscattare il ko contro i toscani nel derby di Puglia contro Castellana Grotte: “Sarà un’altra partita complicatissima, in cui la cattiveria agonistica ha un valore assoluto: bisognerà approcciare nel migliore dei modi” conclude il coach.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto: “Niente alibi, Siena ha sfruttato le nostre defezioni”

    Dopo la vittoria contro Cuneo, la Prisma Taranto non riesce a ripetersi nel recupero di campionato contro Siena: la squadra rossoblù esce sconfitta dal PalaMazzola per 3-1 contro la formazione di coach Spanakis che, in classifica, sorpassa momentaneamente gli ionici, conquistando la seconda posizione.
    Al termine del match, coach Di Pinto ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi: «È sempre dura digerire una sconfitta, soprattutto quando si gioca ogni tre giorni. La speranza è sempre quella di vincere e fare punti. Dal punto di vista agonistico e della continuità, abbiamo fatto molta fatica. Siena è stata brava a sfruttare le nostre defezioni; dal nostro canto, stiamo accusando diversi problemi e paghiamo, sul campo, con i risultati. Dopo una partita come quella di Cuneo, occorreva subito ricaricare le batterie. Non bisogna troppo montarsi la testa dopo una vittoria, si gioca ogni tre giorni. Non c’è tempo né di abbattersi, né di esaltarsi: questo è il primo insegnamento che dobbiamo trarre dopo questa partita».
    Nonostante la sconfitta contro Siena, la squadra ionica è ancora padrona del proprio destino: «Stiamo cercando di raggiungere il secondo posto alla fine della regular season: abbiamo ancora quattro partite da giocare, inclusi i recuperi, mentre a Siena rimangono soltanto due incontri. L’obiettivo è quello di fare un punto in più dei toscani: dobbiamo cercare di vincere almeno tre delle prossime quattro sfide. È sempre importante fare punti, ancora di più nelle condizioni attuali: non vogliamo alibi. Proveremo ad ottenere il miglior piazzamento in classifica e poi ci proietteremo ai playoff».
    Già domenica prossima, la Prisma Taranto potrà riscattare il ko contro i toscani nel derby di Puglia contro Castellana Grotte: «Sarà un’altra partita complicatissima, in cui la cattiveria agonistica ha un valore assoluto: bisognerà approcciare nel migliore dei modi». LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto ko, al PalaMazzola vince Siena

    Nel recupero della 18^ giornata della Serie A2 Credem Banca, la Prisma Taranto subisce la seconda sconfitta interna in campionato: al PalaMazzola, gli ionici perdono per 1-3 (26-24, 25-27, 22-25, 19-25) contro l’Emma Villas Aubay Siena che scavalca, momentaneamente, la formazione di coach Di Pinto in classifica.
    IL MATCH – Squadra che vince non si cambia. Di Pinto conferma lo stesso sestetto che, soltanto quattro giorni prima, aveva battuto Cuneo: Coscione in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Cominetti schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Spanakis risponde con Fabroni in palleggio, Romanò opposto, Panciocco e Fantauzzo schiacciatori, Barone e Zamagni centrali con Fusco libero.
    La Prisma ha un ottimo approccio al match: Taranto parte subito col piede sull’acceleratore e piazza un break di 10-4 che obbliga subito Spanakis al timeout. Siena riordina subito le idee: Romanò e Fantauzzo portano i toscani sul -1 (14-13). Gli ionici non si scompongono, nonostante il pareggio di Siena (19-19) che, nella parte finale del set, si porta in vantaggio (23-24): Di Pinto si gioca la carta della sospensione tattica, Padura Diaz pareggia i conti. I rossoblù riescono ad avere lo scatto vincente e conquistano il primo set (26-24).
    La Prisma sembra partire meglio anche nel secondo parziale (6-3) prima di farsi rimontare dai ragazzi di coach Spanakis (6-7): coach Di Pinto richiede timeout. Siena punta tutto su Romanò in fase offensiva: l’ex Bergamo è una spina nel fianco e porta i toscani sul +5 (7-12). Taranto si aggrappa alle giocate di Padura Diaz, che realizza tre punti consecutivi, e con l’ace di Cominetti si riporta in parità (12-12). Si lotta punto a punto: la Prisma prova a scappare (17-15) ma viene ripresa da Siena (22-22). I toscani falliscono il primo set-point sul 23-24, poi riescono nell’allungo decisivo (25-27).
    Una buona partenza di Taranto anche nel terzo set: 8-4. Romanò e Panciocco, però, sono un osso duro dall’altro lato del campo: 10-9 e sospensione per Di Pinto. Sulle ali dell’entusiasmo, Siena prova ad imporre il suo gioco, piazzando un break di 2-6 (12-15). Cominetti e Padura Diaz ristabiliscono la parità: si gioca, ancora una volta, sul filo dell’equilibrio che viene spezzato da Siena (19-22). La Prisma prova ad accorciare il gap ma i toscani si portano sull’1-2 (22-25).
    La Prisma si gioca tutte le sue chance nel quarto set. Taranto continua a subire, però, gli attacchi di Romanò che dimostra di essere una vera spina nel fianco della formazione ionica. Le due squadre si giocano tutte le loro carte: Di Pinto prova a sfruttare l’esperienza di Fiore al posto di Cominetti per dare la scossa decisiva alla sua squadra. Dopo un primo frangente punto a punto (13-13), Siena prova a spingere sull’acceleratore (14-17). I rossoblù chiedono timeout, i toscani non mollano la presa e si portano sul +5 (17-22). La Prisma non riesce a reagire, Siena gestisce gli ultimi punti dell’incontro, aggiudicandosi il set (19-25) e conquista tre punti pesanti al PalaMazzola.
    PRISMA TARANTO – EMMA VILLAS AUBAY 1-3 (26-24, 25-27, 22-25, 19-25)
    PRISMA TARANTO: Fiore 0, Coscione 1, Alletti 11, Cottarelli 0, Presta 0, Padura Diaz 28, Pagano (L) 0, Gironi 16, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer 0, Cominetti 9, Cascio 0, Di Martino 8. All.: Di Pinto.EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 9, Panciocco 14, Yudin ne, Fusco (L) 0, Fantauzzo 11, Barone 8, Fabroni 3, Ciulli 0, Romanò 30, Truocchio 0. All.: Spanakis.
    ARBITRI: Vecchione-Autuori.
    NOTE: Durata set 30’, 28’, 28’, 24’. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti per l’Emma Villas che centra l’ottava vittoria consecutiva a Taranto

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena centra un’altra impresa e si aggiudica la vittoria, l’ottava di fila, anche a Taranto e senza poter disporre dello schiacciatore Igor Yudin, sostituito da Leonardo Fantauzzo autore di una buonissima prestazione. I senesi conquistano altri tre punti in classifica e confermano il loro ottimo stato di forma.
    La cronaca del match
    Siena inizia la sfida con Fabroni al palleggio e Romanò opposto, Panciocco e Fantauzzo in banda, Barone e Zamagni al centro, Fusco libero.
    Primo set – Taranto parte forte, con un parziale di 6-1 in proprio favore. Padura Diaz colpisce con continuità, gli risponde Yuri Romanò. Coscione guarda anche al centro, dove trova Di Martino per il 10-4. Dopo il time out Siena risponde con una veloce finalizzata da Zamagni. Il successivo ace di Fabroni riduce lo svantaggio (10-6). Da posto 4 Gironi con un pallonetto consente alla Prisma di mantenere il +5 (12-7). Molto bravi in questo frangente Leonardo Fantauzzo e Yuri Romanò, che mettono a terra due palloni di fila: 12-9. Siena continua a fare buone cose in attacco: Romanò a segno dai 9 metri, poi Fantauzzo realizza un altro punto, già il terzo della sua gara, e Panciocco che gioca molto bene sulle mani del muro locale. Mani out anche sulla schiacciata di Romanò (16-15). Ancora Romanò a segno (20-20), Taranto passa avanti ancora con un punto al centro con Alletti (21-20). Capolavoro di Panciocco per il 22-22. Il lungolinea di Padura Diaz va nuovamente a segno. Ma il set point ce l’ha Siena, prima con la murata di Zamagni e poi con la graffiata di Romanò (23-24). Padura Diaz e il muro di Girone permettono alla Prisma di mettere la freccia sul 25-24. L’ace di Di Martino dà il primo set a Taranto (26-24).
    Secondo set – Taranto si prende un vantaggio di +3 che viene immediatamente cancellato da Siena. Un bel muro di Fabroni e un ace di Barone permettono ai senesi di mettere la freccia (6-7). Il break prosegue con la murata di Zamagni. Romanò martella e martella: due punti consecutivi per lui e Siena a +4 (7-11). Padura Diaz sbaglia (7-12). Contro break tarantino di 3-0, Padura Diaz sigla il 10-12. I locali piazzano un parziale di 6-0, chiuso dalla veloce di Zamagni (13-13). Ace di Fantauzzo: 17-17. A muro i senesi si fanno ancora valere, ospiti avanti con il lungolinea di Romanò. E’ sfida tra opposti: Padura Diaz realizza il 20-20. Un bellissimo e prolungato scambio viene chiuso dalla murata di Gironi (22-21). Fantauzzo è bravo anche a muro, sul set point per Siena Padura Diaz è autore di un punto spettacolare (24-24). Si torna ai vantaggi e stavolta è Siena ad avere la meglio per 25-27 sull’errore in attacco di Williams Padura Diaz.
    Terzo set – Anche in avvio di terzo parziale i pugliesi piazzano un parziale: 8-4. Siena recupera di nuovo: Padura Diaz sbaglia due attacchi, quando Zamagni piazza un muro vincente è 10-10. Che diventa 10-11 con il punto break di Romanò. Siena gioca bene in attacco e anche nel muro-difesa. Leo Fantauzzo è in trance agonistica e mette giù un altro pallone. Barone ferma l’attacco tarantino e chiude un parziale di 2-8 (12-15). Un muro molto importante arriva sul 17-19, quando Romanò ferma Padura Diaz. Romanò dà il set point ai senesi (21-24). Il tocco di Panciocco vale il 22-25.
    Quarto set – Fabroni e Panciocco si trovano a meraviglia: bello il punto del giovane schiacciatore. Primo tempo di Di Martino out: 7-7. Di nuovo Panciocco a segno: 7-8. Romanò conferma di attraversare un grande momento di forma: con il suo venticinquesimo punto del match realizza il 14-15. Si ripete pochi istanti più tardi con il 14-16. Romanò fa 19, il muro di Zamagni vale il 15-19. La Emma Villas Aubay vola sulle ali dell’entusiasmo: Panciocco a segno dai nove metri (17-22). Zamagni è implacabile (17-23). L’attacco di Di Martino è out (17-24). Panciocco chiude set (19-25) e match.
    Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (26-24, 25-27, 22-25, 19-25)Prisma Taranto: Coscione 1, Cominetti 9, Di Martino 8, Padura Diaz 28, Gironi 16, Alletti 11, Hoffer (L), Pagano (L), Goi (L), Presta 0, Cascio 0, Cottarelli 0, Fiore 0. N.E. Persoglia. All. Di Pinto.Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 3, Panciocco 14, Zamagni 9, Romanò 30, Fantauzzo 11, Barone 8, Fusco (L), Truocchio 0, Ciulli 0. N.E. Yudin. All. Spanakis.ARBITRI: Vecchione, Autuori.NOTE – durata set: 30′, 28′, 28′, 24′; tot: 110′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Mechini: “Taranto è una delle avversarie più pericolose”

    Di Redazione
    C’è stato appena il tempo per riprendere fiato dopo la vittoria, la settima consecutiva, conquistata dalla Emma Villas Aubay Siena in campionato, che è già tempo di un altro impegno ufficiale. Dopo il bel successo ottenuto al tie break contro la Bcc Castellana Grotte la squadra biancoblu è partita alla volta della Puglia, dato che domani alle ore 17.30 verrà disputata la gara contro la Prisma Taranto valevole come recupero della settima giornata di ritorno, non giocata lo scorso 21 febbraio a causa di problemi relativi al Coronavirus per il team di casa.
    Lo schiacciatore Jacopo Massari, appena arrivato a Siena, non potrà prendere parte a questo incontro, dato che si tratta di un recupero, ma potrà essere invece a disposizione per la prossima gara di campionato.
    La classifica pone adesso Siena in quarta posizione con 33 punti conquistati in 19 match giocati (11 vittorie e 8 sconfitte), Taranto è invece seconda con 35 punti in 17 match affrontati (10 vittorie e 7 sconfitte). Nella scorsa giornata di campionato la Prisma ha centrato un successo convincente per 3-0 contro Cuneo: 24 nella circostanza i punti di Padura Diaz, 19 quelli di Gironi. Taranto ha chiuso l’incontro con il 53% in attacco, 9 muri-punto in tre set, il 44% di positività in ricezione e addirittura 7 ace (5 dei quali ad opera proprio di Williams Padura Diaz).
    “Andiamo ad incontrare una delle squadre più pericolose del campionato – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – la loro qualità tecnica è indubbia e hanno una rosa ampia. Taranto ha fatto una grandissima gara contro Cuneo, se giocano sempre così vinceranno contro qualunque avversario. Hanno affrontato difficoltà legate al Covid, ma a quanto pare sono riusciti a superarle molto rapidamente. Per noi è una trasferta complicata, infrasettimanale, abbiamo giocato un altro match impegnativo appena due giorni fa, comunque metteremo in campo il massimo impegno possibile e siamo consapevoli che si tratta di un match importante e difficile“.
    Dopo la trasferta di domani la Emma Villas Aubay tornerà immediatamente a Siena e domenica affronterà un’altra trasferta, con l’ennesimo match impegnativo da disputare, in quel caso a Reggio Emilia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Padura Diaz: “Con Siena mi aspetto una guerra”

    Di Redazione
    Dopo il successo ottenuto contro Cuneo, la Prisma Taranto torna al PalaMazzola: domani pomeriggio, nel recupero della 18° giornata del campionato di Serie A2, la squadra di coach Di Pinto affronterà l’Emma Villas Aubay Siena (ore 17.30, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A). Da seconda in classifica, la formazione rossoblù affonterà la squadra più in forma del momento, reduce da un importante filotto di risultati utili consecutivi. 
    Il recupero contro Siena sarà una vera e propria simulazione di playoff: un impegno ravvicinato ed ostico per la squadra di coach Di Pinto che, partita dopo partita, cercherà di recuperare il miglior ritmo agonistico in virtù delle prossime sfide di campionato. Il match contro la compagine senese è il secondo incontro della settimana, che si chiuderà domenica prossima col derby di Castellana Grotte. In un momento particolare della stagione, il tecnico dei rossoblù cercherà di sfruttare al meglio tutti i tasselli della rosa a sua disposizione. 
    Sulle ali dell’entusiasmo, la squadra di coach Spanakis proverà ad impensierire Taranto e fare suo lo scontro diretto: nove vittorie consecutive per la formazione toscana che, in campionato, non perde dal 20 dicembre 2020 (2-3 in casa contro Reggio Emilia). La squadra senese è stata anche la prima compagine a fermare la capolista Bergamo, lo scorso 28 febbraio, interrompendo lo strepitoso cammino dei lombardi. Siena non potrà contare su Jacopo Massari, ultimo arrivo in casa Emma Villas. Il neo acquisto – ingaggiato per sostituire Dore Della Lunga dopo la rescissione consensuale del rapporto contrattuale – non potrà scendere in campo nella sfida del PalaMazzola poiché il regolamento prevede l’utilizzo degli stessi giocatori che avrebbero dovuto disputare l’incontro lo scorso 28 febbraio.
    A presentare la sfida contro Siena è l’opposto italo-cubano Williams Padura Diaz: “Sabato abbiamo disputato una gara perfetta: siamo sicuri dei nostri mezzi e fiduciosi per il futuro. Aver ritrovato i nostri palleggiatori è stato fondamentale: la loro assenza si avvertiva tanto durante la settimana. Siamo felici di come sia andata la partita con Cuneo: siamo riusciti ad ottenere i tre punti nonostante i pochi allenamenti alle spalle. Senza nulla togliere a Bergamo e alle altre compagini, credo che domani incontreremo la squadra più forte del campionato insieme a Taranto. Rispetto tantissimo la squadra lombarda e Cuneo, nostra concorrente al secondo posto, ma credo che Siena, con l’inserimento di Massari nel roster, sia la formazione da battere“.
    “Mi aspetto una guerra, sportivamente parlando – continua Padura Diaz – sono l’ex di turno, affronterò un mio ex allenatore, che mi conosce molto bene, e alcuni vecchi compagni. È sicuramente una sfida importante: Siena si gioca la posizione in classifica in queste ultime gare di campionato. Sarà una battaglia. Coach Spanakis è un tecnico molto bravo nella preparazione di questi match: lavora molto sul fronte psicologico degli atleti, caricandoli a dovere durante la settimana. Noi, dal nostro canto, vogliamo portare a casa questi tre punti che sarebbero fondamentali per il nostro cammino: lavoriamo con grande sacrificio ed entusiasmo durante la settimana. Il lavoro fisico paga tanto, anche dal punto di vista psicologico: mi aspetto una partita bella e combattuta“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, ostacolo Siena sulla strada degli ionici

    L’OPPOSTO PADURA DIAZ: “CI ASPETTA UNA BATTAGLIA”
    Dopo il successo ottenuto contro Cuneo, la Prisma Taranto torna al PalaMazzola: domani pomeriggio, nel recupero della 18^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto affronterà l’Emma Villas Aubay Siena (ore 17.30, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/vwCZojhGxlU). Da secondi in classifica, la formazione rossoblù affonterà la squadra più in forma del momento, reduce da un importante filotto di risultati utili consecutivi.
    QUI TARANTO. La vittoria ottenuta nello scontro diretto contro Cuneo ha permesso alla Prisma Taranto di riconquistare il secondo posto solitario in classifica. Il recupero contro Siena sarà una vera e propria simulazione di playoff: un impegno ravvicinato ed ostico per la squadra di coach Di Pinto che, partita dopo partita, cercherà di recuperare il miglior ritmo agonistico in virtù delle prossime sfide di campionato. Il match contro la compagine senese è il secondo incontro della settimana, che si chiuderà domenica prossima col derby di Castellana Grotte. In un momento e particolare della stagione, il tecnico dei rossoblù cercherà di sfruttare al meglio tutti i tasselli della rosa a sua disposizione.
    QUI SIENA. Sulle ali dell’entusiasmo, la squadra di coach Spanakis proverà ad impensierire Taranto e fare suo lo scontro diretto: nove vittorie consecutive per la formazione toscana che, in campionato, non perde dal 20 dicembre 2020 (2-3 in casa contro Reggio Emilia). La squadra senese è stata anche la prima compagine a fermare la capolista Bergamo, lo scorso 28 febbraio, interrompendo lo strepitoso cammino dei lombardi. Siena non potrà contare su Jacopo Massari, ultimo arrivo in casa Emma Villas. Il neo acquisto – ingaggiato per sostituire Dore Della Lunga dopo la rescissione consensuale del rapporto contrattuale – non potrà scendere in campo nella sfida del PalaMazzola a causa di alcuni cavilli regolamentari: trattandosi di un recupero, il regolamento prevede l’utilizzo degli stessi giocatori che avrebbero dovuto disputare l’incontro lo scorso 28 febbraio.
    A presentare la sfida contro Siena è l’opposto italo-cubano Williams Padura Diaz: «Sabato abbiamo disputato una gara perfetta: siamo sicuri dei nostri mezzi e fiduciosi per il futuro. Aver ritrovato i nostri palleggiatori è stato fondamentale: la loro assenza si avvertiva tanto durante la settimana. Siamo felici di come sia andata la partita con Cuneo: siamo riusciti ad ottenere i tre punti nonostante i pochi allenamenti alle spalle. Senza nulla togliere a Bergamo e alle altre compagini, credo che domani incontreremo la squadra più forte del campionato insieme a Taranto. Rispetto tantissimo la squadra lombarda e Cuneo, nostra concorrente al secondo posto, ma credo che Siena, con l’inserimento di Massari nel roster, sia la formazione da battere. Mi aspetto una guerra, sportivamente parlando: sono l’ex di turno, affronterò un mio ex allenatore, che mi conosce molto bene, e alcuni vecchi compagni. È sicuramente una sfida importante: Siena si gioca la posizione in classifica in queste ultime gare di campionato. Sarà una battaglia. Coach Spanakis è un tecnico molto bravo nella preparazione di questi match: lavora molto sul fronte psicologico degli atleti, caricandoli a dovere durante la settimana. Noi, dal nostro canto, vogliamo portare a casa questi tre punti che sarebbero fondamentali per il nostro cammino: lavoriamo con grande sacrificio ed entusiasmo durante la settimana. Il lavoro fisico paga tanto, anche dal punto di vista psicologico: mi aspetto una partita bella e combattuta».
    Foto Serena Sansolini LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, il ricordo di Federica De Luca e del piccolo Andrea

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Il Comitato Regionale FIPAV Puglia, dall’8 al 14 marzo 2021, ha organizzato “La Settimana di Federica”, in memoria dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del suo figlioletto Andrea, tragicamente scomparsi nel giugno 2016. 
    Il ricordo di Federica e del piccolo Andrea vive nel cuore e nelle menti. La vice-Presidente della Prisma Taranto, Elisabetta Zelatore, così ha espresso il pensiero del club: «È sempre un grande dolore ricordare le persone che non ci sono più, a maggior ragione quando vengono strappate alla vita e ai loro affetti in maniera tragica e violenta. Nel caso di Federica ed Andrea, il loro ricordo ci accompagna sempre perché è stata una tragedia vissuta come tarantini, come pallavolisti e, nel mio caso, anche come donna. La storia di queste meravigliose e sfortunate persone costituisce per tutti noi una pietra miliare per non dimenticare Federica, Andrea e tutte le altre vittime, come loro, di orchi che dovevano proteggerle e che, invece, le hanno annientati con ingiustificata violenza e malvagità. La settimana di celebrazioni per ricordare Federica ed Andrea, indetta dalla FIPAV Puglia, inizia l’8 marzo, giorno della festa della donna. Oggi non festeggiamo la donna, ma vogliamo celebrare l’amore materno di Federica verso il suo Andrea, verso i suoi genitori e verso lo sport che tanto amava. Attraverso lei ricordiamo anche tutte le donne vittime di violenza familiare. Un pensiero affettuoso alla sua mamma ed al suo papà che tanto si sono adoperati e continuano a farlo per conservare il loro ricordo in tutti noi».
    La Prisma Taranto Volley sarà direttamente partecipe delle iniziative per ricordare Federica De Luca e il piccolo Andrea. Prima della partita di mercoledì 10 marzo contro l’Emma Villas Aubay Siena, il Presidente Bongiovanni e la Vice-Presidente Zelatore consegneranno un mazzo di fiori alla famiglia De Luca. Sugli spalti del PalaMazzola, impianto che ospiterà l’incontro, saranno posizionati dei palloncini bianchi, con dei fiocchi rossi, e un cartellone con l’hashtag #ilvolleyperfedericaeandrea. La sfida contro Siena e la successiva a Castellana Grotte, in programma domenica 14 marzo, saranno precedute da un minuto di raccoglimento. Gli arbitri, invece, indosseranno per la presentazione una t-shirt commemorativa; gli allenatori e i dirigenti della Prisma Taranto, insieme ai giudici di gara, avranno per tutta la durata del match un fiocco rosso sul petto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO