consigliato per te

  • in

    Prisma Taranto, in semifinale Play Off c’è Cuneo

    Di Redazione Sarà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo l’avversario della Prisma Taranto nelle semifinali playoff: la formazione piemontese, grazie al successo ottenuto per 3-0 sulla Conad Reggio Emilia al Pala Ubi Banca, raggiunge la squadra di coach Di Pinto e stacca il pass per il turno successivo.  Dall’altro lato del tabellone, invece, la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia si è imposta per 2-1 nei Quarti di Finale playoff sull’Agnelli Tipiesse Bergamo: i lombardi raggiungono l’Emma Villas Aubay Siena in Semifinale. La serie delle Semifinali playoff si aprirà dal PalaMazzola: gara-1 è in programma mercoledì 21 aprile, alle ore 19.00, in terra ionica. Gara-2, invece, è fissata per domenica 25 aprile (ore 18.00) in quel di Cuneo; gara-3, invece, è prevista domenica 2 maggio (ore 18.00) al PalaMazzola. L’eventuale gara-4 si disputerà, in Piemonte, mercoledì 5 maggio; qualora si arrivasse a gara-5, il match si disputerebbe, a Taranto, domenica 9 maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Goi tra gli ospiti di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Ci sarà anche Riccardo Goi, giocatore della Prisma Taranto, tra gli ospiti della nuova puntata di Volley Club, il programma online condotto da Giovanni Saracino (giornalista e collaboratore di Volley NEWS) che sarà trasmesso in streaming questa sera, venerdì 16 aprile, a partire dalle 19.30, sul portale di sport tarantino MondoRossoBlù. Goi interverrà per commentare il momento della sua squadra, fresca di qualificazione alle semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2. Ospite della trasmissione anche il caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta, insieme a Lorenzo Dallari, celebre voce del volley italiano, a Juan Carlos Robles, ex centrale della Prisma, e ad Antonio Ricciardi, ex ufficiale di gara di Serie A. La trasmissione, che ha l’obiettivo di riavvicinare gli sportivi al volley in un periodo di “distanziamento” dallo sport dal vivo, sarà visibile come sempre sulla pagina Facebook ufficiale della testata. LEGGI TUTTO

  • in

    Espugnata Cantù per 3-1, la Prisma Taranto vola in semifinale!

    Una grandissima prestazione permette alla Prisma Taranto di staccare il pass per le Semifinali Playoff: al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, la squadra ionica si impone per 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25) in gara-2 e conquista il passaggio del turno. La formazione tarantina conoscerà il suo avversario soltanto domenica 18 aprile, dopo la disputa della gara-3 tra la BAM Acqua San Bernardo Cuneo e la Conad Reggio Emilia.
    IL MATCH – Sestetto tipico per coach Di Pinto: Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Gironi e Fiore schiacciatori, Alletti-Di Martino centrali con Goi libero. Coach Battocchio risponde con Viiber palleggiatore, Motzo opposto, Bertoli e Mariano schiacciatori, Monguzzi-Mazza centrali con libero Butti.
    Inizio di incontro subito scoppiettante ed equilibrato: le due formazioni rimangono appaiate fino al 6-6, poi Cantù piazza un mini-break di 3-0 che costringe Di Pinto al primo timeout (9-6). Taranto non riesce a colmare il gap: i canturini, galvanizzati dal vantaggio, giganteggiano a muro con Bertoli e si portano sul +6 (15-9), obbligando il tecnico degli ionici a chiedere la seconda sospensione. La Prisma rientra in campo più sciolta, sfrutta il servizio di Padura Diaz e si riporta sul -3 (16-13): stavolta è coach Battocchio a interrompere il gioco. Taranto ricuce lo strappo fino al 19-18, Bertoli è ispirato e, insieme a Motzo, porta Cantù alla vittoria del primo set (25-22).
    La squadra tarantina entra con un piglio diverso nel secondo set, recuperando il -2 iniziale (7-5) e portandosi sul +2 (8-10), obbligando Cantù al timeout. La formazione lombarda, trascinata dall’esperienza di Bertoli, rimette il muso avanti (12-11). Di Pinto nota delle difficoltà, in fase offensiva, di Fiore e lo sostituisce con Cominetti. Si scatena una lotta punto a punto: Cantù scappa sul +2 (18-16), Di Pinto chiede timeout. Taranto reagisce con due punti consecutivi di Alletti e pareggia i conti (20-20). Le due formazioni giungono ai vantaggi: Bertoli spreca il primo set point, Taranto chiude al terzo set point utile con l’attacco vincente di Padura Diaz e pareggia i conti (27-29).
    Il terzo set è una nuova lotta di nervi tra le due formazioni: parte meglio Cantù, con un break di 8-5. Taranto non molla e con due punti di Alletti (un ace) e il muro di Fiore si riporta in parità. Nuova sfida, punto dopo punto, tra le due squadre: la Prisma mette la testa avanti con Padura Diaz (13-14) e coach Battocchio interrompe il momento positivo degli ionici con il timeout. Taranto riesce a portarsi sul +2 (13-15), Monguzzi e Bertoli mettono in campo la loro esperienza e riportano i conti sul 18-18. Finale di set scoppiettante: Motzo firma il 21-20, Padura Diaz e Alletti firmano il controsorpasso. Ancora il capitano dei canturini Monguzzi per il 22-22, Gironi e Padura Diaz (ace) portano Taranto sul +2. Motzo annulla il primo set point, Alletti firma il 23-25.
    Cantù si gioca le ultime carte nel quarto set: partenza determinata degli uomini di Battocchio (8-6). Taranto è brava a rimanere sempre aggrappata e, nel momento decisivo del set, ad accelerare: 13-16 e timeout per i lombardi. La Prisma Taranto continua a crescere: Padura Diaz e Di Martino portano gli ionici sul 19-21, poi un muro di Gironi e l’ace di Fiore spianano le strade delle semifinali agli uomini di coach Di Pinto che chiudono i conti con l’attacco di Padura Diaz (20-25).
    La Prisma Taranto incontrerà, nelle Semifinali Playoff, la vincente tra la BAM Acqua San Bernardo Cuneo e la Conad Reggio Emilia che, domenica 18 aprile, disputeranno gara-3 dei Quarti di Finale. La serie delle Semifinali playoff, che si disputerà al meglio delle 5 gare, inizierà mercoledì 21 aprile, al PalaMazzola.Gli ionici dovranno aspettare, quindi, l’esito dell’incontro per conoscere il prossimo avversario.
    POOL LIBERTAS CANTÙ – PRISMA TARANTO 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25)
    POOL LIBERTAS CANTÙ: Pirovano (L) ne, Monguzzi 8, Butti (L) 0, Motzo 26, Galliani ne, Malvestiti 0, Mazza 6, Corti ne, Bertoli 28, Viiber 2, Mariano 9, Regattieri ne, Pellegrinelli ne, Picchio 0. All.: Battocchio.
    PRISMA TARANTO: Fiore 8, Coscione 2, Parodi 0, Alletti 17, Cottarelli ne, Presta 0, Padura Diaz 19, Gironi 18, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer (L) ne, Cominetti 0, Cascio ne, Di Martino 6. All.: Di Pinto.
    ARBITRI: Brunelli-Marotta.
    NOTE: Durata set 27, 34’, 29’, 32’. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto conquista la Lombardia e l’accesso alla semifinale: la Pool Libertas capitola 3-1

    Di Redazione Dopo più di due ore di partita, quattro set combattuti palla su palla e dei quali due finiti con il minimo scarto, la corazzata Taranto si aggiudica il match contro i padroni di casa della Pool Libertas Cantù cede con l’onore delle armi alla corazzata Prisma Taranto, che espugna il PalaFrancescucci con il punteggio di 3-1. Sugli scudi tra i canturini Matteo Bertoli, con 28 palloni a terra e il 53% in attacco. Coach Matteo Battocchio schiera Robert Viiber in regia, Matheus Motzo opposto, Romolo Mariano e Matteo Bertoli schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Coach Vincenzo Di Pinto risponde con Manuel Coscione al palleggio, Williams Padura Diaz opposto, Fabrizio Gironi ed Alessio Fiore in banda, Gabriele Di Martino e Aimone Alletti al centro, e Riccardo Goi libero. A inizio match il Pool Libertas si affida a Bertoli, e lo schiacciatore ripaga portando i suoi in vantaggio dopo un inizio equilibrato (10-6). E’ un suo muro su Fiore a lanciare Cantù sul +5 (13-8). Gironi attacca out, e Coach Di Pinto chiama il suo secondo time-out (15-9). Al rientro in campo un attacco di Padura Diaz e un muro di Coscione su Mariano accorciano il divario tra le squadre, e Coach Battocchio vuole parlarci su (16-13). Al rientro in campo Cantù inizia ad essere molto fallosa, e la Prisma ne approfitta riportandosi sotto (19-18). Monguzzi mura Fiore ed è di nuovo +3 (21-18), ma Padura Diaz e Gironi permettono a Taranto di riavvicinarsi (21-20). Nel finale di parziale è Motzo a tenere a galla i suoi, ed è proprio un suo ace a chiudere (25-22). L’inizio di secondo set è a strappi, con nessuna delle due squadre che riesce a prendere più di due punti di vantaggio sull’altra (2-4, 7-5, 8-10). Il Pool Libertas agguanta la parità a quota 10 con Motzo, e da lì si prosegue lottando palla su palla. Un muro di Mazza su Alletti spezza l’equilibrio, e Coach Di Pinto ferma tutto (18-16). Al rientro in campo è lo stesso centrale tarantino a rimettere tutto in parità a quota 18. Si prosegue di nuovo in parità fino al muro di Bertoli su Padura Diaz che convince Coach Di Pinto a chiamare il suo secondo time-out (23-21). Al rientro in campo due pipe di Gironi rimettono tutto in parità a quota 23. Bertoli fa e disfa, e manda il set ai vantaggi, con Coach Battocchio che vuole parlarci su. Cantù annulla due palle set, ma Padura Diaz mette a terra la palla dell’1 pari alla terza occasione (27-29). A inizio terzo set il Pool Libertas prova ad allungare con un muro di Mazza sulla pipe di Gironi, ma la Prisma reagisce immediatamente e pareggia con un ace di Alletti. Si prosegue con le squadre appaiate nel punteggio fino ai due errori consecutivi di Mariano che lanciano Taranto (13-15). Cantù non si disunisce, riesce a restare in scia, a pareggiare a quota 18 con un muro di Bertoli su Fiore, e Coach Di Pinto chiama time-out. Il match continua ad essere lottato palla su palla, e un’ingenuità in difesa dei suoi ragazzi convince Coach Battocchio a parlarci su (22-23). Al rientro in campo Padura Diaz picchia forte dalla linea dei 9 metri, e Alletti mette a terra la veloce che chiude il parziale (23-25). Terzo set che inizia sulla falsariga dei precedenti. Il Pool Libertas prova a scappare con un muro di Bertoli su Padura Diaz (8-6), ma è un muro di Di Martino sullo stesso schiacciatore canturino a rimettere il punteggio in parità a quota 9. Si prosegue lottando palla su palla fino al turno in battuta di Gironi che lancia i suoi a +3, e Coach Battocchio ferma il gioco (13-16). Al rientro in campo Mazza e Motzo riportano sotto Cantù, ma Di Martino mette a terre la palla che convince Coach Battocchio a chiamare il suo secondo time-out (15-18). Un’invasione aerea di Bertoli lancia Taranto sul +4 (16-20). Un infrazione in palleggio di Di Martino, e i lombardi sono di nuovo sotto (19-20). Il turno in battuta di Fiore è decisivo: con un ace aiutato dalla rete lancia i suoi di nuovo a +4, Motzo attacca out, ed è un attacco mani-out di Padura Diaz a consegnare alla corazzata pugliese set, match e serie (20-25). “Io sono orgoglioso dei ragazzi – commenta Coach Matteo Battocchio a fine match – ci hanno provato, abbiamo spinto e ci abbiamo creduto fino alla fine. Abbiamo mollato solo alla fine del quarto set: da 19-21, una palla rocambolesca, un ace aiutato dal nastro, ed è finita lì. L’obiettivo era giocarsela con tutti, e penso che abbiamo dimostrato di poter stare egregiamente in questo campionato. Ci mancano delle cose rispetto alle squadre più forti: loro quando ‘sentono l’odore del sangue’ chiudono, noi non abbiamo sfruttato le occasioni che ci siamo creati. Ma siamo stati comunque bravi a crearle, perché già questo non è facile”. POOL LIBERTAS CANTU’ PRISMA TARANTO 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25) POOL LIBERTAS CANTU’: Viiber 2, Motzo 26, Bertoli 28, Mariano 9, Monguzzi 8, Mazza 6, Butti (L1), Malvestiti, Picchio. NE: Regattieri, Galliani, Pellegrinelli, Pirovano (L2). All: Battocchio, 2° All: Abbiati, 2° All: Redaelli (battute vincenti 2, battute sbagliate 16, muri 13). PRISMA TARANTO: Coscione 2, Padura Diaz 19, Fiore 8, Gironi 18, Alletti 17, Di Martino 6, Goi (L1), Parodi, Cominetti, Presta. N.E.: Cottarelli, Persoglia, Cascio, Hoffer (L2). All: Di Pinto, 2° All: Racaniello (battute vincenti 5, battute sbagliate 10, muri 13). Arbitri: Michele Brunelli (Bologna) e Michele Marotta (Prato) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto cerca il pass per le Semifinali sul campo di Cantù

    Di Redazione A soli tre giorni di distanza dal match del PalaMazzola, la Prisma Taranto si appresta a tornare in campo per gara-2 dei Quarti di Finale playoff. Al PalaFrancescucci, la squadra ionica cercherà di ottenere contro la Pool Libertas Cantù il pass per le semifinali dopo il successo ottenuto in gara-1: prima battuta alle 19.30, col match che sarà trasmesso, come di consueto, in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/NyV–ZodORQ. QUI CANTÙ. Pareggiare i conti e portare la serie alla “bella”: la squadra di coach Battocchio metterà in campo tutte le sue forze per cercare di prolungare i Quarti di Finale con Taranto fino a gara-3. Dopo il ko subito in gara-1, Motzo e compagni vorranno riscattare la sconfitta per 3-0 subita al PalaMazzola: in quel di Casnate con Bernate, i canturini hanno l’opportunità di mettere in difficoltà la squadra ionica. Servirà una vera e propria prova di forza per la squadra lombarda affinchè, domenica prossima, si possa tornare in terra pugliese a contendersi il passaggio del turno. QUI TARANTO. Archiviato il successo di gara-1, la squadra di coach Di Pinto è totalmente proiettata alla sfida in terra lombarda contro la Pool Libertas Cantù. I rossoblù, in caso di vittoria, conquisterebbero il pass per le semifinali playoff e archivierebbero, definitivamente, la pratica canturina. Per ottenere il passaggio al prossimo turno, Padura Diaz e compagni dovranno ripetere la sontuosa prestazione del PalaMazzola. Nel corso della regular season, la Prisma Taranto ha già violato il PalaFrancescucci: nella 2^ giornata di campionato, la squadra rossoblù si è imposta per 3-1 sulla Pool Libertas Cantù. La squadra tarantina cercherà, per la seconda volta, di espugnare il palazzetto lombardo. A presentare gara-2 dei Quarti di Finale playoff è lo schiacciatore tarantino Alessio Fiore: «Nei playoff non c’è niente di scontato: le partite vanno vinte sudando e lottando su ogni pallone. Domenica scorsa siamo stati lucidi nelle fasi cruciali del match, concretizzando con battuta-muro-difesa e sfruttando quelle che sono le qualità della nostra squadra. Queste partite vanno affrontate tutte con la giusta determinazione e aggressività: dobbiamo cercare di mantenere sotto ritmo Cantù per tutta la partita. Cercheremo di fare la stessa partita del PalaMazzola in terra lombarda, con la speranza di chiudere i conti quanto prima. L’importante è ragionare partita dopo partita». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto di scena a Cantù per gara-2 dei quarti playoff

    FIORE: “SCENDEREMO IN CAMPO CON DETERMNAZIONE”
    A soli tre giorni di distanza dal match del PalaMazzola, la Prisma Taranto si appresta a tornare in campo per gara-2 dei Quarti di Finale playoff. Al PalaFrancescucci, la squadra ionica cercherà di ottenere contro la Pool Libertas Cantù il pass per le semifinali dopo il successo ottenuto in gara-1: prima battuta alle 19.30, col match che sarà trasmesso, come di consueto, in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/NyV–ZodORQ.
    QUI CANTÙ. Pareggiare i conti e portare la serie alla “bella”: la squadra di coach Battocchio metterà in campo tutte le sue forze per cercare di prolungare i Quarti di Finale con Taranto fino a gara-3. Dopo il ko subito in gara-1, Motzo e compagni vorranno riscattare la sconfitta per 3-0 subita al PalaMazzola: in quel di Casnate con Bernate, i canturini hanno l’opportunità di mettere in difficoltà la squadra ionica. Servirà una vera e propria prova di forza per la squadra lombarda affinchè, domenica prossima, si possa tornare in terra pugliese a contendersi il passaggio del turno.
    QUI TARANTO. Archiviato il successo di gara-1, la squadra di coach Di Pinto è totalmente proiettata alla sfida in terra lombarda contro la Pool Libertas Cantù. I rossoblù, in caso di vittoria, conquisterebbero il pass per le semifinali playoff e archivierebbero, definitivamente, la pratica canturina. Per ottenere il passaggio al prossimo turno, Padura Diaz e compagni dovranno ripetere la sontuosa prestazione del PalaMazzola.
    Nel corso della regular season, la Prisma Taranto ha già violato il PalaFrancescucci: nella 2^ giornata di campionato, la squadra rossoblù si è imposta per 3-1 sulla Pool Libertas Cantù. La squadra tarantina cercherà, per la seconda volta, di espugnare il palazzetto lombardo.
    A presentare gara-2 dei Quarti di Finale playoff è lo schiacciatore tarantino Alessio Fiore: «Nei playoff non c’è niente di scontato: le partite vanno vinte sudando e lottando su ogni pallone. Domenica scorsa siamo stati lucidi nelle fasi cruciali del match, concretizzando con battuta-muro-difesa e sfruttando quelle che sono le qualità della nostra squadra. Queste partite vanno affrontate tutte con la giusta determinazione e aggressività: dobbiamo cercare di mantenere sotto ritmo Cantù per tutta la partita. Cercheremo di fare la stessa partita del PalaMazzola in terra lombarda, con la speranza di chiudere i conti quanto prima. L’importante è ragionare partita dopo partita». LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Monguzzi: “Dovremo dare il massimo per portare Taranto a Gara3”

    Di Redazione Gara da dentro o fuori per la Pool Libertas Cantù che domani ospiterà la Prisma Taranto in Gara2 dei Play Off Promozione. I pugliesi partono col vantaggio di aver messo in tasca il primo match ma i canturini sono consapevoli di potersela giocare con chiunque e di poter portare la serie dei Quarti di Finale a Gara3. A suonare la carica come sempre è il capitano Dario Monguzzi che al quotidiano La Provincia ha dichiarato: «Quella giocata è stata una partita sicuramente diversa da quella del campionato. Abbiamo giocato sicuramente in maniera più completa, mentre in campionato siamo stati in balia della loro forza. Taranto, e lo si sa, non ha nulla da invidiare a Bergamo». Ormai alle spalle il match, ora si riparte da Casnate con Bernate con la convinzione che ce la si può giocare al cospetto di tutti. «A Taranto siamo partiti un po’ contratti nel primo set, nel quale abbiamo commesso qualche errore di troppo. Nonostante questo ci siamo giocati comunque il set fino al 20-20; da li in poi, Taranto ha avuto uno sprint in più. Il secondo set è stato davvero combattuto e abbiamo avuto addirittura in mano un set point. A fare la differenza tra noi è loro è stato che, nel momento più complicato loro sono stati più concreti», prosegue. La partita di domani, inutile nasconderselo, sarà la classica “da dentro o fuori”: «Abbiamo già la testa agara-2. Dire che sarà come una finale è eccessivo, ma è chiaro che dovremo dare il massimo per portare la Prisma a gara-3 e tornare a Taranto il prossimo week end», conclude il capitano della Libertas.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù attende Taranto. Battocchio: “Chiudere ogni mezza possibilità che ci dovessero lasciare”

    Di Redazione A pochi giorni di distanza, si torna in campo per Gara-2 dei quarti di finale dei Play-Off A2. Il secondo match tra Pool Libertas Cantù e Prisma Taranto è previsto per mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 19,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. È l’occasione per i canturini di pareggiare e portare la serie alla ‘bella’, mentre i pugliesi daranno il massimo per chiudere il conto e iniziare a pensare alla Semifinale. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Quello che ci ha detto Gara-1 sono state più che altro conferme: loro sono un’ottima squadra, hanno altezze importanti sia in attacco che a muro, e con questo ci hanno messo costantemente sotto pressione. Sappiamo che verranno da noi per chiudere immediatamente la serie: questo da un certo punto di vista è positivo perché vuol dire che ci rispettano. Quello che possiamo fare di diverso è una tranquillità di gioco maggiore, focalizzandoci di più su alcuni aspetti che ci sono venuti a mancare ieri. Soprattutto, dovremo essere bravi a chiudere ogni mezza possibilità che ci dovessero lasciare. Mi aspetto una gara di spessore da parte nostra, e un’altra bella partita in generale”. GLI AVVERSARICoach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e giovane Fabrizio Gironi, che si alterna con Nicolò Hofer in seconda linea. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre) in diagonale con Gabriele Di Martino. Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.COSI’ IN GARA-1La prima gara della serie dei quarti di finale, disputata ieri, in terra pugliese, ha visto la Prisma Taranto imporsi per 3-0 sul Pool Libertas Cantù. Primi due set nei quali le squadre hanno lottato palla su palla, mentre nel terzo set i tarantini hanno fatto valere la maggiore esperienza in queste partite per allungare all’inizio e non farsi raggiungere dagli avversari. Top scorer per i canturini Matheus Motzo con 12 punti. GLI EXRoberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù, dal 2015 al 2020. CURIOSITA’In carrieraIl prossimo punto di Federico Mazza sarà il numero 400 per lui in Serie A.A Matheus Motzo mancano 6 punti per superare quota 1100. Fischio d’inizio: mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 19,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)Arbitri: Michele Brunelli (Bologna) e Michele Marotta (Prato)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie ABiglietti: La gara si disputerà a porte chiuse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO