consigliato per te

  • in

    Il programma della finale Play Off: si comincia il 12 maggio a Taranto

    Di Redazione Con la qualificazione della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia ottenuta ieri sera in Gara 4 contro Siena si è chiuso il programma delle semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile. La finalissima che determinerà la squadra promossa in Superlega vedrà i bresciani opposti alla Prisma Taranto: la serie decisiva sarà al meglio delle tre vittorie su 5 e avrà inizio mercoledì 12 maggio in casa della squadra pugliese, la miglior classificata in regular season. Già confermate anche data e orario di Gara 2, che si disputerà domenica 16 maggio a Brescia; si tornerà poi a Taranto la settimana successiva, domenica 23 maggio (con possibile anticipo al sabato), per Gara 3. Le eventuali Gara 4 e Gara 5 si disputeranno invece mercoledì 26 a Brescia e domenica 30 a Taranto. Questo il programma provvisorio: GARA 1Prisma Taranto-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia mer 12/5 ore 18.00 GARA 2Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Prisma Taranto dom 16/5 ore 18.00 GARA 3Prisma Taranto-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia dom 23/5 EV. GARA 4Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Prisma Taranto mer 26/5 EV. GARA 5Prisma Taranto-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia dom 30/5 (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Bongiovanni: “Abbiamo una bella squadra e non possiamo nasconderci”

    Di Redazione Sarà Brescia l’avversaria della Prisma Taranto nella Finale Play Off Promozione. La formazione lombarda, infatti, ieri sera è uscita vincente anche in Gara 4 conquistando così il pass per l’ultimo atto della stagione. La serie che decreterà la squadra promossa in Superlega prenderà il via mercoledì 12 maggio in casa proprio di Taranto. Soddisfatto il Presidente, Tonio Bongiovanni, che nell’intervista rilasciata al Corriere dello Sport Puglia elogia i propri ragazzi. «Abbiamo una bella squadra e non possiamo nasconderci. L’abbiamo ammirata – spiega il numero uno di Taranto – durante tutta la stagione e di soddisfazioni ce ne sta regalando tante. Vorrei sottolineare che è composta da atleti seri, per cui il risultato che abbiamo portato a casa con Cantù prima e Cuneo poi è figlio di questo dato di fatto. Quanto avviene sul campo va inquadrato in una gamma di sentimenti ed emozioni che non possono e non devono essere trascurati». Il rotondo 3-0 su Cuneo non era facilmente pronosticabile, soprattutto per l’innegabile ed evidente valore dell’avversario. «Vivo alla giornata, anche se sono abituato a programmare la mia vita privata, come quella professionale. Nello sport non puoi stabilire dei programmi, ma – prosegue il massimo responsabile della Prisma – puoi individuare degli obiettivi. E per raggiungerli ci vogliono varie componenti e una di queste è la qualità umana di chi ci circonda. Se hai una qualità umana normale e un po’ di “cazzimma”, ogni traguardo si può raggiungere. Ovviamente la Prisma è una squadra valida in ogni fondamentale, fatta di galantuomini bravi tecnicamente». Da qui a mostrare un legittimo orgoglio di stampo geografico il passo è breve. «Assieme a noi sta vincendo tutta la città, la provincia e la regione, ma direi anche tutto il Sud Italia. Infatti – spiega Bongiovanni – assieme a Castellana eravamo le uniche realtà meridionali». LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto vola in finale playoff! Battuta Cuneo 3-0

    La Prisma Taranto conquista una storica finale playoff. Al PalaMazzola, la squadra di coach Di Pinto si aggiudica per 3-0 la gara-3 delle semifinali (28-26, 25-16, 25-18) contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo, conquistando il pass per il prossimo turno, dove attenderà la vincente tra la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e l’Emma Villas Aubay Siena.
    IL MATCH – Coach Di Pinto opera un cambiamento rispetto al match di domenica scorsa. Taranto parte con Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Parodi e Fiore schiacciatori, Alletti-Di Martino centrali con Goi libero. Coach Serniotti deve fare a meno di Galaverna. Cuneo risponde con Pistolesi in regia, opposto Wagner, centrali Codarin e Bonola, in banda Tiozzo e Preti, libero Catania.
    La tensione e l’importanza della partita si avverte sin dalle prime giocate dell’incontro: entrambe le squadre sono fallose in battuta. Taranto riesce a essere più continua in fase offensiva (11-9), Cuneo ribalta portandosi sul 12-13 con Di Pinto che chiama timeout.  Al rientro sul taraflex, la Prisma è più aggressiva: break di 6-2 che proietta Taranto sul 18-15 e obbliga Serniotti alla sospensione. Ancora gli ionici, con una grande difesa e il contrattacco, aumentano il gap: 21-15 e nuovo interruzione per gli ospiti. Cuneo non si disunisce, approfitta di alcuni errori della Prisma e si riporta sul 23-21: coach Di Pinto si gioca il secondo timeout. Parodi porta sul 24-21 i rossoblù, Cuneo annulla tre set point e porta il set ai vantaggi: Taranto chiude il set sul 28-26 grazie all’errore in attacco di Wagner.
    La Prisma Taranto parte bene anche nel secondo set (3-1) prima di subire il sorpasso di Cuneo (6-7). Partita equilibrata: Parodi riporta avanti la squadra pugliese, poi due ace di Fiore obbligano Serniotti alla sospensione (11-8). Cresce la fase difensiva degli uomini di coach Di Pinto che allunga, col primo tempo di Alletti, portandosi sul +6 (16-10). Cuneo prova a reagire ma Taranto piazza un nuovo break portandosi sul 21-14. Serniotti prova a cambiare le carte in tavola ma ci pensa Alletti a mettere a terra il punto del 25-16.
    Avvio sprint di Taranto anche nel terzo parziale: 4-0 e timeout di Serniotti. Cuneo, con orgoglio, dimezza lo svantaggio (4-2) ma gli ionici, in fase offensiva, iniziano a essere più determinanti (13-8). Wagner e Preti mantengono vive le speranze dei piemontesi (13-10) con Di Pinto che, in maniera preventiva, chiede il timeout. Entra Gironi al posto di Parodi: con un suo ace, Taranto piazza il +7 (18-11). Cuneo si riavvicina, piazzando tre punti di fila. Gli ionici, però, non si disuniscono e con lo stesso Gironi conquistano ben 7 palle match: alla seconda occasione, Alletti chiude i conti sul 25-18, firmando il punto che permette alla Prisma Taranto di conquistare la finale playoff.
    In finale, la squadra di coach Di Pinto dovrà vedersela con la vincente tra la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e l’Emma Villas Aubay Siena: i lombardi, al momento, sono in vantaggio per 2-0 nella serie.
    PRISMA TARANTO- BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO 3-0 (28-26, 25-16, 25-18)
    PRISMA TARANTO: Fiore 12, Coscione 3, Parodi 8, Alletti 9, Cottarelli 0, Padura Diaz 16, Gironi 2, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cominetti ne, Cascio (L) ne, Di Martino 11. All.: Di Pinto.
    BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO: Gonzi ne, Codarin 2, Tiozzo 12, Bisotto 0, Bonola 0, Pistolesi 2, Wagner 6, Catania (L) 0, Preti 6, D’Amato ne, Chiapello 0, Sighinolfi 2. All.: Serniotti.
    ARBITRI: Guarneri-De Sensi.
    NOTE: Durata set 31’, 23’, 29’. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre su tre, la Prisma Taranto vola in finale Play Off Promozione

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Prisma Taranto non lascia scampo a Cuneo in questa Gara 3 della semifinale Play Off Promozione. Con un filotto di 3-0, i pugliesi strappano l’accesso alla finalissima. Avversario sarà la vincentra tra l’Emma Villas Siena e Brescia.  Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (28-26, 25-16, 25-18)  Prisma Taranto: Coscione 3, Fiore 12, Di Martino 11, Padura Diaz 16, Parodi 8, Alletti 9, Presta (L), Hoffer (L), Cottarelli 0, Gironi 2, Goi (L). N.E. Cominetti, Persoglia, Cascio. All. Di Pinto. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 2, Tiozzo 12, Bonola 0, Pereira Da Silva 6, Preti 6, Codarin 2, Sighinolfi 2, Catania (L), Bisotto (L), Chiapello 0. N.E. D’Amato, Gonzi. All. Serniotti. ARBITRI: Guarneri, De Sensi. LEGGI TUTTO

  • in

    La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo si gioca tutto a Taranto

    Di Redazione Ultima chiamata per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: domani la squadra piemontese scenderà in campo alle 18 al PalaMazzola, ospite della Prisma Taranto, per Gara 3 della semifinale dei Play Off Promozione. I tarantini sono avanti 2-0 nella serie, ma Cuneo è determinata a riaprire i giochi e allungare la serie, tornando sul campo di casa per Gara 4. La BAM Acqua San Bernardo ha dovuto fare i conti anche con un pizzico di sfortuna dall’inizio di questi Play Off. Dopo una stagione in cui fortunatamente il Covid aveva toccato di striscio la compagine e gli infortuni non l’avevano fatta da padrone, tutto si è concentrato sulle caviglie dei centrali: Codarin prima e Sighinolfi dopo, sempre a un giorno dalla gara. Ciononostante il gruppo ha risposto in modo corale, affrontando ogni partita al meglio. Lo schiacciatore Alessandro Preti: “Superfluo dire che siamo stati sfortunati circa gli infortuni in questi play off, ma ormai sono capitati e non sono più alibi. Ognuno deve dare il proprio contributo al meglio che può. Domenica è toccato a me giocare al centro e l’ho fatto volentieri, perché l’importante è aiutare la squadra nel modo migliore possibile. Questa serie Play Off secondo me può avere ancora tanto da dire, basta veramente una partita, lo sport è caratterizzato da alti e bassi. Noi daremo il massimo già da sabato per portare a Gara 4 e poi un passo alla volta si vedrà“. Coach Roberto Serniotti: “Affrontiamo la lunga trasferta di Taranto con lo spirito di chi vuole riprovare a mettere in difficoltà i nostri avversari. Nonostante gli infortuni di due centrali su tre, son sicuro che anche questa volta i ragazzi daranno il massimo per provare a giocare gara 4 a Cuneo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Hoffer ai microfoni di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Alla vigilia della sfida di Gara 3 delle semifinali Play Off contro Cuneo, la Prisma Taranto presenta un appuntamento potenzialmente decisivo con le parole di Nicolò Hoffer: il libero della squadra di Di Pinto sarà infatti uno degli ospiti della nuova puntata di Volley Club, il programma online condotto da Giovanni Saracino (giornalista e collaboratore di Volley NEWS) che sarà trasmesso in streaming questa sera, venerdì 30 aprile, a partire dalle 19.30, sul portale di sport tarantino MondoRossoBlù. Ai microfoni di Volley Club interverranno anche, nel corso della puntata, l’ex palleggiatore Juan Manuel “Quique” De Palma, a Taranto in Serie A1 nella stagione 2006-2007, e l’ex arbitro di Serie A Nicola Castagna. La trasmissione, che ha l’obiettivo di riavvicinare gli sportivi al volley in un periodo di “distanziamento” dallo sport dal vivo, sarà visibile come sempre sulla pagina Facebook ufficiale della testata. LEGGI TUTTO

  • in

    Match point per Taranto. Cottarelli: “Consapevoli della nostra forza”

    Di Redazione Dopo i successi ottenuti nelle prime due sfide, la Prisma Taranto ha la ghiotta opportunità di archiviare il discorso semifinali. Al PalaMazzola, la squadra di coach Di Pinto affronterà sabato pomeriggio, alle ore 18.00 (diretta streaming sul canale Youtube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/blb48JcZ9G8 ), la BAM Acqua San Bernardo Cuneo nella gara-3 delle semifinali playoff. QUI TARANTO. In vantaggio per 2-0 nella serie, la Prisma Taranto avrà il primo match-point al PalaMazzola. Una sfida da non sottovalutare e che nasconde, dietro l’angolo, diverse insidie. La squadra di coach Di Pinto proverà, tra le mura amiche, a chiudere i conti e ripetere la prestazione di soli sette giorni fa in terra piemontese. QUI CUNEO. Ultima chiamata per gli uomini di Serniotti: dopo aver subito il ko nella gara-1 del PalaMazzola e nel match del Pala UbiBanca, Pistolesi e compagni sono obbligati a trovare il successo per prolungare almeno di un’altra partita la serie delle semifinali. Il tecnico dei piemontesi spera di recuperare i centrali Codarin e Sighinolfi, assenti nella sfida di soli sette giorni fa. A presentare gara-3 delle Semifinali playoff è il palleggiatore Francesco Cottarelli: «La marcia di avvicinamento, rispetto alle altre gare, non è stata diversa. Ripartiamo come se fosse la prima sfida della serie: stessa concentrazione, grinta e determinazione per portare a casa il risultato. Mi aspetto una partita combattuta: per Cuneo sarà la gara decisiva. Loro hanno l’ultima opportunità per rimettersi in carreggiata e proveranno ad allungare la serie, almeno, di un altro incontro. Non sappiamo ancora se recupereranno Codarin o Sighinolfi, assenti nell’ultima sfida, ma daranno il tutto per tutto in questo match. Noi siamo pronti ad affrontarli, a prescindere dalla formazione che schiereranno. L’errore più grosso, in questo genere di sfide, sarebbe scendere in campo convinti di avere il risultato in tasca: siamo consapevoli della nostra forza e siamo ben consci delle nostre qualità. Non dobbiamo farci influenzare da alcuni momenti di difficoltà che potremmo riscontrare durante il match ma occorrerà essere sempre lucidi. Con il ritorno di Parodi, abbiamo anche delle ulteriori carte da giocare: il suo innesto aumenta la forza di questo gruppo che ha voglia di togliersi soddisfazioni importanti». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, al PalaMazzola primo match-point per la finale

    COTTARELLI: “GUAI A SOTTOVALUTARE CUNEO”
    Dopo i successi ottenuti nelle prime due sfide, la Prisma Taranto ha la ghiotta opportunità di archiviare il discorso semifinali. Al PalaMazzola, la squadra di coach Di Pinto affronterà sabato pomeriggio, alle ore 18.00 (diretta streaming sul canale Youtube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/blb48JcZ9G8 ), la BAM Acqua San Bernardo Cuneo nella gara-3 delle semifinali playoff.
    QUI TARANTO. In vantaggio per 2-0 nella serie, la Prisma Taranto avrà il primo match-point al PalaMazzola. Una sfida da non sottovalutare e che nasconde, dietro l’angolo, diverse insidie. La squadra di coach Di Pinto proverà, tra le mura amiche, a chiudere i conti e ripetere la prestazione di soli sette giorni fa in terra piemontese.
    QUI CUNEO. Ultima chiamata per gli uomini di Serniotti: dopo aver subito il ko nella gara-1 del PalaMazzola e nel match del Pala UbiBanca, Pistolesi e compagni sono obbligati a trovare il successo per prolungare almeno di un’altra partita la serie delle semifinali. Il tecnico dei piemontesi spera di recuperare i centrali Codarin e Sighinolfi, assenti nella sfida di soli sette giorni fa.
    A presentare gara-3 delle Semifinali playoff è il palleggiatore Francesco Cottarelli: «La marcia di avvicinamento, rispetto alle altre gare, non è stata diversa. Ripartiamo come se fosse la prima sfida della serie: stessa concentrazione, grinta e determinazione per portare a casa il risultato. Mi aspetto una partita combattuta: per Cuneo sarà la gara decisiva. Loro hanno l’ultima opportunità per rimettersi in carreggiata e proveranno ad allungare la serie, almeno, di un altro incontro. Non sappiamo ancora se recupereranno Codarin o Sighinolfi, assenti nell’ultima sfida, ma daranno il tutto per tutto in questo match. Noi siamo pronti ad affrontarli, a prescindere dalla formazione che schiereranno. L’errore più grosso, in questo genere di sfide, sarebbe scendere in campo convinti di avere il risultato in tasca: siamo consapevoli della nostra forza e siamo ben consci delle nostre qualità. Non dobbiamo farci influenzare da alcuni momenti di difficoltà che potremmo riscontrare durante il match ma occorrerà essere sempre lucidi. Con il ritorno di Parodi, abbiamo anche delle ulteriori carte da giocare: il suo innesto aumenta la forza di questo gruppo che ha voglia di togliersi soddisfazioni importanti».
    Foto: Ciribirigì – Sansolini. LEGGI TUTTO