consigliato per te

  • in

    Charalampos Andreopoulos vestirà la maglia di Taranto: “Sogno da sempre di giocare in Italia”

    Di Redazione

    È entrato a far parte ufficialmente della rosa rossoblù lo schiacciatore greco Charalampos Andreopoulos, classe 2001 per 192 cm di altezza di Atene, proveniente dalla forte accademia di volley Panathinaikos, con cui ha appena vinto la Coppa di Lega, ribaltando il risultato dell’andata contro Salonicco, vincendo per 3-0. Protagonista del successo del suo team, Andreopoulos si è distinto negli ultimi tre anni vincendo 2 campionati e due coppe di Lega, esordisce in nazionale agli Europei 2021.

    Brillante e completo con ottime potenzialità ancora tutte da sviluppare, molto motivato spiega così la scelta di approdare a Taranto nel campionato italiano: “Sono entusiasta e molto felice di questa opportunità. È sempre stato un mio sogno giocare in forza ad un team nel campionato di maggior livello nel mondo, quello italiano. Sono onorato di poter giocare in un team rispettabile in A1 dove hanno giocato anche molte leggende del volley italiano. La mia maggior ambizione è vivere al meglio ogni momento della stagione. Mi aspetto di poter crescere sul campo e anche fuori e maturare tanta esperienza. Spero di poter aiutare il mio team a raggiungere l’obiettivo, e riuscire a conquistarmi un posto significativo in squadra. Sin da piccolo, ho sempre guardato al campionato italiano ed il mio sogno era quello di poterci giocare un giorno. Ho guardato anche le partite di Taranto, neopromossa in Superlega. Lo scorso anno sono rimasto molto sorpreso dalle performance di questo club, e ho visto le sue più importanti vittorie a Padova in trasferta e quella di Modena in casa che è valsa per la salvezza. Sono certo che queste performance continueranno anche nella prossima stagione e per questo voglio far parte della Gioiella Prisma, per poter vivere da protagonista questi momenti importantissimi. Credo nel lavoro del mister Di Pinto e ho accettato volentieri perché penso sia un’ottima occasione per giocare, crescere e dimostrare il mio valore.”

    Nel suo tempo libero Andreopoulos dimostra di essere un grande stratega poichè ama giocare e studiare gli scacchi, un’attività molto particolare che, dichiara, “pulisce la mente e la svaga”.AndreopoulosNel suo tempo libero Andreopoulos dimostra di essere un grande stratega poichè ama giocare e studiare gli scacchi, un’attività molto particolare che, dichiara, “pulisce la mente e la svaga”.

    Arriva poi lo speciale ringraziamento di Charalampos al suo club Panathinaikos, dove ha giocato sin dalle prime armi: ” Vorrei ringraziare il club Panathinaikos, il suo pubblico e la società: sono stato un esordiente in forza a questo club quando avevo 17 anni e con loro ho vinto tanto, 2 campionati e 2 coppe di Lega, avranno sempre un posto speciale nel mio cuore.”

    La Vice Presidente Zelatore ne elogia le qualità e la determinazione che l’ha colpita durante le trattative: “Il giovane Andreopoulos Charalampos ha dimostrato di avere grande volontà e determinazione a venire a giocare a Taranto e ben figurare, questo non può che soddisfare le nostre esigenze di trovare degli atleti che sposino il nostro progetto di crescita sotto la sapiente guida di Mister Di Pinto. La sua esperienza sportiva ha già dato molti risultati eccellenti avendo appena conquistato la Coppa Lega ed il campionato ad Atene. Siamo sicuri che sarà un giocatore fondamentale alla squadra e saprà ben integrarsi al gruppo in via di formazione, dando un contributo importante durante la stagione”.

    (fonte: Comunicato Stampa)

    Di Redazione

    È entrato a far parte ufficialmente della rosa rossoblù lo schiacciatore greco Charalampos Andreopoulos , classe 2001 per 192 cm di altezza di Atene, proveniente dalla forte accademia di volley Panathinaikos, con cui ha appena vinto la Coppa di Lega, ribaltando il risultato dell’andata contro Salonicco, vincendo per 3-0. Protagonista del successo del suo team, Andreopoulos si è distinto negli ultimi tre anni vincendo 2 campionati e due coppe di Lega, esordisce in nazionale agli Europei 2021.

    Brillante e completo con ottime potenzialità ancora tutte da sviluppare, molto motivato spiega così la scelta di approdare a Taranto nel campionato italiano: “Sono entusiasta e molto felice di questa opportunità. È sempre stato un mio sogno giocare in forza ad un team nel campionato di maggior livello nel mondo, quello italiano. Sono onorato di poter giocare in un team rispettabile in A1 dove hanno giocato anche molte leggende del volley italiano. La mia maggior ambizione è vivere al meglio ogni momento della stagione. Mi aspetto di poter crescere sul campo e anche fuori e maturare tanta esperienza. Spero di poter aiutare il mio team a raggiungere l’obiettivo, e riuscire a conquistarmi un posto significativo in squadra. Sin da piccolo, ho sempre guardato al campionato italiano ed il mio sogno era quello di poterci giocare un giorno. Ho guardato anche le partite di Taranto, neopromossa in Superlega. Lo scorso anno sono rimasto molto sorpreso dalle performance di questo club, e ho visto le sue più importanti vittorie a Padova in trasferta e quella di Modena in casa che è valsa per la salvezza. Sono certo che queste performance continueranno anche nella prossima stagione e per questo voglio far parte della Gioiella Prisma, per poter vivere da protagonista questi momenti importantissimi. Credo nel lavoro del mister Di Pinto e ho accettato volentieri perché penso sia un’ottima occasione per giocare, crescere e dimostrare il mio valore.”

    Nel suo tempo libero Andreopoulos dimostra di essere un grande stratega poichè ama giocare e studiare gli scacchi, un’attività molto particolare che, dichiara, “pulisce la mente e la svaga”.AndreopoulosNel suo tempo libero Andreopoulos dimostra di essere un grande stratega poichè ama giocare e studiare gli scacchi, un’attività molto particolare che, dichiara, “pulisce la mente e la svaga”.

    Arriva poi lo speciale ringraziamento di Charalampos al suo club Panathinaikos, dove ha giocato sin dalle prime armi: ” Vorrei ringraziare il club Panathinaikos, il suo pubblico e la società: sono stato un esordiente in forza a questo club quando avevo 17 anni e con loro ho vinto tanto, 2 campionati e 2 coppe di Lega, avranno sempre un posto speciale nel mio cuore.”

    La Vice Presidente Zelatore ne elogia le qualità e la determinazione che l’ha colpita durante le trattative: “Il giovane Andreopoulos Charalampos ha dimostrato di avere grande volontà e determinazione a venire a giocare a Taranto e ben figurare, questo non può che soddisfare le nostre esigenze di trovare degli atleti che sposino il nostro progetto di crescita sotto la sapiente guida di Mister Di Pinto. La sua esperienza sportiva ha già dato molti risultati eccellenti avendo appena conquistato la Coppa Lega ed il campionato ad Atene. Siamo sicuri che sarà un giocatore fondamentale alla squadra e saprà ben integrarsi al gruppo in via di formazione, dando un contributo importante durante la stagione”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Di Martino sulla convocazione in azzurro: “Un immenso orgoglio”

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto ha festeggiato nei giorni scorsi l’ennesima convocazione in nazionale, quella di Gabriele Di Martino, che si aggiunge agli altri azzurri presenti in rosa (Falaschi, Stefani e Gironi). Un riconoscimento meritato per il centrale romano classe 1998, viste le prestazioni che hanno caratterizzato la sua ultima stagione in riva allo Ionio. “Mi aspettavo questa convocazione – commenta Di Martino – negli anni passati ho partecipato a molte competizioni giovanili internazionali con la maglia azzurra. Purtroppo ho subito due infortuni alle ginocchia che, per forza di cose, mi hanno tenuto lontano dalla nazionale. Finalmente ora ritorno, sono contentissimo. Riconosco di aver disputato un’ottima stagione e potermi confrontare con grandi campioni è un immenso orgoglio“. Il centrale parla poi del grande lavoro svolto col club ionico e con coach Di Pinto: “La società e l’allenatore mi hanno dato la possibilità di dimostrare quanto valgo e per questo li ringrazio. Ho iniziato il percorso con Taranto in A2: un’esperienza innanzitutto formativa, che mi ha dato tanto. Inoltre, sento di ringraziare anche i miei genitori che mi sono stati accanto in momenti non bellissimi. Sicuramente non farò parte del gruppo che parteciperà alla VNL però, a settembre, ci saranno i Giochi del Mediterraneo e i Mondiali: lavorerò tanto in vista di questi due eventi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cresce il gruppo azzurro a Cavalese: arrivano i giocatori di Taranto e Milano

    Di Redazione Si allarga il numero di atleti  al lavoro in questi giorni a Cavalese con la nazionale maschile. Il CT azzurro Ferdinando De Giorgi, dopo la prima convocazione per il 3 maggio, ha convocato in Val di Fiemme altri 6 atleti a partire da domani, sabato 7 maggio: si tratta di Marco Falaschi, Gabriele Di Martino e Fabrizio Gironi, tutti giocatori della Gioiella Prisma Taranto, e della “colonia” dell’Allianz Milano composta da Yuri Romanò, Paolo Porro e Leandro Mosca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza regola Taranto in tre set e si assicura le semifinali

    Di Eugenio Peralta La Vero Volley Monza si congeda (quasi certamente) dal palazzetto di casa con una vittoria e si assicura la qualificazione alle semifinali dei Play Off 5° posto di Superlega maschile. In una cornice ai limiti del surreale per l’inconsueto orario pomeridiano (stasera l’Arena ospiterà la Finale Scudetto femminile) la formazione di Massimo Eccheli regola con un triplice 25-23 una Gioiella Prisma Taranto volonterosa, ma ormai fuori dai giochi, e conquista l’obiettivo minimo: sabato 7 maggio la semifinale che, comunque vada, Orduna e compagni giocheranno in trasferta. La partita è tutt’altro che brillante, con tanti errori da una parte e dall’altra, ma se non altro regala un po’ di suspense fino all’ultimo: nei primi due parziali Taranto annulla complessivamente 5 set point, nel terzo non sfrutta un cospicuo vantaggio (18-22) e si fa beffare nel finale dai redivivi Davyskiba e Grozer. Proprio il bielorusso, premiato come MVP, è tra i più incisivi con 17 punti (2 ace), insieme all’opposto tedesco (59% in attacco) e a capitan Thomas Beretta; tra gli ospiti si mettono in luce il centrale Gabriele Di Martino, autore di 9 punti e in predicato di approdare proprio a Monza nella prossima stagione, e Marco Falaschi, autore di 4 muri-punto così come Gustavs Freimanis. I SESTETTI – Eccheli sceglie la coppia Beretta-Grozdanov al centro e Gaggini libero; per il resto il sestetto è quello tipo, con Orduna in palleggio, Grozer opposto, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori. Di Pinto lascia in panchina Alletti e Randazzo e affida a Stefani il ruolo di schiacciatore in diagonale con Gironi; in regia c’è Falaschi, opposto Sabbi, al centro Di Martino e Freimanis, libero Laurenzano. 1° SET – Parte fortissimo Di Martino, che sigla tre punti personali per l’1-3 iniziale. Taranto spinge con Sabbi (2-5), Monza si riavvicina con i muri di Grozdanov e Davyskiba (5-6), ma due attacchi consecutivi di Gironi e un fallo di Beretta valgono il 6-10. Dall’8-11 però la Vero Volley – che inserisce Federici per Gaggini – ricuce tutto lo svantaggio: parziale di 4-0 con Grozer protagonista, e sul 12-11 Di Pinto deve fermare il gioco. Continua il buon momento dei padroni di casa, spinti sul 15-12 dall’errore di Gironi; Sabbi però firma due attacchi consecutivi e Freimanis a muro pareggia i conti (16-16). Sul più bello Taranto subisce un altro break: a segno Davyskiba e Beretta, e dopo il time out richiesto da Di Pinto arriva anche l’errore di Stefani per il 20-16. La Gioiella Prisma ci prova ancora, stavolta con Gironi e il muro di Falaschi (20-19), e alla fine riesce ad agganciare la parità con il solito Di Martino (21-21). Immediato però il nuovo break Vero Volley, con il mani out di Grozer e Davyskiba che procura tre set point (24-21). Gli errori dello stesso Davyskiba e di Beretta ne annullano due, ma poi ci pensa Falaschi a sbagliare la battuta del 25-23. 2° SET – Stavolta è Dzavoronok a dominare in avvio, con tre punti per il 4-1 che costringe Di Pinto all’immediato time out. Sabbi risponde con un ace e due attacchi vincenti per il controbreak del 6-6, e Taranto passa anche in vantaggio con il terzo muro-punto di Falaschi (6-7). Nuovo break Vero Volley sull’errore di Sabbi (9-7) e nuova risposta ospite: Gironi due volte a segno per un parziale di 0-4 (9-11). Davyskiba pareggia i conti con due attacchi consecutivi e il muro di Beretta riporta avanti Monza (14-12), che poi dilaga sempre con il capitano: attacco e ace per il 17-13. Sabbi prova a reagire, ma Grozer e Davyskiba firmano il 19-15 ed è time out Taranto. Al rientro in campo arriva anche il 21-15 firmato Dzavoronok e il set sembra in archivio. La Gioiella Prisma non molla ancora, risale fino al 23-20, ma Davyskiba si procura 4 set point; ad annullare i primi tre arrivano altrettanti errori di Monza (24-23), malgrado il time out chiamato da Eccheli. Anche in questo caso però il set si chiude con un errore in battuta: stavolta il servizio di Freimanis finisce addirittura sotto la rete (25-23). 3° SET – A differenza dei primi due, il parziale inizia in grande equilibrio: Taranto a segno in battuta con Sabbi e Gironi (6-7), risponde Davyskiba con l’ace del 9-8. A questo punto Freimanis diventa protagonista con attacco e muro per il break del 9-11; Sabbi colpisce in attacco e Grozer sbaglia concedendo ai pugliesi l’allungo dell’11-14. Eccheli chiama time out e inserisce via via Galassi, Karyagin e Katic, ma il distacco non si riduce: Gironi sigla il 12-16, Di Martino il 14-18 e Sabbi il 17-21. I punti di Galassi e Davyskiba (20-22) sono un campanello d’allarme per Di Pinto, che ferma subito il gioco, ma non basta: al rientro arrivano i muri vincenti di Davyskiba e Karyagin e il turno di battuta di Dzavoronok porta fino al sorpasso sul 23-22. Gironi ferma la rimonta, ma Davyskiba si procura il primo set point e Grozer lo sfrutta immediatamente per il terzo 25-23. Vero Volley Monza-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-23, 25-23, 25-23)Vero Volley Monza: Grozdanov 5, Karyagin 1, Calligaro, Dzavoronok 12, Orduna 2, Federici (L), Galliani ne, Grozer 15, Galassi 1, Katic, Beretta 7, Davyskiba 17, Gaggini (L). All. Eccheli.Gioiella Prisma Taranto: Stefani 1, Laurenzano (L), Alletti ne, Falaschi 4, Randazzo ne, Gironi 13, Sabbi 16, Freimanis 9, Di Martino 9, Dosanjh ne. All. Di Pinto.Arbitri: Bassan e Giardini.Note: Spettatori 218. Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 51%, ricezione 43%-23%, muri 10, errori 17. Taranto: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, attacco 40%, ricezione 48%-31%, muri 9, errori 15. LEGGI TUTTO

  • in

    L’orgoglio di Taranto per le convocazioni in nazionale: “Il percorso è quello giusto”

    Di Redazione Ci sono ben tre giocatori della Gioiella Prisma Taranto nella lista di 25 giocatori selezionati dal CT della nazionale Fefè De Giorgi per la prossima VNL: a Tommaso Stefani e Fabrizio Gironi si aggiunge anche il regista e capitano Marco Falaschi. La società tarantina non nasconde la soddisfazione per la triplice convocazione: “Per noi è un motivo di grande vanto – dice il presidente Tonio Bongiovanni – significa che il percorso intrapreso dalla nostra società, che ha deciso di puntare prima sull’aspetto umano e poi su quello tecnico, è quello giusto. Siamo onorati di avere tra i giocatori che andranno a comporre il roster della Gioiella Prisma Taranto il prossimo anno anche dei giocatori convocati dal CT Fefè De Giorgi, che ha apprezzato le loro qualità e il loro processo di crescita avuto con la maglia rossoblù“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano esce dalla trasferta sul campo della Gioiella Prisma Taranto con il bottino pieno

    Di Redazione La quarta giornata dei playoff 5° posto si chiude con il successo dell’Allianz Powervolley. La sfida andata in scena al PalaMazzola, ha visto infatti Milano vincere 0-3 su Taranto portando la squadra di coach Piazza a quota 6 in classifica. Piano e compagni chiudono così la pratica in 3 set: forti della vittoria con Verona dopo le due sconfitte casalinghe consecutive (rispettivamente con Monza e Cisterna), l’Allianz Powervolley non sbaglia e trova la vittoria. I ragazzi di coach Piazza contro la Gioiella Prisma Taranto scendono in campo con la giusta attitudine mentale per conquistare il bottino da 3 punti. Il gruppo capitanato da Matteo Piano non ha infatti mancato l’appuntamento con la vittoria, arrivata in 3 set (17-25, 23-25, 23-25), segnando il secondo successo dopo un inizio del girone tutt’altro che semplice. Buona la prova dei meneghini con un ottimo Porro in regia che ha potuto contare sui suoi terminali offensivi principali, tra cui la banda giapponese Ishikawa che chiude con il 52% in attacco (12 punti). Prestazione superlativa del centrale francese Chinenyeze che chiude il match al PalaMazzola con ben 18 punti (91% in attacco e 5 muri), che gli valgono meritatamente il premio di MVP. CRONACA Primo set:Starting six Milano con coach Piazza che dà fiducia a Jaeschke e Ishikawa in posto 4, riproponendo Chinenyeze al centro con Piano e confermando Porro-Patry in diagonale di posto 2 e Pesaresi libero. Dall’altra parte della rete coach Di Pinto si affida a Falaschi-Sabbi in diagonale, Freminais-Di Martino al centro, Gironi e Randazzo in posto 4 e libero Laurenzano. Primo parziale a tinte bianco blu con l’allungo in avvio per Milano segnando il doppio vantaggio sull’errore in attacco di Taranto (0-2). Aumenta il distacco Milano con lo smash andato a segno di Jaeschke su un’imprecisione in ricezione della compagine pugliese, 2-6. L’ace di Gironi avvicina pericolosamente la squadra di coach Di Pinto 6-7 ai meneghini, ma il martello giapponese riporta Piano e compagni a distanza di sicurezza (8-11). È il centrale francese a segnare il +4 con il suo primo tempo portando i suoi compagni sul punteggio di 10-14, segue poi l’errore in attacco di Sabbi che consente a Milano di acquisire il massimo vantaggio fino a questo momento (11-16). Coach Di Pinto chiama time out a seguito dell’attacco vincente di Jean Patry che vale il 12-19 a favore degli ambrosiani. Mantiene il distacco a +7 Milano con il block out di Ishikawa (15-22). Chiude il parziale 17-25 l’ace di Chinenyeze. Secondo set:Equilibrio in partenza in questo secondo parziale. Sabbi porta i suoi per la prima volta in vantaggio nel match 6-5 con la sua parallela vincente, segue l’errore in attacco di Patry (7-5) e coach Piazza chiama time out. Errori di troppo per entrambe le squadre, il chiodo di Ishikawa stabilisce la parità a quota 10. Sbarra la strada a Taranto il muro di Patry su Gironi, segnando anche il doppio vantaggio per l’Allianz Powervolley (13-15). Procede di pari passo il parziale con la diagonale di Sabbi che vale il 18 pari. Il fallo di invasione di Freimanis consegna il doppio vantaggio a Milano, 19-21. Mantiene il distacco Milano che chiude anche il secondo parziale 23-25 con l’attacco vincente di Jaeschke. Terzo set:Coach Di Pinto deve rimediare all’infortunio all’inguine che Randazzo ha subìto nella seconda frazione, proponendo Stefani opposto a Falaschi e Sabbi in posto 4. Inarrestabile il centrale francese Chinenyeze che porta Milano in vantaggio 2-4 rifilando due ace consecutivi alla squadra di casa. Porro sceglie Mosca in primo tempo (partito nel terzo set al posto di Matteo Piano) per mantenere il doppio vantaggio, 5-7. Gironi blocca Patry, poi l’ace di Di Martino porta i pugliesi sopra 9-8. Dopo il time out di coach Piazza, Di Martino rifila un altro ace che vale l’8-11. Si riporta ad una lunghezza di distanza Milano con la pipe di Ishikawa (13-14). Romanò segna il punto della parità a quota 17 (entrato con il doppio cambio sul punteggio di 15-16). Passa in vantaggio Milano con il muro di Chinenyeze 19-20, che il centrale ripropone per segnare il 20-23. Termina il match con l’errore al servizio di Taranto, terza frazione per i meneghini con il punteggio di 23-25. Barthèlèmy Chinenyeze (Allianz Powervolley Milano) “Taranto è una squadra in difficoltà perché non tutti i giocatori stanno bene, noi siamo stati concentrati per tutta la partita, anche quando avevamo due o tre punti di svantaggio nel punteggio. È vero che ho fatto una bel match ma i 3 punti sono la cosa più importante in vista della qualificazione alla semifinale. Nelle prime due partite non eravamo in campo con la testa, però adesso stiamo facendo vedere un bel gioco di squadra. L’obiettivo è la semifinale, dobbiamo continuare così per puntare il 5° posto”. GIOIELLA PRISMA TARANTO – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO 0-3 (17-25, 23-25, 23-25) GIOIELLA PRISMA TARANTO: Stefani 1, Laurenzano (L), Alletti, Falaschi, Randazzo 3, Gironi 15, Sabbi 15, Freimanis 4, Di Martino 11, Dosanjh 0. Allenatore Di Pinto. ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Chinenyeze 18, Daldello, Romanò 2, Patry 8, Piano 3, Mosca 2, Ishikawa 12, Djokic, Porro 1, Jaeschke 6, Pesaresi (L). Non entrato: Staforini (L), Maiocchi. Allenatore Piazza. Arbitri: Gasparro, Cavalieri (Nannini) (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano cerca conferme a Taranto: “Possiamo fare ancora meglio che a Verona”

    Di Redazione Torna in campo per la quarta giornata del girone dei Play Off 5° posto l’Allianz Milano, impegnata in trasferta nello scontro con la Gioiella Prisma Taranto: sabato 30 aprile (alle 17, con diretta su Volleyball World TV) Piano e compagni sfidano i pugliesi al PalaMazzola per la corsa verso le semifinali.  Rispettivamente a 3 e a zero punti in graduatoria della pool che assegna un posto nella Challenge Cup del prossimo anno, Taranto e Milano devono combattere con le unghie e con i denti per aggiudicarsi l’accesso alla fase finale. Non vi è nulla di matematicamente certo per le due squadre alla vigilia della penultima giornata; i padroni di casa, però, non possono commettere un altro passo falso se vogliono credere ancora nella qualificazione alle Semifinali. La squadra di coach Piazza, dal canto suo, si è ritrovata in palestra nella giornata di giovedì per non perdere il ritmo e continuare lo sprint decisivo in questi play off, per poi concludere il girone con Piacenza martedì 3 maggio all’Allianz Cloud. Leandro Mosca: “Affronteremo la partita con Taranto consapevoli del fatto che possiamo esprimere il nostro gioco ancora meglio della partita vinta a Verona. Ci servono questi tre punti per la classifica e per guadagnare un posto in semifinale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipata alle 14.30 la gara di martedì 3 maggio tra Monza e Taranto

    Di Redazione Quella di martedì 3 maggio sarà una giornata speciale all’Arena di Monza: in poche ore l’impianto della città lombarda accoglierà le due partite casalinghe della Vero Volley Monza maschile, impegnata nella sfida dei Play Off 5° posto di Superlega contro la Gioiella Prisma Taranto, e di quella femminile, che ospiterà la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano per l’attesissima Gara 2 della Finale Scudetto di Serie A1. Proprio per consentire l’allestimento del campo da gioco e l’afflusso del pubblico tra le due partite, l’incontro tra Monza e Taranto (inizialmente in calendario alle 17) è stato anticipato alle 14.30. La finale femminile, invece, si giocherà come previsto alle 20.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO