consigliato per te

  • in

    Mirko Corsano è il nuovo direttore sportivo della Prisma Taranto

    Di Redazione La Prisma Taranto si prepara al ritorno nel grande volley: dopo la riconferma di coach Di Pinto e la nomina di Vito Primavera nel ruolo di direttore generale, la società del presidente Tonio Bongiovanni comunica di aver raggiunto l’accordo con Mirko Corsano per ricoprire il ruolo di direttore sportivo nel campionato 2021-2022. Corsano, nato a Casarano nel 1973, è noto per la sua lunga carriera da libero in nazionale e con le squadre di club, come Modena, Milano, Macerata e Roma: ha vinto tra l’altro tre scudetti, una Champions League e tre Coppe CEV. Con la maglia azzurra ha collezionato ben 202 presenze, vincendo un Mondiale nel 1998 e tre Europei (1999, 2003, 2005). Alle Olimpiadi di Sydney 2000 conquista il bronzo. Vince il titolo di miglior libero negli Europei 2005 di Roma e alle Olimpiadi di Pechino 2008. Dalla stagione 2014-2015 al 2020-2021 Corsano ha messo la sua grande esperienza a disposizione della Virtus Tricase e dell’Aurispa Alessano. Ora si interfaccerà col direttore generale Primavera e con coach Di Pinto per allestire il roster per la prossima Superlega: “Non pensavo, sinceramente, che la società potesse pensare a me per ricoprire il ruolo di direttore sportivo – ammette Corsano – è sicuramente un’esperienza che potrà arricchirmi sotto tutti i punti di vista. Abbiamo già iniziato a programmare le basi per il futuro: non vedo l’ora di calarmi, totalmente, in questa nuova realtà pallavolistica“. “Ritrovarmi a fare il diesse a Taranto – continua l’ex libero azzurro – è un motivo di grande orgoglio. Voglio ringraziare il presidente Bongiovanni e la vice-presidente Zelatore per l’opportunità che mi hanno dato: sono due persone che hanno la voglia di fare il bene della pallavolo tarantina. Al mio fianco avrò delle persone con tantissima esperienza e che potranno aiutarmi nel mio completamento professionale. Voglio farmi apprezzare per ciò che potrò dare alla Prisma Taranto da questo momento in poi, sono onorato di far parte di questo progetto. Cercherò di trasmettere la mia esperienza e la mia conoscenza maturata sui campi in altri settori“. Corsano, alla sua seconda esperienza da direttore sportivo, dovrà tuffarsi subito sul mercato: “Non sarà sicuramente semplice costruire l’organico per la prossima stagione. Dobbiamo, sicuramente, fare di necessità virtù. Costruiremo una squadra che deve avere ben chiari gli obiettivi societari: tutti i ragazzi dovranno sempre dare il massimo, a partire dagli allenamenti. Con il duro lavoro svolto durante la settimana, si gettano le basi per il futuro. Cercheremo gente motivata, che abbia voglia di spendersi per la causa e che siano disposti a soffrire: sarà un campionato difficile e abbiamo bisogno di atleti che abbiano voglia di mettersi in discussione. Il nostro obiettivo è quello di costruire una squadra che possa ben figurare in Superlega e che possa portare in alto il nome della città di Taranto“. Il Presidente Tonio Bongiovanni è entusiasta di accogliere l’ex nazionale nello staff dirigenziale: “Un esperto del settore come Mirko Corsano rappresenta, per la nostra società, un lusso e un onore: avere un monumento del grande volley nel nostro staff è motivo di prestigio e di orgoglio. Sono certo che la sua esperienza potrà rivelarsi determinante e che il nuovo direttore sportivo potrà contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Mirko Corsano nuovo direttore sportivo

    La Prisma Taranto si prepara al ritorno nel grande volley: dopo la riconferma di coach Di Pinto e la nomina di Vito Primavera nel ruolo di Direttore Generale, la società del Presidente Tonio Bongiovanni comunica di aver raggiunto l’accordo con Mirko Corsano per ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo nel campionato 2021/2022.
    Nato a Casarano (LE) il 28/10/1973, Corsano è un ex pallavolista, alto 191 cm. A dispetto dell’altezza, nella sua lunga carriera da giocatore, ha giocato come libero per Modena, Milano, Macerata e Roma (fino al 2011/2012). Diversi i titoli e i trofei vinti, tra i quali spiccano tre scudetti, una Champions League e tre Coppe CEV.
    Con la maglia dell’Italvolley, Corsano ha collezionato ben 202 presenze, vincendo un Mondiale nel 1998 e tre europei (1999, 2003, 2005). Alle Olimpiadi di Sydney 2000 conquista il bronzo. Vince il titolo di miglior libero negli Europei 2005 di Roma e nei Giochi Olimpici di Pechino 2008.
    Dalla stagione 2014/2015 alla stagione 2020/2021, Mirko Corsano ha messo a disposizione la sua grandissima esperienza e professionalità, al servizio della Virtus Tricase dell’Aurispa Alessano Lecce.
    Mirko Corsano va ad arricchire il quadro tecnico-dirigenziale della Prisma Taranto. Una figura d’esperienza che si interfaccerà col direttore generale Primavera e con coach Di Pinto per allestire il roster per la prossima Superlega: «Non pensavo, sinceramente, che la società potesse pensare a me per ricoprire il ruolo di direttore sportivo: è sicuramente un’esperienza che potrà arricchirmi sotto tutti i punti di vista. Abbiamo già iniziato a programmare le basi per il futuro: non vedo l’ora di calarmi, totalmente, in questa nuova realtà pallavolistica. Ritrovarmi a fare il diesse a Taranto, per me, è un motivo di grande orgoglio. Voglio ringraziare il Presidente Bongiovanni e la vice-Presidente Zelatore per l’opportunità che mi hanno dato: sono due persone che hanno la voglia di fare il bene della pallavolo tarantina. Al mio fianco avrò delle persone con tantissima esperienza e che potranno aiutarmi nel mio completamento professionale. Voglio farmi apprezzare per ciò che potrò dare alla Prisma Taranto da questo momento in poi, sono onorato di far parte di questo progetto. Cercherò di trasmettere la mia esperienza e la mia conoscenza maturata sui campi in altri settori».
    Corsano, alla sua seconda esperienza da direttore sportivo, dovrà tuffarsi subito sul mercato: «Non sarà sicuramente semplice costruire l’organico per la prossima stagione: Taranto ha terminato il suo campionato due settimane fa, raggiungendo la promozione in Superlega. Dobbiamo, sicuramente, fare di necessità virtù. Costruiremo una squadra che deve avere ben chiari gli obiettivi societari: tutti i ragazzi dovranno sempre dare il massimo, a partire dagli allenamenti. Con il duro lavoro svolto durante la settimana, si gettano le basi per il futuro. Cercheremo gente motivata, che abbia voglia di spendersi per la causa e che siano disposti a soffrire: sarà un campionato difficile e abbiamo bisogno di atleti che abbiano voglia di mettersi in discussione. Il nostro obiettivo è quello di costruire una squadra che possa ben figurare in Superlega e che possa portare in alto il nome della città di Taranto». LEGGI TUTTO

  • in

    Bongiovanni: “La nostra sarà sicuramente una squadra giovane”

    Di Redazione Neanche un mese fa la promozione nella massima serie e ora, ovviamente bisogna pensare al mercato in casa Prisma Taranto. Dopo l’ufficializzazioni del nuovo direttore generale Vito Primavera e di coach Vincenzo Di Pinto il presidente Bongiovanni, intervistato da Il Quotidiano di Puglia traccia un bilancio dell’anno appena concluso: “Indubbiamente è stata una stagione impegnativa ci siamo dovuti confrontare con un’organizzazione particolare imposta dalla pandemia. Soprattutto nei primi mesi abbiamo avuto grande difficoltà, gestire una squadra di alto livello ai tempi del Covid non è stato affatto semplice. Non è stato impegnativo solo per noi ma anche e soprattutto per gli atleti; essere lontani dalle proprie famiglie è una situazione che ha messo a dura prova anche loro. Quello che abbiamo vissuto, da un lato li ha sicuramente messi in difficoltà, ma li ha anche fortifica ed è servito a creare un gruppo molto unito.” Per ora unico nuovo acquisto tra i giocatori è l’ argentino Palonsky e il patron ne spiega il motivo: “Solo dieci giorni fa abbiamo disputato la Superconoa e purtroppo abbiamo dovuto ritardare l’avvio della nostra campagna acquisti. Coach Di Pinto riesce a tirar fuori il meglio soprattutto dagli atleti più giovani. Per questo motivo la nostra sarà sicuramente una squadra giovane puntiamo ad avere atleti che hanno voglia di ben figurare ed emergere. Sarà questo il nostro valore aggiunto. Sicuramente la caratteristica di Vincenzo Di Pinto è quella di riuscire a lavorare bene con gli atleti più giovani e noi vogliamo sfruttare questo anche in ottica di un progetto pluriennale; sappiamo che soprattutto i più giovani possono regalarci delle belle sorprese così come è stato nella passata stagione con Fabrizio Gironi, giusto per citarne uno.” La volontà della dirigenza confermare qualche elemento della passata stagione. “Abbiamo dei contratti biennali con alcuni atleti e loro sono confermati, ne abbiamo già parlato e i ragazzi restano con piacere. Loro sono dei punti fermi per quanto ci riguarda” LEGGI TUTTO

  • in

    Williams Padura Diaz lascia Taranto e si accasa a Bergamo?

    Di Redazione Dopo Manuel Coscione, un altro protagonista della promozione in Superlega lascia la Prisma Taranto: com’era nell’aria, l’opposto Williams Padura Diaz non vestirà la maglia rossoblu nella prossima stagione. L’italo-cubano ha risolto il contratto biennale con la società tarantina e, secondo la Gazzetta del Salento, è pronto a tornare in Lombardia: la sua prossima destinazione potrebbe essere infatti l’Agnelli Tipiesse Bergamo, fresca di successo proprio su Taranto nella finale di Del Monte Supercoppa A2. Chi sarà il sostituto di Padura Diaz? Al nuovo direttore generale Vito Primavera erano stati proposti Luca Vettori (che però sembra aver optato per l’avventura in Cina allo Shanghai) e Giulio Sabbi, ma resta più che percorribile anche la strada che porta a un arrivo dall’estero. Dovrebbero essere confermati i centrali Alletti e Di Martino, il libero Goi, il secondo palleggiatore Cottarelli e lo schiacciatore Gironi, per il quale si sta trattando il rinnovo del prestito con Milano. Ancora da definire la situazione di Simone Parodi, che ha manifestato l’intenzione di restare. LEGGI TUTTO

  • in

    Si apre il mercato della Prisma Taranto: ecco l’argentino Luciano Palonsky

    Di Redazione Dopo aver conquistato la promozione in Superlega, ad appena un anno dal suo ritorno nel mondo del grande volley, la Prisma Taranto si tuffa sul mercato: la società del Presidente Tonio Bongiovanni si assicura le prestazioni sportive dello schiacciatore/ricevitore Luciano Palonsky, nazionale argentino, per la stagione sportiva 2021/2022. Nato a Buneos Aires l’8/7/1999, 198 cm di altezza per 72 kg, è stato protagonista nel Mondiale U19 vinto dall’Italia di coach Fanizza. Considerato una promessa della Nazionale albiceleste, Palonsky inizia la sua carriera nelle file del Club Ciudad, dove viene premiato come miglior giocatore nella categoria “rookie”. Il ventunenne argentino, proveniente dal Tourcoine Lille Mètropole, ha disputato anche i campionati sudamericani e i mondiali, con la sua prima esperienza nella squadra senior della Nazionale nel 2018, aggiudicandosi la Coppa Panamericana. In questi giorni, è impegnato con la selezione albiceleste nella Volleyball Nations League, in quel di Rimini. Direttamente dal ritiro in terra emiliana, Palonsky ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da atleta della Prisma Taranto: «Mi ha convinto tantissimo il progetto esposto dal Presidente Bongiovanni. Mi è piaciuto, sin da subito, lo spirito combattente mostrato da Taranto nelle finali della Serie A2 per la promozione in Superlega. In tanti mi hanno parlato bene della società ionica. Il mio procuratore mi ha proposto Taranto durante le semifinali playoff. Appena ho saputo dell’opportunità di giocare in Italia e di confrontarmi con degli atleti di grandissimo spessore, non abbiamo esitato un attimo. Confidavamo nella vittoria del campionato della Prisma Taranto, con la promozione nella massima serie. Credo che questa esperienza – prosegue lo schiacciatore argentino – possa essere determinante per la mia carriera: sono un ragazzo giovane e sono consapevole che il campionato italiano è molto difficile. Posso assicurare a tutti i tifosi che farò del mio meglio per crescere, giorno dopo giorno, e disputare la miglior stagione possibile, per il mio bene ma, soprattutto, per quello del club». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si apre il mercato della Prisma Taranto: ecco Palonsky!

    Dopo aver conquistato la promozione in Superlega, ad appena un anno dal suo ritorno nel mondo del grande volley, la Prisma Taranto si tuffa sul mercato: la società del Presidente Tonio Bongiovanni si assicura le prestazioni sportive dello schiacciatore/ricevitore Luciano Palonsky, nazionale argentino, per la stagione sportiva 2021/2022.
    Nato a Buneos Aires l’8/7/1999, 198 cm di altezza per 72 kg, è stato protagonista nel Mondiale U19 vinto dall’Italia di coach Fanizza. Considerato una promessa della Nazionale albiceleste, Palonsky inizia la sua carriera nelle file del Club Ciudad, dove viene premiato come miglior giocatore nella categoria “rookie”.
    Il ventunenne argentino, proveniente dal Tourcoine Lille Mètropole, ha disputato anche i campionati sudamericani e i mondiali, con la sua prima esperienza nella squadra senior della Nazionale nel 2018, aggiudicandosi anche la Coppa Panamericana. In questi giorni, è impegnato con la selezione albiceleste nella Volleyball Nations League, in quel di Rimini.
    Direttamente dal ritiro in terra emiliana, Palonsky ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da atleta della Prisma Taranto: «Mi ha convinto tantissimo il progetto esposto dal Presidente Bongiovanni. Mi è piaciuto, sin da subito, lo spirito combattente mostrato da Taranto nelle finali della Serie A2 per la promozione in Superlega. In tanti mi hanno parlato bene della società ionica. Il mio procuratore mi ha proposto Taranto durante le semifinali playoff. Appena ho saputo dell’opportunità di giocare in Italia e di confrontarmi con degli atleti di grandissimo spessore, non abbiamo esitato un attimo. Confidavamo nella vittoria del campionato della Prisma Taranto, con la promozione nella massima serie. Credo che questa esperienza – prosegue lo schiacciatore argentino – possa essere determinante per la mia carriera: sono un ragazzo giovane e sono consapevole che il campionato italiano è molto difficile. Posso assicurare a tutti i tifosi che farò del mio meglio per crescere, giorno dopo giorno, e disputare la miglior stagione possibile, per il mio bene ma, soprattutto, per quello del club». LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto conferma coach Di Pinto!

    Nel segno della continuità. Con il disputarsi della Del Monte Supercoppa di A2, è calato definitivamente il sipario sulla stagione 2020/2021, terminata con la vittoria del campionato di Serie A2 Credem Banca da parte della squadra del Presidente Tonio Bongiovanni.
    La Prisma Taranto, tornata nell’olimpo del volley italiano, si prepara a disputare una nuova esaltante stagione. Al timone del club tarantino ci sarà, ancora una volta, il “mago di Turi”, coach Vincenzo Di Pinto, riconfermato dopo la cavalcata trionfale dell’ultima stagione: un gesto importante e che rappresenta la continuità, nella programmazione, della società ionica.
    Un punto di ripartenza importante, come affermato dal Presidente Bongiovanni: «Dopo la brillante promozione in Superlega, non potevamo non ripartire da coach Di Pinto. Siamo contenti di averlo ancora al nostro fianco e siamo certi che, con la sua esperienza, la Prisma Taranto potrà raggiungere risultati importanti. Ci sarà tanto lavoro da svolgere. Non sarà una stagione semplice, le difficoltà sono dietro l’angolo ma sono certo che il tecnico saprà gestire il tutto nel migliore dei modi».
    Credits Photo: Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, saluta Adi Lami. Vito Primavera nuovo DG

    La Prisma Taranto Volley comunica che, per la prossima stagione sportiva, il sig. Adi Lami non rivestirà il ruolo di Direttore Generale della Società.
    Il ruolo sarà ricoperto dal sig. Vito Primavera, già Direttore Generale della Magna Grecia prima e della Prisma Taranto Volley, successivamente, nelle stagioni dal 1997 al 2010.
    Tale avvicendamento si è reso necessario per consentire al Direttore Adi Lami di rientrare presso il proprio luogo di residenza per adempiere ad impegni professionali in tale contesto.
    Il Presidente Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore ringraziano Adi Lami per l’azione altamente professionale ed umanamente significativa svolta a favore della Società e della Città, per il prestigioso risultato sportivo della promozione in SuperLega conseguito insieme a tutta la squadra, al team tecnico, sanitario e dirigenziale.
    La Prisma Taranto Volley rivolge al sig. Vito Primavera un affettuoso bentornato e gli augura buon lavoro. LEGGI TUTTO