consigliato per te

  • in

    Perugia resta imbattuta: 3-1 sul campo di un’ostica Taranto

    Di Redazione Torna con i tre punti dalla lunga trasferta di Taranto la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils espugnano il campo della Gioiella Prisma Taranto in quattro set, restano a punteggio pieno dopo tre partite disputate in Superlega ed arrivano carichi al big match di domenica, quando al PalaBarton arriverà Trento. Prova in crescita dei ragazzi di Nikola Grbic, che vincono tre parziali (il primo, il terzo ed il quarto) in controllo, mentre costa caro un calo di rendimento nel secondo parziale quando, avanti, 15-19, i bianconeri perdono un po’ il filo con i padroni di casa bravi ad approfittarne. I numeri del match certificano il successo di Leon e compagni, migliori al servizio (6 ace contro 2), migliori in ricezione (60% di positiva contro 55%), migliori in attacco (54% di efficacia contro 45%) e soprattutto migliori a muro (12 vincenti, di cui 6 nel quarto set, contro i 5 dei pugliesi). È proprio Leon il miglior realizzatore di Perugia con 15 palloni a terra di cui 3 dalla linea dei nove metri. Doppia cifra con 14 punti anche per Rychlicki (52% in attacco, 2 muri ed una crescita evidente nella condizione) e per Solé, che ne mette 10 con il 64% in primo tempo. Ottimi gli ingressi a match in corso per Ricci e per Plotnytskyi. Per i padroni di casa 20 punti di Giulio Sabbi, il migliore dei suoi. La cronaca:C’è Mengozzi nella formazione scelta da Grbic. Firma di Anderson in avvio (2-2). Out Alletti, primo vantaggio bianconero (5-6). In rete Rychlicki, Taranto capovolge (7-6). Alcuni errori di Taranto ed il muro di Rychlicki propiziano il break bianconero (9-12). Pipe di Leon, poi muro di Anderson (12-16). Altri due errori dei padroni di casa (12-18). I Block Devils tengono margine dopo il primo tempo di Mengozzi (16-21). L’errore al servizio di Sabbi porta Perugia al set point (19-24). Chiude subito la tesa al centro di Mengozzi (19-25). Si riparte con il doppio vantaggio Sir dopo il maniout di Leon (2-4). Randazzo pareggia subito (4-4). Taranto si porta avanti con il contrattacco di Joao Rafael (8-7). Leon pareggia a quota 10. Ace di Rychlicki, poi muro a tre bianconero (10-12). Ace anche per Leon (11-14). Randazzo ricuce (13-14), Rychlicki fa ripartire i suoi (14-17). Doppio cambio nella metà campo di Perugia con Ter Horst subito a segno (15-19). L’ace di Falaschi dimezza (17-19). Muro di Sabbi, Taranto torna sotto (18-19). Travica di seconda intenzione (18-20). Ace di Sabbi e parità (22-22). Contrattacco di Sabbi, set point Taranto (24-23). Ancora Sabbi a segno, i padroni di casa pareggiano i conti (25-23). Vantaggio Perugia (che presenta Ricci al posto di Mengozzi) nel terzo set dopo l’errore di Randazzo (3-5). Muro di Leon (5-8). Resta a +3 Perugia con il punto di Leon (7-10). Altri due per i Block (7-12). Doppietta, attacco ed ace, di Leon (9-15). Muro di Ricci, poi contrattacco di Rychlicki ed ace di Solè (10-19). Taranto accorcia con Sabbi al servizio (13-19). Il muro di Perugia ferma Palonski (13-21). In campo Plotnytskyi per Anderson e subito ace dell’ucraino (14-23). Ricci porta i suoi al set point (15-24). Chiude Solè (16-25). Resta Plotnytskyi nel quarto parziale. Muro vincente di Rychlicki in avvio (2-3). Ace di Leon (3-5). Out sabbi (5-9). Taranto è molto fallosa al servizio (10-14). Due in fila di Rychlicki (11-16). Ancora a segno l’opposto lussemburghese (13-18). Doppio muro vincente di Giannelli (14-21). Fuori il servizio di Stefani, match point Perugia (16-24). Chiude il muro di Giannelli (17-25). Gioiella Prisma Taranto-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (19-25, 25-23, 16-25, 17-25)Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Sabbi 19, Alletti 5, Di Martino 6, Joao Rafael 8, Randazzo 11, Laurenzano (libero), Gironi 1, Palonski, Stefani 1. N.e.: Pochini (libero), Pellegrino, Freimanis. All. Di Pinto, vice all. Di Lascio.Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 5, Rychlicki 14, Mengozzi 4, Solè 10, Leon 15, Anderson 8, Colaci (libero), Plotnytskyi 2, Travica 1, Ter Horst 1, Ricci 6. N.e.: Piccinelli (libero), Dardzans, Russo. All. Grbic, vice all Valentini.Arbitri: Giuliano Venturi – Marco BraicoNote: Taranto: 18 b.s., 2 ace, 55% ric. pos., 20% ric. prf., 45% att., 5 muri. Perugia: 22 b.s., 6 ace, 60% ric. pos., 25% ric. prf., 54% att., 12 muri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto sul taraflex amico contro Perugia. Alletti: “Alzare l’asticella senza guardare il punteggio”

    Di Redazione Ventidue giorni dopo l’ultima volta, il PalaMazzola riapre le sue porte ad una gara ufficiale della Gioiella Prisma Taranto Volley. Dal 10 ottobre alla prossima sfida in casa: in Puglia, nel turno infrasettimanale della quarta giornata di andata di SuperLega Credem Banca, arriva la Sir Safety Conad Perugia. Si gioca, mercoledì 3 novembre con prima battuta alle ore 20.30. ll match con la corazzata di Perugia sarà la seconda partita dei rossoblu tra le mura della propria casa, e il luogo dove i tifosi tarantini potranno essere il settimo uomo in campo e sostenendo calorosamente i ragazzi in questa durissima sfida. Infatti, capitan Falaschi e compagni scenderanno in campo al Palamazzola per difendere i colori di Taranto e cercare il colpaccio contro un avversario temibile come gli umbri guidati da Grbic che vorranno riscattarsi dopo la Supercoppa per mantenere l’imbattibilità in campionato. A 24 ore dalla sfida il centrale rossoblù ed ex della gara, Aimone Alletti dichiara: “Domani, affronteremo Perugia, una squadra che potenzialmente è fuori dalla nostra portata ma il bello dello sport è che le partite bisogna vincerle sul campo e non a tavolino. Il nostro obiettivo è quello di crescere alzando il livello di gioco essendo più determinati e senza pensare al punteggio. In questo momento, la nostra sfida più importante è proprio quella di acquisire più sicurezza e fiducia nei nostri mezzi nonostante le difficoltà a cui gli avversari ci sottoporranno.” Non ci sono precedenti tra le attuali squadre in campo. Due, invece, gli ex della gara: Aimone Alletti e Filippo Pochini, a Perugia nel 2012/2013. Saranno Giuliano Venturi di La Loggia (TO) e Marco Braico di Volvera (TO), i direttori di gara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir in partenza per Taranto, Giannelli presenta la sfida: “Dovremo essere attenti e concentrati”

    Di Redazione Ultime rifiniture al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia, che mercoledì sera, nel turno infrasettimanale affronterà in terra pugliese la Gioiella Prisma Taranto. Inizio dell’incontro, valido per la quarta giornata di Superlega, ore 20.30. Match importante per Nikola Grbic ed i sui ragazzi chiamati ad un pronto riscatto dopo la Supercoppa per mantenere l’imbattibilità in campionato. A presentare il match di Taranto è il regista bianconero Simone Giannelli: “In questi dieci giorni successivi alla Supercoppa abbiamo analizzato le cose che non sono andate bene, le abbiamo portate in palestra cercando di migliorarle giorno dopo giorno. La squadra sta lavorando, ci sta mettendo grande impegno, sappiamo che ovviamente c’è da crescere tanto. Ora ci attende la trasferta di Taranto, una partita importante per noi ed una partita da prendere con le pinze come tutte del resto perché ormai in Superlega giocano tutti bene. Taranto ha dei giocatori che possono fare la differenza per cui dovremo essere attenti, concentrati sul nostro stile di gioco e su come stare in campo, dovremo pensare a fare al meglio nella nostra metà campo e mettere sul taraflex la nostra miglior pallavolo. Poi è chiaro che ogni gara ha la sua storia e, con l’andare del match, vedremo cosa ci sarà da fare. L’obiettivo? In questa fase del campionato mettere punti in cascina è importante, sfruttare ogni partita per crescere è ancora più importante. Sono due obiettivi che abbiamo e li andremo a cercare a Taranto”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il ko a Monza, Di Pinto ospita Perugia: “La Sir deve vincere tutto”

    Di Redazione Il ko secco sul taraflex dell’Arena di Monza, ha proiettato coach Di Pinto già verso la prossima sfida: quella del turno infrasettimanale contro la forte Sir Safety Conad Perugia. Sicuramente una partita dal risultato tra i più scontati, ma per l’allenatore della Prisma Taranto è, innanzitutto, un’occasione di rimpatriata con vecchi amici e giocatori che sono cresciuti anche grazie ai suoi preziosi consigli, come Matt Anderson. Al Corriere dell’Umbria, coach Di Pinto cerca di fare una previsione del prossimo match e di quella che sarà la stagione complessiva della sua Taranto. Che partita sarà? “Innanzitutto, una bella rimpatriata. Ho tanti amici in Umbria, stimo molto il presidente Sirci, conosco bene Bino Rizzuto, Cisco Recine e Nikola Grbic. Sarà una bella serata, anche se resta un classico testa coda del campionato dove Perugia è fortissima e Taranto cercherà di fare la sua parte. Noi dobbiamo crescere gara dopo gara, sappiamo delle difficoltà del match, cercheremo di fare più azioni possibili e poi vedremo”. Obiettivo salvezza? “Siamo gli ultimi arrivati, la squadra è stata costruita un mese dopo la chiusura del mercato vero, quindi è tutto più complicato. Ma siamo concentrati nel nostro obiettivo ben spendo che è l’anno più difficile. Se la sfanghiamo già dalla prossima stagione potrebbero cambiare molte cose”. E della Sir cosa ci dice? “E’ la squadra che deve vincere tutto, in campionato è partita con il piede giusto seppur senza strafare. Ha cambiato palleggiatore, ha riportato in Italia Matt (Anderson, ndr) al quale voglio un bene dell’anima, perché è un ragazzo straordinario. Lui e Giannelli sono due numeri uno inseriti in un telaio già ottimale e con l’aggiunta del nuovo opposto. Certo, c’è da lavorare. Qualche passo falso all’inizio ci può stare. Io dimenticherei in fretta la Supercoppa, i veri obiettivi sono la Coppa Italia, lo Scudetto e la Champions: sono questi i trofei che pesano”. Ci racconti la sua storia con Anderson. “L’ho avuto a Vibo quando era giovanissimo, lo seguivo da qualche tempo mentre giocava in World League. Non avrei firmato con la Callipo se non fosse arrivato. Vedevo in lui un grande talento, come poi è stato, anche se a quei tempi in ricezione non era ancora ai livelli odierni”. Di Pinto lei a Taranto è coach e manager. Consigli alle grandi? “Io guardo in casa mia. Siamo una squadra che è un mix di esperienza e giovani interessanti in cerca di un’identità precisa. Questa è la mia missione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi e Fabrizio Gironi tra gli ospiti di Volley Club

    Di Redazione Parterre ricchissimo per la prossima puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Il programma condotto da Giovanni Saracino, in onda questa sera (venerdì 29 ottobre) alle 20.15 potrà contare su una serie di ospiti d’eccezione, a partire da due protagonisti del campionato di Superlega: il centrale campione d’Europa Gianluca Galassi e lo schiacciatore Fabrizio Gironi, che presenteranno la sfida diretta in programma domenica tra le loro squadre, Vero Volley Monza e Gioiella Prisma Taranto. Accanto a loro ci saranno Maurizio Colantoni, telecronista di RaiSport, e un’altra voce ormai ben nota agli appassionati di volley: quella di Roberto Sciannamea, speaker di Monza ma anche di numerosi eventi internazionali, come le finali di Champions League, VNL e Campionati Europei. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, all’Arena di Monza un weekend di volley: con un biglietto, due partite

    Di Redazione Si avvicina sempre più il weekend di grande volley che vede l’Arena di Monza aperta al pubblico sia sabato 30 che domenica 31 ottobre. La prima partita in programma è di quelle da non perdere: sabato sera alle ore 20.30 arriva l’Imoco Volley Conegliano, sono già diversi i biglietti venduti ma con la capienza da poco aumentata al 60% c’è ancora spazio per chi non ha ancora acquistato il proprio tagliando. Il giorno seguente, domenica 31 ottobre, alle ore 20.30 altra serata in compagnia del Consorzio Vero Volley! La squadra maschile, fresca del secondo posto in Supercoppa Italiana, vi aspetta per trascorrere la serata di Halloween e tifare rossoblù contro la Prisma Taranto Volley. In palio punti importanti per mantenersi nelle zone alte della classifica.  PAGHI 1 VEDI 2Con il biglietto acquistato della gara femminile Monza – Conegliano, si potrà accedere gratuitamente anche al match del giorno dopo, domenica 31 ottobre, Monza – Taranto. Basta presentarsi in biglietteria, mostrare il biglietto della gara del sabato e si otterrà il pass per vedere la partita della squadra maschile. Sarà garantito un posto a sedere nello stesso settore del match del giorno precedente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, il ds Corsano: “Non abbiamo mai proposto Sabbi a Piacenza”

    Di Redazione Una settimana di riposo forzato per la Gioiella Prisma Taranto: dopo il netto successo ottenuto al Pala De Andrè contro Ravenna, la squadra rossoblù approfitta della sosta – a causa della Final Four della Del Monte Supercoppa – per continuare a lavorare in palestra in vista dei prossimi impegni. Ad analizzare il momento della Gioiella è il direttore sportivo Mirko Corsano.  “L’aspetto positivo della partita con Ravenna – dice Corsano – è sicuramente la vittoria. Portare a casa tre punti in trasferta, contro una diretta concorrente, credo sia davvero importante soprattutto dal punto di vista psicologico. Essendo un ex giocatore, so che la vittoria porta fiducia e ti aiuta a lavorare in maniera più serena. La determinazione credo sia stato l’aspetto più importante perché i ragazzi, consci dell’importanza della gara, l’hanno affrontata nella maniera giusta. È chiaro che non basta, il cammino sarà ancora ricco di difficoltà ma, sapendo a cosa andiamo incontro, possiamo prepararci al meglio per le prossime partite“. È stato un inizio di campionato che non ha riservato particolari sorprese: “Normalmente ad inizio campionato tutto può accadere, ci ho sperato anch’io nella gara con Vibo Valentia in un nostro risultato positivo; purtroppo non è accaduto anche per colpa nostra. Se pensiamo al quarto set, quando eravamo in parità, abbiamo avuto la palla del contrattacco che poteva portarci in vantaggio ma così non è stato. Non mi aspettavo, sinceramente, la vittoria di Padova a Cisterna: è un risultato che mi ha sorpreso“. Rumors di mercato. In settimana sono circolate voci su un possibile scambio con Piacenza: “Non abbiamo mai proposto Sabbi a Piacenza. Noi siamo sempre vigili sul mercato, il nostro compito è quello di scandagliare e valutare tutte le possibilità per migliorare la squadra. Ogni situazione che si può sviluppare, su ogni giocatore, non può che essere da stimolo per questi per fare sempre di più e meglio“. Non solo il successo. Il libero Laurenzano contro Ravenna ha disputato la sua prima partita da titolare in Superlega: “Sicuramente la prestazione di Laurenzano è stata positiva. È un ragazzo giovanissimo, che si è affacciato per la prima volta su un palcoscenico del genere e che non ha mai fatto neanche l’A2 o l’A3. È stato bravo e se dovesse avere, nelle prossime partite, qualche difficoltà, credo sarà normale. Gabriele è un ragazzo valido, che si impegna tantissimo e se è stato titolare è perché se lo è meritato. Stesso discorso per Tommaso Stefani“. “Sono ragazzi giovani – continua Corsano – che devono essere motivati. Con loro bisogna avere un atteggiamento equilibrato: non bisogna elogiarli dopo una buona prestazione e magari la partita successiva, se qualcosa va storto, qualcuno li affossa; è sbagliato. Bisogna aiutarli e supportarli perché vanno costruiti non solo sotto il profilo tecnico ma anche e soprattutto mentale: quest’ultimo aspetto è quello determinante per fare la differenza in una carriera pallavolistica“. La domenica di riposo, a causa della Final Four della Supercoppa Italiana, giunge dopo la prima vittoria in campionato della Gioiella Prisma Taranto: “È chiaro che sulle ali dell’entusiasmo affrontare subito un’altra partita poteva essere d’aiuto. Stiamo approfittando di questo stop per lavorare in maniera più intensa e per curare l’aspetto fisico e tecnico. Ci sono queste soste e vanno affrontate nella maniera giusta. Domenica prossima, contro la Vero Volley Monza, ci aspetta una partita contro una squadra davvero forte, ma mai dire mai. È chiaro che quando metti pressione agli avversari le partite cambiano. Dobbiamo approfittare di tutte le opportunità che ci concederanno” conclude il ds tarantino. Due giorni di riposo per Falaschi e compagni, che si ritroveranno martedì agli ordini di coach Di Pinto per preparare la sfida di domenica prossima a Monza (ore 20.30). (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria in Superlega per la neo promossa Taranto: 3-0 a Ravenna

    Di Redazione Si è giocato alle 18 il primo anticipo della seconda giornata di Superlega. La Gioella Prisma Taranto porta a casa con un secco 3-0 il match contro la Consar Ravenna. La prima vittoria in Superlega per la neo promossa pugliese. Ravenna lotta, cercando di rimanere incollata punto a punto, ma è nei momenti cruciali che spreca palle importanti, pagando il fatto di aver titolari con poca esperienza in Superlega, al contrario di Taranto che pur essendo neo promossa può contare su giocatori come Randazzo, Sabbi e Alletti, veterani di questo campionato. Nonostante la vittoria, Alletti, intervistato da Maurizio Colantoni per Rai Sport si è detto poco soddisfatto della prestazione: “Non abbiamo espresso il nostro potenziale, ma in partite tirate è importante portare a casa i 3 punti e noi l’abbiamo fatto. Il potenziale c’è e ne siamo consapevoli, dobbiamo prendere il ritmo ma possiamo dire la nostra“. Concorde Randazzo: “Si è vista un po’ tensione, ma possiamo giocare meglio. La partita era complicata, ma nei momenti caldi del set siamo stati li con la testa“. Sabbi: “Questa vittoria ci dà fiducia per andare avanti. L’obiettivo a livello di squadra è quello di rimanere in Superlega. Siamo partiti più aggressivi e loro hanno subito maggiormente la pressione.” TabellinoConsar RCM Ravenna – Gioiella Prisma Taranto 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)Consar RCM Ravenna: Biernat 0, Ljaftov 3, Fusaro 1, Klapwijk 17, Vukasinovic 8, Erati 2, Pirazzoli (L), Ulrich 9, Goi (L), Candeli 2, Dimitrov 0, Peslac 0. N.E. Orioli. All. GiombiniGioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 9, Di Martino 6, Stefani 3, Randazzo 14, Alletti 8, Pochini (L), Laurenzano (L), Sabbi 9, Palonsky 0, Gironi 0. N.E. Pellegrino, Freimanis. All. Di Pinto.ARBITRI: Zavater, Florian.NOTE – durata set: 30′, 34′, 33′; tot: 97′. LEGGI TUTTO