consigliato per te

  • in

    Serie A2 Credem Banca: chiusa la Regular Season, tutti i verdetti

    Domenica 24 marzo 2024Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’ultima giornata e gli abbinamenti della Seconda Fase
    Serie A2 Credem BancaGli abbinamenti dei Play Off promozione
    Con la Yuasa Battery Grottazzolina già certa alla vigilia della prima posizione in graduatoria, situazione che le garantisce l’accesso ai Play Off direttamente dalle Semifinali, la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo chiude la Regular Season con una vittoria per 3-0 a Cantù che vale il secondo gradino del podio data la sconfitta in cinque set dell’Emma Villas Siena a Santa Croce. Terzo posto per i toscani, che affronteranno ai Quarti di Finale la Consoli Sferc Brescia, sesta. Cuneo troverà invece la Delta Group Porto Viro, settima classificata. La Consar Ravenna consolida il quarto posto vincendo in tre set in casa dell’Abba Pineto e troverà sulla sua strada la Tinet Prata di Pordenone, quinta, oggi vincente a Porto Viro al quinto set.
    La lotta per la permanenza in Serie A2 sorride invece alla Conad Reggio Emilia che, grazie alla vittoria in quattro set ottenuta tra le mura amiche contro Brescia, vanifica il tentativo di aggancio della BCC Tecbus Castellana Grotte, vittoriosa in tre set contro una già retrocessa Sieco Service Ortona.
    Quarti di Finale Play Off – Serie A2 Credem BancaPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo (2) – Delta Group Porto Viro (7)Consar Ravenna (4) – Tinet Prata di Pordenone (5)Emma Villas Siena (3) – Consoli Sferc Brescia (6)Yuasa Battery Grottazzolina già qualificata alle Semifinali
    Retrocedono in Serie A3 Credem BancaBCC Tecbus Castellana GrotteSieco Service Ortona
    Gara 1 Quarti di Finale Play Off – Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia
    Giovedì 28 marzo 2024, ore 20.00Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone
    La programmazione di Gara 2 e dell’eventuale Gara 3 sarà resa nota nei prossimi giorni.
    A questo link tutte le date e le formule della post season di Serie A2 e A3: https://www.legavolley.it/2024/tutte-le-date-della-post-season-di-serie-a2-e-a3/
    Serie A2 Credem Banca13a giornata di ritorno: i risultati dell’ultima giornata. Castellana Grotte saluta la A3 insieme alla già retrocessa Ortona
    Risultati 13a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: WOW Green House Aversa – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 26-24)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Sieco Service Ortona 3-0 (25-21, 25-19, 25-14)
    Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia 3-1 (19-25, 25-15, 25-21, 25-22)
    Abba Pineto – Consar Ravenna 0-3 (23-25, 23-25, 25-27)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-18, 25-20, 25-20)
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-22, 22-25, 13-25, 25-18, 11-15)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Siena 3-2 (25-20, 25-17, 29-31, 19-25, 15-12)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Siena 3-2 (25-20, 25-17, 29-31, 19-25, 15-12) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 3, Allik 23, Russo 6, Gatto 19, Colli 13, Cargioli 6, Gabbriellini (L), Parodi 0, Brucini 2, Giannini 0, Loreti (L), Mati 3, Lawrence 0. N.E. Petratti. All. Bulleri. Emma Villas Siena: Nevot 3, Tallone 19, Copelli 12, Krauchuk Esquivel 27, Pierotti 9, Trillini 5, Bonami (L), Coser (L), Milan 1, Gonzi 0, Acuti 0. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Clemente, Serafin. NOTE – durata set: 29′, 24′, 37′, 29′, 23′; tot: 142′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-18, 25-20, 25-20) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 16, Codarin 6, Jensen 16, Andreopoulos 10, Volpato 4, Giordano (L), Staforini (L). N.E. Gottardo, Colangelo, Bristot, Giacomini, Coppa, Cioffi. All. Battocchio. Pool Libertas Cantù: Pedron 0, Ottaviani 5, Aguenier 4, Gamba 13, Galliani 0, Monguzzi 7, Magliano 6, Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 1, Bacco 3, Picchio (L), Rossi 0. N.E. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Brunelli, Stellato. NOTE – durata set: 24′, 29′, 23′; tot: 76′.
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-22, 22-25, 13-25, 25-18, 11-15) – Delta Group Porto Viro: Zorzi 2, Tiozzo 12, Barone 7, Barotto 9, Sette 10, Zamagni 3, Lamprecht (L), Pedro Henrique 10, Bellei 5, Charalampidis 3, Sperandio 3, Morgese (L), Chiloiro 0. N.E. Garnica. All. Morato. Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 0, Terpin 29, Scopelliti 7, Lucconi 9, Petras 1, Katalan 8, Baldazzi 3, Alberini 2, Nikol 0, Aiello (L), De Angelis (L), Iannaccone 2, Truocchio 7. N.E. All. Boninfante. ARBITRI: Papadopol, Cruccolini. NOTE – durata set: 27′, 27′, 25′, 26′, 18′; tot: 123′.
    Abba Pineto – Consar Ravenna 0-3 (23-25, 23-25, 25-27) – Abba Pineto: Paris 3, Di Silvestre 5, Basso 4, Santangelo 24, Panciocco 7, Nikacevic 5, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Jeroncic 2, Frac 0, Loglisci 4. N.E. Msatfi, Marolla. All. Douglas Silva. Consar Ravenna: Mancini 1, Orioli 15, Mengozzi 8, Bovolenta 16, Benavidez 2, Bartolucci 8, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 2, Grottoli 0. N.E. Menichini, Falardeau. All. Bonitta. ARBITRI: Turtù, Grassia. NOTE – durata set: 27′, 29′, 31′; tot: 87′.
    Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia 3-1 (19-25, 25-15, 25-21, 25-22) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 4, Preti 15, Bonola 8, Gasparini 8, Mariano 10, Volpe 5, Sesto 0, Torchia (L), Pochini (L), Suraci 5. N.E. Caciagli, Catellani, Maiocchi, Guerrini. All. Fanuli. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Gavilan 2, Candeli 4, Klapwijk 2, Cominetti 19, Erati 4, Braghini (L), Sarzi Sartori 5, Bettinzoli 3, Ferri 15, Franzoni 3, Ghirardi 0, Mijatovic 7, Pesaresi (L). N.E. All. Zambonardi. ARBITRI: Giglio, Sabia. NOTE – durata set: 23′, 22′, 26′, 27′; tot: 98′.
    WOW Green House Aversa – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 26-24) – WOW Green House Aversa: Pinelli 3, Canuto 12, Presta 5, Argenta 22, Lyutskanov 1, Marra 4, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 2, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 12, Schioppa 0, Gatto 0, Agrusti 5. N.E. All. Tomasello. Yuasa Battery Grottazzolina: Lusetti 1, Vecchi 21, Canella 4, Mitkov 21, Ferraguti 12, Cubito 12, Foresi (L), Mattei 1, Fedrizzi 0, Marchiani 0, Romiti (L), Cattaneo 0. N.E. Nielsen, Marchisio. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Vecchione. NOTE – durata set: 24′, 26′, 25′, 32′; tot: 107′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Sieco Service Ortona 3-0 (25-21, 25-19, 25-14) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 12, Ciccolella 8, Bermudez 11, Pol 12, Ceban 11, Menchetti 0, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L). N.E. Compagnoni, Tzioumakas, Balestra, Iervolino. All. Cruciani. Sieco Service Ortona: Dimitrov 3, Bertoli 6, Tognoni 7, Patriarca 11, Lapkov 7, Fabi 3, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Falcone 3, Donatelli 1, Di Giulio 0, Lanci 0. N.E. Cantagalli. All. Lanci. ARBITRI: Gaetano, Di Bari. NOTE – durata set: 26′, 23′, 20′; tot: 69′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaYuasa Battery Grottazzolina 59, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 54, Emma Villas Siena 54, Consar Ravenna 52, Tinet Prata di Pordenone 50, Consoli Sferc Brescia 43, Delta Group Porto Viro 42, Kemas Lamipel Santa Croce 36, Pool Libertas Cantù 31, WOW Green House Aversa 28, Conad Reggio Emilia 28, Abba Pineto 27, BCC Tecbus Castellana Grotte 25, Sieco Service Ortona 17.
    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale:27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali:11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024
    Coppa Italia Serie A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio).
    Tabellone Play Off Serie A2 https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940 LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova espugna Monza al tie break, si va a Gara 5 dei Quarti

    Domenica 24 marzo 2024Play Off SuperLega Credem banca: Civitanova porta Monza alla bella
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 4 dei Quarti: Civitanova passa in Brianza al tie break e porta Monza alla bella, in corso la sfida tra Milano e Piacenza
    Risultati Gara 4 dei Quarti nei Play Off SuperLega Credem Banca: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 2-3 (18-25, 25-23, 22-25, 25-18, 13-15)
    In corso Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 2-3 (18-25, 25-23, 22-25, 25-18, 13-15) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 15, Di Martino 11, Szwarc 17, Maar 23, Galassi 12, Morazzini (L), Visic 0, Loeppky 2, Mujanovic 1, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Comparoni. All. Eccheli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4,Yant Herrera 24, Chinenyeze 9, Zaytsev 10, Nikolov 24, Anzani 2, Thelle 0, Bisotto (L), Balaso (L), Lagumdzija 1, Diamantini 0, Bottolo 1, Larizza 2. N.E. Motzo. All. Blengini. ARBITRI: Cerra, Goitre, Venturi. NOTE – durata set: 24′, 35′, 32′, 26′, 22′; tot: 139′.
    La Mint Vero Volley Monza non riesce a chiudere i conti in Gara 4, valida per i Quarti di Finale Playoff di SuperLega Credem Banca, come nella passata stagione contro Verona, la Cucine Lube Civitanova riapre la serie aggiudicandosi Gara 3 e Gara 4. La formazione brianzola viene sconfitta nuovamente al tie-break come domenica scorsa (18-25;25-23; 22-25; 25-18; 13-15) dai vice campioni d’Italia. La squadra allenata da coach Massimo Eccheli, nonostante una prova di grande carattere e tecnica e l’incessante spinta del pubblico di casa – sold out con 3983 spettatori – si ferma sul più bello, ma avrà un’altra possibilità già mercoledì 27 marzo in Gara 5, all’Eurosuole Forum, già teatro della vittoria esterna nella prima gara della Serie, in cui i brianzoli erano riusciti ad imporsi per 1-3. MVP del match è Alex Nikolov, best scorer del match con 24 punti come Yant. Top scorer della Mint è Maar con 23 punti, seguito da Szwarc a quota 17. In doppia cifra anche Takahashi (15), Galassi (12) e Di Martino (11). Il pass per le Semifinali, quindi, verrà assegnato nella quinta battaglia sportiva tra le due squadre con la Lube che avrà di nuovo a favore il fattore campo.
    MVP: Aleksandar Nikolov (Lube Cucine Civitanova)SPETTATORI: 3983
    Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza ): “Avremo un’altra chance mercoledì. Stasera avremmo dovuto vincere, lo sappiamo, ma siamo pronti per la prossima sfida. Dobbiamo migliorare e sistemare alcuni dettagli in vista di mercoledì”.Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo giocato bene, questo anche grazie al nostro avversario che sta esprimendo una pallavolo di alto livello e ci spinge a dare sempre il massimo, a volte facendo anche delle cose fuori dal normale. Stasera siamo stati bravi a lottare fino alla fine, a non mollare mai. Domani torniamo in palestra per preparare al meglio Gara 5, che si giocherà mercoledì”.
    La situazione dopo Gara 4Itas Trentino elimina Valsa Group Modena in tre gare.Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza sono sul 2-2Sir Susa Vim Perugia elimina Rana Verona in tre gare.
    5ª giornata Quarti – Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza
    5ª giornata Eventuale Gara 5 Quarti – Play Off SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le date della post season di Serie A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaLe date previste della post season
    Vengono riproposte di seguito le formule e le date previste della post season di Serie A2 e Serie A3. Gli slot di date proposte non tengono conto di anticipi e posticipi che verranno comunicati successivamente.
    Si evidenzia inoltre la variazione delle date dei Play Off di Serie A2 rispetto a quanto comunicato nei planning di inizio stagione.

    Serie A2 Credem BancaLe date previste di Play Off e della Coppa Italia
    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale: 27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024
    COPPA ITALIA SERIE A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio).
    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940

    Serie A3 Credem BancaLe date previste di Play Off e Play Out
    SPAREGGIO PROMOZIONELe squadre classificate al 1° posto in ciascun Girone si incontrano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente è promossa in Serie A2 2024/2025. La perdente subentra nei Play Off in Semifinale.
    Date: 7, 14 e 21 aprile 2024
     
    PLAY OFF SERIE A3Verranno disputati i Play Off Promozione per determinare una promozione in Serie A2 (che si aggiunge a quella della vincitrice dello Spareggio Promozione), ai quali partecipano le formazioni classificate dal secondo al settimo posto al termine della Regular Season di ciascun girone. Le formazioni classificate 8^ e 9^ in ciascun girone terminano la stagione.
    Ottavi: Le squadre classificate dal 2° al 7° posto in ciascun Girone si incontrano in due sfide di andata e ritorno (con eventuale Golden Set), all’interno del proprio Girone. La seconda gara si disputa in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date: 1* e 7 aprile 2024
    * Gara 1 di OmiFer Palmi, che parteciperà alla Supercoppa Serie A3 (30 marzo 2024), verrà posticipata.
    Quarti: Le 6 squadre vincenti gli Ottavi si incrociano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Gli accoppiamenti sono fissi, senza riclassificazioni.
    Date: 14, 21 e 24 aprile 2024
    Semifinali: Le 3 formazioni vincenti i Quarti e la perdente dello Spareggio Promozione si incrociano quindi nelle Semifinali, con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Gli accoppiamenti sono fissi, senza riclassificazioni.
    Date: 28 aprile, 1 e 5 maggio 2024
    Finali: Le vincenti le Semifinali disputano le Finali con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente sarà promossa in Serie A2.
    Date: 12, 19 e 22 maggio 2024

    Tabellone Play Off Serie A3https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943

    PLAY OUTVerranno disputati i Play Out Retrocessione per determinare 2 retrocessioni in Serie B, ai quali partecipano le formazioni classificate 11a e 10a di ciascun Girone al termine della Regular Season. Se tra la 10a e la 11a classificata ci sono 5 o più punti di differenza, retrocede direttamente la 11a classificata, indipendentemente dal numero di vittorie. La formula prevede due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone.
    Date: 1, 7, 14 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Trento vola alle Finals di CEV Champions League

    CEV Champions League 2024Trento vola alle Finals! Terza Finale negli ultimi quattro anni per l’Itas
    CEV Champions League 2024 – Semifinals, Away match
    Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas 3-2 (26-24, 20-25, 22-25, 25-18, 15-9) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 5, Thelle 1, Motzo 2, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Lagumdzija 15, Nikolov 19, Diamantini, De Cecco 2, Anzani 11, Bottolo 9, Larizza 2, Yant Herrera 8. Non entrati. All. Blengini. ITAS TRENTINO: Nelli 6, D’Heer 4, Kozamernik 8, Michieletto 14, Cavuto 3, Pace (L), Berger 2, Rychlicki 7, Magalini 6, Laurenzano (L), Lavia 12, Podrascanin 8, Garcia, Acquarone 2. Non entrati. All. Soli. ARBITRI: Koutsoulas, Muha. Note – durata set: 32’, 24’, 30’, 22’; 15’; tot: 123’ . Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 19, Vincenti 6. Itas Trentino: Battute Sbagliate 21, Vincenti 6.
    Andata: Trentino Itas – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-17, 16-25, 25-18, 25-23)
    La Trentino Itas si qualifica alle Finals di CEV Champions League, dove nel weekend del 4 e 5 maggio se la vedrà in gara secca contro Jastrzebski Wegiel, formazione polacca che ha avuto la meglio sullo Ziraat Bank Ankara nell’altra Semifinale. Niente da fare per la Cucine Lube Civitanova, che non riesce a ribaltare il 3-1 subito all’andata nonostante la spinta dei quasi 4000 spettatori dell’Eurosuole Forum, sold out per la Semifinale a tinte tricolori.
    La formazione allenata da Fabio Soli regge l’urto della rimonta subita nel primo combattutissimo parziale (26-24 per i padroni di casa) facendo la voce grossa nel secondo (20-25), aggiudicandosi poi anche il terzo e decisivo set (22-25) nonostante i numerosi tentativi dei marchigiani di riaprire la gara. In campo le seconde linee negli ultimi due periodi (25-18 e 15-9 a favore Lube).
    Sul fronte di Civitanova Nikolov termina da top scorer (19 punti). In doppia cifra anche Lagumdzija (15) e Anzani (11). Michieletto chiude da MVP con 14 punti (il 68% di positività in attacco e un grande lavoro al servizio). In doppia cifra per Trento nei primi tre set anche Lavia.
    Il prossimo impegno in SuperLega Credem Banca sarà immediato per quanto riguarda la Cucine Lube: i marchigiani saranno di scena infatti domenica pomeriggio a Monza per Gara 4 dei Quarti di Finale, con prima battuta alle ore 18.00 (diretta VBTV). L’Itas invece dovrà attendere ancora una decina di giorni per il rientro in campo, con Podrascanin e compagni che giocheranno Gara 1 delle Semifinali, in programma il 31 marzo con data e orario ancora da confermare, contro la vincente della serie tra Civitanova e Monza.

    CEV Champions League 2024 – FinalsTrentino Itas – Jastrzebski Węgiel (POL) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento vola alle Finals di CEV Champions League

    CEV Champions League 2024Trento vola alle Finals! Terza Finale negli ultimi quattro anni per l’Itas
    CEV Champions League 2024 – Semifinals, Away match
    Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas 3-2 (26-24, 20-25, 22-25, 25-18, 15-9) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 5, Thelle 1, Motzo 2, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Lagumdzija 15, Nikolov 19, Diamantini, De Cecco 2, Anzani 11, Bottolo 9, Larizza 2, Yant Herrera 8. Non entrati. All. Blengini. ITAS TRENTINO: Nelli 6, D’Heer 4, Kozamernik 8, Michieletto 14, Cavuto 3, Pace (L), Berger 2, Rychlicki 7, Magalini 6, Laurenzano (L), Lavia 12, Podrascanin 8, Garcia, Acquarone 2. Non entrati. All. Soli. ARBITRI: Koutsoulas, Muha. Note – durata set: 32’, 24’, 30’, 22’; 15’; tot: 123’ . Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 19, Vincenti 6. Itas Trentino: Battute Sbagliate 21, Vincenti 6.
    Andata: Trentino Itas – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-17, 16-25, 25-18, 25-23)
    La Trentino Itas si qualifica alle Finals di CEV Champions League, dove nel weekend del 4 e 5 maggio se la vedrà in gara secca contro Jastrzebski Wegiel, formazione polacca che ha avuto la meglio sullo Ziraat Bank Ankara nell’altra Semifinale. Niente da fare per la Cucine Lube Civitanova, che non riesce a ribaltare il 3-1 subito all’andata nonostante la spinta dei quasi 4000 spettatori dell’Eurosuole Forum, sold out per la Semifinale a tinte tricolori.
    La formazione allenata da Fabio Soli regge l’urto della rimonta subita nel primo combattutissimo parziale (26-24 per i padroni di casa) facendo la voce grossa nel secondo (20-25), aggiudicandosi poi anche il terzo e decisivo set (22-25) nonostante i numerosi tentativi dei marchigiani di riaprire la gara. In campo le seconde linee negli ultimi due periodi (25-18 e 15-9 a favore Lube).
    Sul fronte di Civitanova Nikolov termina da top scorer (19 punti). In doppia cifra anche Lagumdzija (15) e Anzani (11). Michieletto chiude da MVP con 14 punti (il 68% di positività in attacco e un grande lavoro al servizio). In doppia cifra per Trento nei primi tre set anche Lavia.
    Il prossimo impegno in SuperLega Credem Banca sarà immediato per quanto riguarda la Cucine Lube: i marchigiani saranno di scena infatti domenica pomeriggio a Monza per Gara 4 dei Quarti di Finale, con prima battuta alle ore 18.00 (diretta VBTV). L’Itas invece dovrà attendere ancora una decina di giorni per il rientro in campo, con Podrascanin e compagni che giocheranno Gara 1 delle Semifinali, in programma il 31 marzo con data e orario ancora da confermare, contro la vincente della serie tra Civitanova e Monza.

    CEV Champions League 2024 – FinalsTrentino Itas – Jastrzebski Węgiel (POL) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Trento a Civitanova nel ritorno delle Semifinali

    CEV Champions League 2024Civitanova ospita Trento nel ritorno delle Semifinali. Lube a caccia della rimonta, all’Itas bastano due set per l’accesso alle Finals
    È tutto pronto per la Semifinale di ritorno di CEV Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas, in programma domani, giovedì 21 marzo, all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Sarà l’ultimo turno prima delle Finals del 4/5 maggio (in sede ancora da ufficializzare). All’andata Trentino vinse per 3 a 1: fischio d’inizio programmato per le ore 20.30 con diretta su DAZN.
    I padroni di casa di Cucina Lube Civitanova tenteranno la rimonta davanti al pubblico amico per provare a conquistare la Finale. Impresa difficile ma non impossibile, con la formazione allenata da Chicco Blengini che dovrà chiudere il match 3 a 0 od eventualmente 3 a 1 per poi imporsi nel successivo Golden Set.
    Dall’altra parte della rete ci saranno invece gli uomini di Fabio Soli che, forti del 3 a 1 ottenuto all’andata nella cornice della IlT Quotidiano Arena, potranno strappare il pass per l’atto conclusivo della massima competizione europea conquistando almeno due set nella gara che andrà in scena domani sera in terra marchigiana.
    Se dovesse concretizzarsi la rimonta per capitan Luciano De Cecco e compagni, ecco che la Lube si troverebbe a disputare la sua quarta Finale europea, mentre nel caso in cui dovessero essere i trentini a festeggiare alla fine dell’incontro, Marko Podrascanin e i suoi uomini disputerebbero la terza Finale nelle ultime quattro edizioni.
    Sarà l’atto numero 99 dell’eterna sfida tra Cucina Lube e Itas: sono i marchigiani a condurre questo confronto, avendo vinto 53 volte contro le 45 del club di via Trener, ma nella stagione attualmente in corso sono stati gli uomini di Fabio Soli ad avere la meglio, tanto all’andata quanto al ritorno. Quarto incrocio in Semifinale di Champions League, invece, per le due formazioni.
    La formazione qualificata troverà alle Finals la vincente tra Jastrzebski Węgiel e Ziraat Bank Ankara, coi polacchi che si sono imposti in tre set nel match d’andata. Il ritorno è in programma oggi, mercoledì 20 marzo, alle 17.00 italiane (19.00 locali) in Turchia.

    CEV Champions League 2024 – Semi Finals, Away match
    Giovedì 21 marzo 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Trentino ItasArbitri: Michail Koutsoulas, Bruno MuhaDiretta DAZNTelecronaca di Gianluca PascucciAndata: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-17, 16-25, 25-18, 25-23)
    Mercoledì 20 marzo 2024, ore 17.00Ziraat Bank Ankara (TUR) – Jastrzebski Węgiel (POL)Andata: Jastrzebski Węgiel (POL) – Ziraat Bank Ankara (TUR) 3-0 (25-13, 25-18, 30-28) LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocherà a Palmi la Del Monte® Supercoppa A3

    Del Monte® Supercoppa A3Si giocherà a Palmi la terza edizione del trofeo. OmiFer Palmi sfiderà Gabbiano Mantova
    Sabato 30 marzo il Palasport “Mimmo Surace” di Palmi (RC) ospiterà la Del Monte® Supercoppa Serie A3, il secondo evento stagionale di A3 dopo la Coppa Italia di categoria giocata a Fano ad inizio marzo. Gabbiano Mantova, vincitrice del Girone Bianco nonché squadra che ha totalizzato più punti tra i due gironi, sfiderà OmiFer Palmi, vincitrice della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, per l’assegnazione del trofeo dalle 17.00 in poi.
    Quella che si giocherà a Palmi sarà la terza Supercoppa dedicata alla Serie A3, dopo quella del 2023, vinta da Abba Pineto al PalaAllende di Fano e quella del 2022 che vide trionfare Videx Grottazzolina tra le mura amiche del Palasport di Grottazzolina (FM).
    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società OmiFer Palmi.
    Del Monte® Supercoppa A3Sabato 30 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley

    ALBO D’ORO
    Stagione        Vincitrice                        Sede2021/22        Videx Grottazzolina     Grottazzolina2022/23        Abba Pineto                  Fano LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 3 dei Quarti: maratona tra Piacenza e Milano

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3: maratona di 154 minuti tra Piacenza e Milano. Keita è il top scorer con 28 punti
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11)Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-20, 22-25, 15-25, 17-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12)
    Maratona tra Piacenza e Milano: 2 ore e 34 minuti al PalaBancaSportUna vera e propria maratona quella andata in scena in Gara 3 Quarti di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano: con le 02.34 ore di gioco, infatti, l’atto andato in scena al PalaBanca Sport risulta essere il secondo incontro più lungo della stagione attualmente in corso (primo posto per Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia, 3a giornata della Regular Season, con l’incontro durato 02.39). Non solo: la sfida di sabato entra nella Top 20 delle gare più lunghe di sempre tra SuperLega e A1, risultando essere inoltre la quinta partita più lunga se si tiene in considerazione soltanto la fase Play Off.
    Le gare durate più a lungo in SuperLega e Serie A1https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=30&Tipo=TOPTIME_MATCH&Anno=-1&Serie=1
    La Gara più Lunga: 02.34Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (3-2)La Gara più Breve: 01.25Itas Trentino – Valsa Group Modena (3-0)Il Set più Lungo: 00.434° Set (31-29) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.244° Set (15-25) Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 53.3%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 32.2%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 12Allianz MilanoRana VeronaPunti: 85Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 11Sir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 25Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 5Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 5Marko Podrascanin (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Daniele Lavia (Itas Trentino – Valsa Group Modena)Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano)

    La situazione dopo Gara 3Gas Sales Bluenergy Piacenza è avanti 2-1 contro Allianz Milano.Itas Trentino elimina Valsa Group Modena in tre gare.Mint Vero Volley Monza è avanti 2-1 contro Cucine Lube Civitanova.Sir Susa Vim Perugia elimina Rana Verona in tre gare.

    Il tabellone dei Play Off Scudettohttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936

    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 24 marzo 2024, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO