consigliato per te

  • in

    Comitato 4.0: il Governo tenga la barra dritta sul credito di imposta

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Comitato 4.0: sul credito di imposta il Governo tenga la barra dritta“Modificarne il perimetro di accesso vorrebbe dire snaturare il provvedimento stesso”
    “Gli emendamenti al credito di imposta sulle sponsorizzazioni che puntano ad ampliare la platea dei beneficiari del provvedimento vanno nella direzione diametralmente opposta al motivo per cui la norma è stata pensata e proposta al Governo”.Così dichiara il Comitato 4.0 – formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A femminile, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo Serie A, Lega Basket femminile, Fidal Runcard e supportato da PwC TLS – a proposito degli emendamenti presentati al decreto agosto.
    “La norma è stata pensata per supportare lo sport di territorio, professionistico e dilettantistico, e per incentivare le aziende ad investire nei nostri club e nello sviluppo delle comunità locali” prosegue il Comitato 4.0. “Non siamo di per sé contrari all’ampliamento della norma, anzi questo dimostra che il credito d’imposta sulle sponsorizzazioni è stata un’ottima intuizione. Tuttavia ad un eventuale ampliamento del perimetro deve necessariamente corrispondere un allargamento delle risorse, rispetto ai 90 milioni stanziati dal Ministro Gualtieri. Se così non fosse, il provvedimento perderebbe del tutto la sua efficacia, trasformandosi nell’ennesimo intervento a pioggia”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGas Sales Bluenergy Piacenza si torna in palestra, nel mirino c’è Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze alla famiglia Bernardini

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Condoglianze alla famiglia Bernardini
    Il presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A sono vicini alla famiglia per la scomparsa di Mario Bernardini.
    Nato a Cagliari il 21 settembre del 1950, da dirigente era stato un degli artefici della promozione in Serie A della sua città. È stato allenatore, dirigente e presidente della San Paolo, oltre che segretario, consigliere regionale prima e poi presidente del comitato regionale FIPAV per 12 anni, dal 1989 al 2001.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLube, esordio da 3 punti a Verona

    Prossimo articoloBack-to-back con Portomaggiore e Prata LEGGI TUTTO

  • in

    2021 Cev Champions League: la Trentino Itas ai nastri di partenza

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    2021 Cev Champions LeagueLa Trentino Itas inizia il suo cammino europeo
    A distanza di soli due giorni dalla prima giornata di Campionato, terminata con un’importante vittoria dei gialloblù contro la Kioene Padova, la Trentino Itas è nuovamente chiamata a scendere in campo. La squadra di Angelo Lorenzetti inizierà il suo cammino europeo con la fase preliminare, martedì 29 settembre alle 20.30, tra le mura della BLM Group Arena. I trentini scenderanno in campo contro gli inglesi dell’Ibb Polonia London nel primo dei tre turni di gioco programmati a Trento. Il confronto contro l’Ibb Polonia London scriverà una pagina inedita della storia internazionale di Trentino Volley. Mai, nelle precedenti tredici stagioni di presenza nelle Coppe Europee, la società aveva incontrato una formazione inglese. Il programma prevede un unico Round Robin valevole per il passaggio del turno: solamente la prima classificata del girone potrà accedere alla seconda ed ultima fase prima di quella principale.A contendersi la promozione nella Pool H, assieme alla Trentino Itas e all’Ibb Polonia London, anche i serbi del Novi Sad, che entreranno in gioco mercoledì 30 settembre affrontando sempre alla BLM Group Arena (ore 20.30) gli inglesi. A completare il raggruppamento e decretare la classifica finale sarà la sfida fra Trento e Novi Sad di giovedì 1 ottobre (ore 20.30).
    Il programmaMartedì 29 settembre 2020, ore 20.30Ibb Polonia London – Trentino Itas(Jettkandt-Rajkovic)Mercoledì 30 settembre 2020, ore 20.30Ok Vjvodina Seme Novi Sad – Ibb Polonia London(Markelj-Jettkand)Giovedì 1 ottobre 2020, ore 20.30Trentino Itas – Ok Vjvodina Seme Novi Sad(Rajkovic-Markelj)
    Provvedimenti disciplinariFinale Del Monte® Supercoppa del 25 settembre 2020
    Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e sodalizi.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAl lavoro per la sesta settimana di preparazione. Martedì test con Bolzano LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione RAI

    SuperLega Credem BancaLa programmazione RAI
    Queste le partite in diretta RAI che aprono la stagione 2020/21 della SuperLega Credem Banca.
    1a giornata di andata SuperLega Credem BancaDomenica 27 settembre 2020, ore 18.00Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    2a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 3 ottobre 2020, ore 18.00Vero Volley Monza – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDomenica 4 ottobre 2020, ore 18.05Top Volley Cisterna – Kioene PadovaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    3a giornata di andata SuperLega Credem BancaMercoledì 7 ottobre 2020, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    4a giornata di andata SuperLega Credem BancaDomenica 11 ottobre 2020, ore 17.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    5a giornata di andata SuperLega Credem BancaMercoledì 14 ottobre 2020, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Top Volley CisternaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    6a giornata di andata SuperLega Credem BancaDomenica 18 ottobre 2020, ore 18.00Itas Trentino – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    7a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 24 ottobre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDomenica 25 ottobre 2020, ore 18.00NBV Verona – Top Volley CisternaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    8a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 31 ottobre 2020, ore 18.00Allianz Milano – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDomenica 1 novembre 2020, ore 18.00Leo Shoes Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Posticipo 5a giornata di andata SuperLega Credem BancaGiovedì 5 novembre 2020, ore 20.30Itas Trentino – Leo Shoes ModenaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    9a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 7 novembre 2020, ore 18.00Kioene Padova – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDomenica 8 novembre 2020, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes ModenaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    SuperLega Credem BancaSpostamento gara Ravenna-Modena
    Il match Consar Ravenna – Leo Shoes Modena della 3a giornata di andata, in programma per mercoledì 7 ottobre, è posticipato al giorno successivo: giovedì 8 ottobre alle ore 20.30, sempre in diretta su Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: non c’è solo il calcio di Serie A

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Comitato 4.0: non esiste solo il calcio della Serie ASulle riaperture di stadi e palazzetti il Governo consideri anche gli sport di territorio
    “Invitiamo Governo ad una lettura critica e approfondita dei dati che abbiamo fornito su stadi e palazzetti. Nella maggior parte dei casi aprire al 25% vuol dire ospitare anche poche centinaia di tifosi”. Così dichiara il Comitato 4.0 – formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A femminile, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo Serie A, Lega Basket femminile, Fidal Runcard – a seguito della decisione del Cts, che blocca il documento della Conferenza delle Regioni sulla partecipazione del pubblico alle manifestazioni sportive.
    “In Serie A aprire al 25% gli stadi vorrebbe dire mobilitare migliaia di tifosi, ma non esiste solo il calcio e il calcio non è solo la Serie A. Il nostro comitato è espressione di uno sport di territorio, con impianti molto più piccoli e numeri ben più contenuti. Chiediamo al Governo di tenere conto di queste diversità, introducendo una differenziazione sugli impianti di capienza inferiore a 10.000 posti, la stragrande maggioranza dei nostri. Certamente, per gli impianti superiori ai 10.000 posti dovrebbe essere introdotto un limite che non vada oltre le 2.500 presenze”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA Perugia splende il Solè: “Sono contentissimo, era l’inizio che sognavo”

    Prossimo articoloIl Pool Libertas si impone 4-1 nell’allenamento congiunto contro la Gamma Chimica Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: 76° Campionato

    Serie A Credem BancaPresentato il 76° Campionato
    Dall’AGSM Forum di Verona, Maurizio Colantoni ha condotto la presentazione ufficiale del 76° Campionato di Serie A Credem Banca, trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.
    Alle immagini del Campionato e degli Eventi si sono alternati gli interventi del presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo, del presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, del presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata, del Sindaco di Verona Federico Sboarina e del commissario tecnico della Nazionale, Chicco Blengini, stimolati anche dalle domande del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini.
    Nel corso della presentazione anche gli interventi dei Club vincitori della Del Monte®Supercoppa 2019, il presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci, e dei vincitori delle Del Monte®Coppa Italia, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni e il presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, Angelo Agnelli.
    Tutti gli intervistati hanno condiviso il tema della qualità estrema del Campionato, a dispetto dell’emergenza pandemia che ha fermato la 75esima stagione, proprio pochi giorni dopo una finale della Del Monte®Coppa Italia definita “straordinaria” dal Presidente della Federazione. La voglia di ricominciare ha portato i Club di Serie A Credem Banca a scommettere ancora di più sulla qualità dei propri roster.
    Si è parlato di Nazionale, di sfide mercato fra i Club e delle sorprendenti partite giocate nei giorni scorsi per le qualificazioni ai Quarti di Coppa Italia.
    La presentazione è online su https://youtu.be/Fxh70_6QwcA LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: la presentazione del campionato in diretta YouTube

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A Credem BancaVenerdì 25 alle 16.30 la presentazione del Campionato in diretta YouTube
    Venerdì 25 alle ore 16.30, come anteprima alla finale della Del Monte®Supercoppa direttamente dall’AGSM Forum di Verona, Maurizio Colantoni condurrà la presentazione ufficiale del 76° Campionato di Serie A Credem Banca. Sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.
    Alle immagini del Campionato e degli Eventi si alterneranno gli interventi del presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo, del presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, del presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata, del Sindaco di Verona Federico Sboarina e del commissario tecnico della Nazionale, Chicco Blengini, stimolati anche dalle domande del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini.
    Nel corso della presentazione anche gli interventi dei Club vincitori della Del Monte®Supercoppa 2019, il presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci, e dei vincitori delle Del Monte®Coppa Italia, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni e il presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, Angelo Agnelli.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Fondazione “Taranto25” sposa il progetto Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa, aperta la prevendita

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Del Monte® SupercoppaAperta la prevendita su TicketOne
    È attiva la prevendita per i biglietti della Del Monte® Supercoppa che si disputa venerdì alle 21.30 all’AGSM Forum di Verona.I biglietti, nominali, sono disponibili esclusivamente con acquisto online Ticketone.it

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGas Sales Bluenergy Piacenza a Ravenna per Gara 3 degli Ottavi di DelMonte Coppa Italia

    Prossimo articoloUfficiale: benvenuto Aleksandr Kimerov! LEGGI TUTTO