consigliato per te

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati dell’8° turno

    Domenica 17 novembre 2024 SuperLega Credem Banca: il bilancio dell’8° turno
    SuperLega Credem Banca8a giornata: Trento espugna Piacenza in quattro set, Milano sbanca Padova, Monza ferma Verona 3-1, Civitanova annichilisce Modena in tre set
    Risultati 8a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3 (18-25, 22-25, 25-22, 22-25)
    Sonepar Padova-Allianz Milano 0-3 (21-25, 22-25, 25-27)
    Mint Vero Volley Monza-Rana Verona 3-1 (27-25, 25-22, 18-25, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-0 (25-11, 25-17, 25-20)
    Giocate ieriSir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-8, 25-17, 25-17)
    Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-16, 26-24, 25-20)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 1-3 (18-25, 22-25, 25-22, 22-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Mandiraci 14, Gueye 7, Romanò 6, Maar 8, Galassi 8, Simon (L), Kedzierski 0, Scanferla (L), Andringa 4, Bovolenta 10, Loreti 0. N.E. Ricci. All. Anastasi. Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 13, Resende Gualberto 8, Rychlicki 12, Michieletto 12, Kozamernik 7, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Bristot, Magalini, Sandu, Bartha. All. Soli. ARBITRI: Giardini, Zanussi. NOTE – durata set: 26′, 29′, 32′, 29′; tot: 116′.
    In un PalabancaSport sold out la Gas Sales Bluenergy Piacenza alza bandiera bianca con l’Itas Trentino al termine di una partita iniziata malissimo, ma poi giocata alla pari con gli avversari, segnando statisticamente anche numeri migliori. Ma trenta battute sbagliate in quattro set, solo nove nel quarto parziale, hanno pesato tantissimo sul risultato finale. Ed è arrivata così la seconda sconfitta consecutiva. In campo una Gas Sales Bluenergy Piacenza incerottata, senza Salsi, Kovacevic e Simon, quest’ultimo in panchina con la maglia del secondo libero. Ulteriore ostacolo un Maar non al meglio. Per lunghi tratti coach Anastasi deve puntare sulle seconde linee per cercare di contrastare gli ospiti.
    MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.450
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono solo rammaricato per le tante battute sbagliate, trenta in una partita non mi era forse mai capitato di vedere, nonostante tutto non sono preoccupato perché ho visto una buona reazione della squadra anche in un primo set in cui siamo partiti malissimo. Guardando le statistiche, abbiamo segnato numeri importanti, solo il servizio non ha funzionato, quando non abbiamo sbagliato abbiamo fatto bene a muro e in difesa. La fase break ancora una volta non ha funzionato come deve. Primo set? Dopo una brutta partita giocata a Civitanova spesso capita di partire male nella gara successiva ma, ripeto, ho visto anche una buona reazione in quel set”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Tre punti qui a Piacenza sono davvero importanti per la nostra corsa in classifica; li abbiamo ottenuti anche approfittando di una rivale non al completo. Le statistiche dimostrano che non abbiamo giocato sempre una bella pallavolo; in attacco talvolta abbiamo faticato e in alcune situazioni di gioco non abbiamo sempre avuto la giusta lucidità e serenità. È però un momento particolare, dove dobbiamo giocare tanto per trovare il giusto ritmo e mettere il focus sulle difficoltà da superare di volta in volta, come siamo stati in grado di fare oggi. Le abbiamo vissute e le abbiamo risolte, pur senza mostrare il nostro volto migliore”.
    Sonepar Padova – Allianz Milano 0-3 (21-25, 22-25, 25-27) – Sonepar Padova: Falaschi 1, Porro 8, Plak 4, Masulovic 16, Sedlacek 10, Crosato 3, Toscani (L), Stefani 1, Diez (L), Pedron 0, Orioli 6, Truocchio 0. N.E. Mayo Liberman, Galiazzo. All. Cuttini. Allianz Milano: Porro 2, Louati 15, Schnitzer 10, Reggers 15, Kaziyski 10, Caneschi 5, Staforini (L), Zonta 0, Catania (L), Barotto 1, Otsuka 0. N.E. Larizza, Piano, Gardini. All. Piazza. ARBITRI: Brancati, Luciani. NOTE – durata set: 28′, 26′, 34′; tot: 88′.
    L’Allianz Milano espugna la Kioene Arena con il massimo scarto sconfiggendo i padroni di casa della Sonepar Padova. Nell’ottava giornata di regular season, il team patavino di coach Cuttini, in campo davanti al proprio pubblico per il secondo turno di fila non riesce a sfruttare la prova dei propri supporter e incappa in una serata storta dai nove metri. L’atleta del team veneto Veljko Masulovic si rivela il miglior realizzatore totalizzando 16 punti personali (57% in attacco), mentre a salire in cattedra sponda Milano è Yacine Louati, MVP del match con 15 punti (67% in attacco) come Kaziyski. La partita si caratterizza per il grande equilibrio e un’elevata intensità. A deciderla sono i dettagli nelle fasi salienti dei parziali. In dirittura di arrivo del primo parziale sfumano i tentativi di Sedlacek di riportare Padova in parità (lungolinea sul 20-21), poi gli ambrosiani accelerano chiudendo il set (21-25) grazie al mani out su Stefani. Nel secondo set la Sonepar Padova si avvicina lotta fino alla fine avvicinandosi (21-23) dopo un ace di Porro. Coach Piazza spezza il gioco con un time out e al rientro Milano chiude il set grazie a un muro decisivo di Caneschi (22-25). Il terzo atto propone un punto a punto logorante (20-20). I padroni di casa si illudono di riaprire la contesa passando vantaggio sul 21-20. Padova alza il livello del proprio gioco, mettendo in difficoltà Milano trovando il muro vincente del 23-21 con Orioli. Nel finale concitato, però, i meneghini centrano il sorpasso chiudendo i conti ai vantaggi (25-27) e aggiudicandosi la vittoria.
    MVP: Yacine Louati (Allianz Milano)SPETTATORI: 2.973
    Mattia Orioli (Sonepar Padova): “Siamo partiti un po’ scarichi rispetto alle altre gare, soprattutto se la confrontiamo con la sfiga contro Monza. Sapevamo che sarebbe stato un incontro diverso: Milano difende molto e allunga parecchio le azioni, e questo si è visto chiaramente. Abbiamo sofferto un po’ questa caratteristica, però siamo riusciti a restare in partita e questo è un aspetto importante da cui ripartire. Secondo me, dobbiamo essere più costanti al servizio, oggi siamo stati meno incisivi del solito. Questo sarà uno dei punti su cui lavorare, insieme ad altri aspetti”.Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Siamo stati bravi a prenderci una vittoria importante, da tre punti. Per me questa è la cosa che conta, anche più del tre a zero finale. Giocavamo contro una squadra in un ottimo momento e noi siamo sempre stati in partita in una fase cruciale del calendario. Venivamo da una difficile partita di Champions e tra poco saremo di nuovo in viaggio verso Innsbruck, poi ci sarà Perugia al Forum. Voglio ragionare una partita alla volta. Godiamoci la vittoria!”.
    Mint Vero Volley Monza – Rana Verona 3-1 (27-25, 25-22, 18-25, 25-22) – Mint Vero Volley Monza: Zaytsev 17, Averill 13, Szwarc 16, Rohrs 14, Beretta 10, Kreling 5, Picchio (L), Marttila 1, Lawani 2, Gaggini (L). N.E. Lee, Mancini, Di Martino. All. Eccheli. Rana Verona: Vitelli 1, Abaev 1, Dzavoronok 11, Cortesia 6, Keita 29, Mozic 6, Bonisoli (L), Zingel 3, D’Amico (L), Sani 5, Jensen 6, Spirito 2. N.E. Chevalier, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Verrascina, Vagni. NOTE – durata set: 32′, 30′, 28′, 33′; tot: 123′.
    La Mint Vero Volley Monza non fa sconti alla Rana Verona nell’8° turno di Regular Season. Dopo la vittoria al tie break nell’esordio in Champions League, Beretta e compagni si concedono il bis in una sola settimana e tornano così al successo – il secondo in casa – anche in SuperLega Credem Banca. All’Opiquad Arena i brianzoli si impongono in quattro set (27-25; 25-22; 18-25; 25-22) sugli scaligeri, mettendo in campo una bella prestazione, solida a muro (20 totali). MVP della partita il capitano di Monza, Thomas Beretta, con 10 palloni a terra. In doppia cifra anche Zaytsev (17), Szwarc (16), Rohrs (14) e Averill (13). Per la Mint è ora di nuovo tempo di Coppa europea: mercoledì 20 novembre i ragazzi di coach Eccheli saranno di scena nella casa del Fenerbahce Istanbul per la seconda giornata di andata della Pool B.
    MVP: Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 2.196
    Ivan Zaytsev (Mint Vero Volley Monza): “Sono molto soddisfatto della prestazione che abbiamo messo in campo oggi. Siamo riusciti a sbloccarci nell’arco di questa settimana, sia nello stile di gioco che aggressività, trovando qualche punto di riferimento che ci ha permesso di ottenere due belle vittorie, all’esordio in Champions League, e, finalmente, anche in campionato. Una bella soddisfazione conquistare questi tre importantissimi punti, soprattutto contro una squadra molto forte come Verona. Questo non può che essere un bel segnale per il prosieguo”.Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Oggi è mancato il primo set: avevamo cinque punti di vantaggio con una buona ricezione con percentuali positive anche in attacco, ma alla fine abbiamo perso il set. Il secondo parziale è scivolato punto a punto, poi con due break di fila hanno vinto loro. Nel terzo abbiamo riaperto la partita, ma in quello successivo abbiamo ripreso a giocare quando era troppo tardi. Siamo arrivati al 22 con possibilità di contrattaccare, ma sono stati bravi loro a chiuderla. La squadra ha lottato fino all’ultimo, ma sono mancate attenzione e lucidità in certi momenti”.
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-0 (25-11, 25-17, 25-20) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 11, Chinenyeze 6, Lagumdzija 17, Nikolov 15, Podrascanin 6, Boninfante 1, Bisotto (L), Gargiulo 0, Loeppky 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 2. N.E. Orduna, Dirlic, Tenorio. All. Medei. Valsa Group Modena: Rinaldi 0, Anzani 2, Buchegger 8, Gutierrez 2, Sanguinetti 8, De Cecco 0, Massari 2, Meijs 0, Mati 0, Davyskiba 6, Gollini (L), Federici (L). N.E. Stankovic. All. Giuliani. ARBITRI: Carcione, Simbari. NOTE – durata set: 21′, 26′, 34′; tot: 81′.
    La Cucine Lube Civitanova fa suo il “classico” numero 110 nell’8° turno della Regular Season con un successo in tre set (25-11, 25-17, 25-20) contro la Valsa Group Modena. I tre punti conquistati portano i biancorossi a quota 16 in classifica consolidando la quarta posizione e riducendo al minimo la distanza dal terzo gradino del podio, occupato a quota 17 da Piacenza, caduta 3-1 in casa con Trento. La formazione modenese, invece, resta ancorata a 9 punti e termina la sfida con una corsa negli spogliatoi.
    Prima del match riconoscimento da parte di A.S. Volley Lube agli ex Simone Anzani e Luciano De Cecco. Presenti sugli spalti le stelle dell’Anthropos, società leader del mondo paralimpico: ovazione per la super campionessa di atletica Assunta Legnante e i fuoriclasse del basket down. Biancorossi in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Nikolov laterali (Loeppky in panchina), Chinenyeze e Podrascanin centrali, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale De Cecco-Buchegger, Gutierrez e Rinaldi in banda, Anzani e Sanguinetti al centro, Federici libero. Civitanova mette a referto 16 ace e 9 muri vincenti, Modena non trova punti dal servizio e centra 2 block in. I padroni di casa sono più efficaci anche in attacco (52% contro il 41%) e in ricezione. Lagumdzija chiude da MVP e top scorer con 17 punti (62% con 6 ace e 1 muro). In doppia cifra anche Nikolov (15) e Bottolo (11). I migliori realizzatori di Modena sono Sanguinetti e Buchegger con 8 sigilli a testa.
    MVP: Adis LagumdzijaSPETTATORI: 2.720
    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “A inizio campionato abbiamo avuto molte difficoltà in battuta, ora stiamo dimostrando di poter servire forte. Nei primi due set abbiamo spinto molto ed è questo che ha deciso la partita. Oggi abbiamo giocato tutti benissimo, ma con i tifosi così numerosi e partecipi ci esprimiamo molto meglio. I supporter ci hanno aiutato a non sentire la fatica dopo il viaggio di ritorno da Karlovy Vary. Grazie a quest’atmosfera in casa alziamo il livello!”.Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Non siamo stati in grado di contrastare la Lube a partire dalla ricezione. Contro una squadra così serve fare molto meglio. Lavoreremo su questo fondamentale, la gara con Padova di domenica prossima sarà molto importante!”
    Giocate ieri:Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-8, 25-17, 25-17) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Ishikawa 18, Solé 7, Ben Tara 11, Semeniuk 12, Russo 7, Piccinelli (L), Candellaro 1, Colaci (L). N.E. Zoppellari, Cianciotta, Herrera Jaime, Loser, Plotnytskyi. All. Lorenzetti. Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 0, Tatarov 4, Comparoni 3, Petkovic 10, Antonov 4, Demyanenko 3, Cubito 1, Vecchi 0, Mattei (L), Fedrizzi 1, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Cvanciger, Schalk. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Zavater. NOTE – durata set: 20′, 25′, 25′; tot: 70′. Spettatori: 3.458. MVP: Ishikawa.
    Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-16, 26-24, 25-20) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 8, Nedeljkovic 8, Faure 17, Ramon 12, Diamantini 6, Fanizza 0, Finauri (L), Pace (L). N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 0, Hofer 4, D’Heer 3, Gironi 23, Lanza 1, Alonso 4, Luzzi (L), Held 8, Alletti 0, Rizzo (L). N.E. Santangelo, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. ARBITRI: Cesare, Cavalieri, Merli. NOTE – durata set: 23′, 28′, 26′; tot: 77′. Spettatori: 1.290. MVP: Baranowicz.
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Susa Vim Perugia 22, Itas Trentino 21, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Allianz Milano 15, Rana Verona 12, Sonepar Padova 10, Valsa Group Modena 9, Cisterna Volley 9, Mint Vero Volley Monza 7, Gioiella Prisma Taranto 7, Yuasa Battery Grottazzolina 2.
    1 incontro in più: Allianz Milano, Cisterna Volley.
    Prossimo turno9ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 23 novembre 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Cisterna Volley
    Domenica 24 novembre 2024, ore 17.00Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 24 novembre 2024, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 24 novembre 2024, ore 19.00Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Perugia e Cisterna si aggiudicano gli anticipi

    SuperLega Credem BancaPerugia e Cisterna si aggiudicano gli anticipi: i Block Devils superano 3-0 Grottazzolina, la formazione di Falasca ha la meglio su Taranto
    Risultati 8ª giornata di andata SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-8, 25-17, 25-17)Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-16, 26-24, 25-20)
    Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-8, 25-17, 25-17) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Ishikawa 18, Solé 7, Ben Tara 11, Semeniuk 12, Russo 7, Piccinelli (L), Candellaro 1, Colaci (L). N.E. Zoppellari, Cianciotta, Herrera Jaime, Loser, Plotnytskyi. All. Lorenzetti. Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 0, Tatarov 4, Comparoni 3, Petkovic 10, Antonov 4, Demyanenko 3, Cubito 1, Vecchi 0, Mattei (L), Fedrizzi 1, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Cvanciger, Schalk. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Zavater. NOTE – durata set: 20′, 25′, 25′; tot: 70′.
    Tutta la gioia di Perugia, vittoriosa per 3-0 contro Grottazzolina
    La Sir Susa Vim Perugia si impone per 3-0 contro la matricola Yuasa Battery Grottazzolina aggiudicandosi così l’ottava giornata di SuperLega e confermando il primato in classifica che la vede a +4 dalla seconda, in attesa delle gare di domani. I parziali del match: 25-8, 25-17, 25-17. I Block Devils, con il rientrante Solè in campo dal primo minuto, hanno espresso un ottimo gioco grazie ad un ispirato Simone Giannelli che, in più occasioni, ha permesso ai propri attaccanti di andare a segno senza troppe difficoltà. Mvp del match Yuki Ishikawa con 18 punti a referto e il 71% in attacco. Partita indirizzata subito nel binario giusto sin dai primi scambi: il servizio e il muro hanno inciso fortemente sul divario del punteggio nel primo set, mandando in difficoltà gli ospiti. Niente da fare nemmeno nel secondo set per l’ex Zhukouski e compagni, che hanno faticato a contenere i colpi degli attaccanti bianconeri orchestrati da un ispiratissimo Giannelli (7 punti a referto). Perugia continua a spingere con continuità anche nel terzo, amministrando il parziale fino al 25-17 finale. Numeri importanti in tutti i fondamentali, su tutti gli 11 muri vincenti, il 63% in attacco e lo stesso valore in ricezione positiva.
    MVP: Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.458
    Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia): “Abbiamo fatto un buon gioco su fase break e cambio palla, siamo stati concentrati dall’inizio alla fine quindi sono contento. Bene anche su battuta-ricezione. Ora ci aspetta una trasferta lunga in Francia, sarà dura ma bisogna vincere.”Francesco Comparoni (Yuasa Battery Grottazzolina): “Fa sempre un certo effetto giocare sul campo tricolore, noi entriamo sempre in campo con l’obiettivo di fare del nostro meglio e provare a mettere in difficoltà tutti, oggi non ci siamo riusciti ma onestamente il ritmo imposto da Perugia è stato altissimo. Hanno ricevuto molto bene e murato tanto, oltre a tenere un livello di attacco davvero elevato. Noi non siamo riusciti a fare altrettanto, soprattutto in attacco. È andata così, continueremo a provarci nelle prossime”.
     
    Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-16, 26-24, 25-20) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 8, Nedeljkovic 8, Faure 17, Ramon 12, Diamantini 6, Fanizza 0, Finauri (L), Pace (L). N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 0, Hofer 4, D’Heer 3, Gironi 23, Lanza 1, Alonso 4, Luzzi (L), Held 8, Alletti 0, Rizzo (L). N.E. Santangelo, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. ARBITRI: Cesare, Cavalieri, Merli. NOTE – durata set: 23′, 28′, 26′; tot: 77′.
    Il Cisterna Volley regola la Gioiella Prisma Taranto in tre set, trovando nelle magie di Michele Baranowicz (premiato Mvp) la chiave per passare sugli ionici. La squadra di coach Boninfante paga a caro prezzo qualche defezione di troppo, aggrappandosi ad Held e Gironi per restare in scia ai pontini. Una prova di forza per la squadra di casa, capace di trovare il secondo successo consecutivo tra le mura amiche in uno scontro diretto. In doppia cifra per Cisterna Jordi Ramon (12 punti) e Theo Faure (17 punti), autori di un’ottima prova in attacco.
    MVP: Michele Baranowicz (Cisterna Volley)SPETTATORI: 1.290
    Jordi Ramon (Cisterna Volley): “Siamo contenti di questa vittoria, eravamo reduci da una buona prestazione ed era importante vincere oggi, siamo felici e contenti di questo risultato. Ora è il nostro momento, dobbiamo continuare su questa strada per prendere qualche vittoria in più. Ora ci aspetta la partita in trasferta contro Grottazzolina, vogliamo andare lì per vincere dopo i cinque punti raccolti in queste uscite”.
    Tim Held (Gioiella Prisma Taranto): “Era importante per noi portare a casa qualcosa, ma oggi non ci siamo riusciti. Siamo andati in difficoltà dal punto di vista emotivo, e questo non può succedere. Dobbiamo tornare in palestra a lavorare, perché abbiamo ancora tanto da migliorare. Sono contento di essere entrato in campo, ma non soddisfatto di com’è andata la partita. Ci manca un po’ più di aggressività, subiamo troppo e dobbiamo lavorare su questo e sulla partenza. Per quanto riguarda la prestazione di oggi, Cisterna ci ha fatto meglio in battuta e in attacco. Noi non siamo stati molto lucidi nel gestire determinate situazioni; quindi, dobbiamo tornare a lavorare in palestra.”

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 22, Itas Trentino 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Allianz Milano 12, Sonepar Padova 10, Valsa Group Modena 9, Cisterna Volley 9, Gioiella Prisma Taranto 7, Mint Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 2.Un incontro in più: Sir Susa Vim Perugia, Allianz Milano, Gioiella Prisma Taranto, Yuasa Battery Grottazzolina; due incontri in più: Cisterna Volley.
    8a giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 17 novembre 2024, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 novembre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 17 novembre 2024, ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 17 novembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze a Joan Arveno

    Condoglianze a Joan Arveno
    Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A sono vicini a Joan Arveno, revisore dei conti della Lega Pallavolo Serie A, per la scomparsa della moglie Maria Antonietta. Un abbraccio e le più sincere condoglianze a tutti i famigliari. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup 2025, Civitanova vince all’esordio contro Karlovarsko

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova sorride in Repubblica Ceca: i cucinieri vincono l’andata dei Sedicesimi di Finale per 3-0 contro il VK Karlovarsko
    Čez Karlovarsko (CZE) – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 18-25, 14-25) – ČEZ KARLOVARSKO (CZE): Fiser 2, Pfeffer(L), Bajandic 7, Seidl 4, Balaz 1, Chromec, Chirivino, Sestan 6, Pastrnak 1, Jansons 5, Spulak 6. Non entrati: Manoogian. All. Mascia. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 4, Gargiulo 6, Orduna, Bisotto, Balaso(L), Boninfante 1, Hossein Khanzadeh 5, Nikolov 14, Lagumdzija 13, Dirlic 3, Bottolo 13, Tenorio Capelocci. Non entrati: Podrascanin, Loeppky. All. Medei. ARBITRI: Jakisa, Thomsen. NOTE – durata set: 20′, 24′, 22′; tot: 66′. ČEZ Karlovarsko (CZE): Battute sbagliate 10, Battute vincenti 5. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 12, Battute vincenti 11.
    Inizia in maniera ottimale il cammino della Cucine Lube Civitanova in Challenge Cup: i cucinieri di Giampaolo Medei, qualificatisi alla competizione grazie al successo nei Play Off 5° Posto al termine della scorsa stagione, si sono aggiudicati l’andata dei Sedicesimi di Finale vincendo per 3-0 sul campo del VK Karlovarsko, compagine della Repubblica Ceca. Ottime risposte arrivano dai due martelli della Lube, Alex Nikolov e Mattia Bottolo: il primo chiude con 14 punti realizzati, il secondo con 12 e con il premio Mvp della sfida. Bene anche Giovanni Gargiulo, schierato dall’inizio al posto di Marko Podrascanin e all’esordio nelle competizioni europee. A Civitanova, per passare il turno, basterà aggiudicarsi due set nella sfida di ritorno fissata per mercoledì prossimo all’Eurosuole Forum: prima, però, il delicato impegno di SuperLega Credem Banca che vedrà Lagumdzija e compagni sfidare, davanti al proprio pubblico, Valsa Group Modena, domenica 17 novembre alle ore 18.00.
     
    CEV Challenge Cup 2025
    16th Finals – Away MatchMercoledì 20 novembre 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – VK Karlovarsko (CZE)Arbitri: Konalsi Gjoka, Fedor Tirsel LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2025, tris di vittorie per le formazioni italiane

    CEV Champions League 2025Debutto vincente per le formazioni italiane: Perugia vince davanti al proprio pubblico per 3 a 0, vittorie interna al tie-break per Monza e Milano
     
    Esordio vncente per l’Allianz Milano, che davanti al pubblico di casa ha superato al tie break i belgi del Knack Roeselare
    Allianz Milano – Knack Roeselare (BEL) 3-2 (21-25, 21-25, 25-23, 25-22, 16-14). ALLIANZ MILANO: Kaziyski, Staforini (L), Larizza 3, Zonta, Catania (L), Reggers 24, Barotto 2, Piano, Gardini 3, Otsuka 12, Porro 2, Louati 21, Caneschi 10. Non entrati Schnitzer. All. Piazza. KNACK ROESELARE (BEL): Deroey (L), D’Hulst 1, Coolman 15, Wijkstra, Van Elsen 6, Verhanneman 8, Van Hoyweghen, Rotty 30, Dermaux 23. Non entrati Siksna, Lips, Mills, Angillis, Haapaniemi. All. Vanmedegael. ARBITRI: Muha, Adler. NOTE – Durata set: 31′, 32′, 29′, 33′, 19′, tot: 144′. Allianz Milano: Battute sbagliate 16, Battute vincenti 4. Knack Roeselare: Battute sbagliate 24, Battute vincenti 7.
    Prima con vittoria per l’Allianz Milano che, al debutto assoluto sul palco della CEV Champions League, colora l’Allianz Cloud con una vittoria ottenuta al tie-break contro la formazione belga del Knack Roeselare. La formazione di Roberto Piazza, sotto 2-0 dopo i primi due set, ha saputo trovare la forza per rialzarsi e per sistemare la partita sui binari più consoni, portando la sfida al quinto set per poi vincerla davanti al pubblico di casa. I meneghini, inseriti nella Pool C, si sono aggrappati ai 24 punti dell’opposto belga Ferre Reggers e ai 12 punti del nipponico Otsuka, ma soprattutto ai 21 di Louati, entrato dalla panchina: domenica l’Allianz tornerà in campo per sfidare, in trasferta, Sonepar Padova mentre i riflettori della Champions torneranno ad accendersi settimana prossima quando, mercoledì 20 novembre, Caneschi e compagni saranno di scena in Austria, contro l’Hypo Tirol Innsbruck, che nella prima gara della fase a gironi (4th Round) ha rimediato un sonoro 3-0 a domicilio contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie (formazione polacca).
     
    L’attacco di Oleh Plotnytskyi, premiato Mvp nella sfida d’esordio della Sir Sicoma Monini Perugia in Champions
    Sir Sicoma Monini Perugia – Jihostroj České Budějovice (CZE) 3-0 (25-16, 25-23, 25-22) – SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 4, Herrera 14, Loser 7, Solè, Colaci(L), Ishikawa 11, Semeniuk, Plotnytskyi 14, Russo 5. Non entrati: Piccinelli, Candellaro, Zoppellari, Cianciotta, Ben Tara. All. Lorenzetti. JIHOSTROJ ČESKÉ BUDĚJOVICE (CZE): Emmer, Brichta 8 Rodrigues 11, González Rodriguez, Bitar, Nikpoor 12, Kovarik(L), Okolic 3, Lestina, Sedlacek 2, Pitner 1, Taylor-Parks 2. Non entrati: Michalek. All. Smejkal. Arbitri: Ferreira, Robles Garcia. Note – durata set: 25′, 28′, 28′; tot: 81′. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 15, Battute vincenti 6. Jihostroj České Budějovice (CZE): Battute sbagliate 13, Battute vincenti 4.
    Inizia col piede giusto anche l’avventura della Sir Sicoma Monini Perugia, che davanti al pubblico del PalaBarton supera la formazione ceca del Jihostrok Ceske Budejovice con un netto 3-0: a trascinare i Block Devils ci ha pensato Oleh Plotnytskyi, autore di 14 punti (con 3 ace) e premiato Mvp dell’incontro. Bene anche Herrera (14 i punti per il cubano) e Ishikawa (11 le firme del nipponico): da segnalare anche il ritorno in campo, per la prima volta in stagione, del centrale italo-argentino Solè. Ancora imbattuti gli uomini di Lorenzetti, che nel weekend torneranno in campo per affrontare, sabato 16 novembre, la Yuasa Battery Grottazzolina, nella gara valevole per l’8a giornata di SuperLega Credem Banca. Il prossimo appuntamento con la Champions è invece fissato per martedì 19: gli umbri saranno di scena in Francia in casa del Saint-Nazaire VB Atlantique, che all’esordio ha vinto al tie break contro i turchi dell’Halkbank Ankara.
     
    Ottima prova di Ibrahim Lawani in Champions: 14 i punti siglati dallo schiacciatore di Monza
    Mint Vero Volley Monza – Olympiacos Piraeus (GRE) 3-2 (20-25, 25-20, 26-28, 25-23, 15-8) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Röhrs 4, Marttila 5, Lawani 18, Beretta 9, Gil Kreling, Averill 11, Gaggini(L), Zaytsev 13, Szwarc 6. Non entrati: Lee, Mancini, Picchio, Di Martino. All. Eccheli. OLYMPIACOS PIRAEUS (GRE): Pajenk 9, Hasballa, Perrin 12, Koumentakis 13, Travica 1, Tziavras(L), Atanasijevic 23, Dalakouras 2, Tzourits 12. Non entrati: Kostopoulos, Papangelopoulos, Konstantinidis, Masulovic. All. Gardini. ARBITRI: Maroszek, Dobrev. NOTE – durata set: 28′, 25′, 34′, 31′, 16′; tot: 134′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 20, Battute vincenti 5. Olympiacos Piraeus (GRE): Battute sbagliate 22, Battute vincenti 5.
    Vittoria al tie-break per la Mint Vero Volley Monza che, di scena all’Opiquad Arena davanti ai suoi tifosi, si porta a casa il primo successo assoluto in Champions League: dura oltre due ore la sfida contro i greci dell’Olympiacos, con Beretta e compagni che cedono agli ellenici il primo set, salvo poi rifarsi nel secondo parziale. Il terzo sfugge dalle mani dei brianzoli ai vantaggi mentre il quarto e soprattutto il quinto, quello decisivo, sorridono a Monza. Premiato MVP dell’incontro il francese Lawani, autore di 18 punti totali: superano la doppia cifra anche lo statunitense Averill (11 punti) e Zaytsev, che chiude la sua gara con 13 punti realizzati. Il prossimo impegno in campo europeo di Monza vedrà la formazione di Massimo Eccheli di scena in Turchia, dove mercoledì prossimo affronterà il Fenerbahce, vittorioso all’esordio per 3-0 contro i tedeschi del Giesen. In SuperLega, invece, Monza scenderà nuovamente in campo davanti al proprio pubblico questo domenica, quando all’Opiquad Arena arriverà Rana Verona.

    CEV Champions League 20254th Round – 2nd Leg
    Pool DMartedì 19 novembre 2024, ore 20.00Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA) – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Macej Twardowski, David Fernandez FuentesDiretta DAZN e SkyPool BMercoledì 20 novembre 2024, ore 17.00Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR) – Mint Vero Volley MonzaArbitri: Vasileoios Vasileiadis, Eldar ZulfugarovDiretta DAZN e Sky
    Pool CMercoledì 20 novembre 2024, ore 18.00Hypo Tirol Innsbruck (AUT) – Allianz MilanoArbitri: Marco Van ZantenDiretta DAZN e Sky LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Trento esordisce vincendo 3-1 in Romania

    CEV Cup 2025Esordio vincente per Trento: in Romania la squadra di Soli supera 3-1 il C.S. Arcada nell’andata dei Sedicesimi di Finale
    C.S. Arcada Galati (ROM)- Trentino Itas 1-3 (18-25, 25-22, 16-25, 22-25) – C.S. ARCADA GALATI: Kavogo Yaoussia, Hernandez 1, Constantin 3, Butnaru 9, Bakonji 1, Marshall 10, Aldea, Kosinski(L), Bala 13, Rata 9, Freimanis 11, Cristudor(L), Abdelmohsen Soliman, Ionescu 5. Non entrati. All. Stancu. TRENTINO ITAS: Pesaresi(L), Kozamernik 6, Michieletto 21, Sbertoli, Garcia Fernandez 8, Rychlicki 8, Laurenzano(L), Lavia 16, Resende Gualberto 12, Acquarone. Non entrati Bristot, Pellacani, Magalini, Bartha. All. Soli Fabio. ARBITRI: Voudouris, Hulka. NOTE – durata set: 24′, 28′, 23′, 28′; tot: 103′. C.S. ARCADA GALATI: Battute sbagliate 17, Battute vincenti 4. TRENTINO ITAS: Battute sbagliate 10, Battute vincenti 6.
    Alessandro Michieletto in azione in CEV Cup: per lo schiacciatore italiano 21 i punti totali
    Esordio vincente per la Trentino Itas nella sfida valevole per l’andata dei Sedicesimi di Finale di CEV Cup 2025: la formazione dolomitica, ospite della formazione rumena del C.S. Arcada, ha saputo trionfare per 3-1 al termine di una gara aperta e combattuta.
    Dopo un primo set di marca trentina, vinto per 25-18 da Sbertoli e compagni, sono saliti in cattedra i padroni di casa, che hanno saputo fare loro il secondo parziale salvo però arrendersi nel terzo e nell’ultimo set. Spicca la prestazione di Alessandro Michieletto, autore di 21 punti totali: in doppia cifra anche Lavia (16) e Flavio (12), il cui attacco vincente ha di fatto chiuso la contesa. La gara di ritorno è fissata per settimana prossima quando, mercoledì 20 novembre, la ilT Quotidiano Arena ospiterà il match che potrebbe consegnare a Trento il passaggio del turno: a Sbertoli e compagni basterà vincere due set per passare il turno. Prima, però, l’impegno di SuperLega Credem Banca, che vedrà i dolomitici sfidare, domenica 17 novembre, la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    CEV Cup 202516th Finals – Away Match
    Mercoledì 20 novembre 2024, ore 20.30Trentino Itas – C.S. Arcada Galati (ROU)Arbitri: Nikolaos Fragkakis, Raquel Portela LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Civitanova in trasferta sul campo di Karlovarsko

     CEV Challenge Cup 2025Civitanova prepara l’esordio nella competizione: domani Balaso e compagni sfidano a domicilio il VK Karlovarsko in diretta su DAZN
    Reduce dall’importante e prezioso successo in SuperLega Credem Banca contro Piacenza, la Cucine Lube Civitanova si prepara ora per l’esordio europeo: domani, giovedì 14 novembre, la formazione di Giampaolo Medei sarà di scena alle ore 18.00 in Repubblica Ceca, in occasione del turno di andata dei Sedicesimi di Finale di Challenge Cup.
    Dall’altra parte della rete ci sarà la formazione di casa del VK Karlovarsko, già affrontata – e battuta – da Civitanova nella scorsa edizione di Champions League: nella città ceca di Karlovy Vary Medei dovrà ancora una volta fare a meno di Eric Loepkyy, fermatosi poco prima del match di SuperLega Credem Banca contro Piacenza.
    I cucinieri si sono qualificati alla CEV Challenge Cup in virtù del successo al termine dei Play Off 5° Posto, che garantivano l’approdo alla competizione europea.
    CEV Challenge Cup 2025
    16th FinalsGiovedì 14 novembre 2024, ore 18.00VK Karlovarsko (CZE) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Zdravko Jakisa, Nicklas Kjaer ThomsenDiretta DAZNTelecronaca di Fabrizio Monari LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, l’avventura europea di Trento parte dalla Romania

    CEV Cup 2025Trentino Itas in campo mercoledì contro il C.S. Arcada: in Romania va in scena l’andata dei Sedicesimi di Finale
    Parte dalla Romania il cammino europeo di Trentino Itas che, qualificatosi alla CEV Cup 2025 al termine dello scorso campionato di SuperLega Credem Banca, scenderà in campo domani, mercoledì 13 novembre, per l’andata dei Sedicesimi di Finale. A Galati, città rumena vicina al confine con Moldavia e Ucraina, la formazione dolomitica, il fischio d’inizio è previsto per le ore 17.00: dall’altra parte della rete la formazione locale del G.S. Arcada.
    Un ritorno, quello nel paese dell’Est Europa, che non accadeva da circa dieci anni: era dal 13 gennaio 2015, in occasione dei Quarti di Finale di CEV Cup a Craiova, che il club gialloblù non metteva più piede in Romania. Nella storia di Trento c’è un altro precedente che lo ha visto protagonista in questa nazione: l’8 dicembre 2010, infatti, arrivò una vittoria per 3-0 a Zalau in occasione della fase a gironi dell’edizione 2011 di CEV Champions League.
    Fabio Soli ha potuto portare con sé l’intera rosa, formata da 14 giocatori: tra di essi anche il centrale rumeno Bela Bartha, ancora ai box ma comunque in viaggio insieme al resto della squadra.
    CEV Cup 202516th Finals – Away Match
    Mercoledì 12 novembre 2024, ore 17.00C.S. Arcada Galati (ROU) – Trentino ItasArbitri: Konstantinos Voudouris, Serhiy Hulka LEGGI TUTTO