consigliato per te

  • in

    Del Monte® Supercoppa A2: domani la Finale

    Del Monte® Supercoppa A2Domani alle 18.00 si assegna il trofeo: a contenderselo in diretta su Sky Sport ci sono Bergamo e Reggio Emilia
    Dopo la prima storica edizione, in scena a fine stagione 2021/22, torna la Del Monte® Supercoppa Serie A2, e lo fa nella finestra dedicatale tra la fine della Regular Season e l’inizio dei Play Off Promozione Credem Banca. Domani, venerdì 8 aprile, alle 18.00, le luci del Palasport di Bergamo illumineranno la Finale che assegnerà il trofeo, e a contendersi la Coppa ci saranno i leader della Regular Season di Serie A2 Credem Banca (e campioni in carica) dell’Agnelli Tipiesse Bergamo e i detentori della recente Del Monte® Coppa Italia, la Conad Reggio Emilia. Sarà un faccia a faccia d’alta quota tra due protagoniste del campionato di Serie A2 Credem Banca, nonché due vere e proprie specialiste delle coppe dedicate alla Serie A2 degli ultimi anni. I lombardi dell’Agnelli Tipiesse Bergamo hanno fatto “doppietta” nella scorsa stagione, aggiudicandosi prima la Del Monte® Coppa Italia A2 a Cisano Bergamasco contro un’eroica Porto Viro, e successivamente anche la Del Monte® Supercoppa A2 al PalaMazzola di Taranto. La formazione emiliana della Conad Reggio Emilia invece giocherà il prossimo anno con la coccarda tricolore sulla divisa, grazie alla conquista dell’ultima Del Monte® Coppa Italia A2, arrivata espugnando il campo di Cuneo l’11 febbraio. In Coppa, la squadra allenata da Mastrangelo ha ottenuto tre vittorie su tre in trasferta, di cui una al tie break in Semifinale proprio contro la formazione di Graziosi, partendo come quinta testa di serie al termine del girone d’andata, arrampicandosi poi fino al gradino più alto del podio.Nei roster figurano tre ex: Cargioli (3 block ai 400 in carriera) e Padura Diaz hanno vestito la casacca reggiana per un biennio a testa, mentre Garnica ha vinto una Coppa Italia di A2 nella cabina di regia del sestetto orobico.L’evento sarà arricchito dal grande ritorno di Sky al volley maschile di Serie A: la partita sarà infatti trasmessa in diretta da Sky Sport Arena (canale 204), commentata da Stefano Locatelli e Alberto Cisolla.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia
    PRECEDENTI: 13 (9 successi Agnelli Tipiesse Bergamo, 4 successi Conad Reggio Emilia)
    EX: Antonio Cargioli a Reggio Emilia nel biennio 2015/16-2016/17, Williams Padura Diaz a Reggio Emilia nel biennio 2008/09-2009/10; Fernando Gabriel Garnica a Bergamo nel biennio 2018/19-2019/20.
    A CACCIA DI RECORD: Antonio Cargioli – 3 muri vincenti ai 400, Juan Ignacio Finoli – 2 ace ai 100, Jacopo Larizza – 8 punti ai 800 (Agnelli Tipiesse Bergamo); Roberto Cominetti – 17 punti ai 1600 (Conad Reggio Emilia).
    Gianluca Graziosi (Allenatore Agnelli Tipiesse Bergamo): “Sarà una partita apertissima, si tratta del quarto incrocio stagionale: gli altri tre precedenti si sono rivelati molto equilibrati. In campionato è andata bene a noi per due volte, anche se i singoli set sono stati combattuti, mentre in Coppa Italia la Conad è riuscita ad espugnare il campo di Cisano, ed è stata l’unica volta in questa stagione. La stiamo preparando con attenzione, consci che serviranno umiltà e pazienza, dato che loro sono una squadra che batte molto bene, specialmente in salto spin. Ci aspetta una sicuramente partita di sofferenza e immagino molto equilibrata, in cui le possibilità sono 50 e 50”.Antonio Cargioli (Capitano Agnelli Tipiesse Bergamo): “La Del Monte® Supercoppa è una manifestazione molto bella, soprattutto col ritorno della capienza al 100%, che è per noi motivo di gioia e di felicità e ci aiuterà ad essere più lucidi. Sarà anche una carica in più per noi, sperando di poter dare una grande soddisfazione anche a tutti i nostri tifosi. Reggio Emilia? Ha un gioco simile al nostro, entrambi gestiti infatti da due registi argentini. Potremmo soffrire la loro fase break, che rischia davvero di metterci in difficoltà, dati i loro battitori importanti, per non parlare della loro difesa: Morgese è uno dei liberi più forti del campionato. Questo potrebbe compromettere il nostro gioco veloce e pulito che Finoli ci impone”.
    Vincenzo Mastrangelo (Allenatore Conad Reggio Emilia): “Cercheremo di vivere la partita nella maniera più serena possibile, ci dovremo concentrare su di noi e sulle nostre qualità, continuando a limare qualche nostro difetto, senza farci troppi problemi e troppi pensieri, certamente questa sarà una sfida importantissima perché al termine il vincitore porterà a casa un trofeo. Quest’esperienza, comunque andrà, farà parte del percorso di crescita di ognuno di noi, dallo staff, passando per la società e arrivando ai giocatori, un percorso che quest’anno è cominciato ad inizio agosto e che non ha mai avuto termine. Dobbiamo sempre ricordarci che su tredici squadre che si sono sfidate in questo campionato, saremo noi e Bergamo a giocarci la Supercoppa, mentre le altre undici resteranno a guardare, speriamo di mettere dietro anche la dodicesima”.Fernando Garnica (Capitano Conad Reggio Emilia): “Non sarà facile mettere in difficoltà i nostri avversari, sono una squadra che sa giocare molto bene a pallavolo e sono anche molto ben organizzati; il primo obiettivo di venerdì sera sarà sicuramente riuscire a fargli staccare il pallone da rete, rendendo la vita più complicata al palleggiatore, altrimenti loro possono utilizzare un gioco molto veloce e pericoloso. Noi dovremo lavorare tantissimo in difesa per riuscire ad abbassare le percentuali di attacco di Bergamo, anche se comunque siamo consapevoli che la partita si deciderà su pochi palloni, vista la differenza minima tra le formazioni. La completezza di entrambe le squadre speriamo dia vita a un grande spettacolo per il pubblico che sarà presente, ovviamente una finale è già di per sé uno spettacolo e comunque il tutto si giocherà anche sulle nostre emozioni, che sicuramente non mancheranno. Mi auguro anche di trovare un palazzetto pieno di tifosi di entrambe le formazioni, perché conoscendoli entrambi so che sapranno caricarci a dovere”.
    Del Monte® Supercoppa A2La giovane storia del trofeo, giunto alla sua seconda edizione
    La prima edizione della Supercoppa Serie A2
    Edizione 2020/21 – Taranto, 28 maggio 2021FinalePrisma Taranto – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (21-25, 25-17, 25-27, 17-25)
    Albo d’oro
    Stagione                   Vincitrice                                     Sede2020/21                   Agnelli Tipiesse Bergamo         TarantoGli allenatori vincenti
    1 vittoria: Gianluca Graziosi
    I giocatori vincenti
    1 vittoria: Cargioli, Ceccato, D’Amico, Fedrizzi, Finoli, Mancin, Milesi, Pierotti, Rota, Santangelo, Signorelli, Sormani, Terpin, Umek. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa A2: aperta la biglietteria

    Del Monte® Supercoppa A2Disponibili i biglietti per la sfida Bergamo – Reggio Emilia
    “Meno due” alla seconda edizione della Del Monte® Supercoppa A2: mentre la Conad Reggio Emilia e i suoi tifosi organizzano la trasferta, e mentre il Palasport di Bergamo e l’Agnelli Tipiesse si preparano all’evento, è stata ufficialmente aperta la prevendita per la Finale, che si giocherà sul campo tricolore.L’appuntamento è per venerdì 8 aprile alle ore 18.00.
    Sarà possibile acquistare i biglietti:
    – On line in prevendita dal sito di Liveticket (LINK)
    – Giovedì 7 aprile dalle ore 19.00 alle ore 21.00 presso la biglietteria del Palazzetto.
    – Il giorno di gara in biglietteria presso il Palazzetto dalle ore 16.00

    Articolo precedenteCEV Champions League: domani il ritorno delle SemifinaliProssimo articoloSerie A2 Credem Banca: domani si chiude la Regular Season LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: domani il ritorno delle Semifinali

    CEV Champions League 2022Domani il ritorno della Semifinale Trento e Perugia
    Appuntamento imperdibile quello di domani sera, giovedì 7 aprile, alle ore 20.30, con Sir Sicoma Monini Perugia e Itas Trentino che si troveranno di fronte per l’ottava volta in stagione, la quarta volta in CEV Champions League. La spettacolare Semifinale di andata, vero e proprio highlight della pallavolo italiana nella vetrina europea targata CEV Champions League, ha premiato l’Itas, in grado di ribaltare il fattore campo imponendosi al tie break, grazie ad un’ottima prestazione di squadra esaltata dai 26 punti di Michieletto e dai 25 di Kaziyski. Terza sconfitta stagionale contro i trentini per la Sir, a seguito di quattro vittorie, in grado di rimontare due volte gli ospiti ma non nel set corto. La contesa resta tuttavia ancora apertissima: chi vincerà la gara andrà a giocarsi le CEV Super Finals di Lubiana, in programma il 22 maggio, salvo il prolungarsi della gara al quinto set: in tal caso l’Itas avrebbe una seconda immediata possibilità, il Golden Set, in caso di sconfitta.Nell’altra Semifinale, quella tutta polacca tra Kedzierzyn-Kozle e Jastrzebski Wegiel, lo scenario si presenta meno incerto: per avanzare in Finale, i campioni di Polonia allenati da Andrea Gardini dovranno portare al Golden Set i Campioni d’Europa in carica.Le gare saranno trasmesse in diretta streaming su discovery+ e sul canale Eurosport 2, mentre il derby italiano andrà in onda su Rai Sport.
    Il programma
    CEV Champions League 2022Semifinali, gara di ritorno
    Giovedì 7 aprile, ore 20.30Trentino Itas – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Wim Cambré, Stefano CesareDiretta: RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta: discovery+, Eurosport 2Commento di Fabrizio Monari e Paolo Cozzi
    Giovedì 7 aprile, ore 20.00Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Jastrzebski Wegiel (POL)Arbitri: Aleksandar Petrovic, Wojciech MaroszekDiretta: discovery+Commento di Gianmario BonziCEV SuperFinalsLjubljana, SloveniaDomenica 22 maggio 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa A2: la cartella stampa dell’evento

    Del Monte® Supercoppa A2Disponibile la cartella stampa dell’evento
    È disponibile sul sito Legavolley.it nella sezione “Eventi”, o alternativamente al link sottostante, la cartella stampa dedicata alla seconda edizione della Del Monte® Supercoppa di Serie A2.
    Al suo interno sono presenti la presentazione dell’evento, i roster delle due squadre, il loro percorso in Del Monte® Coppa Italia, i precedenti, l’albo d’oro, e i giocatori e allenatori vincenti della competizione.
    Link cartella stampa Del Monte® Supercoppa Serie A2http://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/04/CartellaStampa_SupercoppaA2.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa A2: la conferenza stampa

    Del Monte® Supercoppa A2La conferenza stampa di presentazione
    Manca sempre meno alla giornata di venerdì 8 aprile, dove al Palasport di Bergamo ed in diretta Sky Sport verrà assegnata la Del Monte® Supercoppa A2. Questa mattina è andata in onda sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A la conferenza stampa di presentazione dell’evento.
    Il primo a prendere la parola è stato Piero Cezza, presidente FIPAV Lombardia, che ha sottolineato l’importanza di poter ospitare tale evento per il comitato, complimentandosi in primis coi padroni di casa dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, seguito dal Presidente della società bergamasca Angelo Agnelli: “Torniamo per la prima volta in città dopo la pandemia, felici di ritrovare anche il nostro Fefè Garnica da avversario, con cui condividemmo lo stop. La Finale rappresenta la rinascita, vincere o perdere è più relativo, conta la festa con il pubblico, con gli uomini di Cisano Bergamasco che ci hanno dato lo stimolo per continuare”. Dal lato societario emiliano, a nome della Conad Reggio Emilia, ha parlato invece l’Amministratore Delegato Azzio Santini: “Il nostro movimento di Serie A2 sta crescendo, i risultati ci stanno dando una mano: la vittoria della Del Monte® Coppa Italia, la qualificazione ai Play Off di Serie A2 Credem Banca e ora la partecipazione alla Del Monte® Supercoppa. Stiamo avvertendo il ritorno che ci arriva oltre che dai risultati, a livello di sponsor e attenzione sul territorio”.
    Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi ha ribadito che “attraverso questi eventi si alza la qualità della Serie A2, che è il campionato più strutturato, con meno turn-over tra le società. Quella di A2 è la prima Supercoppa che disputeremo fine stagione, poi ci sarà a Pasqua quella di Serie A3. In futuro potrebbe essere anche il format che useremo per la SuperLega. Sono contento del ritorno di SKY, chissà che non sia l’inizio di una nuova avventura prossimamente. Le 18.00 di venerdì? È un orario diverso dal solito, ma uno spazio in cui ho sempre creduto”.
    Spazio poi ai protagonisti, in campo ed in panchina, della sfida in arrivo: gli allenatori Gianluca Graziosi e Vincenzo Mastrangelo hanno scherzato su chi fosse realmente il favorito, mentre i due capitani ed ex compagni Antonio Cargioli e Fernando Garnica hanno analizzato gli aspetti tecnici che potrebbero rivelarsi fondamentali in partita.
    Si è parlato anche del possibile planning futuro, dove Massimo Righi ha spiegato l’idea, ancora in fase embrionale e in discussione con i Club, di posticipare gli eventi e anticipare la fine del Campionato per consentire di far mercato alla squadra promossa.
    È possibile rivedere la conferenza stampa su YouTube.
    Link YouTube Conferenza Del Monte® Supercoppa A2:https://youtu.be/CwM2iIdFEe0
    Del Monte® Supercoppa Serie A2Venerdì 8 aprile, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio EmiliaDiretta Sky Sport Arena (canale 204)Commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri di Gara 2 dei Quarti

    SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale Play OffA Piacenza il tie break più lungo di sempre in SuperLega
    Ecco i numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off di SuperLega Credem Banca, all’interno della quale, nella gara di Piacenza, si è registrato il tie break più lungo di SuperLega dall’introduzione del rally point system. I primi cinque della graduatoria:
    03/04/2022      Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino                        35’05/02/2022      Verona Volley – Allianz Milano                                               33’13/04/2013      Cucine Lube Banca Marche Macerata – Copra Elior Piacenza   30’08/04/2021      Consar Ravenna – Top Volley Cisterna                                  30’22/04/2012      Itas Diatec Trentino – Lube Banca Marche Macerata              29′
    Risultati Gara 2 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (23-25, 20-25, 20-25)Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-17, 14-25, 25-22, 18-25, 13-15)Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (26-28, 25-19, 17-25, 23-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-2 (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22).La Gara più Lunga: 02.28Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (3-2)La Gara più Breve: 01.36Top Volley Cisterna-Sir Safety Conad Perugia (0-3)Il Set più Lungo: 00.352° Set (29-31) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino5° Set (24-22) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.222° Set (14-25) Allianz Milano-Leo Shoes PerkinElmer Modena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 57.9%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 32.7%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMuri Vincenti: 15Allianz MilanoPunti: 103Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 13 Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 33Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Attacchi Punto: 28Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 5Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 5Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Leandro Mosca (Allianz Milano)Thomas Beretta (Vero Volley Monza)
    I MIGLIORIKamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia)Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Cucine Lube Civitanova)Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaIl programma delle Semifinali Play Off
    All’indomani di Gara 2 dei Quarti di Finale, ecco di seguito il programma delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca, che si giocheranno al meglio delle cinque gare. Si partirà mercoledì 13 aprile, alternando una giornata infrasettimanale e una nel fine settimana, fino all’eventuale Gara 5.Alla luce dei risultati del week end appena passato, tre squadre hanno già staccato il pass per le Semifinali, e si tratta di Sir Safety Conad Perugia, Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes PerkinElmer Modena, mentre Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza si giocheranno il passaggio del turno a Gara 3, in programma domenica 10 alle 18.30.
    Gara 3 Quarti Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 10 Aprile 2022, ore 18.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Il programma delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 13 aprile 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 14 aprile 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Vincente Itas Trentino/Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gara 3 Quarti)Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 17 aprile 2022, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Vincente Itas Trentino/Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gara 3 Quarti) – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 20 aprile 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyballworld.tvDiretta RAI Sport
    Giovedì 21 aprile 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Vincente Itas Trentino/Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gara 3 Quarti)Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 24 aprile 2022, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad PerugiaVincente Itas Trentino/Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gara 3 Quarti) – Cucine Lube Civitanova
    Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 27 aprile 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaCucine Lube Civitanova – Vincente Itas Trentino/Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gara 3 Quarti) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara2 dei Quarti Play Off

    Domenica 3 aprile 2022SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara2 dei Quarti Play Off
    Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca2a Giornata Quarti di Finale: Perugia e Modena vincono in trasferta e si sfideranno in Semifinale. Sotto di due set in casa, Piacenza s’impone al tie break e porta Trento a Gara 3
    Risultati 2a Giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-2 (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22)
    Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-17, 14-25, 25-22, 18-25, 13-15)
    Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (23-25, 20-25, 20-25)
    Giocata ieri:Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (26-28, 25-19, 17-25, 23-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-2 (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 19, Holt 7, Lagumdzija 6, Russell 33, Caneschi 11, Scanferla (L), Antonov 2, Catania (L), Stern 21, Rossard 0. N.E. Tondo, Pujol, Cester. All. Bernardi. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 18, Lisinac 15, Lavia 10, Kaziyski 24, Podrascanin 12, De Angelis (L), Zenger (L), Cavuto 1, Sperotto 0, Pinali 0. N.E. Albergati, D’Heer. All. Lorenzetti. ARBITRI: Florian, Vagni. NOTE – durata set: 25′, 35′, 28′, 25′, 35′; tot: 148′. Spettatori: 1.100. MVP: Russell.
    Due ore e mezzo di grande pallavolo, un tie break concluso 24-22, una vittoria arrivata in rimonta dopo essere stata sotto 2-0 e anche un quinto set riacciuffato in extremis. Una fantastica Gas Sales Bluenergy supera Trento con tanto orgoglio e agonismo portando la serie dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto alla decisiva Gara3 in programma domenica prossima in Trentino. Da applausi la “prima” della riapertura totale del PalabancaSport, con un pubblico che si entusiasma e alla fine resta a lungo a festeggiare i biancorossi, autori di una prova da incorniciare.
    MVP: Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)SPETTATORI: 1.100Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Oggi ci sono state tante sostituzioni che hanno fatto la differenza, ci meritiamo questa vittoria. Il nostro coach ha attuato un’ottima scelta mettendo in campo due liberi per migliorare la ricezione che era un po’ mancata la volta scorsa. Siamo felicissimi del risultato. Ora guardiamo a Gara3. Ci attende un match altrettanto difficile”. Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Dal secondo set in poi il livello di gioco di Piacenza è cresciuto; siamo stati bravi a rispondere colpo su colpo sino in fondo, pur calando nel fondamentale dell’attacco. Ci siamo ripresi più volte nel corso del match, arrivando ad avere diverse occasioni per chiudere a nostro favore la sfida senza però riuscirci. Sapevamo sin dalla vigilia delle difficoltà che questo abbinamento nei Quarti di Finale ci avrebbe riservato, ma siamo stati protagonisti anche nella gara odierna. Ci attende una settimana intensa e decisiva, che affronteremo a testa alta perché abbiamo i mezzi per continuare a fare bene: non dobbiamo farci spaventare”.
    Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-17, 14-25, 25-22, 18-25, 13-15) – Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 19, Mosca 8, Patry 13, Jaeschke 21, Piano 5, Pesaresi (L), Staforini (L), Romanò 7, Daldello 0, Maiocchi 0. N.E. Djokic. All. Piazza. Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 23, Mazzone 7, Abdel-Aziz 14, Leal 23, Stankovic 10, Gollini (L), Sanguinetti 0, Sala 0, Rossini (L), Van Garderen 0. N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. ARBITRI: Cesare, Curto. NOTE – durata set: 23′, 22′, 32′, 24′, 20′; tot: 121′. Spettatori: 2.985. MVP: E. Ngapeth.
    L’avventura milanese nei Play Off Scudetto si ferma contro Modena. La Leo Shoes PerkinElmer esce vittoriosa dall’Allianz Cloud dopo due ore di gioco e un 3-2 molto combattuto. Per Piano e compagni la stagione non finisce comunque qui, perché nel weekend pasquale inizieranno i Play Off Quinto posto con in palio un posto nella prossima Challenge Cup. Rispetto a Gara 1 coach Piazza fa un’unica modifica alla formazione di partenza, vale a dire Patry al posto di Romanò nella diagonale principale con Porro. Per il resto sono confermati Ishikawa e Jaeschke in banda, Piano e Mosca al centro (Chinenyeze ancora fuori) e libero Pesaresi. Nessuna novità per Andrea Giani, fresco nuovo CT della nazionale francese: Bruno al palleggio, Nimir opposto, Ngapeth-Leal in posto 4, Mazzone-Stankovic centrali e libero Rossini. Nel primo set comincia fortissimo la Powervolley. Si porta sul 6-3 con un muro di Piano su Ngapeth e mantiene il +3 con un ace di Ishikawa che vale l’11-8. La forbice tra le due squadre aumenta nel finale, quando Porro va in battuta e piazza tre battute punto consecutive portando i suoi sul 22-14. Chiude Jaeschke in attacco sul 25-17. Al rientro la Leo Shoes PerkinElmer cambia marcia e mette il turbo sin dai primi scambi. Milano sembra accorciare sul -2 (9-11) grazie all’ennesimo ace di Porro, ma il sestetto di Giani non si fa sorprendere e chiude le pratiche sul 14-25 con un servizio di Ngapeth. Nel terzo set Piano e compagni tornano ad avere il pallino del gioco. Allungano fino a un massimo di +4 (16-12), quando Giani è costretto a chiamare già il secondo time out. Al rientro in campo Modena agguanta il pareggio a quota 18 con Leal, ma due muri consecutivi (su Ngapeth prima e Nimir poi) danno lo slancio decisivo ai padroni di casa per finire il set (22-20). Un attacco di Romanò, entrato nel finale con il doppio cambio, vale il 25-22. Il quarto parziale, come il secondo, è tutto a tinte gialloblù. Nimir fa la voce grossa in battuta e Modena scappa subito via sul 2-5. La rimonta milanese non arriva, anzi, Bruno e compagni allungano (9-15). Giochi conclusi sul 18-25 con un attacco di Leal. Nel tie break si cambia campo sul 5-8 e un attacco in pipe di Ngapeth vale l’8-11. Leal piazza l’ace che sembra uccidere la partita, ma nel finale due ace consecutivi di Romanò e un muro di Piano ristabiliscono la parità a quota 13. La rimonta non si completa perché è Modena a siglare i punti successivi facendo sua la partita (13-15).
    MVP: Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)SPETTATORI: 2.985
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Devo trovare qualcosa di positivo dopo una partita persa in più occasioni e sotto più aspetti: per due volte in vantaggio, ci siamo fatti riprendere mollando dall’inizio dei set in cui eravamo avanti. Certe cose le possiamo fare, abbiamo dato dimostrazione di poter riprendere la partita: sotto 13-9, siamo andati 13 pari e abbiamo avuto la palla del 14-13. La differenza in quel momento la fanno i singoli e loro hanno avuto qualche solista con più coraggio di noi. Dobbiamo ricordarcelo. Abbiamo disputato una partita con il cuore, con l’anima, con tutto e purtroppo non siamo stati capaci di portarla a casa. Era alla nostra portata? Forse. Peccato che Chinenyeze non sia potuto essere dei nostri, ma non cambia nulla. Questi siamo noi, quindi bene così, proviamo a guardarci negli occhi e a capire cosa fare da qua alla fine dei Play Off Quinto Posto”.
    Yoandy Leal (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Abbiamo fatto una bella partita, soprattutto nel tie break. Le partite contro Perugia per noi saranno come delle finali. La Sir è la squadra da battere in questa stagione. I Block Devils hanno grandi giocatori che si stanno esprimendo molto bene in questo momento. Come vincere? Dovremo giocare a pallavolo, una grande pallavolo”.
    Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (23-25, 20-25, 20-25) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Maar 14, Zingel 5, Dirlic 18, Rinaldi 2, Bossi 5, Picchio (L), Cavaccini (L), Wiltenburg 1, Raffaelli 3. N.E. Saadat, Giani. All. Soli. Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 5, Anderson 8, Mengozzi 6, Rychlicki 15, Leon Venero 16, Solé 6, Piccinelli (L), Travica 0, Colaci (L), Plotnytskyi 0. N.E. Ter Horst, Dardzans, Ricci, Russo. All. Grbic. ARBITRI: Frapiccini, Luciani. NOTE – durata set: 32′, 30′, 34′; tot: 96′. Spettatori: 1.348. MVP: Rychlicki
    La Sir Safety Conad Perugia supera la Top Volley Cisterna anche in trasferta e accede alle Semifinali tricolori con il massimo scarto. Quasi 1400 spettatori al Palasport di Cisterna per il secondo incontro dei Quarti di Finale Scudetto della SuperLega Credem Banca. Coach Soli sceglie per il sestetto iniziale capitan Baranowicz opposto Petr Dirlic, martelli Maar e Rinaldi, libero Cavaccini, centrali Zingel e Bossi. Dall’altra parte del campo Grbic si affida a Leon, Giannelli, Rychlicki, Colaci, Anderson, Solè e Mengozzi. Partono bene gli umbri subito avanti, anche se Cisterna rimane attaccata agli avversari, 6-8. Rychlicki mura Bossi e Giannelli mette a terra un ace potentissimo, 6-10. Dirlic, Maar e poi Rinaldi annullano il massimo vantaggio degli avversari, 11-12. Rychlicki innesca una serie di servizi che permette agli umbri di tornare avanti più quattro, poi i punti di Rinaldi e Dirlic dimezzano il vantaggio. Ace di Baranowicz, una magia su Leon, 18-19. Zingel salta più in alto di tutti e schiaccia a terra il punto del 19-21. Rinaldi sbaglia in battuta e Perugia si aggiudica il primo set, 23-25. Cisterna parte bene nel secondo parziale e mette subito pressione agli avversari, 5-2. Maar, servito da Baranowicz, supera il muro solitario di Leon mettendo a terra la palla del 6-4. Muro di Dirlic su Anderson, 7-6. I pontini prendono il largo con due spunti ancora di Dirlic, 10-7. Perugia continua a sbagliare e perde di concentrazione, Cisterna ne approfitta con Maar, 14-11. La rimonta degli ospiti parte da Leon che in battuta mette in difficoltà la ricezione di Cisterna favorendo la ripartenza di Anderson e Mengozzi, 14-14. Un set giocato punto a punto con Perugia sempre a rincorrere e Cisterna in vantaggio (18-17). Pallonetto di Maar che ritrova il pari dopo il primo sorpasso degli umbri, 20-20. Perugia si aggiudica anche il secondo set, 20-25. Terzo atto con Cisterna avanti grazie al doppio ace di Dirlic, 8-6. I padroni di casa giocano veloce e semplice, Zingel va a punto nel 12-9. Perugia pareggia dopo uno scambio infinito, poi Bossi mura Leon, Cisterna ancora avanti, 14-13. Giannelli difende due palle, Leon piega il muro cisternese e umbri avanti 15-17. Rychlicki, inarrestabile, mette a terra i palloni ben serviti da Giannelli, 18-22. Perugia vince anche il terzo set 20-25. Coach Soli e giocatori si abbracciano in campo ed esplode l’applauso del Palasport per ringraziare ragazzi e società.MVP: Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia)SPETTATORI: 1.348
    Giacomo Raffaelli (Top Volley Cisterna): “Siamo contenti, ma anche rammaricati come la settimana scorsa. Avremmo potuto vincere il primo set e poi magari sarebbe cambiata la storia partita. Nel secondo parziale eravamo 20 pari, poi è andato in battuta Leon e conosciamo tutti il suo valore. Dovevamo rimanere in partita e puntare i piedi, ci abbiamo provato. L’ultimo set ci è sfuggito. Sicuramente potevamo fare di più, però essere arrivati fin qui con tutto questo pubblico a sostenerci è stato bello”.Simone Giannelli (Sir Safety Conad Perugia): “Una vittoria meritata contro un avversario che, come in Gara1, ha giocato bene. Ci hanno messo pressione, siamo stati molto bravi a rimanere lì e continuare a fare il nostro gioco. Conquistare la Semifinale Scudetto in Italia non è mai semplice né scontato, sono contento”.
    Giocata ieri:Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (26-28, 25-19, 17-25, 23-25) – Vero Volley Monza: Orduna 3, Katic 7, Beretta 9, Dzavoronok 15, Davyskiba 21, Galassi 9, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 0, Galliani 0, Calligaro 0. N.E. Volpe. All. Eccheli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Juantorena 13, Simon 12, Zaytsev 18, Santos De Souza 22, Anzani 3, Marchisio (L), Balaso (L), Garcia Fernandez 2, Kovar 1, Yant Herrera 1, Diamantini 1. N.E. Jeroncic, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Lot, Canessa. NOTE – durata set: 31′, 26′, 24′, 32′; tot: 113′. Spettatori: 2.173. MVP: Lucarelli.
    3a Giornata di Quarti Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 10 Aprile 2022, ore 18.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO