consigliato per te

  • in

    Lube in campo domenica a Perugia. Lo Zar: “La ricetta? Giocare bene!”

    L’asticella si alza ulteriormente nel calendario biancorosso di SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 14 gennaio (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova farà visita alla Sir Susa Vim Perugia per la 3ª giornata di ritorno della Regular Season. In campo al PalaBarton di Pian di Massiano due rivali storiche al terzo incrocio stagionale dopo la Finale di Del Monte® Supercoppa a Biella vinta dai Block Devils al tie break in rimonta e dopo il faccia a faccia in campionato all’Eurosuole Forum vinto dai cucinieri al fotofinish. Per il centrale transalpino Barthelemy Chinenyeze la trasferta perugina coinciderà con la centesima presenza nelle gare di Regular Season in Italia. In palio punti importanti per soddisfare l’ambizione dei due Club e per mettere benzina in corpo in vista dei prossimi impegni. A incitare i marchigiani saranno presenti oltre 100 tifosi Predators sugli spalti dell’impianto umbro.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quarta a 25 punti con quattro lunghezza di ritardo dal podio dopo il successo interno centrato in tre set con Padova. La Sir Susa Vim Perugia occupa la seconda piazza a -3 dalla capolista Trento e nell’ultimo match ha superato Monza con il massimo scarto.
    Classifica
    Itas Trentino 34, Sir Susa Vim Perugia 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 29, Cucine Lube Civitanova 25, Allianz Milano 22, Mint Vero Volley Monza 20, Rana Verona 20, Valsa Group Modena 17, Cisterna Volley 13, Pallavolo Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Il calendario dei biancorossi
    I biancorossi torneranno in campo mercoledì 17 gennaio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum con il Greenyard Maaseik per l’ultima giornata della Pool E di Champions League, per poi affrontare il big match casalingo di domenica 21 gennaio (ore 18) con l’Allianz Milano per la 4ª di ritorno della Regular Season.
    La Sir Susa Vim Perugia 2023/24
    Angelo Lorenzetti ha già conquistato l’ambiente portando nella bacheca la Del Monte® Supercoppa e il Mondiale per Club come il suo predecessore, ma dal coach detentore dello Scudetto l’ambiente umbro si aspetta il tricolore. Lorenzetti è affiancato dal vice Massimiliano Giaccardi (pure lui new entry al pari del preparatore Sebastian Carotti) e ha trovato per gran parte lo zoccolo duro della passata stagione con la conferma dei registi Simone Giannelli e Gregor Ropret, dei centrali Sebastian Solé, Roberto Russo e Flavio, degli schiacciatori Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk ed Oleh Plotnytskyi, dell’opposto Jesus Herrera e del libero Massimo Colaci. Quattro i nuovi arrivi con la società del presidente Sirci che ha portato al PalaBarton l’opposto tunisino-polacco Wassim Ben Tara, Del Monte®, classe ’96 reduce da tre stagioni in Polonia nelle file del PSG Stal Nysa, l’esperto centrale Davide Candellaro, ex biancorosso, il giovane schiacciatore Tim Held, figlio d’arte alla prima esperienza nella massima serie dopo aver fatto benissimo in A2 (ultima stagione a Bergamo) e il libero Alessandro Toscani, pure lui proveniente da Bergamo e anche lui debuttante in SuperLega.
    Parla Ivan Zaytsev (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Non c’è una ricetta specifica per battere Perugia, ma esiste una ricetta per mettere in difficoltà qualsiasi rivale ed è giocare bene. La nostra priorità in questo momento è di esprimere la nostra miglior pallavolo, consapevoli del fatto che non ci stiamo ancora riuscendo. La squadra lavora con coesione per invertire la rotta e alzare il livello qualitativo per poi beneficiare di maggior sicurezze in partita. Di sicuro il match in Umbria sarà ricco di difficoltà, vista la caratura degli avversari. Questa sfida contro dei rivali storici, anche per la vicinanza geografica, va sfruttata per farci valere in un confronto di prestigio e acquisire una maggiore dose di fiducia in vista del cammino nel girone di ritorno”.
    Parla Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia):
    “Le prime due partite di questa stagione contro Civitanova sono state due battaglie. Penso e spero che la terza di domenica sia in linea con le precedenti. Affrontiamo una squadra e una società con grande tradizione e grande mentalità, dobbiamo prepararci per cercare di stare in campo punto a punto e di sfruttare le occasioni quando e se ci saranno. La Lube è un avversario forte, profondo e creativo nelle soluzioni. È una caratteristica che gli ha consentito anche lo scorso anno di arrivare in fondo, una loro qualità che sappiamo di dover rispettare e con la quale ci vogliamo confrontare con grande aggressività per giocare una partita che sarà dura e che, come tutte le volte, vogliamo provare a vincere”.
    Gli arbitri del match:
    Stefano Cesare di Roma e Alessandro Cerra di Bologna.
    Faccia a faccia numero 65
    Perfetto equilibrio tra le due squadre con 32 successi a testa nei 64 precedenti.
    Gli ex nei roster
    Davide Candellaro a Civitanova nel biennio 2016/17-2017/18; Simone Anzani a Perugia nel 2017/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15, al 2019/20, Ivan Zaytsev a Perugia nel biennio 2016/17-2017/18.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Simone Giannelli – 1 muro vincente ai 300, Wilfredo Leon – 24 attacchi vincenti ai 1500, – 4 ace ai 300, Oleh Plotnytskyi – 9 attacchi vincenti ai 1000 (Sir Susa Vim Perugia); Barthelemy Chinenyeze – 1 gara alle 100 partite giocate (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Sebastian Solé – 7 punti ai 2500 (Sir Susa Vim Perugia); Adis Lagumdzija – 6 attacchi vincenti ai 1500, Aleksandar Nikolov – 11 punti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Epifania all’Eurosuole Forum. Sabato alle 18 la gara con Padova

    I tifosi chiedono ai vicecampioni d’Italia di vincere per dimenticare, il tecnico Chicco Blengini chiede alla squadra di dimenticare per vincere. Nella calza della Befana la Cucine Lube Civitanova cerca la giusta determinazione e punti importanti per regalarsi un nuovo inizio di 2024. Domani, sabato 6 gennaio (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Pallavolo Padova degli ex cucinieri Marco Falaschi e Gabi Garcia per la seconda giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Senza mezzi termini, lo staff ha chiesto alla squadra di guardare avanti per cercare il miglior approccio possibile. In arrivo un incontro in cui il corretto impatto emotivo sarà fondamentale. Soprattutto dopo la debacle di mercoledì 3 gennaio a Monza, con sconfitta per 3-1 ed eliminazione dalla Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella gara unica dei Quarti di finale in trasferta. Solo con un reset a tempo record, capitan De Cecco e compagni troveranno le energie e la lucidità necessaria per impartire i ritmi a una contesa da vincere.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    I marchigiani sono quarti a 22 punti grazie al sorpasso firmato nel 1° turno di ritorno con il successo corsaro per 3-1 in rimonta all’Opiquad Arena, mentre i patavini sono noni a quota 10 punti in coabitazione con Cisterna e vengono dallo stop interno per 3-1 contro Piacenza.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 31, Sir Susa Vim Perugia 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Cucine Lube Civitanova 22, Allianz Milano 21, Mint Vero Volley Monza 20, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 17, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    La Pallavolo Padova 2023/24
    La Pallavolo Padova affronta il torneo con una formazione giovanissima con l’obiettivo di dar vita a un gruppo coeso, con un mix tra giocatori italiani e internazionali. Molti i nuovi acquisti della stagione, lo schiacciatore cubano Cardenas Morales, l’opposto Garcia Fernandez, il libero Taniguchi e il centrale belga Plak. Ad arricchire il roster sono arrivati i centrali Fusaro, cresciuto all’interno del settore giovanile della società, Truocchio, lo schiacciatore Porro e il palleggiatore pisano Falaschi, atleta con trascorsi in biancorosso e ora capitano della squadra di coach Jacopo Cuttini. Le riconferme di Gardini, Zoppellari, Guzzo, Crosato, Zenger e Desmet hanno garantito stabilità alla formazione bianconera, ma proprio il recente infortunio di Guzzo ha richiesto al Club il ritorno sul mercato con l’ingaggio dell’opposto Tommaso Stefani.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “La partita di sabato ha una valenza molto importante per il nostro campionato ed è fondamentale che i ragazzi riescano a fare un reset per rialzarsi con il giusto piglio dopo l’eliminazione dolorosissima dalla Coppa Italia. A Monza la gara ci è sfuggita di mano emotivamente nel secondo set dopo aver vinto da guerrieri il primo parziale. Questo è il più grande rammarico e non deve ripetersi. Sarebbe un guaio scendere in campo con ferite ancora aperte. L’obiettivo è incamerare il maggior numero possibile di punti in chiave Play Off. Padova è una squadra che ha saputo mettere in difficoltà molte rivali e vanta atleti di qualità, come i nostri due ex, che possono crearci problemi”.
    Parla Jacopo Cuttini (allenatore Pallavolo Padova ):
    “Sabato ci troveremo a disputare un’altra sfida impegnativa, con una squadra molto forte come Civitanova. Sapevamo, del resto, che questa fase del campionato ci avrebbe posto di fronte ad un trittico di incontri decisamente importanti. Dopo il match con Trento e quello con Piacenza, ci prepariamo ora ad affrontare Civitanova. Sabato cercheremo di dare il massimo, cercando di portare a casa, a prescindere da chi ci troviamo di fronte di settimana in settimana, il miglior risultato possibile”.
    Gli arbitri del match:
    Vincenzo Carcione (RM) e Michele Brunelli (AN).
    Scontro diretto numero 55
    Nei precedenti 54 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 47 occasioni, gli avversari hanno vinto 7 volte.
    Gli ex nei roster
    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18; Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16; Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Gabi Garcia Fernandez a Civitanova nel biennio 2021/22-2022/23.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Simone Anzani – 1 gara alle 300 partite giocate (Cucine Lube Civitanova); Davide Gardini – 5 muri vincenti ai 100 (Pallavolo Padova).
    Carriera: Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1600, Adis Lagumdzija – 14 attacchi vincenti ai 1500, Aleksandar Nikolov – 28 punti ai 700, Marlon Yant Herrera – 26 attacchi vincenti ai 700, Ivan Zaytsev – 4 punti ai 5600, – 8 attacchi vincenti ai 4600 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta VTVB con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match.
    I ticket si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: venerdì 5 gennaio 17-19, sabato 6 gennaio 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena sabato a Monza. Blengini: “Sfidiamo un team virtuoso!”

    Testa alla SuperLega Credem Banca in cerca di un colpo esterno. La Cucine Lube Civitanova è diretta in Brianza dove domani, sabato 30 dicembre 2023 (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), affronterà la prima delle due sfide ravvicinate contro la Mint Vero Volley Monza all’OpiquadArena. Il match è valevole per la 1ª giornata di ritorno della Regular Season. Mercoledì 3 gennaio 2024 (ore 20 con diretta VBTV e Radio Arancia) i due Club replicheranno sullo stesso campo, questa volta per i Quarti di finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quinta a 19 punti con una lunghezza di ritardo dal quarto posto, occupato proprio dalla Mint Vero Volley Monza a quota 20. Dopo i successi esterni a Cisterna di Latina (in quattro set) e a Piacenza (al tie break), i biancorossi sono caduti in casa con Verona al fotofinish. Percorso simile per i brianzoli: vittoriosi a Catania per 3-1 e in casa con Padova per 3-0, gli uomini di Eccheli sono caduti in quattro set a Cisterna.
    Classifica
    Itas Trentino 28, Sir Susa Vim Perugia 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 19, Allianz Milano 18, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 14, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Il calendario dei biancorossi
    I biancorossi torneranno in Brianza mercoledì 3 gennaio 2024 (ore 20) per i Quarti di finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia SuperLega contro la Mint Vero Volley Monza, mentre sabato 6 gennaio (ore 18), nel giorno dell’Epifania, i cucinieri saranno di scena all’Eurosuole Forum contro Padova per la sfida interna del 2° turno di ritorno della Regular Season.
    La Mint Vero Volley Monza 2023/24
    In cabina di regia figurano il brasiliano Fernando Kreling e il croato Petar Visic. Al centro confermati di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Confermati ancora in rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc. Le novità arrivano dai martelli, con Eric Loeppky, schiacciatore canadese da Taranto, e il giapponese Ran Takahashi, in arrivo da Padova. A completare il reparto degli opposti insieme a Szwarc, c’è lo sloveno Nik Mujanovic, ingaggiato a stagione in corso dal Calcit Kamnik dopo la fine lampo dell’avventura in Brianza del francese Ibrahim Lawani. Nel reparto dei centrali c’è Francesco Comparoni, reduce dal biennio a Ravenna, in A2. I liberi sono due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona, sempre in SuperLega, e Flavio Morazzini, direttamente dal settore giovanile del Consorzio, talentuoso prospetto in questo ruolo. Anche per la stagione 2023/24, il club monzese ha confermato in blocco gli allenatori. Dopo gli ottimi risultati centrati nella stagione 2022/23, culminati con la vittoria dei Play Off 5° Posto nella Finale contro Perugia, vicino a coach Eccheli sono presenze fisse i due assistenti, Giuseppe Ambrosio e Francesco Oleni.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspettano due partite in sequenza contro la Mint Vero Volley Monza, per il campionato e la Coppa Italia. Sembra una serie di Play Off, ma queste gare vanno trattate separatamente e dovremo canalizzare tutte le energie in ogni singolo confronto. Sabato andremo in Brianza concentrati sul turno di campionato. Affronteremo sul suo campo una squadra virtuosa, che ci ha sconfitto all’andata e che ha poi mietuto vittime illustri percorrendo un bel cammino, come testimonia il quarto posto. La qualità del team di Eccheli è nota, in più l’arrivo di Takahashi ha dato più equilibrio con la sua capacità in ricezione, mentre il palleggiatore Kreling, tra i migliori al mondo nel suo ruolo, ma a lungo fermo per infortunio lo scorso anno, si sta facendo valere. In un torneo dal livello così elevato, però, basta una serata non congeniale per scivolare. La SuperLega è difficile e bisogna accettare questa realtà. Il nostro campionato ha una richiesta di intensità contro ogni avversario, in qualsiasi match e per tutte le singole fasi degli incontri”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):
    “Giocare due volte in cinque giorni con Civitanova sarà come una disputare una serie di Play Off. La squadra marchigiana ha valori tecnici impressionanti, ha giocato l’ultima Finale Scudetto e vinto i precedenti titoli. Ha giovani talenti e giocatori di esperienza. Speriamo di scendere in campo in un palazzo pieno che ci possa dare una mano”.
    Gli arbitri del match
    Andrea Pozzato di Bolzano e Dominga Lot di Treviso.
    Faccia a faccia numero 24
    Finora le due squadre si sono incontrate 23 volte e i biancorossi hanno vinto 19 gare.
    Ex del match
    Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Gabriele Di Martino – 5 punti ai 1000, – 1 muro vincente ai 300 (Mint Vero Volley Monza).
    Carriera: Gianluca Galassi – 12 punti ai 1500, Ran Takahashi – 1 punto ai 500 (Mint Vero Volley Monza); Marlon Yant Herrera – 12 punti agli 800, Ivan Zaytsev – 12 punti ai 5600, (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro di boa sotto l’albero in casa Lube, martedì Civitanova – Verona

    Santo Stefano all’Eurosuole Forum per una mangiata di grande pallavolo. Martedì 26 dicembre (ore 15.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Rana Verona per l’11° e ultimo turno di andata della Regular Season. Sul piatto tre punti importanti per la classifica di SuperLega Credem Banca e, di riflesso, per composizione della griglia di Del Monte® Coppa Italia. In calendario il 3 e il 4 gennaio, i Quarti di finale in gara unica della manifestazione che assegnerà il trofeo con la coccarda tricolore concederanno il turno casalingo alle prime quattro classificate dopo il giro di boa, mentre le formazioni dalla quinta all’ottava piazza se la vedranno in trasferta.
    Reduce dalla qualificazione anticipata ai Quarti di CEV Champions League grazie a un en plein di quattro vittorie con il massimo scarto negli incontri fin qui disputati, l’ultimo con Praga valso il primato matematico nella Pool E, la Lube arriva al boxing day con grande slancio, senza però dimenticare di avere davanti nella sfida pomeridiana dei rivali in forte crescita.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    La Lube è in serie positiva da due turni in SuperLega grazie ai successi esterni confezionati a Cisterna di Latina in quattro set e a Piacenza al tie break. A caccia della terza vittoria consecutiva in campionato anche gli scaligeri, vittoriosi in casa al fotofinish contro Milano e con un netto 3-0 contro Cisterna di Latina.
    I marchigiani sono quinti a 18 punti. La matematica lascia uno spiraglio in chiave terza piazza, possibile con una vittoria da 3 e le sconfitte di Monza (anche al tie break) e di Piacenza (per 3-0 o 3-1). Per la quarta piazza basta una vittoria da 2 punti, solo in caso di simultanea sconfitta per 3-0 o 3-1 di Monza, altrimenti la vittoria da 3 punti e la caduta di una tra Monza (anche al tie break) e Piacenza (sconfitta per 3-0 o 3-1). I cucinieri devono evitare un passo falso per non rischiare di scivolare al sesto o al settimo posto.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 25, Sir Susa Vim Perugia 24, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 18, Valsa Group Modena 17, Allianz Milano 16, Rana Verona 12, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 6, Farmitalia Catania 4.
    La Rana Verona 2023/24
    Il quinto posto in Regular Season e le prestazioni nei Quarti Play Off della passata stagione hanno certificato il percorso di crescita del Club e della prima squadra, affidata alla guida e all’esperienza di Radostin Stoytchev. A Coach Simoni, fedele spalla di Rado, si è poi affiancato il terzo allenatore Federico Fagiani, con un roster che alla solida ossatura ha aggiunto giocatori d’esperienza. Confermati Mozic e Keita, uno dei migliori interpreti del ruolo al debutto in Italia e tornato in campo recentemente dopo un lungo stop. In banda si sono uniti Dzavoronok, campione d’Italia in carica e il giovane Sani. Le chiavi della regia sono ancora in mano a Spirito, il veterano del gruppo con un legame indissolubile con la Città. Al suo fianco Jovovic, al rientro in SuperLega dopo le esperienze all’estero. In posto due è arrivato Amin, protagonista con l’Iran quest’estate. A centro rete tutti confermati: da Mosca e Cortesia, convocati a più riprese dal CT azzurro De Giorgi, a Grozdanov e Zanotti. A loro si è aggiunto l’esperto Zingel, vecchia conoscenza della pallavolo veronese. Infine, con l’innesto del libero D’Amico, ex biancorosso, e il rinnovo di Bonisoli, si è completata anche la seconda linea. Una squadra ben assortita con l’ambizione di compiere un altro step in avanti.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):
    “Per me che sono originario di Padova conta sempre parecchio questa sfida, che per anni è stata un derby. Sarà una gara interessante e delicata per la classifica. Di conseguenza, anche per la griglia della Coppa Italia. Quello scaligero è un team dall’elevato potenziale fisico, lo ha già dimostrato lo scorso anno e ora non è da meno. Tra l’altro, è in corso il graduale reinserimento di Keita, atleta dalle grandi qualità e decisivo nel recente match contro Milano. Giocheremo per i tre punti con la consapevolezza di avere davanti un ostacolo tosto e la certezza di poter contare sul tifo di Lube nel Cuore”.
    Parla Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona):
    “Civitanova rappresenta per noi una partita particolare. Come sapete molto bene, la Lube nella stagione scorsa ai Play Off è riuscita a ribaltare la serie dei Quarti eliminandoci. Questo ci ha lasciato brutti ricordi. Quella biancorossa è una squadra costruita con grandi giocatori e con un organico molto largo, quindi dobbiamo avere un approccio importante. Voglio vedere la squadra molto determinata, ambiziosa e vogliosa di vincere una partita in trasferta di alto livello”.
    Gli arbitri del match:
    Ilaria Vagni (PG) e Maurizio Canessa (BA).
    Scontro diretto numero 49
    Nei precedenti 48 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 41 occasioni, gli avversari hanno vinto 7 volte.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Civitanova nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff
    Il preparatore atletico Max Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: nessun record imminente.
    Carriera: Marlon Yant Herrera – 12 punti agli 800, Ivan Zaytsev – 25 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova); Donovan Dzavoronok – 24 attacchi vincenti ai 2000, Rok Mozic – 15 attacchi vincenti ai 1000 (Rana Verona).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Diretta VTVB con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibilità sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket. I biglietti si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: sabato 23 dicembre 17-19, domenica 24 dicembre 10-12, martedì 25 dicembre 10-12 e 14-15.30.-
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena domenica a Piacenza. Lagumdzija: “Upgrade in battuta!”

    A due turni dal giro di boa la Cucine Lube Civitanova si accinge ad affrontare una delle sfide più difficili nel calendario di SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 17 dicembre (ore 16 con diretta VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini sono attesi al PalabancaSport dai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. In arrivo una sfida esterna con punti pesanti in palio, contro una formazione costruita per vincere, infarcita di campioni, tra cui celebri ex biancorossi, e con tanta voglia di riscattare la sconfitta patita contro i cucinieri in Supercoppa. Alla vigilia della 10a di andata, l’unico indisponibile sul fronte opposto dovrebbe essere l’ex cuciniero Yoandy Leal, alle prese con un problema al polpaccio destro.
    In settimana entrambe le squadre hanno fatto gli straordinari per via degli impegni in Cev Champions League: martedì in Belgio la Lube ha superato 3-0 un pimpante Greenyard Maaseik nella Pool E, mentre mercoledì gli emiliani, con la denominazione usata in Europa di Gas Sales Daiko Piacenza, hanno piegato tra le mura amiche Berlino per 3-1 nella Pool C.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quinta a 16 punti con una lunghezza di ritardo dal quarto posto, occupato dalla Mint Vero Volley Monza. De Cecco e compagni, reduci dalla vittoria per 3-1 a Cisterna di Latina, sono già qualificati per i Quarti di Coppa Italia, ma vogliono acciuffare in volata il quarto posto per disputare in casa la sfida in gara unica del primo turno. La classifica sorride ai piacentini, terzi a quota 20 con 4 punti da recuperare sulla vetta e altrettanti di vantaggio su Civitanova. La formazione di Andrea Anastasi nell’ultimo turno ha espugnato il PalaMazzola di Taranto in quattro set.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 14, Pallavolo Padova 10, Rana Verona 9, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    Il calendario dei biancorossi
    Dopo la partita a Piacenza, i biancorossi si concentreranno sulla CEV Champions League in vista del match casalingo contro il VK Lvi Praha di giovedì 21 dicembre (ore 20.30), gara valevole per la 1ª giornata di ritorno della Pool E. Martedì 26 dicembre (ore 15.30), invece, i cucinieri ospiteranno all’Eurosuole Forum la Rana Verona per l’ultimo turno di andata della Regular Season in SuperLega.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza 2023/24
    Quinta stagione consecutiva in SuperLega per Piacenza. Dopo un’annata più che positiva la formazione emiliana è cambiata poco. Solo tre innesti: il talentuoso e giovanissimo palleggiatore portoghese Bruno Dias, l’olandese Robbert Andringa a rinforzare la ricezione e difesa, in più il centrale italiano Fabio Ricci, ex biancorosso che dopo la stagione a Siena cerca un pronto riscatto in terra piacentina. La novità è rappresentata dallo staff tecnico, tutto nuovo: Andrea Anastasi è il capo coach, Antonio Valentini il suo vice e Matteo Bologna è l’assistente allenatori. Tanta esperienza anche in campo internazionale a guidare la squadra che per la prima volta è in lizza anche in CEV Champions League dopo aver assaporato l’Europa la scorsa stagione con la Coppa Cev uscendo in Semifinale. La squadra è capitanata dal campione olimpico Antoine Brizard. Tre i Campioni del Mondo in roster, Leonardo Scanferla, Francesco Recine, che non ha mai giocato nella Lube pur essendo cresciuto nel vivaio cuciniero, e Yuri Romanò. C’è l’ex biancorosso Robertlandy Simon alla sua seconda stagione consecutiva a Piacenza, che al centro ha la compagnia del già citato Fabio Ricci, di Edoardo Caneschi e del nazionale cubano Roamy Alonso. Tra i giocatori di palla alta l’unico volto nuovo è quello dello schiacciatore Andringa, già menzionato. A sfornare offensive anche gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, con il laterale Francesco Recine, cresciuto nel vivaio Lube, e i due ex biancorossi Yoandy Leal e Ricardo Lucarelli. Ad affiancare Leonardo Scanferla nel ruolo di libero il confermato Nicolò Hoffer.
    Parla Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “La speranza è quella di giocare a Piacenza con lo stesso livello di intensità della prima sfida stagionale contro gli emiliani, cioè nella Semifinale di Supercoppa a Biella. Andremo sul campo di una squadra molto forte e faremo il possibile per centrare un successo importante. Al PalabancaSport dovremo battere meglio rispetto alla gara di martedì in Belgio, sarà fondamentale anche ricevere bene per raggiungere percentuali elevate in attacco. La SuperLega mi dà stimoli speciali, tutte le partite presentano numerose insidie”.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “Con Civitanova sarà sicuramente una partita molto difficile, più di tante altre per noi. Affrontiamo una squadra forte e soprattutto capace di giocare al meglio ogni partita importante. Cosa in cui noi dobbiamo ancora migliorare, lo dimostra il fatto di avere quasi sempre perso contro la Lube, anche in questa stagione in Supercoppa. Dobbiamo migliorare la capacità di saper soffrire in certe partite. Con Berlino pochi giorni fa è stato un ottimo test sotto questo aspetto, dovrà essere così anche con Civitanova, gara in cui sono in palio punti pesanti in vista della Coppa Italia. Mi aspetto una partita tosta, dobbiamo essere bravi ad aspettare e uscire da eventuali momenti di difficoltà”.
    Gli arbitri del match:
    Giuseppe Curto di Gorizia e Marco Zavater di Roma.
    Decima gara con la Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Finora le due squadre si sono incontrate 9 volte e i biancorossi hanno vinto 8 gare.
    Gli ex nei roster
    Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22.
    Trascorsi nelle giovanili Lube per lo schiacciatore Francesco Recine.
    Altri due tesserati della Lube hanno trascorsi nel volley piacentino, ma alla Copra: Luciano De Cecco nel biennio 2012/13-2013/14 e coach Chicco Blengini secondo allenatore dal 2001/02 al 2003/04.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Carriera: Francesco Recine – 3 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Alex Nikolov – 4 punti ai 600, Marlon Yant Herrera – 15 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a Maaseik per la Champions. De Cecco: “Tutto nelle nostre mani!”

    Sfida significativa in Belgio per la Cucine Lube Civitanova contro il Greenyard Maaseik nel 3° turno di andata della Pool E di Champions League. Reduce dal confortante successo di venerdì in campionato e imbattuta nel raggruppamento di coppa, la formazione di Chicco Blengini cerca un en plein di vittorie europee nel faccia a faccia di domani, martedì 12 dicembre (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) alla Steengoed Arena. Una volta smaltito il lungo viaggio di domenica, i biancorossi si alleneranno sul campo di gara.
    In SuperLega Credem Banca i vice campioni d’Italia sono quinti con 16 punti all’attivo dopo la vittoria in quattro set a Cisterna di Latina. In classifica i biancorossi hanno una lunghezza di ritardo dal quarto posto, al momento occupato dalla Mint Vero Volley Monza.
    Gli avversari in pillole. Percorso in salita in campionato per il Greenyard Maaseik, che nell’ultimo turno ha superato il Gent arginando l’emorragia di quattro sconfitte. Il Club belga è quarto in graduatoria. Dall’annata 2021/22 la squadra è guidata dall’italiano Fulvio Bertini. Per lui una buona gavetta nella Serie A2 nostrana a Santa Croce partendo dal ruolo di scoutman, per poi diventare assistant coach e infine head coach e partire successivamente alla scoperta del torneo transalpino e del campionato ellenico, collaborando in seguito per un biennio con la Nazionale ceca come assistente. Nella Pool E di Champions League Maaseik ha perso 3-0 in casa all’esordio con Praga, per poi rifarsi in quattro set a Galati nel secondo turno. Contro la Lube Bertini potrebbe schierare la diagonale composta dal palleggiatore estone Renet Vanker e dall’opposto Jolan Cox. Al centro i favoriti sono il ceco Josef Polak ed Elias Thys, in banda il ceco Adam Bartos e il croato Tino Hanzic (lo scorso anno a Santa Croce e con trascorsi anche a Cantù e Ottaviano, partendo da Modica), libero Martin Perin. Nello scacchiere di Bertini ci sono anche due atleti spagnoli che potrebbero trovare spazio, lo schiacciatore Francisco Iribarne e il centrale Miquel Angel Fornes.
    La formula della Fase a Gironi: la Pool Phase prevede 5 mini-gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL E – Programma della 3ª giornata
    Martedì 12 dicembre 2023, ore 20.30
    Greenyard Maaseik (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Arbitri: Igor Porvaznik (SVK), Risto Strandson (EST)
    Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18 (ore 17 italiane)
    C.S. Arcada Galati (ROU) – VK Lvi Praha (CZE)
    Arbitri: Ari Jokelainen (FIN), Zsolt Mezoffy (HUN)
    Classifica Pool E
    Cucine Lube Civitanova 2 vittorie
    VK Lvi Praha 1 vittoria e 1 sconfitta
    Greenyard Maaseik 1 vittoria e 1 sconfitta
    C.S. Arcada Galati 2 sconfitte
    Pool E – Il cammino della Lube
    1a giornata: Civitanova – Galati 3-0
    2a giornata: Praga – Civitanova 0-3
    Parla Luciano De Cecco (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Abbiamo affrontato un viaggio duro per la sfida in Belgio, sarà una gara importante. Abbiamo la possibilità di consolidare la leadership nella Pool E, ma questo dipenderà dal nostro gioco e dall’approccio al match, che si presenta come una bella prova di carattere per la squadra. Gli avversari cercheranno di ostacolarci, ma poi la differenza la farà il nostro modo di stare in campo. Ho affrontato diverse volte Maaseik, Club che ha presentato nelle coppe squadre competitive. Negli ultimi anni la società belga ha deciso di puntare sui giovani talenti cambiando un po’ la prospettiva, ma riscontrando un certo successo. Troveremo emergenti con voglia di mettersi in mostra sul palcoscenico continentale, noi dovremo essere pronti a contrastarli. La vittoria a Cisterna in SuperLega ci ha dato morale, in questa fase non siamo ancora al livello a cui aspiriamo. Per annullare il gap con le squadre più attrezzate dobbiamo migliorare e vincere il più possibile su tutti i fronti!”.
    Precedenti con il Greenyard Maaseik: sono quattro i precedenti in CEV Champions League. La Lube ha incrociato il Club fiammingo nel girone eliminatorio dell’edizione 2009/10 con sconfitta al tie break in trasferta e vittoria netta per 3-0 in casa al ritorno. Andando a ritroso spunta anche la doppia sfida dei Quarti 2001/02. I biancorossi firmarono un’autentica impresa: sconfitti 3-2 nella gara di andata giocata in casa, Corsano e compagni staccarono il biglietto per la Final Four di Opole imponendosi in Belgio con il massimo scarto. Il bilancio con il team belga è di 2-2.
    Ex nello staff: lo scoutman biancorosso Alessandro Zarroli ha fatto parte dello staff del Maaseik nel 2016.
    Come seguire la gara
    Diretta Dazn con la telecronaca di Orazio Accomando.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto su Lube-Itas di SuperLega. Blengini: “Gara dura ma emozionante”

    Si alza l’asticella nell’8ª giornata di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum. Domani, domenica 3 dicembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini ospiterà i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Forti dei cinque successi di fila tra SuperLega Credem Banca e CEV Champions League, l’ultimo timbrato giovedì in Cechia con il massimo scarto contro il VK Liv Praha e decisivo per la momentanea leadership provvisoria nella Pool E europea, i biancorossi si giocheranno le proprie chance di fermare la corsa dei gialloblù. Gli uomini di Fabio Soli sono imbattuti e hanno intrapreso una stagione quasi perfetta con un unico passo falso, a Biella in Semifinale di Del Monte® Supercoppa contro la Sir Susa Vim Perugia. Mercoledì il collettivo degli ex biancorossi Marko Podrascanin e Kamil Rychlicki ha violato il campo del Tours in quattro set guadagnandosi la cima della Pool B di Champions League.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Quinta in classifica a 13 punti, la Lube nella Regular Season è in serie positiva da tre giornate grazie ai successi ottenuti con il massimo scarto in casa contro Catania e al PalaPanini contro Modena, seguiti dal tie break vincente con Taranto all’Eurosuole Forum. La striscia positiva stagionale si allunga a 5 affermazioni di fila se si considerano le due recenti vittorie in CEV Champions League 2024 valse la vetta nella Pool E europea. Una macchina da guerra l’Itas Trentino, implacabile nell’ultimo turno contro Catania, seconda in classifica a -2 da Perugia (i Block Devils hanno giocato una gara in più), e imbattuta sia in SuperLega Credem Banca che nell’avventura europea.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Susa Vim Perugia 21, Itas Trentino 19, Mint Vero Volley Monza 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 14, Cucine Lube Civitanova 13, Valsa Group Modena 10, Allianz Milano 10, Pallavolo Padova 7, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 4, Farmitalia Catania 3.
    1 partita in più: Pallavolo Padova e Sir Susa Vim Perugia.
    L’Itas Trentino 2023/24
    Dopo la vittoria del quinto Scudetto della sua storia, il Club gialloblù ha lanciato per questa stagione un nuovo corso tecnico con l’ingaggio di coach Fabio Soli. Il tecnico emiliano, reduce da due buone annate a Cisterna di Latina e affiancato nell’avventura in Trentino dal secondo allenatore Adriano Di Pinto, si sta giocando la grande occasione della sua carriera grazie anche a punti fermi come gli azzurri Lavia, Michieletto, Sbertoli, Laurenzano e capitan Podrascanin (ex biancorosso che a Trento ha ereditato la fascia da Kaziyski), a cui sono stati affiancati giocatori ancora giovani, ma già esperti per la SuperLega, come l’opposto ex Lube Rychlicki (da Perugia) e il rientrante centrale sloveno Kozamernik. Per entrambi l’occasione di compiere un ulteriore salto di qualità, offrendo un contributo importante non solo in attacco e a muro ma anche in battuta. Rispetto al recente passato l’Itas Trentino può contare su una panchina ancora più profonda, puntellata dagli arrivi di Magalini (da Verona) e Acquarone (da Santa Croce) e dalle conferme importanti di Nelli, Cavuto, Pace e D’Heer, tutti elementi che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’ultimo campionato.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Attendiamo il team campione d’Italia, un gruppo che ha aggiunto giocatori e ha acquisito esperienza, soprattutto tra i più giovani, consolidando anche la chimica di squadra e la capacità di vincere. Quando si conquista un titolo inevitabilmente si cresce. Per me è la formazione più equilibrata della SuperLega. Sarà una sfida molto difficile in un campionato in cui non esistono partite facili. Riproporre il confronto dell’ultima Finale Scudetto è emozionante. Sappiamo che i nostri tifosi ci sosterranno in maniera importante e noi prenderemo energia dalla loro spinta!”.
    Parla Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino):
    “Siamo reduci dalla lunga trasferta di Champions League in Francia, ma sono sicuro che aver vinto ci farà sentire meno la fatica e riuscirà invece a farci subito concentrare su questa partita che è importante pur trattandosi solo dell’8ª giornata di campionato. Quando si affronta una squadra come la Cucine Lube, infatti, indipendentemente dalla posta in palio, si sente sempre addosso la grande voglia di giocare un bel match per cercare di prevalere su una grande avversaria”.
    Gli arbitri del match:
    Mauro Goitre (TO) e Armando Simbari (MI).
    Scontro diretto numero 96
    Nei precedenti 95 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 53 occasioni, gli avversari hanno vinto 42 volte.
    Gli ex nei roster
    Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16, Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Daniele Lavia – 26 attacchi vincenti ai 1500, Oreste Cavuto – 4 punti ai 1000 (Itas Trentino).
    Carriera: Aleksandar Nikolov – 14 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 1 muro vincente ai 100, Gabriele Nelli – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Itas Trentino).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match. I ticket si possono acquistare su lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: sabato 10-12, domenica 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto su Lube-Itas di SuperLega. Blengini: “Gara dura ma emozionante”

    Si alza l’asticella nell’8ª giornata di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum. Domani, domenica 3 dicembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini ospiterà i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Forti dei cinque successi di fila tra SuperLega Credem Banca e CEV Champions League, l’ultimo timbrato giovedì in Cechia con il massimo scarto contro il VK Liv Praha e decisivo per la momentanea leadership provvisoria nella Pool E europea, i biancorossi si giocheranno le proprie chance di fermare la corsa dei gialloblù. Gli uomini di Fabio Soli sono imbattuti e hanno intrapreso una stagione quasi perfetta con un unico passo falso, a Biella in Semifinale di Del Monte® Supercoppa contro la Sir Susa Vim Perugia. Mercoledì il collettivo degli ex biancorossi Marko Podrascanin e Kamil Rychlicki ha violato il campo del Tours in quattro set guadagnandosi la cima della Pool B di Champions League.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Quinta in classifica a 13 punti, la Lube nella Regular Season è in serie positiva da tre giornate grazie ai successi ottenuti con il massimo scarto in casa contro Catania e al PalaPanini contro Modena, seguiti dal tie break vincente con Taranto all’Eurosuole Forum. La striscia positiva stagionale si allunga a 5 affermazioni di fila se si considerano le due recenti vittorie in CEV Champions League 2024 valse la vetta nella Pool E europea. Una macchina da guerra l’Itas Trentino, implacabile nell’ultimo turno contro Catania, seconda in classifica a -2 da Perugia (i Block Devils hanno giocato una gara in più), e imbattuta sia in SuperLega Credem Banca che nell’avventura europea.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Susa Vim Perugia 21, Itas Trentino 19, Mint Vero Volley Monza 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 14, Cucine Lube Civitanova 13, Valsa Group Modena 10, Allianz Milano 10, Pallavolo Padova 7, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 4, Farmitalia Catania 3.
    1 partita in più: Pallavolo Padova e Sir Susa Vim Perugia.
    L’Itas Trentino 2023/24
    Dopo la vittoria del quinto Scudetto della sua storia, il Club gialloblù ha lanciato per questa stagione un nuovo corso tecnico con l’ingaggio di coach Fabio Soli. Il tecnico emiliano, reduce da due buone annate a Cisterna di Latina e affiancato nell’avventura in Trentino dal secondo allenatore Adriano Di Pinto, si sta giocando la grande occasione della sua carriera grazie anche a punti fermi come gli azzurri Lavia, Michieletto, Sbertoli, Laurenzano e capitan Podrascanin (ex biancorosso che a Trento ha ereditato la fascia da Kaziyski), a cui sono stati affiancati giocatori ancora giovani, ma già esperti per la SuperLega, come l’opposto ex Lube Rychlicki (da Perugia) e il rientrante centrale sloveno Kozamernik. Per entrambi l’occasione di compiere un ulteriore salto di qualità, offrendo un contributo importante non solo in attacco e a muro ma anche in battuta. Rispetto al recente passato l’Itas Trentino può contare su una panchina ancora più profonda, puntellata dagli arrivi di Magalini (da Verona) e Acquarone (da Santa Croce) e dalle conferme importanti di Nelli, Cavuto, Pace e D’Heer, tutti elementi che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’ultimo campionato.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Attendiamo il team campione d’Italia, un gruppo che ha aggiunto giocatori e ha acquisito esperienza, soprattutto tra i più giovani, consolidando anche la chimica di squadra e la capacità di vincere. Quando si conquista un titolo inevitabilmente si cresce. Per me è la formazione più equilibrata della SuperLega. Sarà una sfida molto difficile in un campionato in cui non esistono partite facili. Riproporre il confronto dell’ultima Finale Scudetto è emozionante. Sappiamo che i nostri tifosi ci sosterranno in maniera importante e noi prenderemo energia dalla loro spinta!”.
    Parla Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino):
    “Siamo reduci dalla lunga trasferta di Champions League in Francia, ma sono sicuro che aver vinto ci farà sentire meno la fatica e riuscirà invece a farci subito concentrare su questa partita che è importante pur trattandosi solo dell’8ª giornata di campionato. Quando si affronta una squadra come la Cucine Lube, infatti, indipendentemente dalla posta in palio, si sente sempre addosso la grande voglia di giocare un bel match per cercare di prevalere su una grande avversaria”.
    Gli arbitri del match:
    Mauro Goitre (TO) e Armando Simbari (MI).
    Scontro diretto numero 96
    Nei precedenti 95 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 53 occasioni, gli avversari hanno vinto 42 volte.
    Gli ex nei roster
    Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16, Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Daniele Lavia – 26 attacchi vincenti ai 1500, Oreste Cavuto – 4 punti ai 1000 (Itas Trentino).
    Carriera: Aleksandar Nikolov – 14 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 1 muro vincente ai 100, Gabriele Nelli – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Itas Trentino).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match. I ticket si possono acquistare su lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: sabato 10-12, domenica 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO