consigliato per te

  • in

    Bergamo piega anche Porto Viro: è bis nel Memorial Migliorini-Caironi

    L’Agnelli Tipiesse fa 2/2 nel Memorial Migliorini-Caironi. Dopo aver liquidato Cuneo sabato scorso a Cisano, supera in rimonta Porto Viro a Bergamo. Una prestazione convincente e di temperamento che si presenta come il miglior viatico verso il debutto in campionato di domenica prossima sul taraflex di Cantù. Trentotto punti in due per Padura Diaz e Cominetti, molto bene anche il resto di una compagine che ha fornito segnali forti ed importanti. Anche in termini di freddezza e, nuovamente, di panchina lunga.
    Porto Viro parte meglio e allunga già sul 10-15 e mantiene invariato il vantaggio fino in fondo. Merito dei 6 palloni a terra dell’ex Pierotti, complice una Bergamo a secco a muro, che sbaglia qualcosa in più (7 errori a 3) e a cui non è bastato un subito brillante Copelli (5,100%). La reazione dei nostri però è veemente a dir poco: sale il muro, gli attaccanti di palla alta alzano il volume (6 punti per Cominetti, 4 a testa per Padura Diaz e Mazzon) ed il 7-1 in avvio indirizza già il periodo. Menzione d’obbligo per il muro a uno di Copelli (13-6) per il “doppiaggio” 16-8 firmato Cominetti. I ragazzi di Graziosi, che prosegue con il doppio cambio sulla diagonale nella fase finale dei periodi ed inserisce Cioffi per Cargioli, continuano a spingere: il + 6 sul 15-9 profuma di sentenza. Che, infatti, prende forma a stretto giro con Mazzon che si fa ancora apprezzare (19-14) e con Baldi, a riprova della bontà delle alternative rossoblu, che timbra il 20 ed il 21-15. Nel quarto set Cioffi resta in campo e stoppa Krzysiek, reduce dai 9 punti del parziale precedente. Questione di opposti, tanto che Padura Diaz vuole vincere la sfida con il dirimpettaio polacco e lo fa capire alla sua maniera, a muro e con l’attacco del 14-8. Sembra il preludio ad un epilogo in scioltezza, invece Porto Viro reagisce, impatta a 18. Cominetti in pipe regala il match point trasformato da un muro di Jovanovic.
    Bergamo-Porto Viro 3-1(20-25 25-17 25-20 25-23)Agnelli Tipiesse: Jovanovic 4, Mazzon 11, Copelli 10, Padura Diaz 20, Cargioli 1, Cominetti 18, Toscani (L), Catone, Cioffi 2, Pahor, Baldi 4. N.e. Held, De Luca, Lavorato. All. GraziosiDelta Group: Iervolino 7, Barone 9, Krzysiek 16, Pierotti 13, Maccarone 5, Garnica 2, Russo (L), Bellei 6, Vedovotto 2, Zorzi, Vedovotto, Lamprecht (L). N.e. Sperandio. All. Battocchio LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, con Cuneo e Porto Viro per ricordare e per aiutare

    Due eventi, due simboli da ricordare e un piccolo tifoso da aiutare. Agnelli Tipiesse sta preparando due appuntamenti speciali: “Memorial Migliorini-Caironi”, “In campo per Achille”. A Cisano e a Bergamo, per continuare a far battere un solo cuore. Stavolta però non si tratta solo di test match bensì di altrettante occasioni in cui commemorare chi ha contribuito a rendere grandi, seppur in ruoli differenti, le due realtà pallavolistiche.
    Perché Gianni Migliorini è stato lo storico direttore sportivo non ché co-fondatore, nel 1971, della Pallavolo Cisano. Perché Luciano Caironi, per tutti semplicemente “Lucianino”, è stato un inossidabile factotum dell’Olimpia. Due figure indimenticate ed indimenticabili che oggi Agnelli Tipiesse accomuna come esempi di lavoro, passione, dedizione e disponibilità.
    Ma il sodalizio rossoblù ha voluto unire un’ulteriore nobilissima causa e sarà in campo anche per Achille. Figlio dell’ex giocatore di Cisano Simone Losa e della sua dolce metà Sara è nato il 1° marzo 2022 affetto dalla Malattia di Norrie, una patologia genetica ultra-rara (affetto 1 bambino su 5 milioni) che colpisce inizialmente solo gli occhi, ma a volte porta ulteriori complicanze. Effettuando una serie di interventi chirurgici entro i 6-7 mesi di vita c’è una probabilità non trascurabile (il 50% circa) di recuperare la percezione della luce su almeno uno dei due occhi del bambino. Che in questi giorni sta affrontando a Detroit, in Michigan (Stati Uniti), alcune di tali operazioni peraltro molto costose e totalmente a carico del paziente. Per questo i genitori hanno avviato un crowdfunding (clicca QUI).
    Ora anche Agnelli Tipiesse si mobilita e chiama a raccolta i suoi tifosi. Sabato 24 settembre alle 18,30 al Pala Pozzoni di Cisano test match con Cuneo e domenica 2 ottobre alle 18 al Palasport di Bergamo con Porto Viro, sempre con ingresso ad offerta libera. Da non mancare. Per ricordare e per aiutare LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, ripresi gli allenamenti: domenica in programma la trasferta a Castellana Grotte

    Forte dei 5 punti in classifica conquistati in pochi giorni, prima con la vittoria in rimonta e al tiebreak contro Reggio Emilia e successivamente con il 3-0 contro Porto Viro, la Emma Villas Aubay Siena ha ripreso i propri allenamenti. Il prossimo appuntamento in programma è domenica 6 marzo, in Puglia, contro Castellana Grotte. Seguirà la sfida interna contro Mondovì, che non verrà giocata mercoledì 9 marzo ma il giorno seguente. La gara è in programma alle ore 20 di giovedì 10 marzo al PalaEstra.
    Si arriva quindi alla nona giornata del girone di ritorno, con Siena che occupa la dodicesima posizione di classifica con 19 punti. Le avversarie nella lotta per la salvezza sono ora più vicine: Ortona ha 21 punti, Porto Viro 22, mentre a quota 23 ci sono Brescia e Cantù.
    Un discorso diverso riguarda invece la Bcc Castellana Grotte, che di punti ne ha 38 ed è terza in classifica: il suo ruolino fin qui è di 13 vittorie e 6 sconfitte. I pugliesi sono una delle squadre più accreditate per la vittoria finale del campionato e per la promozione in Superlega, dove hanno anche già recentemente militato. Nell’ultima giornata del torneo hanno ottenuto un’ampia vittoria per 3-0 contro Cantù, con 22 punti a referto di Theo Lopes (che ha chiuso la gara con il 68% in attacco), con 14 di Tiozzo e 13 di Fiore. Molto alti i numeri di squadra della Bcc in questa partita: 58% di produttività in attacco e un clamoroso 75% di positività in ricezione (con il 42% di perfette).
    Sarà dunque una trasferta molto dura per i senesi, che contro Castellana Grotte sono usciti sconfitti nel girone di andata al PalaEstra. La squadra di coach Paolo Montagnani cercherà tuttavia di allungare la propria striscia di risultati utili e conquistare qualche altro punto che possa essere utile nella corsa per la salvezza.
    “A tratti abbiamo fatto vedere una bella pallavolo – ha commentato dopo la vittoria contro Porto Viro il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli. – Siamo stati molto incisivi e abbiamo fatto quasi alla perfezione ciò che ci eravamo prefissati per mettere in difficoltà i nostri avversari. Abbiamo espresso il nostro valore tra muro e difesa e anche nelle ricostruzioni. Siamo stati bravi, siamo contenti di avere ottenuto la nostra seconda vittoria consecutiva qua in casa, davanti ai nostri tifosi, in un ambiente bellissimo. Continuiamo così e guardiamo a quella che sarà la prossima gara. Vincere dà fiducia, ti permette di prendere coscienza dei tuoi mezzi e delle tue potenzialità. Soprattutto nel secondo set Porto Viro ci ha messi in difficoltà con il servizio e con l’attacco, in quel frangente abbiamo retto l’urto e poi siamo tornati con lucidità ad esprimere il nostro potenziale. Al servizio in questo match abbiamo fatto bene, da lì è stato più semplice toccare a muro e difendere meglio. Dobbiamo fare così ed essere aggressivi già dal servizio. Anche a Castellana Grotte dovremo entrare in campo con la stessa determinazione”.
    Nel post gara contro Porto Viro ha rilasciato alcune dichiarazioni anche il centrale del team senese, Andrea Rossi: “E’ stata una partita veramente molto importante per noi – le sue parole. – Siamo consapevoli che a questo punto della stagione ogni match è come una finale. Stiamo crescendo, si vede che il nostro gioco è migliore in questa fase. Nel secondo set abbiamo superato un momento di difficoltà e siamo stati bravi ad aggiudicarci quel parziale. La vittoria contro Reggio Emilia ci ha dato la consapevolezza che abbiamo le carte in regola per giocare una buona pallavolo. Dobbiamo essere sereni e fiduciosi. Andremo a Castellana Grotte, giocheremo contro una delle migliori squadre del campionato, ma siamo desiderosi di fornire un’altra buona prestazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Super Emma Villas Aubay Siena, prestazione totale dei biancoblu: vittoria per 3-0 contro Porto Viro

    La Emma Villas Aubay Siena gioca un volley scintillante e dopo avere conquistato mercoledì sera la vittoria contro Reggio Emilia conquista il secondo successo di fila in campionato, sconfiggendo al PalaEstra la Delta Group Porto Viro dei tanti ex addirittura per 3-0. I senesi conquistano in questo modo in pochi giorni 5 punti pesantissimi per la propria classifica. Rocco Panciocco è il miglior realizzatore dell’incontro, con 18 palloni messi a terra ed il 61% di positività in attacco.
    Primo set Emma Villas Aubay in campo con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Panciocco e Parodi in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero.
    Sotto 0-3 dopo un buon avvio di match da parte di Porto Viro, Siena ribalta tutto con i punti di Panciocco e con le murate vincenti di Onwuelo e di Mattei. Emma Villas Aubay avanti 11-5. Panciocco è super anche dai nove metri, il suo ace vale il 13-7. Samuel Onwuelo è super a piazzare la schiacciata del 14-8. C’è un ottimo Onwuelo anche in fase difensiva, l’opposto di Siena recupera e salva un pallone che sembrava destinato a cadere sul taraflex, Parodi poi ne approfitta per chiudere il punto. Porto Viro ha basse percentuali anche nel cambio palla, arriva un altro punto break per i padroni di casa dopo l’errore in attacco degli ospiti: 18-10. Parodi e Rossi mettono giù altri palloni, è proprio il centrale della Emma Villas Aubay a chiudere il primo parziale sul 25-20.
    Il primo set si chiude con 7 punti di Panciocco e 6 di Onwuelo e con il 71% complessivo di squadra per Siena.
    Secondo set Siena non molla un centimetro. Samuel Onwuelo continua ad essere “on fire”, i biancoblu difendono e attaccano bene. Siena avanti 12-9. Bravo e attento anche Andrea Mattei, che mette giù un pallone vagante e poi si ripete con il pallone del 14-11. Ace di Samuel Onwuelo per il 17-13. Qualche buon turno in battuta degli ospiti permette a Porto Viro di pareggiare sul 19-19, Siena rimette la testa avanti con la murata vincente di Rocco Panciocco. Pinelli trova poi Mattei per il 21-20.
    Va in battuta Rocco Panciocco che mette giù l’ace del 22-20. Bellei sbaglia l’attacco: 23-21. Porto Viro non riesce a difendere sul pallonetto del 24-22. E’ di nuovo Andrea Rossi a chiudere il set, questa volta sul 25-23.
    Terzo set C’è grande equilibrio nel corso del terzo set. Samuel Onwuelo realizza un punto di pregevole fattura per il 13-12. L’esperienza di Simone Parodi viene fuori con il tocco delicato che dà a Siena il quattordicesimo punto del set. Andrea Rossi non tradisce: 16-15. Così come Onwuelo, autore del 17-15. Rocco Panciocco dà il +5 e fa 20-15. Poi ci pensa Simone Parodi: 22-15. L’errore di Romolo Mariano chiude il set sul 25-17 e quindi il match sul 3-0.

    Emma Villas Aubay Siena – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-20, 25-23, 25-17)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli, Tupone (L), Parodi 10, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 18, Ottaviani, Mattei 8, Onwuelo 10, Rossi 8, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.
    DELTA GROUP PORTO VIRO: Fabroni, Zorzi, Gasparini, Vedovotto 12, Marzolla, Pol, Lamprecht (L), Barone 7, Penzo (L), Romagnoli, Mariano 12, Bellei 16, O’Dea 3, Sperandio, Tiozzo. Coach: Tardioli. Assistente: Baldon.
    Arbitri: Ugo Feriozzi, Antonella Verrascina.
    NOTE. Percentuali in attacco: Siena 56%, Porto Viro 49%. Muri punto: Siena 5, Porto Viro 7. Positività in ricezione: Siena 53% (34% perfette), Porto Viro 47% (27% perfette). Ace: Siena 6, Porto Viro 3. Errori in battuta: Siena 7, Porto Viro 9.
    Durata del match: 1 ora e 20 minuti (25’, 30’, 25’). LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Montagnani: “Arriva Porto Viro, la vittoria di mercoledì ci ha dato entusiasmo e consapevolezza”

    Giorno di vigilia per la Emma Villas Aubay Siena, che domani alle ore 17 sfiderà in casa, nel PalaEstra di viale Sclavo, la Delta Group Porto Viro. Siena è reduce dalla esaltante vittoria ottenuta mercoledì sera in casa contro Reggio Emilia dopo una spettacolare rimonta da 0-2 fino a 3-2. Per i biancoblu i due punti conquistati in classifica sono oro nella lotta per la salvezza.
    L’avversario di domani sarà la Porto Viro dei tanti ex, da Fabroni a Vedovotto, da Mariano a Barone. Di punti in classifica la Delta Group ne ha 22, contro i 16 dei senesi: 6 vittorie e 12 sconfitte il cammino dei veneti fin qui. Si tratta di una sfida valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno. Arbitreranno la partita Ugo Feriozzi e Antonella Verrascina.
    “Arriviamo alla partita contro Porto Viro, ed è un’altra finale per noi – commenta il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Abbiamo molto più entusiasmo dopo la partita straordinaria che abbiamo giocato contro Reggio Emilia. Per noi è stato un ritorno alla vittoria, un successo che è stato meritato, si è trattato di un match fuori dall’ordinario perché sotto 0-2 c’è stata una grande risposta e reazione tecnica della squadra che ha messo sotto Reggio Emilia nel terzo e nel quarto set facendo vedere ottime cose. Il tiebreak ce lo siamo giocati punto a punto, nel finale siamo riusciti a mettere sul taraflex delle buonissime cose. E’ stato un trionfo, se pensiamo a ciò che portavamo dietro da tanto tempo, alla voglia di vincere che avevamo e alla frustrazione che provavamo nel non riuscire a raggiungere risultati”.
    Queste le parole di coach Montagnani sulla prossima avversaria: “Porto Viro all’andata ci ha sconfitti, in casa loro giocammo una bruttissima partita. Speriamo che la vittoria di mercoledì ci abbia dato sicurezza, consapevolezza ed entusiasmo. Abbiamo le possibilità per vincere contro Porto Viro, ci prenderemo dei rischi anche in questa sfida perché le finali si giocano così. Non staremo ad aspettare e a vedere cosa succede. Spero che i ragazzi comincino bene la gara, questo è il mio augurio. Cominciando bene potremmo avere ancora più fiducia nei nostri mezzi e quindi potremmo giocarci le nostre carte al 100%. Speriamo che al PalaEstra ci siano tanti tifosi che ci aiutino a compiere un’altra impresa”.
    Per la partita di domani la Emma Villas Aubay Siena ha pensato ad un’altra promozione per i propri sostenitori. Si potrà infatti entrare al palazzetto e assistere alla partita in programma tra la formazione di coach Paolo Montagnani e la Delta Group Porto Viro pagando il biglietto al costo di appena 1 euro. Al contempo prosegue la collaborazione con le università cittadine e con le società pallavolistiche del territorio con le promozioni già attive per queste categorie.
    La prevendita è attiva sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta oggi dalle ore 16 alle 18 e dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 in poi di domani, giorno del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalaEstra a 1 euro per assistere al match tra Emma Villas Aubay Siena e Porto Viro

    Domenica la Emma Villas Aubay Siena invita tutti i tifosi e gli appassionati di volley al PalaEstra. Si potrà entrare al palazzetto e assistere alla partita in programma tra la formazione di coach Paolo Montagnani e la delta Group Porto Viro, che prenderà il via alle ore 17, pagando il biglietto al costo di appena 1 euro. Al tempo prosegue la collaborazione con le università cittadine e con le società pallavolistiche del territorio con le promozioni già attive per queste categorie.
    La prevendita è già attiva sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta dalle ore 16 alle 18 di sabato 26 febbraio e dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 in poi di domenica 27, giorno del match.
    Domenica, quindi, si torna subito in campo, ancora al PalaEstra. L’avversario sarà la Porto Viro dei tanti ex, da Fabroni a Vedovotto, da Mariano a Barone. Di punti in classifica la Delta Group ne ha 22, contro i 16 dei senesi: 6 vittorie e 12 sconfitte il cammino dei veneti fin qui.
    Samuel Onwuelo è stato tra i grandi protagonisti della vittoria ottenuta mercoledì sera da Siena contro Reggio Emilia. Ha messo a segno 21 punti e ha messo giù alcuni dei palloni più pesanti nei momenti caldi della sfida: “Abbiamo ottenuto una bellissima vittoria – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay. – Siamo stati bravi, la partita non era iniziata nel migliore dei modi ma siamo rimasti concentrati e abbiamo recuperato. Siamo stati grintosi, sono contento della prestazione mia e della squadra, abbiamo dimostrato che ce la possiamo fare. Questo successo è frutto del nostro lavoro quotidiano, speriamo che i risultati si vedano anche nei prossimi match. Contro Reggio Emilia avevamo una grandissima voglia di vincere, abbiamo dato tutto e un passetto alla volta siamo arrivati alla vittoria”.
    Su Porto Viro, avversaria di domenica, questo è il commento di Samuel Onwuelo: “Ci attende una grande avversaria, saremo pronti per fare del nostro meglio. Sono una bella squadra, non sarà semplice affrontarli. Dovremo entrare in campo con la stessa mentalità che abbiamo avuto mercoledì. Invito tutti i nostri tifosi a sostenerci come hanno fatto mercoledì sera contro Reggio Emilia, il loro supporto è per noi molto importante e significativo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica tutti al PalaEstra a 1 euro: si gioca il match Emma Villas Aubay Siena – Porto Viro

    Sarà ricordata nel tempo la reazione e la rimonta della Emma Villas Aubay Siena nel match giocato mercoledì sera contro la Conad Reggio Emilia. Sotto 0-2 Pinelli e compagni hanno trovato forza e lucidità per ribaltare la situazione contro una delle formazioni più in forma del campionato di Serie A2, da poco vincitrice della Coppa Italia di categoria.
    Sono stati 21 i punti messi a segno da un ottimo Samuel Onwuelo e 18 (con un ottimo score di 6 murate vincenti) quelli di Rocco Panciocco. Dal terzo set in avanti è scoccata una scintilla nei giocatori senesi, che hanno attaccato e difeso meglio. E hanno murato tantissimo, come dimostra il dato delle 19 blocks finali contro le 7 realizzate dalla Conad.
    In ottica classifica sono due punti d’oro per la Emma Villas Aubay, che adesso si avvicina e si porta a -4 lunghezze dalla terzultima piazza.
    Domenica si torna subito in campo, ancora al PalaEstra. L’avversario sarà la Porto Viro dei tanti ex, da Fabroni a Vedovotto, da Mariano a Barone. Di punti in classifica la Delta Group ne ha 22, contro i 16 dei senesi: 6 vittorie e 12 sconfitte il cammino dei veneti fin qui.
    La partita verrà giocata a partire dalle ore 17.
    In vista di questo match, valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno, la società biancoblu ha pensato ad un’altra speciale promozione per i propri sostenitori: i tifosi potranno entrare al PalaEstra pagando appena il biglietto di 1 euro ed avendo così l’opportunità di assistere ad un match che si preannuncia ricco di pathos e di divertimento ed emozioni. Al tempo stesso la Emma Villas Aubay prosegue la sua collaborazione con le università cittadine e con le società pallavolistiche del territorio con le promozioni già attive per queste categorie.
    La prevendita apre alle ore 15 di oggi sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta dalle ore 16 alle 18 di sabato 26 febbraio e dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 in poi di domenica 27, giorno del match.
    L’esperienza e la classe dello schiacciatore Simone Parodi sono state molto importanti nella vittoria senese contro Reggio Emilia: “Siamo contentissimi per questo successo – le sue dichiarazioni al termine del match. – Abbiamo festeggiato come se avessimo vinto un campionato e questa è la dimostrazione di ciò che avevamo dentro. Provavamo rabbia perché ci alleniamo bene ma in campo non riuscivamo ad esprimere il nostro potenziale. Stavolta lo abbiamo fatto nel migliore dei modi con grinta, atteggiamento giusto, poi le qualità le abbiamo. Questo match lo abbiamo vinto con l’atteggiamento. Samuel Onwuelo ha disputato una grandissima gara e ci ha dato una grossa mano. Sono veramente contento per lui, si allena bene e ha fatto vedere a tutti qual è il suo potenziale. A livello psicologico per tutti noi questo può essere un successo importante, ci ha dato una grande carica. Abbiamo vinto contro la squadra che ha appena conquistato la Coppa Italia, ciò significa che possiamo farlo contro qualunque avversaria. Siamo una bella squadra, questa vittoria può essere una bella spinta in vista delle prossime partite. Adesso pensiamo a fare bene contro Porto Viro”.
    “Ci meritavamo di vivere una serata come questa – è stato il commento dello schiacciatore di Siena, Rocco Panciocco dopo il successo contro la Conad. – Abbiamo faticato tanto, abbiamo lottato sempre, ci alleniamo duramente ogni giorno e finalmente i risultati si sono visti. Reggio Emilia ha appena vinto la Coppa Italia, questa vittoria vale tantissimo ed è stata ottenuta in rimonta davanti ai nostri tifosi. Il successo lo dedichiamo a loro. Sappiamo che dobbiamo giocare ogni partita come se fosse una finale. Oggi lo abbiamo fatto. All’inizio abbiamo un po’ faticato, ma poi abbiamo avuto il coltello tra i denti. Ogni punto è oro per noi, crediamo nelle nostre potenzialità e abbiamo le carte in regola per fare bene. Ci siamo supportati e siamo riusciti a riemergere dopo i primi due set nei quali non eravamo stati abbastanza lucidi. Noi siamo una squadra e giochiamo per una città, quindi dobbiamo lottare sempre perché Siena si merita di più di quanto abbiamo fatto fino ad oggi in questo campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, che carattere. Porto Viro si piega al tie-break

    L’Agnelli Tipiesse continua a viaggiare in “prima” grazie alle sue bande e suona la sesta sinfonia consecutiva. Porto Viro, che sul proprio campo si era arresa soltanto a Lagonegro, si conferma squadra particolarmente ostica, lotta strenuamente, recupera due volte lo svantaggio e si piega soltanto al quinto set. Due punti preziosi e sofferti per Bergamo che procede su ritmi alterni, ma sa sempre come uscire dai momenti intricati. E stavolta chiude anche un cerchio pareggiando i conti relativi al tie-break. L’ultimo k.o. infatti era giunto proprio con queste modalità l’8 dicembre scorso sul taraflex di una Cantù che mercoledì sarà l’ostacolo nei quarti di Coppa Italia. I rossoblù in versione corsara, come sottolineato, devono il sorriso in particolar modo a Jernej Terpin e Marco Pierotti, 22 e 21 punti, con il 53 ed il 50% d’efficacia: i più continui in una sfida che non ha fatto di certo della regolarità di rendimento il proprio aspetto più evidente. Eppure i centrali, imbeccati dal sopraffino Finoli, si sono distinti ancora una volta: Cioffi con 10 punti ed il 64%, stesso score per capitan Cargioli con il 73%.
    Se nel primo set – pur risolto con il fiatone nonostante un controllo costante passato dall’1-8 e dal 16-21 – il servizio è stato un fattore, il secondo periodo ha ricalcato l’andamento di quello visto mercoledì a Reggio Emilia. Quantomeno, simile al successo in casa Conad, è stato anche il terzo con Pierotti e Terpin (14 punti in due) in versione cecchini per respingere la veemenza di un avversario sempre vivo. Il certificato di tale caratteristica viene “stampato” nel quarto set dal devastante impatto dell’ex Romolo Mariano che lascia il cuore in panchina e diventa immarcabile (sintomatico il muro a uno su Padura Diaz per il 15-12). Cargioli e compagni sbagliano troppo dalla linea dei nove metri, Delta Group ne approfitta e allunga il confronto. Ma sul più bello è la tenacia dei nostri a scavare il solco. I veneti, che rintuzzano da 7-10 a 10-10, non possono nulla al cospetto dello sprint in cui Cioffi prima si procura e poi realizza la palla-match.
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 2-3 (23-25, 25-19, 21-25, 25-21, 12-15)
    Porto Viro: Fabroni 5, Gasparini 9, O’Dea 10, Bellei 18, Vedovotto 14, Barone 5, Penzo (L), Lamprecht (L), Mariano 13, Marzolla 4. N.E. Zorzi, Pol, Romagnoli. All. Tardioli.Bergamo: Finoli 6, Terpin 22, Cargioli 10, Padura Diaz 13, Pierotti 21, Cioffi 10, D’Amico (L), Mancin 0, Ceccato 0. N.E. Abosinetti, Baldi, Larizza, De Luca. All. Graziosi.
    Arbitri: Nava, Bassan. LEGGI TUTTO