consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco non sfrutta il fattore campo. Tenaglia si impone 0-3

    Nemmeno il pubblico amico del PalaParenti riesce a risollevare la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, sconfitta nel turno infrasettimanale valevole per la seconda giornata di andata della Pool Salvezza di Serie A2. L’incontro finisce 3-0 (25-14, 25-23, 25-22) per la Tenaglia Abruzzo Volley, formazione che al termine della regular season si è classificata all’ultimo posto del girone B.

    Le castelfranchesi hanno faticato in attacco e non sono state in grado di contenere il gioco delle avversarie, che nel primo set hanno dominato e nei restanti due hanno legittimato il successo nonostante la crescita di rendimento in corso d’opera di capitan Zuccarelli e compagne. Il rimpianto più grande è probabilmente per il secondo parziale, in cui le toscane – dopo la rimonta fino al 23-23 – avrebbero potuto gestire meglio il finale e magari cambiare le sorti di un match che da lì in poi si è complicato irrimediabilmente. La Tenaglia Abruzzo Volley è stata più efficace in attacco, trascinata dall’opposto Maricevic (mvp dell’incontro con 17 punti), e maggiormente granitica a muro (14 quelli complessivi contro i 9 della Fgl-Zuma). Da segnalare la presenza al palasport di Meri Malucchi, ex pallavolista ed allenatrice che sta portando avanti la sua battaglia contro un tumore e che ha presentato il suo team di solidarietà “Alziamo il muro”. Si tratta di un’iniziativa con cui l’ex campionessa sostiene chi combatte la sofferenza della malattia e raccoglie fondi da destinare ad ospedali e strutture che curano le persone in lotta contro il male. Meri è stata immortalata in una foto di gruppo con le giocatrici che hanno indossato le maglie di questa stessa iniziativa. Tornando alla Fgl-Zuma, è già tempo di mettere da parte questa sconfitta perché sabato sera (ore 20:30) si tornerà nuovamente a giocare. Castelfranco Pisa, infatti, è attesa dalla trasferta sarda sul campo della Resinglass Olbia.Marijeta Maricevic (Tenaglia Abruzzo Volley): “Ci siamo preparate davvero bene per questa gara, siamo state positive nel gioco e abbiamo davvero creduto di poter vincere dall’inizio, azione dopo azione, giocando molto bene in attacco e in difesa. Oggi è stata una vittoria davvero importante per noi e abbiamo dimostrato di essere all’altezza. Questa sera ha vinto la squadra, non l’individualità”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0Tenaglia Abruzzo Volley 3 (14-25 23-25 22-25) Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 8, Fucka 9, Ferraro 2, Salinas 8, Colzi 2, Zuccarelli 10, Bisconti (L), Fava 1, Tosi, Braida. Non entrate: Tesi (L), Lotti. All. Bracci. Tenaglia Abruzzo Volley : Petrovic 15, Grazia 5, Mennecozzi 6, Ndoye 11, Martinelli 8, Pisano (L), Maricevic 17, Galuppi. Non entrate: Bisegna, Tega, Foresi, Vighetto, Zamboni. All. Ingratta. ARBITRI: Cervellati, Bonomo. NOTE – Durata set: 24′, 35′, 32′; Tot: 91′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, pronto riscatto per la Tecnoteam che supera 3-1 Casalmaggiore

    Riscatto della Tecnoteam Albese Volley Como dopo la sconfitta di domenica a Lecco. La prima in casa della Pool Salvezza regala un ritorno 3-1 alle ragazze di coach Chiappafreddo su Volleyball Casalmaggiore. Pratica riaperta dalle avversarie con un terzo set tutta grinta sotto la spinta di Montano, alla fine 30 punti per lei. La Tecnoteam ha poi ribattuto nel quarto parziale: dopo una partenza bruciante ha amministrato fino al 25-20 finale (3-1). Le guerriere Tecnoteam si portano a casa tre punti d’oro per la strada verso la salvezza e mettono in vetrina ancora la giovane opposta Colombino: Mvp anche stasera con 19 punti ed una bella presenza anche a rete. Casalmaggiore torna a casa senza punti dopo i tre di domenica al debutto contro Olbia: la squadra di Cuello si è un po’ smarrita, dal punto di vista psicologico, nel quarto set. La partenza bruciante di Albese l’ha un po’ messa in crisi. Montano ha cercato di tenere a galla le sue compagne, ma non ci è riuscita. Albese domenica torna davanti al pubblico di Casnate contro Imola: altra ghiotta occasione per portare a casa punti preziosi verso la salvezza.Laura Grigolo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Era necessario vincere per noi, per la nostra classifica. Abbiamo sfruttato al meglio il fattore campo, bella prova davanti ai nostri tifosi. Volevamo riscattarci dalla sconfitta di Lecco e ci siamo riuscite: bene così. Montano è fortissima, ma oggi siamo riusciti a contenerla un po’. Siamo riusciti ad imporre il nostro gioco tenendo la gara sempre in mano. Ora un po’ di riposo e poi testa a Imola. Domenica a Casnate: dobbiamo sfruttare ancora il fattore campo con tre punti fondamentali per noi”.Irene Bovolo (Volleyball Casalmaggiore): “La partita di oggi contro Como non è andata come speravamo e volevamo. Era un’infrasettimanale e questo sicuramente ha cambiato i nostri ritmi di allenamento. Non abbiamo iniziato nel migliore dei modi e siamo state più carenti in difesa e in attacco rispetto alle gare che abbiamo giocato nell’ultimo periodo. Il terzo set è sicuramente quello che di buono possiamo portare a casa, ci abbiamo messo energia e determinazione, dobbiamo ripartire da quello e dalla fine dell’ultimo… fossimo partite meglio potevamo magari fare di più e provare a portare la gara al tie-break ma così non è stato. Ora dobbiamo lavorare duro e pensare alla gara molto importante di domenica”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 3Volleyball Casalmaggiore 1 (25-22, 25-14, 20-25, 25-20)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Rimoldi, Colombino 19, Bernasconi 9, Veneriano (K) 13, Grigolo 16, Baldi 10, Pericati (L), Radice, Viganò, Mazzon 1, Mancastroppa. Non entrate: Calervo (L), Tajè. All. Chiappafreddo-Cardinali.Casalmaggiore: Pincerato (K) 1, Montano 30, Nwokoye 6, Marku 7, Costagli 8, Dalla Rosa 8, Faraone (L), Bovolo 1, Cantoni, Nosella. Non entrate: Perletti, Ribechi. All. Cuello-Beccari.NOTE – Durata set: 31′, 22′, 27′, 26′. Tot: 106′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo sfida Lecco. Bolzoni: “Vogliamo consolidare il primo posto”

    Il “duello” tra Offanengo e Lecco, grande classico con tante battaglie sportive già in B1, si rinnova con il match infrasettimanale della Pool Salvezza di A2 in programma mercoledì alle 20.30 al PalaCoim. Le due formazioni hanno iniziato la seconda fase della stagione con un tie break dall’esito speculare: la Trasporti Bressan si è dovuta accontentare di un punto a Imola, mentre l’Orocash ha esultato con il 3-2 in rimonta nel derby contro Albese.

    Giorgio Bolzoni (allenatore Trasporti Bressan Offanengo): “Abbiamo la possibilità di consolidare il primo posto in classifica e compiere passi avanti verso la salvezza matematica. Come accade da tanto, c’è poco tempo per lavorare in palestra e si gioca tanto, ma questa volta – a differenza della Coppa Italia – vale per tutti. Lecco è una formazione un po’ strana come rendimento, che ha firmato anche risultati particolari come la vittoria contro San Giovanni in Marignano, oltre ad aver fatto una buona gara con Albese. Per quanto ci riguarda, la partita di Imola ci ha dimostrato come i punti salvezza in palio generino gare complesse al di là della classifica. Domenica la squadra non mi è piaciuta molto, abbiamo commesso tanti errori e perso spesso lucidità. Non abbiamo dato segnali di solidità e linearità di gioco; il nostro obiettivo è esprimere una buona pallavolo”.

    Gianfranco Milano (allenatore Orocash Picco Lecco): “Offanengo è stata in lotta fino alla fine per la pool promozione, ora è in testa alla classifica del raggruppamento salvezza e non avrà problemi a mantenere la categoria, anche se cercherà di onorare il campionato e nel frattempo arrivare prima possibile alla salvezza matematica che ancora non ha in tasca. E’ una squadra ben organizzata, con un gioco abbastanza rapido. Sarà importante allontanare la palleggiatrice da rete, quindi bisognerà lavorare bene al servizio e contenere le loro attaccanti che hanno fatto sempre molto bene nelle ultime gare. Ci aspetta un impegno importante, il secondo della settimana prima di un’altra gara delicata come quella di domenica a domicilio di Altino. Ci approcciamo con uno spirito molto propositivo. La vittoria di domenica scorsa contro Albese gratifica un periodo difficile e complicato che continua, ma non guardiamo indietro, bensì avanti e cerchiamo di fare il meglio possibile”.

    Gaia Moroni (opposto Orocash Picco Lecco): “Veniamo entrambe da due tie break. Noi abbiamo portato a casa un’importantissima vittoria che dimostra la nostra voglia di riscatto dopo la prima fase, mentre loro hanno rimediato una sconfitta, quindi lotteranno con tutte le forze per non perdere altri punti Siamo consapevoli di quello che sappiamo fare, in settimana oltre al lavoro tecnico stiamo lavorando tanto sul fattore gruppo, che è quello che ci ha fatto vincere settimana scorsa. Sarà una partita ardua ma noi siamo pronte a lottare fino alla fine”.

    (fonte: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola vola a Olbia per allungare la striscia positiva

    Nel prossimo turno infrasettimanale della Pool Salvezza la Clai Imola Volley sarà impegnata in trasferta sul campo della Resinglass Volley Hermaea Olbia, formazione sarda che ha esordito male in questa seconda fase con la netta e inaspettata sconfitta di Casalmaggiore (3-0 il finale per le padrone di casa). Il match, valido per la seconda giornata della seconda fase, verrà disputato mercoledì 19 febbraio al GeoPalace di Olbia con fischio di inizio previsto per le ore 20.30. 

    La squadra imolese, adesso guidata in panchina dall’inedito binomio Massimo Benedetti– Dominico Speek, ha esordito nella post season superando la capolista Offanengo dopo cinque set tiratissimi ed emozionanti, conquistando due punti importantissimi nell’economia del proprio campionato. Si è rivista in campo la voglia di lottare e di prevalere sulle avversarie che era andata smarrita settimana dopo settimana nel corso del campionato. Le ragazze hanno risposto nel miglior modo possibile al recente cambio di guida tecnica voluto dalla società, ma il percorso è indubbiamente ancora lungo e tortuoso, anche se il buon avvio della Pool Salvezza lascia ben sperare in vista dei prossimi impegni.  Per avere la meglio su Olbia, squadra temibile e ben organizzata, e uscire con un risultato positivo da uno dei campi più difficili dell’intera categoria a Emma Rizzieri e compagne servirà una prestazione corale di grande sostanza.

    Sofia Migliorini (centrale Clai Imola Volley): “La vittoria contro Offanengo porta sicuramente tanta fiducia. Questo successo ci rende ancora più consapevoli del fatto che siamo un gruppo forte che se la può giocare davvero con chiunque: Offanengo ha lottato fino alla fine per qualificarsi alla Pool Promozione e guida la classifica della Pool Salvezza. Dopo il cambio alla guida della nostra squadra non mi aspettavo una reazione di questo tipo in così breve tempo. Consapevoli di aver toccato il fondo, ci siamo parlate e ci siamo dette che dovevamo ripartire tutte assieme. Adesso pensiamo più a noi stesse e allo sviluppo del nostro gioco, per poi concentrarci in un secondo momento sull’avversario. Le viviamo come due fasi distinte e questo ha cambiato parecchio l’approccio alle gare.  Come è successo a noi, anche Olbia ha avuto parecchi alti e bassi nel corso di questa stagione. Quindi è una squadra che andrà attaccata fin da subito senza lasciare che sviluppino le loro trame di gioco. Hanno fatto tanti punti nella prima fase e non sarà assolutamente una partita semplice. Mi aspetto equilibrio in campo e dovremo avere tanta pazienza ponendo sempre molta fiducia sulle nostre armi, ovvero ricezione e collegamento muro-difesa. Giocheremo tre partite in una settimana e dovremo curare ogni dettaglio, anche e soprattutto dal punto di vista fisico”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco in cerca del riscatto ospita Tenaglia Abruzzo Volley

    Non è stato sicuramente l’esordio che ci si aspettava, ma quella vista a Concorezzo non è stata di certo nemmeno la vera Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. La sconfitta della prima giornata fa iniziare in salita in cammino nella Pool Salvezza della formazione toscana, chiamata subito a un pronto riscatto nel turno infrasettimanale di mercoledì sera (ore 20.30). Si tornerà a giocare al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Ospite di giornata sarà la Tenaglia Abruzzo Volley reduce dalla vittoria al tie-break contro Mondovì in quella che è stata la sfida tra le due squadre ultime classificate nei rispettivi gironi di regular season. Per la formazione di coach Marco Bracci sarà importante mettersi alle spalle il passo falso dello scorso weekend e conquistare punti. 

    Alessia Tosi (schiacciatrice Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo voglia di riscattarci, ce lo meritiamo anche dopo l’ultimo mese difficile che abbiamo attraversato per via degli acciacchi con cui diverse giocatrici della nostra squadra hanno dovuto fare i conti. Contro Concorezzo non hanno funzionato i meccanismi di muro/difesa, su cui puntiamo molto essendo uno dei nostri punti di forza. Tornare a giocare subito è sicuramente un bene, perché non abbiamo tempo per guardarci indietro ma dobbiamo pensare già alla prossima sfida. Studieremo bene le nostre avversarie e scenderemo in campo con la voglia di divertirci e dare il massimo”.

    (fonte: Fgl-Zuma Castelfranco Pisa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì rimonta due set, ma è Altino a fare festa al quinto set

    Chi ben (ri)comincia… L’opera è ancora ben lontana dalla metà, ma la Tenaglia Abruzzo Volley intanto conquista una vittoria fondamentale al PalaBCC contro la Bam Mondovì al termine di un tie-break a senso unico.

    Con capitan Tega a riposo forzato, le sue compagne di squadra sono riuscite a imporsi soltanto al quinto set. Dopo i primi due vinti in modo meritato, le abruzzesi si sono lasciate andare ai colpi delle monregalesi, specialmente quelli di Viscioni, che chiude il match con 32 punti all’attivo. Buona, invece, la prestazione corale delle rossoblu, con Petrovic e Maricevic su tutte.

    Cronaca – Mondovì parte subito bene, con Bosso e Viscioni che mettono in difficoltà la retrovia abruzzese. Sul 9-12 coach Ingratta chiama time out e al rientro le sue sembrano aver cambiato passo. Le fast di Grazia e l’ace di Ndoje riportano prima il set in parità e poi in vantaggio, fino a conquistarlo sul 25-23. Stesso copione del primo set ma a parti invertite: la Tenaglia parte bene ma poi le monregalesi recuperano. Petrovic trova continuità in attacco ma Viscioni e Langegger, subentrata a Bosso, tengono a galla le loro. Dal 21-21 le rossoblu si galvanizzano e vincono anche il secondo set, sul 25-22.

    La terza frazione continua ancora in modo equilibrato. Un paio di errori consecutivi rossoblu mandano avanti la Bam: Viscioni e l’ace di Deambrogio concretizzano il parziale a loro favore sul 19-25. Nel quarto parziale è la giovane Bosso a salire in cattedra: nonostante un avvio positivo delle rossoblu, queste si fanno raggiungere e sorpassare.

    La giovane schiacciatrice monregalese, ex allieva di coach Ingratta, con i suoi 8 punti porta la situazione set in parità sul 25-20. Nel primo tiè-break del PalaBCC le abruzzesi vogliono subito chiudere la pratica: sul 6-2 le monregalesi tentano il riaggancio ma al cambio campo Altino è decisa e conquista la seconda vittoria interna sul 15-9. 

    Amelie Vighetto (Tenaglia Abruzzo Volley): “Speravamo di iniziare bene questa seconda fase di campionato. Ci siamo riuscire e sono sicura che continueremo su quest’onda positiva per portare a casa quante più soddisfazioni possibili. Nel terzo set ci siamo perse ma nonostante ciò la vittoria l’abbiamo portata a casa. Ci tenevamo davvero tanto nel vincere oggi e sono contenta che ci siamo riuscite”.

    Maria Teresa Bosso (Bam Mondovì): “Siamo partire con il freno a mano più che tirato, poi ci siamo riprese nel terzo e quarto set. Il tie-break è sempre un terno all’otto, di solito chi parte bene lo vince: Altino lo ha fatto e infatti ha vinto. Noi abbiamo fatto fatica sul cambio palla e su alcune ricostruzioni e questo ci ha poi condizionato tutto il resto. Arrivavamo da due partite molto belle per noi e ci aspettavamo un atteggiamento diverso, la pausa non ci è stata favorevole ma dobbiamo riprendere subito il ritmo in vista della partita di mercoledì contro Concorezzo”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 3Bam Mondovì 2 (25-23, 25-22, 19-25, 20-25, 15-9)

    Tenaglia Abruzzo Volley: Martinelli 8, Maricevic 17, Petrovic 20, Grazia 8, Mennecozzi 4, Ndoye 14, Pisano (L), Vighetto 3, Galuppi, Foresi. Non entrate: Tega (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta. Bam Mondovì: Lancini 7, Tresoldi 2, Schmit 1, Bosso 18, Catania 2, Viscioni 32, Fini (L), Langegger 9, Deambrogio 2, Giubilato (L), Marengo. Non entrate: Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Lanza, Pasciari. NOTE – Durata set: 29′, 32′, 27′, 25′, 17′; Tot: 130′. MVP: Petrovic.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Como lotta alla pari, ma è Lecco ad esultare al tie break

    Orocash Picco Lecco vince in rimonta contro un’ottima Tecnoteam Albese Volley Como e strappa due punti fondamentali in chiave salvezza. Primo set da incorniciare per le Biancorosse, poi due parziali complessi e infine una rimonta che vale oro.

    Cronaca – Buon inizio per entrambe le formazioni che giocano punto a punto (8-7). Le lecchesi dimostrano in questa prima fase di gioco maggiore convinzione (18-12) e conducono la partita. Break interessante per Albese (22-17) ma Picco conduce con un buon margine. Il primo parziale si chiude 25-19 con un’ottima performance di Picco.

    Albese parte decisamente col piede giusto (0-3) mettendo in crisi le padrone di casa. La formazione comasca appare molto efficace negli attacchi, mantenendo un’ottima ricezione (2-6). Albese mantiene il trend positivo e picco va in black out (7-15). Le biancorosse provano a rientrare in partita (15-21), ma il vantaggio consolidato fa la differenza. Si chiude 20-25 il secondo set e la partita si riapre.

    Il terzo parziale e’ all’insegna dell’equilibrio (6-8), ma Albese e’ molto piu’ efficace. Un buon break di Picco riporta le biancorosse in partita (14-18). Sul finale di set e’ ancora Picco che cerca di rientrare in partita (18-23). Albese chiude 19-25 e porta a casa il primo punto in palio. Quarto parziale molto combattuto sin dai primi scambi (3-1). Picco con in battuta Moroni infligge un bel break (4-2), ma poi si continua punto a punto. Le biancorosse riescono a guadagnare qualche punto prezioso (10-7), utile per gestire il gioco.

    Il servizio di Moroni e alcuni attacchi di Amoruso portano Picco sul massimo vantaggio con un importante piu’ 6 (16-11), ma in generale la squadra risponde bene in questo parziale decisivo. Sul finale di set (21-16) Albese si fa minacciosa, ma Picco non concede nulla. Si chiude 25-19 e si vola al tie break. Picco incanta il Bione con un inizio di quinto set da incorniciare (5-2), ma Albese non ci sta e si va al cambio campo sull’8-6. La partita si accende (11-8), ma e’ Picco a chiudere 15-12.

    Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Non ero al top fisicamente, dopo un piccolo infortunio alla gamba. Ci meritiamo questa vittoria, ovviamente ci sono stati momenti di calo. Concentrarsi sul nostro gioco e non su quello che succedeva dall’altra parte”.

    Carola Colombino (Mvp Tecnoteam Albese Volley Como): “Sono contenta della mia prestazione e del mio gioco. Poi peccato certo per il risultato finale che non ci è stato favorevole, però torniamo da Lecco con un punto importante per la classifica. Tutti vogliono fare punti, ora non abbassare mai la guardia e testa alla prossima gara di mercoledì con Casalmaggiore in casa. Concentrate per cercare di portare altri punti in classifica, questa fase sarà durissima”.

    Orocash Picco Lecco 3Tecnoteam Albese Volley Como 2(25-18, 20-25, 19-25, 25-19, 15-12)

    Orocash Picco Lecco: Mangani 14, Piacentini 11, Moroni 9, Amoruso 34, Atamah 8, Sassolini 3, Napodano (L), Monaco 3, Casari, Mainetti. Non entrate: Gaffuri (L), Severin, Monti. All. Milano. Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 17, Bernasconi 6, Colombino 25, Baldi, Veneriano 13, Rimoldi, Pericati (L), Longobardi 9, Mazzon 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo.

    ARBITRI: Pasquali, Proietti. NOTE – Durata set: 26′, 28′, 30′, 32′, 18′; Tot: 134′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi tre punti della fase salvezza per Concorezzo, Castelfranco Pisa superata 3-0

    L’IMD Concorezzo apre la Pool Salvezza con una vittoria convincente sulla FGL Zuma Castelfranco Pisa. Dopo un primo set equilibrato, che si è chiuso 25-22 con un attacco di Tsitsigianni e un’invasione di Ferraro, le brianzole prendono il controllo del match. Nel secondo parziale, la solidità difensiva e l’efficacia a muro permettono alla squadra di Delmati di spingere sull’acceleratore e imporsi 25-18. Il terzo set vede un avvio difficile per Concorezzo, ma la reazione delle padrone di casa non tarda ad arrivare: con servizio e attacco incisivi, le padrone di casa chiudono 25-22 e conquistano i primi tre punti della fase. 

    Tsitsigianni Maria (Imd Concorezzo): “Dopo alcuni momenti difficili questa volta abbiamo giocato davvero come una squadra. Ognuna di noi ha dato il massimo, sia chi era in campo sia chi supportava dalla panchina. Tutte abbiamo contribuito a questa vittoria e ne sono molto orgogliosa. Stiamo lavorando duramente e la Pool Salvezza non è semplice, ma speriamo nel meglio. Oggi sono davvero felice. Abbiamo una partita mercoledì e un’altra subito dopo domenica: questa è una delle stagioni più impegnative perché i tempi di recupero sono molto brevi. Indipendentemente da come ci sentiremo dovremo essere brave e pronte a dare il massimo in ogni gara”.

    Coach Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Concorezzo ha difeso tantissimo e ha attaccato molto meglio di noi. I set sono stati nettamente e giustamente, per quello che si è visto in campo, a favore delle nostre avversarie. Noi abbiamo commesso qualche errore, probabilmente anche di approccio alla partita. Ritengo che non ci sia stata quella giusta determinazione che ci deve essere prima di un incontro così importante. Tra tre giorni torniamo in campo e avremo l’occasione per cambiare ciò che non è andato bene in questa prima di dieci gare che ci aspettano”.

    Imd Concorezzo 3Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0(25-22, 25-18, 25-22)

    Imd Concorezzo: Tonello 6, Frigerio 7, Kavalenka 20, Tsitsigianni 21, Piazza 7, Allasia 2, Rocca (L), Ghezzi (L), Bianchi, Rosina. Non entrate: Pegoraro, Alberti, Bianchi, Brutti. All. Delmati. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 1, Fucka 15, Ferraro 1, Salinas 8, Colzi 12, Zuccarelli 5, Bisconti (L), Lotti 4, Braida 1, Tosi, Fava. Non entrate: Tesi (L). All. Bracci.

    ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 28′; Tot: 82′. MVP: Tsitsigianni.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO