consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza A2, Tecnoteam conquista 3 punti contro Imola e ipoteca la categoria

    Seconda di fila in casa, in questa Pool Salvezza di Serie A2, e seconda vittoria per la Tecnoteam Albese Volley Como che, superando la Clai Imola 3-0, mette una seria ipoteca alla salvezza in A2. Partita lunga e intensa a Casnate, con le ragazze di casa che hanno spesso dovuto inseguire le avversarie trascinate da Bulovic e Pomili. Primo set ed anche il secondo in rimonta: la Tecnoteam ha recuperato punto su punto per mettere la testa avanti. Ancora più combattuto il terzo set, concluso 25-23 per la Tecnoteam. Tre punti d’oro per Albese, amaro in bocca come per ammissione di coach Benedetti per Imola che ha però lottato a testa alta. Mvp la palleggiatric e di Albese Rimoldi che ha fatto giocare al meglio le sue compagne: tre in doppia cifra anche stasera, Grigolo top scorer con 17 e tantissima qualità. Per Imola 10 di Bulovic e 9 di Melandri.Irene Baldi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Siamo sempre state ad inseguire, ma avevamo si fame di vittoria. Abbiamo recuperato e vinto una partita importantissima. La mia crescita ? Merito di tutti, delle compagne e dello staff. Si, mi sono accorta di essere cresciuta molto in questa stagione e voglio continuare a fare bene. Per noi tre punti importanti e fondamentali, andiamo avanti così per chiudere il prima possibile il discorso salvezza”.Massimo Benedetti (coach Clai Imola Volley): “Il solito problema di sempre per noi: partiamo bene, poi a metà set in affanno e ci facciamo superare. Facciamo fatica a chiudere i set, è un limite che abbiamo e stiamo lavorando per migliorare su questo. Oggia abbiamo giocato alla pari fino a metà di tutti i set, poi perdiamo in sicurezza e gli avversari ci superano. Siamo tranquilli e sereni, dobbiamo lottare con tutti. Oggi siamo venuti qui per fare la nostra partita, poi ci siamo fermati e loro ci hanno superato. Brava albese a difendere bene”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 3Clai Imola Volley 0 (25-20 25-21 25-23)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Bernasconi 11, Colombino 8, Baldi 11, Veneriano 7, Rimoldi 1, Grigolo 17, Pericati (L), Mazzon 2, Mancastroppa, Radice. Non entrate: Vigano, Calervo (L), Taje’, Longobardi. All. Chiappafreddo. Clai Imola Volley: Pomili 9, Ravazzolo 6, Stival 6, Bulovic 10, Melandri 9, Rizzieri 5, Mastrilli (L), Drewnick 1, Visentin, Stafoggia, Mescoli, Gambini, Migliorini. Non entrate: Cavalli (L). All. Dominico Speek. ARBITRI: Viterbo, Villano. NOTE – Durata set: 32′, 28′, 28′; Tot: 88′. Spettatori: 340. MVP: Rimoldi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della 3ª giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza

    La Pool Promozione e la Pool Salvezza continuano a regalare emozioni inSerie A2 Tigotà. 

    Continua ad accumulare margine sulle inseguitrici l’Omag-MT San Giovanni in M.no, che non arresta la propria corsa verso la promozione e dopo un match aperto e affatto semplice supera 3-1 l’Itas Trentino, a due settimane dal successo di Coppa. Tolto il primo set, vinto 25-17 dalle romagnole, la gara si dimostra equilibratissima, con due set chiusi ai vantaggi (28-30 e 26-24) e l’ultimo terminato 25-22. A brillare sono le centrali delle due squadre, Consoli, MVP grazie ai suoi 14 punti con il 75% in attacco e 2 muri, e Molinaro, 16 punti per coach Parusso. 

    La vittoria piena permette alla squadra di coach Bellano di guadagnare due punti sull‘Akademia Sant’Anna Messina, sconfitta al tie-break nel big match contro la Futura Giovani Busto Arsizio, tornata in sella dopo la sconfitta dell’infrasettimanale contro San Giovanni. Le siciliane di coach Bonafede riescono per due volte a sedare i tentativi di fuga delle bustocche, ma nel decisivo quinto gioco cedono 11-15.

    I 26 punti di Diop e i 19 dell’americana Vernon vengono neutralizzati dalle solite Enneking, 25 punti, e Zanette, 21. Ad approfittarne è la Cbf Balducci Hr Macerata, che grazie al 3-0 in un’ora e mezza di gioco alla Nuvolì Altafratte Padova sale in seconda posizione a -5 dalla capolista. Sugli scudi sempre Decortes, determinante con i suoi 22 punti. 

    Nella seconda metà della classifica, a sorridere sono la Valsabbina Millenium Brescia e l’Us Esperia Cremona, entrambe protagoniste di un doppio 1-3 esterno ai danni della Narconon Volley Melendugno e della Cbl Costa Volpino. Due partite sicuramente tirate e decise per dei dettagli: per le giallonere fondamentali i 24 punti di Siftar e i 17 di Pistolesi, per le gialloblu rilevanti i 19 punti a testa di Taborelli e Bellia ma anche i 18 punti, con ben 7 muri, della centrale Munarini. 

    In Pool Salvezza, il colpo più importante lo mette a segno l’Orocash Picco Lecco che, grazie all’1-3 in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, esce per la prima volta dalla zona retrocessione superando la Volleyball Casalmaggiore,frenata al tie-break dall’Imd Concorezzo. Le ragazze di coach Milano si fanno preferire alle padrone di casa per la gestione dei momenti cruciali dell’incontro, a giocare poi un ruolo centrale sono Amoruso, 22 punti, e Mangani, 21 e inarrestabile al servizio con 6 ace.

    La squadra di coach Cuello cede invece alle corregionali, guidate da coach Delmati, dopo essere riuscita per due volte a pareggiare i tentativi di fuga delle brianzole. Il tie-break è però un monologo: 15-8. Elettrizzante il due contro due a referto: Kavalenka e Tsitsigianni si confermano in gran forma con 23 e 22 punti, Montano va un’altra volta vicina ai trenta chiudendo a 29 mentre Costagli si ferma a 22 (3 ace e 3 muri). 

    Nelle altre due partite, doppio 3-0 della Trasporti Bressan Offanengo e della Tecnoteam Albese Volley Como. Le neroverdi spengono la Bam Mondovì soprattutto per merito delle centrali Salvatori e Caneva, rispettivamente 12 e 11 punti con 7 muri di coppia. Le comasche beneficiano invece di una Rimoldi efficace in regia e dei 17 punti di Grigolo per piegare la Clai Imola Volley. 

    SERIE A2 – POOL PROMOZIONERisultati 3ª giornataOmag-Mt San Giovanni In M.No 3Itas Trentino 1 (25-17, 28-30, 26-24, 25-22)Narconon Volley Melendugno 1Valsabbina Millenium Brescia 3 (22-25, 25-20, 23-25, 22-25)C.B.L. Costa Volpino 1U.S. Esperia Cremona 3 (21-25, 20-25, 25-23, 26-28)Akademia Sant’Anna Messina 2Futura Giovani Busto Arsizio 3 (23-25, 25-16, 20-25, 25-21, 11-15)Cbf Balducci Hr Macerata 3Nuvoli’ Altafratte Padova 0(25-20, 25-20, 25-19)

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONEOmag-Mt San Giovanni In M.No 55 (18 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 50 (17 – 4); Akademia Sant’Anna Messina 49 (17 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 48 (17 – 4); Itas Trentino 42 (15 – 6); Valsabbina Millenium Brescia 38 (13 – 8); U.S. Esperia Cremona 35 (11 – 10); Nuvoli’ Altafratte Padova 33 (11 – 10); Narconon Volley Melendugno 31 (10 – 11); C.B.L. Costa Volpino 30 (9 – 12).

    POOL PROMOZIONE – PROSSIMO TURNO4ª giornata di andata

    Sabato 1 marzo 2025ore 17.00Cremona – Macerataore 18.00Trento – Costa Volpino

    Domenica 2 marzo 2025ore 17.00Melendugno – San Giovanni In M.NoPadova – Messina

    Lunedì 3 marzo 2025ore 20.00Busto Arsizio – Brescia

    SERIE A2 – POOL SALVEZZARisultati 3ª giornataTecnoteam Albese Volley Como 3Clai Imola Volley 0 (25-20, 25-21, 25-23)Resinglass Olbia 2Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3 (25-22, 25-23, 27-29, 18-25, 14-16)Imd Concorezzo 3Volleyball Casalmaggiore 2 (25-16, 19-25, 25-22, 24-26, 15-8)Tenaglia Abruzzo Volley 1Orocash Picco Lecco 3 (20-25, 22-25, 25-22, 16-25)Trasporti Bressan Offanengo 3Bam Mondovi’ 0 (25-17, 25-23, 25-19)

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo 35 (11 – 10); Tecnoteam Albese Volley Como 31 (10 – 11); Resinglass Olbia 29 (10 – 11); Clai Imola Volley 22 (7 – 14); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 21 (8 – 13); Orocash Picco Lecco 21 (7 – 14); Volleyball Casalmaggiore 20 (6 – 15); Bam Mondovi’ 15 (5 – 16); Imd Concorezzo 15 (4 – 17); Tenaglia Abruzzo Volley 10 (4 – 17).

    POOL SALVEZZA – PROSSIMO TURNO4ª giornata di andata

    Sabato 1 marzo 2025ore 21.00Casalmaggiore – Offanengo

    Domenica 2 marzo 2025ore 17.00Imola – AltinoCastelfranco Pisa – Albese ComoLecco – ConcorezzoMondovì – Olbia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

    La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia durata quasi tre ore al Geopalace.

    Il match si è rivelato un altalena di emozioni, con le due squadre capaci di alternare momenti di grande efficacia a cali improvvisi. Dopo un primo set equilibrato, vinto 25-22 da Olbia, la squadra ospite ha risposto aggiudicandosi il secondo parziale 23-25. Il terzo set è stato il più combattuto, con Castelfranco che ha avuto la meglio ai vantaggi per 27-29. Olbia, però, ha trovato le forze per reagire e pareggiare i conti, chiudendo il quarto set 25-18. Nel tie-break, la maggiore lucidità della formazione toscana ha fatto la differenza: 12-15 il punteggio finale.

    Protagonista assoluta dell’incontro è stata Salinas, eletta MVP grazie ai suoi 22 punti, di cui ben 5 muri. Tra le fila di Olbia, spiccano le prove di Partenio, top scorer delle sarde con 22 punti, e Trampus, che ha contribuito con 17 punti, gli stessi della compagna Korhonen, provando fino all’ultimo a trascinare la squadra alla vittoria.

    Determinante per il successo di Castelfranco è stata la prestazione a muro, con ben 18 punti diretti, che hanno spezzato più volte il ritmo dell’attacco avversario. A guidare questo fondamentale sono state la stessa Salinas e Colzi (12 punti), 5 muri a testa. Buone prove anche per Zuccarelli, 17 punti, e Fucka, 15. 

    Con questo risultato, Pisa ottiene due punti importanti per la corsa salvezza, i primi della Pool, mentre Olbia si deve accontentare di un punto che lascia aperti i giochi in questa fase del campionato.

    Resinglass Olbia 2FGL-Zuma Castelfranco Pisa 3(25-22 25-23 27-29 18-25 14-16)Resinglass Olbia: Barbazeni 7, Korhonen 17, Trampus 17, Ngolongolo 7, Pasquino 10, Partenio 22, Blasi (L), Fontemaggi 2, Negri, Kogler. Non entrate: Piredda, Civetta. All. Guadalupi.FGL-Zuma Castelfranco Pisa: Fucka 15, Ferraro 6, Salinas 22, Colzi 12, Zuccarelli 17, Vecerina 10, Tesi (L), Fava, Braida, Tosi. Non entrate: Lotti. All. Bracci.Arbitri: Pasquali, Lambertini.Note – Spettatori: 150, Durata set: 35′, 35′, 37′, 26′, 31′; Tot: 164′.MVP: Salinas.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola affronta in trasferta la Tecnoteam. Stafoggia: “Sarà una partita cruciale”

    Nel prossimo turno della Pool Salvezza, domenica 23 febbraio (ore 17), la Clai Imola Volley chiude il suo trittico settimanale in trasferta sul difficile campo della Tecnoteam Albese Volley Como. Le ragazze guidate dalla coppia di tecnici Benedetti- Speek saranno infatti di scena al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate per affrontare le padrone di casa, attualmente terza forza del campionato con 28 punti (+7 sulle imolesi). 

    Sono stati indubbiamente giorni piuttosto intensi per Rizzieri e compagne, sempre in viaggio e con poche possibilità di allenarsi con la consueta regolarità, ma il gruppo ha finora risposto in maniera del tutto onorevole agli impegni della Pool Salvezza. Nelle prime due giornate di questa seconda fase sono infatti arrivati tre punti molto pesanti che permettono alle santernine di mantenere un discreto (ma non rassicurante) margine di vantaggio sulla zona retrocessione. Lecco, attuale settima, è distante appena quattro lunghezze e di conseguenza Imola dovrà cercare di fare punti contro ogni avversaria per tenersi sempre a debita distanza da chi insegue. La Clai affronta questa sfida, fondamentale come tutte quelle che saranno giocate da qui a metà aprile nella Pool Salvezza, con la consapevolezza di potersela giocare fino alla fine.

    Alice Stafoggia (opposto Clai Imola Volley): “Il lavoro paga sempre, gli ultimi cinque punti conquistati sono frutto dell’impegno che mettiamo tutti in palestra durante la settimana. Vogliamo raggiungere la salvezza il prima possibile e queste prestazioni contro squadre molto forti ne sono la prova. Abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con chiunque. Noi dobbiamo solo continuare a lavorare senza mai sottovalutare nessuna avversaria e, allo stesso tempo, senza perdere la fiducia in noi stesse, perché quello è l’aspetto più importante. Sono qui da poco più di un mese ma la città, le compagne e la società mi hanno fatto sentire subito a casa. Quando si va in palestra con il sorriso significa che l’ambiente è sano, serio e professionale. Le altre ragazze mi hanno fatto sentire subito parte del gruppo. Siamo impegnate in un bel tour de force… due trasferte in quattro giorni con voli e tante ore di pulmino. Però tutto ciò non deve essere assolutamente una scusante, perché abbiamo le capacità fisiche e mentali per fare bene e dobbiamo dimostrarlo su ogni pallone. Domenica sarà una partita cruciale, abbiamo bisogno di punti e non molleremo di un centimetro. Albese sicuramente è una bella squadra, ben strutturata, che arriva da una vittoria convincente e si trova in terza posizione. Non dobbiamo comunque pensare troppo all’avversario ma concentrarci di più sulla nostra metà campo”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Casalmaggiore a Concorezzo per ritrovare la via della vittoria

    Dopo la battuta d’arresto con la sconfitta subita a Como nella seconda giornata della Pool Salvezza del Campionato di A2, la Volleyball Casalmaggiore è pronta ad una nuova trasferta per cercare di invertire la rotta. Ad attendere le rosa la Imd Concorezzo tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport della cittadina brianzola, fischio d’inizio fissato per le ore 17 di domenica 23 febbraio.

    La partita contro Albese non è andata come la compagine casalasca si aspettava: la prestazione delle giocatrici di Casalmaggiore non è stata brillante come quelle viste nelle ultime giornate di Regular Season e nella prima gara della Pool Salvezza contro Olbia. La trasferta di Concorezzo può essere l’occasione per ritornare subito sul percorso che le casalasche stavano intraprendendo. La formazione allenata da coach Davide Alessandro Delmati in queste prime giornate della Pool Salvezza si è imposta 3-0 con Fgl-Zuma Castelfranco Pisa e ha ceduto in trasferta con il medesimo risultato contro la Bam Mondovì.

    Giorgia Faraone (libero Volleyball Casalmaggiore): “Nella partita contro Albese ci è mancata un po’ di cattiveria nel voler recuperare ogni pallone… abbiamo fatto un po’ fatica sulle loro variazioni in attacco. Siamo pronte a riscattarci a Concorezzo, sappiamo che è una partita alla nostra portata in cui possiamo fare bene e ci teniamo a fare punti che sono fondamentali per la classifica“.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della 2^ giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Nonostante fosse solo la seconda giornata di Pool, l’infrasettimanale di mercoledì sera, 19 febbraio, potrebbe già aver avuto un impatto rilevante sugli obiettivi stagionali delle squadre della Serie A2 Tigotà, in attesa del posticipo di giovedì 20 febbraio ore 20.30, tra la Nuvolì Altafratte Padova e la Cbl Costa Volpino.

    Il big match tra la prima e la seconda della classifica di Pool Promozione si risolve in poco più di un’ora: vittoria pesantissima al PalaBorsani per l’Omag-Mt San Giovanni in M.no, che dopo aver provato la sua qualità in Finale di Coppa Italia contro un’altra diretta rivale, rifila un netto 0-3 alla miglior squadra del Girone B, la Futura Giovani Busto Arsizio. Tanti errori per le bustocche (21, praticamente il doppio delle avversarie), che abbassano l’efficienza offensiva (19% contro il 33% ospite) e non permettono mai alle ragazze di coach Beltrami di impensierire le romagnole, trascinate dai 20 punti, con zero errori, di capitan Ortolani. A nulla sono serviti i 15 punti di Enneking e i 12 di Zanette. 

    Un risultato che consente all’Akademia Sant’Anna Messina e alla Cbf Balducci Hr Macerata di sorpassare proprio Busto Arsizio in classifica. La sfida delle siciliane si prolunga fino al quarto set solo per merito di un’ottima terza frazione dell’Us Esperia Cremona, che però negli altri giochi non oppone praticamente resistenza, piegata dai 42 punti della coppia Diop-Rossetto. Quattro set anche per le marchigiane, che cedono allo stesso modo il terzo parziale alla Narconon Volley Melendugno, imponendosi con la solita qualità nei restanti momenti di contesa. Mattatrice Decortes, 23 punti, ma contributi notevoli anche dalle centrali Caruso-Mazzon, 28 punti in due con 6 muri. 

    Altri tre punti di piombo li guadagna l’Itas Trentino, che nello scontro diretto per la quinta posizione, ultima che consente l’accesso ai Playoff, supera per 1-3 la Valsabbina Millenium Brescia al PalaGeorge. Anche in questo caso, è il terzo set quello lasciato alla squadra sconfitta, con le trentine di coach Parusso solide per tutto l’arco dell’incontro e con cinque giocatrici in doppia cifra: Kosareva (16), Molinaro (14, 4 muri), Zojzi (12), Marconato (10, 5 muri) e Weske (10).

    In Pool Salvezza, sono le due squadre in coda, la Bam Mondovì e la Tenaglia Abruzzo Volley, a conquistare i punti più importanti. Le piemontesi hanno la meglio per 3-0 sulle rivali dell‘Imd Concorezzo, superandole in classifica grazie ad una partita dominata anche per merito dei 16 punti di Langegger e dei 10 ace di squadra (4 di Bosso). Partita più complessa per le abruzzesi, che espugnano però il PalaParenti della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa in tre set, gli ultimi due chiusi 23-25 e 22-25, con i 17 punti di Maricevic e i 15 di Petrovic.

    Sul limite della zona retrocessione, rosicchia due punti significativi l’Orocash Picco Lecco, che dopo una partita vibrante dice l’ultima parola nel derby in casa della Trasporti Bressan Offanengo. I punti valgono tanto anche perché arrivano dopo una super rimonta: sotto 2-0, la squadra di coach Milano vince 14-25 il terzo set, si prende ai vantaggi 24-26 il quarto e poi perfeziona il successo con l’8-15 del quinto set. Ai 19 punti di Martinelli e i 14 a testa di Rodic, Caneva e Nardelli, rispondono i 21 punti dell’MVP Amoruso e i 17 di Moroni. 

    Una vittoria che vale doppio perché la Volleyball Casalmaggiore cade per 3-1 in casa della Tecnoteam Albese Volley Como, che vince i primi due set, lascia il terzo alle avversarie, e poi domina la quarta frazione in lungo e in largo prima di subire una rimonta dal 21-8 al 25-20, senza comunque sprecare il vantaggio. Gran partita di Colombino, 19 punti, e Grigolo, 16, mentre non bastano a coach Cuello i 30 della solita Montano. 

    Infine, due punti anche per la Resinglass Olbia, che al tie-break festeggia contro la Clai Imola Volley. Ceduta la prima frazione e vinte le successive due, le sarde subiscono il ritorno delle romagnole nella quarta frazione. Il quinto set però è tutto a marca isolana e la squadra di coach Guadalupi chiude 15-9. Gara da applausi per Korhonen, 26 punti, bene anche Trampus con 19 mentre la migliore tra le imolesi è Bulovic, che ne realizza 20. 

    SERIE A2 – POOL PROMOZIONERisultati 2^ giornataFutura Giovani Busto Arsizio 0Omag-Mt San Giovanni In M.No 3 (21-25, 23-25, 19-25)Valsabbina Millenium Brescia1Itas Trentino 3 (21-25, 14-25, 25-21, 14-25)Akademia Sant’Anna Messina 3U.S. Esperia Cremona 1 (25-18, 25-16, 25-27, 25-15)Cbf Balducci Hr Macerata 3Narconon Volley Melendugno 1 (25-20, 25-16, 20-25, 25-16)

    Da disputare giovedì 20 febbraio Nuvoli’ Altafratte Padova-C.B.L. Costa Volpino

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONEOmag-Mt San Giovanni In M.No 52 (17 – 3); Akademia Sant’Anna Messina 48 (17 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 47 (16 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (16 – 4); Itas Trentino 42 (15 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 35 (12 – 8); U.S. Esperia Cremona 32 (10 – 10); Nuvoli’ Altafratte Padova 31 (10 – 9); Narconon Volley Melendugno 31 (10 – 10); C.B.L. Costa Volpino 29 (9 – 10).

    POOL PROMOZIONE – PROSSIMO TURNO3ª giornata di andata

    Domenica 23 febbraio 2025ore 16.00Messina – Busto Arsizio

    Domenica 23 febbraio 2025ore 17.00San Giovanni In M.No – TrentoMelendugno – BresciaCosta Volpino – CremonaMacerata – Altafratte Padova

    SERIE A2 – POOL SALVEZZARisultati 2^ giornataResinglass Olbia 3Clai Imola Volley 2 (24-26, 25-14, 25-15, 20-25, 15-9)Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0Tenaglia Abruzzo Volley 3 (14-25, 23-25, 22-25)Tecnoteam Albese Volley Como 3Volleyball Casalmaggiore 1 (25-22, 25-14, 20-25, 25-20)Trasporti Bressan Offanengo 2Orocash Picco Lecco 3 (25-18, 25-23, 14-25, 24-26, 8-15)Bam Mondovi’ 3Imd Concorezzo 0 (25-14, 25-21, 25-13)

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo 32 (10 – 10); Resinglass Olbia 28 (10 – 10); Tecnoteam Albese Volley Como 28 (9 – 11); Clai Imola Volley 22 (7 – 13); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 19 (7 – 13); Volleyball Casalmaggiore 19 (6 – 14); Orocash Picco Lecco 18 (6 – 14); Bam Mondovi’ 15 (5 – 15); Imd Concorezzo 13 (3 – 17); Tenaglia Abruzzo Volley 10 (4 – 16)

    POOL SALVEZZA – PROSSIMO TURNO3ª giornata di andata

    Sabato 22 febbraio 2025ore 20.30Olbia – Castelfranco Pisa

    Domenica 23 febbraio 2025ore 17.00Albese Como – ImolaConcorezzo – CasalmaggioreAltino – LeccoOffanengo – Mondovì

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, vittoria in rimonta per Picco Lecco che supera Offanengo al tie-break

    Rimonta vincente per l’Orocash Picco Lecco al PalaCoim di Offanengo, con la squadra di Gianfranco Milano che festeggia il secondo successo in Pool Salvezza piegando al tie break la Trasporti Bressan. Le cremasche, spinte da Martinelli e Nardelli in attacco (10 punti in 2 e 44% di squadra nel primo set) erano riuscite a portarsi sul 25-23 e sul 2-0 dopo un secondo parziale caratterizzato dal muro (9 complessivi, 4 di casa e 5 ospiti). Sotto 2-0, Lecco ha saputo reagire approfittando dei 7 errori locali nel terzo set (14-25). Ago della bilancia, il quarto set dove, nonostante 8 errori, Offanengo ha trovato la forza di involarsi verso il traguardo con il 2-1 e 22-19. Qui, però, il colpo del ko è rimasto in canna e dopo non aver sfruttato un match point, la Trasporti Bressan è stata trascinata al tie-break dove Lecco non ha avuto problemi a chiudere 8-15. Mpv, la schiacciatrice dell’Orocash Giorgia Amoruso che, dopo i 34 punti di domenica scorsa, offre un’altra prestazione convincente certificata dai 21 punti che le valgono anche la palma di top scorer. Bello il duello a muro tra le due squadre: 10 block vincenti per Offanengo e 15 per Lecco (5 di Atamah).Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Siamo andati avanti 2-0 anche se abbiamo vinto il secondo set a fatica, poi nel terzo set Offanengo non è pervenuta. Come ho detto alle ragazze nel cambio di campo prima della quarta frazione, non si può giocare un set del genere. Nel quarto abbiamo avuto diverse situazioni di vantaggio, sfociate poi nel match point, ma ancora una volta abbiamo commesso una serie di errori nel finale. Il tie break? L’approccio non giusto ha fatto sì che la situazione scivolasse via verso Lecco. Ancora una volta non c’è stata continuità, ci sono giocatrici che non riescono a tenerla dal punto di vista tecnico durante l’incontro, alternando cose bellissime a errori. In questa fase, se regali a vincere poi è l’avversario”.Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Una classica partita dove devi dare l’anima. Eravamo sotto 2-0, ma ci abbiamo creduto fino alla fine e ci abbiamo messo il cuore. Ho sentito molto lo spirito di squadra, tanto che nel tie break non abbiamo mai pensato al punteggio ma solo al gioco. Sono contenta della prestazione che sto facendo e del supporto delle mie compagne che ci sono sempre. E’ veramente un buon momento”.

    Trasporti Bressan Offanengo 2Orocash Picco Lecco 3 (25-18 25-23 14-25 24-26 8-15) Trasporti Bressan Offanengo: Nardelli 14, Salvatori 10, Martinelli 19, Rodic 14, Caneva 14, Bridi 5, Tellone (L), Campagnolo 1, Pinetti 1, Favaretto, Tommasini, Compagnin. Non entrate: Vailati (L), Bole. All. Bolzoni. Orocash Picco Lecco: Mangani 11, Piacentini 8, Moroni 17, Amoruso 21, Atamah 13, Sassolini 7, Napodano (L), Casari, Mainetti (L), Severin, Monaco. Non entrate: Monti, Conti. All. Milano. ARBITRI: Bosica, D’Argenio. NOTE – Durata set: 26′, 32′, 25′, 36′, 18′; Tot: 137′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì conquista tre punti preziosi contro Concorezzo

    Debutto casalingo vincente nella Pool Salvezza per la Bam Mondovì. Con i tre punti messi a segno mercoledì sera, le monregalesi superano proprio Imd Concorezzo e possono continuare a sperare e a lottare per mantenere la categoria.

    Le padrone di casa partono bene (19-7), Concorezzo risponde con una bella reazione (19-14). La formazione rossoblu mantiene la concentrazione e chiude il parziale con un netto 25-14.

    Si torna in campo con più equilibrio (6-6). Le pumine costringono le ospiti ad inseguire (14-11), mantenendo l’allungo (20-16). Bam Mondovì affila gli artigli e scrive il 25-21.

    Avanti di due set, le pumine restano concentrate e si portano velocemente sul 17-6. Incoraggiate dagli instancabile Ultras Puma, per ragazze di coach Basso viaggiano decise verso la vittoria. Un bottino pieno che regala morale, in vista delle prossime importanti sfide della Pool.

    Greta Catania (Bam Mondovì): “E’ stata una bella partita. Questi tre punti servivano per l’umore e per la classifica. Siamo state molto aggressive, non era scontato. E’ stata una grande prova corale. Sono molto fiera della mia squadra”.

    Davide Delmati (Imd Concorezzo): “Sinceramente mi aspettavo una gara diversa da parte nostra. La scorsa siamo stati solidi e molto aggressivi in battuta. Era il momento di provare a fare punti in trasferta, invece siamo stati troppo timorosi. Dobbiamo toglierci questa cosa, a prescindere dall’avversario che abbiamo di fronte”.

    Bam Mondovì 3Imd Concorezzo 0 (25-14, 25-21, 25-13)

    Bam Mondovì: Schmit 4, Bosso 11, Catania 8, Viscioni 12, Langegger 16, Tresoldi 10, Giubilato (L), Fini (L), Marengo, Manig. Non entrate: Deambrogio, Lancini. All. Basso. Imd Concorezzo: Tonello 3, Frigerio 5, Kavalenka 10, Tsitsigianni 9, Piazza 3, Allasia 1, Rocca (L), Alberti 1, Rosina, Ghezzi (L), Bianchi, Pegoraro. Non entrate: Bianchi, Brutti. All. Delmati. ARBITRI: Bassan, Pristerà. NOTE – Spettatori: 230, Durata set: 21′, 29′, 20′; Tot: 70′. MVP: Schmit.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO