consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo fa suo il quarto tie-break della seconda fase. Bolzoni: “Buona reazione”

    Quarto tie break in cinque partite per la Trasporti Bressan Offanengo, capolista della Pool Salvezza che a distanza di otto giorni gioca un altro quinto set, questa volta con esito speculare. Se a Cremona era arrivata una sconfitta contro Casalmaggiore, questa volta le neroverdi di Giorgio Bolzoni hanno esultato al PalaCoim piegando in rimonta una coriacea Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Sotto 2-0, le cremasche hanno saputo ribaltare la situazione, nonostante le toscane ci abbiano provato a più riprese a rispondere dal quarto parziale, oltre alla bella rimonta del secondo (da 9-1 a 19-25). La partita ha messo in evidenza soprattutto il muro delle due squadre, con 14 block lombardi (ben 8 della centrale Chiara Salvatori) e 10 pisani. Ben nove le giocatrici dell’incontro (praticamente equidistribuite nelle due metà campo) andate in doppia cifra. Una di queste, la schiacciatrice della Trasporti Bressan Rachele Nardelli (15 punti) è stata eletta mvp.

    Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo): “Ormai siamo abituati, siamo arrivati in doppia cifra di tie break giocati pur essendo ancora in saldo negativo, ma almeno questa sera abbiamo avuto una reazione. Ci complichiamo la vita da soli, appena non ci vengono un paio di cose apriramo l’armadio degli scheletri e tiriamo fuori tutte le nostre incapacità come se non sapessimo giocare a pallavolo. Appena ritroviamo lucidità, ragionamento e tranquillità, poi riprendiamo a giocare e si vede poi come gira la squadra. Ancora una volta si è visto come chi è indietro in classifica è difficile da affrontare, in quanto sono squadre affamate di punti. Questa volta devo fare i complimenti alla squadra, partita male ma a un certo punto capace di giocar bene, mostrando la sua pallavolo”.

    Marco Bracci (coach Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo iniziato bene, mettendo in difficoltà le nostre avversarie che invece hanno commesso qualche errore di troppo. Dal terzo set hanno migliorato la loro fase di ricezione mentre noi abbiamo fatto un po’ più fatica a contenerle a muro, così come il nostro attacco non ha funzionato allo stesso modo dei parziali precedenti. Da questa partita dobbiamo imparare a continuare a giocare anche quando l’avversario si rialza dal momento di difficoltà attraversato, dobbiamo saper sfruttare le occasioni che si presentano”.

    Trasporti Bressan Offanengo 3Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2(18-25 19-25 25-15 25-22 15-11)

    Trasporti Bressan Offanengo: Nardelli 15, Salvatori 14, Martinelli 17, Rodic 15, Caneva 11, Compagnin, Tellone (L), Favaretto 2, Bole 1, Tommasini. Non entrate: Pinetti, Bridi, Lucherini (L), Campagnolo. All. Bolzoni. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 12, Fucka 8, Ferraro 2, Salinas 14, Colzi 11, Zuccarelli 13, Bisconti (L), Fava 3, Braida 2, Lotti, Tosi. Non entrate: Tesi (L). All. Bracci. Arbitri: Pristerà, Peccia. Note – Durata set: 28′, 28′, 22′, 34′, 18′; Tot: 130′. MVP: Nardelli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola conquista due punti preziosi contro Concorezzo. Mescoli: “Una partita emozionante”

    Il PalaConcorezzo ha fatto da cornice a una battaglia intensa tra l’IMD Concorezzo e la Clai Imola, un match che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico presente fino all’ultimo punto. Dopo oltre due ore di gioco intenso e combattuto, è stata la formazione imolese a strappare la vittoria, imponendosi al tie-break. La partita è stata caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte. Imola ha iniziato con il piglio giusto, aggiudicandosi il primo set, ma Concorezzo ha reagito con veemenza, conquistando i due set successivi. La squadra di Imola ha dimostrato grande carattere, dominando il quarto set e portando la contesa al quinto e decisivo parziale. Il tie-break è stato un concentrato di emozioni, con Imola che è riuscita a mantenere la lucidità nei momenti decisivi e a conquistare la vittoria e i due punti.

    Irene Mescoli (Clai Imola Volley): “E’ stata una partita molto bella ed emozionante. Eravamo sotto 2-1 ed è stato fantastico vedere una reazione positiva della squadra che mancava da un po’. Questo dimostra che la nostra voglia di andare a prenderci la salvezza è rimasta intatta e che non abbiamo mollato. Abbiamo dato tutto e siamo state molto unite in difesa, reagendo alle situazioni di difficoltà. Mi sento di aver dato un buon contributo anche a livello caratteriale e sono soddisfatta del fatto di essermi giocata al meglio questa possibilità che ho avuto. Questi due punti ci servono tantissimo”.

    Imd Concorezzo 2Clai Imola Volley 3 (22-25 25-22 25-21 16-25 11-15)

    Imd Concorezzo: Tonello 13, Frigerio 8, Kavalenka 24, Tsitsigianni 17, Piazza 7, Allasia 4, Rocca (L), Ghezzi (L), Rosina, Bianchi, Alberti. Non entrate: Pegoraro, Bianchi, Brutti. All. Delmati. Clai Imola Volley: Pomili 8, Ravazzolo 16, Stival 20, Bulovic 16, Melandri 15, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Mescoli 8, Stafoggia 1, Migliorini 1, Visentin, Gambini, Drewnick. Non entrate: Cavalli (L). All. Dominico Speek. Arbitri: Sabia, Ayroldi. Note – Durata set: 28′, 31′, 28′, 25′, 17′; Tot: 129′. MVP: Ravazzolo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola in trasferta a Concorezzo per cercare di invertire la rotta

    Nel prossimo delicato turno della Pool Salvezza la Clai Imola Volley sarà impegnata in trasferta ospite delle lombarde dell’Imd Concorezzo, formazione penultima in graduatoria con 15 punti. Il match in calendario, valido per la quinta e ultima giornata del girone di andata di questa seconda fase di campionato, verrà giocato domenica 9 marzo al Palazzetto dello Sport di Concorezzo (MB) con fischio di inizio previsto per le ore 17.  Imola arriva da un momento piuttosto complicato dal punto di vista dei risultati (3 ko consecutivi nelle ultime due settimane) e viaggiano verso la Lombardia con l’unico obiettivo di tornare a fare punti per non allontanarsi troppo dal treno che scappa. La sconfitta interna della scorsa domenica subita da Altino (0-3 il finale al PalaRuggi) potrebbe aver lasciato strascichi pesanti nella testa delle giocatrici imolesi soprattutto per come è maturata, e proprio per questo motivo serve come non mai un’immediata reazione di orgoglio di Pomili e compagne. Il gruppo è chiamato a invertire il prima possibile una tendenza che in questa seconda fase è stata piuttosto negativa. Sono infatti appena tre i punti conquistati dalla Clai nei primi quattro incontri di questa Pool e la situazione in classifica si è inaspettatamente complicata più del previsto. In un girone dove le prime tre sembrano già al sicuro e le ultime tre già condannate alla B1, nella parte centrale della graduatoria ci sono quattro squadre che (probabilmente) fino all’ultima giornata lotteranno fianco a fianco per evitare il settimo posto che vorrebbe dire retrocessione. Al momento Castelfranco e Lecco (appaiate a quota 24) conservano un piccolo margine di vantaggio proprio su Imola e Casalmaggiore, entrambe attardate di due lunghezze rispetto a chi le precede, ma la situazione è in continuo divenire ed è quindi ancora molto presto per ipotizzare i verdetti definitivi. Concorezzo, con le spalle al muro, non è avversario per nulla semplice da affrontare in questo momento. La formazione briantea occupa la penultima piazza a –7 dalla salvezza e ha un bisogno disperato di punti per tenere viva la fiammella della speranza.

    Alessia Mastrilli (Clai Imola Volley): “Siamo un po’ deluse da noi stesse, ma allo stesso tempo consapevoli degli errori che sono stati fatti domenica. Stiamo cercando di lavorare su quei fondamentali dove non riusciamo a esprimere al meglio le nostre potenzialità. Abbiamo parlato subito dopo la partita persa contro Altino. Da martedì abbiamo iniziato subito a pensare a Concorezzo, ma soprattutto a noi stesse e agli aspetti da migliorare. Credo che serva molto sacrificio, molta motivazione, molto coraggio e soprattutto molto gioco di squadra. In questo periodo stiamo accusando parecchio a livello mentale e ciò si riflette poi in diversi frangenti della gara. Penso che ognuno di noi debba dare qualcosa di più, a partire dell’allenamento, e debba prendersi le proprie responsabilità, dalla più giovane alla più grande. Bisogna mettersi a disposizione della squadra, aver voglia di scendere in campo con la giusta mentalità e non soffermarsi a guardare cosa ci manca. Non importa chi c’è dall’altra parte della rete. Abbiamo dimostrato che le partite, soprattutto quelle contro le nostre pari, dipendono solo ed esclusivamente da noi. Ci è stato detto che la Pool Salvezza sarebbe stata una serie di dieci finali e così si sta dimostrando, ma le prime avversarie siamo noi stesse. Se lavoriamo su di noi e abbiamo la giusta concentrazione e voglia di vincere, non ci deve spaventare né chi abbiamo di fronte né il risultato”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì a caccia di tre punti per crederci ancora

    Quinta ultima giornata dell’andata della Pool Salvezza, con la BAM Mondovì a caccia di punti per cercare di continuare ancora a credere nella Serie A2. Dall’altra parte della rete una Tecnoteam Albese Volley Como che occupa la terza posizione, ma che è uscita sconfitta dal match contro Castelfranco Pisa. Lo sportivo pubblico del PalaManera non perderà sicuramente l’occasione di applaudire, da avversarie, le ex pumine Grigolo e Longobardi. La gara è in programma domenica alle ore 17.

    Alessia Marengo (Bam Mondovì): “Dobbiamo crederci, abbiamo due sfide in casa e il supporto del nostro pubblico è molto importante. Bisogna partire dall’ultimo set giocato contro Olbia (terminato 33-35), con la voglia di vincere, di giocare punto a punto contro le squadre che ci aspettano”.

    Laura Grigolo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Sono molto contenta di tornare a Mondovì, in un ambiente dove ho trascorso gli ultimi anni. Quasi come a casa, sarà emozionante tornare da loro. Hanno una situazione non bellissima e cercheranno di prendere i punti. Per noi non sarà facile, conosco bene quel palazzetto, ambiente difficile. Avranno il sostegno del pubblico, dobbiamo essere pronti a rispondere. Rivedo tutti con piacere, certo, ma poi vorrei portare a casa punti importanti per noi…”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Lecco vola a Olbia per giocare l’ultima giornata dell’andata

    Una vittoria per consolidare la classifica e avvicinare l’obiettivo salvezza. Domenica 9 marzo alle 17 la Resinglass Olbia torna davanti al pubblico del Geopalace per affrontare l’Orocash Picco Lecco nella 5ª giornata di andata della Pool Salvezza di Serie A2 Femminile. Le aquile tavolarine si presentano all’appuntamento sulle ali dell’entusiasmo dopo aver espugnato il campo di Mondovì in tre set grazie a una prova solida e ai 18 punti firmati da Piia Korhonen. Un successo prezioso, che ha permesso alle biancoblù di riscattare il precedente ko al tie-break contro Castelfranco Pisa, e soprattutto di tornare al secondo posto nella Pool Salvezza con 32 punti, con un buon margine di vantaggio sulla zona retrocessione. Lecco si presenta in Gallura in ottima forma: la formazione lombarda è quinta con 24 punti e arriva da una convincente vittoria per 3-1 contro Concorezzo. Le ragazze di coach Gianfranco Milano sono state protagoniste di un ruolino di marcia immacolato nella seconda fase, con 4 successi su 4 e affermazioni di prestigio anche contro Albese e Offanengo (capolista), entrambe battute al tie-break.

    Laura Pasquino (Resinglass Olbia): “Sarà fondamentale affrontare l’avversario con la giusta determinazione, sapendo che si tratta di una squadra giovane ma in crescita, che arriva da un buon momento. Non dovremo assolutamente commettere l’errore di sottovalutarle, perché hanno mostrato evidenti progressi e arriveranno sicuramente motivate. Per noi sarà importante confermare la nostra solidità difensiva, in modo da limitare il loro attacco, che è uno dei loro fondamentali più efficaci. In questa fase, l’approccio giusto è affrontare ogni partita singolarmente, mantenendo alta la concentrazione e cercando di mettere in campo prestazioni solide, per conquistare il maggior numero possibile di punti”.

    Francesca Napodano (Orocash Picco Lecco): “Arriviamo da quattro partite molto positive pertanto abbiamo trovato consapevolezza e l’umore è buono. Non vogliamo fermarci a questo punto, in quanto ci servono punti in ottica salvezza. Faremo il possibile per arrivare al meglio a Olbia per mantenere il trend positivo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Casalmaggiore ospita la “Cenerentola” Tenaglia Abruzzo Volley

    A una settimana dalla vittoria nel derby, la Volleyball Casalmaggiore scende ancora una volta sul taraflex del PalaRadi di Cremona per affrontare Tenaglia Abruzzo Volley nell’importante gara valida per l’ultima di andata della Pool Salvezza Serie A2 Tigotà. Fischio d’inizio fissato per le ore 17 di domenica 9 marzo. Capitan Giulia Pincerato e compagne arrivano al match con Abruzzo Volley dopo aver ritrovato prestazione e gioco nel derby casalingo contro Offanengo di settimana scorsa terminato 3-2 ad appannaggio delle rosa dopo i due stop esterni. Sarà importante affrontare al meglio la gara per cercare di portare a casa bottino pieno senza sottovalutare le avversarie, sì cenerentola del campionato ma reduce da una vittoria corsara per 3-0 a Imola e che soprattutto ha dimostrato più volte di saper giocare una bella pallavolo.

    Lucrezia Perletti (Volleyball Casalmaggiore): “La gara con Offanengo è stata una partita molto lunga che ci ha messo in difficoltà sotto ogni aspetto, ma siamo state brave a strappare alla capolista due punti fondamentali pur avendo sbagliato diverse occasioni per chiudere prima la partita. Stiamo lavorando tanto in palestra, molto concentrate, per affrontare al meglio la partita contro Tenaglia per centrare l’obiettivo della salvezza”.

    Camilla Grazia (Tenaglia Abruzzo Volley): “Domenica ci aspetta l’ultima partita del girone di andata in Pool Salvezza. La gara contro Casalmaggiore sarà sicuramente tosta e non da prendere sottogamba, ma dalla nostra parte c’è la fiducia della squadra che sta aumentando sempre di più, grazie al duro lavoro in palestra e alle tre partite su quattro vinte nell’ultimo periodo. L’obiettivo salvezza rimane perseguibile, difficile ma non impossibile”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo e Castelfranco si contendono punti importanti per la permanenza in A2

    Trasporti Bressan Offanengo per la salvezza matematica, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa per punti pesanti per una piazza tranquilla ambita attualmente da quattro formazioni. Domenica alle 17 al PalaCoim del paese cremasco ci sono punti in palio che potrebbero incidere in vista del giro di boa della pool salvezza. Le neroverdi di Giorgio Bolzoni guidano la classifica con 36 punti, a +14 sulla linea di galleggiamento e cercheranno di riscattare il tie break amaro di otto giorni prima a Cremona contro Casalmaggiore. Lo faranno davanti al caloroso pubblico di casa, che le aveva applaudite in precedenza con il rotondo 3-0 a scapito di Mondovì. Dall’altra parte della rete, la Fgl Zuma di Marco Bracci completa il tour de force contro le prime tre in classifica e vuole confermare l’ottimo stato di forma, certificato dai recenti successi contro Olbia (tie break esterno) e Albese (3-1 in casa).

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “In questo momento della stagione il nostro obiettivo è centrare la matematica salvezza e far bene. Affrontiamo nuovamente una squadra in lotta per rimanere in A2 e cerchiamo di portare a casa belle prestazioni. Veniamo da partite lottate, anche l’ultima contro Casalmaggiore; anche se il tie break è andato storto, siamo stati in campo 2 ore e mezza. Cerchiamo di giocare nel modo più rilassato possibile senza perdere la parte agonistica. Trovare motivazioni particolari nella nostra situazione è complesso, dato che l’obiettivo principale della matematica salvezza è quasi raggiunto anche se bisogna sempre stare all’erta e non dare alcunché per scontato”.

    Florencia Ferraro (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Affrontiamo una squadra completa in tutti i fondamentali, stiamo preparando la partita con la massima attenzione per far sì di dare continuità di prestazione alle ultime due uscite. Siamo cariche, l’umore è alto dopo i recenti successi. Contro Olbia e ancor più domenica scorsa abbiamo dato una risposta concreta dopo le difficoltà dell’ultimo periodo, si è rivista la squadra dei tempi migliori e adesso bisogna continuare così. Vincere per noi significherebbe tanto, ci permetterebbe di chiudere in bellezza il girone di andata e ripartire poi nelle partite ritorno con la carica giusta per centrare l’obiettivo salvezza”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo aspetta Castelfranco. Campagnolo: “Manca poco alla conferma in A2”

    Archiviato il derby contro Volleyball Casalmaggiore con un punto in tasca, nella Pool Salvezza del Campionato di A2, la Trasporti Bressan Offanengo si prepara a due match casalinghi consecutivi a cavallo tra il girone d’andata e quello di ritorno. La prima formazione che arriverà al PalaCoim è la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (domenica ore 17), mentre nel turno successivo sarà la volta della Clai Imola.Le neroverdi, allenate da coach Giorgio Bolzoni, sono a caccia dei punti che sancirebbero la salvezza matematica anticipata. 

    Benedetta Campagnolo (centrale Trasporti Bressan Offanengo): “Il rammarico dell’ultima partita è proprio quel quinto set, l’unico dove non abbiamo mai giocato. Dopo la prima frazione, abbiamo calato un po’ l’attenzione e Casalmaggiore è entrata in partita. Avremmo potuto evitare di arrivare al tie-break e comunque, una volta giunte a quel punto, gestirlo meglio. Ci manca poco alla conquista della salvezza matematica, ma anche quando arriverà il nostro stimolo è cercare di far bene per tutto il lavoro fatto durante l’anno. Siamo una squadra che ha un valore, purtroppo non siamo riuscite a centrare la pool promozione, un obiettivo che avevamo in testa, ma meritiamo comunque di dimostrare ciò che valiamo. Per questo cercheremo di portare a casa più partite possibili, per noi e per il pubblico che ci segue. Castelfranco è avversario complicato, anche loro non sono troppo costanti, ma vengono da una bella vittoria contro Albese e ci daranno filo da torcere. Sicuramente dobbiamo lavorare bene con il servizio, che è un nostro grande punto di forza ma che ultimamente facciamo più fatica a rendere continuo. Poi anche il muro-difesa sarà importante, ma la cosa principale dovrà essere l’atteggiamento: giochiamo in casa e dobbiamo avere la grinta per vincere la partita e per esprimere la nostra miglior pallavolo”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO